consigliato per te

  • in

    Serie D Rosaltiora, si riparte da San Rocco. Coach Bertaccini: “Ripartenza? Punto di domanda”

    Di Redazione Ripartono i campionati regionali dopo praticamente un mese di sosta dovuto all’aumento della ‘variante Omicron’ del Covid. Un momento atteso da tempo che finalmente è arrivato. Si parte dunque con la Serie D in casa Rosaltiora, con la formazione di Munny Bertaccini attesa sabato alle 20.30 alla Palestra Pajetta di Novara contro San Rocco, formazione guidata da Simone Adami, tecnico noto in zona per essere stato in primis nello staff di Massimo Bellano negli anni belli di Pallavolo Ornavasso ma anche per aver guidato San Maurizio in anni non così lontani. All’andata fu un bella partita al PalaManzini risolta solo al quinto set benché allora fosse il più classico del testacoda di classifica. Al momento dello stop (e dunque nella classifica attuale) la formazione novarese era terza 19 punti mentre la squadra verbanese, che ha denotato col passare delle giornate un netto miglioramento, è invece settima con 10 punti realizzati. “Giochiamo contro San Rocco che è una squadra di alta classifica che ha portato a termine un bellissimo girone di andata – spiega coach Munny Bertaccini – nella partita che abbiamo giocato al PalaManzini contro loro siamo comunque riusciti a portarli sino al quinto set mettendoli anche in difficoltà giocando peraltro una pallavolo davvero ottima. Certo dopo una lunga pausa le cose possono essere cambiare: questa ripartenza sarà un punto di domanda per tutti. Vedremo che succede”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, la serie D femminile di nuovo in campo. Di Lucca: “Obiettivo playoff”

    Di Redazione La serie B maschile della Pallavolo Marino non riprenderà il campionato, causa Covid, nemmeno in questo fine settimana, ma ci sarà comunque una prima squadra a scendere in campo. Si tratta della serie D femminile di coach Marco Di Lucca che riparte dall’attuale secondo posto, a una sola lunghezza dal Priverno (che però ha giocato una gara in meno). “Giocheremo sabato in casa con la Pallavolo Volta Latina – dice il tecnico – Avremo di fronte una squadra molto giovane che però già all’andata non ci hanno regalato nulla e che alla fine ci ha costretto ad una vittoria faticosa. Inoltre in questo lungo periodo di stop non ci siamo potuti allenare benissimo visto che abbiamo avuto diverse assenze e quindi la partita nasconde alcune incognite. Rischiamo di non poter contare sui due liberi De Carolis e Oropallo (con quest’ultima che ha qualche possibilità in più di essere presente in extremis, ndr) e probabilmente mancherà pure l’opposto Boeretto. Ma nel gruppo c’è tanta voglia di scendere in campo e di dimostrare la propria forza, anche se di fatto si tratterà di una prima di campionato vista la lunga pausa”. Di Lucca e le sue ragazze, comunque, non hanno cambiato l’obiettivo: “E’ vero che abbiamo perso per motivi universitari anche il capitano Sabrina Sabra, ma nel gruppo c’è un forte spirito di sacrificio e di voglia di superare le difficoltà. Vogliamo cercare di arrivare in uno dei primi tre posti e conquistare almeno un piazzamento ai play off: al momento abbiamo un vantaggio di sette punti, ma le squadre dietro sono agguerrite e nulla è scritto. Il primo posto? Non lasceremo nulla di intentato, ma Priverno è una squadra con tanta esperienza e fisicità: sulla carta è la squadra più forte”. Tempo di ritorno in campo anche per le squadre giovanili del settore femminile: oggi l’Under 18 è attesa da un match ad Aprilia, mentre nel week-end toccherà anche ad Under 14 e Under 13. Qualche giorno di attesa in più per l’Under 16 che aveva un turno di riposo in programma alla ripresa del campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0-De Mitri pronta a ripartire: “È come se fosse un campionato diverso”

    Di Redazione Il campionato di Serie B1 femminile riparte dopo il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria e lo fa con un calendario rivisitato e con un allungamento di oltre un mese del periodo di gara, che farà slittare la conclusione del campionato a fine aprile. La Energia 4.0-De Mitri, così come le altre formazioni, ripartirà dalla sedicesima giornata, che la vedrà impegnata sabato 12 febbraio in trasferta sul campo della Connetti.it Chieti per una gara che rappresenterà il debutto agonistico di entrambe del 2022. “Dopo quasi due mesi – ha commentato il direttore tecnico delle rossoblù Daniele Mario Capriotti – si torna a giocare, e alla fine possiamo dire che è come se si trattasse di tornare a inizio stagione. Per un gruppo di atlete molto giovani come il nostro, questa è l’ennesima occasione, e devo dire che sono state capaci di far diventare costruttive tutte le occasioni che sono capitate finora. Questa sarà una nuova esperienza, quella cioè di tornare a giocare dopo quasi due mesi, come se fosse un campionato diverso“. “Si torna in campo dopo aver lavorato molto bene in questo lungo periodo di stop, con una determinazione speciale che portava addirittura le ragazze stesse a fornirci le motivazioni per andare avanti. Le nostre giocatrici – prosegue Capriotti – non vedono l’ora di tornare in campo come una squadra che vuole verificare se il lavoro svolto in questa maniera potrà avvicinarle di più all’obiettivo stagionale, che non è cambiato nemmeno dopo questa sosta forzata. La squadra è pronta a rientrare in campo per divertirsi in modo determinato“. La partita avrà inizio alle ore 17 al palasport di Nocciano e sarà diretta da Marco De Orchi di Frosinone e da Matteo Mannarino di Roma. Diretta Facebook sulla pagina Volley Angels Project. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, la Zero5 tenta il colpaccio contro la Farmacia Schultze

    Di Redazione Dopo l’insperata e storica vittoria contro la capolista Akademia Messina, è la volta di un’altra squadra del messinese, la Farmacia Schultze di Santa Teresa di Riva, per la Zero5 Castellana Grotte. Ancora un’avversaria ben messa che punta alla promozione e quindi per la Zero5 sarà ancora una gara molto dura. Potrebbe essere l’occasione per confermare la formidabile crescita tecnica vista contro la capolista ed anche per cancellare il ricordo della partita di andata, una delle peggiori partite disputate in assoluto dalla Zero5 nella sua storia, persa con parziali veramente imbarazzanti (11, 19, 7). La squadra di mister Antonio Jimenez (ex nazionale spagnolo ed ex allenatore della Florens Castellana in B1 nel 2004-05) proviene da 5 vittorie consecutive ed è terza in classifica con 24 punti (15 in casa in 6 partite e 9 fuori in 5 gare), a soli 3 punti dal Messina e due dal Melendugno. Ha un ottimo ruolino di marcia con 8 vittorie su 11 gare disputate. Quindi solo tre sconfitte, delle quali due fuori casa (Palmi e Messina) ed una in casa al tiebreak con Melendugno. Fuori casa la squadra siciliana ha vinto 3 partite su 5 (Cerignola, Catania e Torrese), per contro la Zero5 in casa ha realizzato 4 vittorie su 5 (perso solo con Melendugno). Nella squadra siciliana, rispetto alla gara di andata, non ci sarà il libero Geraldina Quiligotti che ha fatto un doppio salto di categoria, approdando in A1 alla Despar Trentino. Al suo posto la giovane veneta Isabella Monaco che vanta esperienze in A2 ed un titolo italiano Under 18 di Beach Volley nel 18/19.  Mister Jimenez schiera normalmente Bertiglia opposta ad Agostinetto, Bilardi e Cecchini al centro, in banda Marino ed una tra Silotto, Ferrarini, libero la new entry Monaco ed infine dispone di una buona panchina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, subito una montagna da scalare per Palermo: si riparte contro Lamezia

    Di Redazione Per la Volo Saber Palermo la ripresa ufficiale dei campionati – dopo lo stop di un mese imposto dalla Federazione fino al 6 febbraio – coincide con la sfida ad un’ammiraglia del girone. I neroverdi di coach Nicola Ferro attendono sabato 12 febbraio (ore 18) al Pala Oreto la Raffaele Lamezia, attuale seconda forza del torneo. L’incontro, valido per la quinta giornata di ritorno del campionato nazionale di serie B maschile girone M, sarà diretto da Luca Cardaci ed Erika Burrascano (C.T. Messina). Sfida dal pronostico sfavorevole per Giovanni Blanco e compagni, che dovranno contare anche sull’energia del pubblico amico per fronteggiare la quotata formazione calabrese.  All’andata i lametini s’imposero in casa in tre set sui palermitani. Il ruolino di marcia del gruppo allenato da Salvatore Torchia parla chiaro: in undici incontri di regular season, sono appena due le sconfitte registrate rispettivamente contro la capolista Letojanni (0-3) e contro la rinvigorita Bronte al tie-break (2-3). A differenza del match disputato a novembre, Lamezia potrà contare anche sull’apporto fattivo dello schiacciatore Stefano Graziano che, insieme a Palmeri, Piedepalumbo e Paradiso costituisce lo zoccolo duro di una compagine deputata a tentare il salto di categoria.   In casa Volo Saber Palermo si fanno i conti con la defezione dell’attaccante Andrea Simanella, indisponibile a causa di un infortunio alla mano sinistra. Per lui si prospetta uno stop di una decina di giorni. Rispetto all’andata la squadra siciliana ha ritrovato un sano equilibrio dopo l’inizio stagionale traumatico. Merito anche di una stabilità giunta in cabina di regia con l’alzatore Francesco Gallo (in foto). Dal suo arrivo i neroverdi cari al presidente Locanto hanno collezionato quattro vittorie e due sconfitte (queste ultime con Fiumefreddo e Letojanni). Nonostante gennaio sia stato il mese caratterizzato dalla sospensione dei campionati per l’andamento epidemiologico, la FIPAV ha autorizzato eccezionalmente il recupero di due gare valevoli per l’ultima giornata di andata del girone M. È il caso di Lamezia-Fiumefreddo del 22 gennaio (3-0 per i calabresi contro l’attuale terza in classifica, ndr) e di Volo Saber Palermo-Letojanni del 29 gennaio (1-3 per la capolista del torneo). Nicola Ferro, il tecnico della Volo Saber Palermo, parla dell’ostico incontro di sabato: “In questi mesi abbiamo maturato una maggiore compattezza, e i risultati ottenuti hanno dato più fiducia. Lamezia è attrezzata per un campionato di vertice, è una squadra più completa ed esperta della nostra. Noi dobbiamo concentrarci sulla nostra percentuale di errori: se riusciamo a contenerla possiamo pensare ad una gara piacevole ed alla nostra portata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Amatori Bari passa in tre set a Potenza nel recupero

    Di Redazione La PM Volley Potenza torna in campo per il primo match del 2022 e deve arrendersi per 0-3 al City Moda Amatori Bari, che fa valere la propria miglior posizione di classifica rispetto alle potentine. Una gara interpretata comunque bene dal sestetto dei coach Spicolo e Ligrani, che cresce nel corso della partita. Nel primo set avvio in equilibrio per le due formazioni, con la squadra barese di coach Michele Cassano che accelera dal 4-5 andando a costruirsi un vantaggio importante e chiudendo sul definitivo 12-25. Nel secondo set ancora un avvio equilibrato, con la PM Volley che riesce anche a mettere il muso davanti prolungando questa fase punto a punto fino al 9 pari, quando poi l’Amatori mette la freccia e supera le potentine chiudendo sul 15-25. Nel terzo set l’Amatori parte forte e va subito avanti 0-6 costruendosi subito un vantaggio importante: la PM Volley accusa il colpo ma non demorde e anche se sotto 10-18 alza la testa e si toglie qualche soddisfazione rincorrendole baresi e rendendo più emozionante il finale di set che si chiude 17-25 decretando la fine del match. Nel prossimo fine settimana si riprenderà regolarmente con la disputa delle gare del girone A valevoli per la tredicesima giornata: la PM Volley sarà nuovamente impegnata sul taraflex della Palestra Caizzo sabato 12 febbraio contro la VM Costruzioni Bitetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Sangiorgio torna finalmente in campo

    Di Redazione Tra rinvii e rimodulazione del calendario, il cammino della Pallavolo Sangiorgio riprenderà sabato 12 febbraio alle ore 20.30 a Marudo con la quinta giornata del girone di ritorno. Il presidente Giuseppe Vincini fa il punto della situazione in vista della ripresa del campionato di B2 (girone G) che vede la formazione piacentina in seconda posizione. “Dopo circa due mesi di sosta dovuta al covid – commenta -. sabato prossimo ricominciamo a giocare. Sono stati due mesi in cui in allenamento abbiamo cercato di mantenere lo spirito della gara anche se tutti sapevamo che tanto al sabato non si giocava. In questo periodo è stato bravo il nostro allenatore, coach Matteo Capra, che variando il più possibile la preparazione, ha reso gli allenamenti meno monotoni e nel contempo stimolanti per le ragazze. Non è stato semplice ma tutte hanno sempre dato il massimo sapendo che prima o poi questa situazione sarebbe finita per farsi trovare pronte alla ripresa del campionato”. Sul piano tecnico il Volley Marudo è una squadra da non sottovalutare, occupando la quinta posizione in classifica. “Riprendiamo con una trasferta impegnativa contro una squadra ostica che in casa propria ha sempre disputato ottime gare – prosegue Vincini – e pertanto cercheremo di portare in campo tutta la nostra voglia di giocare repressa in tutto questo tempo. L’auspicio di tutti, credo sia che di poter portare a termine questo campionato senza ulteriori sospensioni considerando anche che in conseguenza alla sosta prolungata ci sarà una ulteriore “coda” dovuta ai recuperi delle gare fin qui non disputate che ci obbligheranno a recuperi infrasettimanali con i disagi che tutti immaginano”. La Pallavolo Sangiorgio riprenderà l’inseguimento al vertice della classifica, pur tenendo conto che con questa lunga sosta forzata, sarà probabilmente un altro campionato. “Riprendiamo con un distacco di tre punti dal San Damaso primo in classifica e considerando che abbiamo di fronte ancora tutto il girone di ritorno, siamo consapevoli che la posizione attuale in classifica, ci impone di credere e proseguire come fatto fino alla sospensione” conclude. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, allenamenti congiunti per la Fo.Co.L in vista del ritorno alle gare ufficiali

    Di Redazione La ripresa delle attività, sancita dalla Federazione per lunedì 7 febbraio, ha di fatto coinciso con il primo allenamento congiunto organizzato dalla Fo.Co.L, che si è potuta misurare contro una formazione di SerieB2 nella serata di martedì. Diverse le combinazioni proposte da coach Lumastro, al timone della compagine biancorossa, che hanno portato al 4-0 finale.L’importante, a prescindere dal risultato, era riprendere il giusto feeling con il terreno di gioco, feeling che non si è interrotto, vedendo con quanta semplicità le Coccinelle si sono subito rapportate all’incontro, dando dimostrazione di buona forma, grazie alle sessioni di allenamento proseguite sotto la supervisione dello staff tecnico.Giovedì è prevista un’altra uscita, in modo da aumentare i minuti nelle gambe delle ragazze, in vista della ripresa del campionato di Serie B1, con la sfida di sabato contro Visette ormai alle porte. “Sembra passata un’eternità dall’ultima partita – racconta, ai margini dell’allenamento, la palleggiatrice Marta Roncato –, siamo cariche, abbiamo lavorato molto quindi noi ci siamo. Questa era la prima prova dopo la sospensione, giovedì ne avremo un’altra più tosta ma riprenderemo il pieno ritmo“.“Siamo tutte belle cariche – la segue a ruota la compagna di reparto, Chiara Marini –, siamo state ferme tanto, forse troppo e la voglia è quella di tornare in campo per riprendere il ritmo gara e tornare a giocare. Era importante il ritmo gara pieno, tornare a macinare punti, campo, confrontandosi con un’altra squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO