consigliato per te

  • in

    B1, scontro al vertice per il girone D: Montale fa visita all’Esperia Cremona

    Di Redazione È già tempo di tornare in campo per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani sera recupererà l’11ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile, l’ultima del girone d’andata. E si tratta di un big match, da giocare sul campo della vice-capolista Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Non c’è tempo per ripensare alla prima sconfitta stagionale subita sabato scorso a Reggio Emilia. Le nerofucsia di coach Ghibaudi sono già chiamate ad una delle partite più importanti della stagione. Si recupera, infatti, la sfida contro Cremona, non giocata l’8 gennaio scorso, e riprogrammata per la giornata di domani. Gli spunti sono tanti, con l’Emilbronzo 2000 che, come detto, arriva dalla prima sconfitta stagionale, e con l’Esperia che invece non è ancora tornata in campo dopo lo stop. Lombarde fermate da un contagio al Covid-19 riscontrato subito prima della trasferta di Cesena, che ha costretto Cremona al rinvio del match di domenica scorsa. I tamponi effettuati nella serata di ieri, hanno poi dato il via libera in vista di domani. L’occasione per le padrone di casa è ghiotta, dal momento che con una vittoria piena sarebbero virtualmente in testa con Montale, ma anche le emiliane potrebbero trovare punti pesanti in ottica primo posto. Coach Ghibaudi sta via via ritrovando la forma dell’intero roster, che per questa trasferta sarà interamente a disposizione anche se non al 100% in quanto a condizione. Le parole della vigilia sono affidate, in casa nerofucsia, all’opposto Giulia Visintini. Ecco le sue parole. “Riprendere a giocare dopo uno stop forzato di due mesi non è stato facile, ma questo non deve essere un alibi per la sconfitta di sabato scorso. Loro hanno giocato un’ottima partita, a mio avviso noi siamo state troppo disordinate e abbiamo regalato troppo. Tornare in campo subito? Sicuramente la voglia di tornare in campo dopo una sconfitta edi riscattarsi è molto alta, se aggiungiamo che la partita è proprio contro Cremona allora sì, siamo molto cariche. È una partita che aspettiamo da molto tempo. Le lombarde non hanno ancora ripreso a giocare dopo lo stop, e chissà che l’emozione per questa ripresa non possa giocare a nostro favore. È anche vero, però, che questa partita non si giocherà sulle emozioni ma su chi sarà più bravo a portare a casa il risultato a fine partita.” Il fischio d’inizio tra Esperia Cremona ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 20:30 di domani, mercoledì 16 febbraio, presso il “Pala Cambonino” di Cremona. Gli arbitri del match saranno Francesco Maderna e Gabriele Mantegna. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sui social dell’Esperia Cremona) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza torna in campo. Bene B2 e Under 18 femminile, stop per la C

    Di Redazione Ripartenza con il sorriso per il vivaio di Vicenza Volley, tornato in campo dopo la lunga sosta forzata decisa dalla Fipav per fronteggiare la pandemia. Partendo dall’alto, in B2 femminile prezioso successo in ottica salvezza per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal, che tra le mura amiche hanno superato 3-0 l’Ezzelina Carinatese. “Dopo quasi due mesi di stop dai campionati – commenta coach Feyles – a causa della pandemia finalmente nel weekend sono riprese le gare e sicuramente questo è l’aspetto più importante. Le ragazze in queste settimane hanno lavorato tanto e quindi la voglia di tornare a giocare e mettere in campo quanto provato e visto in allenamento era grande. Sapevamo che come fosse difficile per tutte le squadre ritrovare immediatamente il ritmo gara che si aveva prima del lungo stop e così è stato anche per noi e per gli avversari; ne è uscita una gara non bella tecnicamente, ma ricca di agonismo e voglia di giocare. La vittoria per 3-0 è nata proprio dalla migliore gestione dell’errore, soprattutto in attacco. Importante anche il lavoro “sporco” fatto dai centrali che hanno toccato molto a muro e facilitato la rigiocata”.  Semaforo rosso, invece, in serie C femminile, con le biancorosse di Igor Guidotto e Ilaria Rigon battute in tre set a Venezia dall’Antenore Cus. “Nonostante tutte le difficoltà – commenta coach Guidotto – abbiamo approcciato in modo corretto la partita. Durante il match si sono visti buoni scambi e le ragazze hanno provato a reagire nonostante la squadra avversaria fosse molto forte. Nel complesso abbiamo offerto una buona prestazione, avvalorata dal terzo set dove eravamo avanti 16-14 poi è uscita l’esperienza di Venezia. Vedo il classico bicchiere mezzo pieno: dopo due mesi di stop si sono visti molti miglioramenti da parte delle nostre atlete”.  Infine, l’under 18 inizia con un rotondo successo il cammino nel girone Extra Gold grazie al 3-0 casalingo contro l’Agb Tigers Bassano. “Sono soddisfatto – commenta coach Feyles – dell’approccio di questo gruppo per tutto il week end che ci ha visti finalmente a competere su più categorie dopo oltre due mesi. C’è stato un atteggiamento convincente che ci gratifica per il tanto lavoro fatto in palestra. Tecnicamente ci tengo a sottolineare l’ottimo livello della ricezione in questo match contro un avversario che, al netto del punteggio, batteva bene e non ci ha regalato nulla”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-EZZELINA CARINATESE 3-0 (25-18, 27-25, 25-19) VICENZA VOLLEY: Dal Cero 3, Del Federico 6, Tavella 5, Banu 5, Bertollo 8, Munaron 10, Fiocchi 15, Ostuzzi (L), Andreatta (L) N.e:  Grecea, Barbera. All.: Feyles-Canal EZZELINA CARINATESE: Di Marzio (L), Bulla, Lunardon, Filippi, Miscia, Operti, Costa, Scomazzon, Meneghini (L2), Ferronato, Bernardi, Gianfranceschi. All.: Malcangi-Coragin ARBITRI: Bragato e Chiriac Serie C femminile:  ANTENORE CUS VENEZIA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-13, 25-16, 25-18) ANTENORE CUS VENEZIA: Romano, Castore, Brunetta, Canton, Semenzato M, Dose, Mizzan,  Semenzato S, Zanetti, Spanò, Gierardini, Brunetta C. All.: Pozzano VICENZA VOLLEY: Amoah 2, Consagra, Dinelli 8, Guerriero (L), Piovan, Roviaro 4, Seck 11. N.e.: Baldin, Gulino (L), Nicolin, Udogie. All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Grandese Under 18 femminile Extra Gold  VICENZA VOLLEY-AGB TIGERS BASSANO 3-0 (25-21, 25-18, 25-8) VICENZA VOLLEY: Andreatta (L), Banu, Barbera, Bertollo, Dal Cero, Dinelli, Del Federico, Guerriero (L), Grecea, Seck, Tavella. N.e.: Amoah, Piovan, Roviaro. All.: Feyles-Guidotto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Olimpia Teodora riparte alla grande battendo 3-2 a domicilio la Fenix Faenza

    Di Redazione Riparte alla grande il campionato della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora che, al ritorno in campo dopo quasi due mesi di stop, apre il girone di ritorno vincendo per 3-2 il derby romagnolo sul campo della Fenix Faenza. Per le giovani ravennati, che allungano in vetta alla classifica, si tratta del decimo successo su undici partite disputate, il primo ottenuto al tie break.  Dopo un avvio incerto che costa il primo set, in cui l’Olimpia Teodora paga anche la ruggine del lungo stop, oltre alla qualità dell’avversaria, considerata a inizio stagione tra le favorite alla vittoria del campionato e terza in classifica, la squadra guidata da Coach Andy Delgado vince con autorità il secondo e il terzo set. Nella quarta frazione la reazione delle padrone di casa porta la gara al tie break e Faenza si trova avanti 13-9 nel set decisivo, ma le giovani Leonesse piazzano la zampata decisiva, chiudendo la partita con un parziale di 6-0 che vale la vittoria per 15-13 e il 3-2 finale. Ora per le ravennati in vista c’è il ritorno in campo tra le mura amiche, sabato prossimo, 19 febbraio, alle 18, nella palestra di Lido Adriani, contro Persiceto. Fenix Faenza – Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-18, 14-25, 19-25, 25-21, 13-15)Faenza: Tomat 21, Alberti 5, Besteghi 2, Casini 16, Guardigli 6, Grillini 6, Martelli (L); Ceroni 6, Emiliani, Gorini 2, Greco (L), Maines 2. All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.Muri 12, ace 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 5, ricez. pos 46%, ricez. perf 25%, errori attacco 8, attacco 29%.Olimpia Teodora: Fabbri 2, Piomboni 28, Vecchi 30, Candolfini 3, Missiroli 10, Ndiaye 6, Evangelisti (L); Ceccoli, Modena 3, Bendoni 3. N.e.: Cornacchia, Ghiberti, Cavalieri (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 12, ace 5, battute sbagliate 7, errori ricez. 4, ricez. pos 57%, ricez. perf 31%, errori attacco 18, attacco 38%.Arbitri: Elisa Cristanini e Riccardo Gioia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, vittoria in quattro set di Terracina nel derby con Aprilia

    Di Redazione La Volley Terracina riparte in questa nuova ripresa del campionato con una vittoria pesante ottenuta nel derby con la Giò Volley Aprilia, al termine di un match che poteva terminare con un risultato più netto. Buona la prova delle giovani tigrotte che con un piglio diverso rispetto alle uscite precedenti, giocano con maggiore determinazione e soprattutto ordine in campo, ottenendo tre punti meritati che le proietta al quarto posto in classifica.Nelle parole del centrale biancoceleste Panella, la sintesi della partita: “E’ stata una gran bella partita contro una squadra che all’andata ci aveva annullato, condotta con determinazione e convinzione, tranne qualche passaggio a vuoto nel terzo set che in pratica abbiamo regalato alla Giò. Sono molto contenta e soddisfatta per la coralità e unità di squadra che abbiamo avuto durante tutto il match, nonostante le molte avversità incontrate nell’ultimo mese negli allenamenti. Credo che questa bella vittoria accresca la fiducia in noi stesse in vista dei prossimi impegni.”Equilibrio sostanziale in avvio, 5-5, rotto dal turno al servizio di Dalia che mette in difficoltà la ricezione ospite e porta le compagne avanti 11-7, costringendo la panchina della Giò a chiamare il primo timeout. Alla ripresa Terracina continua il suo buon momento, grazie ai punti delle centrali Panella e Zanfrisco, Dalia in ricezione e in difesa e onnipresente mentre il tabellone segna 17-11 per le biancocelesti, che  continuano a mettere palla a terra e allungando il divario con le avversarie. Ci si avvicina alla fine del set, biancocelesti saldamente in testa nonostante un paio di errori in attacco, ma vanno a chiudere il set con l’attacco vincente del capitano Mariani per il 25-16. Partenza decisamente migliore della Giò nel secondo set che va sopra 0-4 grazie specialmente agli attacchi della Francescotti e a due aces della Graziani, prima che la panchina terracinese fermi il gioco: al rientro Terracina meglio in un paio di occasioni, ma Aprilia riallunga nuovamente. Terracina si rifà sotto e trova la parità sul 10-10 con attacco al centro di Panella. Si gioca ora punto su punto, Terracina prova a scappare via mettendo in campo maggiore determinazione, 20-16, Aprilia recupera un paio di lunghezze, Zanfrisco al servizio piazza due aces consecutivi per il 23-18, nuovo recupero Aprilia ma la Boggian spara fuori l’attacco consegnando il set alla Volley Terracina per il 25-21.Terzo set che inizia con continui cambi palla, 5-5 il punteggio, ma come nel primo set, con il turno al servizio di Dalia, Terracina prova a scappare via e va sopra 10-7. Con la solita Francescotti, Aprilia accorcia le distanze prima e poi trova la parità sul 14-14, Terracina si riporta avanti ma la Giò rimane attaccata, la fine del set è vicina, 22-19 per le biancocelesti, parità sul 23-23, Aprilia si procura la palla set, annullata, e dopo tanti batti e ribatti Aprilia si prende il set sul 29-31.Aprilia avanti in avvio quarto set 6-8 sempre e solo grazie alle sue ali Francescotti e Boggian, e sempre con due lunghezze di vantaggio conduce buona parte del set, 14-16 fino al sorpasso biancoceleste sul 19-18: Terracina ora è decisamente più concreta e determinata, commette meno errori a differenza delle avversarie che alla fine cedono set e match sul 25-22 finale. VOLLEY TERRACINA – GIO’ VOLLEY APRILIA 3-1 (25-16, 25-21, 29-31, 25-22)VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani 16, Massa 9, Dalia 9, Zanfrisco 13, Noschese, Panella 7, Terenzi, Picano (L). n.e. Di Marzo, Di Fabio, Speroniero. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.GIO’ VOLLEY APRILIA: Boggian 21, Campopiano 4, Francescotti 22, Graziani 6, Manciocchi 1, Procacci 5, Raduica 3, Fontana (L1), Brizzi (L2). n.e. Mosconi, Pellegrini, Pucci, Rossi, Vendittelli. 1°all. Moretti, 2°all. Mosconi.Arbitri: Loreti, Moretti.Terracina: Bv 9, Bs 11, M 3Aprilia: Bv 11, Bs 21, M 3Durata set: ’23, ’28, ’37, ‘25 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, continua il momento no del Volley prato: Firenze la spunta 3-1

    Di Redazione Ancora un risultato deludente per il Volley Prato di Serie C. La sconfitta rimediata sabato a Brozzi fa male perché subita da una squadra alla portata di Prato, come il Firenze Ovest. In quattro set, i toscani del capoluogo di regione hanno la meglio su un Volley prato che non sembra essere entrato in partita, eccezion fatta per il terzo set che la squadra di coach Barbieri riesce a strappare agli avversari. Il team di Barbieri ha lasciato punti preziosi con tante formazioni più indietro in classifica e questo penalizza non poco le possibilità di Prato di conquistare la quarta piazza. Obiettivo ancora possibile ma per ottenerlo Prato deve decisamente cambiare passo. In casa del Firenze Ovest la sfida è terminata per 3-1 a favore dei padroni di casa. Firenze che vinceva i primi due set mettendo una pesante ipoteca sulla gara. Prato che provava a riaprirla vincendo il terzo parziale. Prato che andava vicino a completare la rimonta nel quarto fermato però ai vantaggi. FIRENZE OVEST – VOLLEY PRATO 3-1 (25-18; 25-22; 18-25; 27-25) Firenze Ovest: Badii, Baldinotti, Braschi, Cassioli S., Cassioli T., Ceccherini, Ciarpaglini, Genovese, Gori, Manna, Vivoli, Wu Bao. All. Vestri. Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Torri, Trancucci. All. Barbieri. Arbitri: Velli e Crovetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, si gioca il recupero tra Canottieri Ongina e Ks Rent Trentino

    Di Redazione Secondo impegno ravvicinato per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile, con la formazione allenata da Gabriele Bruni di scena martedì alle 21.00 a Monticelli contro la Ks Rent Trentino nel recupero dell’ultima giornata d’andata del girone C. Sabato scorso, i gialloneri piacentini hanno superato a pieni voti sotto il profilo del risultato il ritorno in campo dopo la lunga sosta forzata prevista dalla Fipav per far fronte alla pandemia. Nell’occasione, i monticellesi hanno espugnato 3-1 il temibile campo di Bovezzo (Brescia) contro il Valtrompia Volley  e ora si preparano ad affrontare la compagine trentina, altrettanto pericolosa seppur attardata in classifica. Per De Biasi e compagni, in palio tre punti importanti per consolidare l’area play off (primi due posti) e rimanere in scia della capolista Mantova, ora a +4 ma che ha già recuperato il turno. “Sicuramente – osserva coach Bruni – la Ks Rent Trentino attuale non sarà la squadra che ha iniziato il campionato visto che negli ultimi due mesi ha inserito due giocatori nuovi, Maniero e Boesso, atleti di spessore per la categoria e che hanno fatto fare un salto di qualità alla formazione, senza dimenticare la loro batteria di centrali di primissima fascia. Da parte nostra cercheremo di mettere in palio quelle che sono le nostre migliori caratteristiche per limitare il loro gioco; sabato scorso a Bovezzo abbiamo dimostrato anche di saper soffrire e di ricompattarci nei momenti più delicati. Sicuramente dovremo anche giocare una buona pallavolo, ma sono sicuro che i ragazzi siano i primi a saperlo. Faccio un appello al paese di Monticelli: nel limite delle restrizioni causate dalla pandemia, venite a tifare la Canottieri Ongina Volley, abbiamo bisogno anche di voi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo di scena al PalaCoim contro Busnago

    Di Redazione Secondo impegno ravvicinato per la Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile, con la formazione di Giorgio Bolzoni di scena martedì alle 21 al PalaCoim di Offanengo contro il Busnago Volleyball Team nel recupero dell’ultima giornata d’andata del girone B. Sabato scorso, le neroverdi cremasche hanno superato brillantemente l’esame della ripartenza dopo la lunga sosta forzata prevista dalla Fipav per far fronte alla pandemia. Nell’occasione, la squadra allenata da Giorgio Bolzoni ha conquistato i tre punti contro il fanalino di coda Bedizzole, espugnando in tre set il rettangolo di gioco bresciano rischiando solamente nel secondo parziale, vinto ai vantaggi. Ora un nuovo appuntamento, importante ai fini della classifica, con Porzio e compagne chiamate a inseguire i tre punti per alimentare ancor di più il proprio cammino in chiave play off. Offanengo, infatti, si trova a 3 lunghezze dalla vetta occupata dalla Cbl Costa Volpino, sconfitta 3-2 sabato scorso dal Don Colleoni e che ha già recuperato il match dell’ultima di andata. Il bottino pieno, dunque, proietterebbe la Chromavis Abo in vetta alla classifica, in attesa che Lecco (attualmente a +1 sulle cremasche) recuperi il 9 marzo il suo match contro la stessa Don Colleoni. “Ritengo – commenta coach Bolzoni – che Busnago abbia una classifica che non rispecchi il suo vero valore; l’avevamo già sfidata in pre-season e propone una buona pallavolo, potendo disporre di buone attaccanti. Il loro gioco è veloce e si basa principalmente sulle laterali, puntando molto su Bonetti che ha trascorsi anche in serie A. Per quanto ci riguarda, in questo momento è importante cercare di portare a casa i tre punti al di là del gioco, ma sappiamo come non sia facile, perché ci sono tanti punti interrogativi, contando anche l’impegno infrasettimanale e un solo allenamento a disposizione tra l’ultimo match giocato e quello successivo. Per questo, ritengo sia una partita delicata”. Busnago è allenata da Mario Motta e nelle proprie fila milita la schiacciatrice Camilla Cornelli, ex di turno avendo vestito nella scorsa stagione la casacca della Chromavis Abo. La formazione brianzola aveva partecipato all’ultima edizione del Trofeo Duemme, venendo battuta in finale proprio da Offanengo e portando a casa il premio di miglior palleggiatrice della manifestazione con Beatrice Erba. In classifica, Busnago occupa la quart’ultima piazza con 12 punti e al PalaCoim cercherà punti importanti per provare a uscire dalla zona rossa, provando al contempo a riscattare il ko della ripartenza sul campo di Almenno (3-1). “Eravamo consapevoli – commenta coach Motta – di dover affrontare una stagione molto tosta e per salvarci tutti i punti in palio sono importanti. La sosta? Dieci giocatrici su quattordici sono state colpite dal Covid e siamo tornati a lavorare al completo solamente da due settimane e mezzo. Quella di Offanengo sulla carta è una partita proibitiva, ma proprio per questo non abbiamo nulla da perdere e dobbiamo giocare sciolti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Faenza lotta ma è l’Olimpia Teodora Ravenna a spuntarla al tie break

    Di Redazione Resta l’amaro in bocca alla Fenix per non essersi aggiudicata il derby contro l’Olimpia Teodora Ravenna, ripensando a come ha giocato il primo set e al vantaggio di 13-9 nel tie-break. Il bicchiere può essere però considerato mezzo pieno se si guarda la classifica, perché ora le faentine sono terze da sole e hanno accorciato il gap dai play off: un’ottima spinta dal lato mentale in vista degli ultimi decisivi mesi della stagione. La Fenix scende in campo con il giusto atteggiamento non risentendo del lungo stop e si impone 25-18 nel primo set. Ravenna però reagisce e grazie alla difesa e ad un attacco ficcante si aggiudica la seconda frazione facendola diventare a senso unico (25-14) ripetendosi poi nella terza, vinta 25-19. Anche le faentine hanno una fiammata e pareggiano i conti vincendo il quarto parziale 25-19. Tutto si decide al tie-break dove la Fenix passa a condurre 13-9, ma un improvviso calo permette alle ospiti di vincerlo 15-13. “Peccato, perché avremmo potuto vincere al tie-break con maggiore attenzione – spiega coach Maurizio Serattini -. Credo però sia un passo avanti visto che abbiamo tenuto testa ad una squadra forte e ben organizzata che meritatamente occupa il primo posto, mostrando anche un buon gioco. Purtroppo abbiamo ancora qualche alto e basso di troppo, ma ci lavoreremo e con questo spirito cresceremo giorno dopo giorno. Ora dovremo stare molto attenti alla gara di sabato in casa della Moma Anderlini Modena, squadra giovane con tante giocatrici di talento che fanno parte delle selezioni giovanili”. Fenix Faenza-Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-18; 14-25; 19-25; 25-21; 13-15) FAENZA: Casini 16, Tomat 21, Alberti 5, Gorini 2 ,Ceroni 6, Guardigli 8, Grillini 6, Emiliani, Martelli (L2), Greco (L1), Besteghi 1, Maines 2. All.: Serattini RAVENNA: Fabbri 2, Cornacchia ne, Ceccoli, Ghiberti ne, Piomboni 28, Vecchi 30, Modena 3, Evangelisti (L1), Cavalieri (L2) ne, Candolfini 3, Benzoni 2, Missiroli 10, Ndiaye 6. All.: Delgado ARBITRI: Cristanini e Gioia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO