consigliato per te

  • in

    B maschile, Scanzo, Fornesi: “Con Valtrompia tenere alta la guardia”

    Scanzo ha vinto la terza regular season consecutiva, ma vuole prepararsi ai play-off senza fare calcoli. Per mantenere alto passo, rendimento e concentrazione senza pensare a chi ci sarà dall’altra parte della rete. Sabato Valtrompia (ore 20.30 diretta Facebook), il 4 maggio Crema al PalaDespe prima del congedo dell’11 a Montichiari stesso trattamento e focus soltanto nella metà giallorossa.

    I bresciani allenati dall’ex Simone Gandini sono sull’orlo del baratro, la capolista non vuole fare sconti dopo aver fatto suo anche l’ultimo derby con Cazzago: “Il 3-0 è solo l’ennesima conferma della qualità del lavoro che svolgiamo in palestra – sottolinea il libero Cristian Fornesi -. Uno scontro per nulla semplice contro coloro che ci avevano strappato il primo punto all’andata. Siamo stati bravi ad approcciarlo nella maniera giusta e poi affrontarlo con il giusto atteggiamento. Tanto che, dopo un primo periodo combattuto e ribaltato in extremis, nel secondo e nel terzo abbiamo imposto un ritmo alto che ci ha consentito di festeggiare un’altra affermazione meritata nonché un’altra regular season. Oltretutto con tre giornate d’anticipo e in modo netto a riprova del buonissimo rendimento stagionale”.

    Per Valtrompia, allo stesso tempo, rispetto ma nessun rilassamento: “Non abbassiamo assolutamente la guardia – prosegue Fornesi – e ci avviciniamo al confronto come se non avessimo vinto nulla. Le loro speranze sono al lumicino, a maggior ragione metteranno in campo la voglia d’impresa. Come tutte le altre a braccio sciolto. Ecco perché avremo un altro compito complicato, come sarà tanto con Crema quanto con Montichiari”.

    In casa Valtrompia a parlare è il centrale Riccardi: “Sabato giochiamo contro la prima in classifica; inoltre si tratta di un derby quindi gli stimoli aumentano. Finora la stagione non é andata come avremmo voluto, ma vogliamo comunque onorare queste ultime partite. Non sarà assolutamente facile, ma faremo di tutto per rendere felici i nostri tifosi.”

    Per coach Maurizio Fabbri, come sempre nell’ultima fase, da valutare l’impiego di Falgari e Gritti eventualmente anche part-time a rotazione rispettivamente con Pini e Carobbio. Il resto prevede Reseghetti in regia, Innocenti a lato, Valsecchi e Marzorati al centro con Benbourahel pronto a mettere altri minuti nelle gambe; in seconda linea il tandem Fornesi-Viti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina opposta ai giovani di Modena Volley

    Terz’ultimo appuntamento stagionale per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra allenata da Gabriele Bruni che domani (sabato) alle 18 a Monticelli ospiterà i giovani di Modena Volley, i talenti del club di Superlega. Contro i “baby-canarini”, i gialloneri piacentini proveranno a riscattare il ko contro un’altra formazione modenese, la National Transports Villa d’Oro (3-1).“Affrontiamo – il commento del vice allenatore della Canottieri Ongina Fausto Perodi – una squadra quasi totalmente Under 19 “carica”, avendo appena vinto la fase regionale e che approderà alle finali nazionali. E’ una formazione in crescita e ci aspettiamo sia migliorata rispetto all’andata. Per quanto ci riguarda, il nostro piglio dovrà essere ancora una volta quella di sbagliare poco, le fasi di allenamento sono improntate su questo, oltre a migliorare il nostro cambiopalla dove stiamo facendo fatica. Mancano tre partite alla fine, ci siamo prefissati l’obiettivo di centrare il quarto posto, seppur difficile, e puntiamo a vincere tutti i match rimanenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Fo.Co.L a caccia di punti Play Off contro Palau

    Il campionato di B1 si avvia verso la conclusione della regular season ma i giochi restano aperti per una Fo.Co.L stabilmente terza a tre giornate dal termine: manca davvero poco per aggiudicarsi aritmeticamente la qualificazione ai Playoff per la Serie A, e quel poco passa anche dalla sfida di sabato 27 aprile, ore 16.00, contro Palau.

    Il pomeriggiolegnanese infatti si infuoca e si tinge di biancorosso: il PalaVolley è pronto a ospitare le sarde della Capo d’Orso Palau, all’andata vincenti per 3-1 sulle Coccinelle ma oggi comunque indietro in classifica, al quarto posto, con 4 lunghezze di distanza da Legnano ma una partita in più giocata, motivo per cui vincere escluderebbe matematicamente dalla lotta le biancoverdi, lasciando in corsa soltanto Bra, impegnata sabato sera nel derby piemontese contro Moncalieri.

    Il prepartita di Coach Turino: “La squadra è concentrata per il finale importante del campionato, il bello della stagione è questo: giocare partite di questo livello ci fa drizzare le orecchie e alzare il nostro livello di partita in partita”.

    “Sabato sarà importante approcciare mentalmente la partita con cattiveria e tecnica, fare di tutto per essere concentrati su tutti i fondamentali, sarà bello e appassionante!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Homeclick ad Abano Terme con la certezza del secondo posto

    Si chiude ad Abano Terme la stagione regolare della Homeclick SB Volley. Ed è il caso di evidenziare l’aggettivo “regolare”. Perché la stagione vera e propria proseguirà pure nel mese di maggio, con i playoff di serie C femminile. In ogni caso, prima di tuffarsi nella fase decisiva dell’annata sotto rete, le ragazze di Josh De Salvador intendono completare nel migliore dei modi il calendario. E sabato 27 aprile, ore 20.30 vanno a caccia della quindicesima vittoria (in 18 partite) contro il Thermal, fanalino di coda. 

    Sara Ingrosso garantisce: “Affronteremo la trasferta con la concentrazione e l’impegno di sempre, ma anche con la grinta e la consapevolezza di ciò che siamo e possiamo dare. Senza sottovalutare l’avversario”. La giovane interprete del ruolo di libero non nasconde la sua soddisfazione per il percorso condotto finora da un collettivo che ha già la certezza del secondo posto: “La chiave? È stata “la squadra”, oltre al clima di unione e affiatamento tra noi ragazze. Sempre, anche e soprattutto nei momenti difficili: nell’arco di un campionato è inevitabile che arrivino”.

    Nei playoff, la Homeclick intende spingersi il più avanti possibile: “Siamo orgogliosi di questo primo traguardo. E non ci poniamo limiti: continueremo a dare il massimo come abbiamo sempre fatto. Anche perché, lo ribadisco, l’unione del gruppo è il nostro valore aggiunto. Va oltre la forza e la potenza del singolo“. Clamoroso il rendimento casalingo: “Il De Mas è la nostra casa e la spinta dei tifosi si rivelata determinante. Il pubblico è sempre stato il “settimo giocatore” in campo”.

    Umiltà, desiderio di mettersi in gioco e una sana ambizione sono caratteristiche che contraddistinguono Sara: “Da questa stagione ho capito, una volta di più, che la squadra viene prima di tutto, mentre il clima di amicizia è determinante per avere sempre la spinta giusta, dentro e fuori dal campo. Sono una delle più giovani e, pur avendo già maturato diverse esperienze in campionati di categoria anche superiore, ho capito che ogni stagione è a sé. E tutti i campionati in qualche modo ti arricchiscono. Sono certa, inoltre, che la serietà e l’impegno troveranno riscontro in futuro. Ed è il motivo per il quale continuerò a fare tutto per lo sport che amo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata si confronta con la sua inseguitrice Camaiore

    Terzultima giornata di campionato per la serie B maschile di pallavolo e l’Ecosantagata Civita Castellana torna al palazzetto di Nepi per ospitare l’Unione pallavolo Camaiore.

    Sabato pomeriggio alle 17 i rossoblù di coach Fabrizio Grezio, quarti in classifica, ospitano la formazione toscana, che attualmente occupa la quinta posizione con 6 punti di ritardo da Civita Castellana.

    Una gara interessante, dunque, tra due squadre che giocheranno senza grosse pressioni, se non quella di dimostrare il loro valore mettendo in campo una pallavolo di qualità.

    “Camaiore è una squadra valida, con individualità di grande livello, che da sole possono cambiare le sorti della partita – spiega Grezio –. Noi sicuramente vogliamo vincere e per farlo bisognerà giocare bene. L’obiettivo rimane il terzo posto per chiudere in bellezza un anno che rimane comunque positivo. Abbiamo avuto più di un’occasione per puntare anche a traguardi più alti, ma non le abbiamo mai sfruttate fino in fondo e questo significa che i nostri avversari hanno avuto qualcosa in più di noi. In ogni caso, considerando tutte le difficoltà che abbiamo attraversato, a partire dall’indisponibilità del palazzetto, credo che la nostra stagione sia stata positiva. L’importante ora è chiuderla nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: big match per Molfetta, sabato arriva Galatone

    Luci sul PalaPoli per l’ultimo big match della stagione. L’Indeco Molfetta di mister Difino, dopo un cammino quasi immacolato sul parquet amico, è chiamata a riscattare la prestazione di Modugno dove i locali si sono imposti su La Forgia e compagni, alimentando le residue speranze di salvezza.

    Avversario di turno è l’ostico Galatone, formazione quarta in classifica con 40 punti totalizzati sin qui, uno in più dell’Indeco che sogna lo sgambetto e il sorpasso al cospetto di una squadra assai attrezzata, una delle favorite alla vigilia del campionato.

    L’opposto Cester, ex centrale con trascorsi azzurri e in maglie blasonate come Piacenza e Lube, è la principale bocca di fuoco alimentata dal regista Zivojinovic, lo scorso anno trionfatore del campionato in Sardegna a Sarroch. Due maglie per tre in banda per Garofalo, Peripolli e Lentini che si contendono la titolarità, meno dubbi al centro con Musardo e Papa.

    All’andata, sontuosa prova dei biancorossi che nel caldo palasport di Tuglie portarono al tie break la corazzata biancoverde, venendo sconfitti al quinto set.

    “Fa ancora male quella gara. Avremmo meritato di portare a casa due punti, però questa è la pallavolo, loro sono stati più cattivi di noi nei momenti che contavano in quel match – l’analisi del regista Bernardi che analizza il momento dei biancorossi – In casa abbiamo disputato grandissimi partite, vedi il derby vinto contro Gioia, fuori casa ci mancano delle certezze. È vero anche che Modugno ha giocato alla morte, senza nulla da perdere, infatti ci ha guadagnato speranze salvezza. Noi, però, ci siamo lasciati sorprendere facilmente in alcune situazioni. Dobbiamo restare uniti e compatti, puntare più in alto possibile per questa maglia, questa società e per tutti i sacrifici che stiamo facendo da settembre: proprio per questo siamo chiamati al riscatto e battere Galatone significherebbe aggiungere un mattoncino importante a questo campionato assai ostico in cui ci siamo ben comportati”.

    Una sfida importante tra due big del girone H: lo scorso anno, seppur in differenti gironi, entrambe le compagini pugliesi sono state protagoniste dei playoff promozione, a testimonianza della voglia di far bene delle due contendenti. Adesso, l’obiettivo per entrambe è terminare la stagione più in alto possibile.

    Fischio d’inizio fissato al PalaPoli per sabato 27 aprile alle ore 18,30, con ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro i signori Simone Benigni e Andrea Natalini.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: cesena fa visita a Figline Valdarno per restare in corsa play off

    Penultima gara di regular season per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che domenica 28 aprile sarà impegnata nella trasferta a Figline Valdarno, inizio gara alle ore 17.30. Le toscane, ultime in classifica, arrivano dalla sconfitta al tie break nel derby con Montespertoli. Cesena è reduce dalla sconfitta 1-3 contro la capolista Castelfranco ed è rimasta a quota 45 punti, al terzo posto in classifica, in zona play off, a +3 dalla quarta Casal de’ Pazzi che incontrerà Fonte Nuova, impegnata nella bagarre della zona salvezza. All’andata fu un severo 3-0 a favore delle bianconere: Benazzi e compagne cercano il riscatto dopo le ultime due sconfitte subite.“Giocare contro la capolista – commenta Valentina Vecchi – si preannunciava difficile e così è stato: Castelfranco è una squadra molto organizzata, piano piano abbiamo alzato il ritmo di gioco e siamo riuscite a portare a casa il terzo set. Purtroppo però non siamo riuscite ad andare oltre”.Vecchi, schiacciatrice di Bagnacavallo classe 2005, suona la carica in vista della trasferta imminente: “La prossima gara sarà molto importante e delicata; Figline non ha niente da perdere e noi non dobbiamo distrarci. Dovremo pensare al nostro percorso, cercando di portare a casa punti importanti nella nostra corsa ai play off”.La classifica del girone D dopo il ventitreesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 57; Jesi 50; Elettromeccanica Angelini Cesena 45; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 36; Pomezia 32; Montespertoli 30; Pontedera 29; Firenze 25; Fonte Nuova 23; Trevi 22; Capannori 16; Figline 7.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la capolista San Giorgio attende Volley Davis 2c

    Sabato 27 aprile tra le mura amiche del palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino, capitan Chiara Tonini e compagne ospiteranno le mantovane del Volley Davis 2c di San Giorgio Bigarello. Reduci dallo splendido successo esterno al tiebreak sul difficile campo dell’Isuzu Cerea, terza in classifica, le giallobiancblù vorranno e dovranno conquistare i tre punti per consolidare la prima posizione che vale (insieme al secondo posto) l’accesso ai playoff promozione per la B1.

    Settima in classifica con 40 punti (13 vittorie e 10 sconfitte), la formazione allenata da Enrico Pinzi, è formata da giocatrici di esperienza come Alberta Sgarbossa, un passato in serie A2 a San Giovanni in Marignano, ed Alice Benetti, per tante stagioni colonna della Pallavolo Volta Mantovana. Tradotto avversario non sottovalutare da parte della Pallavolo San Giorgio che cercherà di sfruttare al massimo il fattore casalingo.

    “Reputo Davis una squadra difficile da affrontare e con ottime individualità – commenta coach Matteo Capra-. Veniamo da un periodo molto positivo sia in termini di gioco che di risultati ma dobbiamo pensare di resettare tutto perché ogni partita per noi deve essere una finale play off. Spero come sempre che l affluenza al palazzetto sia grande perché, lo ripeto, in questo periodo dell’anno abbiamo bisogno del supporto del nostro pubblico”.

    Non ci sono ex di turno ma quello di sabato 27 aprile sarà la quarta sfida ufficiale tra piacentine e mantovane in serie B2, Volley Davis 2c è avanti per due ad uno, nei tre precedenti è sempre stato rispettao il fattore campo. Dirigeranno Gabriele Alzati di Varese e Aurora Galeota della sezione Fipav di Matera. Fischio d’inizio previsto alle ore 18 e la patrtota sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Obiettivo Volley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO