consigliato per te

  • in

    CF, Cerignola al PalaPoli di Molfetta per la prima del 2022

    Di Redazione

    Riprende il campionato nazionale di Serie C dopo la sosta natalizia per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di mister Valentino. Dopo l’ultima gara del 2021 vinta in casa contro l’Asem Bari, Altomonte e compagne sono attese dalla trasferta del PalaPoli di Molfetta dove affronteranno la insidiosa formazione della Dinamo Molfetta.

    Una trasferta difficile, come tutte le prime gare dopo la sosta, ma che dev’essere un trampolino di lancio per un inizio anno importante delle fucsia e per ritrovare, sin da subito, i tre punti. La Dinamo Molfetta, dal canto proprio, è squadra insidiosa che proverà a rendere difficile la vita delle pantere cerignolane sul campo del PalaPoli.

    Il sestetto allenato da Francesco Marzocca occupa la quarta posizione in classifica con 9 punti all’attivo ma una gara in meno, quella contro Adria Bari, rinviata al 13 gennaio. Le individualità di Panunzio, Abbattista, Cosentino e Sancilio sono da tenere d’occhio per il collettivo fucsia.

    Primo servizio del match fissato alle ore 19:00 di domani, sabato 8 gennaio. Dirigeranno la gara gli arbitri Corte e De Vanna.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La falsa ripartenza della Serie B: 122 partite rinviate su 177

    Di Redazione La decisione della Federazione Italiana Pallavolo di non sospendere i campionati di Serie B maschile e femminile, nonostante la nuova ondata della pandemia di coronavirus, rischia di restare solamente sulla carta, a giudicare dai numeri. Nel prossimo weekend e nei giorni immediatamente successivi, infatti, queste categorie (così come peraltro sta avvenendo in Serie A) saranno interessati da una serie interminabile di rinvii dovuti ai casi di positività al Covid o alle quarantene a cui sono sottoposti i giocatori, arrivando di fatto a un passo dallo stop totale. Sulle 177 gare in programma se ne disputeranno soltanto 55, per un totale di 122 incontri rinviati, per pochissimi dei quali si conosce già la data del recupero. La Serie B maschile è la categoria che sta meglio, si fa per dire: finora “solo” due terzi delle gare sono state rinviate, per l’esattezza 44 su 66. L’ultimo turno del girone di andata è completamente cancellato nel girone G, mentre il più fortunato è il girone C, in cui 4 partite su 6 si disputeranno regolarmente (salvo novità dell’ultim’ora). La situazione peggiore in Serie B1 femminile: sui 6 gironi della terza categoria nazionale sono soltanto 10 le partite confermate, mentre 26 (il 72%) sono state rinviate. Simile la situazione della Serie B2 femminile, con 52 partite rinviate su 75 (il 69%) e alcuni gruppi, come il Girone G e il Girone H, completamente fermi. La situazione sembra destinata a riproporsi tale e quale anche nel turno di gare successivo, quello del 15 e 16 gennaio, anche perché il problema non riguarda soltanto i giocatori attualmente positivi. Anche chi si è già negativizzato, infatti, prima di rientrare in campo deve sottostare al discusso protocollo “Return to Play”, che impone tempi ben più lunghi rispetto a quelli riservati ai giocatori di Serie A (e che la Federazione Medico Sportiva Italiana dovrebbe rivedere entro fine mese). (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Valtrompia ospita i Miners. Peli: “Il loro punto di forza? L’opposto”

    Di Redazione Sabato il calendario di gennaio della Serie B comincia subito con una partita impegnativa per il Valtrompia Volley, che concluderà il girone di andata: i Lupi dovranno affrontare in casa alle 20.30 la formazione degli ACV Miners che si distinguono sul territorio Trentino e sono oggi al 7° posto con 14 punti, due soli in meno dei valtrumplini che sono al 5° posto con 16 punti in cassaforte. I trentini sono in fase crescente trascinati dall’opposto De Giorgio, e il match nasconde quindi molte insidie. Coach Peli ne ha piena consapevolezza e presenta così il match: “Finalmente si torna a giocare! Sono state settimane complicate per via dei pochi allenamenti che siamo riusciti a fare, questo però non fa cambiare i nostri obiettivi che rimangono sempre gli stessi. Miners è una squadra giovane guidata da un allenatore molto esperto, all’inizio della stagione ha faticato un po’ ma poi i risultati sono arrivati. Ha nell’opposto il terminale principale, dovremmo essere bravi a limitarlo il più possibile.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Più del 60% di gare rinviate”, la Fipav Lombardia sospende le Serie C/D

    Di Redazione A causa dell’aumento dei contagi da Covid-19, la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso alcuni giorni fa la sospensione di tutti i campionati giovanili e territoriali fino al 23 gennaio. Per quanto riguarda i campionati regionali, quindi Serie C e D, la Fipav ha lasciato ai singoli Comitati la facoltà di decidere in merito all’eventuale sospensione. Se, all’inizio, la Fipav Lombardia aveva optato per il prosieguo dei campionati sopracitati, insieme a Veneto, Marche e Sicilia, oggi i vertici locali lombardi tornano sui propri passi. “[…] Preso atto che il numero delle gare (sospese o rinviate) ha raggiunto, ad oggi, oltre il 60% del numero totale delle gare in calendario per i giorni 8 e 9 gennaio, il Consiglio Regionale della Lombardia delibera la sospensione di tutti i campionati di Serie C e D fino al 23 gennaio (comprese gli eventuali recuperi già programmati in tale periodo)”. (Fonte: Fipav Lombardia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, Massaccesi: “Giusto lo stop, ma ho espresso ai vertici le mie perplessità”

    Di Redazione Tutte le partite dell’undicesima giornata, ultima di andata, del campionato di serie B girone G sono state rinviate compresa quella prevista domenica 9 gennaio al Palaserenelli tra la Nova Volley Loreto e la Titan Services San Marino. Ferma anche la Om Pelati serie D maschile, sabato scende in campo la Estego Nova Volley di 1’ divisione maschile in trasferta a Fabriano. La Rainbow Nova Volley di serie D Femminile non giocherà lunedì a Offagna. “Purtroppo la situazione è complicata per tutti – dice il Presidente Franco Massaccesi – e non mi stupisce che il nostro girone di serie B sia completamente fermo nel weekend. Anche noi non siamo stati ovviamente immuni dai contagi e dai contatti con contagiati ma tutti i ragazzi e i tecnici stanno complessivamente bene senza conseguenze severe”. Sulla salute invece del movimento del volley il Presidente è chiaro. “Ho avuto modo nei giorni delle feste di confrontarmi coi vertici federali sia locali che nazionali e ho espresso le mie perplessità. Da presidente e da imprenditore ho ribadito che noi teniamo in piedi le società e facciamo fare sport perché crediamo nei valori che esso veicola e perché è uno strumento educativo importante”. “Per usare una metafora a me cara il problema sono i costi per tenere la macchina in moto e le conseguenze di quando si ferma – dice Franco Massaccesi – anche se forse stoppare tutto per almeno un mese poteva essere la soluzione per non minare i valori sportivi di una stagione finora regolare che, anche in B, stava delineando le giuste forze. Non so se tenere tutto attivo e facendo giocare chi può, alla lunga rischi di alterare gli equilibri”. “Alla ripartenza – dice Massaccesi – noi abbiamo effettuato un giro di tamponi agli atleti presenti che non erano contagiati o in isolamento fiduciario per essere certi di non aggravare ulteriormente la situazione e, al momento, ritengo che domenica 16 gennaio in casa contro San Giovanni in Marignano almeno noi dovremmo essere in grado di giocare sperando che non salti fuori qualche altra situazione di contagio”. La Nova Volley Loreto ha 13 punti in 10 partite ed è al momento fuori dalla zona rossa. “Abbiamo rinnovato tanto, praticamente tutto, a partire dalla guida tecnica, mettendo in squadra tanti esordienti in serie B e abbiamo messo in preventivo una stagione di sofferenza sportiva. A quello siamo pronti e preparativi anche se abbiamo perso Ardemagni temo per tutta la stagione e Pulcini è fermo da quasi un mese per una lesione al dito ma sono situazioni di gioco e le accettiamo”. “Onestamente auspicavamo come tutti di poter parlare solo di problemi di volley e non di nuovo di altre questioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, l’Indeco Molfetta torna a giocare facendo visita a Cosenza

    Di Redazione Ritorna in campo l’Indeco Molfetta. Per i biancorossi di mister Leo Castellaneta, l’esordio nel nuovo anno pallavolistico coincide con la trasferta più lunga dell’intero girone L di serie B. Capitan Del Vecchio e compagni sono pronti, dopo settimane di lavoro, ad affrontare l’Area Brutia Volley Team Cosenza, nella struttura polifunzionale di Rende.   I biancorossi arrivano al match forti del bellissimo successo interno che ha concluso un 2021 intenso di gioie ed emozioni: nell’ultima gara dell’anno solare, i ragazzi di Castellaneta si sono imposti 3-1 contro un coriaceo Grottaglie. Quattro successi in dieci match sin qui per l’Indeco che a Rende vuole chiudere il girone di andata con un sorriso. Vincere significherebbe aumentare il morale in vista di un girone di ritorno in cui l’Indeco ospiterà le compagini di alta classifica tra le difficili mura del PalaPoli. I calabresi, invece, sono penultimi con 4 punti, frutto di una vittoria e nove sconfitte. Affamati di punti salvezza, il Cosenza cercherà di rendere la vita difficile a chiunque, soprattutto in casa. Fischio d’inizio fissato per sabato 8 gennaio alle ore 18, presso il Polifunzionale di Rende. Arbitreranno l’incontro i signori Giovanni Di Schipio e Mario Chiechi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Volley Treviso in campo contro la capolista Monselice

    Di Redazione Riparte questo sabato il campionato di serie B e a calendario c’è l’undicesima giornata, ultima di andata: per Volley Treviso si prospetta una sfida improba contro la prima della classe, il TMB Monselice. Mentre tutti i campionati giovanili e di divisione sono stati sospesi fino al 23 gennaio come da disposizioni di Federazione Italiana Pallavolo e di Consiglio regionale, quelli di serie B proseguono, con l’applicazione dei nuovi protocolli aggiornati. Per Treviso ancora poche certezze, con una pausa natalizia che per i trevigiani è passata dal dover essere un periodo di puro lavoro fisico/tecnico, alternato ovviamente ai giorni di festa, al diventare una lunga quarantena a causa di contatti con soggetti positivi. Al match contro la capolista potrebbero quindi non essere ancora a disposizione tutti gli orogranata. Di sicuro non sarà presente coach Zanin, impegnato fino al 9 gennaio con la Nazionale U18 a Marsicovetere; a fare le sue veci il vice Federico Salvego. Per il team trevigiano una missione impossibile, contro una squadra che ad oggi ha perso per strada solamente un punto (29 punti realizzati in 10 gare). Del resto Monselice già nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione e quest’anno ha tutte le carte in regola per ottenerla a mani basse. La gara sarà diretta da Eleonora Rassiz e Riccardo Bertossa. Fischio d’inizio alle 17:30 di sabato 8 gennaio al Palasport di Monselice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, il Covid-19 ferma il match tra Zero5 Castellana Grotte e Sicom Messina

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Zero5 Castellana Grotte-Sanitaria Sicom Messina in programma sabato 8 alle ore 17 al Palagrotte e valida per l’undicesima giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1, ultima giornata di andata. La gara viene rinviata per diversi casi di positività riscontrati nella formazione messinese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO