consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Garlasco all’esame MioVolley, Mattioli: “Tra tre giorni sapremo a che punto siamo”

    Mancano solo due giornate alla fine della regular season, e dopo il ko subito in casa settimana scorsa contro Modena, Garlasco si prepara ad affrontare la Everest MioVolley, quinta formazione in classifica, nell’ultima trasferta prima dei play-off. La nuova avversaria delle neroverdi è ancora impegnata nella lotta contro Volley Modena per il quarto posto, e sicuramente approfitterà del calore del pubblico casalingo per mettere in difficoltà le GarlactiGirls per accaparrarsi punti importanti. Un’altra gara che si prospetta impegnativa per le neroverdi, che dovranno dare il massimo per mantenere il secondo posto in classifica in vista dello scontro diretto dell’ultima giornata con Rubiera.

    Una partita che porta con sé una certa importanza anche in ottica play-off. Come spiega il coach di Garlasco, Stefano Mattioli, queste gare saranno importanti per capire il livello di preparazione delle neroverdi prima delle partite decisive per la scalata di categoria:

    “La trasferta di sabato con MioVolley sarà la seconda di un trittico che ci vede contrapposti alla terza, alla quarta e alla quinta squadra in classifica nel nostro girone: di certo questi tre test rappresentano il modo migliore per prepararci ad affrontare i playoff, e se lo scorso weekend ci siamo fatti sorprendere dall’entusiasmo e dal furore agonistico di Modena, sabato prossimo dovremo far tesoro degli errori commessi, provando così ad essere abbastanza lucidi e tranquilli per trovare le soluzioni e le risorse necessarie a portare a casa il bottino pieno. Battuta e ricezione sono i fondamentali con i quali dobbiamo costruire la prestazione di sabato prossimo e delle settimane a venire, e per questo sono anche quelli sui quali stiamo lavorando di più. Tra tre giorni sapremo a che punto siamo del nostro percorso”.

    Non sottovaluta la sfida Garlasco, determinata a mantenere la seconda posizione e a dare il massimo contro una squadra che darà filo da torcere, come racconta Laura Baggi, banda di esperienza e punto di equilibrio nella formazione neroverde:

    “Per noi sarà una gara importante perché non si è ancora delineata la classifica definitiva, che sappiamo essere importante per i play-off. Dobbiamo approfittare di questa gara per provare diverse situazioni che potrebbero tornarci utili nelle gare decisive. Non dobbiamo prendere la sfida con MioVolley sottogamba: giocare fuori casa è sempre più impegnativo e loro sono un’ottima squadra.Siamo concentrate su alcuni aspetti che stiamo lavorando, e questo smorza un po’ la tensione per i play-off. Non sappiamo ancora chi dovremo affrontare e adesso abbiamo degli obbiettivi a breve termine, su cui siamo concentrate. Per ora la pressione da play-off si sente ancora poco”.

    Anche se da lontano, il supporto dei tifosi non deve mancare! Tutti pronti quindi per seguire leGarlactiGirls sabato 4 maggio alle 20:30.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: i play off di Casciavola iniziano con Empoli

    Un anno di duro lavoro per arrivare a giocare partite come questa. Così in massima sintesi il pensiero della Pallavolo Casciavola alla vigilia della prima partita dei playoff promozione. Sarà un cammino lungo per chi avrà la forza ed il merito di arrivare fino alla fine. Si comincia con un triangolare e solo la prima classificata proseguirà verso la seconda fase che porterà dritta in B2.La PediaTuss Casciavola avrà l’onore di esordire fra le mura amiche del Pala Pediatrica, sabato 4 maggio alle 21, la squadra di Tagliagambe attende la visita del TimeNet Empoli, formazione che ha chiuso il girone B alle spalle del Castelfiorentino, ma che ha conquistato il primato nella classifica avulsa delle migliori seconde. Servirà una PediaTuss versione extralusso per uscire con una vittoria da questa partita, servirà l’aiuto di tutti, in primis del grande pubblico casciavolino chiamato a spingere la squadra rossoblù per cercare di portare a casa un risultato che avrebbe una valenza storica.Tagliagambe potrà contare su tutta la rosa a disposizione così formata. Palleggiatori: Liuzzo, Panelli; centrali: Gori, Ciampalini, Marino; schiacciatrici: Messina, Lari, Raniero; opposti Vaccaro, Sgherri; liberi: Marsili, Tellini. La partita sarà trasmessa in dirette su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45.

    Ultimo impegno casalingo per la Katinka Travel Casciavola che sabato 4 alle 18 va alla disperata ricerca dei ter punti che potrebbero mantenere viva la fiammella della speranza nella salvezza. Di fronte le rossoblù troveranno un avversario agguerrito che cerca i tre punti per restare in seconda posizione e partire così al meglio nella corsa ai playoff.

    Quella di Santa Croce è squadra esperta, abituata a giocare partite ad alto contenuto emotivo, pertanto le casciavoline dovranno dare fondo a tutte le loro energie, tornare a compattarsi e giocare, ma soprattutto pensare da squadra per provare a conquistare i tre punti, unico risultato che permetterebbe loro di credere ancora nel miracolo della permanenza in categoria.Coach Alberizzi attende buone notizie dall’infermeria, nello specifico attende di sapere se potrà contare sulla presenza di Greta Bolognini alle prese con un piccolo problema fisico. Tutta a disposizione il resto della rosa così formata. Palleggiatori: Di Coscio, Lancioni; centrali: Bolognini, Chiarugi, Caciagli, Pugliesi; schiacciatrici: Caponi, Nanni, Puccini, Panizzi; opposti: Grande, Corsini; liberi: Centi, Funel. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 17:45.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta riceve Afragola nell’ultima casalinga

    Ultima gara casalinga della stagione per l’Indeco Molfetta. La formazione allenata da mister Difino, sempre stabilmente nei piani altissimi della classifica nonostante un girone H altamente competitivo ed ostico, avrà modo e occasione di salutare il pubblico amico del PalaPoli.

    Un parquet di casa in cui sono cadute, nell’ordine, Taviano che prenderà parte dei playoff e le corazzate Gioia e Marigliano, mentre la forte Galatone ha ceduto un punto ai biancorossi. L’unica sconfitta da tre punti, in casa, è stata ad opera del Grottaglie, formazione che azzannato il girone, meritandosi il primo posto e il triangolare playoff promozione.

    Per salutare la stagione dell’Indeco Molfetta, al PalaPoli, arriva l’Afragola, formazione campana già retrocessa nella prossima serie B campana, comunque team da attenzionare vista la presenza del forte opposto campano Fabio Di Florio e del laterale Simmaco Tartaglione, un passato da talento scuola Lube, seguito da 7 stagioni tra A2 e A3. Dodici punti in classifica, frutto di 3 vittorie e 19 ko, è lo score dell’Afragola che, la scorsa settimana, ha sottratto un punto alla vice capolista Taviano.

    “Chiara dimostrazione del campionato che abbiamo affrontato: non è mai esistita una partita facile, anche le ultime della classe vantano giocatori importanti per la categoria e hanno sottratto punti alle big del campionato – l’analisi di Luca Lorusso, schiacciatore biancorosso – Noi abbiamo fatto sempre il massimo, ne sono la dimostrazione i big match casalinghi portati a casa con il massimo del risultato, c’è stata qualche sconfitta, anche contro qualche team meno attrezzato di noi, ma in piena lotta salvezza e a caccia di punti vitali. È stato sicuramente un campionato durissimo, con squadre importanti e di livello assoluto. Ci siamo divertiti e abbiamo regalato soddisfazioni al nostro pubblico, motivo per il quale vogliamo regalare loro un ultimo sorriso, prima dell’ultima gara di Turi, dove spero ci seguano per ultimare al meglio una stagione comunque importante. Vogliamo chiudere con il miglior piazzamento possibile questo campionato ostico”.

    I biancorossi sfideranno Afragola, al PalaPoli, sabato 4 maggio. Tutte le gare si svolgeranno in contemporanea, nonostante i verdetti playoff e retrocessione siano già stati emanati dal campo. Fischio d’iniziato fissato alle ore 18, con ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro i signori Mario Chiechi e Michele Fumarola.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio prepara l’ultima trasferta stagionale

    La Pallavolo San Giorgio sfiderà nell’ultima trasferta stagionale nel penultimo turno della regular season la Tecnimetal Piadena, sesta in classifica, con 41 punti (14 vittorie e 10 sconfitta) che nell’ultima giornata è stata sconfitta al tiebreak da Top Volley Villafranca e che qualche settimana prima ha superato Cerea in trasferta dopo una battaglia durata ben cinque set.

    Avversario da non sottovalutare affatto per Tonini e compagne che sicure dei playoff promozione vogliono chiudere al primo posto per avere due possibilità per salire in B1, dovranno difendersi dall’assalto del San Damaso, impegnato contro la Pallavolo Alsenese che vorrà, da parte sua, chiudere gli impegni casalinghi con una vittoria.

    “Nonostante abbiamo staccato il biglietto per i playoff – commenta coach Matteo Capra -, la partita è importante per mantenere il primo posto. Giochiamo contro una squadra arcigna che in casa ha sempre fatto molto bene. Dobbiamo restare concentrate fin dall’inizio per portare a casa punti decisivi per la lotta al primo posto”.

    L’unico scontro diretto tra le piacentine e le cremonesi di coach Luca Zanotti risale alla gara d’andata, giocata lo scorso 14 gennaio, e vinta dalla Sangio per 3-0. Lydia Andreani, alzatrice piadenese, è l’ex di turno avendo giocato alla San Giorgio nella stagione 2019/2020. Dirigeranno Davide Fallica ed Eleonora Bergonzini della sezione di Modena, Fischio d’inizio alle 20.30 presso il PalaMgKVis in via XX settembre a Piadena-Drizzona (Cremona).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Homeclick SB Volley al debutto nei play off

    Il momento più atteso dell’annata sotto rete è finalmente arrivato. Con la regular season ormai in archivio, è tempo di playoff. E la Homeclick inizierà il suo percorso in trasferta: in particolare a Galliera Veneta, dove domani sera (sabato 4 maggio, ore 20.30) le ragazze di Josh De Salvador saranno ospiti del Team Volley 2007. In terra padovana, si affrontano la seconda del girone B e la seconda del girone D, mentre la serie è al meglio delle tre sfide. 

    Il tecnico della SB Volley è un habitué della post season: “Abbiamo bisogno che mente e cuore siano freschi – argomenta De Salvador -. Perché a quel punto ne gioverebbe pure il fisico. Per fortuna, le temperature non ancora calde e ci consentono di stare agevolmente in palestra e di lavorare con profitto“. Il Team Volley vanta una striscia aperta di sette successi in sequenza: “Affronteremo una compagine esperta e quadrata. Diverse atlete, inoltre, provengono dalla B2: magari non avranno una tecnica individuale eccelsa, ma sanno sfruttare bene il loro potenziale. Insomma, è una squadra che sa il fatto suo”. 

    De Salvador non intende caricare troppo l’appuntamento: “Gara 1 andrà affrontata con uno spirito leggero. Essendo in casa, la pressione sarà dalla parte delle nostre avversarie. Anche se sappiamo che i playoff sono imprevedibili: puoi giocare bene e poi perdere, come può accadere il contrario. Ecco, da questo punto di vista, forse non saremo bellissimi, ma cercheremo di essere concreti». 

    PIAZZAMENTO – Per quanto intermedio, la piazza d’onore ottenuta in regular season rappresenta un traguardo di rilievo: “Abbiamo faticato per ottenere questo piazzamento. E la fatica è stata ripagata dal fatto di essere riusciti a centrare l’obiettivo legato al raggiungimento dei playoff. Avremo preferito qualificarci da primi in classifica, ma è questo il momento in cui si raccolgono i frutti. Di conseguenza, dobbiamo “darci dentro”“. 

    ENERGIE RIMASTE – I playoff sono un’emozione che si rinnova anche per chi, come coach Josh, li ha vissuti a più riprese da protagonista: “Dobbiamo sfoderare tutte le energie rimaste. La fase successiva al campionato è sempre tosta da gestire: dal punto di vista agonistico, fisico e tecnico. Ma, alla fine, ci si allena proprio per giocare partite del genere. Ora serviranno carattere, personalità. E ordine”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora corona l’inseguimento e sale in vetta

    Per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è stato un weekend dolcissimo quello scorso: in un colpo solo la squadra allenata da coach Fabio Corsetti ha battuto a domicilio il forte Casal Bertone, quarta forza del girone, ma soprattutto ha conquistato la vetta della classifica approfittando della sconfitta casalinga dell’ormai ex capolista Sempione, sugellando così un inseguimento durato 24 giornate.

    I bianconeri erano attesi da un match veramente impegnativo: i romani coltivavano ancora il sogno play off ed erano pronti a vendicare la pesante sconfitta maturata nel girone di andata. Ma la vera notizia per la Globo è arrivata da casa Sempione Volley, dove il Volley Life Viterbo ha fatto l’impresa di giornata vincendo in rimonta 3-1 dopo aver perso nettamente il primo parziale, conquistando così meritatamente il terzo posto in classifica con 8 punti di vantaggio sul Casal Bertone il che, a due giornate dalla fine della stagione regolare, vuol dire la matematica partecipazione ai playoff promozione.

    Discorso diverso per la lotta alla prima posizione, la quale garantirebbe un playoff più “agevole” con l’approdo diretto alla finalissima del 9 giugno: questo biglietto ora è in mano alla Globo che ha un punto di vantaggio sul Sempione.

    La cronaca:La gara allo starting six ha visto la formazione tipo di coach Corsetti, quella che affida la cabina di regia a Panarello opposto ad Antinori, Rudi e Cristian Caschera al centro della rete, Magnante e Skoreiko in posto 4, e capitan Mauti libero.

    Le intenzioni della Globo vengono subito palesate da un messaggio chiaro di Skoreiko che autografa il primo break da 3 punti. Casalbertone tenta il rientro ma Sora apre il gas costringendo Pappalardo al time out discrezionale già sull’8-12. Al rientro in campo non cambia l’inerzia del match: la concentrazione dei ragazzi di Corsetti si vede nella fluidità di gioco mentre i romani hanno difficoltà a mettere palla a terra. Un buon momento dei padroni di casa costringe la guida tecnica ospite al suo primo, e ultimo nel match, time-out sul 17-21. Il sestetto raccoglie bene le indicazioni e con un ace di Caschera su Colsante e una bomba di Skoreiko su Genovesi, mette al sicuro il set sul 19-25.

    Dagli spalti i tifosi al seguito esultano per le buone notizie che arrivano dal match di Sempione, e in campo i bianconeri non mollano la presa sul Casalbertone. Mauti e Magnante offrono una grande prestazione in seconda linea tra ricezione e difesa, Skoreiko continua nel suo show personale, con il set che è di assoluto dominio sorano. Corsetti dà spazio a Fava e Ciardi che entrano subito bene nel match, e proprio un buon attacco del giovane schiacciatore porta la Globo a chiudere nettamente il secondo parziale sul 13-25.

    Ancora con il piede sull’acceleratore, i ragazzi del Presidente Vicini fanno segnare sul tabellone il 4-8 che si traduce nel primo time-out discrezionale per i padroni di casa. Ancora Skoreiko, infermabile per l’8-13, e il vantaggio sale sul più 6 del 10-16 con un gran muro di Antinori. Ferma di nuovo tutto la guida tecnica locale ma le indicazioni che da ai suoi ragazzi non basteranno a colmare il gap. Panarello gestisce bene tutti i suoi attaccanti, i due Caschera al centro abbassano la saracinesca con ben 4 muri nel set e la gara va in archivio sull’ennesimo attacco di Skoreiko che chiude set e match sul 25-16.

    “Era una gara che temevo molto – dichiara a caldo coach Fabio Corsetti –. Casalbertone è un’ottima squadra, e soprattutto ancora in corsa per il terzo posto. A tre giornate dalla fine della regular season, giocare queste partite fuori casa, non è assolutamente facile. Invece devo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato il match, avevamo preparato attentamente la gara durante la settimana, sapevamo che il loro gioco poteva crearci difficoltà, invece abbiamo fatto una partita accorta, con pochissimi errori che di fatto ci hanno tenuto sempre avanti nel punteggio“.

    “Ora viene la parte più difficile – continua Corsetti – possiamo dire che i nostri playoff iniziano sabato prossimo, anche se mancano ancora due giornate al termine della stagione regolare, ma di fatto avendo un punto di vantaggio da difendere dobbiamo giocare come se fossero due finali. La prima in programma sabato sul campo dei romani del PoolStars, formazioni che ha nelle proprie fila alcuni dei giovani fra i più interessanti della regione, i quali insieme a qualche esperto della categoria formano un team di prima fascia che ha stabilmente occupato la parte medio alta della classifica. Certo noi siamo e saremo consapevoli delle nostre qualità e di quello che recita la classifica, e cercheremo in tutti i modi di fare risultato per poi chiudere la regular season a Sora, sabato 11 maggio, contro la formazione del Sales“.

    Polisportiva Casal Bertone-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 0-3 (19-25, 13-25, 16-25)POLISPORTIVA CASAL BERTONE: Rinaldi 8, Genovesi 7, Sarcina 1, Capanna 1, Mussino, 2, Grippo, 2 Di Cerbo 4, Noccioli 4, Petcu, Colasante (l1), Piselli, Ruiz Pelegrin. All. Pappalardo C.; Ass. Ciotoli G..GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – Mauti (L1), Skoreiko 17, Caschera C 6, Ciardi 2, Magnante 10, Antinori 6, Caschera R 6, Panarello 2, Iafrate (L2), Paoli, Fava, Sili. All. Fabio Corsetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia contro Grassobbio per onorare il derby

    A giochi ormai fatti, dopo l’ultimo turno di campionato e la consapevolezza della retrocessione in Serie C, al Valtrompia Volley non resta che affrontare le ultime partite con la voglia di rialzarsi e dimostrare il proprio valore nell’ottica di una ricostruzione per il futuro. Nel prossimo turno i “Lupi” affronteranno la quinta forza del campionato, la formazione di Grassobbio, in un derby di scena sabato 4 maggio alle 17.30 nel palasport di Grassobbio.

    Le parole della banda Luca Grezzi prima del match: “Sabato giochiamo contro una formazione che per larghi tratti della stagione ha occupato la seconda posizione in classifica, quindi sarà una partita tosta e bella da giocare. Dal canto nostro purtroppo ormai il campionato ha dato il suo verdetto, ma vogliamo continuare a onorare sia la stagione, sia la società“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora festeggia la salvezza contro Villanova

    Ultimo appuntamento al PalaManzini nella stagione regolare per la Mokavit Rosaltiora in questo finale di annata a tutta velocità. Dopo la vittoria contro Montalto Dora e dopo la bella notizia della variazione del regolamento play out, che ha reso matematica la salvezza verbanese, ecco ancora una formazione di alta classifica contro le lacuali di Fabrizio Balzano; arriva la Villanova Bam, squadra ormai lontana da un possibile piazzamento play off, ma con la voglia di finire bene un campionato che non l’ha mai vista oltre le posizioni di buona classifica, con anche qualche puntatina in alto.

    Sarà una partita difficile, quella di sabato 4 maggio alle 20.30, nella quale però Rosaltiora vorrà puntare ad un risultato positivo per salutare il proprio pubblico. La partita di andata fu quella in cui, nel periodo nero della stagione, Verbania raccolse un punto, che peraltro per certi versi fu anche abbastanza stretto. La Mokavit, ancora incerottata giocò una ottima partita, trovandosi avanti, salvo poi soccombere ai quinto set. Al PalaManzini, davanti al tifo amico, serviranno un grande cuore e la massima voglia di fare bene.

    “Innanzitutto, dopo la buona notizia di aver mantenuto la massima categoria regionale, siamo più tranquilli oltre essere soddisfatti del lavoro svolto – spiega coach Fabrizio Balzano –. Mi tengo per la fine del campionato i commenti della stagione ed i ringraziamenti dovuti. Sabato affrontiamo una squadra con la quale all’andata facemmo un’ottima gara conclusa al quinto set in quel periodo in cui i risultati non arrivavano. Villanova è una bella squadra con alcune ottime individualità e ci aspetta una gara complicata, seppur in casa e davanti al nostro caloroso pubblico che vogliamo salutare nel migliore dei modi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO