consigliato per te

  • in

    B1 femminile: esame di maturità contro Palau per il Parella

    Di Redazione È arrivato il momento della verità per il Volley Parella Torino di Serie B1 femminile. Messa in archivio la prima sconfitta stagionale, maturata peraltro dopo essere state avanti di due set a Bra, le ragazze di coach Barisciani ospitano sabato alle 21 l Capo D’Orso Palau, la grande favorita del girone, nonché già capolista solitaria a punteggio pieno. Un solo set perso finora dalle sarde, sabato scorso in casa contro Caselle, dopo aver schiantato Bra, Volpiano e Novate. Una squadra completa in ogni reparto, dall’esperta palleggiatrice Sintoni all’opposto piemontese Sofia Moretto, già a Chieri, Settimo e Asti. La coppia di ali è composta invece da un’altra giocatrice con un passato tra Chieri e Settimo, la trentina Anna Mezzi e la giovane Ottino, ex di turno. Le centrali sono invece entrambe cuneesi: Melanie Menardo, ormai al settimo anno a Palau, e Anna Aliberti, arrivata invece sull’isola un anno fa. Unica sarda DOC nel sestetto, il libero Simona Degortes. Per il Parella sicuramente l’avversario più ostico del momento, ma sono anche le partite in cui non si ha nulla da perdere quelle in cui spesso viene fuori il meglio della squadra: “Palau finora ha confermato i pronostici che la vedono tra le favorite del campionato – dice coach Mauro Barisciani – noi abbiamo come unico obiettivo quello di non ripetere gli errori gravi commessi domenica a Bra“. “Dopo l’ultima partita – aggiunge Giulia Crespi – siamo alla ricerca di una prestazione di livello. Indipendentemente dal risultato siamo alla ricerca di riscatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tempo di derby per Montale contro il Centro Volley Reggiano

    Di Redazione Terzo impegno casalingo della stagione per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domenica pomeriggio al PalaMagagni sfiderà nel derby la Fos Wimore Centro Volley Reggiano per la quinta giornata del campionato di Serie B1. Le nerofucsia del presidente Barberini scenderanno nuovamente in campo da capolista: le quattro vittorie in altrettanti match mantengono infatti le montalesi in vetta, a quota 11 punti, uno inpiù rispetto a Imola. A Castelnuovo Rangone arriva una squadra partita un po’ col freno a mano tirato. Primi due match conclusi al tie-break (una sconfitta e una vittoria), poi la vittoria per 3-1 a Certosa di Pavia, quindi la sconfitta casalinga dello scorso week-end contro Imola (1-3). Classifica a prescindere, sarà comunque un derby, che darà spettacolo non solo in campo ma anche sugli spalti del “PalaMagagni”, che per l’occasione sta andando verso il sold-out. Coach Ghibaudi sta ancora provando a recuperare Gentili, ferma per un problema alla schiena, mentre migliora decisamente la situazione con la schiacciatrice Ginevra Giovagnoni, che si avvicina al rientro. Riassorbito lo strappo per l’altra gemella Lucrezia, ma per lei bisognerà attendere ancora qualche settimana. Per il resto tutte abili e arruolabili, col dubbio della neo arrivata Del Romano (da capire se Ghibaudi la porterà già con sé oppure attenderà la trasferta a Certosa di Pavia). In casa nerofucsia, alla vigilia del match contro le reggiane, ha parlato il libero Veronica Cioni: “Sono stata molto contenta dell’opportunità che il coach mi ha dato sabato scorso, sono entrata in un momento in cui la squadra era in difficoltà, quindi è stata una bella responsabilità. Ho cercato di fare del mio meglio e di aiutare la mia squadra mettendo in pratica i preziosi insegnamenti che il coach sta dando a tutte noi giovani. Sperodi poter dare il mio contributo anche nelle prossime partite, io sono pronta“. “Il segreto di questo super avvio? Siamo sicuramente delle giocatrici forti prese singolarmente – continua Cioni – e questo ci aiuta, ma non si vincesolo con quello. Il nostro segreto credo sia lo spirito di squadra, siamo molto unite e quando andiamo in difficoltà nessuno pensa a se stessa ma si gioca tutte insieme, ed è per questo che secondo me abbiamo fatto molto bene fino ad ora. Questa è la mia terza stagione a Montale tra giovanile e prima squadra, ma devo dire che in questo gruppo mi sento proprio a mio agio“. Infine uno sguardo alla sfida col Centro Volley Reggiano: “Domenica non dobbiamo abbassare la guardia e restare sempre concentrate, questo è l’obiettivo di ogni partita. È un campionato complicato quindi non ci sono partiti facili o difficili, dovremo mettere in campo il cuore e la grinta di sabato a Ostiano e non bisogna sottovalutare affatto il nostro avversario. Avremo anche il supporto del nostro pubblico che è sicuramente è uno stimolo in più per fare bene” conclude il libero. Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Fos Wimore CVR è fissato per le 17 di domenica 14 novembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Gli arbitri del match saranno Claudia Angelucci e Fabio Pasquali. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le 14 di domenica) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” con la telecronaca di Giovanni Cristiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani cerca il bis contro Fasano

    Di Redazione  Nuovo incontro di campionato per la Lavinia Group Trani, che domenica 14 novembre alle 17.30, ospiterà, tra le mura di casa del PalaFerrante, Il Podio Fasano. La gara è valida per la quinta giornata del campionato di Serie B2 femminile. Le fasanesi occupano il terzo posto in classifica, a quota 8 punti. Di tre vittorie e una sconfitta l’attuale bilancio in campionato per le ragazze allenate da coach Rampino: nell’ultimo incontro disputato, Cristofaro e compagne hanno ottenuto un successo, per 3-0, contro la Ceteas Montesilvano. Bene le tranesi nell’ultima giornata di campionato: contro la Dannunziana Pescara, le biancazzurre hanno rimediato un importante successo, per 1-3. Lionetti e compagne occupano così il settimo posto, a quota 6 punti, con un bilancio di due vittorie e due sconfitte. Una prestazione, quella contro le pescaresi, che ha pienamente convinto l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola: “A Pescara siamo stati molto bravi. Dopo un primo set vinto facilmente, la partita si è complicata: siamo riusciti a tenere il campo, riuscendo a prevalere sulle avversarie. Tre punti importanti che valorizzano il lavoro di squadra che stiamo facendo“. “Il Fasano è una squadra attrezzata, con elementi di categoria con grande esperienza – ha aggiunto Mazzola – sarà un bel test per noi, cercheremo di imporre il nostro gioco sul nostro campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Volo Saber Palermo, missione impossibile contro Lamezia?

    Di Redazione Trasferta calabrese dai contorni impossibili, o quasi. I neroverdi della Volo Saber Palermo sono partiti oggi per Lamezia Terme per raggiungere il Pala Sparti ed affrontare, alle 18.30, la prima della classe Raffaele Lamezia. Il match, valido per la quinta giornata del girone M di Serie B, sarà diretto da Stefano Adornato e Claudia Durante. Sulla carta un match dal risultato chiuso in favore dei lametini. Una Raffaele imbattuta in campionato, forte dei quattro successi su altrettante gare disputate, ed un solo set lasciato per strada. Le affermazioni in regular season sono maturate con Siracusa, Volley Catania, Gupe e Partinico. Una vera e propria corazzata, forte dei suoi pilastri inossidabili. Tra i più rinomati l’opposto Palmeri, il regista Piedepalumbo e il libero Sacco. Per gli uomini di Salvatore Torchia una partita influente, sia per confermare l’andamento attuale, sia per vendicare anche l’esito delle sfide perse al tie-break della scorsa stagione nelle semifinali dei play off promozione. C’erano però altri obiettivi in ballo per Palermo e anche un altro organico. La Volo Saber Palermo, invece, è alla ricerca della prima vittoria in campionato. In settimana la società siciliana ha fatto i conti con una rivoluzione in cabina di regia: da martedì Vincenzo Faddetta è il nuovo alzatore dei neroverdi, al posto di Marco Firriolo. Mercoledì scorso test congiunto con il Partinico, terminato con due set vinti per ciascuna. Nicola Ferro, il tecnico della Volo Saber Palermo, parla alla vigilia della gara: “La squadra si è allenata discretamente, anche se abbiamo dovuto fare a meno del nostro capitano Blanco (indisponibile per uno stato febbrile ed incerta la sua presenza domani, ndr). Lamezia? Abbiamo obiettivi diversi, per noi sarà una gara importante per ottimizzare ed oleare certi meccanismi e la giusta intesa tra il nostro palleggiatore e gli attaccanti. Siamo consapevoli della difficoltà dell’incontro. Proprio perché non abbiamo nulla da rischiare, possiamo giocare la nostra pallavolo senza particolari tensioni“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Raffaele Lamezia Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Argentario cerca l’impresa sul campo di Gorle

    Di Redazione Non si tratta certo dell’avversario migliore per sbloccarsi, ma l’Argentario Trentino Energie ha comunque il compito di provarci. Sabato sera (a Gorle, in provincia di Bergamo, la squadra trentina proverà a contrastare la marcia sin qui quasi perfetta delle padrone di casa del Warmor, una neopromossa che ha cominciato il campionato con una serie di prestazioni sorprendenti, al punto che dopo quattro giornate è terza in classifica a un solo punto dalla coppia di testa, composta da Costa Volpino e Trescore, e condivide, con esse, il privilegio di essere ancora imbattuta. L’unico punto, ad oggi, lo ha lasciato a Lecco, vincendo “solo” al tie break contro l’Acciaitubi. Ad una formazione di questo tipo, che viaggia sulle ali dell’entusiasmo, Capone e compagne dovrebbero cercare di opporre la propria tranquillità, non avendo nulla da perdere. L’obiettivo è cercare di vincere il primo set della stagione, da usare come punto di appoggio per poi puntare a obiettivi più sostanziosi, in un girone dove nessuno regala nulla. Al PalaLovato Maurizio Moretti dovrà rinunciare nuovamente al libero Gaia Riedmüller, il cui ginocchio è ancora dolorante, quindi sarà costretto a sacrificare Agnese Angeloni in quel ruolo. L’unico dubbio attiene al ruolo da assegnare a Sofia Cusma, ovvero schiacciatrice o opposta, che determinerà anche quello di Elisa Graziani. In banda ci sarà Alicia Salgado, al centro Serena Sfreddo con Eleonora Buratti. La sfida si giocherà al PalaLovato alle ore 21, sarà possibile seguirla in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora fa visita al Sempione Volley a Roma

    Di Redazione Altro weekend di gare in casa Argos Volley, con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora impegnata nella quinta giornata del girone di andata sia in Serie C maschile che in D femminile. I ragazzi di coach Fabio Martini sono attesi, sabato alle 16, nella palestra ex GIL di viale Adriatico a Roma dal Sempione Volley Young Roma7. Poca strada invece per il team rosa guidato da coach Pica che a Broccostella, domenica alle 19.30, giocherà il derby.  Cominciano a farsi interessanti entrambi i campionati, con quello di serie C che vede le prime sei squadre in classifica, tra le quali Sora, raccolte in 3 punti. Curiosità di giornata: tutte e sei le squadre del gruppo di testa, quello compreso tra i 9 e gli 11 punti in classifica, giocheranno in trasferta. Il girone di serie D ha una classifica più frammentata con la Globo precisamente a metà, ma il risultato di domenica potrebbe darle una bella spinta verso l’alto data la sola lunghezza che la separa dal trio del quarto posto.   Capitan Corsetti e compagni, che domani saranno al cospetto del Sempione, hanno una sola lunghezza di distanza dalla prima RIM Cerveteri. “Sempione è una squadra abbastanza giovane – dice coach Fabio Martini –, molto motivata e piena di entusiasmo. Dobbiamo affrontarla con la consapevolezza della nostra forza e del nostro valore, credendo molto nel lavoro che stiamo facendo. Data la collaborazione tra i settori giovanili di Sempione e Roma7, sicuramente questa squadra è composta dai migliori atleti di entrambe le società, che comunque, singolarmente, si sono sempre contraddistinte per il lavoro e i risultati raggiunti nei tornei giovanili“.   “È un avversario da non sottovalutare assolutamente – continua Martini -, nelle prime tre partite disputate (una non ha potuta giocarla in quanto la zona dove è situato il palazzetto è stata chiusa causa G20) ha incontrato squadre come Cerveteri attualmente prima in classifica, e Appio seconda insieme a noi a pari merito, e dunque la posizione che occupa potrebbe non rispecchiare il suo effettivo valore“.   “Noi – conclude il coach – stiamo lavorando sulle cose che, come ci eravamo detti, andavano sistemate. I ragazzi si impegnano e il morale è alto, le ultime due gare giocate in modo così convincente hanno fatto si che potessero acquisire sempre più consapevolezza. Andremo a Roma per fare bottino pieno ma nulla ci verrà regalato; quindi, come in ogni gara dobbiamo entrare in campo concentrati e motivati, e lottare su ogni pallone. Sono fiducioso perché siamo in un buon momento, continuiamo il nostro percorso nel campionato cercando di farlo da protagonisti“. Partita di tutt’altro tenore emotivo per le ragazze di coach Salvatore Pica: il derby infonde sempre un po’ più di pepe nell’aria facendo diventare la gara ancor più sentita.  Sora e Broccostella conosco già ognuna qualcosa del gioco dell’altra essendosi allenate congiuntamente nel pre-campionato, ma sicuramente ora, dopo quattro giornate, qualcosa in più è stato affinato, per cui sarà un grande match tutto da vivere. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese a Campagnola Emilia, Mazzola: “Squadra completa e solida”

    Di Redazione Il primo successo stagionale ottenuto nel derby piacentino contro Gossolengo non accontenta la Conad Alsenese, che sabato andrà a caccia di continuità in B1 femminile (girone D) sfidando in trasferta il Tirabassi & Vezzali, compagine reggiana che attenderà le gialloblù nella “tana” di Campagnola Emilia con fischio d’inizio alle 18 per la sfida della quinta giornata d’andata. Il rotondo 3-0 nella sfida provinciale ma soprattutto l’aver rotto il ghiaccio ha rilanciato il morale della Conad, che dall’altra parte della rete troverà un avversario lanciato, come testimonia il terzo posto in classifica a quota 9 punti. “Contro il Fumara – spiega coach Enrico Mazzola – abbiamo offerto una prestazione più convincente rispetto alle precedenti tre partite, esprimendo un po’ meglio la nostra pallavolo anche se manchiamo ancora di continuità. Avremmo potuto mettere in sicurezza il 3-0, invece abbiamo rischiato un po’. La ricezione ha fatto la differenza: noi siamo stati a buoni livelli, mentre Gossolengo ha faticato, anche forse per merito della nostra battuta. Ora dovremo ribadire la prestazione anche fuori casa”. Quindi aggiunge. “Campagnola ci ha battuto in amichevole, ha esperienza in posto quattro con Fanzini e al centro Fava sta giocando molto bene; inoltre, è stata inserita un’opposta mancina che nel test pre-campionato aveva giocato poco. E’ una squadra completa e solida; noi dovremo cercare di giocare al meglio la nostra pallavolo, poi vedremo se basterà per vincere contro questo avversario”. Il Tirabassi & Vezzali è allenato da Simone Longagnani e nelle proprie fila annovera due grandi ex di Alseno: la schiacciatrice Caterina Fanzini (che in A1 a Bergamo ha vinto anche uno scudetto e una Champions League) e la centrale Alessandra Fava, entrambe tra le protagoniste della promozione dalla B2 alla B1 nella stagione 2018/2019.  “Ad Alseno – ricorda “Cate” Fanzini –  ho giocato per ben quattro stagioni raggiungendo anche la promozione in B1. È stato un bel percorso, ora ci incontriamo nuovamente ma da avversari: sarà sicuramente stimolante”. A presentare la sfida, invece, è coach Longagnani. “Sarà sicuramente una partita difficile, sulla carta la Conad è una bella squadra e probabilmente ha pagato un po’ il calendario non facile nelle prime giornate. Ha ottime individualità e un allenatore come Mazzola che arriva dalla serie A. Per quanto ci riguarda, c’è un ottimo clima tra tutte le componenti, dopo il ko iniziale contro Cremona ci siamo molto uniti fin da subito e abbiamo continuato a lavorare con entusiasmo. Veniamo dalla bella vittoria di Cesena, dove abbiamo giocato fin qui la nostra miglior partita, ma sappiamo come ogni match sia a sé. Contro Alseno mi aspetto una partita bella ed equilibrata, non mi fido della Conad; abbiamo obiettivi ben diversi dai loro, per centrare la salvezza dobbiamo conquistare più punti possibili e il fattore campo può essere un vantaggio per noi”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Marcello Rutigliano e il secondo arbitro Denise Mary Rose Bianchi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo cerca il riscatto immediato contro Bedizzole

    Di Redazione Riscatto immediato. Non può che essere questo l’obiettivo della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile (girone B), con la compagine cremasca allenata da Giorgio Bolzoni che scenderà in campo domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo per sfidare le bresciane targate Green Up Bedizzole Volley nella quinta giornata d’andata. Sabato scorso, infatti, le neroverdi sono incappate in un netto ko sul campo di Lecco (3-0 contro l’Acciaitubi Picco) nel primo vero scontro diretto per l’alta classifica della stagione, con Porzio e compagne che hanno subìto la seconda sconfitta stagionale dopo il passo falso inaugurale nel derby contro Crema. “Serve un po’ di tempo – commenta coach Bolzoni – per metabolizzare sconfitte di questo genere. Abbiamo iniziato la settimana con un briefing in un clima tranquillo per capire insieme cosa non ha funzionato e cosa bisogna migliorare. E’ stato un ko importante ma che va preso con la giusta mentalità per andare avanti. Ha funzionato poco la ricezione rispetto agli standard e questo è la prima volta che ci succede anche livello di percentuali. Su palla non perfetta abbiamo fatto fatica, inoltre le prestazioni individuali sono state complessivamente al di sotto del livello precedente”. Ora testa a Bedizzole. “E’ una squadra giovane e, come tale e per la mia esperienza, sempre in crescita, con miglioramenti settimana dopo settimana. Ci sono alcuni elementi interessanti in campo, deve ancora trovare un po’ di stabilità in certi fondamentali e sbaglia ancora tanto, ma bisogna stare attenti. Per i prossimi incontri, comunque, Offanengo dovrà concentrarsi molto sulla propria pallavolo, ritrovando certe dinamiche nella fase di gioco”. L’AVVERSARIO – La Green Up Bedizzole Volley chiude la classifica ancora a 0 punti in coppia con Trentino Energie Argentario. Fin qui, la formazione allenata da Daniele Polito ha incassato quattro sconfitte in altrettanti incontri, tutti persi 3-0. “Con la gara di Offanengo – spiega coach Polito – si chiude il ciclo delle prime cinque giornate. Ci aspettavamo un impatto duro con la categoria e soprattutto che avremmo incontrato quasi tutte le più forti del girone; in ogni modo, ci ha fatto bene e ci è servito per crescere. Siamo felici di aver giocato la maggior parte dei set praticamente alla pari contro formazioni che hanno velleità-play off, ma allo stesso tempo siamo consapevoli che ci manca ancora qualcosina soprattutto in termini di continuità e di lucidità nelle fasi calde dei set”. Quindi aggiunge. “Offanengo sarà un altro bel test visto che nel Trofeo Duemme nel precampionato avevamo fatto fatica a stare in campo; dopo 40 giorni di lavoro possiamo verificare i nostri progressi rispetto a una delle favorite del girone. Abbiamo lavorato fisicamente, tecnicamente e tatticamente per arrivar al meglio dalla sesta giornata in poi, dove incontreremo la maggior parte delle squadre con cui ci giocheremo la salvezza, ma intanto partiamo per questa trasferta con la mentalità che ci stiamo costruendo: vogliamo stupire”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Green Up Bedizzole Volley saranno il primo arbitro Stefania Gabbetta e il secondo arbitro Iole Campanile. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO