consigliato per te

  • in

    Nova Volley Loreto a caccia di un’altra impresa contro la Montesi Pesaro

    Di Redazione Dopo aver fermato la capolista Bontempi Noitep Ancona, la Nova Volley Loreto riprova lo sgambetto alla prima della classe: questa volta è la Montesi Pesaro, che la formazione di Ippoliti incrocerà in trasferta sabato 13 novembre alle 18. “Ritroverò tanti amici – dice il coach di Loreto – e sarà bello giocare contro di loro. Giocare senza avere assilli di classifica per noi è importante, e spero che la squadra in settimana lavori bene, così da poter trovare continuità di risultati“. Ippoliti ripensa poi all’impresa dello scorso weekend: “È una vittoria che vale più dei punti in palio, perché sono convinto che possa essere quella iniezione di autostima di cui i nostri ragazzi avevano bisogno. Per un’ora abbiamo giocato una buonissima pallavolo, poi siamo leggermente calati subendo il gioco di una squadra forte ed esperta. L’ingresso di Sansonetti è stato importante, ma tutta la squadra in quel momento è diventata fantastica, capitalizzando le incertezze avversarie, completando la rimonta e vincendo una partita che il pubblico del Palaserenelli non dimenticherà“. In casa Montesi parla il vice allenatore Nazario Silvestrini: “Sabato ci aspetta una di quelle partite che, al di là di ogni considerazione tecnica e tattica, vanno affrontate senza troppe pressioni e con il massimo piacere di esprimere quanto stiamo facendo. Il girone è caratterizzato da grande equilibrio e Loreto sta dimostrando di poter impensierire chiunque. Dal nostro canto, abbiamo tutte le carte in regola per poter fare lo stesso. Potrà sembrare banale, ma sarà importantissimo mantenere alta la concentrazione nelle situazioni apparentemente più semplici. Se riusciamo a vivere con serenità la consapevolezza dei nostri mezzi nel gioco, i risultati confermeranno quanto di buono fatto fino a oggi“. Il centrale-opposto Elvin Hoxha aggiunge: “Dopo la grande vittoria in un campo difficile come quello di Civitanova, sabato affronteremo in casa Loreto che a sua volta ha battuto Ancona. La Nova Volley è una formazione giovane con qualche giocatore di esperienza, ma questo non ci deve trarre in inganno. Ci aspetta una partita difficile, ma che vogliamo sicuramente portare a casa. Cerchiamo la prima vittoria nella nostra cara Kennedy“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: prima vittoria per Ancona Team Volley nel recupero

    Di Redazione Dopo due sconfitte consecutive la Ca.tu.na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley, nel recupero della prima giornata del girone B di Serie D femminile, ha ottenuto il primo successo superando al tiebreak il Valvolley Castelplanio. La formazione di coach Talleri ha dimostrato quello spirito battagliero indispensabile per chi ambisce alla salvezza: “Nelle prime due giornate pur non raccogliendo punti avevamo espresso a tratti un buon gioco anche contro avversari tecnicamente superiori a noi – dice l’esperto tecnico – mentre contro Valvolley siamo riusciti a dare continuità alla prestazione dopo aver vinto il primo set in volata e reagendo dopo essere andati sotto 1-2. Difettiamo di esperienza in questa categoria perché abbiamo quasi tutte esordienti e molte di esse sono Under 18, e per questo ritengo che partite combattute e vinte diano morale al gruppo e consapevolezza nei propri mezzi“. Per quanto visto finora il girone ha 2-3 formazioni di livello superiore: “Noi stiamo facendo un percorso del quale vedremo i frutti tecnici nel medio-lungo periodo – insiste Talleri – e pur in attesa che venga definita la formula del campionato e le modalità di accesso alla seconda fase, se portandosi dietro i punti conseguiti in questo girone oppure no, la classifica conta relativamente e a noi interessa il lavoro che stiamo facendo“. Poco tempo di rifiatare perché sabato c’è il derby in casa della Mantovani: si gioca alle 16.30 al PalaMassimo. “Per noi sarebbe importante confermarci sul livello di gioco espresso contro Valvolley e riuscire a stare in campo a lungo. Se dovessimo riuscirci anche contro la Mantovani penso che potremmo aggiungere anche sabato qualche altro punto alla nostra classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri pronta alla sfida con Chieti

    Di Redazione Torna in campo sabato al PalaSavelli di Porto San Giorgio la Energia 4.0-De Mitri Volley Angels Project affrontando la Connetti.it Chieti. Le rossoblù di coach Capriotti scenderanno in campo alle 19.30, cercando di riprendere immediatamente il cammino verso la salvezza, ma di fronte troveranno le neroverdi teatine galvanizzate dalla loro prima vittoria in campionato e arriveranno nelle Marche disposte a vendere cara la pelle. La formazione abruzzese, affidata quest’anno al tecnico veneto Cristian Piazzese, ha cambiato moltissimo rispetto al roster del campionato precedente e può vantare nel proprio organico atlete con militanza nelle categorie superiori come le schiacciatrici Alessia Corradetti e Alice Stafoggia, la centrale Elena Ricci (queste ultime due protagoniste della promozione in A1 di Vallefoglia), l’esperta palleggiatrice Romina Courroux o il libero Emma Falcone, ai playoff di A2 lo scorso anno con Sassuolo. “È un campionato divertente – ha detto il coach Daniele Mario Capriotti – nel quale la tecnica è molto importante e dove aspetti come la gestione della palla facile in alcune partite sarà determinante. È un campionato che ci sta insegnando molto e dobbiamo lavorare sempre tanto“. Capitan Di Marino e compagne hanno trascorso una settimana proficua, atta anche a far proseguire il cammino di crescita delle tante esordienti presenti in squadra che stanno migliorando in qualità e personalità a vista d’occhio, grazie anche al lavoro quotidiano dell’intero staff tecnico. L’incontro verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Volley Angels Project e in differita sugli schermi di Radio Studio 7 Tv, canale 611 del digitale terrestre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo verso il derby con Ancona, Vignaroli: “Non sarà sicuramente una partita facile”

    Di Redazione Entusiasmo in casa LA NEF Osimo dopo il successo contro il Romagna Banca Bellaria per 3-0. Grandi motivazioni e voglia di raggiungere importanti obiettivi sono quelli che accompagnano la squadra nel prossimo match. Un derby importante quello che si giocherà sabato 13 novembre alle ore 17.30 al PalaBrasili di Collemarino dove i “senza testa” incontreranno la Bontempi Netoip Ancona. Un match da grandi aspettative con una squadra, quella dorica, da non sottovalutare visto che veleggia nelle parti nobili della classifica, come sottolinea Amos Vignaroli nuovo innesto in casa biancoblu. “Il derby che ci aspetta non sarà sicuramente una partita facile – commenta il centrale classe ‘99 – noi ce la metteremo tutta per riuscire ad arrivare all’obiettivo ovvero la conquista dei tre punti. E’ importante una vittoria ai fini della classifica, essendo quasi tutte le squadre vicine con gli stessi punti, perciò è fondamentale non perdere la scia”. Amos Vignaroli è arrivato in questa stagione in casa LA NEF portando con sé grande entusiasmo e determinazione. “Con il gruppo mi sto trovando davvero bene – conclude il centrale – sia dentro che fuori dal campo. La squadra è unita e vogliamo ottenere grandi soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo verso la trasferta di Caltanissetta, Pirrotta: “Turno di riposo non un toccasana”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo, è tempo di preparazione in casa Palermo. Sfida ad alta quota per le rosanero, che sabato 13 novembre (ore 18) andranno al PalaCannizzaro di Caltanissetta per affrontare la Traina Albaverde. La gara è valida per la quinta giornata di campionato. Il match sarà diretto da Paolo Pirronitto e Marianna Ricceri. Squadre attualmente imbattute in campionato, a quota 9 punti, e che hanno osservato ambedue il turno di stop da calendario. La squadra di coach Tommaso Pirrotta è tornata in palestra martedì e proseguirà le doppie sessioni di allenamento fino a venerdì. Martina Miceli e Paola Carnazzo hanno recuperato la condizione fisica, tutto il roster dunque sarà disponibile per la trasferta nissena. Tommaso Pirrotta: “Devo ammettere che il turno di riposo non è stato un toccasana per una squadra come la nostra proveniente da una striscia favorevole. L’aspetto positivo è quello di aver recuperato integralmente in questi giorni alcune delle ragazze che accusavano quei piccoli fastidi fisici. Caltanissetta? Ogni gara è una storia a sé. Anche loro affrontano un buon momento e giocano in casa. Confido nella mia squadra che ha dimostrato di saper gestire gare impegnative come quella di sabato prossimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco a Trento sul campo dell’Ata Volley. Milano: “Hanno un ritmo altalenante”

    Di Redazione Nuova importante trasferta per le ragazze della Prima squadra della Pallavolo Picco Lecco, impegnate sul campo di Trento con la compagine dell’Ata Volley. Forti del successo casalingo di sabato e dell’ottima condizione complessiva, la squadra lecchese è pronta ad affrontare con grinta questa nuova sfida.  L’appuntamento è per sabato 13 novembre alle 18 al PalaBocchi di Trento per il match Ata Volley e Pallavolo Picco Lecco.  “Abbiamo archiviato molto bene la sfida di sabato casalinga contro l’Offanengo, ma oggi lavoriamo sulle nuove avversarie. L’Ata Volley presenta in questa prima fase di campionato un andamento alternato, vincendo più in trasferta che sul campo di casa. Ovviamente questa non rappresenta una regola assoluta – precisa il coach Gianfranco Milano -. Per noi è una squadra completamente nuova, ma ci aspettiamo un gruppo agguerrito e mosso dalla voglia di riscatto”.  La formazione lecchese si presenta in buono stato e con la rosa al completo. Zingaro sarà a disposizione, in quanto il fastidio delle scorse settimane è completamente rientrato.  A commentare lo stato di salute anche Sonia Ratti, reduce da un’ottima prestazione casalinga.  “Siamo state protagoniste di un match di qualità. Siamo rimaste sempre molto lucide e concentrate sugli scambi lunghi. Abbiamo spinto molto in battuta, mettendo in difficoltà la ricezione avversaria. Siamo un bel gruppo, unito e coeso. Inoltre in squadra c’è serenità e questo ci permette di lavorare molto sodo. Dovremo perfezionare la gestione dei colpi in alcune situazioni, ma siamo sicuramente sulla giusta strada”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, Alessia Del Romano torna a vestire la maglia nerofucsia

    Di Redazione A distanza di quattro anni dall’ultima volta, Alessia Del Romano torna a vestire la maglia nerofucsia. La schiacciatrice bolognese va a rinforzare un reparto a dir poco acciaccato in questo avvio di campionato, e darà senz’altro una grande mano a coach Andrea Ghibaudi. Nata a Bologna il 22 novembre 1998, per molti anni Del Romano ha giocato sia come opposto che come libero. A Montale vestirà la maglia numero 4, lei che ha iniziato a praticare la pallavolo quando aveva dieci anni, con l’Idea Volley di Bologna. Le stagioni U-16 e U-18 (dal 2014 al 2016), le ha giocate alla Liujo Volley Modena, dove giocava anche in Serie B1. In estate ha disputato campionati di Beach Volley, giocando all’Italiano di Catania nel 2015 dove si è piazzata quinta. Nella stagione 2016/2017 approda per la prima volta a Montale, dove disputa la Serie B1. Dalla stagione 2017/2018 ha giocato perl’Università americana Georgia Tech in Atlanta, Georgia. Per le tre stagioni successive (2018/2021) ha invece giocato presso l’Università George Mason, a Washington DC. Dopo quattro anni, la società è felice di riabbracciarla per questa seconda stagione insieme. La schiacciatrice di Bologna sarà già a disposizione di coach Ghibaudi per il match di domenica contro la Fos Wimore CVR. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sul campo di Ongina. Spagnuolo: “Sono tra i favoriti del girone”

    Di Redazione Uno scontro ai vertici aspetta i Lupi del Valtrompia Volley di mister Peli sabato sera alle 18 in trasferta a Ongina, formazione allenata dall’ex mister Bruni e orchestrata dall’altro ex di turno, il regista Ramberti, ma Ongina vanta soprattutto di schiacciatori esperti quali Caci e Miranda, nonché De Biasi, con un comparto centrali altrettanto efficiente. Ongina si trova al secondo posto in classifica con 11 punti ma Valtrompia la insegue con 9. Sarà una vera e propria battaglia. La grinta del regista valtrumplino Spagnuolo presenta così il match: “Sabato affronteremo una delle squadre favorite del girone; Ongina infatti ha un ottimo gioco e delle belle certezze in attacco. Li abbiamo già affrontati in amichevole, quindi sappiamo bene contro chi stiamo andando a giocare e cosa aspettarci. A nostro favore però c’è da dire che siamo in una buona fase, abbiamo fatto punti in tutte le partite affrontate fino ad ora e stiamo giocando una buona pallavolo. Sicuramente contro Ongina non potremo concerderci errori banali come è successo in alcuni set delle ultime partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa ad una squadra così solida. Sarà cruciale il servizio, che dovrà essere efficace, ma in generale dovremo concentrarci  al massimo su tutti i fondamentali ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno.” Le parole di mister Peli: “Ongina è una delle squadre più attrezzate del campionato ed è formata da giocatori molto esperti. Noi siamo in un buon momento di forma, ma sappiamo che per poter combattere contro squadre di questo livello dobbiamo giocare al sempre al massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO