consigliato per te

  • in

    B maschile: Ongina liquida Modena e consolida il quinto posto

    In serie B maschile la Canottieri Ongina concede il bis contro i giovani di Modena Volley, battuti 3-0 a Monticelli come all’andata al PalaPanini. I gialloneri di Gabriele Bruni e Fausto Perodi hanno ben interpretato la sfida, conquistando tre punti che fanno salire i gialloneri a quota 39, sempre al quinto posto.

    Top scorer a pari merito l’opposto Luca Muroni e la banda Nicolò Colella (30 punti in due equamente suddivisi), mentre in doppia cifra è finito anche il capitano e centrale Beppe De Biasi (13).

    “E’ stato un 3-0 non senza difficoltà – commenta Perodi – nei primi due set abbiamo commesso ben 17 errori, è stato difficile soprattutto nel secondo set ai vantaggi, ma in quel frangente siamo stati bravi a tenere il cambiopalla. Avanti 2-0, nel terzo parziale Modena Volley ha iniziato a sbagliare tanto e a fare tanti cambi, noi siamo rimasti sul pezzo e abbiamo portato a casa la partita. Nel complesso, abbiamo sicuramente murato bene, toccando tanti palloni, oltre a difendere con efficacia; anche la ricezione ha funzionato a dovere e in generale questo è di buon auspicio per le ultime due partite. Da segnalare l’esordio in serie B del centrale Carlo Palazzoli”.Sabato ultima trasferta stagionale a Spezzano (Modena) contro la Malagoli Tensped.

    Canottieri Ongina-Modena Volley 3-0 (25-23, 29-27, 25-16)

    Canottieri Ongina: Colella 15, Ousse, 4, Muroni 15, Miglietta 8, De Biasi B. 13, Ramberti 2, Rosati (L), Malvestiti 1, De Biasi M., Di Tullio 1, Palazzoli. N.e.: Bertuzzi, Tagliaferri, Sala (L). All.: BruniModena Volley: Malavasi 8, Comparoni 4, Brondolo 8, Schianchi 1, Rascato 6, Barbanti 1, Bini (L), Melato, Menabue 10, Castagneri 2, Pietribiasi, Mohamed. N.e.: Akrabia, Piccinini (L). All.: AstaArbitri: Cervellati e ArgiròNote: durata set: 30’, 34’, 20’ per un totale di 1 ora e 24 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 17, ace 2, ricezione positiva 59% (perfetta 41%), attacco 49%, muri 9, errori 26Modena Volley: battute sbagliate 9, ace 2, ricezione positiva 45% (perfetta 23%), attacco 33%, muri 7, errori 20.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo non lascia scampo a Valtrompia che saluta la categoria

    La “ventesima” di Scanzo coincide con la retrocessione in serie C di Valtrompia. Il 3-0 con cui la capolista passa a Bovezzo diviene il primo warm-up verso i play-off. I padroni di casa, infatti, già dopo i risultati del pomeriggio avevano perso anche l’ultima flebile speranza di salvezza. Eppure in un set iniziale tutto orgoglio si erano anche procurati un’opportunità per passare in vantaggio (prontamente rispedita al mittente) prima di crollare sotto i colpi di una battistrada che ha giocato ad andamento ridotto e con parecchie rotazioni.

    La cronaca

    Come in posto 2 con Falgari che torna nello starting e lascia spazio a Pini nel secondo e nel terzo periodo; come la centro con Benbourahel dentro per Valsecchi dalla fine del secondo; come in banda dove vanno a referto i quattro schiacciatori.

    Al semaforo verde bergamaschi sorpresi e sotto 7-12 che carburano nella parte centrale (da 13-16 a 17-16), annullano come detto un set-ball e rompono l’equilibrio con tre acuti di Innocenti, Gritti e Falgari. Il break, sostanzialmente, incide sull’intero match perché da quel momento in poi i rossoneri scarichi anche a livello di motivazioni (10 errori) oppongono una resistenza nulla: il 14-4 al ritorno in campo è emblematico e manda in archivio in 21′ il 2-0.

    Il terzo periodo non di discosta dal trend precedente pur con un punteggio meno rotondo, ma con l’inerzia mai in discussione (10-6 14-9 19-11). Il primo preziosissimo collaudo si chiude dunque nel migliore dei modi. Come dato statistico, in virtù del ko 1-3 di Monza a Montichiari sale a +15 il margine giallorosso sulla prima delle inseguitrici. Sabato prossimo (ore 17.30) al PalaDespe arriva Crema che tenterà di giocarsi le ultime possibilità di rimanere in B.

    Valtrompia-Scanzo 0-3 (24-26 12-25 19-25)

    Valtrompia: Leali 1, Grezzi 10, Ricco, Montanari 11, Agnellini 6, Burbello 6, Hoffer (L), Riccardi 1, Dotti, Pollicino (L), Podavini 1, Sorlini 2. N.e. Benini. All. GandiniScanzo: Reseghetti 4, Innocenti 8, Marzorati 6, Falgari 5, Carobbio 9, Valsecchi 6, Fornesi (L), Viti (L), Pini 8, Carminati 1, Gritti 2, Benbourahel 3. N.e.Schembri, Festa. All. FabbriArbitri: Danieli, Iosca

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santa Croce, arrivano tre punti contro la New Volley Sansepolcro

    Importante vittoria interna della Kemas Lamipel S. Croce che ritrova i tre punti contro New Volley Sansepolcro. Pagliai rinuncia in partenza a Matteini, non al meglio, ma può contare su Mati, schierato al centro in coppia con Russo. Biancorossi sempre in controllo, con una buona percentuale in attacco (54%) e una discreta gestione di tutti i fondamentali. La vittoria avvicina i Lupi all’obiettivo salvezza. Potrebbe risultare decisiva la trasferta di Livorno che i ragazzi affronteranno nel prossimo weekend.

    1 set. Padroni di casa in campo con Giannini e Gatto in diagonale, Mati e Russo al centro, Brucini e Petratti schiacciatori di banda, Gabbriellini libero. Ospiti in campo con Mattei al palleggio, Cherubini opposto, Volpi e Masala al centro, Valenti e Mogini in banda, Fossi libero. Un muro di Gatto lancia i locali al primo minibreak. I biancorossi prendono subito il largo, al netto di qualche errore di misura in attacco o al servizio. Sull’11-7 Brucini mette a terra un gran diagonale; i Lupi difendono il vantaggio e sul 14-9 la panchina ospite chiama il primo time-out. Il gap aumenta, 18-10 mette giù la palla Petratti. poi Sansepolcro ha uno scatto d’orgoglio e mette segno due muri punto, migliorando l’efficienza in contrattacco. Sul 19-14 Pagliai preferisce parlarci sopra. Al rientro in campo i Lupi reagiscono e il time-out lo chiama New Volley (21-15). Gran giocata di Gatto, 22-15, poi avvicendamento tra Camarri e Giannini ma il punto lo mette in cassa la squadra ospite. Di nuovo dentro Giannini, punto Petratti e altro cambio per cercar punti dal servizio con Gallina. Sul 23-17 gran palla di Mati: il primo set-point le mette fuori di un niente Brucini, sul secondo mette le mani Masala. 24-19, errore al servizio di Mattei e primo set a tinte biancorosse.

    2 set. I Lupi si affacciano alla seconda frazione con il medesimo assetto. Inizio equilibrato, una bella “7” di Russo porta i Lupi a +2. Gli ospiti rimangono a contatto, la prima “fuga” arriva con un potente attacco di Gatto, 11-8. Il break è importante e sul 14-9 il coach ospite ricorre al primo discrezionale. La New Volley si propone con un paio di scambi interessanti: muro di Volpi su Mati, attacco vincente di Valenti. Lupi rimangono comunque avanti. Entra Garibaldi al servizio per Petratti. Un muro di Giannini firma il 19-13, secondo time-out per Sansepolcro. Lo scatto dei ragazzi di Pagliai è decisivo: sul 23-15 un attacco vincente di Brucini porta al set-point, risolto al primo tentativo grazie ad un errore diretto avversario.

    3 set. Biancorossi con il medesimo starting-six. Petratti porta la squadra al primo doppio vantaggio 8-6, ma gli ospiti approfittano di un paio di errori e si riportano a contatto. Pagliai inserisce Garibaldi in ricezione. Quando Brucini chiude la strada a Valenti, seguito da Gatto che capitalizza una bella palla di Giannini fuorimano, i Lupi tornano a +3 e costringono Sansepolcro al primo time-out del set. Un ace sporco di Giannini segna il +4, sulla palla successiva Brucini trova il 15-10. Gatto e Mati chiudono la strada a Mogini ma il secondo discrezionale ospite blocca sul nascere la fuga dei padroni di casa. Una grande azione individuale di Gatto (tuffo più attacco) porta i biancorossi al 19-15 e da lì il set prende la direzione dei due precedenti. Pagliai avvicenda Giannini e Camarri, ancora per il muro, e il “block” arriva, puntuale, con Mati e lo stesso Camarri: 24-16. Al primo set-point risolve Gatto da seconda linea.

    Kemas Lamipel S. Croce-New Volley Sansepolcro 3-0 (25-19, 25-15, 25-16)Kemas Lamipel S. Croce: Gabbriellini (L), Brucini 17, Russo 5, Camarri L., Petratti 10, Gatto 13, Giannini 2, Gallina, Moretti (L), Montini, Mati 12, Garibaldi 1, Baldini, Camarri N. All. PagliaiNew Volley Sansepolcro: Valenti 10, Cherubini 8, Giunti 1, Celestini, Fossi (L), Torelli, Mattei 1, Mogini 5, Bassani, Masala 2, Volpi 8. All. RossiArbitri: Vannuzzi Giacomo, Panaia Federico

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Gruppo Macchia pronta alla sfida contro Windor Crispiano

    La PM Gruppo Macchia Potenza torna a calcare il teraflex amico della Palestra Caizzo di Potenza per la settima giornata dei play-out girone G contro la Windor Crispiano. Le rossoblù dei coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna sono reduci dal ko per 3-1 in casa della Nelly Barletta che ha lasciato le potentine ferme a quota 7 punti. Scontato rimarcare l’importanza del match anche perchè la classifica è molto corta ed una vittoria potrebbe valere anche il secondo posto nel girone.

    “E’ una partita importante – sottolinea alla vigilia coach Elena Ligrani – , giochiamo in casa e dobbiamo cercare di strappare i tre punti per ottenere la salvezza. Ce la dobbiamo mettere tutta perchè l’avversario è forte, dobbiamo cercare fin dall’inizio di metterle in difficoltà. Per noi sono tutte partite da dentro o fuori vista anche la classifica molto corta”.

    Gara come detto no semplice quella contro la Windor Crispiano che nell’ultima giornata ha superato per 3-2 il San Cassiano. L’appuntamento per gli appassionati è alle 18:00 presso la Palestra Caizzo di Potenza, gara che sarà diretta dai signori Pascaretta e Zaccagnino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Alsenese fa visita alla cenerentola SpakkaVolley

    Trasferta veronese per la Rossetti Market Conad, che in B2 femminile andrà a far visita domani alla cenerentola SpakkaVolley Spacer nel match in programma alle 20,45 a Villa Bartolomea e valido come terz’ultimo appuntamento della regular season.Dopo il ko nel derby contro San Giorgio, la formazione alsenese si è riscattata grazie al 3-1 casalingo contro Galaxy Collecchio che ha ridato la gioia piena casalinga che alle gialloblù mancava dal girone d’andata. I tre punti non hanno riacceso le speranze di play off (primi due posti) per la squadra allenata da Paolo Bergamaschi, a -7 dalla Zerosystem in una giornata che potrebbe già dare i primi verdetti in chiave spareggi promozione.“Conosciamo la situazione – il commento della vigilia di Bergamaschi – ma il nostro obiettivo non cambia: in ogni match dobbiamo cercare di raccogliere il massimo fino alla fine del cammino. SpakkaVolley Spacer è una formazione giovane che in casa si esprime meglio, anche se i due punti conquistati fin qui sono eloquenti delle difficoltà che hanno incontrato nel corso del cammino. Per prepararci al meglio abbiamo sostenuto mercoledì un allenamento congiunto con la VAP (3-1) contro un’altra squadra giovane, sebbene militante in B1″.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Sesto Fiorentino prossimo avversario dello IES MvTomei

    Livorno si appresta ad affrontare la terzultima fatica stagionale. Sabato 27 aprile alle ore 18.15 la squadra dei Vigili del Fuoco riceverà al Pala Tomei i rivali di Sesto Fiorentino. Stagione assolutamente da incorniciare per la Maxitalia Jumboffice, reduce da tre vittorie consecutive. Alla squadra di coach Marchi bastano due punti per centrare la matematica salvezza, mentre i labronici, dopo l’aritmetica intervenuta domenica scorsa che ha sancito l’aritmetica retrocessione in Serie C, non resta che onorare al meglio il campionato giocando al meglio delle proprie possibilità questi ultimi impegni stagionali.

     “Affronteremo una squadra motivata – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti , che però non sarà presente alla partita per la concomitanza di un corso di aggiornamento a Roma, al suo posto in panchina l’allenatore in seconda Federico Facchini sarà quindi affiancato dal tecnico Roberto Rossi – hanno avuto un bell’inizio di stagione, poi sono stati come noi falcidiati dagli infortuni e hanno rallentato la corsa a metà stagione. Adesso si sono ripresi e hanno messo insieme buonissime prestazioni. Per loro questa è la partita crocevia della stagione, che potrebbe regalargli la matematica salvezza. Hanno uno schiacciatore come Della Volpe che è sprecato in questa categoria, in banda l’altro schiacciatore Carminati è bravo e anche la diagonale di costruzione è di assoluto livello. Hanno fatto meglio del previsto, mentre noi ormai non abbiamo più niente da chiedere a questo campionato”.

     Fra i convocati biancorossi gradito ritorno dell’opposto Gregorio Molesti, che sta recuperano dall’infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo per alcune settimane: difficilmente potremo vedere in azione sul taraflex di Via Campania il 2004, ma il suo ritorno in squadra è senz’altro un bel segnale per i compagni. Sarà presente anche l’alzatore dell’Under 19 Giacomo Diamanti.

    Arbitreranno l’incontro Giada Alessandra Fiori ed Elena Fantoni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza sfida Crema con l’obiettivo di restare in zona Play Off

    Tre punti pesanti in palio, come del resto è in questo finale di stagione regolare. Sabato sera alle 20,30 al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni le ragazze di Vicenza Volley sfideranno l’Enercom Fimi Crema nel terz’ultimo appuntamento di stagione regolare di B1 femminile (girone B). La squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari è attualmente terza a quota 41 punti, a +1 sul Volano e ora come ora dentro alla zona play off, obiettivo stagionale delle biancorosse. Le lombarde, invece, sono seste a quota 36.

    “Crema – spiega Cappellari – è una squadra che ha nei fondamentali di rete (attacco e muro) il proprio punto di forza. La palleggiatrice Moretti ama attaccare di seconda con frequenza, mentre l’opposta è Giroletti, atleta potente e principale terminale offensivo della squadra. La batteria di bande comprende la fisica Despaigne, Pagliuca e Novello, abili e tecniche. Il libero è Labadini, mentre al centro sono Fioretti e Ravazzolo, quest’ultima miglior muro del nostro campionato. La gara d’andata è stata per noi molto complicata, avendo entrambe le palleggiatrici infortunate. Dovremo essere bravi a fare la nostra pallavolo, che sappiamo essere di alto livello. Sarà poi importante lavorare bene in attacco, cercando di variare il nostro gioco per far fronte al loro forte muro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Marino vuole i Play Off: “Non arrivarci sarebbe una delusione”

    La serie C maschile del Marino Pallavolo non vuole alzare bandiera bianca. Dopo l’inatteso k.o. casalingo contro il Pontinia (1-3), il gruppo di coach Alessandro Sbacco vuole voltare pagina e concentrarsi sul big match di sabato sul campo del Latina che la sopravanza di appena tre punti e con cui si sta giocando il terzo posto e l’accesso ai play off.

    “Sono convinto che faremo una grande gara – dice il capitano del gruppo Damiano Amici, opposto classe 1998 – Latina è sicuramente una squadra di valore come dice la classifica, ma noi nei momenti di difficoltà sappiamo tirare fuori il carattere. Col Pontinia è stata una sconfitta pesante, ma sono certo che ci darà la carica per reagire. Ci serve un solo risultato perché a pari punti saremmo in vantaggio e dopo questa sfida mancheranno solo due partite alla fine del campionato”.

    Amici parla in maniera più generale della stagione della serie C maschile del Marino Pallavolo: “Eravamo partiti con ambizioni importanti e con in testa l’obiettivo dei play off: non arrivarci sarebbe una delusione” dice senza mezzi giri di parole.

    Anche coach Sbacco dà uno sguardo complessivo all’annata: “Siamo giunti alla fase finale del campionato con un obiettivo che, partita dopo partita, si sta consolidando sempre di più. Le 18 vittorie ottenute testimoniano capacità di imporre tenacia e determinazione anche nei momenti di critica difficoltà. Gestisco questa squadra da due anni, sono molto soddisfatto e appagato dalle qualità di questi ragazzi, sia a livello individuale che proiettate nel contesto di squadra: giovani giocatori che quest’anno hanno dimostrato resilienza, tenacia e disponibilità nell’affrontare non poche dinamiche organizzative decontestualizzate dai ritmi circadiani standard pallavolistici. In queste ultime tre giornate incontreremo squadre con obiettivi importanti di playoff o salvezza e mi aspetto tre match intensi e competitivi: ho fiducia in questo gruppo e se ci sarà da “giocare duro” sono certo che non si tireranno indietro con determinazione e voglia di fare bene” conclude l’allenatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO