consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Sportilia Bisceglie lancia la sfida alla capolista

    Di Redazione L’avversario più ostico per provare a schiodarsi dal fondo della classifica. La considerazione appare scontata in casa Sportilia Volley Bisceglie alla vigilia del testa-coda valido per la quinta d’andata, che opporrà le biscegliesi alla Pallavolo Corridonia, capolista a punteggio pieno del girone L (si gioca sabato al PalaDolmen, con inizio alle 19). Reduce dall’opaca prova nel domicilio della Primadonna Bari, culminata in uno stop (3-0) senza appello, il collettivo biancazzurro deve anzitutto cambiare registro sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’attenzione: “Sabato scorso non mi è piaciuta la condotta passiva ed arrendevole di diverse giocatrici – commenta il tecnico Nicola Nuzzi –. Ne abbiamo parlato in settimana e sono fiducioso affinché si possa immediatamente voltare pagina. Adesso affrontiamo una delle squadre migliori del campionato, con ogni probabilità la più forte, ma tale riflessione non deve affatto impedirci di scendere in campo con la necessaria carica agonistica“. “Il risultato è importante – continua Nuzzi – ma in questo momento l’obiettivo prioritario è trovare certezze nel nostro gioco, puntando a sfruttare i fondamentali in cui ci esprimiamo meglio. Ho osservato dal vivo Corridonia nella recente gara di Trani, è una formazione molto ordinata a muro e non solo, non possiede punti deboli ed è capace di mettere sotto pressione l’avversaria. Detto questo, non dovremo assolutamente partire sconfitte, anzi mi aspetto che ogni ragazza dia il meglio di sé. E’ la richiesta che ho ripetuto come un mantra nel corso della settimana, anche perché dopo Corridonia arriveranno una serie di scontri diretti che andranno approcciati con piglio propositivo e aggressivo“. Tra le file di Sportilia non saranno a disposizione le lungodegenti Piera Losciale e Telesca, mentre si confida nel recupero in extremis della giovane centrale Lo Basso. Salvo variazioni di coach Mauro Messi, il sestetto marchigiano di partenza dovrebbe essere composto da Paparelli in regia e Benedetti opposto, capitan Romani e Partenio in banda, Grilli e Rita (quest’ultima lo scorso anno in A2) al centro, con Giorgi libero titolare. La gara sarà arbitrata da Giuseppe Persia e Francesco Liuzzi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Volo International ingaggia il palleggiatore Vincenzo Faddetta

    Di Redazione La Polisportiva Volo International comunica che, per motivi personali dell’atleta ed in comunione di intenti con il giocatore, ha concluso il rapporto con il palleggiatore Marco Firriolo. La società ringrazia l’atleta e gli augura le migliori fortune professionali, si legge nel comunicato. Contemporaneamente il sodalizio palermitano ufficializza l’ingaggio dell’alzatore Vincenzo Faddetta. Classe 1991, Faddetta cresce sportivamente nelle giovanili del Gs Pallavolo Villabate. Al suo attivo un titolo provinciale Under 18, quello conquistato con la società Palermo e il Volley di coach Leo Messana. Capitano della selezione palermitana a 16 anni durante il Trofeo delle Province del 2007, nel 2012 ha vinto il campionato regionale di serie D con Bagheria: in quella formazione, allenata da Gianvincenzo Cefalù, anche l’opposto Fabian Gruessner. Svariati anni nella massima serie regionale con Olimpia Palermo, Palma Altavilla Milicia e, ultimo in ordine cronologico, Atletica Termini. Un anno sabbatico per lui, quello della stagione 2020/21: il tempo di concentrarsi lodevolmente sullo studio, 110 buone ragioni per conseguire la laurea in architettura. Il suo impegno è massimo nello studio, in campo lavorativo. E da oggi, di nuovo nella pallavolo, al servizio di coach Nicola Ferro. “E’ un onore per me tornare in campo e, soprattutto, in una società storica e seria come la Volo – esordisce così Vincenzo Faddetta, il nuovo alzatore della Volo Saber Palermo – Ho accolto ben volentieri la proposta di tornare in campo e devo dire da subito che ho trovato un gruppo caloroso e disponibile. Conosco alcuni dei miei compagni, come Fabian (Gruessner, ndr), e sono contento di dare una mano. Tra l’altro giocare personalmente per la prima volta in una categoria importante come la serie B, al servizio di una realtà maschile blasonata come la Volo, è motivo di orgoglio”, chiude così il nuovo alzatore neroverde. Faddetta sarà già a disposizione della squadra sabato nell’impegnativa trasferta calabrese di Lamezia Terme contro la capolista del girone Raffaele Lamezia. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sangiorgio affronta Marudo: “Gara importante per dare un segnale”

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio attende la Tomolpack Marudo nell’incontro di sabato 13 novembre (ore 18) per dare continuità ai risultati di inizio campionato. Non sarà un impegno affatto facile: Marudo ha nove punti in classifica come le albicelesti, anche se le due formazioni vengono da due risultati opposti. Micaela Perini e compagne sono reduci dal successo esterno a Parma, mentre le lodigiane sono state superate al tie break dalla Tieffe Service San Damaso.  “Un’altra gara importante per dare un segnale a tutto l’ambiente – spiega coach Matteo Capra –. Un altro scontro diretto, sappiamo che Marudo è tra le squadre accreditare a salire. Non sarà facile e mano a mano che andiamo avanti con il campionato ci stiamo rendendo che non ci sono gare semplici: le squadre di bassa classifica, rispetto alla scorsa stagione, sono molto organizzate. Noi dobbiamo contro Marudo o qualsiasi altra squadra sfruttare quando si può il fattore casalingo ed approcciare la gara nel modo giusto“. Sesta stagione consecutiva in serie B2 per la formazione lodigiana, allenata da dicembre 2019 da coach Stefano Mattioli: il massimo risultato sono stati i play off promozione ottenuti nel 2021. I punti di forza sono l’opposta Lorenza Lupidi, proveniente da Ostiano e con un passato in B1, la centrale Ambra Cattaneo (giocatrice con esperienze importanti a Lodi e Lurano) e la schiacciatrice Ottavia Boffi, lodigiana ritornata a giocare nel suo territorio dopo alcune stagioni di esperienza al Sud in serie B1. Coach Mattioli dovrà fare a meno della schiacciatrice Alessia Ujka per infortunio. C’è un solo precedente tra Pallavolo Sangiorgio e Marudo, giocato nel 2019 e vinto dalle albicelesti per 3-0. L’ex di turno è Maria Chiara D’Adamo, che ha giocato nella Tomolpack dal 2016 al 2018 e nella stagione 2019/2020. Dirigeranno l’incontro Eleonora Tronfi e Marco Gemma, fischio d’inizio alle ore 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina-Valtrompia Volley, è scontro da piani alti nel girone C

    Di Redazione Esame di maturità per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra piacentina impegnata domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro i bresciani del Valtrompia Volley nella quinta giornata del girone C.  I gialloneri, infatti, occupano il secondo posto in classifica con 11 punti, a -1 dalla capolista Mantova, e dall’altra parte della rete troveranno un avversario che sogna il sorpasso, essendo terzo a quota 9. La formazione del presidente Fausto Colombi è reduce da quattro vittorie in altrettante partite, tra cui il 3-2 casalingo contro Unitrento Volley, unico spartiacque rispetto al cammino perfetto della capolista Mantova. Sabato scorso, i gialloneri hanno espugnato in quattro set in rimonta il campo del Cavaion e ora si preparano all’incontro con i “Lupi”. A presentare la partita è coach Gabriele Bruni, che in primis ricorda il suo trascorso da ex. “E’ stata un’esperienza breve ma molto intensa, ho avuto la fortuna di conoscere una bella realtà e belle persone. Sicuramente all’inizio sarò un po’ emozionato, ma spero passi presto perché c’è la partita da giocare”. Quindi aggiunge. “Valtrompia è una squadra con un buonissimo assetto di base e che in queste prime giornate ha trovato buoni equilibri. La diagonale vede un palleggiatore di qualità come Spagnuolo in diagonale con un opposto esperto e anche in forma fisica come Burbello. L’asse di posto quattro è composto da Sorlini e Montanari con gli ingressi di Paracchini, con Rosati libero, mentre al centro ci sono due giocatori esperti come Agnellini e Signorelli. Burbello è il terminale principale, ma anche gli altri giocatori sono cresciuti molto: da un lato mi fa piacere, dal’altro mi preoccupa un po’ di più”, sorride Bruni. Infine conclude. “Dobbiamo tenerli sotto pressione fin dall’inizio con la battuta. Fin qui abbiamo quasi sempre faticato nel primo set, i ragazzi lo sanno, ci stiamo lavorando e dobbiamo approcciare meglio la partita, anche con l’ultima fase di riscaldamento”. Il Valtrompia Volley è guidato da coach Enrico Peli, ex libero di serie A che quest’anno è tornato sulla panchina valtrumplina. “La Canottieri Ongina – commenta il tecnico – è una delle squadre più attrezzate del campionato ed è formata da giocatori molto esperti. Noi siamo in un buon momento di forma, ma sappiamo che per poter combattere contro formazioni di questo livello dobbiamo giocare sempre al massimo”. “Monticelli – gli fa eco il palleggiatore Luca Spagnuolo – è una delle favorite del girone, ha un ottimo gioco e ha belle certezze in attacco. Abbiamo già sfidato i piacentini in allenamento congiunto, quindi sappiamo bene cosa aspettarci. A nostro favore c’è il fatto di essere in una fase positiva, avendo fatto punti in ogni incontro e ora stiamo giocando una buona pallavolo. Sicuramente contro la Canottieri Ongina non potremo concederci errori banali come è successo in alcuni set delle recenti partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa a una squadra così solida. Il servizio sarà cruciale e dovrà essere efficace, ma in generale dovremo concentrarci al massimo su tutti i fondamentali ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul qual stiamo lavorando in modo deciso dal primo giorno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, dopo quasi due anni si gioca: “Tanti punti interrogativi”

    Di Redazione Debutto in trasferta per il Messina Volley, che sabato prossimo al PalaJungo di Giarre affronterà il team locale degli Amici del Volley. Per coach Danilo Cacopardo questo sarà un impegno particolare, visto che le sue atlete non calcano il taraflex, in partita ufficiale, da più di un anno e mezzo. Circa l’inizio di questo torneo di Serie C, il tecnico giallo-blu dichiara: “Il campionato che andiamo ad affrontare è particolare in quanto ci troviamo in una situazione che non avevamo mai incontrato. Oltre alla contingenza del Covid, bisogna prendere in considerazione il fatto che è da quasi due anni che non giochiamo“. “Inoltre – prosegue Cacopardo – è cambiato anche il nostro reparto delle centrali, che abbiamo dovuto ricostruire e, come facciamo di solito noi, con delle ragazze giovani cresciute nella società. In più ci sono da mettere insieme persone nuove o che hanno cambiato ruolo come Giulia Spadaro, che fino all’ultimo campionato faceva il posto 4 e la metteremo al centro, e c’è una ragazza come Sara Arena che non ha mai fatto un’esperienza di questo livello“. “È chiaro – spiega il coach – che questo richiederebbe un tempo di rodaggio abbastanza lungo, ma questo non c’è stato perché, sempre per il Covid, dobbiamo affrontare problematiche giornaliere. Per esempio il fatto di non poterci allenare più di tre volte la settimana, di aver cominciato la preparazione con almeno un mese di ritardo e la difficoltà aggettiva di fare amichevoli. Inoltre all’interno del nostro girone praticamente tutte le squadre hanno fatto attività, mentre noi abbiamo sospeso l’attività a novembre dell’anno scorso per poi riprenderla il 24 settembre di quest’anno con la conseguenza di quasi un anno di assoluta inattività. Perciò affrontiamo il campionato con curiosità, ma anche con tanti punti interrogativi, nella speranza che questi piccoli handicap possano essere smaltiti in breve tempo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: continua l’esilio per Belluno, Pala De Mas ancora inagibile

    Di Redazione Slitta la fine dei lavori di ristrutturazione al Palasport De Mas di Belluno: le porte del palazzetto di via Gabelli rimarranno sbarrate anche per tutto il mese di novembre e l’inizio di dicembre. Questo, per la Pallavolo Belluno femminile, significherà sobbarcarsi altre quattro trasferte di fila, dopo le tre già mandate in archivio. In altri termini, nelle 7 partite ufficiali valevoli per il campionato di Serie B2, le “lupe” non potranno mai fare affidamento sul fattore campo. Domani, infatti, le ragazze di Dario Pavei avrebbero dovuto esibirsi di fronte al pubblico amico contro il Blue Team Pavia di Udine. E invece la società del capoluogo è obbligata ancora una volta a chiedere l’inversione: di conseguenza, anche nel prossimo weekend si gioca fuori provincia. E regione. Ovvero in Friuli, nella tana di una sestetto di altissimo spessore. Non a caso, è primo in classifica, a punteggio pieno e finora non ha lasciato per strada neppure un set.  Ma la Pallavolo Belluno ci proverà ugualmente, con l’animo rigenerato dal successo dello scorso fine settimana: il primo di questa stagione, ottenuto a Martignacco. Per vedere le “lupe” al De Mas, il pubblico bellunese dovrà aspettare almeno fino a sabato 11 dicembre, quando Fantinel e compagne affronteranno le veneziane dell’Unione Sportiva Virtus. “Siamo rammaricati – afferma il presidente Claudio Casanova – anche per il fatto che ancora non abbiamo una data certa. Ed è un problema, soprattutto se si considera che abbiamo esaurito le tre richieste di inversione di campo alla Federazione. Ora c’è bisogno di risposte e tempi precisi“. Tornando al match di Pavia di Udine, la prima battuta è prevista alle ore 20.30 di sabato 13 novembre: gli arbitri designati per l’incontro sono Silvia Longo di Rovigo e Diego Penzo di Vicenza.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: scontro diretto per l’Esperia, che ospita Cesena

    È già tempo di scontro diretto per le “tigri” dell’Esperia Cremona, che attendono tra le mura amiche l’Elettromeccanica Angelini Cesena guidata da coach Cristiano Lucchi, appaiata in classifica alle gialloblu con 7 punti. La palleggiatrice Emma Rizzieri ripensa prima di tutto all’ultima sfida contro Forlì: “È stata una partita dura, abbiamo avuto difficoltà all’inizio, dove abbiamo dovuto adattarci ad una difesa diversa, ma poi ci siamo tirate su le maniche e abbiamo dato tutte noi stesse. Ci abbiamo messo il cuore fino alla fine dimostrando chi siamo. Purtroppo un po’ per sfortuna, un po’ per degli errori di troppo, abbiamo concesso l’ultimo parziale alle avversarie. Anche se con un po’ di amaro in bocca, sono contenta della nostra partita: si è vista una squadra in grado di rialzarsi sempre, senza mai mollare un pallone“. Per Rizzieri, complice l’indisponibilità di Giorgia Arcuri, è arrivata l’occasione per l’esordio da titolare in maglia gialloblù: “Premetto che amo questo sport e stare in campo con delle ragazze che contano su di te ti fa sentire importante. Sento che per questo esordio ho dato il massimo, mi sono divertita: spero di poter dare ancora di più, per risultati più appaganti“. Infine, un rapido sguardo all’impegno casalingo di sabato, contro una Cesena che arriva a Cremona dopo la sconfitta interna per 0-3 contro Campagnola: “È una squadra molto ostica, sicuramente da non sottovalutare. Noi siamo pronte a dare il massimo, il clima in palestra è positivo e faremo di tutto per provare a portarci a casa la partita”” Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Alessio Lambertini e Virginia Tundo. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala, a Brolo la sfida contro la Saracena Volley

    Di Redazione Terza trasferta, quinta di regular season, per la GesanCom Fly Volley Marsala che sabato 13 novembre affronterà, alla Palestra Comunale di Brolo ME, la Saracena Volley di Coach Antonio Cortese. Le peloritane, reduci, nell’ultimo turno, da una sconfitta a Catania contro la Planet, occupano il quarto posto in classifica con 8 punti, e, come la Fly Volley, non hanno ancora sfruttato il turno di riposo che a loro verrà imposto, nel proseguo, dalla formula del gironeP del Campionato di B2 di Volley Femminile. Proprio questo ultimo passo falso aumenta la pericolosità delle messinesi che fino a quel momento vantavano un percorso di tre vittorie consecutive che la dicono lunga sul loro valore rendendo la trasferta delle libellule biancoazzurre estremamente insidiosa. In casa GesanCom Fly Volley, il Coach Marco Adornetto spegne l’euforia dei successi ottenuti sino ad oggi caricando la squadra di responsabilità e determinazione, cosciente che la strada è lunga e nessuna delle avversarie ha voglia di arrendersi. Anche se la squadra gode di un ottimo momento di forma e di morale per i risultati ottenuti, l’impegno di Capitan Scirè e compagne non si è affievolito di un solo attimo, anzi, la concentrazione aumenta di giorno in giorno ed in palestra si pensa ad affrontare, un passo alla volta, le insidie agonistiche di questo appassionante Campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO