consigliato per te

  • in

    Mater, Luca Leoni sulla sospensione dei campionati: “Condivido pienamente”

    Di Redazione Stagione agonistica temporaneamente sospesa per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, società impegnata nella valorizzazione del settore giovanile, che nel pieno dell’ondata Covid in corso si vede costretta a riprogrammare tutte le partite in calendario dei quattro maggiori campionati a cui è iscritta. Con i campionati giovanili già interrotti dalla FIPAV da inizio anno fino al 23 Gennaio e con l’intento dichiarato dall’organo federale di monitorare ulteriormente l’impatto dell’aumento dei contagi sulla pratica sportiva, la sospensione attesa sull’attività agonistica per le serie B e C è puntualmente arrivata con la disposizione federale che ha sospeso le competizioni per due giornate. In questo arco di tempo come da circolare FIPAV sono sospese le amichevoli e l’attività torneistica, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti.   In ragione di quanto disposto si dovrebbe scendere in campo, con tutte le cautele del caso, nell’ultimo week end del corrente mese per dare poi seguito ad una maratona di incontri infrasettimanali che impegnerà l’accademia del volley pugliese in una girandola di numerose gare di recupero considerando oltre al settore giovanile, U17 e U19, i campionati di categoria a cui, tra l’altro, la Mater partecipa le stesse selezioni under. “Condivido pienamente – commenta Luca Leoni coordinatore tecnico della Mater – la linea prudenziale della FIPAV mirata a tutelare la salute dei giocatori contenendo i contagi. Per quanto ci riguarda, siamo sereni, approfitteremo di questo periodo per intensificare gli allenamenti anche nel fine settimana e focalizzare il lavoro su alcuni dettagli tecnici fondamentali per le dinamiche di gioco. L’obiettivo è quello di farci trovare pronti per la ripresa della stagione perché faremo fronte alle numerose partite di recupero che si susseguiranno, non sarà facile ma è una sfida che farà crescere i ragazzi”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vera Bondarenko scende in B1 per rinforzare Acqui Terme

    Di Redazione L’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme tornerà in campo con una forza in più: la schiacciatrice Vera Bondarenko dal Green Warriors Sassuolo di serie A2 è arrivata ad Acqui Terme ed è a disposizione di Ivano Marenco.In attesa del ritorno in campo (presumibilmente sabato 29 gennaio in trasferta a Novate Milanese) dopo il rinvio delle gare con Caselle in trasferta ed in casa con Parella dovute ad alcuni casi di Covid-19 e la sospensione della dodicesima e tredicesima giornata decise dalla federazione, la società ha deciso di aggregare al gruppo un innesto di categoria superiore che possa dare manforte alla squadra, reduce da sei sconfitte consecutive ed al terz’ultimo posto in classifica, a cinque punti dalla salvezza.Tredici partite, quindi, in cui le ragazze guidate da Ivano Marenco dovranno lottare con ogni mezzo per salvarsi. E a questa lotta alla salvezza parteciperà anche Vera Bondarenko.Classe 2002, di ruolo schiacciatrice, Vera è originaria dell’Ucraina dove ha cominciato la sua carriera pallavolistica. Giunta in Italia ha militato nel Volley Pool Piave ed ha completato il suo percorso giovanile nell’Anderlini Modena dove ha esordito in serie B2 ed ha avuto come compagne Caterina Lalli e Valentina Adani, ad Acqui dallo scorso agosto.In questa prima parte di stagione Bondarenko ha calcato i campi di serie A2 con la maglia del Green Warriors Sassuolo di coach Maurizio Venco (ex Lilliput e Virtus Biella) ed ora si sta già allenando con la sua nuova squadra “Ho già cominciato ad allenarmi con la squadra da qualche giorno ed ho da subito trovato un buon ambiente e una bella accoglienza da parte degli allenatori e delle ragazze“Ripercorrendo il suo percorso pallavolistico, la schiacciatrice termale racconta: ” Ho cominciato a giocare in Ucraina, poi, una volta arrivata in Italia ho giocato tre anni a San Donà di Piave, due anni a Modena all’Anderlini e quest’anno ho iniziato a Sassuolo in serie A2“.Un’esperienza, questa in serie cadetta, breve ma sicuramente formativa per una ragazza di neppure vent’anni: “Nonostante non abbia giocato molto è stata per me una bellissima esperienza che mi ha permesso di crescere non solo fisicamente ma anche di maturare mentalmente“.Parlando, invece, dei motivi che l’hanno spinta ad abbracciare il progetto acquese Vera Bondarenko afferma: “Avevo bisogno di maggiore esperienza in campo. Il salto diretto dalla B2 alla A2 non è facile, per questo ho ritenuto necessario maturare ancora un po’ di esperienza in serie B1 ed Acqui Terme mi è sembrato il posto giusto. Non conoscevo la società prima, ma sapendo che le mie ex compagne si sono trovate bene ho colto anche io questa opportunità”.In ultima istanza, la nuova schiacciatrice termale fissa gli obiettivi: “Voglio contribuire ai risultati della squadra, sperando di tornare a vincere e allontanarci presto dalla zona retrocessione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, rinvio serie B. Il ds Patronaggio: “Decisione corretta”

    Di Redazione A seguito della decisione odierna da parte della Federazione Italiana Pallavolo, che ha decretato il rinvio delle prossime due giornate di Serie B, i Lupi non disputeranno la partita in casa contro KS Rent Boghera e la trasferta contro la formazione di Arredopark Dual Caselle.  Su tale rinvio si è espresso il direttore sportivo di Volley Valtrompia, Luca Patronaggio: “Credo che i rinvii siano una decisione corretta e, senza alcuna polemica, penso che forse si sarebbe dovuti intervenire anche già dalla scorsa giornata. Noi siamo comunque scesi in campo, onorando sia la maglia che questo sport, e mi auguro che per il futuro venga ben riparametrato e riorganizzato tutto il campionato nel migliore dei modi. E’ vero che abbiamo tutto il mese di aprile per poter effettuare i vari recuperi ma secondo il mio punto di vista potrebbe esserci anche una riqualificazione del campionato. Noi siamo sempre stati pronti – conclude il ds -, e lo saremo ancora di più quando ci sarà la ripartenza e in questo senso possiamo cogliere il bicchiere mezzo pieno recuperando anche chi in questo periodo non ha avuto modo di venire in palestra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: San Giustino, coach Bartolini: “Abbiamo acquisito personalità”

    Di Redazione Come disposto dalla Fipav, che in data odierna ha ordinato la sospensione delle prossime due giornate del campionato di Serie B, la ErmGroup San Giustino non disputerà la gara contro la Giovanni Paolo I di Orte in programma per Sabato 15 gennaio. Ad analizzare intanto la sfida di domenica scorsa, vinta non senza difficoltà per 3-1 contro il Gruppo Lupi Pontedera, ma più in generale la prima parte di campionato (anche se manca all’appello la trasferta di Grosseto, al momento confermata per martedì 18 gennaio), è il tecnico biancazzurro Marco Bartolini, visibilmente soddisfatto per la conquista dei tre punti nel primo impegno del 2022. “Già il martedì avevo anticipato ai ragazzi che sarebbe stata una battaglia – afferma Bartolini – e ho dovuto stilare un programma di allenamento, dopo la settimana di sosta, che prevedeva il richiamo fisico. Abbiamo lavorato sodo tutti i giorni, Epifania compresa, perché il campionato non ha più sulla carta un altro periodo di sosta e allora era il caso di approfittarne, anche se c’era il rischio che la squadra si ritrovasse un tantino imballata. Ho detto a tutti che il sacrificio di questi giorni avrebbe prodotto benefici nella fase decisiva della stagione, anche se non saremmo stati al 100% contro il Pontedera, che si è presentato rimaneggiato, cercando a tratti di buttarla sulla bagarre. Francamente – continua -, posso dire che qualche situazione durante la partita non è stata certo di buon gusto. La prestazione della squadra non è stata brillante, ma nei frangenti più delicati ho visto una bella reazione, tanto da pensare che qualche tempo addietro una partita del genere l’avremmo potuta anche perdere. Loro sono stati bravi sui cambi palla e noi migliori in fase break, poi alcuni dei nostri sono usciti nella loro veste più importante. Magari, siamo stati poco incisivi a muro. Stavolta, comunque, il risultato contava più del gioco e i tre punti sono arrivati. Ora vedremo: vi sono casi di positività in alcune nostre avversarie e quindi dico che anche noi dobbiamo stare attenti per evitare il rischio di dover rinunciare a qualche pedina”. Seppure manchi all’appello una partita, otto vittorie e due sole sconfitte – con il primato in classifica – rendono il bilancio di metà campionato superiore alle aspettative? “Diciamo che è un bilancio positivo e che sono contento, non lo metto in dubbio. Abbiamo acquisito personalità e diversi elementi sono cresciuti con il passare delle settimane; peccato soltanto per la sosta delle festività che ci ha bloccato nel momento buono, quando avevamo preso un ritmo davvero spedito. D’altronde, lo sapevamo che per Natale e fine anno ci saremmo dovuti fermare, però la strada imboccata è quella giusta”. L’inizio del 2022 ha portato nell’organico lo schiacciatore Francesco Sideri: quali sono le sue condizioni? “Sideri era pronto per scendere in campo anche domenica scorsa; se l’ho schierato soltanto nelle battute conclusive è perché ho visto che la partita era stata indirizzata bene e allora ho pensato di non rischiarlo per impedirgli di spingere eccessivamente con la spalla, che ancora non è del tutto a posto. È infatti normale che un atleta all’esordio davanti al pubblico amico sia portato a dare il massimo e quindi avrebbe potuto forzare eccessivamente l’articolazione. Così facendo, invece, ha ancora tempo a disposizione per recuperare in maniera definitiva”. Escludendo per ora Orte e Sir Safety, vi sarà l’impegno esterno di Grosseto, poi il ritorno al palasport contro il Castelfranco di Sotto e la gara di Civita Castellana: un mese chiave per le ambizioni della ErmGroup San Giustino? “Dico che queste gare chiariranno ancora di più le idee, per cui saranno determinanti, sempre tenendo presenti i possibili sviluppi legati alla diffusione del Covid-19. Di conseguenza, dovremo navigare a vista settimana per settimana”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, anche la Fipav Puglia sospende le serie C/D

    Di Redazione Dopo il Veneto, anche il Comitato Regionale della Puglia si arrende al Covid: dato l’andamento della situazione epidemiologica, la Consulta dei Presidenti Territoriali e il Consiglio Regionale della Fipav Puglia hanno deciso di rinviare al termine della fase regolare tutte le gare dei campionati di serie regionali e territoriali in calendario nelle giornate del 14-15-16 gennaio 2022 e del 21-22-23 gennaio 2022. Tutte le gare di giornate precedenti, non disputate alla data odierna, potranno essere regolarmente giocate ove messe in calendario. Per quanto riguarda i Campionati di Serie Regionali le gare delle predette giornate sono riprogrammate. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chromavis Abo, il ds Condina: “Sospensione del campionato, decisione che ci aspettavamo”

    Di Redazione Stop forzato per due week end per la Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile in virtù della decisione odierna della Fipav che riguarda tutti i campionati di serie B. Nello specifico per Offanengo vengono rinviate le prime due giornate di ritorno: sabato si sarebbe dovuto disputare il derby a Crema contro l’Enercom Fimi, mentre sette giorni dopo era in agenda la partita casalinga contro Walliance ATA Trento. “Era una decisione – commenta il direttore sportivo Stefano Condina – che ci aspettavamo anche in conformità con le altre federazioni che avevano già posticipato i tornei per l’emergenza-Covid. C’è il tempo per svolgere regolarmente il campionato in un contesto meno pesante di quello di oggi visto l’alzarsi dei contagi che hanno colpito anche li nostro gruppo squadra. Abbiamo avuto cinque casi di positività, ne è rimasto solo uno, mentre le altre quattro atlete sono rientrate in gruppo dopo le visite mediche specialistiche richieste dal  nuovo protocollo federale e prontamente fatte eseguire dal presidente Pasquale Zaniboni in un centro medico di Cremona”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball dà il benvenuto a Martina Moriconi

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa Promoball Sanitars Gussago: per la seconda parte di stagione, la squadra bresciana di Serie B2 potrà contare sulle prestazioni di Martina Moriconi. Il martello classe 2002, cresciuta nel Bedizzole – con il quale si è distinta prima nel giovanile e poi con la prima squadra della quale era divenuta anche capitano – ha fatto il suo esordio già nella gara di sabato valida per l’undicesima giornata di campionato (unica del girone ad essere stata disputata, stante il rinvio di tutte le altre a causa dei riscontrati casi di positività al Covid). Durante la sua prima partita non si è risparmiata, facendo vedere alcuni colpi di cui è capace ed andando a referto con 14 punti. “Siamo molto contenti che Martina abbia deciso di abbracciare il nostro progetto – accoglie la nuova giocatrice il general manager Luca Giacomelli – e di concludere con noi la stagione di B2. È un’atleta giovane in una squadra molto giovane. Mi piace molto la sua grinta in campo, ormai si è totalmente amalgamata al gruppo e sono sicuro che il suo carattere ci darà una grandissima mano. Non vediamo l’ora di iniziare il girone di ritorno, sperando di recuperare altri elementi“. Quanto a Moriconi, è lei stessa a raccontare i suoi primi giorni in biancorosso e ciò che si augura per le settimane che verranno: “Mi sto trovando molto bene sia con le ragazze che con la società, sono stati tutti molto accoglienti fin da subito e disponibili per qualsiasi cosa. Per quanto mi riguarda, spero di riuscire a tornare in forma al 100% al più presto, così da dare il mio contributo all’interno della squadra. Nei prossimi mesi speriamo sia di guadagnare punti per la classifica sia di crescere tecnicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Montesi Pesaro torna in palestra a ranghi ridotti

    Di Redazione È tornata ad allenarsi a ranghi ridotti la Montesi Volley Pesaro, dopo alcuni casi di positività al Covid-19 emersi nei giorni scorsi. Per una ripresa delle attività in totale sicurezza, la società ha pianificato le visite mediche di rientro per gli atleti appena negativizzati, ai quali verrà applicato il protocollo Return to Play. La gara di recupero in programma domani a San Marino è stata nuovamente rinviata a data da destinarsi. Inoltre, come da disposizioni federali, tutti i campionati regionali, territoriali e giovanili sono stati sospesi fino al 23 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO