consigliato per te

  • in

    Serie C maschile: il Volley Prato cresce bene, 3-0 contro Firenze Ovest

    Di Redazione Secondo successo per il giovane Volley Prato di Andrea Barbieri. Vittoria senza ombre, nitida quella contro il Firenze Ovest. Come detto è il secondo successo della stagione per una squadra che, fatta eccezione per le corazzate del torneo, sta dimostrando, come da pronostici, di potersela giocare con tutti. Anche con Firenze vittoria di qualità con una squadra pratese che ha sempre dato l’impressione di avere il match in mano e che ha lasciato le briciole ad avversari che pure li sopravanzano di non poco in quanto ad esperienza. VOLLEY PRATO – FIRENZE OVEST 3-0 Volley Prato: Alpini, Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Santelli, Torri. All. Barbieri.Firenze Ovest: Badii, Baldinotti, Banchi, Braschi, Cassioli S., Cassioli T., Ceccherini, Genovese, Gori, Manna, Vivoli, Wu Bao. All. Salemme. Arbitri: Sabatini e D’Azzo.Parziali: 25-18; 25-21; 25-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: netta vittoria dell’Asem Bari Volley sul PM Volley Potenza

    Di Redazione Prima trasferta stagionale per le giovanissime ragazze della PM Volley Potenza di coach Elena Ligrani che nonostante il passivo di 3-0 mettono in campo un’ottima prestazione fronteggiandosi con fierezza davanti ad un roster sicuramente più qualificato. Ottimo impatto nel primo set che capitan Gabriella Verrastro e compagne chiudono con un buon 25-12; nel secondo parziale invece l’Asem Bari fa valere maggiormente la propria qualità rispetto alle potentine e si impone con un più rotondo 25-8, mentre nel terzo parziale le potentine di coach Ligrani rispondono bene e chiudono la gara con il 25-15. Prosegue il percorso di crescita delle under della PM Volley Potenza che stanno onorando con grande impegno e sacrificio questo campionato di Serie C. Nel prossimo turno la PM Volley Potenza tornerà a calcare il teraflex della Palestra “Caizzo” di Potenza quando sabato 20 novembre ospiterà la Dinamo Molfetta. ASEM BARI VOLLEY – PM VOLLEY POTENZA: 3-0 (25-12, 25-8, 25-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia Ariete: contro Lunezia suda due set ma vince con un netto 3-0

    Di Redazione L’Ariete supera anche Lunezia e vola in classifica. Gara di grande solidità, anche mentale, della squadra pratese che, dopo il successo a Montespertoli, non si distrae ma anzi si ripete. Gara tutt’altro che semplice contro una formazione che aveva studiato bene l’Ariete e che per due set l’ha messo in difficoltà cedendo solo alla distanza. Inizio pessimo in ricezione di Prato (0-4). Male anche il servizio, ospiti sul 3-7 senza fare praticamente niente e Nuti al tempo. Al centro l’Ariete lavorava bene e rimaneva in scia (5-8). Quando il gioco pratese saliva di tono così arrivava la rimonta. Muro di Sestini e pipe di Fanelli a cui seguiva l’ace di Nesi per la parità (8-8). Ancora muro Sestini per il primo vantaggio. Ospiti che scappavano ancora (8-10) ma Pistocchi al servizio lavorava bene e Prato trovava il nuovo break (12-10). Ariete che saliva sul 16-13 e poi sul 19-16. Qua però Prato tornava a commetere errori banali sul servizio di Zanin: Ospiti che strappavano sul 19-20. Bomba di Fanelli per la parità. Un’invasione ospite ed un bel primo tempo di Cecchi portavano Prato sul 24-22. Chiusura in sicurezza. Nel secondo set ancora partenza ottima delle liguri (4-8) e Nuti subito al tempo per richiamare una Ariete poco attenta in difesa e ricezione e comunque troppo fallosa. Pistocchi, che dava il suo contributo anche in ricezione, e Cecchi tenevano le pratesi in scia (9-11 e 11-12). Ospiti che provavano la nuova fuga (13-15) ma Ariete concreta con muro di Pistocchi, attacco di Nesi ed ace di Cecchi, autrice di un bel turno al servizio. Prato sopra 18-15 e tempo Lunezia. Al ritorno in campo ancora problemi in ricezione (18-17) e Nuti che gettava nella michia Orlandi che con una difesa-punto ed un recupero importante dava il suo contributo per il 20-18 Ariete. Prato volava sul 21-18 e Giannini chiamava tempo. Gran recupero Sestini per l’errore ospite del 23-19. Chiudeva Cecchi dal centro. Nel terzo set partiva meglio Prato (5-1). Lunezia scoraggiata e poco presente. Prato in scioltezza fino 12-6 ottenuto da Pistocchi e Gemma. Sul 17-9 dentro Giacomelli in regia. Sul 22-12 dentro Vignozzi. Finale in serenità per l’Ariete. Serie B2 Femminile Girone IAriete PVP Pallavolo Prato –  ASD Lunezia Volley 3-0 (25-22; 25-21; 25-14) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Cermenate cede in casa 1-3 al Longone

    Di Redazione Cermenate non riesce a bissare la vittoria della scorsa settimana. Ad avere la meglio, infatti, è Longone che batte le virtussine 3-1. Avvio di primo set buono per le ospiti (2-6). Cermenate accorcia (5-6), ma Longone ricostruisce un buon break (7-10, 11-16). Cermenate non demorde e rimette tutto in parità sul 18-18. Ma il finale è tutto delle ospiti che chiudono 20-25 il parziale. Secondo set equilibrato fino al 16-16, quando è nuovamente Longone a portarsi in testa (16-19). Cermenate ci riprova (20-21), ma è la formazione avversaria a vincere anche il secondo parziale 20-25. Nel terzo set parte bene Cermenate (5-0), che resta sempre in controllo (8-3, 17-12, 19-17) chiudendo 25-21 il parziale. Nel quarto set parte nuovamente avanti Longone (3-7, 6-11). A Cermenate non riesce la rimonte (10-15, 16-23) lasciando a Longone parziale (22-25) ed incontro. VIRTUS CERMENATE – VOLLEY LONGONE 1-3 (20-25, 20-25, 25-21, 22-25) Nel prossimo turno di campionato Cermenate affronterà, nuovamente tra le mura amiche, Besanese sabato 20 novembre 2021 alle ore 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Montesi Pesaro conferma il primato: 3-1 anche alla Nova Volley

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva e primato in classifica. Per la quinta giornata del campionato di Serie B (maschile), la Montesi Volley Pesaro ha ospitato e sconfitto Nova Volley Loreto per 3-1. Primo set – I padroni di casa iniziamo bene la partita e sin dalle prime battute acquisiscono un buon margine di vantaggio. Gli ospiti, in evidente difficoltà, sono costretti a rifugiarsi nel time-out per riordinare le idee. Alla ripresa del gioco, è ancora la Montesi Pesaro a comandare. Dopo aver conquistato un netto vantaggio di dieci punti, i biancorossi chiudono sul 25-15 il primo set. Secondo set – Anche il secondo parziale sorride alla formazione di casa. Dopo una lunga ed equilibrata fase di gioco, grazie al mani-fuori di Loreto, Pesaro porta a casa il set sul 25-23. La formazione allenata da Ippoliti Marcello, grazie a qualche distrazione dei biancorossi, ha provato – senza ottenere risultati – a rientrare in partita. Terzo set – Nel terzo set, cala la Montesi e sale in cattedra NovaVolley Pesaro con Daniele Torreggiani che realizza sei punti. I biancorossi sono obbligati a rincorrere e cedono sul 22-24. Nonostante alcuni time-out chiamati da Fabbietti, la formazione di casa non è riuscita a cambiare la rotta. Quarto set – Nel quarto ed ultimo set, i pesaresi con grinta e determinazione conquistano il parziale (25-18) e si aggiudicano il match! Grazie al 3-1 maturato in quattro set, la Montesi Volley Pesaro ottiene la prima vittoria casalinga e resta in vetta alla classifica. MONTESI VOLLEY PESARO – NOVA VOLLEY LORETO 3-1 (25-15, 25-23, 22-25, 25-18) Montesi: Sabatini 8, Mancinelli 3, Mandoloni 2, Schiaratura 13, Caselli 7, Morichelli 25, Mei (L), Ferro, Hoxha 1, Cristiano. Non entrati Cardinali, Ciabotti, D’Urso, Giorgi (L). All. FabbiettiLoreto: Torregiani 15, Ulisse 12, Mazzanti 6, Pulcini 3, Nobili 7, Buscemi 1, Dignani (L), Ardemagni 1, Sansonetti, Cozzolino 1, Scorpacciata. Non entrati Alessandrini. All. Ippoliti. Note. Montesi: battute sbagliate 17, vincenti 1, muri 8. Loreto: battute sbagliate 20, vincenti 3, muri 4.Arbitri: Avanzolini Alberto e Piccininni Tommaso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per 3-0 della Smi Roma Volley sulla Armundia Virtus Roma

    Di Redazione È bastata poco più di un’ora di gioco alla Smi Roma Volley per battere l’Armundia Virtus Roma per 3-0 (25-14, 25-17, 25-19) e conquistare la terza vittoria della stagione. Una gara mai messa in discussione, un successo voluto e cercato fin dai primi punti. Rossi e compagni hanno suonato lo spartito dall’inizio alla fine. Buona partenza della squadra di Cristini che è andata subito avanti (9-3), mantenendo alta la concentrazione e anche il cambiopalla, così dal 15-7 è stato agevole andare sull’1-0. Nel secondo e terzo parziale dal 10-7 e 12-9 ha creato il solco ed è volata via, conquistando il successo finale. In classifica ora sono 8 i punti messi in cascina dai giallorossi (quest’anno in divisa tutta nera) che si mantengono nelle zone alte. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini a fine gara: “I ragazzi sono stati bravi ad approcciare nel modo giusto alla gara, tutti hanno giocato con la massima concentrazione e motivazione anche quando il punteggio era sbilanciato, abbiamo lavorato bene muro-difesa. Per il futuro dobbiamo continuare a lavorare sodo con sudore e sacrificio, bisognerà salire di livello. La prossima partita contro Cagliari (sabato al PalaFonte alle ore 16.30) sarà molto impegnativa”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottaglie si prepara alla trasferta. Spinosa: “A Taviano per fare risultato”

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie continua il suo cammino nel campionato di Serie B Maschile, i granata, attualmente sesti nel Girone L, saranno impegnati sul campo della Pag Volley Taviano, attualmente fanalino di coda della classifica. Una gara, al netto della posizione in classifica, che nasconde numerose insidie: la cabala, infatti, impone ai granata prudenza, non avendo mai raccolto punti nelle tre precedenti trasferte a Taviano, tutte in Serie C. I granata sono reduci dalla bella vittoria casalinga raccolta contro l’Area Brutia Volley Team ma hanno bisogno di invertire la rotta in trasferta, dove al momento il ruolino di marcia è stato negativo. Tanto lavoro in settimana, ne parla uno dei Coach, Cosimo Spinosa: “Abbiamo iniziato bene, era plausibile andare incontro a qualche difficoltà iniziale ma sei punti sono un ottimo bottino. Adesso siamo a metà classifica e possiamo cominciare a lavorare partita dopo partita per migliorare sempre di più. In settimana abbiamo lavorato bene e preparato la partita attentamente, andiamo a Taviano per cercare di portare a casa il primo risultato utile lontano dal nostro campo e ho fiducia nei ragazzi. Siamo una squadra con ottimi giocatori e questo alla lunga farà sicuramente la differenza”. Uno dei giocatori che più si è messo in luce in questa prima fase di campionato è Simone Bartuccio, il laterale tarantino ha parlato così del momento della squadra: ”A Taviano inizia una nuova stagione, queste prime partite sono state utili per reggere l’impatto con la categoria ma ora dobbiamo cominciare a racimolare quanti più punti possibile. Ci aspetta una gara insidiosa, dopo una trasferta impegnativa; dobbiamo dare il 110% per cogliere il risultato pieno”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: niente da fare per il Circolo Inzani contro la capolista Busseto

    Di Redazione Capitombolo casalingo contro la prima della classe per il Circolo Inzani Isomec ASD: Allodi e compagni cercano in tutti i modi di creare fastidio alla Akomag Busseto, ma grazie ad un Orsi particolarmente ispirato (18 punti totali per lui) il risultato finale è perentorio. Inizio di primo set a favore della squadra di Del Chicca che si porta sull’11-4 grazie agli attacchi di Pellegrini (autore alla fine di 17 punti); poi il black-out ed il sorpasso del Busseto che riesce sempre a mantenere quel piccolo vantaggio che gli permette di conquistare il primo gioco. Secondo e terzo set quasi mai in discussione, grazie ai colpi dell’opposto ed alla prestazione troppo altalenante in ricezione del Circolo Inzani Isomec, che alla fine soccombe per 18-25 in entrambi i parziali. Da sottolineare la presenza di un banchetto della Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) che ha raccolto fondi per la ricerca. Circolo Inzani Isomec-Akomag Busseto 0-3 (21-25, 18-25, 18-25)Circolo Inzani Isomec ASD: Bia, Marrosu (L2), Montali 3, Allodi 1, Rossini 2, Nardo 1, Mezzadri (L1), Nutricati 2, Laudieri 5, Benfenati 1, Pellegrini 17, Monica, Savi 2. N.E.: Klun. All. Del Chicca-Concari.Akomag Busseto: Ballestrieri, Cattani, Cocci, Garlaschelli, Giglioli (L), Gotti, Leppini, Lupi, Orsi, Ruozzi, Vecchi, Zurlini. All. Pizzelli.Arbitri: Sicuri Enrico, Aimi Gianluca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO