consigliato per te

  • in

    B maschile, Pesaro in trasferta a Osimo. Silvestrini: “Settimana complicata per noi”

    Di Redazione Sabato 26 la Montesi Volley Pesaro affronterà in trasferta LA NEF Osimo nella 18esima giornata del campionato di Serie B (girone G). L’incontro verrà disputato alle ore 17:30 e sarà arbitrato da Gasperotti Elisa e Pardo Claudio. Alla vigilia del match contro Osimo, Nazario Silvestrini (vice-allenatore della Montesi Volley Pesaro), ha parlato così al canale ufficiale del club biancorosso: “In questa settimana ci stiamo allenando in maniera particolare per una serie di circostanze inaspettate e impreviste. Il sacrificio e la disponibilità dimostrati da atleti, staff tecnico e società Montesi, sono ancora una volta sinonimo di coesione verso un obiettivo comune proprio nei momenti più difficili. Sabato chiuderemo un ciclo serratissimo di quattro partite in poco più di due settimane contro Osimo, squadra che avrà una gran voglia di riscattarsi davanti al suo pubblico dopo la sconfitta della scorsa giornata contro l’US Volley 79 di Civitanova.” “Dopo le due sconfitte consecutive, grazie al successo contro San Giovanni, abbiamo ripreso il nostro cammino in campionato. Il periodo non è semplice perché siamo in un momento complicato: serve proseguire con determinazione e pensare partita dopo partita. Contro Osimo servirà una prova di alto livello e grande concentrazione. L’avversario è ostico e siamo consapevoli di questo. Proseguiamo il nostro lavoro in settimana per continuare a competere per le zone alte della classifica” ha dichiarato Sebastiano Caselli, centrale della Montesi Pesaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita Gossolengo. L’ex Zanetti: “L’ultima vittoria ci ha dato maggiore sicurezza”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena finalmente torna davanti al proprio pubblico: sabato 26 febbraio (in via eccezionale si giocherà di sabato), dopo oltre due mesi e mezzo di lontananza, Mazzotti e compagne riceveranno al Carisport le emiliane di Gossolengo, fischio d’inizio alle ore 17.30. Le bianconere arrivano dalla brillante vittoria, la quinta stagionale, con l’Alsenese; le rivali l’hanno spuntata al termine di un tie break interminabile con Garlasco. In classifica Gossolengo occupa la terzultima posizione, con Cesena che si trova avanti di cinque lunghezze: fondamentale per le ragazze di coach Lucchi raccogliere punti e riscattare la pesante sconfitta dell’andata. “La partita ad Alseno – commenta Aurora Zanetti – era un match essenziale per la nostra classifica: tornare in campo dopo due mesi di stop poteva rappresentare un’incognita e siamo molto soddisfatte per essere riuscite a portare a casa tre punti preziosi. Siamo scese in campo con la giusta concentrazione e abbiamo controllato le avversarie senza mai farle entrare in partita“. La giovane schiacciatrice (classe 2006) salita in prima squadra dal vivaio cesenate e che proprio a Gossolengo ha siglato il suo esordio nonché primo punto nel campionato cadetto, introduce così il prossimo match: “Arrivare da una vittoria ci farà scendere in campo con maggiore sicurezza perché sappiamo che possiamo dare del filo da torcere a tutti ed è quello che dobbiamo fare sabato“. Chiude con un pensiero rivolto ai tifosi: “Finalmente torniamo a giocare davanti al nostro pubblico caloroso: sono sicura che per noi sarà un’ulteriore spinta per affermare il nostro percorso di crescita tecnica e agonistica”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Nef Osimo attende il gigante Pesaro. Silvestrelli: “Voglia di riscatto”

    Di Redazione Banco di prova interessante sabato 26 febbraio alle ore 17.30 al Palabellini per LA NEF Osimo che giocherà contro la Montesi Volley Pesaro, seconda forza del torneo. I “senza testa” arrivano a questa importante sfida con voglia di riscatto dopo la sconfitta contro l’US Volley 79. E’ importante lavorare nei dettagli e prepararsi con la giusta determinazione come sottolinea Lorenzo Silvestrelli, un innesto importante arrivato in questa stagione in casa biancoblu. “Ci aspetta una partita difficile e molto combattuta – afferma Lorenzo Silvestrelli – Siamo consapevoli che giocando bene possiamo giocarcela contro qualsiasi squadra perciò tutto dipenderà da noi e dal lavoro che affronteremo questa settimana. Ci aspettiamo una partita molto interessante e avvincente”. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni sono tornati sul campo di gioco dopo il lungo stop causato dalla situazione covid. E’ importante riprendere il ritmo di gioco e ritornare su una scia positiva come spiega il giocatore biancoblu. “Lo stop per noi è stato come una seconda preparazione – rimarca lo schiacciatore – Abbiamo ripreso anche meglio di come ce lo immaginavamo. Nell’ultimo match abbiamo avuto un blocco mentale ma sicuramente abbiamo tutti voglia di riscatto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte pronta allo scontro diretto con Palmi

    Di Redazione Dopo tre incontri con squadre di vertice, inizia una fase decisiva per la Zero5 Castellana Grotte. Sabato 26 febbraio alle 18.30 al Palagrotte arriverà una diretta concorrente, la Desi Volley Palmi, per la settima giornta di ritorno del campionato di volley femminile di B1. La Zero5 ha un punto in più delle rivali, ma la squadra calabrese deve recuperare le partite con Cutrofiano e a San Salvatore Telesino il 9 e 23 marzo. È quindi evidente quanto sia importante per le pugliesi la conquista dei tre punti. Importante, ma certamente non facile, perché le due squadre sono equivalenti nel punteggio, come valore tecnico ed anche come suddivisione dei punti conquistati con quattro vittorie in casa e due fuori. Il confronto diretto è a favore della Grotte Volley che finora è stata l’unica in grado di espugnare Palmi. Rispetto alla gara di andata, non ci sarà l’ex Noemi Moschettini, palleggiatrice approdata a Scandicci in A1, sostituita da Rebecca Surace. Anche nella Zero5 c’è stato un nuovo cambio in regia a seguito dell’infortunio di Sofia Alberti; il suo posto è stato preso dalla giovanissima Gaia Pinto, che ha già esordito come titolare a Melendugno e che è stata affiancata dalla quindicenne Graziana Equatore, proveniente dal settore giovanile della Real Volley Noci. Graziana frequenta il Liceo Linguistico, vuole che il volley diventi parte integrante della sua vita e dice: “Quando mi hanno chiamata, ho provato un’emozione indescrivibile, un sogno che si avvera! Sono pronta a dare il meglio di me“. Nel frattempo sono partiti tutti i campionati giovanili della Grotte Volley sponsorizzati KlimaItalia. Il gruppo Under 18 di Danilo Milano è composto dalla panchina della B1 più atlete di altre società (Noci, Rutigliano e Noicattaro). Nelle 5 gare disputate, la squadra ha ceduto solo un punto alla UISP Putignano. L’Under 16 affidata a Beppe Gabriele staziona a metà classifica con tre vittorie e tre sconfitte. Ottimo esordio con due vittorie su due del gruppo Under 14 affidato al neo-tecnico Johnny Terrafina, che affianca la nuova esperienza al suo ruolo di speaker ufficiale (ricopre lo stesso ruolo anche nelle gare interne della BCC Castellana Grotte di A2 e della Gioiella Prisma Taranto di Superlega) e di vicepresidente della società. In questo folto gruppo non esordisce solo il tecnico, ma anche una buona parte delle 18 atlete, ad eccezione di Giorgia Barbone e Alessandra Locorotondo, che hanno anche già esordito in B1. Tra le esordienti anche Martina e Vittoria Paparella, figlie di Regiane Falsarella, un mito per i tifosi meno giovani. “Il settore giovanile da sempre rappresenta il fulcro della Grotte Volley – dichiara la presidente Anna Tanese – è una fucina di talenti per la prima squadra. Con la ripartenza post-pandemia registriamo una crescita che va al di là di ogni aspettativa. Lavoriamo sul presente, guardando al futuro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, buona prova dell’MGR Grassobbio che supera 3-2 in rimonta l’Imecon Crema

    Di Redazione La MGR Grassobbio rinasce dopo lo stop forzato imposto dall’emergenza, e nella serata di martedì 22 febbraio riesce a tenere testa alla Imecon Crema portandosi a casa altri due preziosi punti, che determinano ancora di più la safe zone per la squadra bergamasca. Importante anche il mantenimento dell’imbattibilità sul campo casalingo del PalaGrassobbio, fondamentale anche per la sicurezza psicologica dei grassobbiesi. I primi due set non depongono decisamente a favore della MGR, che li chiude rispettivamente con un 22-25 e con un 27-29: il primo ha visto un raggiungimento e un sorpasso da parte dei cremaschi, mentre il secondo ha fatto registrare un calo nello smalto dei ragazzi di Incitti specialmente in attacco. È emerso però il valore di Musitano, che sarà determinante nei successivi tre set. Musitano (che sostituiva Bonetti, infortunato) ha condotto stupendamente la partita riportando a tabellino ben 32 punti, trascinando la squadra sia con i suoi attacchi, sia con i suoi interventi di difesa. Una serie di azioni di gioco positive, che si sono estese anche a tutti gli altri membri della squadra che hanno, così, strutturato un gioco estremamente vincente. Sabato la MGR sarà impegnata sul campo di Cavaion Veronese per un altro scontro quasi diretto dove sono necessarie la massima concentrazione e grinta per sfidare gli avversari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Zagarolo Sports Academy non si arrende. Quaranta: “Obiettivo puntare in alto”

    Di Redazione La serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy non si arrende. La sconfitta di sabato scorso sul campo della Virtus Roma (1-3) non ha fiaccato lo spirito dei ragazzi della prima squadra. Lo confermano le parole del giovane libero classe 1999 Marco Quaranta: “L’obiettivo era e rimane quello di puntare in alto, la classifica è corta e ci sono ancora tanti punti a disposizione. La squadra tecnicamente merita una posizione migliore di quella attuale: il gruppo è consolidato visto che molti di noi giocavano assieme già nella passata stagione e anche i nuovi arrivati hanno dato un contributo di qualità importante. Dobbiamo soprattutto trovare una continuità di rendimento che finora ci è mancata”. Quaranta fa un passo indietro per parlare della sfida persa con la Virtus Roma: “Nel complesso potevamo fare di più, anche se siamo partiti col piede giusto riuscendo a mettere in campo alcune cose provate in allenamento. Va ricordato che si è trattato del nostro primo match nel 2022 dopo la lunga pausa per le festività e per il Covid e forse anche per questo alla distanza siamo calati perdendo i primi due parziali. Nel terzo abbiamo reagito, ma nel quarto i padroni di casa hanno chiuso la partita a loro favore”. Quaranta è un prodotto purissimo della pallavolo zagarolese: “Gioco qui da quando avevo sette anni, fatta eccezione per un anno a Palestrina in cui vincemmo la Prima divisione con coach Massimiliano Pancaldi che ora fa il vice alla nostra serie C”. In virtù di questo Quaranta può esprimere un parere autorevole sulle “mosse” della nuova società: “Devo dire che si respira un’aria nuova e ce n’era bisogno. Zagarolo è una piazza con una importante storia pallavolistica alle spalle e lo staff della presidentessa Petra Prgomet lo sa ed è molto intraprendente. Stanno studiando tante iniziative come quella recentemente presentata del camp internazionale, un’esperienza inedita per il nostro territorio che consiglierei fortemente a tutti i giovani della nostra società e non solo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, primo successo per Frascati. Espugnato il campo di Santa Monica

    Di Redazione La prima volta della serie C femminile. La prima squadra “rosa” del Volley Club Frascati ha violato il campo di Santa Monica con un secco 3-0 nel match di domenica scorsa. Una gara convincente che è valsa il primo successo stagionale per le frascatane, sempre fanalino di coda del girone, ma ora decisamente più “in fiducia” come conferma il palleggiatore classe 2002 Alice Boccuccia, una delle atlete di maggiore esperienza del gruppo: “Quella di domenica è stata una prestazione sicuramente positiva che comunque è arrivata dopo altre buone gare che abbiamo fatto ultimamente. Già prima della sosta, ad esempio, avevamo giocato bene sia contro Roma 7 che con la Roma Volley e col Santa Monica abbiamo confermato questi segnali. Il primo e il terzo set sono stati molto simili: li abbiamo giocati punto a punto e poi nella fase finale siamo state brave a spuntarla, mentre il secondo lo abbiamo dominato sin dall’inizio. Comunque sono tre punti importanti soprattutto per la fiducia e il morale del gruppo: ci siamo avvicinate alle concorrente dirette per la corsa alla salvezza e crediamo di potercela giocare fino alla fine del campionato, inoltre tra due settimane avremo lo scontro diretto con l’attuale penultima e quindi è un momento importante”. Boccuccia è tornata quest’anno al Volley Club Frascati: “Il merito è del presidente Massimiliano Musetti che mi ha voluto fortemente qui e mi ha dimostrato grande fiducia. Io abito a Cave e logisticamente non è facile, ma alla fine sono riuscita ad organizzarmi bene gestendo anche gli impegni universitari”. Il calendario non offre un ghiotto “assist” alla serie C femminile frascatana visto che sabato è in programma la complicatissima gare interna con Terracina: “Sono ai vertici della classifica e si tratta sicuramente di una squadra forte. Ma noi non abbiamo nulla da perdere e cercheremo di fare il massimo, dando continuità alle ultime prestazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, soddisfazione in casa Iplex nonostante la sconfitta al tie break

    Di Redazione Grande soddisfazione per la Iplex-Offerte Villaggi.com che nell’ultima gara casalinga disputata al PalaSavelli di Porto San Giorgio ha conquistato il primo punto stagionale, sfiorando anche la vittoria piena contro la Gordon 1956 Montegranaro nel campionato di serie C femminile. Dopo aver vinto il primo set, giocando un’ottima pallavolo, le rossoblù di Daniele Capriotti e Attilio Ruggieri hanno subito il ritorno delle veregrensi, ma sono state molto brave a riportarsi subito in vantaggio, dimostrando così (nella prima partita ufficiale dopo oltre due mesi di stop a causa dell’emergenza sanitaria) di essere in ottima forma e di proseguire nel percorso di crescita, mirato anche a fare bene nei campionati giovanili ai quali questo gruppo di giovanissime atlete sta partecipando. Il quarto set è stato molto combattuto, con Catalini e compagne sempre vicinissime alle avversarie, che non volevano lasciare l’intera posta alla squadra rossoblù. Vinto per un soffio il parziale, le ospiti conquistavano in maniera più agevole il tie-break e la vittoria finale. “C’è soddisfazione tra di noi – ha detto l’allenatore Capriotti – e la loro contentezza per questo risultato ci ripaga del tanto lavoro che svolgiamo insieme a loro. Sono state brave a sfruttare le occasioni che l’avversario ci ha concesso e a tenerlo sempre sotto tiro. Questo è un gruppo che sta sempre sul pezzo, che si allena moltissimo e che in palestra dà sempre il massimo, peccato che non siano riuscite in questa partita a tenere il focus sulla vittoria. La crescita continua e questo è per noi il dato più importante”. Questa la formazione della Iplex-Offerte Villaggi.com che è scesa in campo contro Montegranaro: Iommi, Massi, Torresi, Fontana, Macchini, Carloni, Scagnoli, Mastrilli, Pediconi (L), Orsili, Bastiani, Catalini. All.: Capriotti-Ruggieri. Dopo questa partita le rossoblù sono state impegnate nel recupero infrasettimanale sul campo di  Filottrano, dove la squadra di casa ha prevalso per 3-0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO