consigliato per te

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina, è l’ora del big match contro Mantova

    Di Redazione Un passo falso, il primo della stagione, da riscattare, e al contempo un big match da giocare davanti al pubblico amico. Sarà una partita carica di emozioni e significati quella che in serie B maschile attende la Canottieri Ongina, formazione piacentina che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli nel big match di giornata contro il Gabbiano Mantova. I gialloneri di Gabriele Bruni – reduci dallo scivolone al tiebreak contro Cazzago- sono secondi in classifica a meno 1 dai lombardi. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali: “Se facciamo un focus sulla gara specifica, la quota degli errori commessa (il 42% dei punti complessivi di Cazzago) avrebbe reso improbabile il raggiungimento di un risultato positivo contro qualunque avversario; onore al merito della Radici che ha disputato una signora partita di gran cuore, ma segnatamente sono i nostri demeriti che hanno determinato la sconfitta“. “Costruire l’identità comune – continua il dirigente – non è mai semplice, e il processo di crescita è tuttora in corso, ben sapendo che gli ingredienti necessari si propongono attraverso l’entusiasmo e non si innescano agendo su un interruttore quando serve. L’obiettivo di accorciare i tempi di questo percorso, che è frutto di un lavoro di fiducia quotidiano sorretto incondizionatamente da ogni parte componente il team, è presente. Non esiste certo metterlo in discussione per un passo falso“. In vista della sfida con il Gabbiano, De Pascali aggiunge: “Conosciamo perfettamente ogni sfumatura tecnica dei nostri prossimi avversari e ovviamente si tratta di un match che spontaneamente offre motivazioni importanti autoalimentate. Più orizzontalmente mi auguro che l’approccio finalizzato a scendere in campo per battere l’avversario, e non semplicemente per ‘giocarci contro’, sia sempre identico, a prescindere da chi troveremo ogni sabato dall’altra parte della rete. Questo atteggiamento si costruisce settimanalmente lavorando in palestra sullo stesso spartito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: insidiosa trasferta a Gossolengo per l’Elettromeccanica Angelini

    Di Redazione Sabato sera l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà di scena a Gossolengo, in provincia di Piacenza, per la settima giornata del campionato di serie B1 (inizio gara alle 20.30). Entrambe le formazioni arrivano da un tie break: le romagnole hanno perso con l’Alsenese, mentre le emiliane hanno vinto con Garlasco. Sarà una trasferta insidiosa per Mazzotti e compagne, a caccia di punti preziosi: le padrone di casa lotteranno per uscire dalla zona rossa, così come le bianconere cercheranno di mantenere il distacco acquisito e riscattarsi dalle ultime sconfitte. “Anche nell’ultima partita – commenta la schiacciatrice Giulia Favero – la partenza non è stata delle migliori: l’Alsenese ci ha messo sotto pressione e non siamo riuscite ad essere determinanti. Dal terzo set invece abbiamo svoltato riuscendo ad esprimere il nostro gioco, divertendoci. Peccato perché nel set decisivo non siamo riuscite a sfruttare la scia del recupero come avremmo dovuto e le avversarie hanno avuto la meglio“. Giovane (classe 2002) ma esperta, Favero si è già messa in mostra con rendimenti efficienti in attacco e ricezione. La schiacciatrice triestina prosegue l’analisi: “Resta comunque il fatto che abbiamo mosso la classifica con un punto prezioso. Contro Gossolengo sabato sera sarà una gara impegnativa: sono una buona squadra, abituate a giocare partite molto tirate. Noi dovremo pensare ad entrare subito in partita senza tante incertezze: dobbiamo ripartire dalla grinta mostrata nel terzo e quarto set con Alsenese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Cuneo vince al tie break sotto gli occhi di Cianciotta

    Di Redazione Un “saturday night” emozionante vissuto tra le mura amiche per l’intera famiglia della Granda Volley Academy, a cominciare dalla bella vittoria della Serie B2 al tie break contro Piossasco. La squadra cuneese è stata accompagnata dal tifo del numeroso pubblico, tra cui una nutrita presenza ospite. In tribuna anche il campione del mondo Under 21 Nicola Cianciotta e il compagno di nazionale Francesco Bisotto. E il week end di emozioni non finisce per Gaia Ulligini e Celeste Sposetti Perissinotto, convocate per il derby di Serie A1 tra Fenera Chieri e Bosca San Bernardo Cuneo. La formazione dei coach Petrelli e Cavallera, assistita dal servizio campo garantito dalle giovanissime atlete della Under 14 Bianca, sfodera una prestazione di carattere e vince la seconda partita della stagione. Nel primo set spazio a Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Battistino e Montabone bande, al centro Basso e Ulligini, libero Sposetti Perissinotto. Le avversarie, guidate dal nuovo allenatore Luca Gallo all’esordio, cercano di imporre il loro gioco riuscendo a tenere costantemente il punteggio in mano per tutto il set. Le cuneesi provano a rispondere allungando gli scambi e lottando in difesa ma il parziale è per le ospiti: 0-1 (20-25). Anche nella seconda frazione giallonere al comando sino al 13-16, un buon turno in battuta di Ulligini permette alle compagne di portare efficaci giocate che spostano il punteggio in parità. Il servizio di Fabbrini e Montabone rimane l’arma in più nel set e fino a fine partita: 1-1 (25-19). La terza frazione è in equilibrio sino al 15-16, un improvviso black out della ricezione biancorossa lancia il Piossasco: 1-2 (18-25). La reazione delle gatte è veemente: lo spirito in campo è quello giusto e si capisce dalla grinta e dalla determinazione che la partita non è ancora chiusa. Mangano dirige bene la squadra che, con le ottime Battistino in attacco e Basso a muro, si porta sul 21-14. Importanti anche gli ingressi di Giuliano e Testa che permettono alle compagne di mantenere alto il livello del gioco. Nonostante un piccolo recupero sul finale delle piossaschesi, il risultato non è mai in discussione: 2-2 (25-21). Il secondo tie break della stagione rimane in bilico sino al 5-4, l’ingresso di Cattaneo in battuta sigla la svolta: prima con un ace, poi con una buona difesa che sposta il punteggio verso Cuneo. Le ospiti provano a reagire, ma Sposetti Perissinotto non fa più cadere una palla e le sue compagne chiudono in sicurezze il set e l’incontro: 3-2 (15-7). Finisce con una festa fortemente voluta da tutto l’ambiente, che vede le ragazze della B2 applaudite anche dalle giovanissime atlete del settore giovanile presenti in campo e nella tribuna. “Bella prestazione di carattere delle ragazze – dichiara il vice allenatore Stefano Cavallera –. Nonostante fossero sotto nel punteggio, hanno saputo trovare la forza di reagire e l’entusiasmo, anche spinte dal pubblico di casa, per ribaltare il risultato, conquistando due punti importanti. Cominciano a vedersi i frutti dell’impegno e dei sacrifici quotidiani in palestra, anche se è importante non accontentarsi e sforzarsi di dare continuità ai risultati“. Nel settore giovanile, una vittoria ed una sconfitta per le due formazioni Under 18. La squadra Rossa di coach Petrelli si impone nettamente con il Marene Savigliano, centrando la terza vittoria in campionato ed il relativo primato in classifica. Punteggio mai in discussione, con turni di battuta molto efficaci che mettono in crisi la ricezione ospite. Ottimo il contributo al gioco delle ragazze classe 2006: Basso, Cattaneo, Faieta e Giubergia. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca che, seppur lottando, è costretta alla resa sul campo di La Morra con le rivali del PGS El Gall. Una prestazione opaca della squadra cuneese che non ha permesso di esprimere a pieno la potenzialità di gioco. Ancora bis di vittorie per le squadre Under 16. Nel Girone A Eccellenza, la squadra Rossa di coach Peron si impone 3-0 nella difficile trasferta di Alba. Buona prestazione collettiva per le biancorosse che affrontano la partita in modo attento e giocano con la giusta concentrazione tutti i parziali, portando a casa l’intera posta in palio. Nel Girone C netta vittoria per la squadra Bianca di coach Guerriero contro le rivali del Racconigi. Il risultato sancisce il secondo posto in classifica, ma i tanti errori necessitano ancora molto impegno per continuare il cammino di crescita. Doppia sconfitta, invece per le Under 14 cuneesi. La compagine Rossa di coach Violino è costretta alla resa nella difficile trasferta di Asti. Gara molto combattuta, con le cuneesi protagoniste di ottime partenze in tutti e tre i set, riuscendo finalmente ad esprimere il loro gioco anche contro un avversario tecnicamente più preparato, subendo un ritorno solamente nel finale dei parziali. Una buona prestazione a livello caratteriale che deve essere un punto di partenza per le prossime sfide. La vittoria è astigiana, ma il bicchiere è mezzo pieno. Nel Girone D sconfitta a Busca per le ragazze della Bianca di coach Guerriero. Buona la partenza delle biancorosse che incassano il primo set senza concedere alle rivali alcuno spazio di manovra. Molto equilibrata la seconda frazione, combattuta punto a punto sino ai vantaggi: il 26-28 finale pareggia i conti e cambia il volto della gara. Alcuni errori di valutazione tolgono alle “gattine” la sicurezza nel gesto tecnico. Alle rivali la capacità di approfittare della situazione e chiudere il match in proprio favore. Doppia sconfitta nei campionati di Prima Divisione per le formazioni biancorosse. La compagine Rossa è costretta alla resa nell’insidiosa trasferta con la Libellula. Sin dai primi scambi si capisce che Bra non vuole far andare via la partita e con una bella serie di battute che mettono in difficoltà le cuneesi. Coach Peron è costretto a cambiare la linea di ricezione ma il set resta compromesso e va agevolmente alle padrone di casa. Nel secondo, nonostante un buon approccio, le padrone di casa riescono a raddoppiare il computo del set con maggior cinismo nelle fasi finali. Il terzo set vede di nuovo le cuneesi a giocare punto a punto con determinazione ma sul finale emerge l’esperienza delle braidesi. Sconfitta casalinga per la squadra Bianca di coach Francesconi con il Borgonuovo Marene. Una bella partita, combattuta, nella quale la squadra ospite è stata più determinata nella parte finale del primo e del terzo, subendo solo nel secondo la reazione della squadra di casa. Buona vittoria nel Campionato Allieve CSI per la squadra Bianca che prosegue la serie di risultati positivi anche nella trasferta di Savigliano. Assente coach Guerriero, il duo Brocchiero-Quaranta ha condotto le ‘gattine’ al successo, nonostante le assenze di Tonello e Merola. Da segnalare le prestazione di Ferrua e Demaria al servizio e di Fontana e Eberhofer in attacco, spine nel fianco delle padrone di casa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Energia 4.0–De Mitri ospita la temibile VolleyRò Casal de’ Pazzi

    Di Redazione La Energia 4.0 – De Mitri torna a giocare tra le mura amiche del PalaSavelli di Porto San Giorgio e sabato alle ore 19.30 riceverà la visita della VolleyRò Casal de’ Pazzi, formazione che è l’espressione di una delle maggiori potenze giovanili in campo nazionale. Dopo il passo falso di Pomezia e l’esordio di Gulino, tornata nella cabina di regia rossoblù, c’è voglia di un pronto riscatto tra le ragazze di coach Capriotti. “Dobbiamo ripartire dal terzo set di Pomezia – afferma l’allenatore – perché contro una formazione come VolleyRò sarà importantissimo giocare con il coltello tra i denti per strappare un risultato positivo. Noi non stiamo guardando la classifica, ma continuiamo ad allenarci con coscienza e carattere, cercando di migliorare sempre più. Nell’ultimo incontro abbiamo capito che dobbiamo lavorare sulla gestione dell’errore sotto pressione, perché anche se le nostre giovanissime hanno dell’ottima tecnica, quando sono in quella situazione le qualità spesso spariscono, ma la stabilizzazione di questo particolare si può imparare“. La squadra romana giungerà in riva all’Adriatico forte della vittoria convincente contro la capolista Castelfranco e vorrà fare il bis contro la squadra rossoblù. Nelle capitoline saranno in campo ben tre atlete (Batte, Bellia e Viscioni) che hanno fatto parte della nazionale Under 18, vice campione del mondo e altre (come la Orlandi e la Atamah) che componevano la squadra Under 17, campione d’Italia in carica. La gara sarà preceduta alle 16, sempre al PalaSavelli, dal match di serie C tra la Iplex – Offerte Villaggi.com e la Satel Offida. Per le giovanissime ragazze di Tiziana Paoletti c’è l’occasione per fare un ulteriore passo in avanti nel loro cammino di crescita contro le offidane di Massimo Citeroni. Nel turno precedente le rossoblù sono state sconfitte dalla Edilmonaldi di Amandola, facendo una bellissima figura contro una formazione molto più esperta della categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro al vertice nel girone H tra Roma 7 e Smi Roma

    Di Redazione La Smi Roma Volley nella settima giornata di andata (le prime due devono ancora esser recuperate) se la vedrà sul campo della Roma 7, prima in classifica a punteggio pieno. Sabato alle ore 19 nella palestra Giorgi si affronteranno due delle migliori formazioni del girone H, entrambe puntano a stare nei piani alti della classifica. La Smi Roma ha ottenuto quattro vittorie come la formazione di Ivano Morelli, ma ha un punto in meno “perso” nella sfida iniziale con la Lazio. Le due realtà si conoscono molto bene, Rossi e compagni hanno i mezzi e la capacità per fare bene e raccogliere punti. Così, dopo il match della scorsa settimana con il Cus Cagliari un altro impegno tosto, ma del resto ci sono molte pretendenti ai primi due posti (necessari per i playoff). Il gioco sta migliorando e anche l’intesa sta crescendo. Importante sarà l’approccio alla gara. Il pensiero del coach giallorosso Fabio Cristini: “Per la seconda settimana consecutiva ce la vedremo con una squadra ambiziosa e che punta in alto. Sarà un duro impegno, loro sono molto quadrati, giocano di squadra, poi il Giorgi è un campo impegnativo, dovremo esser bravi ancora una volta nell’approccio, partire bene concentrati”.   LEGGI TUTTO

  • in

    La Zero5 saluta Ramona Ricchiuti e dà il benvenuto alla regista Sofia Alberti

    Di Redazione Siamo alla settima giornata del campionato nazionale di volley femminile serie B1 ed alla Zero5 Castellana Grotte tocca una complicata trasferta sabato 27, alle 17:30 contro la calabrese DESI Volley di Palmi, mentre si registra un avvicendamento in cabina di regia: Sofia Alberti sostituisce Ramona Ricchiuti. A darne notizia la presidente Anna Tanese: “C’è stata la risoluzione consensuale con l’atleta Ramona Ricchiuti alla quale auguriamo un grande in bocca al lupo per la sua carriera professionale e sportiva”. Sofia Alberti, diciottenne di Busto Arsizio, cominciò da schiacciatrice, ma dopo uno stage con la grande Manù Benelli, decise quale sarebbe stato il suo definitivo ruolo. Ha giocato per due stagioni a Busnago in B2 per poi passare in B1 a Porto San Giorgio (AP) da dove proviene. Queste le prime parole della giovane, ma spigliata e disinvolta palleggiatrice, dopo due giorni in squadra: “Ci stiamo conoscendo, ma mi ha colpito la disponibilità, l’accoglienza ed il calore delle mie compagne e della gente. Al nord non è così”. Ma torniamo alla presentazione della prossima gara contro la squadra calabrese al suo primo anno in B1 per acquisizione di titolo. E’ composta da un buon mix di giocatrici di categoria ed atlete giovani, ma con esperienze anche di categorie superiori, ed ha un ruolino di marcia positivo con 9 punti conquistati in 5 gare. Deve recuperare la gara a Terrasini, ha vinto in casa con Cerignola e Santa Teresa e fuori a Catania. Ha poi perso nettamente ad Arzano ed a Melendugno, dove ha vinto il primo set. Nella squadra guidata da Fabio Tisci troviamo un volto ben noto alla tifoseria Grotte Volley, la diciottenne palleggiatrice Noemi Moschettini. In squadra anche la centrale Melissa Andeng (compagna di Noemi nel Cuneo di A1, categoria nella quale hanno entrambe esordito), le laterali Diana Giometti (attuale top scorer di squadra con ben 95 punti personali, ovvero una media di 19 punti a partita) ed Alessia Isgrò, la prolifica opposta mancina Natascia Mancuso, oltre alle centrali Simona La Rosa e Valentina Mearini; i liberi Sara Ciancio e Sofia Giudice, la seconda palleggiatrice Elena Cicoria e l’attaccante pugliese Marica Fanelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Stoppelli dell’ErmGroup: “Mai viste 9 squadre su 12 in 4 punti”

    Di Redazione È tornato alla ErmGroup San Giustino dopo la parentesi della scorsa stagione a Civita Castellana, sempre in B e sta dando il suo bel contributo alla causa biancazzurra. Fra i quattro centrali in organico c’è quindi a pieno titolo Davide Stoppelli, specie in un momento come quello attuale che vede Carmelo Muscarà ai box per problemi al ginocchio. Nelle ultime due vittoriose trasferte di Prato e di Santa Croce sull’Arno, il 29enne atleta eugubino residente a Città di Castello è stato una garanzia nel suo ruolo e insieme agli altri compagni di squadra sta riportando la ErmGroup verso la vetta del girone F di Serie B. A lui è affidato questa settimana il commento dell’ultima partita disputata e del campionato più in generale. Che avversaria è stata la squadra dei Lupi, nonostante la bassa posizione di classifica che occupa e la vittoria per 3-0 ottenuta dalla formazione di coach Bartolini? “Il Santa Croce si è rivelato per quello che ci aspettavamo – dichiara Stoppelli – ovvero un gruppo di giovani che scendono in campo senza condizionamenti legati al risultato, ma che una volta messi sotto pressione finiscono con l’evidenziare i loro limiti e quindi vedono sgretolare le proprie certezze, anche se hanno lottato fino in fondo nei primi due set, cedendo poi nel terzo. Trattandosi tuttavia di giovani, potranno migliorare e credo che nel prosieguo dell’annata diventeranno sempre più avversari ostici per chiunque”. foto Pallavolo San Giustino A proposito del secondo set, li avete dovuti inseguire nel punteggio fino al 21 pari, dovendo rimontare in un frangente anche quattro lunghezze di svantaggio. Che cosa aveva determinato questa situazione? “Diciamo che ancora il nostro gioco pecca un tantino di fluidità e questo ha permesso loro di stare avanti. Ci hanno creato difficoltà e noi abbiamo anche commesso qualche errore, ma il vantaggio che ha tenuto a lungo Santa Croce era frutto più dei demeriti nostri che di altro”. Con pedine quali Muscarà e Agostini che attualmente sono indisponibili per problemi fisici, quanto è importante avere una rosa ampia? “E’ il punto di forza della nostra squadra, quello di avere più scelte in ogni reparto, al contrario magari di formazioni che hanno soltanto uno o due punti di riferimento. Qualora vi siano giocatori acciaccati, ci permette di compensare le mancanze con altri elementi all’altezza della situazione. Dobbiamo quindi puntare sulla consistenza dell’organico che abbiamo, per poter avere possibilità concrete di spuntarla”. Tanto più che quest’anno il girone è più combattuto che mai. “Francamente, non ricordo un equilibrio del genere, con 9 squadre su 12 racchiuse in un fazzoletto di appena 4 punti. Non c’è chi sta nettamente sopra le altre e allo stesso tempo vi sono tante compagini ben attrezzate, fra le quali anche la nostra, San Giustino. E torno al concetto che più volte finora è stato ribadito: anche un solo set perso in più o in meno può fare la differenza. Lo stesso Civita Castellana, squadra costruita per i play-off, ha già avuto i suoi inciampi, per cui non è semplice anche indicare una favorita. Noi siamo fra coloro che possono ambire a uno dei primi due posti, a patto però di stare sempre sul pezzo, perché è importante: se manteniamo costante la concentrazione, siamo in grado di poter dire la nostra fino in fondo”. Domenica prossima arriverà a San Giustino il fanalino di coda Tmm Futuraenergie di Perugia. L’opportunità migliore per cercare finalmente di vincere anche in casa? “Certamente, il calendario sembra propenso a darci una mano ma, al di là di chi affrontiamo, non possiamo mai allentare la guardia e di questo successo interno abbiamo senza dubbio bisogno”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, le ragazze della Vastes Grotta 50 a tutto gas contro Riviera Samb

    Di Redazione La Vastes Grotta 50, squadra di serie C femminile di casa M&G Scuola Pallavolo, vince in trasferta e col massimo scarto contro la Riviera Samb nel big match di sesta giornata tra prima e seconda del girone. Primo set di studio tra le due squadre, che non si erano mai incontrate in pre-campionato; si gioca punto su punto, poi le grottesi, sempre attente in difesa ed efficaci in contrattacco, chiudono in proprio favore sul 21-25.Nel secondo parziale si inizia sempre con un equilibrio, poi Grottazzolina scappa portandosi sul 11-16; la Riviera Samb a quel punto reagisce e con uno scatto d’orgoglio arriva sul 24-23 a proprio favore; il finale è spettacolare, con le ragazze di Bonini brave ad annullare diversi set points rivieraschi andando a vincere “di tigna” 28-30. Il terzo set vede la Vastes vogliosissima di chiudere la contesa, con le attaccanti ben servite da Patrassi molto efficaci nel mettere a terra palloni pesanti, sugli scudi le ali Di Caterino e la neodottoressa Frontoni. Le padrone di casa provano a tenere botta, in parte riuscendoci, ma l’ottima prestazione del libero Mattioli a “spolverare” il taraflex con importanti interventi difensivi di fatto smonta le velleità delle ragazze di Tassi. Finisce così 21-25 per Grotta, che porta a casa tre punti pesantissimi capaci di consolidare la vetta di Ricci e socie, attualmente a +3 proprio da San Benedetto seconda in classifica (con una partita disputata in più), nel frattempo corsara a Monte Urano nell’anticipo di settima giornata disputato ieri sera. Farmacia Amadio Riviera Samb Volley – Vastes Grotta 50 0-3 (21-25 28-30 21-25) Farmacia Amadio RSV: G. Coccia, Di Carlo, Di Gregorio, Ferrara, Palestini, Pelliccioni, Pepe, C. Speca, G. Speca, Spinelli, Spinozzi, Tempera, Vagnarelli. All. Tassi Vastes Grotta 50: Adorno, Aliberti, Di Caterino, Forti, Freddi, Frontoni, Mattioli, Patrassi, Ricci, Sandroni, Santandrea, Santarelli. All. Bonini Arbitro: Lombardi Paolo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO