consigliato per te

  • in

    B maschile: Nova Volley-Alba Adriatica, Ippoliti: “Giocheremo con la pressione dei favoriti”

    Di Redazione Se il rendimento esterno della Nova Volley è calata nelle ultime tre trasferte nelle quali non ha raccolto punti, tra le mura amiche i neroverdi hanno trovato solo soddisfazioni finora e, proprio dal fortino del Palaserenelli, ripartirà domenica ospitando la Iseini Alba Adriatica.  Per coach Ippoliti “sia contro Civitanova che ad Osimo la squadra ha alternato cose buone a momenti di appannamento e questo ha condizionato il rendimento ma vedo che il gruppo mantiene la consapevolezza dei nostri obiettivi e la fiducia nei propri mezzi”. Finora in casa la squadra ha offerto prestazione di valore battendo la capolista Paoloni Macerata e la seconda in classifica Bontempi Ancona, superando poi anche Bellaria.  “Proprio come contro i romagnoli – insiste il tecnico – domenica scenderemo in campo con la pressione di giocare da favoriti perché la classifica lo dice e perché in casa giochiamo una buona pallavolo con maggiore continuità ma, i tre punti che per noi sono fondamentali, dovremo sudarceli perché la Iseini avrà il nostro stesso obiettivo”. Si gioca domenica alle 17 al Palaserenelli. La Nova Volley non riesce proprio ad essere al completo e, dopo aver recuperato i lungo degenti Vallese e Alessandrini, ora sconta l’assenza del centrale Ardemagni. “Purtroppo il problema è serio e il ragazzo è fermo” spiega coach Ippoliti che aveva voluto fortemente il giovane centrale di Lucrezia. “Stiamo attingendo dal nostro settore giovanile per supplire ai problemi alla spalla. Credo che nei prossimi giorni ne sapremo di più e i sanitari ci daranno un responso chiaro sui tempi del rientro. Mi dispiace perché si è integrato benissimo nel gruppo e costituisce una valida alternativa tecnica”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: seconda vittoria consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Sempre più attivo il panorama del settore giovanile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello scorso weekend ha visto impegnate in campo quattro diverse squadre. La Serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani, all’ottava giornata di campionato, espugna per 3-1 il campo della Roma Volley e festeggia la sua seconda vittoria consecutiva. Un risultato che le consente di salire ulteriormente in classifica: ora i giovani rossoblù sono quinti, con 15 punti, a un solo punto dalla terza posizione. Meno felice il weekend per la Prima divisione femminile, che, dopo la bella vittoria della settimana scorsa a Civitavecchia, si arrende per 3-0 al Palasmargiassi alla capolista Monterosi. Una partita dal pronostico chiuso, visto che le avversarie finora non hanno perso nemmeno un set, ma che deve servire da sprone alle ragazze di Stefano Cardinali per continuare a impegnarsi al massimo. Note liete arrivano dalle squadre dei campionati Under, entrambe alla prima uscita stagionale. Due vittorie esterne per 3-0 sono il bottino raccolto dall’Ecosantagata, con la Under 18 femminile di coach Cardinali che supera il Volley club Nepi e l’Under 14 delle allenatrici Testa e Fiore corsara a Orte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si recupera Duetti-Aduna, occasione ghiotta per Giorgione

    Di Redazione Il recupero della partita della quinta giornata che fu rinviata per covid, presenta una ghiotta occasione la Duetti Giorgione. La prima squadra di Castelfranco affronta l’Alia Aduna con la prospettiva di tornare a ridosso della capolista Nardi. Lo permette una classifica ancora corta in virtù di un girone che fino a questo punto non ha evidenziato una leader incontrastata. Se la squadra di Carotta conquisterà i tre punti andrà ad occupare l’attuale posizione d’onore. L’avversario è temibile e anch’esso paga una classifica bugiarda che non tiene conto delle due partite che deve recuperare: “L’Aduna è una squadra giovane ma guidata da un allenatore molto esperto in categoria – spiega Sabrina Fornasier -. Per questo dobbiamo essere attente a non abbassare la guardia e pronte ad esprimere il nostro gioco”. “Anche quest’anno siamo riuscite a integrare bene le nuove compagne e a creare una bella armonia di squadra che stiamo affinando partita dopo partita. In palestra c’è un buon ritmo di allenamento e il livello continua ad alzarsi. Tuttavia siamo consapevoli che rimane molto su cui lavorare. Personalmente mi auguro di disputare una bella stagione e di essere da esempio per le atlete del giovanile che mi succederanno perché vestire la maglia del Giorgione è molto più che far parte di una squadra sportiva”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Chromavis, Margherita Cicchitelli in campo come libero: “Spero non sia l’ultima volta”

    Di Redazione E’ stata la piacevole sorpresa di sabato scorso, venendo schierata in un ruolo diverso da quello abituale e rispondendo non solo con grande disponibilità ma anche con ottimo rendimento. Nel 3-0 di sabato scorso a Trento contro la “Cenerentola” Trentino Energie Argentario spicca Margherita Cicchitelli, classe 2003, schiacciatrice marchigiana della Chromavis Abo in campo nell’occasione nel ruolo di libero al posto del capitano Noemi Porzio, a riposo precauzionale. “Per me – confessa Margherita, arrivata nella scorsa estate a Offanengo –  quella da libero è un’esperienza nuova, è stata la prima volta ma spero non sia l’ultima perché mi piace molto come ruolo e mi sono trovata bene. Sono anche contenta di essermela cavata e dopo sabato –sorride- ho completato il mio giro per il campo, avendo ricoperto nel corso degli anni tutti i ruoli della pallavolo”. Ricezione o difesa: cosa ti è piaciuto maggiormente? “Difesa, mi è sempre piaciuta, mentre la ricezione è un fondamentale dove di solito faccio un po’ più fatica, ma sono contentissima di essere riuscita a giocare una buona gara”. Qual era il tuo stato d’animo in campo? “Ero tranquilla, ho ricevuto l’appoggio delle mie compagne che mi aspettavo e che mi ha aiutato molto. Inoltre, a bordo campo Fabio (Collina, primo allenatore nell’occasione, ndc) e Noemi (Porzio) mi consigliavano quindi non ero sola nell’affrontare questa partita da titolare”. Come squadra avete svolto al meglio il compito, centrando un netto 3-0. “Abbiamo conquistato i tre punti, ma soprattutto stiamo continuando a crescere. Il successo contro Costa Volpino non è stato un caso isolato, ma credo sia sfrutto di un netto percorso di miglioramento quotidiano che facciamo grazie al lavoro in palestra e che si sta vedendo anche in partita”. Sabato si torna al PalaCoim con un altro esame di alta classifica, questa volta contro il Don Colleoni. “Dovremo avere lo stesso carattere mostrato fin qui e mettere in campo il nostro gioco, senza ansia o paure. Potremo contare sul tifo del PalaCoim, che aiuta molto: giochiamo a Offanengo e si sente con un tifo unico in B1”. Come procede la tua avventura qui? “Mi sono ambientata molto bene e vivo questa esperienza con grande tranquillità in un ambiente che ti fa sentire a casa. A livello societario possiamo contare su dirigenti molto presenti e sempre disponibili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza in regia per Montale: anche Lancellotti fuori per infortunio

    Di Redazione Non trova pace l’Emilbronzo 2000 Montale, che nonostante si trovi ancora imbattuta e in vetta alla classifica, deve continuare a fare i conti con la sfortuna ma soprattutto con gli infortuni. La notizia di oggi riguarda la palleggiatrice Elisa “Bubu” Lancellotti, che nel match di domenica scorsa a Imola, a cavallo tra terzo e quarto set, aveva subito un brutto infortunio all’anulare della mano sinistra. Gli immediati esami svolti quella sera stessa a Imola, non avevano riscontrato fratture ossee, ma gli approfondimenti di questa mattina hanno purtroppo emesso un esito abbastanza duro. Lancellotti ha subito la rottura del tendine estensore dell’anulare della mano sinistra. Un infortunio che costringerà la palleggiatrice ad indossare un tutore per almeno sei settimane, al termine delle quali ci vorrà comunque un po’ di tempo prima di consentirle la ripresa degli allenamenti a pieno ritmo. Si spera, dunque, di poterla rivedere in campo a metà febbraio. Piove sul bagnato per coach Ghibaudi, che sta già facendo a meno da inizio stagione dell’altra sua palleggiatrice, Lucrezia Giovagnoni. Ad oggi, dunque, il tecnico genovese rimane con a diposizione solamente Martina Nordi, regista classe ’02 nata a Pavullo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Ancona Team Volley al primo successo esterno in campionato

    Di Redazione Dopo due sconfitte esterne in altrettante trasferte, la Ca.tu.na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley al Palaserenelli di Loreto ha trovato la sua prima vittoria esterna stagionale nel campionato di serie D di volley femminile (gir. B) superando la Raibow Nova Volley Loreto al tiebreak. La formazione di coach Talleri ha dimostrato anche lontano dal PalaSabbatini quello spirito battagliero indispensabile per chi ambisce alla salvezza. “Le prestazioni della nostra squadra in questo avvio di campionato sono state molto altalenanti – dice l’allenatore bianco-rosso-nero – e passiamo da momenti di buona pallavolo a passaggi a vuoto che condizionano il rendimento. Anche se siamo al giro di boa del girone iniziale – insiste – continuiamo a pagare un gap di esperienza in questa categoria significativo su cui stiamo lavorando sia a livello di atteggiamento che poi a livello tecnico e tattico”.  Intanto però la squadra ha vinto entrambi i tiebreak disputati. “Questo è un dato molto positivo – insiste il tecnico – perché in questo girone ci sono formazioni che sono oggettivamente più competitive di noi ma, contro quelle che non sono troppo lontane dal nostro livello, siamo state in campo a combattere uscendo vincitrici”. Il buon valore complessivo del percorso disegnato dal Direttore Tecnico Raffaella Cerusico è confermato dai lusinghieri risultati a livello di campionati giovanili con l’under 18 che finora è imbattuta e con l’under 16 che ha perso solo contro la squadra vice campione provinciale uscente.  Nel prossimo turno la Ca.tu.na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley giocherà sabato alle 17.30 a Castelplanio contro Valvolley. “All’andata le abbiamo battute e sarebbe fondamentale ripetersi dando continuità ai nostri risultati e accorciando sulle formazioni che ci precedono” – ha concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Smi Roma a gonfie vele, prossima avversaria la VBA Olimpia Sant’Antioco

    Di Redazione

    La Smi Roma, forte del successo casalingo ottenuto sabato scorso contro la Fenice, si rimette subito il pista e domani al PalaFonte (inizio gara ore 16.00 con diretta sul canale YouTube della società) ospiterà la VBA Olimpia Sant’Antioco nel recupero della prima giornata di campionato.

    I giallorossi si presentano all’appuntamento avendo in dote le sei vittorie consecutive e il primato in solitario da due giornate. La squadra di Cristini sta raccogliendo punti e anche consapevolezza, c’è voglia di dare continuità ai risultati e anche di crescere nel gioco. Sarà una gara in cui conteranno i tre punti e non bisognerà abbassare la guardia contro una squadra che occupa la zona rossa della classifica con 3 punti all’attivo.

    Il pensiero dell’alzatore Valerio Monti: “Abbiamo giocato delle belle partite, possiamo e dobbiamo ancora crescere. Con la Fenice la chiave di volta è stata il primo set, dobbiamo approcciare bene a ogni partita. Ci serviva un po’ di tempo per amalgamare la squadra perché la qualità c’è e anche le capacità di ogni singolo giocatore, ripeto ci serviva il lavoro in palestra per carburare e ora andiamo avanti per la nostra strada”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: si ferma nel derby la striscia vincente dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione Si ferma dopo 7 successi consecutivi la striscia vincente della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che esce sconfitta per 1-3 dal derby ravennate con la Teodora Torrione. Le giovani ragazze guidate da Andy Delgado lottano punto su punto, ma patiscono alcuni passaggi a vuoto in momenti cruciali del primo e terzo set. Qualche errore di troppo e il grande valore dell’avversario, secondo in classifica, costringono le padrone di casa alla prima sconfitta stagionale, ma l’Olimpia Teodora mantiene la vetta del Girone H, in attesa di chiudere il girone di andata con le partite a Modena e contro Bologna, prima di scontare il turno di riposo all’ultima giornata. Olimpia Teodora Ravenna-Teodora Torrione Ravenna 1-3 (21-25, 25-23, 22-25, 22-25)Olimpia Teodora: Piomboni 20, Vecchi 19, Candolfini 3, Bendoni 4, Missiroli 9, Ndiaye 5, Evangelisti (L); Fabbri, Ghiberti, Modena. N.e.: Cornacchia, Ceccoli. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Teodora Torrione: Balducci S. 14, Baravelli 6, Casotti 7, Rubini 20, Balducci V. 6, Rambelli 7, Toppetti (L); Nika, Ballardini, Raggi. N.e.: Foschini, Camerani. All.: Mattia Focchi.Arbitri: Luca Camarda e Fabio Palmieri.Note: Olimpia Teodora: Muri 7, ace 6, battute sbagliate 9, errori ricez. 8, ricez. pos 46%, ricez. perf 32%, errori attacco 18, attacco 34%. Teodora Torrione: Muri 10, ace 8, battute sbagliate 15, errori ricez. 6, ricez. pos 44%, ricez. perf 32%, errori attacco 11, attacco 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO