consigliato per te

  • in

    C femminile: Messina Volley pronta alla sfida con la capolista Mascalucia

    Di Redazione Trasferta impegnativa per il Messina Volley che, per la tredicesima giornata del campionato di Serie C femminile, seconda di ritorno, affronterà la capolista Alus Mascalucia. Le etnee all’andata si sono imposte al PalaJuvara per 3-1 e provengono dalla vittoria a domicilio sul Roccalumera, mentre le ragazze di Danilo Cacopardo hanno conquistato i 3 punti fra le mura amiche sul taraflex di via Placida contro il Giarre. Attualmente le peloritane occupano il quinto posto in graduatoria con una gara in meno rispetto alle squadre che la precedono, anche se tutte le squadre dovranno recuperate le partite non disputate nel girone di andata a causa dello stop per via della pandemia. A presentare il match di sabato è il centrale giallo-blu, Giulia Spadaro: “Dopo il rientro e la vittoria sul Giarre dello scorso sabato, questa settimana siamo tornate in campo per allenarci con l’obiettivo di dare del nostro meglio nella prossima partita contro la capolista. Con il Mascalucia sarà una partita abbastanza complicata e ci stiamo allenando al 100%, cercando di migliorare le nostre prestazioni per dare il massimo. All’andata abbiamo conosciuto i nostri avversari e sono una squadra abbastanza completa; nonostante questo continueremo a dare il nostro meglio, aumenteremo la concentrazione, cercando di ribaltare il risultato dell’andata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato il derby tra Cazzago e Valtrompia

    Di Redazione Sabato 26 febbraio in quel di Erbusco riflettori accesi su un derby importantissimo: il Valtrompia Volley, al quinto posto a quota 21, insegue le big del girone e va a caccia di punti per mantenere la classifica corta in vista della fase finale del campionato. A 18 punti invece si trovano i bresciani del Cazzago, che vorranno vendicare la rotonda sconfitta dell’andata, stavolta tra le mura amiche. Prepara così la trasferta l’opposto Burbello, che di derby ne ha giocati parecchi nella sua carriera: “Sabato si torna in campo a giocare in trasferta e sarà derby. Come tutti i derby mi aspetto una partita sentita e combattuta… ma l’importante per noi sarà concentrarsi sulla nostra metà campo cercando di giocare la nostra pallavolo. Il nostro obiettivo è quello di continuare il percorso di crescita, sia a livello tecnico che mentale. Ci sono tutti i presupposti per far bene, la squadra è compatta e molto carica, infatti ci stiamo allenando bene. Sabato spero di vedere tanti tifosi dei lupi sugli spalti pronti a sostenerci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: supersfida al vertice tra Gabbiano Mantova e Canottieri Ongina

    Di Redazione Prima contro seconda, distanziate di un solo punto ed entrambe principali “indiziate” per l’area play off, salvo stravolgimenti nelle prossime settimane. Sabato 26 febbraio alle 17 sarà big match a Cerese di Borgo Virgilio (Mantova) tra i padroni di casa targati Gabbiano Mantova e la Canottieri Ongina. I piacentini occupano la seconda piazza con 34 punti, uno in meno dei lombardi, con rispettivamente 6 e 7 punti di vantaggio sul terzo posto (confronto utile in chiave-qualificazione play off). All’andata, i gialloneri di Gabriele Bruni la spuntarono al tie break (17-15) al termine di un’autentica battaglia sportiva. Ora il secondo atto, presentato sulla sponda monticellese dal palleggiatore Thomas Ramberti, al suo primo anno in riva al Po, che esordisce parlando delle tre vittorie piene negli ultimi tre match: “A parte le difficoltà nel primo set a Bovezzo – spiega il palleggiatore giallonero – siamo riusciti a fare il nostro gioco e si è visto, conquistando tre vittorie e il massimo dei punti possibile, un buon viatico per arrivare alla sfida contro Mantova senza pensieri“. “La sosta forzata – continua Ramberti – non ha fatto bene alle squadre, nel nostro caso avevamo trovato un buon ritmo di gioco in precedenza, ma aver giocato tre partite ravvicinate sotto questo punto di vista ci ha fatto bene. Come gioco stiamo lavorando su alcuni aspetti che ci chiede coach Bruni e tutti stanno dando il proprio contributo alla causa“. Capitolo Mantova: “È una squadra attrezzata per vincere, con individualità molto forti e un buon allenatore, come roster è molto simile a noi. All’andata l’abbiamo spuntata per un soffio, agevolati magari dal fattore campo e dall’averci creduto un po’ di più come squadra. Ora i favori del pronostico pendono dalla parte di Mantova, che gioca sul campo amico ma che ha anche un po’ di pressione in più sul risultato. Sarà molto importante la battuta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Conad Alsenese spenta, Garlasco ne approfitta

    Di Redazione Secondo, pesante ko casalingo consecutivo per la Conad Alsenese in una sfida importante per la salvezza. È amaro il recupero di mercoledì per la squadra piacentina, che cede in tre set al Volley 2001 Garlasco. Dopo il ko di sabato scorso contro Cesena, la squadra di Enrico Mazzola si è arresa anche alla formazione pavese, non riuscendo a esprimere il proprio gioco e subendo la superiorità delle lombarde, che hanno dominato la scena chiudendo i conti in tre set. Per le gialloblù piacentine (sempre orfane del capitano Valeria Diomede per infortunio) una prova opaca, come testimoniano anche i parziali netti dei primi due set (persi 15-25 e 17-25), mentre tardivi segnali di risveglio si sono visti nella terza frazione (giocata con Sesenna in sestetto al posto di Gobbi da opposta), più combattuta e decisa da un paio di episodi nel finale, ma in cui comunque Alseno non è riuscita a invertire il trend negativo precedente. A premiare Garlasco, in particolare, è stata la fase break, con un gap già in battuta: la squadra di Angelescu ha trovato un buon rendimento al servizio (8 ace a fronte di 6 errori), mentre le piacentine hanno commesso 10 errori trovando una sola battuta vincente. Inoltre, sensibile la differenza a muro, con i 13 block vincenti di Garlasco contro i 5 locali (di cui 3 solo nel terzo set). Il passo falso nello scontro diretto fa scivolare la Conad in zona rossa al quartultimo posto con 15 punti, a meno 1 dalla stessa Garlasco. Sabato alle 17.30 trasferta romagnola a Forlì al cospetto della Bleuline terza forza del girone D. Conad Alsenese-Volley 2001 Garlasco 0-3 (15-25, 17-25, 22-25)Conad Alsenese: Cornelli 10, Fava E. 2, Gobbi 6, Tosi 6, Guccione 3, Romanin 1, Toffanin (L), Sesenna 7, Zagni, Poggi. N.e.: Lago, Diomede. All.: Mazzola.Volley 2001 Garlasco: Vecerina 11, Armondi 7, Favaretto 15, Cortelazzo 8, Sala 10, Baruffi 5, Ferrari (L), De Martino (L), Sellaro. N.e.: Amato, Cazzato. All.: Angelescu.Arbitri: Mamprin e Coppola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, si avvicina il derby romano tra Smi e Amin 21K

    Di Redazione Roma contro Roma, Smi contro Amin 21 K. Due squadre divise da un solo punto e in lizza per un posto nei playoff. È un derby ad alte quote. Una partita dal sapore particolare e di grande fascino. La Roma Volley dopo un cammino perfetto ha avuto qualche difficoltà nel match interno con la Virtus Roma e ha compiuto un passo falso contro il Cus Cagliari, ma ha voglia di riscatto, di ritrovare quel feeling e anche quei meccanismi di qualche mese fa. Il covid e anche lo stop forzato in campionato ha di fatto fermato una macchina perfetta. E ora è tempo di ricominciare a macinare gioco e punti. All’andata finì 3-1 per la squadra di Cristini, quella di Ivano Morelli ha voglia di continuare a rimanere nei piani alti. Il PalaFonte è sicuramente un elemento di vantaggio per la squadra di casa, che ha tutti i mezzi per conquistare i tre punti. Il pensiero del capitano Lorenzo Rossi: “Non ce lo nascondiamo, è un momento di flessione, ci siamo allenati per quasi due mesi a ranghi molto ridotti, questo è stato evidenziato dalle ultime prestazioni, anche se Cagliari ha giocato un’ottima gara. Sabato abbiamo un’altra squadra tosta, molto costante durante la stagione, ma che viene da una sconfitta interna con Casalbertone, è una gara tra due realtà che hanno voglia di riscattarsi e il dente avvelenato. Con loro è sempre molto dura, li conosciamo, giocano da tempo assieme. È anche la partita giusta per ripartire, dobbiamo uscire dal campo con una vittoria perché non possiamo più sbagliare”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Picco Lecco in casa del Volano Volley. Milano: “All’andata abbiamo fatto fatica”

    Di Redazione Continua la serie positiva della Pallavolo Picco Lecco, reduce da una bella vittoria in trasferta sul campo di Crema. Sabato 26 febbraio alle 20.30, le ragazze guidate da Gianfranco Milano affronteranno il Volano Volley.  “La condizione fisica delle ragazze è ottima, gli allenamenti sono andati bene e siamo ben proiettati verso la sfida di sabato -precisa il coach Gianfranco Milano -. Giocheremo contro il Volano, all’andata abbiamo vinto 3-1 facendo una certa fatica. E’ una formazione che non merita la classifica attuale e cercherà in tutti i modi di agganciarsi al treno di testa per giocarsi il tutto per tutto nel rush finale. Una squadra dotata fisicamente, con giocatrici alte e dalla corporatura atletica. Giocano una pallavolo rapida e possono contare su una buona battuta. Dovremo, pertanto, stare molto attenti. Eviteremo errori in battuta e dovremo chiudere tutte le occasioni”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Pesaro in trasferta a Osimo. Silvestrini: “Settimana complicata per noi”

    Di Redazione Sabato 26 la Montesi Volley Pesaro affronterà in trasferta LA NEF Osimo nella 18esima giornata del campionato di Serie B (girone G). L’incontro verrà disputato alle ore 17:30 e sarà arbitrato da Gasperotti Elisa e Pardo Claudio. Alla vigilia del match contro Osimo, Nazario Silvestrini (vice-allenatore della Montesi Volley Pesaro), ha parlato così al canale ufficiale del club biancorosso: “In questa settimana ci stiamo allenando in maniera particolare per una serie di circostanze inaspettate e impreviste. Il sacrificio e la disponibilità dimostrati da atleti, staff tecnico e società Montesi, sono ancora una volta sinonimo di coesione verso un obiettivo comune proprio nei momenti più difficili. Sabato chiuderemo un ciclo serratissimo di quattro partite in poco più di due settimane contro Osimo, squadra che avrà una gran voglia di riscattarsi davanti al suo pubblico dopo la sconfitta della scorsa giornata contro l’US Volley 79 di Civitanova.” “Dopo le due sconfitte consecutive, grazie al successo contro San Giovanni, abbiamo ripreso il nostro cammino in campionato. Il periodo non è semplice perché siamo in un momento complicato: serve proseguire con determinazione e pensare partita dopo partita. Contro Osimo servirà una prova di alto livello e grande concentrazione. L’avversario è ostico e siamo consapevoli di questo. Proseguiamo il nostro lavoro in settimana per continuare a competere per le zone alte della classifica” ha dichiarato Sebastiano Caselli, centrale della Montesi Pesaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita Gossolengo. L’ex Zanetti: “L’ultima vittoria ci ha dato maggiore sicurezza”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena finalmente torna davanti al proprio pubblico: sabato 26 febbraio (in via eccezionale si giocherà di sabato), dopo oltre due mesi e mezzo di lontananza, Mazzotti e compagne riceveranno al Carisport le emiliane di Gossolengo, fischio d’inizio alle ore 17.30. Le bianconere arrivano dalla brillante vittoria, la quinta stagionale, con l’Alsenese; le rivali l’hanno spuntata al termine di un tie break interminabile con Garlasco. In classifica Gossolengo occupa la terzultima posizione, con Cesena che si trova avanti di cinque lunghezze: fondamentale per le ragazze di coach Lucchi raccogliere punti e riscattare la pesante sconfitta dell’andata. “La partita ad Alseno – commenta Aurora Zanetti – era un match essenziale per la nostra classifica: tornare in campo dopo due mesi di stop poteva rappresentare un’incognita e siamo molto soddisfatte per essere riuscite a portare a casa tre punti preziosi. Siamo scese in campo con la giusta concentrazione e abbiamo controllato le avversarie senza mai farle entrare in partita“. La giovane schiacciatrice (classe 2006) salita in prima squadra dal vivaio cesenate e che proprio a Gossolengo ha siglato il suo esordio nonché primo punto nel campionato cadetto, introduce così il prossimo match: “Arrivare da una vittoria ci farà scendere in campo con maggiore sicurezza perché sappiamo che possiamo dare del filo da torcere a tutti ed è quello che dobbiamo fare sabato“. Chiude con un pensiero rivolto ai tifosi: “Finalmente torniamo a giocare davanti al nostro pubblico caloroso: sono sicura che per noi sarà un’ulteriore spinta per affermare il nostro percorso di crescita tecnica e agonistica”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO