consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Belluno vuole ripetersi contro la Virtus Trieste

    Di Redazione Obiettivo? Ripetere la gara dell’andata. E in fondo anche quella di sabato scorso contro la capolista Blu Team, nonostante il passivo: “Perché in termini di interpretazione e di atteggiamento, è stata una delle migliori prove dell’anno“. Ne è convinto coach Dario Pavei. E lo è tal punto che invita le ragazze della Pallavolo Belluno a ripartire proprio da lì: da un confronto che si è concluso in tre set a favore del sestetto di Pavia di Udine, ma che ha lasciato solo buone sensazioni.  Ora, però, la bontà della prestazione dovrà essere accompagnata dalla sostanza: perché domani (sabato 19 febbraio, ore 18.30), al De Mas, arriverà la Virtus Trieste. Una compagine che si trova nel gruppo delle quarte e, nel girone F della B2 femminile, ha un bilancio in perfetto equilibrio: 5 vittorie e altrettante sconfitte. All’andata, però, a prevalere sono state le “lupe”: “Non sarà facile, ne siamo consapevoli – ammonisce coach Pavei – anche perché la Virtus vanta un paio di elementi d’esperienza, ha appena cambiato l’allenatore ed è reduce dal successo col Villadies Farmaderbe, terzo della classe. In ogni caso, siamo fiduciosi“. La sfida è stata preparata con la solita attenzione: “In palestra si respira sempre un bellissimo clima. Sappiamo, però, che se vogliamo portare a casa un risultato positivo tutte devono esprimersi al meglio. Come è avvenuto a Trieste, lo scorso novembre“.  A dispetto delle quattro sconfitte in sequenza, la squadra è viva. E cresce: “I miglioramenti sono tangibili, si toccano con mano. E le ragazze non fanno mai mancare il loro impegno. È vero, la classifica in questo momento non è delle migliori. Ma in un campionato anomalo, in cui di fatto abbiamo sempre giocato in trasferta, può succedere di tutto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Smi Roma contro Cus Cagliari. Coggiola: “Giocare in Sardegna è sempre difficile”

    Di Redazione Ci vorrà la migliore Smi Roma Volley per affrontare e battere il Cus Cagliari. Sarà un bel banco di prova, un match molto delicato (in programma domenica alle ore 16), vuoi per la classifica al quanto incerta e corta, vuoi per la situazione che sta attraversando la stessa squadra romana. Il bicchiere è comunque sempre mezzo pieno, i ragazzi di Cristini hanno collezionato fino a questo momento solo vittorie, perdendo solo due punti in casa con Lazio e Virtus Roma. Qualche difficoltà si è registrata però nell’ultima gara interna quando i giallorossi hanno faticato per avere la meglio e conquistare il successo, la Smi Roma dovrà ritrovare non solo quei meccanismi che l’hanno contraddistinta prima della sosta natalizia, ma quella continuità nell’arco della stessa partita. All’andata finì 3-1 per la Roma Volley, oggi però la storia è completamente diversa rispetto alla gara di novembre. È uno scontro al vertice di grande importanza anche per i possibili risvolti futuri. In questo momento Cagliari ha un punto in più e due partite in più. Roma vuole tornare a splendere. Il pensiero di Matteo Coggiola: “Per noi è un momento di ripresa, dopo le tante defezioni. In questo periodo dobbiamo recuperare la condizione e anche quei meccanismi che ci hanno contraddistinto nella prima parte. Questa partita è uno dei crocevia di questa parte di campionato, sono una squadra che punta in alto e con delle individualità spiccate a banda e al centro, giocare in Sardegna è sempre difficile, dunque grande concentrazione e determinazione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Sportilia Bisceglie è subito scontro chiave con Pagliare

    Di Redazione Un match dal peso specifico rilevante, nel duro tentativo di risalire la china per accorciare il gap rispetto alla quartultima piazza. Va inquadrato così l’appuntamento di sabato 19 febbraio al PalaDolmen (ore 19) con cui la Sportilia Bisceglie inaugura le gare casalinghe del 2022: nello scontro diretto del diciassettesimo turno, infatti, le ragazze di coach Nicola Nuzzi ricevono il Pagliare del Tronto, che attualmente occupa il terzultimo posto a quota 9, con 5 lunghezze di vantaggio sulle biscegliesi (arbitrano Riccardo Romita e Salvatore Nibali). “È una sfida da non fallire per alimentare le nostre possibilità di salvezza – esordisce il presidente Angelo Grammatica –. Il morale del gruppo è buono anche in virtù dei riscontri confortanti della prestazione di sabato scorso con la vice-capolista Corridonia, benché non si sia riusciti a raccogliere punti. Le atlete sono serene e al contempo molto determinate perché hanno lavorato bene in queste settimane. All’andata riuscimmo ad ottenere il primo punto della nostra storia in B2, questa volta bisognerà far meglio, in quanto siamo consapevoli di non poterci permettere di perdere terreno al cospetto di dirette concorrenti alla permanenza“. “Bisognerà in ogni caso affrontare il Volley Pagliare con la massima concentrazione – continua Grammatica –, le marchigiane inseguono ovviamente il nostro stesso obiettivo e nello scorso weekend si sono imposte nettamente tra le mura amiche ai danni del Montesilvano. Mi auguro che domani possa esserci una buona cornice di appassionati e di sportivi biscegliesi ad incitarci sugli spalti del PalaDolmen, è importante il sostegno di tutti in questo momento cruciale del nostro cammino“. Estendendo il panorama in casa Sportilia, infine, occorre rimarcare il brillante en-plein finora registrato dalla compagine biancazzurra di Prima Divisione, in testa a punteggio pieno nella fase regolare (girone A) dopo le prime tre partite (domenica scorsa è arrivato il netto blitz per 0-3 sul rettangolo del Melficta Volley). È iniziata con una sconfitta (3-0) in casa della Polis Corato l’avventura dell’Under 14, in una giornata comunque densa di emozioni per le giovani giocatrici biscegliesi, molte delle quali al loro battesimo agonistico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona di nuovo in campo contro Reggio Emilia

    Di Redazione L’Esperia Cremona si appresta a tornare in campo già nel pomeriggio di sabato 19 febbraio al PalaCambonino contro la FOS Wimore CVR. Si concluderà di fatto quello che doveva essere un tour de force di tre gare in sette giorni per le ragazze di coach Valeria Magri (la gara con Cesena prevista per domenica scorsa è stata poi rinviata) proprio con la sfida al Centro Volley Reggiano, capace di superare la Emilbronzo 2000 Montale alla ripresa del campionato. Cristina Coppi rivive così le emozioni della partita di mercoledì sera proprio contro la capolista Montale: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, principalmente per due motivi. Venivamo da due mesi di stop forzato che ci hanno tagliato un po’ le gambe, soprattutto pensando al ritmo gara, non dimenticando che abbiamo chiuso il 2021 con ottimi risultati. Inoltre, la mancanza di due compagne importanti (Badini e Pionelli, n.d.r.) non ha certo giocato a nostro favore“. “Siamo partite decisamente bene – osserva la schiacciatrice di San Miniato – poi abbiamo avuto dei blackout abbastanza importanti nel secondo e nel terzo periodo. Nel quarto ci siamo riprese, poi il quinto set è stata un po’ la fotocopia del secondo e del terzo. Sono molto dispiaciuta, perché forse in condizioni differenti poteva andare diversamente. Faccio i complimenti a Montale per aver dimostrato di avere quel qualcosa in più rispetto a noi, ma allo stesso tempo, abbiamo portato a casa un punto che nella sostanza ne vale tre“. “A livello di classifica, di fatto, è solo un punto – continua Coppi – ma per tutti noi deve risultare un punto di ripartenza. Una partita alla volta, riusciremo a ritrovare il nostro ritmo gara. Tornare al campionato con una partita contro un avversario insidioso come Montale non è stato semplice, ma sono emersi anche degli spunti positivi da cui ripartire“. Alle porte la sfida con il CVR di coach Corrado Melioli: “Di fatto avremo solo un allenamento per preparare questa partita, che è altrettanto importante. Cercheremo come sempre di mettercela tutta, consapevoli che avremo dalla nostra il fattore campo. Piano piano dovremo continuare a ritrovare quel ritmo e quei meccanismi con cui ci siamo lasciate prima di Natale“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Federica Grasso e Giulia Visalli. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola affronta la capolista Viareggio

    Di Redazione Doppio impegno casalingo per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. Anche la Serie C della PediaTuss, una settimana dopo tutte le altre formazioni, torna a giocare dopo essersi vista rinviare il derby contro la Pallavolo Cascina per l’indisponibilità della società biancorossa. Si rientra così sul taraflex affrontando la prima forza del campionato, quell’Oasi Viareggio che all’andata vinse 3-0 contro una formazione casciavolina assai rimaneggiata. Questa volta invece le rossoblù saranno al completo, ma resta l’incognita della lunga, lunghissima sosta, che potrebbe aver arrugginito un po’ i meccanismi delle ospiti, mentre le avversarie hanno già potuto scaldare i motori nello scorso weekend ottenendo una facile vittoria. Si gioca al Pala Renault Clas alle 21 di sabato 19 febbraio e coach Luca Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel. Torna finalmente in campo anche la Renault Clas di Serie D, che nell’ultimo turno di campionato è stata costretta ai box dal rinvio della partita contro il Volley Cecina. Al Pala Renault Clas sabato alle 18 arriva il Grosseto Volley School, reduce da una sconfitta inaspettata contro gli Ospedalieri. In casa rossoblù coach Sabrina Bertini dovrà fare i conti con ancora qualche assenza, ma l’importanza della posta in palio per chi scende in campo dovrà essere stimolo sufficiente a dare tutto il possibile per cercare di portare a casa punti preziosi per smuovere la classifica e risalire la china nella lotta per la salvezza. La rosa è formata dalle palleggiatrici Farella e Paoletti, dalle centrali Caciagli e Luppichini, dalle schiacciatrici Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi e dai liberi Benedettini, Corsini G. Per chi non potrà essere al Pala Renault Clas appuntamento alle 17.45 per la diretta su Pallavolo Casciavola Channel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley prova a ripetere il 3-0 su Giarre

    Di Redazione Il Messina Volley riprende l’avventura nel campionato di Serie C femminile con la dodicesima giornata, contro gli Amici del Volley Giarre. L’incontro, che si disputerà sabato 19 febbraio fra le mura amiche del PalaJuvara, rappresenta la prima giornata di ritorno del torneo, anche se, per via dello stop dovuto all’evoluzione della pandemia, bisogna recuperare ben 5 partite del girone di andata. La compagine guidata dal tecnico Danilo Cacopardo, nella partita di andata, si è imposta per 3-0. A presentare il match è l’opposto giallo-blu Chiara Raineri: “Dopo lo stop dovuto alla pandemia abbiamo ricominciato gli allenamenti e stiamo cercando di dare il meglio al fine di preparaci nel migliore dei modi per la gara che ci vedrà opposte al Giarre. Questa rappresenta la prima giornata di ritorno, anche se abbiamo diverse giornate da recuperare, e cercheremo di essere pronte al fine di disputare l’incontro agli stessi livelli delle partite precedenti. Purtroppo questo campionato, per il momento, è un po’ ambiguo in quanto, per via della pandemia, non riusciamo a dimostrare in campo ciò che sappiamo fare. Sabato cercheremo di ottenere lo stesso punteggio dell’andata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, testa già al Cesena per l’Alsenese. Toffanin: “Evitare i cali dell’andata”

    Di Redazione Una vittoria importante impreziosita da una prestazione di spessore, con la consapevolezza di dover continuare il cammino di crescita. In casa Conad Alsenese, il 3-1 di sabato scorso contro la Tirabassi & Vezzali appartiene ormai al dolce passato, con la formazione di Enrico Mazzola (militante nel girone D di serie B1 femminile) proiettata verso la seconda sfida casalinga consecutiva di sabato, quando alle 21 al palazzetto di Alseno arriverà l’Elettromeccanica Angelini Cesena, sconfitta al tie break all’andata in terra romagnola. A fare il punto della situazione è il libero Allegra Toffanin, al suo primo anno in maglia gialloblù. “La vittoria di sabato – spiega la giocatrice veneta – è un’ottima ripartenza. Avevamo trovato un bel ritmo prima della sosta forzata, era importante far bene anche alla ripresa anche se non era facile, vuoi per l’avversario vuoi per l’infortunio che ha colpito il nostro capitano Valeria Diomede. Nel primo set abbiamo commesso troppi errori, qualcuno legato alla tensione, poi aver sbagliato meno ha fatto la differenza a nostro favore”. Quindi aggiunge. “La difesa ha funzionato meglio del solito e fin dall’inizio, è stato importante anche perché Campagnola ha fatto altrettanto per tutta la partita. Ci ha premiato anche aver vinto diverse azioni prolungate. Un altro ago della bilancia è stato il primo tocco: non abbiamo sofferto in ricezione, mentre con la battuta abbiamo messo in difficoltà le reggiane”. Segnali di un percorso di crescita della Conad Alsenese che ovviamente viene messo in discussione sul campo ogni sabato. “Stiamo acquisendo solidità e maggiore consapevolezza nei nostri mezzi, crescendo anche a livello mentale e gestendo meglio i vari colpi. Ora affrontiamo Cesena, un avversario che all’andata avremmo anche potuto battere 3-0 o 3-1, ma che ci ha trascinato al tie break dove siamo comunque riuscite a spuntarla. Ci furono cali da parte nostra che ora dovremo evitare, oltre a difendere tanto, contando anche il loro innesto di qualità nel ruolo di opposto”. Infine, le considerazioni personali. “Sono contenta, mi sento più sicura in campo e anche un punto di riferimento in seconda linea per la squadra, sentendo la fiducia delle mie compagne soprattutto in ricezione dove a inizio stagione ero più “traballante”. Siamo un gruppo unito, lavoriamo bene con un allenatore tosto e preparato come Enrico Mazzola e con la società mi sto trovando bene; tutti stanno facendo la propria parte in questo cammino”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prima in casa del 2022 per Energia 4.0–De Mitri contro Pomezia

    Di Redazione Prima partita casalinga del nuovo anno per la Energia 4.0 – De Mitri nel campionato di serie B1 di pallavolo femminile. Le ragazze di Capriotti e Ruggieri riceveranno alle ore 19.30 di sabato 19 febbraio al PalaSavelli di Porto San Giorgio la visita dello United Volley Pomezia, formazione che attualmente occupa la quinta posizione in classifica con venti punti, ma con due partite da recuperare. All’andata terminò 3-0 per le laziali, ma le rossoblù diedero vita a un incontro combattuto, nel corso del quale sciorinarono sprazzi di ottima pallavolo. Dopo l’emergenza sanitaria, i ranghi della Energia 4.0 – De Mitri tornano quasi al completo, con il probabile rientro della palleggiatrice titolare Gulino (che a Chieti è stata sostituita da Maracchione, autrice di un’ottima prestazione). Dovrebbero essere abili e arruolate anche le altre due assenti del turno precedente, Morciano e Valentini, ma questa è una decisione che lo staff tecnico rossoblù prenderà solamente a ridosso del fischio d’inizio del match. Al PalaSavelli l’ingresso alla partita è libero, ma è obbligatorio essere in possesso del Super Green Pass e bisognerà indossare la mascherina Ffp2 per l’intera durata della permanenza all’interno del palazzetto dello sport. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Project, mentre la telecronaca differita verrà mandata in onda da Radio Studio Tv, canale 611 del digitale terrestre, mercoledì 23 febbraio alle ore 21.30. Sabato ci sarà anche il ritorno in campo della formazione di serie C griffata Iplex-OfferteVillaggi.com che, alle ore 16 al PalaSavelli di Porto San Giorgio, affronterà la Gordon 1956 Montegranaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO