consigliato per te

  • in

    B1 femminile, scontro al vertice tra CBL Costa Volpino e Chromavis Abo

    Di Redazione Prima contro seconda, senza dimenticare la terza (Lecco) che può ambire a pieno titolo al primato avendo una partita da recuperare. Domani alle 21 sarà big match a Costa Volpino (Bergamo), con la Chromavis Abo che andrà a far visita alle padrone di casa targate Cbl Costa Volpino nella sfida di cartello della settima giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile. Offanengo guida la graduatoria con 33 punti, una in più dell’avversario che domani troverà dall’altra parte della rete, mentre Lecco insegue a quota 31 ma con tre punti ancora in palio da conquistare (recupero il 9 marzo contro Don Colleoni). Nella ripartenza del campionato, la squadra allenata da Giorgio Bolzoni ha fatto incetta di punti, conquistando l’intero bottino a disposizione (nove punti) contro Bedizzole, Busnago (recupero) e Lemen, portando a nove la striscia di vittorie consecutive e pareggiando il record della stagione 2018/2019 in regular season. Ora una sfida di cartello, che all’andata sorrise alle neroverdi cremasche, a segno 3-0 al PalaCoim con un successo quasi mai in discussione. Nel frattempo, però, di acqua sotto i ponti ne è passata ed è lecito attendersi un duello molto più serrato in questo match del girone di ritorno.  “Che sia una partita importante –osserva coach Bolzoni – lo dice già la classifica, chi conquista tre punti si mette in una condizione privilegiata in classifica, noi per portarsi sul +4, loro per rimanere in piena corsa. Costa Volpino è favorita, gioca in casa e ha una chance importante in questo cammino. Per quanto ci riguarda, siamo un po’ in emergenza con qualche problema fisico di alcune ragazze che speriamo non ci condizioni troppo dato che un po’ lo fa in allenamento. Greta Pinali è stata tenuta a riposo precauzionale sabato scorso e ha ripreso ad allenarsi in settimana. Il match d’andata? Non mi porto dietro nulla; sicuramente, in quell’occasione avevamo lavorato bene nel muro-difesa e avevamo avuto più pazienza.  Ci aspetta una gara difficile, Costa Volpino è una squadra che ha alti e bassi e bisognerà essere bravi a incunearsi nei loro momenti di difficoltà”. La Cbl Costa Volpino è allenata da Luciano Cominetti e rispetto al match d’andata non ha più in rosa la schiacciatrice Benedetta Gatti, ora rimpiazzata dalla giovane Laura Bonomi, mentre è durata pochissimo l’avventura camuna di Laura Saccomani, rinforzo che a sua volta era stato chiamato dopo lo sfumato ingaggio di Sofia Tosi. Sempre rispetto all’andata, c’è un rinforzo di spessore al centro con l’arrivo di Sara Angelini. Nei match di ripartenza, la Cbl ha giocato due tie break: uno perso in casa contro Don Colleoni e uno vinto a Gorle nello scorso turno. “La nostra ripartenza –osserva coach Cominetti – è stata in salita, avendo cambiato assetto siamo alla ricerca di nuovi equilibri in uno scenario differente rispetto a quello di inizio stagione. Abbiamo scelto di continuare con le forze che abbiamo attualmente a disposizione. Nel primo match dopo la sosta abbiamo ceduto 3-2 contro Don Colleoni in una sfida dove non era facile capire cosa si poteva effettivamente fare dopo uno stop cosi lungo. Sabato scorso, invece, non abbiamo sfruttato occasioni per chiudere 3-0 o 3-1 a nostro favore e ci accontentiamo del risultato positivo che alla fine è arrivato”.  Quindi aggiunge. “Ora c’è Offanengo, una squadra di tutto rispetto e lo ha già dimostrato. Non sarà facile, ma le ragazze  stanno reagendo positivamente. Il match d’andata ha evidenziato chiaramente come ogni match non può non essere affrontato con la giusta testa; abbiamo perso nettamente, mentre due settimane dopo, con ben altro piglio, abbiamo giocato un match completamente diverso contro Lecco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Sangiorgio cerca la prima vittoria del 2022 nel derby

    Di Redazione Reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima sul campo della capolista San Damaso, dove ha conquistato un solo punto, la formazione di coach Matteo Capra nella prima gara interna dell’anno nuovo è alla caccia del riscatto: la Pallavolo Sangiorgio ospiterà la giovane formazione della Ltp Vap Uyba tra le mura amiche del palazzetto di viale Repubblica con l’unico obiettivo di vincere per riprendere la corsa verso i play off. Nonostante i precedenti, tre, siano tutti favorevoli alle albicelesti, serve fare attenzione perché nell’ultimo incontro le ragazze di coach Mineo hanno strappato un punto a Marudo. Fischio d’inizio alle ore 18. “Sabato è fondamentale vincere a pieni punti per riprendere la corsa verso il secondo posto. Non è assolutamente una partita che va sottovalutata, e va affrontata con la giusta determinazione. È importante fare un gioco pulito e ordinato” spiega la centrale Valentina Zoppi, sempre presente nei tre precedenti tra Sangiorgio e Vap. La giocatrice reggiana analizza anche lo stop a San Damaso: “Nonostante i diversi punti di vantaggio con cui abbiamo iniziato i set, non siamo state in grado di mantenere la concentrazione e fare il nostro gioco. San Damaso ne ha approfittato per portare casa la partita”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Esperia affronta la sua rivale storica: domani la sfida con Ostiano

    Di Redazione Il gruppo gialloblù si appresta alla sfida dal chilometraggio limitato contro la rivale storica, la CSV-Ra.Ma Ostiano. Esperia si presenta all’incontro di domani da seconda forza del campionato con 26 punti, a sette lunghezze di distanza dalla capolista Montale ma con una gara da recuperare (contro Cesena il 15 aprile, ndr). Ostiano attualmente ricopre la quarta posizione in classifica con 22 punti, in coabitazione con Imola, avendo a sua volta una gara da recuperare. Con il libero bresciano Patrizia Zampedri tiriamo le somme degli ultimi impegni gialloblù, i primi del 2022. “Dopo un lungo periodo di stop, è stata una settimana impegnativa, considerando anche l’impegno di mercoledì contro Montale, di conseguenza il nostro obiettivo era ben chiaro in testa: contro CVR volevamo vincere portando a casa tutti i punti in palio e così è stato. Nonostante alcuni momenti di calo, che a parer mio ci stanno dopo tanto tempo senza gare, siamo riuscite tutte insieme a esprimere il nostro gioco ed è stata una bella vittoria”. Alle porte la classicissima contro Ostiano di coach Federico Bonini, reduce dalla sconfitta in quattro set ad Imola e dalla vittoria nel recupero di martedì contro Certosa. “Sabato sera ci aspetta una partita impegnativa: al di là del vero e proprio derby, che mette sempre adrenalina, siamo consapevoli della brutta prestazione nella gara d’andata in casa nostra quindi c’è sicuramente voglia di riscatto. Sappiamo che in casa loro non sarà facile, ma ovviamente ce la metteremo tutta per vincere e rimanere nella zona alta della classifica. Stiamo preparando la gara al meglio, ma l’importante sarà imporre il nostro gioco fin da subito, senza lasciarci condizionare dal loro”. La gara si disputerà sabato sera alle ore 20:45 presso il PalaVacchelli di Ostiano. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Energia 4.0 – De Mitri in trasferta contro VolleyRò Casal De’ Pazzi

    Di Redazione La Energia 4.0 – De Mitri torna a giocare in trasferta e sabato sarà impegnata al Pala Euronics di Roma per affrontare la VolleyRò Casal De’ Pazzi. Dopo la soddisfacente prestazione nel turno precedente, la compagine di coach Capriotti è intenzionata a vendere cara la pelle contro la quotata compagine di Casal De’ Pazzi e ha lavorato in settimana con un’intensità che lascia ben sperare per questa gara. All’andata finì 3-1 in favore delle capitoline, ma terzo e quarto set furono un concentrato di emozioni. Il terzo parziale (si era sul 2-0 per le laziali) terminò 31-29 in favore di Di Marino e compagne, che annullarono ben cinque match-ball alle avversarie prima di mettere in terra la palla decisiva e nel quarto set ci furono parecchi colpi di scena, con le due squadre a lungo appaiate, prima che le romane riuscissero a trovare, dopo ben quattro palle-match, il modo di conquistare parziale e incontro. VolleyRò rappresenta una delle maggiori potenze giovanili nazionali, che nel corso degli anni ha sfornato tantissimi talenti e ha vinto una serie innumerevole di titoli giovanili, centrando anche nel 2018 un clamoroso “triplete” (Under 18, Under 16 e Under 14). “Andiamo a Roma con la determinazione che ci appartiene – ha detto il presidente Sandro Benigni – e crediamo fortemente in questo gruppo giovanissimo che sta facendo molto bene nei propri campionati di categoria. Il nostro percorso di crescita procede senza intoppi e il lavoro in palestra (dopo aver superato gli ostacoli posti dall’emergenza sanitaria) è sempre molto intenso e fruttifero. Sono sicuro che sarà una bella partita, come lo è stata già all’andata al PalaSavelli di Porto San Giorgio“. La gara avrà inizio alle ore 18 e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Volley Angels Project, mentre la telecronaca differita sarà mandata in onda mercoledì 2 marzo alle ore 21.30 da Radio Studio Tv, canale 611 del digitale terrestre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Montale verso la trasferta a Garlasco. Odorici: “Dobbiamo essere più scrupolose”

    Di Redazione Trasferta più lunga della stagione per l’Emilbronzo 2000 Montale, che domani pomeriggio scenderà in campo in Lombardia, sul campo del Volley 2001 Garlasco, per la 18° giornata del girone “D” di Serie B1 femminile. Fischio d’inizio alle ore 18:00. Dopo i due successi consecutivi su Cremona e Certosa di Pavia, Fronza e compagne sono pronte per affrontare il viaggio più lungo di questa Regular Season. Domani, infatti, sarà sfida alle “pinguine” del Volley 2001 Garlasco, senz’altro rivitalizzate dal netto successo ottenuto in settimana, nel recupero nonché scontro diretto, sul campo di Alseno (3-0). Una vittoria che ha consentito alle lombarde di scavalcare in classifica proprio le piacentine, ma soprattutto di lasciare la zona retrocessione. Garlasco che in casa, su sette partite, ne ha vinte tre (con Ostiano, Certosa di Pavia e Imola). Sono sedici i punti in classifica per le “pinguine”, che attualmente occupano l’ottava posizione in classifica, l’ultima utile per la salvezza. La capolista Emilbronzo 2000 Montale, invece, continua a mantenere i sette punti di vantaggio sull’Esperia Cremona, che però ha una partita in meno rispetto alle nerofucsia. Coach Ghibaudi, per la trasferta di domani, può contare sull’intero roster a disposizione. Le parole della centrale nerofucsia Giulia Odorici alla vigilia del match: “Dopo la sconfitta di Reggio Emilia abbiamo dovuto far fronte ad un primo stop che ci ha fatto male ma non ci ha abbattute. Per recuperare la nostra forza abbiamo aumentato la concentrazione negli allenamenti e la grinta per vincere le altre partite. Settimana di lavoro senza turno infrasettimanale? Poter lavorare tutta la settimana è importantissimo perché si ha più tempo per allenare gli schemi e studiare al meglio gli avversari. Garlasco? Questa partita la stiamo già preparando da una settimana mettendoci un forte impegno, durante la partita dovremo essere ancora più scrupolose nella scelta dei colpi e più determinate nel prendere ogni pallone.” Il fischio d’inizio tra Volley 2001 Garlasco ed Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 18:00 di domani, sabato 26 febbraio, presso il Palasport di Garlasco (PV). Gli arbitri del match non sono ancora stati designati. La gara sarà aperta al pubblico e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sulla pagina Facebook “Official Volley 2001 Garlasco”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Agil volley ospita Parella. Alberti: “Cercheremo di aggredirle”

    Di Redazione Ritornano fra le mura amiche le Igorine di Matteo Ingratta. In occasione della 18° giornata di campionato domani, sabato 26 febbraio, la B1 alle 17 al PalaAgil ospita Parella Torino con l’obiettivo sempre fisso di dare in campo il 100%. “Domani affrontiamo una squadra costruita con atlete di esperienza e che all’andata ha avuto ragione proprio per i meriti espressi sul campo, – dice l’allenatrice Valeria Alberti – la loro principale arma contro di noi era stata la battuta che ci aveva messo letteralmente in difficoltà senza permetterci di esprimerci al meglio. Saremo fra le nostre mura e cercheremo di aggredirle mettendo in campo tutta l’esperienza che ci stiamo costruendo partita dopo partita“. Il tecnico sottolinea un aspetto importante: “Mettere da parte punti è fondamentale, ma non dobbiamo dimenticarci l’altro nostro grande obiettivo, che è la crescita di un gruppo giovanile che passa dalla B1 per poi riflettere il gioco nel campionato giovanile di riferimento. Domani faremo di tutto per esprimere al meglio il nostro gioco“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sportilia Volley a caccia dell’impresa in casa della capolista Futura Teramo

    Di Redazione Sulla carta appare un match proibitivo e dal pronostico chiuso, eppure la determinazione mostrata da Sportilia Volley nelle prime due gare del 2022 lasciano trapelare più di uno spiraglio incoraggiante. Nel 18° turno la formazione biscegliese, fresca di abbandono dell’ultima piazza del girone L, rende visita domani (Pala Acquaviva, inizio ore 18.30) alla capolista Futura Teramo, finora capace di collezionare 11 successi in altrettante gare disputate.   Reduce dalla prima affermazione casalinga stagionale a spese del Volley Pagliare, il collettivo biancazzurro – ora distante 4 punti dalla quartultima – insegue l’impresa in terra umbra al cospetto della talentuosa squadra allenata dall’argentina Marcela Corzo. “Nello sport non si va mai in campo per perdere e sono certo che riusciremo ad esprimerci al meglio delle nostre capacità – esordisce coach Nicola Nuzzi – . Proveremo a mettere in difficoltà Teramo con una prova attenta e grintosa lottando su ogni pallone ed alla fine, se non dovesse andar bene, applaudiremo le nostre avversarie come sempre. Al di là del piccolo miglioramento in classifica, sono fiducioso soprattutto per le buone prestazioni di sabato scorso e della precedente trasferta di Corridonia. Anche in allenamento è evidente il cambio di mentalità e di atteggiamento, con la predisposizione nel continuare a migliorarsi per tentare di risalire la china. Senza dubbio non abbiamo alcuna intenzione di mollare, anzi punteremo a far punti contro qualsiasi squadra da qui al termine” Proprio sabato scorso, nella trasferta con la Primadonna Bari, Teramo ha rischiato seriamente di perdere l’imbattibilità neutralizzando due match-point alle rivali nel quarto set prima di spuntarla ai vantaggi (25-27) e di imporsi al tie-break per 9-15. Tra i punti di forza del roster biancorosso spiccano le sorelle Celeste e Vivien Di Diego, figlie del tecnico Corzo, a cui si aggiunge l’esperienza della capitana Alessandra Di Paolo (’94, opposto con un buon passato in serie B1). All’andata Sportilia si arrese col punteggio di 1-3 dopo un duello di poco superiore alle due ore di gioco.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Parella contro Trecate, Barisciani: “Novara squadra che non dà punti di riferimento”

    Di Redazione La vittoria in rimonta di sabato scorso contro Volpiano ha dato nuovo entusiasmo al Volley Parella Torino che, reduce dal lungo stop causato dal Covid e dal prevedibile ko contro la capolista Palau al rientro in campo, ha avuto modo così di rilanciarsi nella classifica e nel morale. Sabato sera le ragazze di coach Barisciani affronteranno Igor Volley Trecate, la giovanissima seconda squadra di Novara che lotta nelle zone calde della classifica per evitare la retrocessione. Oggi le novaresi vantano due punti di margine su Acqui e Settimo Milanese ma hanno anche già giocato due partite in più rispetto alle termali.All’andata decisivo fu il servizio per le parelline che si imposero 3-0 grazie alla bellezza di 25 ace. Le torinesi saranno però chiamate questa volta a ripetersi in trasferta, dove fino a questo momento hanno raccolto poco: solamente tre punti in cinque partite con un solo successo, al tie-break, contro Novate. “Novara è una squadra che non ha e non dà punti di riferimento – spiega coach Barisciani – Dobbiamo essere brave a mutare in base alla situazione che ci troveremo davanti. Arriviamo da una buona gara di carattere e dobbiamo usarla come slancio per questa trasferta, sperando di migliorare il nostro ruolino lontano dalla Manzoni”. “Arriviamo da una bella vittoria che ci ha dato l’entusiasmo per lavorare ancora meglio questa settimana – le parole di Annalisa Mirabelli – Quella di sabato sarà una prova importante per continuare sulla giusta strada”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO