consigliato per te

  • in

    D femminile, a Riotorto la Renault Clas cade di fronte alla capolista

    Di Redazione Era una partita dal pronostico chiuso e cosí è stata. Nessuna grande sorpresa è arrivata da Riotorto dove la Renault Clas cade difronte a quella che è la capolista imbattuta del campionato. Di fronte due squadre costruite con obiettivi e metodi diametralmente opposti: una, il Riotorto, formata da giocatrici esperte e di categoria per riportare il club della costa in serie C, l’altra quella casciavolina, nata per far fare esperienza ad un gruppo di ragazze giovani che rappresenta il futuro del club rossoblú. La partita scivola via con tre set in fotocopia. La Renault Clas oppone una buona resistenza, ma riesce a restare aggrappata alla partita solo fino 9 pari del primo set, poi le padrone di casa non sbagliano più niente e portano a casa l’intera posta. Adesso il campionato si ferma per la pausa natalizia, si tornerá a giocare fra le mura amiche l’otto gennaio contro la Carrarese Filattiera. Pallavolo Riotorto – Renault Clas 3-0 (25-14; 25-11; 25-11)RIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini,Vallini. All. D’AlesioRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti,Pietrini. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catù cade in trasferta, il Napocolor DVB si impone in quattro set

    Di Redazione Il Napocolor DVB ferma l’incursione del Pool Libertas Cantù e chiude il match valevole per la serie C maschile in quattro parziali. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Federico Tauanti Garcia e Alex Arnaboldi liberi. 1 SET La gara inizia subito con un punto di Cantù a muro che prova a scappare, Desio non si fa intimorire e rimette subito il punteggio in parità (6-6). Allungo ancora ospite con in battuta Pirovano, e un muro di Luca Pellegrinelli porta avanti i suoi di tre (9-12). La squadra locale, guidata dal suo palleggiatore, ritorna sotto e impatta a quota 17. Si va avanti in parità fino al 19-19 quando un attacco di Rizzi e due ace di Borrozzino permettono al Pool Libertas di andare sul 19-22. Cambio palla Desio con un attacco da seconda linea, ma è Rizzi a chiudere (22-25). 2 SET Formazione confermata da parte del Pool Libertas, che parte bene ma non riesce ad allungare (6-6). Desio, con una buona ricezione e un attacco al centro, prova a scappare (9-7, 13-10). Time-out di Coach Bernasconi, e Cantù torna sotto anche grazie alla battuta in salto di Borrozzino, e il punteggio torna in parità a quota 18. I canturini sprecano il possibile punto del sorpasso, e la squadra locale ne approfitta per andare avanti (22-20). Entra Songia su Romanò, un muro di De Rosa riporta sotto i suoi, ma Desio riesce a chiudere (25-21). 3 SET Cantù riparte con Romanò in campo e la formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari, ma è sempre Desio a scappare per prima con un attacco dalla seconda linea (8-6). il Pool Libertas non molla, arrivando fino al 14-13. Un paio di imprecisioni in difesa e a muro dei ragazzi di Coach Bernasconi permettono ai locali di scappare ancora avanti nel punteggio (18-14). E’ l’allungo decisivo, entrano Corti e Songia, ma l’inerzia del set non cambia e un errore in attacco di Libertas permette a Desio di vincere il terzo set (25-20). 4 SET Formazione confermata con Songia al posto di Romanò in palleggio. Desio parte forte e va subito avanti (4-1, 6-2). Time-out di Coach Bernasconi, che prova a scuotere i suoi, ma la squadra locale gioca una buona pallavolo e non permette ai canturini di rientrare (12-5). Entrano Gabriele Pellegrinelli su Borrozzino e Dell’Oglio al posto di De Rosa. Il Pool Libertas prova a reagire e recupera qualche punto con due buoni attacchi di Pirovano (15-9). Desio non si scompone, e ricomincia a giocare (21-13). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Rizzi permettono agli ospiti di accorciare (22-16), ma ormai il set è deciso. Chiude Desio con un attacco da seconda linea (25-18). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI La prestazione di oggi è stata positiva, soprattutto rispetto a quella di settimana scorsa. Ci manca un po’ più di lucidità nel finale di set. C’è rammarico per la gestione del finale del secondo parziale: abbiamo concesso tre errori negli ultimi punti che hanno permesso a Desio di riportare la gara in parità. Nella nostra categoria non basta giocare bene, ma conta molto non concedere degli errori banali nei momenti decisivi della gara. Anche nel terzo abbiamo fatto una buona prestazione, ma nel momento centrale del parziale abbiamo concesso un paio di palloni che hanno permesso a Desio di allungare. Chiudiamo questa prima parte di stagione con una sconfitta che comunque ci fa ben sperare per la ripresa. Siamo in piena lotta per non retrocedere, in questo periodo ci dobbiamo concentrare sulla gestione dei momenti più importanti della gara che ci permettono di fare il salto di qualità. Questo gruppo ha sempre dimostrato gran lavoro in palestra, e sono sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per tornare a fare risultati positivi. NAPOCOLOR DVB – POOL LIBERTAS CANTU’3-1 (22-25, 25-21, 25-20,25-18) Romanò, Borrozzino 20, Rizzi 16, Pirovano 14, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 5, Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G. 6, Corti, Dell’Oglio, Arnaboldi F. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù cade in trasferta, il Napocolor DVB si impone in quattro set

    Di Redazione Il Napocolor DVB ferma l’incursione del Pool Libertas Cantù e chiude il match valevole per la serie C maschile in quattro parziali. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Federico Tauanti Garcia e Alex Arnaboldi liberi. 1 SET La gara inizia subito con un punto di Cantù a muro che prova a scappare, Desio non si fa intimorire e rimette subito il punteggio in parità (6-6). Allungo ancora ospite con in battuta Pirovano, e un muro di Luca Pellegrinelli porta avanti i suoi di tre (9-12). La squadra locale, guidata dal suo palleggiatore, ritorna sotto e impatta a quota 17. Si va avanti in parità fino al 19-19 quando un attacco di Rizzi e due ace di Borrozzino permettono al Pool Libertas di andare sul 19-22. Cambio palla Desio con un attacco da seconda linea, ma è Rizzi a chiudere (22-25). 2 SET Formazione confermata da parte del Pool Libertas, che parte bene ma non riesce ad allungare (6-6). Desio, con una buona ricezione e un attacco al centro, prova a scappare (9-7, 13-10). Time-out di Coach Bernasconi, e Cantù torna sotto anche grazie alla battuta in salto di Borrozzino, e il punteggio torna in parità a quota 18. I canturini sprecano il possibile punto del sorpasso, e la squadra locale ne approfitta per andare avanti (22-20). Entra Songia su Romanò, un muro di De Rosa riporta sotto i suoi, ma Desio riesce a chiudere (25-21). 3 SET Cantù riparte con Romanò in campo e la formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari, ma è sempre Desio a scappare per prima con un attacco dalla seconda linea (8-6). il Pool Libertas non molla, arrivando fino al 14-13. Un paio di imprecisioni in difesa e a muro dei ragazzi di Coach Bernasconi permettono ai locali di scappare ancora avanti nel punteggio (18-14). E’ l’allungo decisivo, entrano Corti e Songia, ma l’inerzia del set non cambia e un errore in attacco di Libertas permette a Desio di vincere il terzo set (25-20). 4 SET Formazione confermata con Songia al posto di Romanò in palleggio. Desio parte forte e va subito avanti (4-1, 6-2). Time-out di Coach Bernasconi, che prova a scuotere i suoi, ma la squadra locale gioca una buona pallavolo e non permette ai canturini di rientrare (12-5). Entrano Gabriele Pellegrinelli su Borrozzino e Dell’Oglio al posto di De Rosa. Il Pool Libertas prova a reagire e recupera qualche punto con due buoni attacchi di Pirovano (15-9). Desio non si scompone, e ricomincia a giocare (21-13). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Rizzi permettono agli ospiti di accorciare (22-16), ma ormai il set è deciso. Chiude Desio con un attacco da seconda linea (25-18). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI La prestazione di oggi è stata positiva, soprattutto rispetto a quella di settimana scorsa. Ci manca un po’ più di lucidità nel finale di set. C’è rammarico per la gestione del finale del secondo parziale: abbiamo concesso tre errori negli ultimi punti che hanno permesso a Desio di riportare la gara in parità. Nella nostra categoria non basta giocare bene, ma conta molto non concedere degli errori banali nei momenti decisivi della gara. Anche nel terzo abbiamo fatto una buona prestazione, ma nel momento centrale del parziale abbiamo concesso un paio di palloni che hanno permesso a Desio di allungare. Chiudiamo questa prima parte di stagione con una sconfitta che comunque ci fa ben sperare per la ripresa. Siamo in piena lotta per non retrocedere, in questo periodo ci dobbiamo concentrare sulla gestione dei momenti più importanti della gara che ci permettono di fare il salto di qualità. Questo gruppo ha sempre dimostrato gran lavoro in palestra, e sono sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per tornare a fare risultati positivi. NAPOCOLOR DVB – POOL LIBERTAS CANTU’3-1 (22-25, 25-21, 25-20,25-18) Romanò, Borrozzino 20, Rizzi 16, Pirovano 14, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 5, Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G. 6, Corti, Dell’Oglio, Arnaboldi F. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, arriva il primo 3-0 per il Volley Terracina

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina ottengono il primo 3-0 del campionato e lo fanno sul campo del fanalino di coda della VolleyFriends Roma, al termine di una gara che ha visto le “tigrotte” condurre senza problemi in porto i primi due parziali ed avere un blackout nel terzo, cosa che ha dato una verve in più all’incontro, prima di essere poi chiuso a loro favore per la vittoria finale. Con questi tre punti la Volley Terracina fa un balzo importante in classifica, chiude nel migliore dei modi e soprattutto con i sorrisiquesta ultima gara del 2021. Nei primi due set non c’è molto da raccontare, le biancocelesti padrone del campo, concentrate e determinate a portare a casa il match danno subito un’impronta alla gara, prendendo vantaggi importanti consentendo alla panchina di dare spazio a tutte le effettive a disposizione ed avere la meglio sulle giovanissime ragazze romane, andando a chiudere aproprio favore entrambi i set con punteggi di 14-25 e 18-25. Nel terzo, come detto, complice un blackout biancoceleste e qualchenervosismo di troppo causato da qualche decisione arbitrale decisamente dubbia, la Volley Terracina consente alle avversarie di prendere un importante vantaggio, anche di dieci punti, ma successivamente e passo dopo passo, si riorganizza e rimonta con determinazione le avversarie fino alle frenetiche, emozionanti battute finali, che vedono trionfare le biancocelesti per il 24-26 finale. VOLLEYFRIENDS ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (14-25; 18-25; 24-26) VOLLEYFRIENDS: Adinolfi, Bonifaci, Cinotti, Crigna, De Angelis, Gemmo, Lupoli, Marinucci, Scotti, Tenna, Lari(L1), Di Ciommo (L2). 1°all. Roccaforte, 2°all. Volante.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani, Massa, Dalia, Zanfrisco, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Marangon (L1), Di Marzo (L2). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. Arbitri: Basile, D’Avanzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Prefabbricati Valtidone è la settima meraviglia: sconfitta la capolista Team 03

    Di Redazione La formazione di coach Danilo Dalmonte nell’anticipo dell’undicesima giornata si impone in rimonta contro la capolista, centrando la settima vittoria consecutiva in campionato. Perso il primo parziale la SangioPode, targata Prefabbricati Valtidone, rientra in gara, grazie ad una strepitosa prestazione collettiva e con un Nayara Sudario punto terminale con 17 punti, e conquista l’intera posta in palio, infliggendo al Team 03 la seconda sconfitta stagionale. Un successo che fa salire le quotazioni della formazione albiceleste in classifica, seconda a pari punti con lo stesso Team 03 (che però a una vittoria in più), che chiude il 2021 con il sorriso e che permette di guardare con ottimismo il 2022. A proposito dell’anno nuovo la Prefabbricati Valtidone ritornerà in campo venerdì 14 gennaio (ore 21) contro la Pintus Pontolliese nella prima giornata del girone di ritorno Team 03 Piacenza-Prefabbricati Valtidone SangioPode 1-3 (25-15, 23-25, 21-25, 23-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ongina ribalta Caselle, ma perde la testa della classifica

    Di Redazione Una rimonta notevole in una partita dal sapore epico, con due set, il primo e il quarto, terminati addirittura 31-29 per una “maratona” di quasi due ore e mezzo. In serie B maschile, il 2021 della Canottieri Ongina si chiude con il “ribaltone” di Caselle, con i gialloneri di Gabriele Bruni che sono passati dal 2-0 locale al 2-3 contro l’Arredopark Dual nella sfida di cartello della decima giornata del girone C.   Da un lato, il tie-break vincente in Veneto ha costretto la Canottieri Ongina a lasciare la vetta solitaria al Gabbiano Mantova (3-0 contro Cazzago), ora avanti di una lunghezza. Dall’altro, però, De Biasi e compagni hanno consolidato la zona play off, con il secondo posto a +4 sulla stessa Arredopark Dual Caselle, a sua volta inseguita a un punto dai giovani dell’Unitrento Volley. Il 2021 pallavolistico dei monticellesi si chiude con 25 punti, frutto di 9 vittorie (delle quali 3 al tiebreak) e una sola sconfitta, patita a Erbusco contro la Radici Cazzago.  “Complimenti ai ragazzi – commenta coach Bruni – perché sono riusciti a ribaltare una partita che in poche occasioni si riesce a portare a casa; non mi riferisco tanto al 2-0 sotto, ma soprattutto alla resilienza che hanno mostrato nel quarto parziale, dove eravamo sotto 2-8 e 11-16. Con tanto cuore ma anche alzando il livello di gioco sopratutto in attacco ( da manuale un attacco di Bacca che salva un match point ), i ragazzi hanno chiuso il parziale sul fotofinish rimanendo sempre molto lucidi nei momenti più caldi. Nel quinto set hanno concluso la splendida rimonta, che si ci manda a al secondo posto dietro di una lunghezza rispetto alla capolista Mantova, ma che ci dà molta convinzione nei propri mezzi. Mi ripeto: non una rimonta basta che sia ma molto importante, sia per la solidità degli avversari (5 vittorie nelle ultime 5 partite) sia per la nostra crescita di squadra. Sicuramente un plauso per Daniel Bacca che ha giocato una partita di una solidità di alto livello”. Il girone d’andata della Canottieri Ongina si chiuderà con il match d’apertura del 2022, in programma sabato 8 gennaio alle 18 a Monticelli contro la Ks Rent Trentino. ARREDOPARK DUAL CASELLE-CANOTTIERI ONGINA 2-3 (31-29, 25-22, 19-25, 29-31, 9-15)ARREDOPARK DUAL CASELLE: Tarocco 22, Solazzi 10, Perera 15, Peslac 25, Caiola 3, Sasdelli 1, Frigo (L), Alberti 4, Bommartini (L), Hernandez 4, Bernabè 1, Franchini, Massafeli. N.e.: Caliri. All.: PesCANOTTIERI ONGINA: Bacca 14, De Biasi B. 13, Miranda 25, Caci 7, Fall 14, Ramberti 2, Cereda (L), Piazzi, Ousse 2, De Biasi M.. N.e.: Zorzella. All.: BruniARBITRI: Mancuso e Pasquali (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PediaTuss travolge la Pantera Lucchese e si erge al terzo posto

    Di Redazione Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati. La PediaTuss supera senza troppi patemi la Pantera Lucchese e si erge al terzo posto della classifica nell’attesa che martedí prossimo si completi il quadro della decima giornata. Coach Barboni inizia questa sfida mandando in campo Masotti in palleggio, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, oltre a Di Matteo libero. L’inizio è un monologo, con Masotti sulla linea dei nove metri, fra ace, muri e attacchi, in un batter di ciglia le rossoblú infilano ben 13 punti consecutivi. Set praticamente vinto in meno di 10’, il resto è accademia che fissa il punteggio 25-6. Nel secondo parziale non cambia l’orchestra e non cambia la musica anche se la Pantera prova a restare aggrappata alla PediaTuss, Vaccaro e compagne mantengono sempre un margine di sicurezza per gestire la gara. Verso metá set coach Barboni inizia la girandola di cambi che lo porterá ad utilizzare l’intera rosa a disposizione, il set si chiude a 18. Piú equilibrato il terzo parziale, anche se la PediaTuss lo conduce sempre fino a procurarsi sei palle set. Sfuggono le prime quattro e cosí quest’ultimo set si chiude con un punteggio dalla forbice più ristretta: 25-22. Adesso arriva la sosta natalizia, la classifica vede la PediaTuss in zona playoff con un buon margine sulla quinta in classica, si riprenderá a giocare l’otto gennaio quando al Pala Renault Clas arriverá lo Jenco Volley Viareggio. Pantera Lucchese – PediaTuss Casciavola 0-3 (6-25; 18-25; 22-25)PANTERA: Annarelli, Biagioni, Bianchini, Boso, Del Rosso, Domenici, Frulletti, Granucci, Innocenti, Laurenzi, Rotonda. All. Della SantaPEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Viegi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: un solo punto per la Promoball contro la Pol.Riva

    Di Redazione

    Una gara segnata da corrente alternata, ribaltamenti e rincorse, che termina con un solo punto raccolto. A distanza di sette giorni dall’ultima volta, finisce ancora al tie break il sabato sera della Promoball; contro la Pol.Riva però la vittoria non arriva. In compenso la squadra biancorossa deve continuare a fare i conti con i problemi fisici, che si spera possano finire insieme all’anno solare, così da riprendere il campionato, che ora si ferma per la pausa natalizia, a ranghi completi.

    Le defezioni, come detto, continuano a segnare il percorso della Promoball, così coach Nibbio per la sfida con Suzzara ritratteggia il sestetto che si compone con Malvicini, Susio, Ferrari, Basalari, Sandrini, Zampedri e il libero Marta Bergamaschi, all’esordio in serie B2. L’inizio di gara però è da dimenticare per le tigri che faticano a trovare stabilità e subiscono le padrone di casa, dal canto loro brave ad approfittare del vento a favore per portarsi in vantaggio con il parziale di 25-16.

    A seguire, con la formazione leggermente rivisitata – Malvicini, Susio, Sandrini, Ferrari, Buiatti, Basalari e Salvetti a presidiare la seconda linea – la Promoball riesce a giocarsi il secondo set in equilibrio sin dalle prime battute, e, presa fiducia, alza anzi il ritmo e la pressione, tanto da allargare presto la distanza tra sé e le avversarie, passando dal 4-6 al 5-12 in breve tempo, e costringere il tecnico delle stesse a fermare il gioco. La mossa non sgambetta però il passo della Sanitars Gussago che, pur non esprimendo al massimo il proprio potenziale e la propria manovra, strappa definitivamente il periodo (9-21), poi lo fa suo con il punteggio di 15-25.

    La Promoball, quindi, riesce a rimediare anche a un avvio di terzo set non dei migliori, affrontato con la stessa formazione del precedente, e caratterizzato da un ritmo di gioco che fatica a definirsi, e ribalta la situazione. Il 2-1 arriva al termine di una frazione di gara decisamente più combattuta e incerta di quelle succedutesi prima. Dopo aver rimediato al ritardo iniziale, infatti, Malvicini e compagne si portano sul 12-16, ma Polriva non ci sta e recupera fino a portarsi al meno 1, 15-16, quindi replica ai tentativi di rilancio che le biancorosse ripropongono. Così i due sestetti si ritrovano appaiati a quota 24, e ci pensano Sandrini e un primo tempo di Basalari a fissare il risultato: 24-26 e 2-1 per la Promoball.

    Non c’è tempo però né per rilassarsi, né per pensare che il passo preso sia quello giusto, perché gli scambi di apertura del quarto periodo restituiscono una Sanitars Gussaso incerta a vantaggio delle padrone di casa che, dopo il 7-7, prendono strada facendo accumulare alle biancorosse un ritardo sempre più ampio da colmare. E la necessità di disputare il quinto set si materializza con il pareggio avversario ottenuto mediante il parziale di 25-15.

    L’ultimo atto è dalle mille emozioni: la Pol.Riva parte meglio 4-3, poi sbaglia e favorisce il ritorno della Promoball, quindi cerca una nuova fuga 9-7, e poi 11-8. Sembra finita, la Sanitars Gussago pare ormai scoraggiata e rassegnata, invece due attacchi out di Suzzara la rimettono in carreggiata e le consentono di riacciuffare le padrone di casa sul 13-13. Il punto a punto che si innesca, però, purtroppo per le tigri, ha un epilogo che sorride alla Pol.Riva.

    Pol.Riva-Promoball Sanitars Gussago 3-2 (25-16, 15-25, 24-26, 25-14, 17-15)Pol.Riva Suzzara: Vasi (L), Saia 2, Martinelli, Bitina, Cangiano 12, Massaro 9, Bignardi 13, Martinelli 31, Perlot 8. Ne: Ion, Sacchi, Bruno (L), Bianchi, Sorrentino. All. Sgarbi.Promoball: Malvicini 11, Susio 18, Sandrini 7, Basalari 11, Zampedri 1, Ferrari 9, Piantoni, Buiatti 9, Bergamaschi (L), Conti, Salvetti (L), Rozzini. All. Nibbio.Arbitri: Penzo, Maran.Note: Durata set: 22′, 23′, 29′, 23′, 22′. Suzzara: 20 battute punto e 12 errori 36% positività in ricezione, 22% prf e 10 errori. 34% in attacco e 14 errori, 5 muri punto. Promoball: 10 battute punto e 9 errori, 32% positività in ricezione, 20% prf e 18 errori, 35% in attacco e 17 errori, 7 muri punto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO