consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Montale torna a casa per il testacoda contro Certosa

    Di Redazione Archiviato il recupero di Cremona, e di conseguenza il ritorno alla vittoria, l’Emilbronzo 2000 Montale torna a giocare davanti al pubblico di casa per la 17esima giornata del girone D di Serie B1 femminile. Domenica 20 febbraio in Emilia arriva il Certosa Volley, fanalino di coda, per una gara assolutamente da non sottovalutare. Fischio d’inizio alle ore 17. Due mesi esatti dopo l’ultimo match al PalaMagagni, Fronza e compagne ritrovano il taraflex di casa ma soprattutto ritrovano il loro pubblico, che mai in questa stagione ha fatto mancare il proprio supporto, neanche in trasferta. Sarà un classico testa-coda quello che andrà in scena domani, con l’Emilbronzo 2000 Montale che continua a guidare la classifica forte di undici successi in dodici partite, e con l’unica sconfitta arrivata il 12 febbraio scorso sul campo della FOS Wimore CVR (3-1). In mezzo c’è però l’ottimo successo di mercoledì scorso sul campo della vice capolista Esperia Cremona, battuta al tie-break. Certosa di Pavia, invece, torna in campo solamente domani dopo il lunghissimo stop. Lombarde che di fatti non sono tornate in campo lo scorso week-end (la sfida contro Ostiano verrà recuperata martedì 22 febbraio), ma che si erano momentaneamente congedate dal campionato con la loro prima vittoria stagionale: 3-2 casalingo su Gossolengo, che vale anche gli unici due punti in classifica. Coach Andrea Ghibaudi continua a vedere miglioramenti nella condizione delle sue ragazze, con la massima dimostrazione di ciò che è arrivata pochi giorni fa a Cremona. Roster completo, quello nerofucsia, in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è stata la schiacciatrice Ginevra Giovagnoni, autrice di un vero proprio exploit nel tie break contro Cremona, determinante per il successo di Montale. Le sue parole: “Considerando la nostra prima sconfitta di sabato scorso, quando trovo sia mancata lucidità e reattività, nella gara contro Cremona sapevamo che sarebbe stata molto dura riuscire a portare a casa il risultato, essendo uno scontro al vertice. Poter dare il mio contributo in un match di tale importanza è stato molto gratificante. Come è stato già precedentemente detto nelle interviste delle mie compagne, nel momento del bisogno sappiamo esserci, tutte. Io l’ho vissuta così, cercando di dare il meglio di me in un momento importante. Come si può intuire dopo la sconfitta di sabato la squadra in un primo momento si è in parte scoraggiata; d’altro canto però, una volta ritrovateci in palestra, ci siamo date il doppio da fare per non rischiare di bruciare il vantaggio e le energie spese nella prima fase del campionato“. “Io sono dovuta stare ferma quasi tre mesi per infortunio – ricorda Giovagnoni – sicuramente prendere il ritmo già inoltrato delle altre è stato difficile, ma allenamento dopo allenamento si migliora e la ruggine iniziale se ne va. L’ambientamento nel campionato sta procedendo meglio di quanto pensassi, grazie soprattutto alle mie compagne, sono stata molto fortunata. In Anderlini ho avuto la possibilità di disputare tre campionati di B2, in tutti ottenendo ottimi risultati, e anche se poca, l’esperienza è ovviamente servita“. Infine la sfida contro Certosa: “La classifica parla chiaro – ammette la schiacciatrice – ma si può vincere con tutti come perdere da tutti. Non abbiamo mai sottovalutato l’avversario, sono sicura che non lo faremo neanche questa volta. Siamo concentrate per poter portare a casa tre punti“. Gli arbitri del match saranno Federico Scarpulla e Andrea Pentassuglia. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14.00 di domani) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube Pallavolo Montale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prefabbricati Valtidone regina per una notte

    Di Redazione Battaglia doveva essere e battaglia è stata. La Prefabbricati Valtidone Sangiopode supera in rimonta il forte Bft Burzoni Piace Volley ed infila la nona vittoria consecutiva nel campionato di Serie D (girone A). Nei primi due parziali la formazione di coach Danilo Del Monte si fa sorprendere dalle avversarie (la Piace Volley precedeva in classifica solo per miglior quoziente set), come dimostrano i parziali, chiusi a 16 e 20, a favore delle ospiti. Dal terzo in avanti il vento spira a favore della squadra albiceleste: riaperta la gara, la Prefabbricati Valtidone domina nel quarto e chiude agevolmente anche il tiebreak. In attesa che si completi il programma della quindicesima giornata, la SangioPode si gode per un giorno la vetta della classifica, che sarà difesa nel prossimo turno (sabato 26 febbraio, ore 19) nella trasferta di Rivergaro sul campo della Decalacque River. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Bft Burzoni Piace Volley 3-2 (16-25, 20-25, 25-18, 25-5, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Volley Prato costretto a rinviare due gare per casi di Covid

    Di Redazione Colpo di coda della pandemia al Volley Prato: la squadra di Mirko Novelli è costretta a rinviare in un colpo solo due gare del campionato di Serie B maschile. Non si giocherà il match previsto per questa domenica al Keynes contro la TMM Futuraenergie e sarà rinviato anche il recupero di martedì sera contro Orte, valido per l’undicesima giornata e che si doveva giocare ancora nell’impianto pratese. Questa volta, a differenza delle precedenti gare rinviate, la causa è da ricercarsi nelle positività riscontrate nel gruppo pratese, che negli ultimi giorni ha registrato il contagio di diversi membri del gruppo squadra e quindi si è visto impossibilitato a schierare in campo un numero sufficiente di giocatori.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: turno domenicale per la Focol Legnano contro Orago

    Di Redazione Turno domenicale per la Focol Legnano che se la vedrà, nella giornata di domenica 20 febbraio, contro la Mondialclima Orago, ultima in classifica e reduce dall’unico punto racimolato fin qui, contro Novate. Cavaleri e compagne, che hanno sfidato anche questa settimana una formazione di più alto livello in un allenamento congiunto, arrivano a questo impegno in gran forma, visto il 3-0 rifilato alla Visette sabato scorso, alla prima partita dopo due mesi di stop. In classifica le Coccinelle occupano stabilmente la seconda piazza, all’inseguimento di Palau, e godono di un punto di vantaggio sulla terza, Caselle, ma con il vantaggio di una gara in meno disputata. Ad introdurre la diciassettesima giornata di campionato sono i dirigenti biancorossi Maurizio Brogliato e Mattia Ceriotti. “Di scontato nello sport non c’è nulla – sottolinea Brogliato – sicuramente quella di domenica sarà una partita in cui dovremo tenere alta l’attenzione. Le ragazze sono concentrate, arriveranno nelle migliori condizioni, non abbasseranno la guardia, hanno mentalità, forza e voglia di portare a casa questa partita“. “Domenica contro Orago l’obiettivo è prolungare la striscia positiva di risultati – aggiunge Ceriotti –. Giocare contro l’ultima in classifica non deve essere fuorviante, ogni avversario va affrontato con concentrazione e con la giusta testa, ma mi fido ciecamente delle ragazze, le ho viste in questa settimana in allenamento sostenere ogni sessione molto seriamente, come è loro solito. Stanno lavorando duramente da settembre e i risultati premiano questo impegno“. Start alle 17.30, con diretta streaming sul canale YouTube della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: big match da non fallire per Scanzo con lo Yaka Volley

    Di Redazione Un sinonimo di “crocevia”? Scanzo–Yaka Volley. Per i giallorossi il match di oggi alle 21 al PalaDespe è quanto di più simile ad una chiave verso i play off a cui, si qualificano le prime due del girone. In questo momento la classifica dice quota 23 a meno 4 da Malnate, che ha giocato una partita in più. Viene da sé che una battuta d’arresto renderebbe ancor più tortuoso il percorso verso l’obiettivo, al contrario di un risultato positivo, che riaprirebbe tutti i giochi e diventerebbe lo slancio ideale per affrontare un filotto di incontri complessivamente alla portata. Il ritorno in campo di Scanzorosciate dopo due mesi è stato contrassegnato dal ko rimediato in quel di Saronno, pur avanti 2-0 frutto di un’ora abbondante di buon gioco, condita con il giusto atteggiamento a partire dai primi palloni. Per far bottino pieno con i varesini, capitan Costa e compagni dovranno giocare le carte del primo spezzone. “Il confronto – spiega lo schiacciatore Luca Innocenti – andrà approcciato con lo stesso spirito di Saronno, in cui fino al doppio vantaggio abbiamo mostrato un’ottima pallavolo e un atteggiamento decisamente importante. Determinante sarà evitare certe situazioni del turno precedente, specie in caso di punto a punto. Non basta restare incollati all’avversario bensì sarà indispensabile trovare la lucidità per avere la meglio nelle fasi decisive fornendo qualcosa in più sul piano della prestazione. Aspetto che ci ha impedito di sbancare Saronno“. Lo Yaka, compagine giovane e temibilissima, sta confermando i valori già espressi nella partita d’andata vinta in rimonta 3-1: “Una battaglia – continua Innocenti – perché noi non possiamo più sbagliare e loro sono validi, come ci hanno fatto vedere. Il momento è delicato, siamo carichi, sappiamo ciò che dobbiamo fare e va messa in campo la nostra miglior versione. Con la serenità e la consapevolezza come primi requisiti“. Coach Gandini recupera Valsecchi, pronto a far coppia al centro con Mario Gritti. Diagonale con Martinelli e Malvestiti, in banda quattro per due maglie mentre in posizione di libero si rivedrà l’alternanza tra Viti e Fornesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: positività nella Star Volley Bisceglie, rinviato il match con la Dinamo Molfetta

    Di Redazione La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie, valida per la quattordicesima giornata del campionato di Serie C femminile, è stata rinviata a data da destinarsi. Il club nerofucsia ha comunicato al Comitato Regionale pugliese della Federvolley la sopraggiunta positività al Covid di alcune componenti del gruppo squadra nel corso di uno dei consueti cicli di tamponi effettuati. Gli allenamenti del team sono stati sospesi precauzionalmente per qualche giorno in attesa di un nuovo giro di test. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tutto pronto per il derby tra Argentario e Ata Trento

    Di Redazione Ripartire dal primo set disputato contro il Gorle e cercare di giocare alla pari con le avversarie di giornata più a lungo e con maggiore tenacia rispetto a quanto era avvenuto nella sfida dell’andata. Sono questi gli obiettivi, in verità non molto diversi da quelli di tutte le sfide che si giocheranno nel girone di ritorno, con i quali l’Argentario Trentino Energie affronterà il derby di sabato 19 ebbraio contro la Walliance Ata Trento. Un incontro che mette in palio punti necessari sia alla squadra di Marco Mongera per compiere un altro passo verso la salvezza, consolidando quanto costruito nel girone di andata, sia alle argentelle per muovere nuovamente la classifica dopo lo stop di sette giorni prima. Lo spostamento in coda al calendario delle prime quattro giornate del ritorno fa sì che le due squadre si ritrovino contro dopo aver giocato appena 6 partite, che hanno portato 9 punti alla Walliance e 4 alla Trentino Energie. Ciò che è cambiato, nel frattempo, è che l’Argentario ha mosso la classifica e ha cominciato a calarsi nella categoria e che l’Ata sarà costretta a scendere in campo con due o tre importanti pedine in meno rispetto alla sfida giocata il 20 novembre, dato che la centrale Martina Bogatec si è trasferita al Marzola, l’opposta Greta Carosini deve fare i conti con un dolore alla spalla, che per ora la costringe ai box, e la schiacciatrice Serena Blasi è rientrata da poco nei ranghi. L’Ata viene da un match proibitivo, quello contro la potenziale capolista Picco Lecco (le lombarde devono recuperare una gara), un po’ come quello affrontato sabato scorso dall’Argentario contro il Gorle, che dopo aver vinto al PalaBocchi per 3-0 mercoledì scorso è andato ad espugnare Crema con un 3-0, riportandosi al quarto posto a quattro lunghezze dalla vetta. Entrambe le squadre che si sfideranno domani nel palazzetto di via Santa Croce hanno dunque tanta voglia di ricominciare a muovere la classifica. L’incontro comincerà alle 18 (diretta streaming sulla pagina Facebook della società) e l’Argentario la affronterà con il sestetto base, ovvero con Capone in regia, che è tornata in palestra solo oggi dopo l’infortunio alla caviglia rimediato contro il Warmor, Cusma opposta, Salgado e Angeloni in banda, Sfreddo e Buratti al centro, Riedmüller libero. Nella sfida di andata le atine si imposero per 3-0 con parziali di 25-15, 25-11, 25-16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti Giorgione a caccia dei tre punti a Porto Mantovano

    Di Redazione Secondo match dopo la ripresa delle danze e seconda di quattro trasferte consecutive per il Duetti Giorgione. Sabato 19 febbraio alle 20.30 la B1 di Castelfranco scenderà in campo a Porto Mantovano contro una formazione piazzata in terzultima posizione con 9 punti all’attivo. La classica partita da non prendere sottogamba: le avversarie saranno agguerrite e giocheranno con l’obiettivo di eguagliare, quantomeno, la gara d’andata dove riuscirono a raccogliere un prezioso punto in chiave salvezza. A fine novembre infatti, a Castelfranco, fu 3-2 per il Giorgione. La squadra di Carotta appare in buona forma, prova ne è il netto successo di domenica scorsa a Casalserugo contro l’Alia Aduna. La miglior realizzatrice della scorsa gara, Eva Ravazzolo, inquadra così la trasferta mantovana: “Prevedo che sarà un incontro particolarmente delicato per due motivi. Il primo, perché dobbiamo ritrovare il ritmo partita: non siamo ancora al top. Il secondo, perché considerando il risultato dell’andata, le insidie sono reali. Domenica scorsa non vedevamo l’ora di giocare, eravamo ferme da troppo tempo e probabilmente per questo motivo, nonostante il risultato positivo, abbiamo commesso troppi errori. Era prevedibile. Stiamo lavorando con l’obiettivo di diminuirli e a Porto Mantovano siamo intenzionate a dimostrarlo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO