consigliato per te

  • in

    B1 femminile, una Cesena da applausi batte Gossolengo in una gara a senso unico

    Di Redazione Implacabile l’Elettromeccanica Angelini Cesena che, finalmente davanti al proprio pubblico, supera Gossolengo, riscattando il risultato dell’andata. Finisce con un autoritario 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) dopo una gara tendenzialmente a senso unico: la squadra di coach Lucchi vince e convince grazie ad una prestazione maiuscola in attacco (40% di positività globale) e alla brillante regia di Mazzotti. Da parte delle bianconere un’ulteriore prova assolutamente positiva sul piano dell’approccio, in cui anche gli ingressi dalla panchina hanno svolto un ruolo cruciale. CRONACA – Nel primo set Cesena da subito si esalta in difesa e martella in attacco (7-3); Favero mura l’opposto Liguori e apre le danze per un nuovo break bianconero in coppia con le fucilate di Benazzi (19-13). Mazzotti si diverte con i centrali e sono proprio loro a salire in cattedra: la fast di Gennari è devastante ed è Tiberi con due punti consecutivi a chiudere il parziale 25-18.Nel secondo set Gossolengo mette la testa avanti ma Calisesi in difesa non fa cadere un pallone e Polletta firma il sorpasso con una pipe potente che sbaraglia il muro a tre piacentino (11-10). Si procede punto a punto fino al monologo di Benazzi che in attacco picchia forte in tutte le traiettorie possibili (21-16); i mani out di Favero sono da manuale e chiude forte Polletta 25-20.Nell’ultima frazione è di nuovo Gossolengo a firmare il primo break, Lucchi effettua il doppio cambio con Conficoni-De Bellis, poi ci pensa Polletta: la sua intelligente piazzata in parallela vale il pareggio (7-7); Zuffi al servizio al posto di Gennari trova l’ace del sorpasso (8-7), un attacco in rete piacentino vale il +5 Cesena (13-8). Scatta la reazione delle avversarie e Lucchi chiama time out (13-13); ancora una volta, i centrali bianconeri fanno la voce grossa: Gennari a muro è granitica e Tiberi al servizio fa male (21-14). Sussulto piacentino e secondo time out bianconero sul 22-18, poi Benazzi con una pipe forte e profonda apre la via di fuga (23-18), Mazzotti mura Scarabelli e firma il 24esimo punto, poi Piacenza attacca out e Cesena festeggia 25-18. Tra i singoli, top scorer del match è Benazzi a segno 17 volte; in doppia cifra anche Tiberi (10) con un gigantesco 64% di positività in attacco, corredato da 1 muro e 2 ace. Capitan Mazzotti firma 2 muri e una prova matura in regia, esaltando tutte le sue compagne al momento giusto. Tre punti preziosi in cassaforte per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sale così in sesta posizione in classifica a quota 20, con due gare giocate in meno, e che ora si prepara al derby di sabato prossimo a Forlì. Elettromeccanica Angelini Cesena – MioVolley Gossolengo PC 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Mazzotti 2, Gennari 7, De Bellis 1, Favero 8, Polletta 9, Benazzi 17, Conficoni, Zuffi 1, Tiberi 10; ne: Altini, Roversi, Caniato, Zanetti. All. Lucchi.MIOVOLLEY GOSSOLENGO: Guaschino 8, Nasi (L1), Allasia, Nedeljkovic, Chinosi, Antola, Caviati, Sacchi, Falcucci 11, Amatori 3, Liguori 9, Scarabelli 8. All. Codeluppi. NoteDurata set: 24’, 25’, 29’Battute vincenti: Cesena 4, Gossolengo 3. Battute sbagliate: Cesena 5, Gossolengo 10.Muri: Cesena 6, Gossolengo 2. Errori: Cesena 17, Gossolengo 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prova di forza della Chromavis Abo nel big match con Costa Volpino

    Di Redazione Una prova di forza magistrale che ha reso semplice quello che facile poteva – a ragion veduta – non essere. Come all’andata, la Chromavis Abo ha recitato il ruolo di schiacciasassi nel big match contro Costa Volpino, regolata nuovamente 3-0 questa volta al PalaCbl. Per Offanengo, un risultato rotondo che consolida il primato nel girone B di serie B1 femminile, portando a +4 il divario sulla stessa Costa Volpino (terza), mantenendo il +2 su Lecco e aumentando il gap dunque in chiave play off (si qualificano le prime due squadre del girone). In Val Camonica Offanengo ha lasciato un’incisione speciale: il successo consecutivo numero dieci in campionato, con la doppia cifra che ha segnato il nuovo record del Volley Offanengo in B1 femminile, superando la striscia di nove vittorie a fila in stagione regolare nell’annata 2018-2019, poi culminata con la finale play off. Al PalaCbl la squadra di Giorgio Bolzoni ha mandato in atto uno spettacolare monologo, tenendo sempre in mano le redini del gioco e controllando bene la situazione. Costa Volpino ha avuto qualche guizzo nel secondo parziale (con il gioco al centro) e nel finale con un tentativo di rimonta, ma la Chromavis Abo ha sempre fatto la voce grossa. Un gioco corale ottimamente diretto dalla regista Giulia Galletti  ha messo in difficoltà l’avversario, facendo leva su tanto ordine e pochi errori, senza contare le giocate di qualità. La fase break si sta rivelando un’arma sempre più solida per Offanengo, ficcante in battuta, ben organizzata nel muro-difesa e anche paziente nel trovare il giusto varco in contrattacco quando serve. Così, per la Cbl è stato molto difficile trovare il bandolo della matassa, portando invece a tanti errori che hanno reso la vita ancor più facile alle neroverdi cremasche.  LA PARTITA – La Chromavis Abo scende in campo con il 6+1 base recuperando Greta Pinali in banda in diagonale con Martina Fedrigo, per il resto Galletti in palleggio, Martinelli opposta, Anello e Cattaneo al centro e Porzio libero. Offanengo parte subito bene (2-5), Costa Volpino reagisce (7-7), ma l’ace di Fedrigo rilancia la Chromavis Abo (7-10, time out Cominetti). Martina Martinelli trascina le neroverdi (8-13), poi arriva un muro che regala il +6. Altra sosta camuna, ma l’opposta neroverde è implacabile (8-15). La Cbl ha un lampo (10-15), ma le battute di Galletti spianano la strada a Offanengo (13-22), che poi chiude 14-25. Nel secondo set Offanengo firma il primo break (4-7), dentro Rivoltella (centrale) in banda per Bonomi, ma la Chromavis Abo spinge forte sull’acceleratore con le battute di Cattaneo (4-10). Si chiude il cambio locale, Pozzoni prova a scuotere la Cbl (diagonale del 7-11).  Costa Volpino ci prova, ma l’ace di Anello aiuta le cremasche (9-14). Dell’Orto rende pan per focaccia al servizio (11-14, time out Bolzoni), ma il muro a due di Cattaneo e Galletti stoppa la strada a Bonomi: 12-17 e sosta chiesta dalla panchina di casa. Giudici forza due colpi trovando l’errore (14-19), le locali si riavvicinano (17-20), ma Martinelli mette a terra due palloni che valgono oro (17-22). Doppio cambio Cbl, anche se arriva il muro di Letizia Anello (17-23). Contrattacco di Martinelli dopo la difesa di Fedrigo, poi chiude Anello: 18-25 e 2-0 Offanengo.  La Chromavis Abo è l’attrice protagonista del primo atto del terzo set, volando sull’1-6 a firma di Pinali. Time out Cominetti, con un muro camuno che vale il -3 (5-8). Il tentativo viene rispedito al mittente dall’ace di Cattaneo che ripristina il +5 neroverde. Fedrigo firma il 6-12, Costa Volpino è alle corde e sbaglia due attacchi (7-14), poi entra Reggio per Bonomi in banda. Tangini firma il -5 (11-16), ma Offanengo prende il volo, scappando sull’11-21. Orgoglio-Cbl (14-21, time out Bolzoni), poi sulla battuta di Pozzoni le neroverdi si inceppano con gli errori di Cattaneo e Martinelli (17-21). Fedrigo scaccia i fantasmi, Galletti stampa il muro del 18-23, preludio al 18-25 che chiude i conti. Giorgio Bolzoni (tecnico Chromavis Abo): “Le ragazze sono state brave perché tatticamente hanno rispettato bene la preparazione della partita, partendo dalla battuta e anche in altre scelte. La nostra fase muro-difesa sta lavorando molto bene e nel complesso abbiamo messo in campo le cose che sappiamo far bene. Costa Volpino ha fatto un buon gioco al centro ma raramente si vince solo con quello, inoltre non ha avuto una grande distribuzione. Noi abbiamo commesso pochi errori e questo ha fatto la differenza unitamente alla maggior voglia di vincere”. Giulia Galletti (palleggiatrice Chromavis Abo): “E’ stata una bella partita, siamo state brave a tenere alto il ritmo fin da subito. Anche se il risultato non lo evidenzia, Costa Volpino è una squadra organizzata che ci ha comunque dato filo da torcere, ma abbiamo saputo uscire bene dai pochi momenti di difficoltà che abbiamo incontrato. Sapevamo come la Cbl potesse contare su due centrali forti e siamo riuscite a battere bene per limitare il più possibile il loro gioco veloce; inoltre, abbiamo sbagliato poco. Sul muro-difesa stiamo lavorando molto e i frutti si vedono. Il record di vittorie? Sono contenta di far parte di questo gruppo che sta facendo molto bene”. CBL COSTA VOLPINO-CHROMAVIS ABO 0-3 (14-25, 18-25, 18-25)CBL COSTA VOLPINO: Angelini 7, Dell’Orto 3,  Pozzoni 3, Tangini 8, Giudici 8, Bonomi 3, Zardo (L), Rivoltella, Pezzoli, Reggio 1, Monti. N.e.: Seghezzi, Pacchiotti (L). All.: BolzoniCHROMAVIS ABO: Fedrigo 11, Anello L. 6, Martinelli 12, Pinali 5, Cattaneo 3, Galletti 6, Porzio (L). N.e.: Tommasini (L), Maggioni, Bortolamedi, Iani, Provana, Cicchitelli. All.: BolzoniARBITRI: Di Lorenzo e Mancuso (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, niente impresa per Sportilia nella tana dell’imbattuta capolista Teramo

    Di Redazione Nulla da fare per Sportilia Volley nell’ostica gara del 18° turno sul rettangolo della capolista Futura Teramo. Neve e temperatura oltremodo rigida accolgono nella trasferta abruzzese la compagine biancazzurra, artefice di una prestazione per lunghi tratti caparbia, non sufficiente però ad evitare il decimo stop stagionale. Finisce 3-1 a favore della battistrada del girone L, capace viceversa di collezionare il dodicesimo successo in altrettante partite giocare.  CRONACA – Due novità rispetto allo starting six della vittoriosa sfida sul Pagliare del Tronto: il tecnico biscegliese Nicola Nuzzi deve rinunciare infatti all’opposta Bellapianta (indisponibile, così come Lamanuzzi e Todisco), sostituita da Roselli, mentre in banda schiera titolare Piera Losciale al posto di capitan Nazzarini. La fase iniziale del match è assai equilibrata (7-7), poi Teramo beneficia del turno di battuta di Vivien Di Diego per realizzare cinque punti consecutivi, preludio all’ulteriore allungo fino al 17-9. Il time out richiesto dalla panchina di Sportilia non spezza il ritmo delle padrone di casa, abili a chiudere la frazione sul 25-17. Al cambio di campo Teramo è protagonista di un perentorio 5-0, quindi nel prosieguo del set il vantaggio della capolista si attesta stabilmente tra i 6 e gli 8 punti fino al 25-18 conclusivo. Anche nella terza frazione è il collettivo di Marcela Corzo a raggiungere per prima la doppia cifra (10-6). L’ulteriore accelerazione di Teramo (16-9) sembra presagire ad un comodo epilogo del sestetto di casa, invece Sportilia si produce in una generosa reazione con un break di 8-0, con relativo sorpasso, nel segno di Piera Losciale al servizio. Teramo si riorganizza e mette daccapo il naso avanti (21-18), ma nel palpitante sprint è Bisceglie ad imporsi per 23-25 e ad accorciare così le distanze. Il quarto ed ultimo parziale è caratterizzato dal netto predominio delle abruzzesi, che scattano bene dai blocchi (7-1), conducono il margine in doppia cifra (14-4) e amministrano con disinvoltura il gap per il 25-13 con cui va definitivamente in archivio la contesa, durata 105’.  FUTURA TERAMO – SPORTILIA BISCEGLIE 3-1 (25-17, 25-18, 23-25, 25-21)FUTURA TERAMO: Peroni, Ragnoli, C. Di Diego, Di Marco, Di Paolo, V. Di Diego, Mazzagatti, Di Carlo, Mattucci, La Brecciosa (L). All. Corzo. SPORTILIA BISCEGLIE: De Nicolò, A. Losciale, Ottomano, Roselli, P. Losciale, Di Reda, Luzzi (L); Nazzarini, Massaro (L), Lo Basso, Pellegrini, Lopolito. All. Nuzzi. ARBITRI: Renzi e Fabri.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Arena Volley archivia tre punti e si porta in seconda posizione

    Di Redazione Ottima vittoria per 3-0 contro Iop Udine, un risultato solo apparentemente facile, in realtà, almeno per due set, una gara molto tirata con le padrone di casa che hanno dimostrato di essere una buona squadra pur essendo invischiate nella zona retrocessione. Alberta Sgarbossa recuperata in extremis per un problema alla schiena. Il ds Graziano Rossi commenta così il risultato della gara: “E’ stata, lo sapevamo, una gara per nulla scontata, sia perché noi soffriamo questo palazzetto in cui gioca Udine, sia perché loro sono una buona squadra, con delle buone atlete e la verità è che il livello di questo campionato è forse uno dei più alti degli ultimi anni, per cui una buona formazione come Udine deve combattere, probabilmente fino alla fine stagione, per salvarsi. Quindi nei primi due set il livello di gioco è stato molto simile. Ciò che emerge dal campo è che però Arena Volley oggi è una squadra solida, anche mentalmente. Subiamo un break? Lo recuperiamo. Siamo sotto? Nessuna perde la testa. Difficile dunque poi dire da chi dipenda il risultato, talvolta qualcuna emerge di più, ma è il gruppo ad essere solido. Stasera se devo fare una menzione la faccio per le centrali, ma anche per la nostra regista Bissoli. Non vado oltre perché sarebbe ingeneroso verso le altre giocatrici, che offrono sempre buone prestazioni”. “Udine meriterebbe una classifica migliore dell’attuale – il commento di coach Marcello Bertolini – siamo venuti a giocare quattro giorni dopo la lunga battaglia di Altafratte in un palazzetto enorme in cui non siamo abituati a giocare.  Le ragazze con grande serietà ed impegno hanno affrontato la gara. Nei primi due set siamo stati lungamente punto a punto, il nostro minore numero di errori di squadra ha fatto la differenza, nel terzo set invece la differenza è stata più netta. Sono particolarmente contento perché, anche la ripartizione degli attacchi da parte di Marta Bissoli è stata sempre equilibrata, anche nei momenti in cui si procedeva punto a punto. Un segno di maturità di gestione. Abbiamo murato molto bene e difeso molti palloni. Siamo contenti per questa gara. Abbiamo davanti una settimana per prepararci allo scontro contro le giovani di Torri mentre cerchiamo di continuare a migliorarci per prepararci alla fase più impegnativa del campionato”. Iopgroup UD – Arena Volley Team 0-3  (23-25, 22-25, 18-25)Iopgroup UD: Bovolo (4), Brumat (9), Cicolini (17), Pezzotti (1), Nardini (4), Colonnello, Malovic, Marcuzzi (6), Snidero (9), Cerutti, Grego, Isola, Tomasetig, Bortot . Liberi: Tamborrino, Urbinati. 1° Allenatore: Ficarra.Arena Volley: Bissoli (3), Brutti (14), Cappelli (11), Ferrari  Guiotto (9), Hrabar, Lonardi, Montin, Pollini, Sgarbossa (11), Tamassia (6). Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Argentario, terza consecutiva al PalaBocchi: arriva il Dolcos Busnago

    Di Redazione Terza partita consecutiva al PalaBocchi per l’Argentario Trentino Energie, che domani pomeriggio alle 17 dovrà vedersela con il Dolcos Busnago, squadra giovane, ma competitiva per la categoria, che sta lottando per evitare le ultime quattro piazze, dalle quali in realtà è riuscita a rimanere fuori quasi per tutta la stagione, se si eccettuano la prima e la quinta giornata del girone di andata. La squadra allenata da Mario Motta è reduce da un successo casalingo di peso, un 3-1 conquistato contro il Don Colleoni Trescore, che ha permesso alle brianzole di rispondere subito ai due ko subiti la settimana prima ad Almenno e il 22 dicembre contro Crema, due rovesci dal peso specifico importante nella lotta per la salvezza. La squadra di Maurizio Moretti, più che al valore delle avversarie, deve tuttavia pensare a migliorare il proprio gioco, a darsi soprattutto una continuità nel cambio palla, che troppo spesso manca. Le sconfitte rimediate contro Gorle e Ata, benché di valore diverso, hanno mostrato che c’è ancora molto lavoro da fare per lottare alla pari con quasi tutte le avversarie di questa categoria. Settetto tipo per le padrone di casa, Busnago dovrebbe rispondere con Beatrice Erba al palleggio, Nadia Rossi opposta, Camilla Cornelli (23 punti per lei contro Trescore) in banda con Marika Bonetti (20), al centro Anika Guglielmi e Francesca Crippa, libero è Sara Pistocchi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Bm, la ErmGroup sul campo della Tmm-Futura Energia

    Di Redazione Tutto pronto per la trasferta di domani che vedrà impegnati i biancoazzurri della ErmGroup Pallavolo San Giustino contro Tmm-Futura Energia presso il palazzetto dello sport di Magione a partire dalle ore 18:00. I boys si sono allenati regolarmente tutta la settimana per preparare al meglio l’incontro fuori casa. Primato in classifica a 30 punti, un incontro da recuperare con Grosseto, 12 partite disputate; un curriculum di tutto rispetto quello di ErmGroup Pallavolo San Giustino che però non deve assolutamente sottostimare l’avversario che fra le mura amiche, andrà alla ricerca della prima vittoria di campionato.  “Una gara da non sottovalutare quella di domani– ha dichiarato Goran Maric, Ds e presidente della Pallavolo San Giustino- Futura Energia è un avversario che necessita di punti. Bisogna affrontare l’incontro con attenzione e agonismo. La scorsa settimana nonostante le assenze i ragazzi hanno giocato una pallavolo di qualità. Chi è entrato a sostituire i compagni ha dimostrato di essere all’altezza della situazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata a Santa Croce per il sesto successo di fila

    Di Redazione Cinque vittorie consecutive, tutte per 3-0, tracciano il quadro del grande momento di forma che sta vivendo l’Ecosantagata Civita Castellana. Nemmeno la lunga pausa per l’ondata di Covid ha stoppato il rendimento dei rossoblù, sempre più in corsa per un posto nei play off per la promozione in serie A3. Oggi pomeriggio i ragazzi di coach Beltrame si preparano a una nuova sfida: al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno, in Toscana, sul campo della Lupi Santa Croce. Fischio d’inizio alle 17. Si tratta di una formazione giovane, la seconda squadra della Santa Croce di Serie A2, con gli inevitabili pregi e difetti tipici della giovane età. Attualmente occupa la terzultima posizione in classifica, ma ha le doti tecniche e fisiche per risalire: “La Lupi Santa Croce è una squadra che può dare del filo da torcere a tutti – commenta coach Stefano Beltrame – hanno molti meno punti di quello che permetterebbe il loro reale valore, a causa dell’inesperienza e del fatto che spesso devono fare a meno dei loro giocatori migliori, che si aggregano alla squadra di A2. In ogni caso hanno grande brillantezza fisica, nella fase di attacco e muro sono assolutamente da temere“. “Dal canto nostro – continua l’allenatore – non abbiamo alternative alla vittoria. Ormai siamo in zona playoff e vogliamo lottare fino alla fine per restarci“. Ancora ai box per infortunio lo schiacciatore Pollicino, mentre al centro rientra Buzzao, che si gioca il posto nel sestetto titolare con Antonini: “Sia Buzzao che Antonini hanno giocato benissimo ogni volta che li ho chiamati in causa, quindi non ho ancora deciso chi schierare domani. Ma sono contento di avere dubbi di questo tipo: significa che abbiamo una rosa di livello e che tutti stanno spingendo al massimo per crescere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la LG UmbyRacing Teramo riceve Bisceglie

    Di Redazione Al Palacquaviva la LG UmbyRacing Teramo riceve la visita di Bisceglie con il chiaro obiettivo di cercare di conquistare altri tre punti fondamentali per allungare il passo in classifica. Una gara non semplice, visto che la formazione pugliese ha bisogno di punti per togliersi dalla zona calda della classifica, penultimo posto con 7 punti raccolti su undici gare giocate. Di contro, la compagine biancorossa ha necessità di dare continuità al cammino intrapreso che conta 11 vittorie consecutive e 30 punti conquistati, punti che permettono alla Futura di essere leader indiscussa del raggruppamento. “La pressione aumenta con l’avvicinarsi della fine del campionato – commenta il coach della Futura Marcela Corzo – alle ragazze dico che è normale, se sei al primo posto della classifica sin dal primo giorno di questa splendida avventura. Bisogna saper mantenere la concentrazione, la calma, andare sul parquet e fare il nostro gioco. Ogni partita ha le sue difficoltà, e tutte le squadre che incontreremo daranno il massimo per cercare di batterci. Dipende tutto dall’intelligenza con cui affronteremo le gare. Le ragazze, tutte, devono essere orgogliose di quello che hanno fatto fino ad oggi e di conseguenza io sono orgogliosa di loro“. Arriva Bisceglie, avversaria scomoda: “È un’ottima squadra e va affrontata con la solita concentrazione. Ha alcune individualità interessanti come De Nicolò ed ultimamente si è rinforzata con Carmen Bellapianta, giocatrice di esperienza che ha calcato parquet di categorie superiori. Testa alla partita, noi siamo pronte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO