consigliato per te

  • in

    Il Volley Club Grotaglie ospita la sfida contro Galatone. Azzaro: “Squadra da non sottovalutare”

    Di Redazione Sarà una sfida difficile quella che attende il Volley Club Grottaglie, i granata affronteranno domenica alle ore 18:30, al Pala Campitelli, l’Allianz Galatone. Una sfida complessa con gli ospiti reduci da due vittorie consecutive, pienamente in lotta nel gruppo di centro classifica che vede il Volley Club a quota nove punti, attualmente in sesta posizione. Una sfida difficile, dunque, come testimoniano le parole di uno dei membri del coaching staff del Volley Club Grottaglie, Pasquale Azzaro: ”Il Galatone è una squadra da non sottovalutare. Negli ultimi incontri hanno ottenuto delle vittorie convincenti anche sul piano della prestazione. Noi dal canto nostro, nonostante qualche acciacco, abbiamo preparato al meglio la gara e vogliamo continuare a dare delle soddisfazioni al nostro pubblico”. Il Volley Club, reduce dalla sconfitta esterna contro la capolista Leverano, in questo campionato ha raccolto, sino a questo momento, sei punti su sei dinanzi al proprio pubblico. Un fattore fondamentale, come sottolinea Francesco De Sarlo: ”Il Pala Campitelli ci dà sempre una spinta decisiva e speriamo che il pubblico possa spingerci anche contro il Galatone. La sfida sarà certamente complessa, loro hanno aperto un ciclo di risultati utili ed arriveranno in fiducia. Noi siamo pronti e stiamo crescendo, malgrado la sconfitta, a Leverano, contro una squadra candidata al salto di categoria, abbiamo giocato la nostra miglior partita. Vogliamo reagire e ricominciare a muovere la classifica”. La gara sarà diretta dalla Sig.ra Bianchi e dal Sig. Rutigliano. Biglietti in vendita presso il Pala Campitelli al botteghino dalle ore 16:30 di domenica. Diretta su Antenna Sud 174 a partire dalle 18:15. Nel pre partita sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo dell’Arbitro Federale Federica De Luca e del piccolo Andrea.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: altro successo pieno per l’Arena Volley contro l’Iopgroup

    Di Redazione Una sfida davvero entusiasmante al PalaRobbi di Castel d’Azzano, tra due formazione che erano a pari punti in classifica. Nelle fila di Udine l’ex di turno, Alessia Cicolini. Una sfida partita subito bene con un turno in battuta efficace di Tamassia che consegna un 8-2 a favore di Arena Volley, il margine rimane ampio fino al 21-14 poi Iopgroup si riprende dal timore iniziale e torna sotto ma Arena si aggiudica il parziale 25-22. Più in controllo il secondo set per le padrone di casa che conducono sempre avanti con un distacco di parecchi punti. Finisce 25-18. Nel terzo set le friulane dimostrano il loro valore con alta efficienza in ricezione (52% contro 32%) e grandi difese. Il set procede in equilibrio poi Udine allunga nel finale, avanti 24-20, brave le ragazze di Bertolini ad andare a riaprire il set 24-24, ma sono le ospiti ad aggiudicarsi il parziale 27-25. Di grande equilibrio pure il quarto set con Arena avanti per tutto il set, ma solo di un paio di punti. Brave le veronesi a mantenere i servi saldi e non farsi mai raggiungere. Finisce 3-1 con il punteggio di 25-22. Complimenti però anche alle friulane che hanno disputato una ottima gara. Il commento della partita affidato al ds Graziano Rossi: “Una vittoria importante, ottenuta con una gran bella prestazione. Sapevamo di incontrare una squadra ostica, che aveva i nostri stessi punti in classifica. Abbiamo affrontato la gara molto concentrate fin da subito. Nei primi due set siamo riuscite a dominare il gioco anche se Udine ha tentato di rientrare. Nel terzo forse ci siamo un po’ rilassate, abbiamo concesso un qualcosina di troppo alle friulane, siamo riuscite ad agganciarle sul 24, ma loro sono state brave a vincerlo ai vantaggi. E’ stato molto importante il quarto set perché, dopo aver perso il terzo, rimanere concentrate e determinate non era semplice contro una squadra così. Bella partita, tre punti importantissimi, terza vittoria consecutiva. Siamo felicissimi. Adesso sulla carta una trasferta non impossibile in cui speriamo di allungare la serie. Devo dire stasera un brave a tutte le ragazze. Purtroppo Brutti aveva un dolore al gomito che l’ha limitata a 26 punti! Stasera mi permetto anche una menzione particolare per Michela Moschin, il nostro libero, che sta fornendo ottime prove sia in fase di ricezione che in occasioni delle palle difese e per Giorgia Erigozzi, il libero che si occupa della fase difesa. E’ una gioia vederle giocare e superarsi in continuazione, grazie anche a loro, noi siamo riusciti a giocare 146 attacchi contro i 123 di Udine”. ARENA VOLLEY TEAM- IOPGROUP UD 3-1 (25-22/25-18/25-27/25-22) Arena Volley: Bissoli (4), Brutti (26), Cappelli (14), Ferrari (6), Guiotto, Hrabar (), Lonardi (), Montin (), Muzzolon, Sgarbossa (18), Tamassia (9). Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni Iopgroup UD: Bovolo (15), Brumat (21), Cicolini (12), Pezzotti (1), Nardini (10), Colonnello, Malovic (7), Marcuzzi, Snidero (2), Tomasetig, Bortot . Liberi: Tamborrino, Urbinati. 1° Allenatore: Ficarra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B1 femminile: Ilaria Garzaro è una nuova giocatrice della Picco Lecco

    Di Redazione La squadra bianco rossa si completa con un nome davvero noto. Ilaria Garzaro, classe 1986, è entrata a far parte della compagine lecchese come centrale.  La carriera di Ilaria Garzaro inizia nel 2000 partecipando al campionato di Serie B2 con il Riviera Volley Barbarano. Nel 2001 fa l’esperienza del Club Italia. Nella stagione 2003-04 fa il suo esordio in serie A1 con il Forlì, dove resta per quattro annate. Nella stagione 2007-08 viene ingaggiata dal Robursport Pesaro, con la quale vince tre scudetti consecutivi, una Coppa Italia, due Supercoppe italiane e la Coppa CEV 2007-08. Nella stagione 2010-11 passa alla Robur Tiboni Urbino, dove resta per due annate, vincendo la Coppa CEV. Nella stagione 2012-13 viene ingaggiata dal Villa Cortese, mentre in quella successiva vesta la maglia del Busto Arsizio. Per il campionato 2014-15 gioca per la Savino Del Bene, mentre in quello successivo difende i colori della neopromossa Neruda di Bronzolo, per poi passare nella stagione 2016-17 al River di Piacenza, dove resta per due annate. Sempre in Serie A1, nella stagione 2018-19 si accasa al Filottrano. Per l’annata 2019-20 si trasferisce alla VolAlto Caserta, neopromossa in massima serie, dove tuttavia rimane solamente fino alla fine di gennaio 2020, quando si separa dalla formazione campana per trasferirsi all’Academy Sassuolo, in Serie A2, per la seconda parte della stagione. Per l’annata 2020-21 scende in Serie B2, ingaggiata dal Belluno. Nel 2021 disputerà il campionato B1 nella Picco Lecco.  “Sono contenta ed emozionata per questa nuova avventura. Le sensazioni sono davvero positive! La location sul lago è davvero suggestiva, specie in questa stagione, così ho scoperto un piccolo angolo di paradiso. Mi ha convinto il progetto, con l’iniziativa delle borse di studio che premia le ragazze per meriti di studio e sportivi. Inoltre molte colleghe che hanno militato nelle fila della Picco, mi hanno parlato di una bellissima esperienza” le parole di Garzaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Star Volley Bisceglie alla ricerca del quarto successo stagionale

    Di Redazione Seconda trasferta stagionale e seconda gara a Bari per la Star Volley Bisceglie, chiamata sabato 27 novembre al confronto con l’Asem sul rettangolo della palestra dell’istituto “Majorana” (inizio ore 18). Le nerofucsia di coach Maggialetti, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, si sono lasciate alle spalle le buone impressioni emerse nella precedente sfida casalinga con Cerignola, vinta piuttosto nettamente, tuffandosi a capofitto nella preparazione del match sul campo della formazione del capoluogo, attualmente seconda in classifica nel girone A di Serie C con 7 punti, frutto di due successi e una sconfitta al tie-break. L’obiettivo è prolungare la striscia positiva e compiere ulteriori piccoli passi nel percorso di crescita che il gruppo ha intrapreso in queste settimane, per mantenere il controllo totale della situazione e continuare a guidare la graduatoria. Sarà una stagione molto lunga, con playoff articolati e le biscegliesi, seguite con particolare attenzione dal preparatore fisico Quercia, lavorano per farsi trovare nelle migliori condizioni fisiche con il trascorrere del tempo. Ester Haliti e compagne hanno aderito all’iniziativa promossa da Fipav Puglia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e in particolare de “La settimana di Federica”, nel ricordo di Federica De Luca, arbitro nazionale di pallavolo e del suo piccolo Andrea, uccisi nel 2016. La squadra ha posato per una foto simbolica al centro del campo prima dell’allenamento di giovedì sul parquet del PalaDolmen. Il match tra Asem Bari e Star Volley Bisceglie sarà diretto da Magno e Lagonigro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Argentario impegnato nella trasferta di Busnago, a caccia del primo set stagionale

    Di Redazione Se guardiamo alla classifica possiamo anche definirla una sfida salvezza, quella che domani a partire dalle 18.30 metterà di fronte Dolcos Busnago e Argentario Trentino Energie. In realtà quello che interessa alle ragazze allenate da Maurizio Moretti è, anche in questa occasione, cominciare a dimostrare di avere gli strumenti per giocare alla pari con le avversarie in questa selettiva categoria a dispetto della giovanissima età. La squadra brianzola è una novizia per la categoria. Ad oggi è riuscita a conquistare due vittorie, la prima in casa del Volano, la seconda due settimane fa fra le mura amiche contro il Lemen Almenno, match che metteva in palio preziosi punti salvezza. In B1 ci è arrivata acquistando il titolo sportivo dopo aver conquistato la B2 sul campo e finendo così per iscrivere una propria formazione ad entrambe le categorie. Sabato scorso il Dolcos è uscito confitto dal campo di Trescore Balneario contro la terza forza del campionato, disputando un bel primo set (vinto 17-25) e lottando fino alla fine nel secondo (perso 25-21). Senza storia gli ultimi due, vinti dalle padrone di casa per 25-16 e 25-15. In questo periodo il settetto è composto dalla regista Beatrice Erba, dall’opposta Nadia Rossi, dalle schiacciatrici Camilla Cornelli e Nadia Ditommaso, dalle centrali Francesca Crippa e Giulia Bizzotto, dal libero Sara Pistocchi. Mario Motta cambia comunque spesso le carte in tavola, disponendo di un organico decisamente omogeneo per valori tecnici. A questo team l’Argentario proverà ad opporre la propria voglia di conquistare il primo set e, magari, il primo punto in classifica, ma la squadra sa bene che per farlo deve migliorare considerevolmente le proprie performance. In settimana le ragazze hanno lavorato molto su cambio palla e servizio, anche alla luce di quanto emerso dal difficilissimo derby di sabato scorso. Nello starting seven troveremo Agnese Capone al palleggio, Sofia Cusma opposta, Alicia Salgado e Agnese Angeloni in banda, Serena Sfreddo ed Eleonora Buratti al centro, Gaia Riedmüller libero.La partita potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, rinviata causa Covid-19 la sfida Conad Alsenese-Bleuline Forlì

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese comunica che la partita di sabato 27 novembre di serie B1 femminile tra Conad Alsenese e Bleuline Forlì, originariamente in programma alle 21 al palazzetto di Alseno, è stata rinviata a data da destinarsi a causa di una positività al Covid-19 emersa alla vigilia nelle fila romagnole. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale, capolista imbattuta del girone D, ospita il Volley Garlasco

    Di Redazione Si apre oggi il week-end della 7ª giornata nel girone “D” di Serie B1 femminile. L’Emilbronzo 2000 Montale, fino ad oggi unica squadra imbattuta di questo raggruppamento, domani pomeriggio (ore 17.00) al “PalaMagagni” sfiderà il Volley 2001 Garlasco e tenterà di mantenere il vantaggio di quattro punti sulle dirette inseguitrici. L’Emilbronzo 2000 Montale, e lo fa ancora una volta da capolista imbattuta del girone “D”, con quattro punti di vantaggio sull’Esperia Cremona seconda in classifica. La società nerofucsia è reduce dal successo senza appello sul campo della giovane Certosa Volley, che è valso come sesta vittoria in altrettanti match. Un percorso praticamente netto quello delle ragazze del Presidente Barberini, che domani ospiteranno a Castelnuovo il Volley 2001 Garlasco. Le lombarde si presentano a questa sfida da settime in classifica, con nove punti conquistati (otto in meno di Montale) frutto di tre vittorie (di cui due al tie-break) e tre sconfitte (di cui due al tie-break). Reduce dalla sconfitta interna contro Gossolengo (2-3), Garlasco ha vinto una sola volta in trasferta (il 23 ottobre sul campo della FOS WiMORE CVR per 3-2). Quattro delle sei partite da loro disputate, sono terminate al quinto set, a dimostrazione di come questa squadra venda la pelle a caro prezzo. In casa nerofucsia, alla vigilia del match contro le lombarde, ha parlato la schiacciatrice Alessia Del Romano: “È stato molto emozionante tornare sul campo italiano, una sensazione che mi mancava da qualche anno. Specialmente tornare a giocare con Amelia Bici, dopo tanti anni, dal momento che abbiamo fatto insieme le giovanili. L’atmosfera mi ha proprio fatta sentire a casa. Sono fiera dì aver preso la decisione, seppur al volo, di tornare in Italia per un po’ di tempo. Il gruppo? Le ragazze mi hanno accolta a braccia aperte. Questo gruppo è assolutamente magico, c’è uno spirito molto positivo e ci supportiamo l’una con l’altra. Le dinamiche sono gioiose e c’è tanta voglia di migliorare nella nostra passione comune che è la pallavolo”. “La sfida con Garlasco sarà sicuramente diversa da quella di settimana scorsa, ma sono sicura che ci faremo trovare pronte. La mia condizione? A livello individuale posso dire che recuperare dopo dieci mesi di stop richiede il suo tempo, ma per essere la terza settimana di allenamenti sento il mio corpo adattarsi sempre più naturalmente ai movimenti. A livello di squadra, credo che lavoriamo al meglio quando ognuna fa sempre la propria parte in campo, perché è il contributo di tutte che rende forte questa squadra. Ogni ragazza ha un ruolo chiave in partita, e ogni tassello va al proprio posto. Finché saremo così unite e concentrate sull’obiettivo comune, sarà difficile farci crollare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ecosantagata contro Lupi Santa Croce a caccia del poker

    Di Redazione Tre vittorie consecutive, di cui due contro concorrenti dirette per la zona playoff, hanno rilanciato alla grande le ambizioni dell’Ecosantagata Civita Castellana, che domani si prepara a tornare davanti al pubblico amico del Palasmargiassi per affrontare la Lupi Santa Croce. L’Ecosantagata ha le carte in regola per centrare il quarto successo di fila, ma con tutte le precauzioni del caso. La Lupi Santa Croce, pur occupando la penultima posizione in classifica, è infatti una formazione molto giovane e con buone individualità, capace di vendere cara la pelle contro tutti. “Queste tre vittorie ci hanno dato tanta convinzione – dice capitan Pierlorenzo Buzzelli -. Abbiamo dimostrato che possiamo stare lì tra le migliori ed era quello che ci serviva. Resta il fatto, però, che il campionato è difficilissimo e ogni partita è una battaglia. Lo sarà anche quella di domani, a dispetto della differenza di classifica tra noi e Santa Croce”. “È vero che la Lupi è penultima – avverte il capitano – ma, se andiamo a vedere le loro partite, notiamo che hanno fatto punti contro alcune delle migliori squadre del campionato e che se la sono giocata praticamente con tutti. In più hanno un allenatore molto esperto, che sa come far crescere i giovani, e quindi migliorano di partita in partita”. In questa fase di riscatto dell’Ecosantagata Buzzelli ha rivestito un ruolo molto importante, con prestazioni individuali di grandissimo livello. “In queste settimane ho trovato il ritmo – conferma -. Sono un giocatore offensivo, quindi il mio rendimento dipende molto dal termometro della partita. Ho qualche piccolo fastidio fisico, ma per il momento lo sto gestendo bene. Speriamo di continuare così, per me ma soprattutto per la squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO