consigliato per te

  • in

    B maschile: Smi Roma chiude in casa il 2021 contro l’Isola Sacra Athlon

    Di Redazione Ultima partita del 2021 per la Smi Roma Volley che proprio sotto l’albero, a pochi giorni dalle feste natalizie, sfiderà al PalaFonte (sabato con inizio gara ore 16.00, diretta sul canale YouTube della società) l’Isola Sacra Athlon nell’ennesimo derby della stagione. I giallorossi si presentano all’appuntamento avendo in dote le sei vittorie consecutive e il quarto posto in attesa dei due recuperi. La squadra di Cristini sta raccogliendo punti e anche consapevolezza, c’è voglia di dare continuità ai risultati e anche di crescere nel gioco. Sarà una gara in cui conteranno i tre punti e non bisognerà abbassare la guardia contro una squadra che occupa la zona rossa della classifica. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “Lunedì è stato il primo allenamento al completo dopo 10 giorni, abbiamo fatto dei test dopo lo stop, dobbiamo riprendere il ritmo, un peccato perché stavamo continuando il nostro percorso di crescita, ma dobbiamo convivere anche con queste circostanze. I ragazzi sono convinti e motivati, la partita di sabato è complicata, loro hanno degli elementi più che validi, alcuni ex che si vorranno mettersi in mostra, anche per noi sarà un bel banco di prova. Dobbiamo sfruttare il fattore casalingo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, posticipo per Messina: sul campo dell’Accademia si gioca martedì

    Di Redazione Impegno in trasferta per il Messina Volley che, dopo la vittoria interna contro la Play Volley Barcellona, martedì 21 dicembre farà visita alla squadra etnea dell’Accademia Volley Sicilia per la sesta giornata del campionato di Serie C femminile. Le due squadra si presentano in classifica a braccetto, insieme alla Golden Volley Acicatena con 9 punti, dietro alle due battistrada Alus Mascalucia e Cus Catania. A presentare il momento del Messina Volley e il prossimo match è la schiacciatrice giallo-blu Lorenza Panarello: “Domenica scorsa contro la Play Volley è stata una partita importante, match in cui abbiamo avuti diversi alti e bassi con momenti in cui siamo state meno lucide, ma nonostante ciò siamo riuscite a portare tre punti a casa vincendo con un netto 3-1. Durante gli allenamenti di queste ultime settimane ho potuto notare che ci sono stati dei miglioramenti sia a livello individuale che collettivo“. “Questo fine settimana purtroppo non giocheremo – continua Panarello – ma saremo impegnate martedì in trasferta contro l’Accademia Volley Sicilia. Questa squadra per noi è sconosciuta e quindi dovremo preparate la partita con più determinazione e concentrazione, usando tutte le risorse disponibili e la grinta che ci contraddistingue“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: doppia trasferta per la squadre impegnate nei campionati di serie C e D

    Di Redazione Trasferta a Lucca per la PediaTuss che sabato 18 dicembre alle 21, affronta da quarta in classifica il penultimo turno del girone di andata, ultimo prima della pausa natalizia. Con una vittoria la formazione rossoblù può restare incollata al gruppo di testa, con possibilità di allungare ulteriormente sulla quinta in classifica impegnata nel difficile confronto contro l’Oasi Viareggio. La PediaTuss si presenta a questo appuntamento al completo, fatta eccezione del libero Tellini ancora alle prese con l’infortunio al braccio, consapevole di non dover guardare troppo la classifica che vede la formazione lucchese piuttosto attardata, ogni partita va affrontata al massimo della concentrazione per evitare brutte sorprese. Luca Barboni potrà contare sulla seguente rosa di giocatrici: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, dai centrali Gori, Lichota e Pugliesi; dalle schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro e Bella; e dal libero Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta a partite dalle 20:45 su Pallavolo Cassciavola Channel, piattaforma YouTube. SERIE D Partita difficile, anzi difficilissima per la Renault Clas che in questo penultimo turno del girone di andata, sabato 18 dicembre alle 21, va a rendere visita alla Pallavolo Riotorto che guida in solitario la classifica con la bellezza 23 punti, frutto di 8 vittorie su altrettante partite, con appena 3 i set lasciati per strada dalla capolista. Un avversario quindi molto forte che andrà affrontato con la giusta mentalità, cercando di sorprenderlo e metterlo in difficoltà il più possibile. Anche partite come questa fanno parte del percorso di crescita di una formazione molto giovane, composta per la maggior parte di “under” e chissà che, stimolate anche dal prestigio dell’avversario Farella e compagne non riescano a tirar fuori la prestazione “monstre” e riuscire a portare a casa dei punti. Sabrina Bertini potrà contare sulla rosa al completo formata dalle palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; i centrali Caciagli, Isolani e Luppichini; le schiacciatrici Biasci, Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi; ed i liberi Benedettini, Corsini G e Pietrini. Vista la concomitanza con la partita della PediaTuss serie C, in via eccezionale la partita sarà trasmessa sulla pagina facebook Pallavolo Casciavola a partire dalle 20:45. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Parella Torino a caccia di punti contro Orago

    Di Redazione Penultima giornata di andata per il Volley Parella Torino di B1 femminile che, dopo il bel successo di sabato scorso in casa contro Biella, sabato 18 dicembre sfiderà in casa (alle 21) la Mondialclima Orago, fanalino di coda del girone ancora ferma a zero punti. Per le parelline sarà una partita importante per provare a dare continuità di risultati, ma la situazione di classifica non deve far abbassare la guardia in casa biancorossoblu. Qualche acciacco tra le ragazze di coach Barisciani ha condizionato la settimana di lavoro, ma sabato bisognerà scendere in campo con la massima concentrazione per proseguire il trend positivo di prestazioni e risultati: “Il fattore campo deve essere importante per noi – commenta Barisciani – per affrontare una gara non semplice, nonostante la classifica possa far pensare altro. Dovremo mantenere alta la concentrazione per fare una prestazione in linea con quelle delle ultime settimane“. “Quella di sabato – gli fa eco la centrale Giulia Deambrogio – sarà una partita importante per poter proseguire sulla giusta strada. Stiamo lavorando sodo in palestra per poterci arrivare nelle migliori condizioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: ultima dell’anno “tosta” per Rosaltiora contro Hejro Tetti Issa

    Di Redazione Una delle prime della classe per 81Service Rosaltiora nell’ultima dell’anno in Serie D, sabato alle 17.00 nella palestra della Scuola Primaria Peretti di Novara. Gara difficile per le ragazze di Munny Bertaccini contro Hejro Tetti Issa che sino ad ora ha totalizzato 24 punti, frutto di 8 vittorie e zero sconfitte; squadra che ad ora è apparsa decisamente la migliore del lotto.  Per Verbania un match certamente difficile ma anche stimolante: “Affrontiamo la capolista che non ha a ancora perso – dice coach Munny Bertaccini – sicuramente si prospetta una gara dura e difficile; dal canto nostro cercheremo di dare continuità al nostro periodo di crescita. Proveremo a fare punti su di un campo difficile, se ne avremo l’occasione”. “Vogliamo capire a che punto siamo; con le prime della classe nel passato non eravamo riusciti a stare in partita e vorremmo comprendere affrontando una squadra così’ forte quale sia oggi il nostro livello, ci siamo allenati bene, l’umore è buono e speriamo di fare una bella partita”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Volo Saber Palermo riparte dalla Calabria: sabato sfida a Vibo Valentia

    Di Redazione Ancora una trasferta per i ragazzi della Volo Saber Palermo, che sabato 18 dicembre (ore 17) giocheranno a Vibo Valentia contro la Tonno Callipo. È la decima di andata, ultimo match del 2021. L’incontro sarà diretto da Claudia Durante e Antonio Mazza (C.R. Fipav Calabria). La sconfitta con Papiro Fiumefreddo ha lasciato un po’ il segno nel gruppo di mister Nicola Ferro, che vorrà il massimo rendimento dai suoi contro la giovane formazione calabrese. I siciliani giocheranno contro il fanalino di coda della classifica, fermo a 2 punti, frutto del tie-break esterno vincente con Bronte alla quinta giornata di regular season. La Volo Saber invece, viaggia in ottava posizione in classifica con 10 punti all’attivo. Nelle ultime quattro gare ha conquistato nove punti complessivi. Sulla carta l’impegno può essere una ghiotta occasione per accumulare lunghezze significative per affrontare le prossime sfide con più fiducia. L’AVVERSARIO – Il promettente gruppo giallorosso ha messo in evidenza la sua crescita graduale gara dopo gara. Nonostante la posizione in classifica e gli apparenti risultati sconsolanti, i calabresi hanno dato grosso filo da torcere a tutte le formazioni, giocando con parziali alti e talvolta ai vantaggi. E dunque i giovani di Agricola, prevalentemente 2003 e 2004, sfrutteranno anche il fattore campo del PalaValentia. Alcune individualità della Tonno Callipo provengono dalla Pallavolo Roomy Catania, come Orto. E sempre dal fronte etneo, proviene il centrale Belluomo, ex Gupe. L’altro centrale, Emanuele Bonsignore, ha militato nel Modica di serie A3 nella stagione 2020/2021. Per Nicola Ferro giocare a Vibo Valentia ha una valenza particolare. Le sue abilità da alzatore sono transitate da lì. Era il 1998, due anni al PalaValentia che lo consacrò successivamente in A1 con l’allora Domino Palermo del 2000. “E’ una grande emozione calcare quel taraflex, ho trascorso forse gli anni più belli della mia carriera”, ammette Ferro. Ma sabato sarà un’altra partita, perché la Volo Saber ha come imperativo la vittoria. “Conosco le qualità della mia squadra, servono punti essenziali con Vibo. Siamo padroni di noi stessi, non dobbiamo commettere passi falsi: ne va dell’umore ma anche del bilancio parziale di questa stagione”. In classifica: Letojanni 27, Lamezia 24, Fiumefreddo 18, Siracusa 15, Cinquefrondi e Bronte 14, Universal 13, Volo Saber Palermo 10, Partinico 8, Volley Catania e Gupe Ct 7, Vibo Valentia 2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia fa visita a Crema, sfida delicata per entrambe

    Di Redazione I Lupi sabato sera sono attesi in quel di Crema, attualmente nona in classifica e reduce da una sconfitta, per un match molto delicato. La voglia di riscatto sarà tanta per entrambe le formazioni, impegnate nell’ultima sfida del campionato prima della pausa natalizia. Al suo attivo Crema ha una buona diagonale con il palleggiatore Reseghetti e l’opposto Casali, al centro l’esperto Marazzi, con Cucchi e Natali, gli schiacciatori Boiocchi Tonoli e Filipponi. Alcuni di loro, Marazzi e Tonoli, sono volti noti per esperienze anche nel bresciano.  Le parole dell’ex Davide Rosati: “Crema è una squadra giovane che difende tanto quindi mi aspetto una partita complessa in una palestra grande in cui non è semplice giocare, sarà un’altra battaglia in cui cercheremo di portare a casa più punti possibili”. Coach Peli si pronuncia così: “Crema è una squadra molto equilibrata che dall’inizio della stagione ha combattuto per la vittoria in tutte le partite. Noi veniamo da due sconfitte e dobbiamo assolutamente ritrovare la vittoria per poter proseguire nel migliore dei modi il percorso intrapreso” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la centrale Coletti del Frascati: “Un bene tornare a giocare a gennaio”

    Di Redazione La serie C femminile del Volley Club Frascati sta battendo qualche colpo. Dopo un inizio di stagione molto complicato, le frascatane hanno conquistato un punto nella penultima gara di campionato contro la Roma Volley e nello scorso appuntamento di campionato hanno perso 3-1 (25-21, 22-25, 25-23 e 25-7) battagliando sul campo della Roma 7 Volley, seconda della classe (e potenzialmente prima visto che ha giocato una gara in meno dell’attuale capolista Terracina). “Rispetto alle aspettative, sono contenta di come si è espressa la squadra contro un avversario di indubbio valore che conta in organico su diverse giocatrici che hanno fatto la B – dice la centrale classe 2002 Anastasia Coletti – Addirittura forse alla fine ci è rimasto un pizzico di rammarico per non aver allungato ancora di più la partita: con un pizzico di precisione in più nella ricezione in avvio di terzo set, magari potevamo fare pure meglio. Nel quarto set eravamo svuotate dagli sforzi precedenti”. La Coletti, come tante altre compagne di squadra, è al primo anno di esperienza nella massima categoria regionale: “Sono felice per questa opportunità, ho notato sin da subito che il livello di questo campionato fosse superiore. Ci sono avversarie già ben formate a livello di gruppo, noi invece dovevamo conoscerci bene e ora stiamo migliorando. Nelle ultime partite si è visto qualcosa di meglio e vogliamo continuare su questa strada”. Quasi un peccato non poter tornare in campo prima del prossimo 9 gennaio (contro il Tor di Quinto Formello): “A mio parere, invece, forse questo è il momento giusto per lavorare in palestra su alcuni aspetti”. La chiusura della Coletti riguarda il suo percorso pallavolistico: “Ho cominciato al Città di Frascati cinque anni fa, poi ho fatto due stagioni al Ciampino e l’anno scorso sono tornata a Frascati col Volley Club, giocando tra l’Under 19 e la serie D: qui mi trovo molto bene, c’è un ambiente tranquillo e molte compagne di squadra attuali già le conoscevo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO