consigliato per te

  • in

    Il Volley Prato saluta il 2021 da capolista: 3-0 a Spoleto

    Di Redazione Un Prato da urlo passa a Spoleto e chiude l’anno da capolista. Uno 0-3 senza appello, nitido per una squadra pratese semplicemente fantastica, anche in difesa. La formazione di Novelli passa delle festività incredibili con una classifica da sogno e con la consapevolezza di avere la salvezza in tasca e solo tempo e gare per divertirsi e stupire ancora. 1° set: Prato con Alpini in regia, Catalano opposto all’alzatore, Bruni e Coletti al centro, Pini e Bandinelli di banda e Civinini libero. Grande inizio di gara pratese con Pini e compagni che salivano sul 3-6 e 5-8 nonostante il servizio ficcante dei ragazzi di casa e con un gran diagonale stretto del capitano. Il primo tempo di Coletti valeva il 7-10 e prato veleggiava sull’8-14 dopo un tempo della panchina di casa. Ancora Pini, mani e fuori, per l’11-16. Massimo vantaggio ospite sul 12-18, con ace Catalano, poi la rimonta umbra fino al tempo di Novelli sul 18-20. Spoleto riconquistava la parità sul 21-21 ma Prato non mollava, inseriva Lorenzo Alpini in attacco e lui, assieme ai muri di Bandinelli e Coletti portava i suoi sul 22-24. Tempo Spoleto e poi chiusura Prato; 2° set: il secondo parziale vedeva Prato iniziare male (4-1) e Novelli chiamare subito tempo. Al ritorno in campo ospiti che provavano a tornare sotto (5-3). Spoleto dava un nuovo strattone (7-3). La squadra ospite però non si scomponeva e prima tornava sotto (7-6) e poi piazzava il break (8-10). Tempo Spoleto. Gara combattuta e molto bella con padroni di casa che si riportavano avanti (13-12 e 15-13). Ancora rimonta Prato (16-16) e tempo Spoleto. Alla ripresa parità sul 18-18 poi Prato a strappare. Muro stratosferico di Coletti per il 18-22. Il centrale di Prato si ripeteva per il 23. Finale solo ospite e chiusura a 20; 3° set: inizio di terzo set equilibrato (4-4 e 6-6). Spoleto provava l’allungo (9-7) ma Prato tornava subito a contatto (9-9). Gara combattuta fino al 14-14. Qui Prato piazzava la zampata per salire sul 14-17 e Spoleto chiamava tempo. Al ritorno in campo umbri a recuperare (16-17). Pini d’astuzia a rimettere i suoi sul più due. Prato saliva sul 16-21 e Spoleto chiamava tempo. Primo tempo di Coletti per il 22. Catalano per strappare ancora e ace di Mazzinghi per chiudere. SIR SAFETY MONINI SPOLETO – VOLLEY PRATO 0-3 (22-25; 20-25; 18-25) Sir Safety Monini Spoleto: Bucciarelli, Iovieno, Guerrini, Bartolini, Costanzi, Salsi, Broccatelli, Burnelli, Stambuco, Mariano, Pippi, Brilli, Sensi, Lechtarki. All. Fontana. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Anatrini, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Pini, Catalano, Civinini, Bandinelli, Menchetti, Coletti. All. Novelli. Arbitro: D’Amico e D’Argenio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, a Genova Cuneo lotta ma si arrende alla capolista Normac

    Di Redazione

    La nona giornata del Girone A del Campionato Nazionale di Serie B2 ha proposto la complicata trasferta a Genova per le ragazze della Cuneo Granda Volley, contro una Normac paziente ed in buona serata, ma non irresistibile. Petrelli e Cavallera si presentano in campo facendo i conti con un’infermeria affollata: Carola Giuliano e Camilla Basso assenti per problemi fisici e Beatrice Battistino alle prese con un problema al gomito che non le consente di sostenere l’intero incontro. Tra le fila biancorosse spazio alla centrale Vanessa Faieta (classe 2006) al suo debutto come titolare in B2.

    Il primo set inizia con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Montabone e Cattaneo schiacciatrici, Ulligini e Faieta centrali e Sposetti Perissinotto libero. Le padrone di casa restano costantemente avanti anche se la difesa delle ‘gatte’ costringe la Normac a faticare prima di cedere il punto. Nel finale di set le cuneesi recuperano dal 19-14 fino al 23-21, prima di cedere il passo: 1-0 (25-21).

    Nel secondo set Battistino prende il posto di Cattaneo in banda e la Normac sembra aver perso la concentrazione. Buon gioco delle ragazze di Petrelli che difendono tutto e si ripropongono con l’ottima distribuzione di Mangano e la finalizzazione di Fabbrini. Cuneo domina l’inizio del set (2-10) e poi tiene le distanze (12-17). Il finale di frazione, già noto, vede le giovani spegnersi sulla distanza e perdere lucidità, consentendo alla Normac di pareggiare a quota 18. Petrelli e Cavallera provano a dare una scossa cambiando la diagonale con l’ingresso di Testa in palleggio e Cattaneo opposto, ma il risultato non è quello atteso ed il set è di nuovo a favore delle genovesi: 2-0 (25-20).

    Nel terzo set il punteggio non è mai in discussione. La Normac deve rigiocare più volte prima di mettere la palla a terra, ma le cuneesi sommano alla poca incisività dell’attacco anche qualche errore in ricezione. Set e partita per le ragazze di casa che meritano l’intera posta in palio: 3-0 (25-18). In una prestazione globalmente non brillante si distinguono Chiara Fabbrini incisiva in attacco ed Irene Mangano che mette in evidenza alcune ottime aperture per le sue compagne.

    “Purtroppo nelle partite in trasferta facciamo ancora più fatica ad esprimere con continuità il meglio del nostro gioco – dichiara Stefano Cavallera, secondo allenatore Serie B2 – e le numerose assenze di questa giornata ovviamente hanno contribuito ad aumentare le difficoltà. Imparare a gestire meglio i set in cui riusciamo a staccare gli avversari e portarci avanti nel punteggio è sicuramente un passo importante da fare per la nostra crescita“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata, prima del Natale c’è Foligno

    Di Redazione Ultimo impegno prima della sosta natalizia per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù gioca domani pomeriggio alle 18 a Foligno, sul campo della Italchimici Inters, nella decima giornata di campionato, l’ultima del 2021. Dopo la grande vittoria nel derby contro l’Orte, l’Ecosantagata vuole altri 3 punti, per chiudere al meglio l’anno solare e mantenere il passo delle prime in classifica. Con un successo domani pomeriggio, i ragazzi di coach Beltrame sarebbero sicuri di restare almeno al quarto posto, con la possibilità, in caso d’incastri di risultati favorevoli, di raggiungere il Prato al terzo. Dall’altra parte del campo i civitonici trovano una squadra, la Italchimici Inters, che al momento si trova in zona retrocessione e quindi ha lo stesso bisogno di punti dell’Ecosantagata. Lo schiacciatore Alessio Pollicino presenta la sfida. “Nonostante la sua posizione di classifica, l’Italchimici è una squadra solida, con buoni mezzi fisici, elementi di grande esperienza e una panchina ricca. Noi, ovviamente, vogliamo vincere per tenere il passo delle prime e chiudere in serenità il 2021. Per farlo dobbiamo replicare la prestazione fatta contro l’Orte, cioè dettare fin da subito il nostro ritmo e non permettere mai agli avversari di rimettersi in gioco. In queste partite è fondamentale mantenere sempre lo stesso livello di concentrazione”. Pollicino è ormai un titolare stabile nel sestetto dell’Ecosantagata. Una grande soddisfazione per la società, che ha cresciuto il giocatore fin dal settore giovanile. “Voglio ringraziare anche i compagni – dice Pollicino – che mi hanno aiutato a integrarmi e farmi sentire subito in grado di poter giocare in questa categoria. Dal mio punto di vista, sento di dover migliorare ancora, soprattutto dal punto di vista della costanza. Sto lavorando per trovare più stabilità in certi fondamentali”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina di scena a Caselle contro l’Arredopark Dual

    Di Redazione Una sfida ad alta quota per definire meglio la lotta play off, che potrebbe diventare sempre più un affare a due oppure rimescolare le carte e ampliare il ventaglio a più formazioni. Sarà un sabato importante quello che attende la Canottieri Ongina nel campionato in serie B maschile, di scena domani alle 20 a Caselle (Verona) contro l’Arredopark Dual nella penultima giornata d’andata del girone C e nell’ultimo impegno dell’anno solare 2021. I gialloneri di Gabriele Bruni comandano la classifica con il Gabbiano Mantova a quota 23 punti, tre in più dei veronesi che nel proprio cammino hanno saputo sconfiggere proprio i virgiliani e che ora vogliono concedere il bis. Dal canto suo, Monticelli ci tiene a difendere il primato e a scavare un solco più ampio sulle inseguitrici.  “Ci aspetta – commenta coach Bruni – una partita molto difficile contro un avversario molto fisico e che esprime una pallavolo veloce con tanti attaccanti che possono far male. Il Dual ha una panchina molto lunga e questo gli permette di cambiare anche a partita in corso. Sarà un test molto ostico per noi; i nostri avversari giocheranno in casa e vorranno far bene. Dovremo mettere in campo la nostra miglior prestazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il 2021 si chiude in casa per Novara: al PalaAgil arriva Biella

    Di Redazione Ultima sfida del 2021 fra le mura amiche per le Igorine di Matteo Ingratta. La serie B1 targata Agil Igor Volley ospita domani, sabato 18 alle 17 al PalaAgil, la Prochimica Virtus Biella. Sotto l’albero una nuova bella occasione per continuare il percorso di crescita. Lancia la carica l’attaccante Aurora Giorgetta: “C’è sicuramente tanta voglia di concludere il 2021 con una vittoria, sappiamo che sarà una partita tosta, ma giocando anche in casa daremo tutto quello che possiamo per portare a casa più punti possibili”. Sei punti in fila è una bella carica di motivazione: “Certo avere due vittorie di fila alle spalle è incoraggiante in quanto abbiamo dimostrato che nonostante siamo una squadra giovane riusciamo a portare buoni risultati, – dice Aurora, fra le promosse dalla serie C – e cercheremo di riuscirci anche sabato. Come gruppo serve molto per consolidare fiducia reciproca sia tra di noi, sia con l’allenatore. Nonostante le difficoltà che ci sono sempre siamo pronte e cariche, le trasformeremo in forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo chiude il 2021 sul campo di Gorle

    Di Redazione Un altro test ad alta quota per provare a chiudere in bellezza il 2021. In serie B1 femminile, la Chromavis Abo è attesa dall’insidiosa trasferta bergamasca di Gorle, dove domani (sabato) alle 21 affronterà la Warmor nella penultima giornata d’andata del girone B. Offanengo arriva all’appuntamento forte di un ottimo periodo, testimoniato da cinque vittorie consecutive e dall’aggancio al secondo posto, prezioso in chiave-play off. Sabato scorso, le neroverdi hanno vinto 3-0 in casa contro il Don Colleoni, aggiudicandosi un altro scontro diretto (dopo lo sgambetto a Costa Volpino) per l’alta classifica. Lo stesso tema si riproporrà contro un nuovo avversario bergamasco in un duello ad alta quota che delineerà meglio la classifica nelle prime posizioni. Nell’occasione, Offanengo tornerà a essere guidata in panchina da coach Giorgio Bolzoni, che ha terminato di scontare i tre turni complessivi di squalifica ricevuti. “Sabato scorso – commenta Bolzoni – abbiamo offerto una prova più che convincente. A parte un inizio un po’ traballante, siamo riusciti poi a imporre il nostro gioco e il Don Colleoni è andato molto in difficoltà. Siamo stati bravi a stare in partita e far bene le nostre cose; in questo periodo la Chromavis Abo è cresciuta molto a livello di gioco e non è facile sfidarci. Contro Trescore l’assenza di Milani ci ha un po’ agevolato, senza nulla togliere alla sua sostituta: il modo di giocare loro che punta molto sulle centrali è molto condizionato dalla presenza di Serena”. Ora sotto con Gorle. “La classifica dice da sola chi è, sta facendo molto bene, ha un buon organico. Al centro c’è Manzano che vanta una carriera in A1, Ilaria Anello sta facendo molto bene e in banda c’è anche Teli che ha giocato anche a Costa Volpino. La Warmor è partita forte cogliendo buoni risultati e ci aspetta una gara molto impegnativa sia a livello tecnico sia a livello mentale. Alle ragazze dico sempre di pensare di partita in partita, i calcoli si fanno sempre dopo. Credo che la chiave di volta di questo campionato per la classifica sia tra un paio di mesi: ora è ancora presto per decidere i giochi”. L’AVVERSARIO – La Warmor Gorle è allenata da Stefano Rossi e in classifica occupa la quarta piazza con 19 punti, a -3 dal duo Offanengo-Lecco. Nonostante l’etichetta di matricola, la formazione bergamasca ha disputato un’ottima prima parte di campionato, forte di un organico notevolmente potenziato. Al centro spiccano Manzano (anche ex Scavolini Pesaro) e Pillepich (ex Don Colleoni), in banda gioca Alice Teli, che in passato ha vestito anche le maglie di Albese e Costa Volpino. “Sabato – commenta coach Rossi –  incontreremo Offanengo, squadra che dopo un avvio altalenante a oggi è la più in forma del campionato ed è composta da giocatrici di categoria superiore. Nelle ultime giornate stanno sviluppando un gioco molto efficace che ha avuto i suoi frutti nei netti risultati contro Costa Volpino e Trescore. Noi siamo una squadra neopromossa e negli ultimi quattro anni siamo passati dalla Serie D alla Serie B1 ottenendo promozioni sul campo. Dopo un ottimo avvio di stagione, nelle ultime quattro giornate abbiamo subìto tre sconfitte, due delle quali al quinto set. La partita contro Offanengo per noi sarà un bel banco di prova per confrontarci contro una grande realtà che da anni è protagonista nel campionato di B1 e per uscire da questo periodo non troppo felice cercando di ritrovare quella fame da neopromossa che aveva caratterizzato il nostro inizio di stagione”. LA CURIOSITA’ – Il match sarà una sfida in famiglia Anello mettendo di fronte le gemelle Letizia (centrale della Chromavis Abo) e Ilaria, laterale della Warmor Gorle, classe 2002. Si tratta del loro primo duello della carriera, avendo sempre giocato in squadra insieme. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Davide Di Dio Perna e il secondo arbitro Maristella Tiziani. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Obiettivo Volley. IL TURNO –  Questo il programma della decima giornata d’andata del girone B di serie B1 femminile: Warmor Gorle-Chromavis Abo, Chorus Lemen Almenno-Acciaitubi Picco Lecco, Cbl Costa Volpino-Rothoblaas Volano, Trentino Energie Argentario-Green Up Bedizzole, Don Colleoni-Walliance ATA Trento, Busnago Volleyball Team-Enercom Fimi Crema. LA CLASSIFICA – Cbl Costa Volpino 24, Acciaitubi Picco Lecco, Chromavis Abo 22, Warmor Gorle 19, Don Colleoni 18, Walliance ATA Trento 17, Rothoblaas Volano 14, Busnago Volleyball Team 12, Enercom Fimi Crema 10, Chorus Lemen Almenno 3, Trentino Energie Argentario  1, Green Up Bedizzole 0. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sportilia a Pescara: “Abbiamo lo spirito giusto per gli scontri diretti”

    Di Redazione Nel mirino c’è sempre la prima, agognata affermazione in Serie B2. Relegata in fondo al girone L con 2 punti all’attivo in 8 gare disputate, la Sportilia Bisceglie proverà con determinazione a dare ossigeno alla propria classifica nell’appuntamento che precede la sosta natalizia sul rettangolo del Volley Pescara 3, in calendario domani (inizio alle 17) e valido per la penultima d’andata. La sfida del PalaOrfento rappresenta il secondo, delicato incrocio in chiave salvezza per la formazione biscegliese, reduce dallo stop interno al tie-break per mano di Montesilvano. Al di là della rete, capitan Nazzarini e compagne troveranno l’attuale ottava forza del torneo allenata dall’esperto Bruno Mazzucato, capace di ottenere 9 punti con un bilancio di 3 vittorie (una maturata al tie-break) a fronte di 5 sconfitte (una delle quali al quinto set). “Abbiamo appena iniziato il ciclo di scontri diretti – esordisce l’allenatore biancazzurro Nicola Nuzzi – e lo spirito giusto per affrontarli non manca. Dobbiamo cercare gara dopo gara di migliorare le nostre capacità partendo dalla consapevolezza degli attuali limiti. Non possiamo ottenere tutto e subito, ma lavoriamo sodo in palestra per continuare a dare qualcosa in più come le ragazze hanno mostrato sabato scorso“. “Non ci abbattiamo – continua Nuzzi – sono certo che l’atteggiamento propositivo e disposto al sacrificio presto verrà ricompensato con i risultati sul campo. Affrontiamo un’altra avversaria inedita, che a sua volta lotta per allontanarsi dalla zona calda della graduatoria, ma dovremo badare anzitutto a noi limando le ‘dimenticanze’ che ci hanno condizionato finora e mostrando maggiore cattiveria nella fase di chiusura dei punti sul contrattacco“. L’incontro tra Volley Pescara 3 e Sportilia Bisceglie sarà arbitrato da Martina Chiara e Serena Cerigioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Duetti cerca il riscatto tra le mura amiche: domenica arriva Noventa

    Di Redazione

    Match tutt’altro che agevole per il Duetti Giorgione nell’ultima apparizione del 2021. Contro l’Ipag Noventa, la formazione di Paolo Carotta è nuovamente chiamata a riscattare una sconfitta non preventivata, per lo meno per quanto riguarda il risultato. Lo 0-3 di Udine, patito nella scorsa giornata di campionato, deve rimanere un episodio: “A Udine è stata dura – ricorda capitan De Bortoli -. È stata una sconfitta che ha palesato alcuni nostri limiti e su quelli ci siamo messe prontamente a lavorare. Lo sport è così: le sconfitte servono a mostrare dove devi migliorare, è una lezione che non si dimentica”.

    L’Ipag Noventa viaggia a 3 punti al di sotto del Duetti, frutto di 5 vittorie e 4 sconfitte: “La formazione vicentina è composta da ottime giocatrici. Terremo d’occhio Gomiero, il loro principale terminale d’attacco. È un campionato davvero avvincente che non ti lascia mai respiro: molte squadre sono allestite per i piani alti della classifica e questo fattore produce costantemente dei risultati a sorpresa. È stimolante, è una sfida continua”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO