consigliato per te

  • in

    Campionati regionali: chi gioca e chi no. Lombardia e Veneto non si fermano

    Di Redazione Si continua a giocare “a macchia di leopardo” su tutto il territorio nazionale: la Federazione Italiana Pallavolo ha sospeso ieri tutti i campionati giovanili e territoriali fino al 23 gennaio, ma ha lasciato ai singoli Comitati la facoltà di decidere sui campionati regionali (Serie C e Serie D maschile e femminile). La maggior parte delle realtà locali, in vista della ripresa prevista per sabato 8 gennaio, si è già espressa, con esiti anche molto diversi da una regione all’altra. Quattro sono le regioni che hanno stabilito di proseguire l’attività fino alla Serie D senza alcuna sospensione: in Lombardia, Veneto, Marche e Sicilia si giocherà regolarmente anche nel prossimo weekend, malgrado i molti rinvii. Leggermente diversa la soluzione adottata dal Lazio, che ha rinviato le giornate di campionato previste per l’8-9 e per il 15-16 gennaio, ma ha lasciato alle squadre la possibilità di disputare in questo periodo i recuperi delle partite rinviate nel 2021. Altri 4 Comitati hanno deciso per una soluzione intermedia: in Liguria, Toscana e Umbria (che aveva preso la decisione già lo scorso 29 dicembre) i campionati resteranno fermi fino al 16 gennaio, in Piemonte fino al 21 gennaio. Per tutti e 4, quindi, il ritorno in campo è previsto per sabato 22. In Emilia Romagna, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania e Calabria la sosta durerà invece almeno fino al 23 gennaio compreso. La scelta più severa in assoluto è proprio quella della Campania, che ha fermato anche l’attività giovanile fino al 29 gennaio (una settimana in più di quanto previsto a livello nazionale): “In questo momento di incertezza e paura – ha spiegato il presidente regionale Guido Pasciari – era giusto dare un segnale ai nostri tesserati. Dobbiamo tutelare la loro salute e quella delle loro famiglie in un momento di forte ritorno di un virus che continua a correre. Come Fipav Campania, accolto l’appello dei presidenti Territoriali, e in linea con le direttive nazionali abbiamo optato per questa sospensione in attesa di momenti migliori. Dobbiamo fermarci per qualche settimana in attesa di tempi migliori confidando in un calo dei contagi e quindi ad un ritorno ad una normalità che stavamo pian piano riconquistando“. Non hanno ancora comunicato le loro decisioni i Comitati Regionali di Abruzzo, Puglia e Sardegna, anche se in quest’ultima regione risultano regolarmente in programma le gare previste per il prossimo weekend. (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio consensuale tra Chiara Frugoni e la U.S. Esperia

    Di Redazione U.S. Esperia e Chiara Frugoni hanno deciso di risolvere consensualmente il contratto di collaborazione in essere tra le parti.  La società ringrazia Chiara Frugoni per l’impegno profuso e dimostrato nel corso della sua permanenza in gialloblù, oltre che i migliori auguri per il prosieguo della propria carriera agonistica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mauro Marchetti nuovo allenatore del Vero Volley Banco BPM

    Di Redazione Cambio in panchina per il Vero Volley Banco BPM, la formazione giovanile di punta del Consorzio Vero Volley, che partecipa ai campionati di Serie B e Under 19 maschile. Il nuovo allenatore sarà Mauro Marchetti, tecnico di Bassano del Grappa che in carriera può vantare importanti esperienze con Vicenza in Serie A1 femminile (dal 1999 al 2003) e con la CheBanca! Milano in A2 maschile, oltre ad aver vinto un campionato di B1 maschile con il Volley Potentino. Tra gli altri successi ha ottenuto una promozione in Serie A2 e vinto uno Scudetto Under 19; ha allenato e vinto titoli regionali in Veneto, Liguria e Lombardia. Marchetti sostituisce nel ruolo di primo allenatore Vittorio Bertini, passato alla guida di Garlasco in Serie A3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Ks Rent Bolghera torna in campo contro Lagaris

    Di Redazione A 25 giorni dall’ultima partita ufficiale, quella disputata l’11 dicembre a Grassobbio, il Ks Rent Bolghera si appresta a tornare in campo per i tre punti. La sfida da affrontare è il derby casalingo contro il Policura Lagaris, recupero della decima giornata, che si sarebbe dovuto disputare venerdì 17 dicembre, ma non poté avere luogo a causa della positività al test per il Covid-19 di alcuni giocatori ospiti. La gara è in programma al PalaClarina mercoledì 5 gennaio alle 20 e per motivi di sicurezza si giocherà a porte chiuse, ovvero senza pubblico, salvo, ovviamente, l’individuazione di nuove positività nei due gruppi squadra nelle prossime ore, che costringerebbero la Fipav ad un nuovo rinvio. Arbitreranno il match gli altoatesini Verena Prenner e Mirco Crivellaro. Per il Bolghera si tratta di un’occasione molto importante per muoversi da una posizione di classifica a dir poco scomoda, il penultimo posto a quota 8 punti, e cominciare la risalita che nel girone di ritorno dovrà riportare gli arancioni fuori dalle secche. Recuperato il regista Mattia Consolini, che ha smaltito le due giornate di squalifica, Matteo Saurini non potrà contare su quattro atleti, ovvero su Lorenzo Thei, Lorenzo Zoppellari e Thomas Finke, risultati positivi al test, e su Gabriele Nanfitò, in quarantena. Il sestetto dovrebbe quindi appoggiarsi sul capitano al palleggio, Dietre e Polacco in banda, Paoli e Bressan al centro, Pedrolli libero. L’unico dubbio sembra riguardare il ruolo di opposto, per il quale sono in ballo Gian Marco Gasperi e l’ultimo arrivato Massimo Maniero, che dopo tre settimane di allenamenti è ora in grado di offrire il proprio contributo alla causa. Il Lagaris, che va ancora a caccia del primo set vinto, cambia di frequente il proprio assetto, tanto che è difficile ipotizzare uno starting seven, soprattutto in un periodo come questo in cui la situazione può cambiare nel giro di poche ore. Quello più gettonato annovera Antoniazzi al palleggio, Valkovets opposto, Frizzera e Lorenzi in banda, Calcinardi e Deganello al centro, Ferrari libero. Sabato, anche in questo caso fatto salvo uno stop per motivi sanitari, il Ks Rent andrà poi a far visita alla Canottieri Ongina, seconda forza del torneo ad un punto dalla capolista Mantova. I piacentini hanno sin qui perso un solo match (3-2 a Cazzago), ma hanno anche ceduto almeno un set in tutti gli incontri giocati fino ad ora ad eccezione di quelli contro il Lagaris e l’Argentario, vinti per 3-0. La partita, ultima del girone di andata, si giocherà sabato 8 gennaio alle ore 18 al Centro sportivo di Monticelli d’Ongina e sarà diretta da Ilaria Zoffoli di Rimini e Flavia Ravaioli di Marradi (Firenze). Sia la partita di domani sera sia quella di sabato potranno essere seguite in diretta streaming sul canale Youtube della Pallavolo Trento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata Ambra Cavallini Pontedera-Ariete Prato

    Di Redazione Rinviata a data da destinarsi la gara di Serie B2 femminile tra Ambra Cavallini Pontedera e Ariete PVP Pallavolo Prato. La decisione ufficiale è arrivata in serata, con la Fipav che è venuta incontro alla richiesta di rinvio della società pisana, la cui rosa è stata drasticamente ridotta dalla positività al Covid-19 di alcune atlete. Per l’Ariete, contagi permettendo, il 2022 inizierà dalla prima giornata di ritorno in programma il 15 gennaio a Cecina. “Dispiace per le atlete e per il movimento – dice il presidente pratese Fabio Galeotti – purtroppo è un momento delicato per tutto il paese e quindi anche per le società sportive, che devono gestire al meglio gli aspetti sportivi ma anche e soprattutto devono tutelare la salute delle proprie atlete, quelle della prima squadra ma anche del settore giovanile“.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sei positività al Covid bloccano Montale, rinviata la gara con Cremona

    Di Redazione La società Emilbronzo 2000 Montale comunica la momentanea interruzione dell’attività sportiva a causa di sei positività al Covid-19 all’interno del Gruppo Squadra (giocatrici + staff tecnico). Tutti i componenti  coinvolti stanno bene. La squadra, in attesa di nuovi test, nella  giornata di oggi non si è allenata. Le attività riprenderanno non appena  saranno svolti ulteriori accertamenti, che al momento risultano complicati vista la carenza di tamponi molecolari e/o rapidi che riguardano tutto il territorio nazionale. Per questo motivo, la società ha chiesto e ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il rinvio a data da destinarsi della sfida in programma sabato 8 gennaio sul campo dell’Esperia Cremona, valida per l’11ª giornata del girone “D” di Serie B1. Per le nerofucsia slitta dunque la prima partita ufficiale del 2022, che a questo punto rimane fissata per sabato 15 gennaio a Gossolengo (PC) contro il Fumara Mio Volley. Oltre a Cremona-Montale, sono state rinviate (sempre per lo stesso turno e per lo stesso motivo) anche Alseno-Garlasco e Forlì-Certosa di Pavia. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la partita contro Associazione Sportiva Corlo

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio di coach Matteo Capra non scenderà sul rettangolo di gioco nella la prossima partita di campionato, fissata, da calendario, per sabato 8 gennaio 2022. La partita del campionato nazionale di serie B2 (girone G), infatti, contro la compagine modenese dell’Associazione Sportiva Corlo, valida per l’undicesima giornata del girone di ritorno è stata rinviata dalla Federazione Italiana Pallavolo a data da destinarsi in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive relative all’emergenza sanitaria da Covid-19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO