consigliato per te

  • in

    C femminile. Fenix Energia, il bilancio di coach Manca

    Una buona stagione che ha lasciato però l’amaro in bocca. Questa è la fotografia del campionato della Fenix Energia, vistasi sfuggire i play off all’ultima giornata per un solo punto, dopo aver ottenuto ben 53 punti nelle 22 gare disputate. Il ruolino di marcia di 18 vittorie e 4 sconfitte non è servito a conquistare una delle prime due posizioni, conquistate dal Rainbow Forlimpopoli, primo con 55 punti, e dal GUT Chemical Bellaria, secondo con 54.

    “Numeri alla mano non si può di certo dire che sia stato un campionato negativo – afferma coach Angelo Manca – anzi la squadra si è quasi sempre fatta valere. Purtroppo però i 53 punti non sono bastati e rimane dentro di noi un po’ d’amarezza pesando che in altri gironi con questo punteggio saremmo finiti al primo posto. Sapevamo che sarebbe stato un campionato molto duro e che non sarebbero stati consentiti passi falsi: purtroppo siamo stati noi a commetterli, non riuscendo più a rientrare in corsa per i primi due posti nelle ultime giornate, perché le nostre avversarie non hanno più sbagliato nulla”.

    Che poi passa ad analizzare l’episodio chiave della stagione: “Determinante è stata la sconfitta in casa di Russi. Abbiamo giocato un match decisamente sottotono, vinto meritatamente dalle nostre avversarie, e quei punti ci sono costati caro. Il bilancio è comunque più che positivo, perché abbiamo giocato una buona pallavolo e siamo stati in testa a lungo, anche se c’è un aspetto che mi dispiace molto”.

    “Purtroppo la sfortuna ci ha sempre colpiti – continua – e mi riferisco soprattutto ai gravi infortuni di Sara Goni e di Lucia Solaroli, a cui auguro di tornare il prima possibile in perfetta forma. Inoltre da inizio stagione non ci siamo mai allenati al completo con tutte le 14 giocatrici della rosa, perché almeno una è sempre stata assente. Questa è sicuramente una situazione che nel corso di una stagione si paga. Voglio comunque complimentarmi con le ragazze per il campionato disputato e mi dispiace che siano state sfortunate non riuscendo a disputare i play off”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Ilario Ormezzano Sai SPB a Saronno per tenere vive le speranze salvezza

    Ilario Ormezzano Sai SPB chiamata alla vittoria in trasferta per riuscire a mantenere vive le speranze. Lo scontro diretto a Saronno sarà fondamentale per provare ad essere ancora in corsa per la salvezza.

    Saronno è in un grande periodo di forma, ha recuperato due schiacciatori e ha trovato una quadra che le ha permesso di vincere due set a San Mauro. A Biella era finita 3 a 1 per i bluarancio e questa gara sarà sicuramente un’altra battaglia, perché la posta in gioco è altissima. Con una vittoria i biellesi andrebbero ad un ipotetico -1 da Alba e a -2 proprio da Saronno, rimandando i conti alle prossime partite. Certo è che una sconfitta taglierebbe le gambe ai ragazzi per questo finale di stagione ed incrinerebbe ancor più la situazione. Appuntamento sabato alle 19.30 per questa grande gara.

    Il commento di Mattia Ressia: “Come ci aspettavamo a gennaio, questa è la partita da dentro fuori. Nel corso dell’anno noi abbiamo alzato moltissimo il nostro livello tecnico-tattico, che dovrà riuscire a superare la loro grande esperienza in Serie B. Dovremo metterli in difficoltà con la fase break, sfruttando i filotti di cui siamo capaci con battuta, muro e difesa. Ci siamo allenati ad un buon livello e siamo pronti a giocarci le nostre carte. La pressione è tanta, come già si sapeva, ma noi andremo a Saronno spavaldi per provare a vincere questa bella partita..”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso, neo campione regionale U19, prepara la sfida con Padova

    L’U19 del Volley Treviso, laureatasi campione regionale il 25 aprile a Zanè, chiama a raccolta tifosi e simpatizzanti per l’ultima gara casalinga di serie B della stagione, che si terrà sabato 27 aprile.

    L’avversaria sarà proprio il Padova che i ragazzi di Zanin hanno affrontato e superato in finale regionale: si tratta insomma dell’ennesima sfida tra le due compagini negli ultimi decenni e come sempre è una gara sentita tra le mura della Ghirada e fuori.

    Nel precedente di serie B, giocato alla Kioene Arena a metà dicembre, Pozzebon e compagni avevano vinto in tre set, lo stesso punteggio della finale regionale di poche ore fa. I padovani, penultimi in classifica, hanno dato segnali di crescita durante la stagione e anche in U19 hanno mostrato un buon potenziale, con ottime giocate dal centro e un servizio che a tratti ha messo in difficoltà i trevigiani.

    Nonostante la retrocessione sia già matematica, i giovani di coach Cecchinato non mancheranno di dare il meglio per ben figurare e chiudere positivamente il campionato di serie B, oltre che per preparare al meglio le Finali Nazionali di categoria in programma a San Giustino (PG), che per loro inizieranno con la fase di qualificazione.

    Per gli orogranata la vittoria del titolo regionale è una bella iniezione di fiducia, con uno sguardo però ai margini di miglioramento che ancora ci sono e che possono far fare un altro salto di qualità. La classifica di serie B li vede in settima posizione con 38 punti, sotto a Montecchio che, grazie al punto conquistato contro UniTrento nel recupero della 22ª giornata, è a +3; il Silvolley è invece sotto a Treviso di due lunghezze e domenica conquisterà punti sicuri in casa del fanalino di coda Cordenons.

    La gara inizierà alle 19 di sabato 27 aprile in Ghirada. Ufficiali di gara Omar Fabiani e Luca Renzulli di Udine. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso: https://www.youtube.com/@VolleyTreviso

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: gli impegni delle serie D e delle serie B

    Ultimo impegno del mese di aprile per le ragazze ed i ragazzi delle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B femminili e maschili.

    Partiamo come di consueto dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: dopo aver concluso la scorsa settimana la Regular Season con il secondo posto nel Girone C, Coach Davide Zaccherini e le sue sono pronte per disputare i Play Off Promozione. La serie si aprirà venerdì 26 aprile: alle 21:00 al Palanderlini le modenesi riceveranno Sport Club Parma per Gara 1 di Semifinale. Il ritorno è in programma giovedì 2 maggio a Parma, con eventuale Gara 3 venerdì 3 al Palanderlini.

    Hanno invece giocato di anticipo i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: in vista della Final Four Regionale di Under 17 in programma domenica 28 a Piacenza, la formazione guidata in panchina da Coach Tommaso Manelli ha anticipato il proprio turno di Serie D a mercoledì 24. Sul campo della Pallavolo Budrio, i giovani anderliniani si sono imposti 1-3 (parziali 23-25 19-25 25-23 22-25), conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 3 maggio alle 21:30 al Palanderlini contro la Maritain, seconda.

    Ventiquattresima giornata di campionato anche per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: venerdì 26 Coach Danilo Patt ed i suoi faranno visita a Soliera 150, con fischio di inizio alle 21.30.

    Doppio impegno casalingo invece per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini: in campo femminile, le ragazze di Coach Roberta Maioli sabato alle 18.00 riceveranno al Palanderlini Cerea Verona, terza in classifica generale. In contemporanea, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini scenderanno in campo contro Dualcaselle Verona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania affronta ToscanaGarden Arno nel match clou della stagione

    Sarà il match clou dell’intera stagione quello in programma domani pomeriggio al palazzetto dello sport dell’Olivo tra la capolista Maury’s Com Cavi Tuscania e la diretta inseguitrice ToscanaGarden Arno. Solo tre punti in classifica dividono le due dominatrici del girone e, a sole tre giornate dal termine, due risultati su tre potrebbero già risultare decisivi. Al Tuscania è infatti sufficiente un solo punto per poter accedere ai play off essendo la terza in graduatoria, l’Invicta Mamo SolCafè Grosseto, dietro di nove punti. Un successo da tre ipotecherebbe, invece, di fatto la vittoria del girone, con quello che ne consegue per quanto riguarda gli abbinamenti play off.

    Naturalmente, tra il dire e il fare c’è di mezzo… Castelfranco sull’Arno, una vera e propria super potenza che domenica scorsa si è sbarazzata in tre soli set dei Lupi Santa Croce.

    “La partita di domani è quella sfida che tutti aspettano perché mette di fronte molti dei migliori giocatori del campionato e nessuno vuole uscirne sconfitto –spiega capitan Pierlorenzo Buzzelli. In palestra abbiamo lavorato bene gestendo con cura i carichi di lavoro e cercando di limare alcune situazioni tattiche che potrebbero servirci in questa fase ‘calda’ della stagione. I nostri avversari, che in questo momento ci inseguono a 3 soli punti, dopo Pasqua hanno forse pagato un po’ lo scotto della partecipazione in Coppa Italia dove sicuramente hanno perso qualche energia. Dopo un paio di risultati non all’altezza sono però subito tornati in carreggiata vincendo bene le ultime due partite e dimostrando ancora una volta la loro forza. Sono sicuro che sarà una bella partita e noi non vediamo l’ora di scendere in campo sostenuti dai nostri tifosi”.

    All’andata, finì 3 a 1 per Tuscania con proprio capitan Buzzelli top scorer del match con 29 punti messi a segno.

    Probabile formazione dei toscani: Berberi in regia e Da Prato opposto, Nicotra e Aliberti di banda, Testagrossa e Simoni al centro, Taliani libero.

    Ad arbitrare l’incontro i signori Maurizio Martini e Denise Mary Rose Bianchi. Fischio d’inizio alle 17,30

    Diretta Youtube sul canale Tuscania Volley Official.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo, Fornesi: “Con Valtrompia tenere alta la guardia”

    Scanzo ha vinto la terza regular season consecutiva, ma vuole prepararsi ai play-off senza fare calcoli. Per mantenere alto passo, rendimento e concentrazione senza pensare a chi ci sarà dall’altra parte della rete. Sabato Valtrompia (ore 20.30 diretta Facebook), il 4 maggio Crema al PalaDespe prima del congedo dell’11 a Montichiari stesso trattamento e focus soltanto nella metà giallorossa.

    I bresciani allenati dall’ex Simone Gandini sono sull’orlo del baratro, la capolista non vuole fare sconti dopo aver fatto suo anche l’ultimo derby con Cazzago: “Il 3-0 è solo l’ennesima conferma della qualità del lavoro che svolgiamo in palestra – sottolinea il libero Cristian Fornesi -. Uno scontro per nulla semplice contro coloro che ci avevano strappato il primo punto all’andata. Siamo stati bravi ad approcciarlo nella maniera giusta e poi affrontarlo con il giusto atteggiamento. Tanto che, dopo un primo periodo combattuto e ribaltato in extremis, nel secondo e nel terzo abbiamo imposto un ritmo alto che ci ha consentito di festeggiare un’altra affermazione meritata nonché un’altra regular season. Oltretutto con tre giornate d’anticipo e in modo netto a riprova del buonissimo rendimento stagionale”.

    Per Valtrompia, allo stesso tempo, rispetto ma nessun rilassamento: “Non abbassiamo assolutamente la guardia – prosegue Fornesi – e ci avviciniamo al confronto come se non avessimo vinto nulla. Le loro speranze sono al lumicino, a maggior ragione metteranno in campo la voglia d’impresa. Come tutte le altre a braccio sciolto. Ecco perché avremo un altro compito complicato, come sarà tanto con Crema quanto con Montichiari”.

    In casa Valtrompia a parlare è il centrale Riccardi: “Sabato giochiamo contro la prima in classifica; inoltre si tratta di un derby quindi gli stimoli aumentano. Finora la stagione non é andata come avremmo voluto, ma vogliamo comunque onorare queste ultime partite. Non sarà assolutamente facile, ma faremo di tutto per rendere felici i nostri tifosi.”

    Per coach Maurizio Fabbri, come sempre nell’ultima fase, da valutare l’impiego di Falgari e Gritti eventualmente anche part-time a rotazione rispettivamente con Pini e Carobbio. Il resto prevede Reseghetti in regia, Innocenti a lato, Valsecchi e Marzorati al centro con Benbourahel pronto a mettere altri minuti nelle gambe; in seconda linea il tandem Fornesi-Viti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina opposta ai giovani di Modena Volley

    Terz’ultimo appuntamento stagionale per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che domani (sabato) alle 18 a Monticelli ospiterà i giovani di Modena Volley, i talenti del club di Superlega. Contro i “baby-canarini”, i gialloneri piacentini proveranno a riscattare il ko contro un’altra formazione modenese, la National Transports Villa d’Oro (3-1).“Affrontiamo – il commento del vice allenatore della Canottieri Ongina Fausto Perodi – una squadra quasi totalmente Under 19 “carica”, avendo appena vinto la fase regionale e che approderà alle finali nazionali. E’ una formazione in crescita e ci aspettiamo sia migliorata rispetto all’andata. Per quanto ci riguarda, il nostro piglio dovrà essere ancora una volta quella di sbagliare poco, le fasi di allenamento sono improntate su questo, oltre a migliorare il nostro cambiopalla dove stiamo facendo fatica. Mancano tre partite alla fine, ci siamo prefissati l’obiettivo di centrare il quarto posto, seppur difficile, e puntiamo a vincere tutti i match rimanenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Fo.Co.L a caccia di punti Play Off contro Palau

    Il campionato di B1 si avvia verso la conclusione della regular season ma i giochi restano aperti per una Fo.Co.L stabilmente terza a tre giornate dal termine: manca davvero poco per aggiudicarsi aritmeticamente la qualificazione ai Playoff per la Serie A, e quel poco passa anche dalla sfida di sabato 27 aprile, ore 16.00, contro Palau.

    Il pomeriggiolegnanese infatti si infuoca e si tinge di biancorosso: il PalaVolley è pronto a ospitare le sarde della Capo d’Orso Palau, all’andata vincenti per 3-1 sulle Coccinelle ma oggi comunque indietro in classifica, al quarto posto, con 4 lunghezze di distanza da Legnano ma una partita in più giocata, motivo per cui vincere escluderebbe matematicamente dalla lotta le biancoverdi, lasciando in corsa soltanto Bra, impegnata sabato sera nel derby piemontese contro Moncalieri.

    Il prepartita di Coach Turino: “La squadra è concentrata per il finale importante del campionato, il bello della stagione è questo: giocare partite di questo livello ci fa drizzare le orecchie e alzare il nostro livello di partita in partita”.

    “Sabato sarà importante approcciare mentalmente la partita con cattiveria e tecnica, fare di tutto per essere concentrati su tutti i fondamentali, sarà bello e appassionante!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO