consigliato per te

  • in

    B maschile: Ecosantagata a Santa Croce per il sesto successo di fila

    Di Redazione Cinque vittorie consecutive, tutte per 3-0, tracciano il quadro del grande momento di forma che sta vivendo l’Ecosantagata Civita Castellana. Nemmeno la lunga pausa per l’ondata di Covid ha stoppato il rendimento dei rossoblù, sempre più in corsa per un posto nei play off per la promozione in serie A3. Oggi pomeriggio i ragazzi di coach Beltrame si preparano a una nuova sfida: al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno, in Toscana, sul campo della Lupi Santa Croce. Fischio d’inizio alle 17. Si tratta di una formazione giovane, la seconda squadra della Santa Croce di Serie A2, con gli inevitabili pregi e difetti tipici della giovane età. Attualmente occupa la terzultima posizione in classifica, ma ha le doti tecniche e fisiche per risalire: “La Lupi Santa Croce è una squadra che può dare del filo da torcere a tutti – commenta coach Stefano Beltrame – hanno molti meno punti di quello che permetterebbe il loro reale valore, a causa dell’inesperienza e del fatto che spesso devono fare a meno dei loro giocatori migliori, che si aggregano alla squadra di A2. In ogni caso hanno grande brillantezza fisica, nella fase di attacco e muro sono assolutamente da temere“. “Dal canto nostro – continua l’allenatore – non abbiamo alternative alla vittoria. Ormai siamo in zona playoff e vogliamo lottare fino alla fine per restarci“. Ancora ai box per infortunio lo schiacciatore Pollicino, mentre al centro rientra Buzzao, che si gioca il posto nel sestetto titolare con Antonini: “Sia Buzzao che Antonini hanno giocato benissimo ogni volta che li ho chiamati in causa, quindi non ho ancora deciso chi schierare domani. Ma sono contento di avere dubbi di questo tipo: significa che abbiamo una rosa di livello e che tutti stanno spingendo al massimo per crescere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la LG UmbyRacing Teramo riceve Bisceglie

    Di Redazione Al Palacquaviva la LG UmbyRacing Teramo riceve la visita di Bisceglie con il chiaro obiettivo di cercare di conquistare altri tre punti fondamentali per allungare il passo in classifica. Una gara non semplice, visto che la formazione pugliese ha bisogno di punti per togliersi dalla zona calda della classifica, penultimo posto con 7 punti raccolti su undici gare giocate. Di contro, la compagine biancorossa ha necessità di dare continuità al cammino intrapreso che conta 11 vittorie consecutive e 30 punti conquistati, punti che permettono alla Futura di essere leader indiscussa del raggruppamento. “La pressione aumenta con l’avvicinarsi della fine del campionato – commenta il coach della Futura Marcela Corzo – alle ragazze dico che è normale, se sei al primo posto della classifica sin dal primo giorno di questa splendida avventura. Bisogna saper mantenere la concentrazione, la calma, andare sul parquet e fare il nostro gioco. Ogni partita ha le sue difficoltà, e tutte le squadre che incontreremo daranno il massimo per cercare di batterci. Dipende tutto dall’intelligenza con cui affronteremo le gare. Le ragazze, tutte, devono essere orgogliose di quello che hanno fatto fino ad oggi e di conseguenza io sono orgogliosa di loro“. Arriva Bisceglie, avversaria scomoda: “È un’ottima squadra e va affrontata con la solita concentrazione. Ha alcune individualità interessanti come De Nicolò ed ultimamente si è rinforzata con Carmen Bellapianta, giocatrice di esperienza che ha calcato parquet di categorie superiori. Testa alla partita, noi siamo pronte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: nulla da fare per i biancazzurri della Pallavolo Sabini

    Di Redazione Nulla da fare per i biancazzurri nel recupero del turno valido per il giro di boa, rinviato lo scorso 8 gennaio per alcuni casi Covid-19 presenti nelle file doriche (Sabini che invece sarebbe stata al completo). Le due squadre si conoscono bene per i tanti ex: da una parte Albanesi e Galdenzi hanno vestito il rosso nella stagione 2019-2020 mentre tra i locali Rosa, Giombini e Gasparroni sono cresciuti nel vivaio castelfrettese ma sono “accademici” da diverse stagioni; Magini è un doppio ex in quanto è stato biancazzurro in prestito nella Serie D della Pallavolo Sabini nella stagione 2014-2015 tornando poi nel capoluogo dalla stagione seguente dopo esservi cresciuto pallavolisticamente. La partenza è tutta per Giaccaglia e compagni che provano a sovvertire il pronostico portandosi subito sul 3-0: pronta reazione della squadra di coach Monti che macina dal servizio alla difesa ed in contrattacco passa di potenza; la Sabini resta dietro e mantiene uno svantaggio minimo con il cambio-palla ma non ci sono spiragli per la rimonta perché Ancona trova difese da urlo concretizzate da un Terranova in stato di grazia che guida i suoi compagni all’allungo decisivo; Castelferretti si innervosisce anche su palloni apparentemente “facili” ed è costretta a cedere 18-25 nonostante il doppio cambio della diagonale palleggiatore (Pieroni)-opposto (Corinaldesi). Spronati e rincuorati dai coach Giangiacomi e Pigliapoco, i biancazzurri hanno tutt’altra mentalità nel parziale seguente: Mancinelli e compagni quando tengono in seconda linea permettono ad Albanesi di velocizzare il gioco che porta al massimo vantaggio sul 9-5 fase dove si evidenza grande coraggio e determinazione in tutti i fondamentali. Sul turno al servizio dell’ex Rosa, Ancona piazza un parziale di 8-0 in proprio favore: i tecnici castelfrettesi hanno provato a sbrogliare la situazione inserendo Corinaldesi e Rinaldi ma il miglioramento della ricezione non avviene e la Bontempi prende il largo mantenendo un cambio-palla impeccabile a cui aggiunge una fase di difesa-contrattacco superlativa così dall’equilibrio di metà set si passa ad un perentorio 16-25. Nel terzo parziale Ancona mantiene il vantaggio fin dai primi scambi: finchè i castelfrettesi tengono in ricezione e difesa la partita resta equilibrata perché dimostrano di avere le qualità offensive per poter pungere il quotato avversario sia con la regia di Albanesi che con quella di Pieroni; a metà set cala l’intensità e gli ingressi di Rinaldi e Mariotti non riescono a sovvertire il punteggio avverso: Ferrini e compagni ringraziano per gli errori dei giovanissimi avversari e chiudono 16-25 per lo 0-3 finale. Nonostante il pesante passivo nel punteggio, la Sabini si è battuta con grande determinazione per buona parte della gara: va accettata la maggior caratura dell’avversario, sicuramente più esperto e continuo ad affrontare una partita in questa categoria. Non c’è tempo per recriminare, infatti già sabato 26 febbraio capitan Giaccaglia e compagni saliranno in Romagna per sfidare la Consolini Volley: San Giovanni in Marignano è una matricola al pari dei castelfrettesi ed ha un solo punto in più in classifica. Il 3-2 romagnolo del PalaLiuti risalente a tre mesi fa, deve convincere i giovanissimi castelfrettesi a giocarsi senza paura la partita perché le qualità ci sono tutte per riprendere a far punti in questo ostico girone G. BONTEMPI NETOIP ACCADEMIA VOLLEY ANCONA – G.S. PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)ACCADEMIA VOLLEY: Larizza, Sabbatini M., Sabbatini L., Gasparroni, Rosa, Ujkaj, Terranova, Ferrini, Marconi, Magini, Santini, Giombini (L). All. Monti – Della Lunga.SABINI: Beni, Rinaldi, Corinaldesi, Albanesi, Galdenzi, Giaccaglia (K), Licitra, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Pettinari M. (L1), Palazzesi (L2). All. Giangiacomi- Pigliapoco.ARBITRI: Santinelli – Buldrini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards pronta al derby con il CS Pastena

    Di Redazione Scocca l’ora del derby salernitano per la GLS Salerno Guiscards. Sabato 26 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 18.30, le “foxes” sfideranno alla palestra Senatore il CS Pastena. Il match, valido per la terza giornata del girone di ritorno, la sedicesima da calendario, riveste un’importanza notevole per entrambe le compagini. Il CS Pastena arriva a questa sfida con l’obiettivo di strappare punti importanti in chiave salvezza per muovere una classifica che lo vede al terzultimo posto con 7 punti conquistati, con un bottino di due vittorie e 7 sconfitte. Dall’altra parte ci sarà però una GLS Salerno Guiscards intenzionata a non fermarsi e desiderosa di proseguire la scalata in graduatoria generale. Sono ben 5 le vittorie consecutive, con un solo set perso, conquistate da capitan Eleonora Troncone e compagne che, dopo l’ultimo successo ottenuto sul campo della Volley World, hanno agguantato al terzo posto in classifica la Polisportiva Matese a quota 21 punti. E proprio la compagine casertana, che in questo weekend osserverà il turno di riposo previsto dal calendario, sarà il successivo avversario della GLS in una sfida, anticipo di play off, che sarà decisiva per il terzo posto. Le foxes, prima però, dovranno sbrigare la pratica derby e ci vorrà assolutamente grande attenzione e concentrazione. Nel corso degli allenamenti settimanali coach Paolo Cacace ha lavorato molto con le sue ragazze provando specifiche situazioni di gioco e tattiche da poter mettere in campo nella sfida contro il Cs Pastena. Una sfida complicata come ogni stracittadina che si rispetti, ma che la squadra blu-oro vuole assolutamente vincere, come avvenuto all’andata, sempre alla Senatore, con il punteggio di 3-0, nell’ultimo match del 2021. “Veniamo da tre vittorie consecutive – ha dichiarato alla vigilia della gara la palleggiatrice Giovanna Topa –, dopo lo stop causa Covid, che si aggiungono alle due che abbiamo conquistato prima di Natale, una delle quali proprio contro Pastena. Sicuramente stiamo facendo un buon lavoro in palestra e il gruppo si sta amalgamando sempre di più. I frutti del lavoro fatto in allenamento iniziano decisamente a vedersi. Riguardo la partita contro Pastena penso che ogni squadra in questo campionato sia ostica e che ogni match possa nascondere delle insidie. Sappiamo bene che ogni partita va affrontata con determinazione e concentrazione, indipendentemente dalla posizione in classifica“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani alla ricerca del secondo successo consecutivo contro Pagliare

    Di Redazione Dopo il successo interno contro Gada Group Pescara 3, per 3-2, la Lavinia Group Trani vuole centrare la seconda vittoria consecutiva in campionato. Sabato 26 febbraio, alle 19:00, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Centrodiesel Pagliare. La gara – valida per la diciottesima giornata di serie B2 – si terrà tra le mura del Palasport di Spinetoli, nelle Marche. Le biancoverdi occupano il nono posto in classifica, a quota dodici punti – con un bilancio di tre vittorie e nove sconfitte. Nell’ultima giornata disputata, le pagliarane hanno rimediato una sconfitta fuori casa nel match salvezza contro Sportilia Bisceglie, col risultato di 3-1. Le tranesi – che già hanno incontrato le marchigiane nel girone di andata, riportando una vittoria, tra le mura del PalaAssi, per 3-0 – occupano, con sei vittorie e cinque sconfitte, il sesto posto in classifica, con sedici punti. Nell’ultima gara disputata, le biancazzurre sono tornate al successo in campionato battendo in rimonta, al tie-break, le avversarie della Pescara 3. Un risultato, quello contro le abruzzesi, arrivato a conclusione di una gara ostica, recuperata dalle biancazzurre una volta sotto di due set: “Contro il Pescara è stata una gara difficile. Sotto 2-0 abbiamo fatto emergere il nostro carattere, dimostrando di essere superiori rispetto alle avversarie. È stata la reazione giusta, che ha posto fine ad una gara impegnativa” il commento della palleggiatrice delle tranesi, Denis Ndriollari. “Contro il Pagliare dobbiamo imporre il nostro gioco fin dai primi punti” ha aggiunto la giocatrice, prima di concludere: “Puntiamo alla vittoria, con l’intenzione di portare a casa il risultato pieno“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Duetti a Volta Mantovana: sfida alla capolista

    Di Redazione Sfida alla prima della classe per il Duetti che, domani alle 20.30, scende in campo a Volta Mantovana con l’obiettivo di testarsi con l’attuale top team del girone e, se possibile, fare la voce grossa. L’occasione per rilanciare le proprie quotazioni di alta classifica è ghiotta ma le insidie sono molte. A cominciare dal rettangolo di gioco sul quale la squadra di Carotta venne eliminata dagli scorsi play off. Parliamo ora di nuova stagione ma il valore della formazione lombarda rimane elevato, prova ne è il 3-2 ospite nella gara d’andata a Castelfranco. E gli ultimi due successi castellani maturati per 3-0 sono stati conseguiti contro compagini di tutt’altra posizione in classifica. “Ritengo che questa partita possa essere la più impegnativa o per lo meno fra le più impegnative dell’intero campionato – spiega Emma Bateman -. Non soltanto perché il Nardi è la capolista ma anche perché è una formazione di altissimo livello. Rispetto alle due ultime gare ci sarà una bella differenza in fatto di difficoltà. Tuttavia stiamo riprendendo sempre più il ritmo di gioco e mi auguro di dimostrarlo concretamente. Affronteremo il match con grinta e concentrazione massime”. Il Nardi guida il girone C della B1 con 33 lunghezze, 6 in più del Duetti che però ha disputato una partita in meno. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per la Canottieri Ongina big match sul campo del Gabbiano Mantova

    Di Redazione Scontro al vertice per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con i gialloneri di Gabriele Bruni di scena domani (sabato) alle 17 a Cerese al cospetto del Gabbiano Mantova nel big match della settima giornata di ritorno del girone C. I virgiliani guidano la classifica con 34 punti con sole due sconfitte patite, di cui una all’andata al tie break proprio a Monticelli. Dal canto loro, i piacentini inseguono a -1, pur avendo fin qui perso un solo incontro (all’andata sul campo della Radici Cazzago). Entrambe le compagini hanno un buon margine sul terzo posto e ora come ora sarebbero le formazioni che accederebbero ai play off per l’A3.  All’andata fu battaglia all’ultimo pallone, con la Canottieri Ongina che la spuntò 17-15 al tie break. Ora il secondo atto, presentato sulla sponda piacentina da coach Bruni. “E’ una partita importante – commenta l’allenatore giallonero – si scontrano le prime due della classifica. Mantova è una squadra molto tosta, all’andata con un pizzico di fortuna riuscimmo a portare il match nella nostra cascina al termine di un incontro molto equilibrato e combattuto. Ora dovremo mettere in campo qualcosa in più per arginare il loro potenziale fisico e tecnico. Mantova batte bene in ogni tipologia di servizio, anche noi abbiamo buonissime risorse dalla linea dei nove metri. Credo che questo fondamentale farà tanto nell’economia de match per entrambe le formazioni . Arriviamo a questo incontro dovendo fare i conti con l’infortunio del libero Mattia Cereda, che martedì si è fratturato il setto nasale”. Il Gabbiano Mantova è allenato da Simone Serafini, ex palleggiatore di serie A al primo anno sulla panchina dei virgiliani. A sua disposizione, un roster di altissima qualità ed esperienza. La diagonale regina è composta dal regista Quartarone e dall’opposto Luca Bigarelli, mentre in posto quattro ci sono in primis l’ex Tommaso Cordani e Scaltriti, già sulla strada di Monticelli ai tempi di Campegine insieme al centrale Miselli, mentre il libero è Catellani. A presentare la partita è il direttore sportivo Stefano Melli. “Questa sfida è importante per la classifica più che altro per individuare la principale candidata al primo posto in ottica griglia play off, mentre credo che lo sia meno in termini di qualificazione, visto che queste due squadre fin qui hanno dimostrato di avere qualcosa in più sulle rivali. Ci aspetta una battaglia sportiva e ci sono tutti i presupposti per una bella partita per il pubblico, auspicando qualche presenza in più in tribuna con il limite di capienza ampliato al 60% (240 posti). In campo, invece, ci sarà da soffrire; il servizio può essere un tema interessante di questo incontro”. A dirigere l’incontro tra Gabbiano Mantova e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Marco Pernpruner e il secondo arbitro Antonio Testa. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Conad Alsenese cerca il riscatto a Forlì

    Di Redazione Reagire dopo due netti ko casalinghi che hanno peggiorato la classifica. In B1 femminile, la Conad Alsenese cerca di rialzarsi dopo i passi falsi interni contro Cesena e Garlasco (doppio 0-3) e lo fa affrontando la difficile trasferta di domani (sabato) a Forlì al cospetto della Bleuline terza forza del campionato (inizio alle 17,30).La sconfitta di mercoledì nel recupero contro le pavesi ha fatto scendere le gialloblù piacentine in zona rossa al quart’ultimo posto, pagando una prova incolore.   A guardare avanti è la centrale Eleonora Fava, che in questi ultimi turni sta sostituendo in sestetto il capitano Valeria Diomede, infortunata. “Nel primo match contro Campagnola – spiega Eleonora – avevamo giocato con più sicurezza e tranquillità, aspetti che poi abbiamo un po’ perso per strada contro Cesena e Garlasco. Soprattutto mercoledì scorso eravamo molto contratte. Ora ci attende una sfida difficile a Forlì dove servirà una prova di carattere per uscire da questa situazione. Affrontiamo un avversario tosto, terzo in classifica, e cercheremo di portare a casa il massimo dei punti possibili. Dobbiamo ritrovare solidità in ricezione, che avevamo migliorato strada facendo, e tornare ad alti livelli in battuta, fondamentale che è nelle nostre corde”. All’andata fu battaglia, con la Conad Alsenese che si arrese ai vantaggi del tie break nel recupero andato in scena il 22 dicembre ad Alseno, ultimo atto del 2021 e anche del campionato prima della sosta forzata della Fipav per far fronte alla pandemia. L’AVVERSARIO – La Bleuline Forlì è allenata da Luigi Morolli e in classifica occupa il terzo posto con 23 punti, a -3 da Cremona seconda. Tra i punti di forza, la diagonale formata da Elisa Morolli (anche ex Barricalla e Ravenna in A2) e dall’opposta Maria Mauriello. “L’Alsenese – commenta coach Morolli – è una squadra con un organico di assoluto rispetto e rientra nel novero di formazioni difficili da interpretare, avendo un organico che permette di variare facilmente il gioco e dunque rende difficile il portare avanti il copione del match desiderato. Penso che in questo campionato il punto cruciale sia questa ripartenza dopo la sosta Covid che ha scombussolato un po’ tutti, dato che avevamo preso abbastanza il ritmo, mentre ora si sono azzerati alcuni valori, aggiungendo invece ancor più equilibrio al campionato. Noi viviamo alla giornata, il nostro unico limite che ci siamo posti è rimanere in B1, per il resto giochiamo cercando di mettere in difficoltà il più possibile l’avversario di turno”. CLASSIFICA – Emilbronzo 2000 Montale 33, Esperia Cremona 26, Bleuline Forlì 23, Csi Clai Imola, Csv-Ra.Ma. Ostiano 22, Tirabassi & Vezzali 19, Elettromeccanica Angelini Cesena 17, Volley 2001 Garlasco 16, Conad Alsenese 15, Fumara MioVolley Gossolengo, Fos Wimore Cvr 12, Certosa Volley 2. (Cremona, Forlì, Imola, Ostiano, Tirabassi & Vezzali, Fumara, Fos Wimore e Certosa una partita in meno, Cesena due partite in meno). DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Libertas Volley Forlì asd. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO