consigliato per te

  • in

    CF, Cermenate la chiude in quattro set contro la Fmd Eagles

    Di Redazione Cermenate, tra le mura amiche, chiude l’anno solare con una vittoria da tre punti, battendo la FMD Eagles Volley. Buon avvio di primo set di Cermenate (4-1, 9-5). Le ospiti accorciano impattando sul 14-14. Punto a punto fino al 20-23, quando è Eagles Volley a piazzare un buon break (20-23). Le virtussine ci provano (22-23), ma sono le varesotte a chiudere il parziale 23-25. Nel secondo set è Cermenate a partire avanti (3-0, 6-2). Le ospiti accorciano (6-5), ma le comasche non demordono ed allungano nuovamente (11-5, 14-8, 19-11), andando a chiudere il parziale 25-15. Parte o avanti le ospiti nel terzo set (1-3). Cermenate ribalta il parziale (7-4, 12-8). Eagles Volley impatta sul 12, ma è nuovamente la formazione di casa ad allungare (16-13, 21-16). Blackout Cermenate in finale di set che si fa rimontare dalle avversarie (23-23). Ma il finale premia le virtussine che piazzano il break decisivo vincendo il parziale 25-23. Inizio quarto set tutto delle varesotte (0-6). Cermenate non si scoraggia ed impatta (10-10), portandosi avanti 14-10. Nuovamente pari sul 16-16, poi Eagles Volley ci riprova: 16-19, 18-19, 20-23. Ma Cermenate non è mai doma e rimonta lo svantaggio portandosi al match Point sul 24-23. Ma il parziale si spinge ai vantaggi, dove è Cermenate a festeggiare la vittoria del parziale 27-25 e del match 3-1. Coach Pietroni commenta: “Era importantissimo fare 3 punti e ritrovare la vittoria. Abbiamo faticato a chiudere i punti contro una squadra che ha dimostrato di essere molto solida in difesa, ma le ragazze sono state brave a farsi trovare pronte nei momenti importanti della gara e a portare a casa il risultato”. VIRTUS CERMENATE-FMD EAGLES VOLLEY 3-1 (23-25, 25-15, 25-23, 27-25) VIRTUS CERMENATE: Brenna 2, Sarubbi 4, Maiocchi 6, Campi 3, Clerici 24, Crepaldi 2, Mancarella 9, Testoni 3, Castelli L, Bollini 4, Ruiu, Samba 3, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, la Sportilia Bisceglie non si arrende e vince al tie break a Pescara

    Di Redazione Era nell’aria da alcune settimane ed è maturata proprio nell’ultimo appuntamento ufficiale del 2021. La prima, storica affermazione di Sportilia Volley sul proscenio nazionale della B2 è arrivata ieri per effetto del colpaccio in rimonta, al tie-break, sul rettangolo del Pescara 3. Grazie ad una gara determinata e gagliarda, interpretata a buoni livelli sul piano tecnico e tattico, la compagine biscegliese ha spezzato finalmente il digiuno che perdurava da inizio stagione rosicchiando un punto rispetto all’attuale quota salvezza, portandosi a -6 dalle quartultime. La sfida andata in scena al PalaOrfento registra un sostanziale equilibrio nel set d’apertura, con frequenti capovolgimenti di punteggio fino alla parità a quota 24. A questo punto Sportilia assesta il colpo risolutore spuntandola ai vantaggi (24-26) grazie al muro vincente di Arianna Losciale. Anche la seconda frazione è scandita da un duello punto a punto, ma questa volta è Pescara 3 ad imporsi per 25-23. Il team abruzzese di coach Mazzucato compie quindi il sorpasso in fondo al terzo parziale, incamerato col punteggio di 25-18 dopo averlo condotto in modo pressoché costante. Nel momento più delicato della contesa, il sestetto allenato da Nicola Nuzzi non si disunisce, schizza meglio dai blocchi nel quarto set (2-6), preserva il margine a metà frazione (12-16) e riporta i conti in parità (22-25) arginando con autorevolezza il tentativo di rimonta delle padrone di casa. Bisceglie approccia in modo aggressivo il suo terzo tie-break in stagione e transita al cambio di campo in vantaggio (4-8), a seguire preserva il margine dilatandolo fino al 7-12 e chiude il match a proprio favore (11-15) con un urlo collettivo liberatorio dopo oltre due ore e mezza di stagione. L’esito positivo dello scontro diretto in terra abruzzese rilancia le quotazioni del collettivo del presidente Angelo Grammatica, che al rientro dalla sosta natalizia potrà beneficiare di un doppio turno casalingo (nell’ordine al cospetto di Dannunziana Pescara e Adriatica Trani) per ossigenare ulteriormente la propria classifica. VOLLEY TEAM PESCARA 3 – SPORTILIA BISCEGLIE 2-3 (24-26, 25-23, 25-19, 22-25, 11-15). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Parella Torino non arresta la sua corsa: 3-0 contro Orago

    Di Redazione Secondo successo consecutivo per il Volley Parella Torino che, dopo Biella, supera nettamente anche la cenerentola del girone, Mondialclima Orago e si appresta così a vivere un Natale sereno dal punto di vista della classifica e del morale. Una novità nel sestetto di partenza del Parella che schiera Bertoli centrale con Deambrogio al posto di Farina in non perfette condizioni fisiche. Per il resto Gullì in palleggio e Cicogna opposto, Crespi e Mirabelli attaccanti di posto 4 e Sopranzetti libero. Coach Parise parte invece con Rovelli regista e Sconocchini opposto, Maiorano e Tognini sono le ali, Rouco e Visconti le centrali con Baratella libero. Partenza bruciante del Volley Parella Torino che, sul turno di battuta di Crespi, colleziona subito un vantaggio importante (7-0) che si rivelerà poi decisivo. Le ospiti provano a riavvicinarsi (10-7) ma le parelline riprendono ben presto la corsa (14-8) e allungano progressivamente fino al 25-17 finale. Anche nel secondo set le padrone di casa conducono fin dalle prime battute e allungano fino al +4 (7-3). Accenno di rimonta di Orago che si avvicina fino al 12-11 ma da quel momento le torinesi non concedono più nulla e scappano 17-11 con Mirabelli a servizio per poi proseguire il trend positivo fino al 25-16 finale, trascinate da Crespi. Terzo set decisamente più combattuto. Le parelline provano la fuga (7-4) ma vengono stoppate da Orago che riesce sempre a rimanere in scia grazie a Sconocchini, Maiorano e qualche errore di troppo delle padrone di casa. Nel finale addirittura trovano la parità a 19 ma Deambrogio e Cicogna ridanno immediatamente il break di margine al Parella (21-19) che poi, con la stessa Cicogna, chiude 25-22. “Quando a inizio stagione abbiamo cominciato a programmare quello che sarebbe stato il nostro cammino abbiamo sperato di essere a questo punto esattamente dove siamo – commenta a fine gara un soddisfatto coach Barisciani – Per questo faccio i complimenti alla squadra: abbiamo lavorato bene. Questo ci garantisce il diritto di passare delle feste in modo sereno ma nei prossimi giorni comunque non ci fermeremo. Per noi la ripartenza a gennaio deve essere una partenza di un campionato diverso, come a ricominciare da zero, abbiamo bisogno di mettere a posto alcune cose, anche fisicamente e speriamo di poterci godere queste vacanze in salute e con i nostri cari”. VOLLEY PARELLA TORINO-MONDIALCLIMA ORAGO 3-0 (25-17, 25-16, 25-22)VOLLEY PARELLA TORINO: Gullì 4, Cicogna 14, Mirabelli 11, Crespi 14, Bertoli 5, Deambrogio 7, Sopranzetti (L), Nicchio. N.e: Farina, Maiolo, Fano, Scapacino, Esposito (L). All: Mauro Barisciani.MONDIALCLIMA ORAGO: Rovelli, Sconocchini 14, Maiorano 10, Tognini 6, Rouco, Visconti 4, Baratella (L), Nosella. N.e: Marzolla, Sartore, Valentini, Giuggiolini, Emma (L). All: Alessandro Parise (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato saluta il 2021 da capolista: 3-0 a Spoleto

    Di Redazione Un Prato da urlo passa a Spoleto e chiude l’anno da capolista. Uno 0-3 senza appello, nitido per una squadra pratese semplicemente fantastica, anche in difesa. La formazione di Novelli passa delle festività incredibili con una classifica da sogno e con la consapevolezza di avere la salvezza in tasca e solo tempo e gare per divertirsi e stupire ancora. 1° set: Prato con Alpini in regia, Catalano opposto all’alzatore, Bruni e Coletti al centro, Pini e Bandinelli di banda e Civinini libero. Grande inizio di gara pratese con Pini e compagni che salivano sul 3-6 e 5-8 nonostante il servizio ficcante dei ragazzi di casa e con un gran diagonale stretto del capitano. Il primo tempo di Coletti valeva il 7-10 e prato veleggiava sull’8-14 dopo un tempo della panchina di casa. Ancora Pini, mani e fuori, per l’11-16. Massimo vantaggio ospite sul 12-18, con ace Catalano, poi la rimonta umbra fino al tempo di Novelli sul 18-20. Spoleto riconquistava la parità sul 21-21 ma Prato non mollava, inseriva Lorenzo Alpini in attacco e lui, assieme ai muri di Bandinelli e Coletti portava i suoi sul 22-24. Tempo Spoleto e poi chiusura Prato; 2° set: il secondo parziale vedeva Prato iniziare male (4-1) e Novelli chiamare subito tempo. Al ritorno in campo ospiti che provavano a tornare sotto (5-3). Spoleto dava un nuovo strattone (7-3). La squadra ospite però non si scomponeva e prima tornava sotto (7-6) e poi piazzava il break (8-10). Tempo Spoleto. Gara combattuta e molto bella con padroni di casa che si riportavano avanti (13-12 e 15-13). Ancora rimonta Prato (16-16) e tempo Spoleto. Alla ripresa parità sul 18-18 poi Prato a strappare. Muro stratosferico di Coletti per il 18-22. Il centrale di Prato si ripeteva per il 23. Finale solo ospite e chiusura a 20; 3° set: inizio di terzo set equilibrato (4-4 e 6-6). Spoleto provava l’allungo (9-7) ma Prato tornava subito a contatto (9-9). Gara combattuta fino al 14-14. Qui Prato piazzava la zampata per salire sul 14-17 e Spoleto chiamava tempo. Al ritorno in campo umbri a recuperare (16-17). Pini d’astuzia a rimettere i suoi sul più due. Prato saliva sul 16-21 e Spoleto chiamava tempo. Primo tempo di Coletti per il 22. Catalano per strappare ancora e ace di Mazzinghi per chiudere. SIR SAFETY MONINI SPOLETO – VOLLEY PRATO 0-3 (22-25; 20-25; 18-25) Sir Safety Monini Spoleto: Bucciarelli, Iovieno, Guerrini, Bartolini, Costanzi, Salsi, Broccatelli, Burnelli, Stambuco, Mariano, Pippi, Brilli, Sensi, Lechtarki. All. Fontana. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Anatrini, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Civinini, Bandinelli, Menchetti, Coletti. All. Novelli. Arbitro: D’Amico e D’Argenio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, a Genova Cuneo lotta ma si arrende alla capolista Normac

    Di Redazione

    La nona giornata del Girone A del Campionato Nazionale di Serie B2 ha proposto la complicata trasferta a Genova per le ragazze della Cuneo Granda Volley, contro una Normac paziente ed in buona serata, ma non irresistibile. Petrelli e Cavallera si presentano in campo facendo i conti con un’infermeria affollata: Carola Giuliano e Camilla Basso assenti per problemi fisici e Beatrice Battistino alle prese con un problema al gomito che non le consente di sostenere l’intero incontro. Tra le fila biancorosse spazio alla centrale Vanessa Faieta (classe 2006) al suo debutto come titolare in B2.

    Il primo set inizia con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Montabone e Cattaneo schiacciatrici, Ulligini e Faieta centrali e Sposetti Perissinotto libero. Le padrone di casa restano costantemente avanti anche se la difesa delle ‘gatte’ costringe la Normac a faticare prima di cedere il punto. Nel finale di set le cuneesi recuperano dal 19-14 fino al 23-21, prima di cedere il passo: 1-0 (25-21).

    Nel secondo set Battistino prende il posto di Cattaneo in banda e la Normac sembra aver perso la concentrazione. Buon gioco delle ragazze di Petrelli che difendono tutto e si ripropongono con l’ottima distribuzione di Mangano e la finalizzazione di Fabbrini. Cuneo domina l’inizio del set (2-10) e poi tiene le distanze (12-17). Il finale di frazione, già noto, vede le giovani spegnersi sulla distanza e perdere lucidità, consentendo alla Normac di pareggiare a quota 18. Petrelli e Cavallera provano a dare una scossa cambiando la diagonale con l’ingresso di Testa in palleggio e Cattaneo opposto, ma il risultato non è quello atteso ed il set è di nuovo a favore delle genovesi: 2-0 (25-20).

    Nel terzo set il punteggio non è mai in discussione. La Normac deve rigiocare più volte prima di mettere la palla a terra, ma le cuneesi sommano alla poca incisività dell’attacco anche qualche errore in ricezione. Set e partita per le ragazze di casa che meritano l’intera posta in palio: 3-0 (25-18). In una prestazione globalmente non brillante si distinguono Chiara Fabbrini incisiva in attacco ed Irene Mangano che mette in evidenza alcune ottime aperture per le sue compagne.

    “Purtroppo nelle partite in trasferta facciamo ancora più fatica ad esprimere con continuità il meglio del nostro gioco – dichiara Stefano Cavallera, secondo allenatore Serie B2 – e le numerose assenze di questa giornata ovviamente hanno contribuito ad aumentare le difficoltà. Imparare a gestire meglio i set in cui riusciamo a staccare gli avversari e portarci avanti nel punteggio è sicuramente un passo importante da fare per la nostra crescita“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata, prima del Natale c’è Foligno

    Di Redazione Ultimo impegno prima della sosta natalizia per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù gioca domani pomeriggio alle 18 a Foligno, sul campo della Italchimici Inters, nella decima giornata di campionato, l’ultima del 2021. Dopo la grande vittoria nel derby contro l’Orte, l’Ecosantagata vuole altri 3 punti, per chiudere al meglio l’anno solare e mantenere il passo delle prime in classifica. Con un successo domani pomeriggio, i ragazzi di coach Beltrame sarebbero sicuri di restare almeno al quarto posto, con la possibilità, in caso d’incastri di risultati favorevoli, di raggiungere il Prato al terzo. Dall’altra parte del campo i civitonici trovano una squadra, la Italchimici Inters, che al momento si trova in zona retrocessione e quindi ha lo stesso bisogno di punti dell’Ecosantagata. Lo schiacciatore Alessio Pollicino presenta la sfida. “Nonostante la sua posizione di classifica, l’Italchimici è una squadra solida, con buoni mezzi fisici, elementi di grande esperienza e una panchina ricca. Noi, ovviamente, vogliamo vincere per tenere il passo delle prime e chiudere in serenità il 2021. Per farlo dobbiamo replicare la prestazione fatta contro l’Orte, cioè dettare fin da subito il nostro ritmo e non permettere mai agli avversari di rimettersi in gioco. In queste partite è fondamentale mantenere sempre lo stesso livello di concentrazione”. Pollicino è ormai un titolare stabile nel sestetto dell’Ecosantagata. Una grande soddisfazione per la società, che ha cresciuto il giocatore fin dal settore giovanile. “Voglio ringraziare anche i compagni – dice Pollicino – che mi hanno aiutato a integrarmi e farmi sentire subito in grado di poter giocare in questa categoria. Dal mio punto di vista, sento di dover migliorare ancora, soprattutto dal punto di vista della costanza. Sto lavorando per trovare più stabilità in certi fondamentali”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina di scena a Caselle contro l’Arredopark Dual

    Di Redazione Una sfida ad alta quota per definire meglio la lotta play off, che potrebbe diventare sempre più un affare a due oppure rimescolare le carte e ampliare il ventaglio a più formazioni. Sarà un sabato importante quello che attende la Canottieri Ongina nel campionato in serie B maschile, di scena domani alle 20 a Caselle (Verona) contro l’Arredopark Dual nella penultima giornata d’andata del girone C e nell’ultimo impegno dell’anno solare 2021. I gialloneri di Gabriele Bruni comandano la classifica con il Gabbiano Mantova a quota 23 punti, tre in più dei veronesi che nel proprio cammino hanno saputo sconfiggere proprio i virgiliani e che ora vogliono concedere il bis. Dal canto suo, Monticelli ci tiene a difendere il primato e a scavare un solco più ampio sulle inseguitrici.  “Ci aspetta – commenta coach Bruni – una partita molto difficile contro un avversario molto fisico e che esprime una pallavolo veloce con tanti attaccanti che possono far male. Il Dual ha una panchina molto lunga e questo gli permette di cambiare anche a partita in corso. Sarà un test molto ostico per noi; i nostri avversari giocheranno in casa e vorranno far bene. Dovremo mettere in campo la nostra miglior prestazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il 2021 si chiude in casa per Novara: al PalaAgil arriva Biella

    Di Redazione Ultima sfida del 2021 fra le mura amiche per le Igorine di Matteo Ingratta. La serie B1 targata Agil Igor Volley ospita domani, sabato 18 alle 17 al PalaAgil, la Prochimica Virtus Biella. Sotto l’albero una nuova bella occasione per continuare il percorso di crescita. Lancia la carica l’attaccante Aurora Giorgetta: “C’è sicuramente tanta voglia di concludere il 2021 con una vittoria, sappiamo che sarà una partita tosta, ma giocando anche in casa daremo tutto quello che possiamo per portare a casa più punti possibili”. Sei punti in fila è una bella carica di motivazione: “Certo avere due vittorie di fila alle spalle è incoraggiante in quanto abbiamo dimostrato che nonostante siamo una squadra giovane riusciamo a portare buoni risultati, – dice Aurora, fra le promosse dalla serie C – e cercheremo di riuscirci anche sabato. Come gruppo serve molto per consolidare fiducia reciproca sia tra di noi, sia con l’allenatore. Nonostante le difficoltà che ci sono sempre siamo pronte e cariche, le trasformeremo in forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO