consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona di nuovo in campo contro Reggio Emilia

    Di Redazione L’Esperia Cremona si appresta a tornare in campo già nel pomeriggio di sabato 19 febbraio al PalaCambonino contro la FOS Wimore CVR. Si concluderà di fatto quello che doveva essere un tour de force di tre gare in sette giorni per le ragazze di coach Valeria Magri (la gara con Cesena prevista per domenica scorsa è stata poi rinviata) proprio con la sfida al Centro Volley Reggiano, capace di superare la Emilbronzo 2000 Montale alla ripresa del campionato. Cristina Coppi rivive così le emozioni della partita di mercoledì sera proprio contro la capolista Montale: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, principalmente per due motivi. Venivamo da due mesi di stop forzato che ci hanno tagliato un po’ le gambe, soprattutto pensando al ritmo gara, non dimenticando che abbiamo chiuso il 2021 con ottimi risultati. Inoltre, la mancanza di due compagne importanti (Badini e Pionelli, n.d.r.) non ha certo giocato a nostro favore“. “Siamo partite decisamente bene – osserva la schiacciatrice di San Miniato – poi abbiamo avuto dei blackout abbastanza importanti nel secondo e nel terzo periodo. Nel quarto ci siamo riprese, poi il quinto set è stata un po’ la fotocopia del secondo e del terzo. Sono molto dispiaciuta, perché forse in condizioni differenti poteva andare diversamente. Faccio i complimenti a Montale per aver dimostrato di avere quel qualcosa in più rispetto a noi, ma allo stesso tempo, abbiamo portato a casa un punto che nella sostanza ne vale tre“. “A livello di classifica, di fatto, è solo un punto – continua Coppi – ma per tutti noi deve risultare un punto di ripartenza. Una partita alla volta, riusciremo a ritrovare il nostro ritmo gara. Tornare al campionato con una partita contro un avversario insidioso come Montale non è stato semplice, ma sono emersi anche degli spunti positivi da cui ripartire“. Alle porte la sfida con il CVR di coach Corrado Melioli: “Di fatto avremo solo un allenamento per preparare questa partita, che è altrettanto importante. Cercheremo come sempre di mettercela tutta, consapevoli che avremo dalla nostra il fattore campo. Piano piano dovremo continuare a ritrovare quel ritmo e quei meccanismi con cui ci siamo lasciate prima di Natale“. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Federica Grasso e Giulia Visalli. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola affronta la capolista Viareggio

    Di Redazione Doppio impegno casalingo per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. Anche la Serie C della PediaTuss, una settimana dopo tutte le altre formazioni, torna a giocare dopo essersi vista rinviare il derby contro la Pallavolo Cascina per l’indisponibilità della società biancorossa. Si rientra così sul taraflex affrontando la prima forza del campionato, quell’Oasi Viareggio che all’andata vinse 3-0 contro una formazione casciavolina assai rimaneggiata. Questa volta invece le rossoblù saranno al completo, ma resta l’incognita della lunga, lunghissima sosta, che potrebbe aver arrugginito un po’ i meccanismi delle ospiti, mentre le avversarie hanno già potuto scaldare i motori nello scorso weekend ottenendo una facile vittoria. Si gioca al Pala Renault Clas alle 21 di sabato 19 febbraio e coach Luca Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel. Torna finalmente in campo anche la Renault Clas di Serie D, che nell’ultimo turno di campionato è stata costretta ai box dal rinvio della partita contro il Volley Cecina. Al Pala Renault Clas sabato alle 18 arriva il Grosseto Volley School, reduce da una sconfitta inaspettata contro gli Ospedalieri. In casa rossoblù coach Sabrina Bertini dovrà fare i conti con ancora qualche assenza, ma l’importanza della posta in palio per chi scende in campo dovrà essere stimolo sufficiente a dare tutto il possibile per cercare di portare a casa punti preziosi per smuovere la classifica e risalire la china nella lotta per la salvezza. La rosa è formata dalle palleggiatrici Farella e Paoletti, dalle centrali Caciagli e Luppichini, dalle schiacciatrici Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi e dai liberi Benedettini, Corsini G. Per chi non potrà essere al Pala Renault Clas appuntamento alle 17.45 per la diretta su Pallavolo Casciavola Channel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley prova a ripetere il 3-0 su Giarre

    Di Redazione Il Messina Volley riprende l’avventura nel campionato di Serie C femminile con la dodicesima giornata, contro gli Amici del Volley Giarre. L’incontro, che si disputerà sabato 19 febbraio fra le mura amiche del PalaJuvara, rappresenta la prima giornata di ritorno del torneo, anche se, per via dello stop dovuto all’evoluzione della pandemia, bisogna recuperare ben 5 partite del girone di andata. La compagine guidata dal tecnico Danilo Cacopardo, nella partita di andata, si è imposta per 3-0. A presentare il match è l’opposto giallo-blu Chiara Raineri: “Dopo lo stop dovuto alla pandemia abbiamo ricominciato gli allenamenti e stiamo cercando di dare il meglio al fine di preparaci nel migliore dei modi per la gara che ci vedrà opposte al Giarre. Questa rappresenta la prima giornata di ritorno, anche se abbiamo diverse giornate da recuperare, e cercheremo di essere pronte al fine di disputare l’incontro agli stessi livelli delle partite precedenti. Purtroppo questo campionato, per il momento, è un po’ ambiguo in quanto, per via della pandemia, non riusciamo a dimostrare in campo ciò che sappiamo fare. Sabato cercheremo di ottenere lo stesso punteggio dell’andata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, testa già al Cesena per l’Alsenese. Toffanin: “Evitare i cali dell’andata”

    Di Redazione Una vittoria importante impreziosita da una prestazione di spessore, con la consapevolezza di dover continuare il cammino di crescita. In casa Conad Alsenese, il 3-1 di sabato scorso contro la Tirabassi & Vezzali appartiene ormai al dolce passato, con la formazione di Enrico Mazzola (militante nel girone D di serie B1 femminile) proiettata verso la seconda sfida casalinga consecutiva di sabato, quando alle 21 al palazzetto di Alseno arriverà l’Elettromeccanica Angelini Cesena, sconfitta al tie break all’andata in terra romagnola. A fare il punto della situazione è il libero Allegra Toffanin, al suo primo anno in maglia gialloblù. “La vittoria di sabato – spiega la giocatrice veneta – è un’ottima ripartenza. Avevamo trovato un bel ritmo prima della sosta forzata, era importante far bene anche alla ripresa anche se non era facile, vuoi per l’avversario vuoi per l’infortunio che ha colpito il nostro capitano Valeria Diomede. Nel primo set abbiamo commesso troppi errori, qualcuno legato alla tensione, poi aver sbagliato meno ha fatto la differenza a nostro favore”. Quindi aggiunge. “La difesa ha funzionato meglio del solito e fin dall’inizio, è stato importante anche perché Campagnola ha fatto altrettanto per tutta la partita. Ci ha premiato anche aver vinto diverse azioni prolungate. Un altro ago della bilancia è stato il primo tocco: non abbiamo sofferto in ricezione, mentre con la battuta abbiamo messo in difficoltà le reggiane”. Segnali di un percorso di crescita della Conad Alsenese che ovviamente viene messo in discussione sul campo ogni sabato. “Stiamo acquisendo solidità e maggiore consapevolezza nei nostri mezzi, crescendo anche a livello mentale e gestendo meglio i vari colpi. Ora affrontiamo Cesena, un avversario che all’andata avremmo anche potuto battere 3-0 o 3-1, ma che ci ha trascinato al tie break dove siamo comunque riuscite a spuntarla. Ci furono cali da parte nostra che ora dovremo evitare, oltre a difendere tanto, contando anche il loro innesto di qualità nel ruolo di opposto”. Infine, le considerazioni personali. “Sono contenta, mi sento più sicura in campo e anche un punto di riferimento in seconda linea per la squadra, sentendo la fiducia delle mie compagne soprattutto in ricezione dove a inizio stagione ero più “traballante”. Siamo un gruppo unito, lavoriamo bene con un allenatore tosto e preparato come Enrico Mazzola e con la società mi sto trovando bene; tutti stanno facendo la propria parte in questo cammino”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prima in casa del 2022 per Energia 4.0–De Mitri contro Pomezia

    Di Redazione Prima partita casalinga del nuovo anno per la Energia 4.0 – De Mitri nel campionato di serie B1 di pallavolo femminile. Le ragazze di Capriotti e Ruggieri riceveranno alle ore 19.30 di sabato 19 febbraio al PalaSavelli di Porto San Giorgio la visita dello United Volley Pomezia, formazione che attualmente occupa la quinta posizione in classifica con venti punti, ma con due partite da recuperare. All’andata terminò 3-0 per le laziali, ma le rossoblù diedero vita a un incontro combattuto, nel corso del quale sciorinarono sprazzi di ottima pallavolo. Dopo l’emergenza sanitaria, i ranghi della Energia 4.0 – De Mitri tornano quasi al completo, con il probabile rientro della palleggiatrice titolare Gulino (che a Chieti è stata sostituita da Maracchione, autrice di un’ottima prestazione). Dovrebbero essere abili e arruolate anche le altre due assenti del turno precedente, Morciano e Valentini, ma questa è una decisione che lo staff tecnico rossoblù prenderà solamente a ridosso del fischio d’inizio del match. Al PalaSavelli l’ingresso alla partita è libero, ma è obbligatorio essere in possesso del Super Green Pass e bisognerà indossare la mascherina Ffp2 per l’intera durata della permanenza all’interno del palazzetto dello sport. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Project, mentre la telecronaca differita verrà mandata in onda da Radio Studio Tv, canale 611 del digitale terrestre, mercoledì 23 febbraio alle ore 21.30. Sabato ci sarà anche il ritorno in campo della formazione di serie C griffata Iplex-OfferteVillaggi.com che, alle ore 16 al PalaSavelli di Porto San Giorgio, affronterà la Gordon 1956 Montegranaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Pallavolo Marino batte Pallavolo Volta Latina 3-1

    Di Redazione La serie D femminile della Pallavolo Marino è tornata in campo e lo ha fatto guadagnando tre punti nel match contro la Pallavolo Volta Latina. Le pontine sono state sconfitte 3-1 al termine di una gara non semplice come conferma anche la centrale classe 1997 Benedetta Tosti: “La sosta è stata lunga tra le vacanze di Natale e lo stop per il Covid. Inoltre non ci siamo potute allenare benissimo a causa delle problematiche relative al virus. Comunque abbiamo avuto un po’ di tempo per organizzarci e ovviare all’assenza del capitano Sabrina Sabra, che è andata all’estero per motivi universitari. Quindi era importante tornare in campo e centrare la vittoria, al di là della prestazione. Nel primo set siamo state sempre in vantaggio e, anche quando le avversarie hanno provato ad avvicinarsi, abbiamo sempre tenuto in pugno la gara chiudendo sul 25-21. Nel secondo siamo partite un po’ male e le pontine ne hanno approfittato per vincere 22-25. Nel terzo ci siamo immediatamente riscattate e abbiamo dominato (25-13), mentre nel quarto c’è stato da soffrire, ma alla fine lo abbiamo portato a casa spuntandola per 25-23”. La Tosti è una delle atlete più esperte del giovanissimo gruppo della Pallavolo Marino: “E’ il mio secondo anno qui, prima giocavo con il Volley Sport di Cinecittà. E’ stata Alessia Amici, che è tuttora una mia compagna di squadra, a parlarmi bene di questo ambiente e di questa società. C’è un buon feeling con tutte le ragazze e anche con il coach Marco Di Lucca che è una persona molto tranquilla e un tecnico estremamente preparato”. Sabato per la prima squadra femminile marinese arriverà il test più duro: “Giocheremo col Priverno che è prima con un punto di vantaggio su di noi (ma anche con una gara giocata in meno, ndr). Hanno vinto dieci partite su dieci e questo vorrà dire qualcosa. All’andata partimmo molto forte e loro uscirono alla distanza. Si tratta di una compagine di grande livello con giocatrici di spessore. Proveremo a giocarci le nostre carte: sappiamo che ci vorrà una grande prestazione per uscire dal campo con qualche punto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia sfida Cavaion Veronese. “Servono continuità e precisione”

    Di Redazione Sabato sera alle 20.30 nuovo appuntamento al Pala Lupo per il Valtrompia Volley: arriva la formazione di Cavaion Veronese, al momento undicesima in classifica. All’andata si erano distinti gli atleti Squarzoni e Cerfogli, che avevano dato filo da torcere  ai Lupi, usciti comunque vincitori dal palazzetto veneto. A presentare il match è il regista Luca Spagnuolo, che chiama a raccolta i Lupi per un match di alto livello: “Sabato affronteremo una squadra che ha degli ottimi elementi, la cui posizione in classifica non rispecchia assolutamente il suo valore. Noi in primis dobbiamo pensare al nostro gioco, vogliamo tornare alla vittoria e fare una buona pallavolo perché siamo in grado di farlo, anche perché questi sono sicuramente punti preziosi per la classifica“. “Durante lo stop – prosegue Spagnuolo – ci siamo prefissati degli obiettivi ed è importante riuscire a centrarli tutti, per fare una buona seconda fase del campionato. L’approccio dovrà essere determinato, ma allo stesso tempo sono convinto che sarà necessario mostrare continuità e precisione senza abbassare mai la guardia, anche perché avremo di fronte un avversario che, come noi, ha bisogno di punti per avanzare in classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Palermo in trasferta contro la Gupe. Sutera: “Il morale è alto”

    Di Redazione Dopo il superbo successo di sabato scorso contro la vice capolista Lamezia, è tempo di preparare con dovizia il prossimo impegno. La Volo Saber Palermo è pronta per la trasferta in territorio etneo contro la formazione dell’A Ricchigia Gupe Volley. Allo Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati (sabato 19 febbraio, ore 17), i ragazzi neroverdi sono consapevoli di affrontare un avversario affamato di trionfi sul campo. L’incontro, valido per la 17esima di campionato (6ª giornata di ritorno) del campionato nazionale di serie B maschile girone M sarà diretto da Vera D’Avola di Comiso e Danny Buccheri di Floridia (C.T. Fipav Monti Iblei). Sfida tra le classiche di serie B degli ultimi anni. È una Gupe che occupa la decima posizione in classifica con 7 punti all’attivo, virtualmente in zona rossa retrocessione unitamente a Volley Catania (7) ed al fanalino di coda Vibo Valentia (2). Ad oggi gli unici due successi in campionato sono stati determinati contro Volley Catania e Partinico. Per la squadra allenata da Fabrizio Petrone quella di sabato sarà la prima gara del 2022: a causa del Covid la squadra capitanata da Francesco Scuderi tornerà a disputare una gara ufficiale dopo due mesi (ultimo incontro il 18 dicembre a Cinquefrondi). Sabato scorso il match contro Siracusa fu rinviato per la positività di quattro atleti, situazione che ha imposto anche lo slittamento del recupero contro Vibo Valentia previsto per mercoledì 16. Attualmente, il giro di tamponi consente la ripresa dell’attività in casa Gupe. Tra le novità rispetto alla gara d’andata l’evidenza di Marco De Costa nel ruolo di schiacciatore, mentre il testimone di libero passa a Sergio Magrì. All’andata la Volo Saber Palermo sconfisse i catanesi per 3-1 (20 novembre, Pala Oreto), aprendo un mini ciclo di vittorie che coincise con l’arrivo in squadra di Francesco Gallo in cabina di regia. Marco Sutera, libero della Volo Saber Palermo: “Il morale in squadra è alto: aver battuto un’armata come Lamezia rilancia la consapevolezza delle nostre forze. Abbiamo dato dimostrazione di non meritare l’attuale posizione in classifica. È ovvio che ogni partita ha una sua storia e sappiamo che la sfida in casa della Gupe sarà ardua. Loro vorranno rivalersi della sconfitta patita all’andata. Noi vogliamo dare continuità ed affrontare un girone di ritorno che possa appagarci in termini di risultati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO