consigliato per te

  • in

    B1 femminile: il Parella Torino fa visita alla capolista Capo d’Orso

    Di Redazione Riprende dopo quasi due mesi di sosta il campionato di Serie B1 femminile e il Volley Parella Torino ricomincia dalla trasferta più difficile, contro la capolista Capo d’Orso Palau. L’ultima volta in cui le parelline sono scese in campo era ancora il 2021, il 18 dicembre per l’esattezza, e l’avversaria era il fanalino di coda Orago, superato con un netto 3-0. Da allora solo tanta palestra e l’attesa dell’ok da parte della Federazione per poter riprendere anche a giocare. Ora si può ricominciare, sempre con la speranza che da adesso il campionato si possa svolgere regolarmente e senza ulteriori casi di Covid a far saltare partite o giornate intere. L’avversaria di domenica 13 febbraio (ore 15) è forse la peggiore che potesse capitare, ovvero la prima della classe. Palau è imbattuta dopo 9 partite giocate: tutte vittorie da tre punti e solo 4 set lasciati alle avversarie. Per portare a casa anche solo un punto, la squadra di coach Barisciani è chiamata quindi a compiere una vera e propria impresa ma nello sport non bisogna mai dare nulla per scontato. “Sicuramente un vantaggio ai fini del gioco lo avrà chi sarà riuscito a tenere la spina accesa – dice Mauro Barisciani – noi abbiamo passato brutti momenti come tutti: per noi la trasferta di Palau deve essere una ripartenza per tutto ciò che ci aspetta. Naturalmente non abbiamo nessuna pressione per il risultato quindi possiamo giocarla a cuor leggero pensando che è la prima gara di un campionato che ricomincia e dobbiamo essere pronti ad accendere i motori il prima possibile e pensare a tutto il campionato e non solo a questa partita“. “Arriviamo da un lungo periodo di stop – aggiunge la schiacciatrice Giulia Crespi – che però ci ha permesso di lavorare tanto sia a livello fisico che tecnico. Sarà una trasferta impegnativa ma siamo pronte a dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita Cremona. Roversi: “Avversaria ostica”

    Di Redazione Si torna in campo. Domenica 13 febbraio, alle ore 17.30, al Carisport l’Elettromeccanica Angelini Cesena riprende, dopo due mesi di stop, il campionato di serie B1 con Esperia Cremona, che attualmente occupa il secondo posto in classifica. Le ragazze di coach Lucchi, settime in classifica a +5 dalla zona rossa, si avviano dunque a disputare la quinta partita casalinga della stagione potendo contare sul supporto dei tifosi bianconeri.Nell’ultimo match giocato prima di Natale entrambe le formazioni hanno raccolto punti: le romagnole nella cruciale trasferta a Garlasco (vinta 1-3), le lombarde nello scontro diretto a Imola. All’andata le cesenati, senza Mazzotti e Tiberi, rimediarono un secco 3-0 e dunque c’è tanta voglia non solo di ricominciare con il piede giusto ma anche di riscattare la prestazione di novembre. “Dobbiamo riprendere il percorso interrotto prima di Natale – ha commentato la schiacciatrice diciottenne Lucia Roversi – ovvero dalla vittoria a Garlasco. Ci avevamo messo un po’ a ingranare, è vero, ma poi dal secondo set cambiò decisamente il nostro ritmo di gioco. Ora arriva un’avversaria ostica, con sette vittorie all’attivo: Cremona sarà sicuramente determinata ad aggiungere successi al proprio bottino ma noi ci faremo valere per dimostrare che siamo all’altezza di tutte le squadre del nostro girone”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: verso Bedizzole-Offanengo, le parole dei coach Bolzoni e Polito

    Di Redazione L’attesa è terminata e il conto alla rovescia si è esaurito. E’ finalmente tempo di tornare in campo per la Chromavis Abo, formazione cremasca che domani (sabato) alle 19,30 sarà di scena sul campo della Green Up Bedizzole Volley nella quinta giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile. Si riparte da questo punto, come deciso dalla Fipav dopo la lunga sosta forzata per cercare di fronteggiare la pandemia-Covid 19.  Per le neroverdi allenate da coach Giorgio Bolzoni, l’appuntamento sancirà il primo match targato 2022, che arriva a quasi due mesi dall’ultima partita giocata: era il 19 dicembre, infatti, quando Porzio e compagne firmarono l’esaltante rimonta a Gorle. C’è di più: si tratta del primo dei due match ravvicinati, perché martedì alle 21 al PalaCoim andrà in scena il recupero dell’ultima giornata d’andata contro Busnago. In classifica Offanengo è in piena zona play off con il suo terzo posto e i 24 punti in cascina, uno in meno di Lecco (secondo) e a -4 dalla capolista Costa Volpino che però ha giocato – rispetto alle più immediate inseguitrici – un match in più.  “E’ stata – commenta coach Bolzoni – una lunga sosta, ma siamo riusciti a fare un  bel periodo di lavoro su cose per cui magari normalmente non ci sarebbe stato tempo. Le ragazze sono state brave a lavorare tecnicamente e con attenzione come se ci fosse sempre una gara all’orizzonte e questo periodo ci è servito tanto”. “Ora si riparte con le gare  – aggiunge – e bisogna riprendere il ritmo, non dico come all’inizio dell’anno, ma bisogna capire le conseguenze degli stop sugli organici e sulle dinamiche, tenendo conto anche dello spostamento della successione delle partite in calendario: è un campionato nuovo”. “Non guardo – spiega il tecnico della Chromavis Abo – la classifica e sabato la nostra attenzione sarà completamente focalizzata su di noi, ritrovando il gioco e il ritmo indipendentemente dal risultato. Bedizzole è più indietro in classifica ma non vuol dire nulla, perché ci ricordiamo la prima partita di campionato contro Crema. In questo periodo abbiamo lavorato molto sull’attacco, con scelte diverse, e potremo contare anche su alcune caratteristiche che fanno già parte del dna della squadra”. La Green Up Bedizzole è una formazione all’insegna della linea verde allenata da Daniele Polito e che occupa l’ultimo posto in classifica. Fin qui zero punti per la squadra bresciana, con due soli set conquistati in altrettante partite (contro Volano e Busnago). A presentare la partita è lo stesso allenatore. “Arriviamo – commenta coach Polito – da una prima parte di stagione un po’ deludente rispetto a quello che ci eravamo ripromessi di fare, soprattutto nel mese di dicembre dove pensavamo di raccogliere qualcosina in più ma non ci siamo riusciti. E’ stata una stagione molto strana fin dall’inizio, come tutti i gruppi under e nel solco di quanto fatto anche negli anni scorsi, abbiamo cercato di lavorare in progressione, ma non siamo riusciti, dovendo cambiare una palleggiatrice in corsa e formazione tante volte e nel nostro contesto di qualità attuale questo è stato un problema difficile da affrontare. La cosa si è riproposta, abbiamo perso un altro paio di giocatrici importanti e abbiamo dovuto riorganizzare l’idea e la struttura data alla nostra pallavolo. Ora ripartiamo, il nostro obiettivo sarà quello di cercare di utilizzare le gare di questa seconda metà stagione di B1 per continuare la crescita delle giocatrici ma soprattutto per accumulare esperienza in vista delle gare under 18, anche con l’aiuto di alcune ragazze under 16 che verranno inserite”.  Quindi aggiunge. “Non parlo più di risultati, in questo momento l’unica cosa da fare è cercare di lavorare al meglio possibile ma sotto questo punto di vista questo gruppo speciale ha risposto alla grande. Cercheremo ugualmente di dar filo da torcere a tutti quelli che sfideremo. Sarà un piacere rigiocare contro Giorgio Bolzoni, con cui ho passato un bell’anno a Orago; cercheremo di portare in partita le cose su cui stiamo lavorando in allenamento per quanto riguarda l’attacco e ancor di più la tenuta in seconda linea, dove cerchiamo di continuare a migliorare”. Infine conclude. “L’ho detto alle ragazze e lo ribadisco anche pubblicamente: mi piacerebbe che la mia squadra giocasse le gare di B1 con il 100% di spensieratezza e braccio libero, sfruttando al meglio le occasioni che ci vengono date. Fin qui siamo riusciti solo a tratti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Civita Castellana riparte dalla trasferta di Magione

    Di Redazione Impegno in trasferta per l’Ecosantagata Civita Castellana nella sedicesima giornata del campionato di Serie B maschile, la prima dopo lo stop per Covid. I rossoblù giocheranno sabato 12 febbraio (fischio d’inizio alle 18) a Magione, sul campo della Tmm Iacact. Una sfida, sulla carta, da vincere agevolmente: la Iacact, infatti, occupa l’ultima posizione in classifica a quota zero punti, mentre l’Ecosantagata, reduce dalla bella vittoria per 3-0 nel recupero dell’undicesima giornata contro il Grosseto, ha raggiunto il Prato al secondo posto. Potrebbe essere l’occasione per fare qualche esperimento con il turn-over dalla panchina, ma prima di tutto coach Stefano Beltrame vuole mettere al sicuro il risultato: “La partita di domani vale tre punti, come tutte le altre, quindi dobbiamo giocarla con la stessa concentrazione – avverte –. Schiereremo la miglior formazione possibile, anche perché non dobbiamo dimenticarci che quella di domani sarà la seconda partita che giocheremo in due mesi: abbiamo bisogno di ritrovare il ritmo gara e non possiamo sottovalutare niente“. Negli scorsi giorni il palleggiatore civitonico Andrea Cordano si era proiettato anche alle partite successive a quella con la Iacact, affermando che l’obiettivo dell’Ecosantagata era quello di uscire con 9 punti dalle prossime tre giornate: “Concordo con quanto ha detto Andrea – commenta Beltrame – e mi fa piacere sentire che la squadra ha questa determinazione. D’altronde il calendario in questo momento potrebbe esserci leggermente favorevole, visto che le nostre concorrenti per i playoff si affronteranno tutte tra loro, e noi dobbiamo approfittarne. Ma questo non significa che dobbiamo distogliere l’attenzione dalla partita di domani: pensiamo a fare i tre punti a Magione, poi penseremo agli avversari della settimana dopo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Guiscards ospita il Molinari. Grimaldi: “Dobbiamo essere aggressive sin da subito”

    Di Redazione È già tempo di tornare in campo per la GLS Salerno Guiscards. Dopo la vittoria nel recupero di mercoledì scorso contro la Volley World, le foxes di coach Paolo Cacace ancora alla Palestra Senatore, con fischio d’inizio alle ore 18:30, scenderanno in campo per affrontare il Molinari Napoli.  La sfida contro il club partenopeo apre il girone di ritorno del campionato di Serie C femminile anche se da calendario, questa in programma nel weekend è la quinta giornata dopo il giro di boa. Infatti, dopo lo stop in relazione alla situazione pandemica, le prime quattro giornate del girone di ritorno sono, invece, scalate a fine calendario e quindi si disputeranno dopo la diciottesima giornata che invece avrebbe dovuto chiudere il campionato il 12 marzo.  Al di là dell’avversario, però, l’obiettivo delle ragazze salernitane è quello di conquistare la quarta vittoria consecutiva e magari di provare a scalare ulteriori posizioni in classifica. Alla Senatore arriva un Molinari, già sconfitto a domicilio all’andata con il punteggio di 3-0, che fin qui in questa stagione ha raccolto due vittorie in otto gare disputate ed entrambe in trasferta: la prima ad Ischia e la seconda al tie break proprio alla Senatore contro il Cs Pastena. Cinque i punti della squadra partenopea, penultima in classifica. Come questo campionato fin qui ha insegnato, però, al di là di numeri e classifica bisogna sempre mantenere alta la concentrazione.  Coach Cacace attende inoltre conferme dalle sue ragazze anche dal punto di vista puramente tattico, dopo la rivoluzione di gennaio che ha riportato Lanari in posto quattro e spostato Rossin nel ruolo di opposto. Contro la Volley World sono stati diversi i segnali positivi ma di strada da fare ce n’è e soprattutto la GLS ha dimostrato di avere ancora margini di crescita davvero importanti: “La partita contro la Volley Word era di vitale importanza – ha dichiarato la centrale Anna Grimaldi –, in primis perché era uno scontro diretto e quindi fondamentale ai fini della classifica e poi perché avevamo bisogno di ritrovare il ritmo della partita dopo il lungo stop forzato”. “È proprio questo, il ritmo e la costanza, sono aspetti su cui dovremmo lavorare perché spesso ad inizio set lasciamo andar via le avversarie nel punteggio, per poi recuperare i punti di scarto. Invece dobbiamo essere in grado di approcciare subito bene ogni parziale e di subire meno ad inizio set. In tal senso contro il Molinari può essere una sfida decisamente indicativa in cui bisognerà tenere alta la concentrazione ed esprimere il nostro gioco sin dalle prime battute”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Duetti Giorgione riparte da Casalserugo. Carotta: “Siamo tornati al completo”

    Di Redazione Il giorno della ripresa del campionato è arrivato. Dopo la lunga sosta imposta dalla Federazione a causa dell’intensificarsi dei contagi da covid, il Duetti Giorgione torna in campo ripartendo da Casalserugo (domenica alle 18). Avversario di turno l’Alia Aduna Padova, formazione sconfitta nella gara d’andata con il punteggio di 3-1. Le ragazze allenate da Paolo Carotta si riproporranno sul rettangolo di gioco a quasi due mesi dall’ultima apparizione. Il 19 dicembre, nel successo sull’Ipag, fu l’ultima volta che il Duetti disputò una gara ufficiale. Inoltre, ironia del calendario, si ripartirà con quattro trasferte consecutive. Ciò significa che per assistere ad un’apparizione di De Bortoli & C. a Castelfranco si dovrà attendere il 13 marzo.Paolo Carotta: “La squadra è tornata al completo. La vera difficoltà è che, di fatto, inizia una nuova stagione. La sosta è stata davvero lunga dividendo il campionato in due sotto campionati. Sarà importante riprendere il più velocemente possibile il ritmo partita ma anche l’attenzione e la grinta necessarie a portare a termine positivamente le dodici partite che ci rimangono”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani ospita Fasano. Mazzola: “Giocare contro una squadra forte è stimolante”

    Di Redazione Torna l’appuntamento con la Lavinia Group Trani, in serie B2: sabato 12 febbraio, alle 19.30, le biancazzurre affronteranno le avversarie de Il Podio Fasano. La gara, valida per la sedicesima giornata di serie B2, si terrà tra le mura della palestra Itet “G. Salvemini” di Fasano. Tra le due compagini si tratta del secondo confronto, in questa stagione: il primo, in occasione della quinta giornata del quarto campionato nazionale di pallavolo femminile, ha visto prevalere le fasanesi, tra le mura del PalaFerrante di Trani, col risultato di 0-3. Le ragazze allenate da mister Rampino occupano il terzo posto in classifica, a quota 20 punti, con un bilancio di sette vittorie e due sconfitte. Risale al 18 dicembre l’ultima gara delle fasanesi in campionato: contro Corplast Corridonia è giunta una sconfitta, col risultato di 2-3. Per le tranesi –  quinte in classifica, con 14 punti – risale al 12 dicembre (a causa della sospensione precauzionale dei campionati prevista dalla Federvolley fino al 6 febbraio, n.d.r.) l’ultima gara ufficiale disputata: al PalaAssi di Trani, le biancazzurre rimediarono un KO, contro la capolista Umbyracing Teramo, per 1-3. “Tornare a disputare un incontro ufficiale dopo quasi due mesi di stop è molto problematico: nonostante la lunga preparazione, mettere in campo la squadra non sarà facile. Servirà concentrazione per riacquisire la consapevolezza mentale con cui stavamo affrontando la prima parte della stagione”: così l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, alla vigilia dell’incontro col Fasano.  Una gara difficile, contro un avversario sulla carta ostico: “Giocare contro una squadra forte è stimolante. Cercheremo di tenere in campo, mettendo più minuti possibili nelle gambe. È una questione mentale, fisicamente le ragazze stanno bene” il commento del coach delle tranesi, che ha poi concluso: “Per questo incontro non badiamo al risultato: per noi conta ritrovare la mentalità giusta per affrontare al meglio la seconda parte della stagione, così da poter raggiungere i nostri obiettivi stagionali”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Agil Volley in casa contro Caselle. Ingratta: “Un’avversaria di prima fascia”

    Di Redazione Una sfida ad alta quota per dare il “bentornate” in campo alle Igorine. Riparte dalla 16esima giornata di campionato (di fatto la prima sfida in assoluto del girone di ritorno) il percorso della B1 di Matteo Ingratta: domani, sabato 12 febbraio alle 17, appuntamento con Caselle Volley fra le mura di casa. La formazione occupa i piani alti della classifica e all’andata aveva giocato una buonissima partita.  “Siamo consapevoli che affronteremo un’avversaria di prima fascia e che proprio contro di noi ha dimostrato di valere tanto, – dice Ingratta – ma siamo anche coscienti di aver fatto passI avanti e le prestazioni prima dello stop lo hanno dimostrato, prima di tutto dal punto di vista del gioco e quindi dei risultati”. E poi c’è un fattore importante: “La voglia di giocare, – continua il tecnico – le ragazze hanno davvero tanta voglia di ripartire per crescere il più possibile da qui a fine stagione, e noi staff insieme a loro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO