consigliato per te

  • in

    B2, dal vivaio Imoco una centrale per la Pallavolo Belluno: Cristina Giacomini

    Di Redazione New entry nella Pallavolo Belluno femminile: all’ombra delle Dolomiti, infatti, approda la giovane e talentuosa centrale Cristina Giacomini.  Classe 2005, arriva dall’Imoco Volley San Donà di Piave e sarà a disposizione di coach Dario Pavei e dello staff già a partire dalla prossima sfida: quella di domenica 16 gennaio (ore 18.30), quando al palasport De Mas le lupe affronteranno l’Estvolley San Giovanni Natisone, nella prima giornata di ritorno del campionato femminile di B2.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo da 90 per la Pallavolo Cbl: in posto 4 arriva Laura Saccomani

    Di Redazione La Pallavolo Cbl annuncia un grande acquisto: Laura Saccomani si accasa nella società di Costa Volpino. La Saccomani, schiacciatrice classe 1991 di Milano, vanta un curriculum ricco di esperienze in serie A1 e serie A2, l’ultima in ordine cronologico con la maglia della Megabox Vallefoglia nella stagione della promozione in massima serie. Laura Saccomani indosserà la maglia numero 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Sportilia Bisceglie dà il benvenuto a Carmen Bellapianta

    Di Redazione Si apre con un significativo movimento in entrata il nuovo anno della Sportilia Volley Bisceglie. Con l’auspicio di dare una sterzata in positivo alla propria stagione, la società biscegliese si è assicurata le prestazioni dell’opposta Carmen Bellapianta. Classe 1987, alta 187 centimetri, la new entry biancazzurra può vantare una carriera di assoluto livello: cresciuta nella sua Cerignola, Bellapianta ha raggiunto la serie B1 a Potenza ad appena 16 anni, quindi ha maturato numerose esperienze gratificanti in serie A2 e B1. Nel suo curriculum spicca la vittoria di un campionato di A2 a Castellana Grotte, categoria in cui si è affermata anche tra le file di Benevento, Soverato e Olbia. Non meno importanti le parentesi in serie B1 con Chieti, Quartu, Bastia Umbra, Ancona, Cutrofiano (con il team salentino ha vinto un altro campionato) e FLV Cerignola (due stagioni fa è stata compagna di squadra di Arianna Losciale). Lo scorso anno si è distinta tra le fila del Volley Reghion Reggio Calabria, mentre nel primo segmento dell’attuale stagione ha militato nella FLV Cerignola. Adesso l’approdo alla corte di coach Nicola Nuzzi dove, compatibilmente con gli impegni professionali esterni all’ambito sportivo, Bellapianta si prefigge con il suo carisma e l’indiscusso bagaglio, sia tecnico sia esperienziale, di contribuire alla risalita in classifica di Bisceglie, attuale fanalino di coda del girone L, ma reduce dalla prima vittoria in serie B2 conseguita nel turno pre-natalizio in casa del Pescara 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D e under 19 maschili, le squadre Emma Villas prime in classifica

    Di Redazione E’ stata da applausi la prima parte della stagione della formazione della Emma Villas Volley che milita in Serie D e di quella Under 19. Tutti e due i gruppi si trovano in prima posizione in classifica dei rispettivi campionati. “Nelle prime due sfide siamo stati un po’ sotto tono per vari motivi, ma ci siamo ripresi alla grande e poi abbiamo vinto tutti gli altri match raggiungendo la vetta della graduatoria – afferma Massimo Tassi, allenatore della compagine che milita nel torneo di Serie D. – L’obiettivo che ci eravamo posti ad inizio stagione era quello di arrivare tra le prime quattro, quindi al momento siamo oltre quelle che erano le aspettative iniziali. Conosco questi ragazzi da tempo, li ho visti crescere, so quelle che sono le loro qualità e quali sono stati i loro miglioramenti negli anni. Ogni anno hanno salito uno scalino in più e sono ancora molto giovani, tra i titolari ci sono degli Under 19 e quindi possono crescere ancora tanto”. Il Covid e la nuova ondata di contagi nelle ultime settimane comportano anche difficoltà organizzative e di lavoro per il settore giovanile biancoblu. Afferma Tassi al riguardo: “Ci stiamo allenando a singhiozzo, anche a causa delle quarantene che hanno colpito alcuni nostri ragazzi. Non è un periodo semplice, non possiamo preparare la squadra come si vorrebbe farlo, in questa quotidianità e senza poter giocare partite ufficiali tutte le settimane è normale che si vada a perdere un po’ di ritmo”. Il prossimo match per la compagine di Serie D è in programma il 22 gennaio in casa contro Firenze volley: “Ci avviciniamo a questa partita con difficoltà – dice Tassi, – l’avversario è un team che può metterci in difficoltà, servirà attenzione da parte nostra”. Marco Monaci, assistente della squadra di Serie D: “Eravamo partiti non bene, eravamo fermi da tempo. Poi abbiamo cambiato più volte assetto e adesso giochiamo con il ‘modello Trento’ con i tre laterali. Abbiamo dei giocatori polivalenti e giovani che sono riusciti ad essere protagonisti. Stiamo andando oltre le previsioni, i ragazzi mostrano buone cose in campo e sono sempre molto motivati. Gli allenamenti sono rimasti fermi fino al 4 gennaio, dal 5 abbiamo ricominciato ma all’appello mancano ancora tanti ragazzi e al momento stiamo facendo una sorta di nuova preparazione fisico-atletica. La situazione che stiamo vivendo crea difficoltà in ogni ambito e settore”. Anche la formazione Under 19 è prima in classifica. La squadra, che in questo caso ha Marco Monaci come primo allenatore e Massimo Tassi come assistente, ha vinto tutte le partite disputate. Dice Monaci: “Gli obiettivi che ci poniamo? Noi non ci mettiamo limiti, complessivamente dico che speriamo nella crescita di questi ragazzi e lavoriamo per questo. Speriamo di poter arrivare regolarmente fino alla fine della stagione, effettuando tutte le partite e se necessario giocando anche fino alla fine di maggio o a giugno”. Aggiunge Tassi: “L’Under 19 sta andando alla grande senza nessun problema. Noi puntiamo a vincere il titolo regionale, la squadra ha grandi qualità e può farlo”. Il team Under 19 ha vinto il proprio girone e attende ora di sfidare Bucine ai playoff, è da decidere quando le due squadre si affronteranno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball lotta, ma resta a bocca asciutta contro Marzola

    Di Redazione Si chiude senza alcun punto l’ultima giornata di andata della Promoball Sanitars Gussago. Nel turno casalingo valido per l’undicesima giornata, le “tigri” – ancora falcidiate dalle assenze – vengono piegate per 3-0 dal Marzola Trento. Nonostante le defezioni e una formazione completamente rivoluzionata con 17 anni di età media, la squadra di coach Nibbio, che dà il benvenuto e schiera dal primo minuto il nuovo posto 4 Martina Moriconi, non rinuncia a lottare e prova, fino all’ultimo, a vendere cara la pelle, riuscendo a rendersi anche protagonista di una rimonta clamorosa nel terzo e ultimo periodo. La cronaca:C’è da faticare subito per la Promoball che, schierata con la diagonale Conti-Susio, Moriconi e Sandrini in banda, Ceri e Piantoni al centro e Salvetti libero, riesce a mantenersi attaccata alle ospiti solo nelle primissime battute. Poi, toccato il 3-3, Marzola comincia a prendere strada, fino a mettere un break di 5 punti tra sé e le biancorosse e a spingere il tecnico di casa a fermare il gioco (4-9). Nella metà campo ospite muro e difesa girano a dovere e la Sanitars fatica a passare, però il sestetto bresciano ha il merito di non sfilacciarsi e anzi, con pazienza ricostruisce, e approfittando anche di qualche sbavatura di là dalla rete, e spinta da un ottimo turno al servizio di Susio, accorcia 10-12. Poi, con una battuta affilata che non concede vita facile alle avversarie, la squadra di casa si mantiene in scia, perviene al pareggio sul 17-17 con Moriconi e passa anche avanti 18-17 grazie a Susio. A questo punto è il tecnico di Marzola a chiamare il tempo, e quel che ne nasce poi, dopo un ace di Conti per il 19-17,  è un punto a punto con la Sanitars che riesce sempre a tenere la testa avanti, fino al 24-23 firmato da Piantoni. Sul 24-24, però, l’attacco out biancorosso favorisce le ospiti che poi sfruttano la prima palla set per chiudere 24-26 e portarsi in vantaggio. Con il sestetto confermato, il film del secondo periodo, in apertura, si discosta di poco dal precedente: la Promoball stenta concedendo margine a Marzola (5-9), poi però ancora una volta si ricompatta, e riesce a rientrare fino al meno 1 (12-13). L’aggancio tuttavia non si concretizza e allora la formazione trentina ne approfitta per riguadagnare terreno, in un primo momento il tanto che basta a mantenere una distanza di sicurezza, poi allargando il divario (14-19). Pare il preludio alla fuga perfetta, invece, le tigri, cambiata la regia sul 13-18, hanno un moto d’orgoglio che frutta un 4-0 buono a rimettere tutto in discussione (18-19). Ma non basta: incassato il gran muro di Sandrini, le ospiti fiutano il pericolo e lo scacciano rilanciando e chiudendo per il 2-0. A questo punto la Sanitars Gussago (formazione sempre confermata) accusa il colpo e, di ritorno sotto rete, vede Trento filar via presto (10-18). Prima che questa chiuda la pratica però la Promoball risorge: dapprima recupera 3 punti, con Geronimo al servizio trova una striscia positiva, quindi con due ace di Susio va a meno 2 , poi concretizza il pareggio sul 22-22. C’è spazio ancora per un punto ciascuno 23-23, poi, un servizio biancorosso out consegna il match ball alle ospiti che non sbagliano. “Anche se usciamo sconfitti da questa ultima partita del girone di andata – commenta a caldo il general manager Luca Giacomelli – siamo davvero orgogliosi delle nostre ragazze che, nonostante infortuni e quarantene varie, hanno saputo giocare una grandissima partita con una formazione rimaneggiata. L’età media in campo era di 17 anni…grinta da vere tigri!“. “Per essere la mia prima gara – valuta il suo esordio Martina Moriconi – sono molto soddisfatta della mia prestazione e di quella delle compagne, però potevamo dare di più: ci sono stati molti alti e bassi, è su questi ultimi che dobbiamo lavorare“. Promoball Sanitars Gussago-Marzola Trento 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)Promoball: Conti 1, Susio 14, Piantoni 10, Ceri, Moriconi 14, Sandrini 5, Salvetti (L), Zampedri 2, Geronimo 1, Gasparini, Malvacini 1. Ne: Basalari, Zanchetti , Michelini (L2). All. Nibbio.Marzola: Pedrotti 16, Gorgoglione 4, Tarmen, Brugnara 14, Depaoli 11, Tuller 3, Cagol (L), Bogatec 5. Ne: Dori, Falvo (L), Vignoli, Nahum. All. Di Nardo.Arbitri: Bonzanni, Mandelli.Note: Durata set: 27′, 24′, 28′. Promoball: 6 battute punto e 7 errori. 53% positività in ricezione, 28% prf e 7 errori. 30% in attacco e 11 errori, 3 muri punto. Marzola: 7 battute punto e 6 errori, 32% positività in ricezione, 17% prf e 6 errori, 35% in attacco e 12 errori, 6 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, San Giustino non lascia passare il Gruppo Lupi Pontedera: 3-1

    Di Redazione ErmGroup Pallavolo San Giustino si aggiudica l’incontro di oggi per 3-1 contro una tenace Gruppo Lupi Pontedera, portandosi in testa alla classifica. Un match particolarmente impegnativo quello da poco conclusosi al Palazzetto Comunale di via Anconetana con un avversario di tutto rispetto che ha dato del filo da torcere ai ragazzi di mister Bartolini. Una partenza lenta quella dei padroni di casa che nonostante i diversi errori al servizio, riescono a mantenere qualche punto di vantaggio per tutto il parziale. Il massimo distacco, di tre lunghezze, arriva con l’errore di Frosini che sigla il 13-10. Divario mantenuto grazie alla pipe di Conti (14-11) ed al primo tempo di Muscarà (16-13). Recupera terreno Pontedera murando a rete l’attacco di Conti. Sul 20-17 per i padroni di casa mister Pantalei richiede il primo time-out del match e a breve anche il secondo, permettendo a Frosini di avere la meglio su Conti (23-21).   Pontedera non vuole arrendersi e dopo l’attacco vincente di Cipriani per il punto n. 24 riesce a portarsi sul 24-22; questa volta è Bartolini a chiamare il time-out. Vietato sbagliare. L’attacco out di Hendriks congeda il primo parziale 25-23 a favore dei padroni di casa. Nonostante due assenze al centro Pontedera è riuscito a tenere bene il set mostrando una grande concentrazione. Reagisce alla ripresa la squadra ospite, che si porta subito sullo 0-3. Con l’ace di Frosini diventano 5 le lunghezze da recuperare (4-9). San Giustino si carica accorciando il divario grazie all’attacco vincente di Conti (7-9). I biancoazzurri riescono quasi ad agganciare gli avversari, vanificando il vantaggio maturato dalla squadra ospite nel corso del parziale. Il recupero dura poco; Pontedera con determinazione si porta sul 14-20. San Giustino non riesce a colmare il divario e i pisani chiudono 20-25, riaprendo così il match.Alla ripresa i boys scavalcano gli avversari grazie all’attacco di Cipriani (4-3). Un set difficile, in linea con la fatica del match, contro un avversario che rincorre costantemente i padroni di casa. Sul 16-14 Pantalei chiede il time-out per richiamare ancora i suoi ragazzi. San Giustino riesce ad allungare qualche punto e sul 20-17 il tecnico di Pontedera viene espulso per proteste. Un finale di set al cardiopalma; i pisani sono vicinissimi al totale recupero (22-21) ma grazie alla pipe di Conti e al muro di Muscarà i sangiustesi chiudono il parziale 25-22. Alla ripresa parte subito bene la squadra di Bartolini, un secco 3-0 che segna una continua escalation raggiunta con il divario di sette punti sugli avversari (9-2). Come da copione Pontedera non si piange addosso e riesce a recuperare quasi per intero lo svantaggio; il decimo punto porta la firma di Lumini (11-10). Quasi incredibile da credere ma i pisani trovano la perfetta parità 11-11 ed il set è tutto da giocare. In questa fase le due squadre si rincorrono ma è San Giustino ad avere la meglio, respirando con quattro punti di distacco (20-16). Con il primo tempo di Stoppelli San Giustino recupera il cambio palla, fondamentale in questo passaggio di gara. La parallela vincente di Skuodis avvicina alla vittoria i boys (24-19) che accolgono in campo il nuovo acquisto Francesco Sideri. Un incontro decisamente impegnativo, chiuso per 3-1 grazie all’attacco vincente di Cipriani (25-20). Giovanni Collacchioni, preparatore atletico dei biancoazzurri, è molto soddisfatto dei suoi atleti e al termine del match ha così dichiarato: “I ragazzi sono in forma si allenano bene. Gli avversari di oggi avevano dei bravi schiacciatori che in alcuni frangenti ci hanno messo in difficoltà ma la nostra squadra è compatta, e la collettività ha prevalso. In questo momento ci stiamo dedicando. dal punto di vista fisico, allo sviluppo del potenziamento, in collaborazione con Mirko Monaldi che al palazzetto trasforma il lavoro fatto in palestra. Una combinazione vincente determinata dal coordinamento con Mirko. Siamo un team molto unito.” ErmGroup Pallavolo San Giustino – Gruppo Lupi Pontedera (PI): 3-1 (25-23; 20-25; 25-22; 25-20)   ErmGroup Pallavolo San Giustino: Cesaroni 4, Marra (L), Nelson, Sitti 1, Conti 25, Sideri, Skuodis 9, Cioffi, Stoppelli 4, Muscarà 6, Cipriani 17. Non entrati: Zangarelli.All. Marco Bartolini e Mirko MonaldiGruppo Lupi Pontedera: Cerquetti 13, Montini 2, Frosini 4, Maggiorelli, Lumini 22, Hendriks 16, Anselmi, Lazzeroni 5, Grassini (L). Non entrati: Pantani, BenedettelliAll. Pantalei Fabio e Benvenuti Federico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, una sola positività nella Arrè Formaggi Turi: rinviato il match contro Grottaglie

    Di Redazione Non si giocherà il big match dell’undicesima giornata della Serie B Girone L tra Volley Club Grottaglie e Arrè Formaggi Turi. Il match, inizialmente in programma per domenica alle ore 18:30, non terrà a causa del rinvio imposto dalla FIPAV nel corso della mattinata odierna. Il rinvio è stato richiesto e ottenuto dalla squadra ospite per una positività al Covid riscontrata alla vigilia della gara, malgrado il protocollo preveda la positività di almeno tre atleti per ottenere il rinvio. “Il Volley Club Grottaglie augura all’atleta del Turi una pronta guarigione, ben consci delle difficoltà del momento e dopo che negli scorsi giorni all’interno della società della Città delle Ceramiche erano state riscontrate due positività. Per garantire la regolarità del campionato ci auguriamo che la Federazione monitori, come ha fatto in questo caso, altre situazioni con la stessa accuratezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Ks Rent Bolghera riporta a Trento Filippo Boesso

    Di Redazione Niente da fare. Nonostante i buoni propositi della vigilia, nemmeno il Ks Rent Bolghera è riuscito a scendere in campo in questo fine settimana. L’esito positivo del tampone al quale si è sottoposto ieri mattina uno dei giocatori della rosa arancionera ha immediatamente annullato la trasferta di Monticelli di Ongina, aggiungendo la sfida fra piacentini e trentini alla lunga lista delle partite in programma questo weekend che dovranno essere recuperate: basti pensare che nel girone C ne è stata giocata una sola. In attesa di conoscere la data del recupero, la società si è mossa sul mercato per rafforzare l’organico, utilizzando la finestra che si è chiusa ieri, e lo ha fatto per riportare alla Clarina uno dei giocatori simbolo della cavalcata della passata stagione, Filippo Boesso, che ha interrotto la propria avventura a Bologna, in serie A3, per tornare al Ks Rent. Non si tratta del terzo opposto di cui potrà disporre Matteo Saurini, ruolo per il quale può già disporre di Gasperi e Maniero, ma di un rinforzo per la batteria dei posti-4, rimasta orfana di Mirco Cristofaletti, ruolo nel quale Boesso era stato impiegato anche nella società felsinea. Nelle prime undici giornate con la maglia della Geetit, Boesso ha realizzato 106 punti, raggiungendo il picco (23) nella sfida contro Montecchio Maggiore del 21 novembre, valori che in questa categoria potrà certamente fissare con maggiore frequenza. Con il suo innesto e quello di Massimo Maniero la squadra potrà puntare a blindare quanto prima la salvezza e poi a togliersi qualche soddisfazione dopo un girone di andata a dir poco complicato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO