consigliato per te

  • in

    B2 femminile, colpo esterno di Faenza nel recupero sul campo dell’Apav BCC Fano

    Di Redazione Una grandissima Fenix sbanca il campo dell’Apav BCC Fano nel recupero dell’undicesima giornata d’andata, grazie al carattere che le ha permesso di conquistare tre punti d’oro. “Le ragazze sono state davvero brave ad interpretare la partita – spiega coach Maurizio Serattini -, entrando in campo con il giusto atteggiamento, fondamentale per tenere testa sin dalla prima azione ad un avversario forte. Abbiamo giocato bene nei primi due set e lottato fino all’ultimo nel terzo poi nel quarto abbiamo avuto la determinazione di ribaltare un passivo di 22-24 vincendo 26-24″. “Questa vittoria è la dimostrazione che restando concentrati possiamo giocarci al meglio le partite, anche perché non è che non abbiamo commesso errori: rispetto alle ultime prestazioni siamo sempre stati pronti a reagire nelle difficoltà e ad affrontare uniti ogni situazione di gioco. Lo stesso atteggiamento che dovremo mostrare anche sabato a Bologna con il VTB Pianamiele, squadra ben organizzata, battuta all’andata 3-2 dopo aver rimontato dallo 0-2”.  Apav BCC Fano – Fenix Faenza 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 24-26)FANO: Ghibaudo 6, Baki 10, Miucci, Ciacci ne, Aguzzi (L1), Montesi 2, Leonardi 13, Terenzi 3, Marcucci, Minati 18, Romano 8, Frati 6,  Pozzuoli (L2). All.: CellaFAENZA: Casini 19, Tomat 17, Alberti 12, Gorini, Ceroni, Guardigli 7, Emiliani, Grillini 8, Greco (L1), Maines 6. All.: SerattiniARBITRI: Lupattelli e BordoniNOTE. Punti in battuta: FANO: 9, FAENZA: 9; Errori in battuta FANO: 14, FAENZA: 6; Muri: FANO: 3, FAENZA: 9 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Rosaltiora riconquista la seconda piazza: 3-0 contro San Maurizio

    Di Redazione La partita di andata tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora è stata conquistata dalle ospiti. E’ stata una vittoria limpida, in poco più di un’ora di gioco per la formazione di Fabrizio Balzano, che dopo aver recuperato in extremis la palleggiatrice Martina De Giorgis che non aveva sostenuto l’ultimo allenamento per un problema fisico, recuperata Lisa Monzio Compagnoni assente sabato nel match vinto a Torino e con Sonia Cottini in campo nonostante ancora qualche fastidio al naso che sabato dopo uno scontro l’aveva costretta ad uscire dal campo, ha giocato una partita molto buona in tutti i fondamentali, senza mai mettere a rischio il risultato in nessuno dei set giocati. Lo 0-3 finale è limpido e legittimo contro una formazione di ottima potenzialità nella quale mancava la schiacciatrice Clelia Branca, assente da tempo. In tutti i set l’equilibrio si rompe quasi subito ed il punteggio sempre presto ha sorriso a Vega Occhiali. Una vittoria netta che adesso riporta in seconda posizione di classifica Rosaltiora con una partita ancora da recuperare (ovvero quella della undicesima giornata che non verrà giocata per intero come altre al termine della prima fase ma con partite da disputarsi in data scelta dai club contendenti). Nel primo set Fabrizio Balzano inizia con la formazione tipo che vede Martina De Giorgis in regia opposta ad Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio con Bealtrice Folghera libero. Il primo parziale resta in equilibrio solo sino al 5-5 poi è Verbania che serra le fila del suo gioco e in un amen allunga sono al 6-10 che vede il time out di Maurizio Conti. Nulla da fase, San Maurizio non tiene l’andatura della lacuali e sbaglia molto costringono l’esperto tecnico delle cusiane a fermare ancora il gioco sul 7-15. Non c’è molto da fare, il disavanzo tra le due squadre supera a 10 punti (7-17) e il set arriva alla conclusione sul 16-25 nonostante Fabrizio Balzano abbia chiamato un time out sul 14-20 per qualche errore di troppo delle sue ragazze. Il secondo set però riprende come il primo; ancora equilibrio sino al 5 pari e poi Verbania scappa via. Un po’ per gli attacchi che ‘entrano’ ed un po’ anche per i tanti errori della formazione di casa soprattutto in fase di attacco. Il 6-11 dice già tante cose del tenore del set e Conti deve ancora chiamare tempo sul 8-18. Balzano inserisce la vigezzina Lisa Monzio Compagnoni e sul 8-21 una attenta Beatrice Folghera è rilevata per qualche scambio sulla giovane Betta Scur. C’è solo il tempo per arrivare in fondo: 14-25 ed è 2-0 Vega Occhiali Rosaltiora. Il terzo set inizia più netto, sul 4-6 entra Vanessa Filippini per Annalisa Cottini, il punteggio ripropone quel che si è visto nei primi set: 4-10, 7-14, 11-20. La differenza in campo è netta e si vede: finisce 16-25 ed è 3-0 per la compagine verbanese. “Il primo round contro San Maurizio ce lo siamo portato a casa – spiega Fabrizio Balzano – e lo abbiamo fatto giocando davvero una buona partita in trasferta. L’abbiamo preparata e gestita davvero bene grazie al lavoro che abbiamo potuto fare nonostante ci siano state qualche difficoltà e grazie allo studio del nostro scoutman Alessandro Fontanini. Devo dire che le avversarie avevano una formazione un pochino differente rispetto a quella su cui avevamo preparato la partita ma questo non ha creato particolari problemi. Adesso qualche ora di riposo e poi ci prepariamo al secondo round contro il medesimo avversario”.        Cusio Sud Ovest San Maurizio – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (16-25, 14-25, 16-25) Cusio Sud Ovest San Maurizio: Brolo, Colombo, Creola R., Creola T., Guglielmi. Leotta, Lorenzoni, Masetto, Minelli, Orlando, Tozzini, Tumiati, Vaccaro (L). All: Maurizio Conti, vice: Gabriele Aquilia. Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N., Cottini A., Filippini Va., Cottini S., Filippini Ve., Monzio Compagnoni, Velsanto E., Mercurio, Ferrari, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Montesi Volley Pesaro contro il Volley Potentino. Coach Fabbietti: “Partita da scoprire”

    Di Redazione Continua la corsa della Montesi Volley Pesaro. I biancorossi di coach Fabbietti, Sabato 05/03/2022 affronteranno Volley Potentino al “PalaKennedy”. L’incontro – valido per la 19esima giornata del campionato di Serie B (girone G) – avrà inizio alle ore 17:30 e sarà arbitrato da Morelli Andrea e Camiscia Marzio. Coach Fabbietti è risultato negativo al Covid e sabato guiderà i suoi ragazzi dalla panchina. Proprio il tecnico dei biancorossi ha parlato così a pochi giorni dalla partita contro Volley Potentino: “Osimo? è stata una piccola impresa. Una vittoria è sempre una vittoria e per come si erano messe le cose dopo il primo ed il quarto set mi ritengo molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi e in particolar modo di Capitano Schiaratura. Nel finale di partita ha saputo sferrare difese ed attacchi che ci hanno permesso di portare a casa due punti. Cosa aspettarsi dal prossimo impegno? Sabato ci attende Volley Potentino, con il loro palleggiatore Miscio di gran carisma e caratura, un lusso per questa categoria, senza dimenticare altre individualità importanti per la Serie B. Hanno avuto risultati molto altalenanti, sono fermi da un periodo dovuto al covid. Sarà una partita “da scoprire” ma noi ci stiamo preparando al meglio”. “Sabato aspettiamo Volley Potentino e ci sarà da combattere contro una squadra che ha delle individualità importanti. Finalmente potremmo riavere il nostro pubblico che sono sicuro ci darà una marcia in più. Ogni partita da qui alla fine del campionato sarà una battaglia e noi ci faremo trovare pronti”. Ha dichiarato Elvin Hoxha, centrale della Montesi Pesaro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B La Nef, tempo di derby contro Loreto. Di Nisio: “Partita ostica”

    Di Redazione Aria di derby in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni scenderanno in campo domenica alle ore 17:00 al Pala Serenelli di Loreto contro la Nova Volley Loreto. Sarà importante ritornare a vincere per i “senza testa”, dopo le ultime sconfitte contro squadre di livello, pertanto grande è la fame di punti. La determinazione anche dei più giovani può fare la differenza, come ci evidenzia Lorenzo Di Nisio classe 2003 arrivato quest’anno di origini abruzzesi: per lui è la prima esperienza lontano da casa. “Ci aspettiamo domenica una partita molto difficile contro il Loreto – afferma il giovane schiacciatore – I nostri avversari stanno facendo un buon campionato con importanti vittorie mentre noi ci arriviamo dopo tre sconfitte nonostante abbiamo dimostrato un buon gioco. Questa settimana lavoreremo molto su ogni errore commesso per poter ottenere il maggiore risultato possibile”. Per Di Nisio un esordio in serie B in questa stagione oltre a importanti prestazioni anche nel settore giovanile. “Essendo la mia prima esperienza lontano dalla mia città mi sto trovando molto bene, – afferma Lorenzo – infatti vorrei ringraziare la società ed il coach per la fiducia e per l’opportunità che mi stanno dando. Il nostro è un bellissimo gruppo e sono felice di lavorare con compagni esperti così da migliorare sotto l’aspetto tecnico e soprattutto mentale. Sto affrontando un campionato molto difficile e sto davvero migliorando molto e sono davvero molto felice”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Roma torna dalla Sardegna con tre punti in cascina. Cristini: “Fiducia e consapevolezza”

    Di Redazione La Smi Roma Volley è tornata al successo. Nel recupero dell’11ma giornata di andata la squadra romana in un mercoledì tutto particolare e diverso dalla normale routine della settimana è andata a vincere in Sardegna sul campo del Sarroch per 3-1 (25-17, 19-25, 25-16, 25-16), una partita mai facile in un campo molto ostico che rievoca bei fasti di qualche anno fa. Ma questa è un’altra storia, un altro campionato con la Roma Volley che dopo la sconfitta sul campo del Cus Cagliari ritrova i tre punti e una prestazione convincente. Molto bene nel primo set e nella seconda parte di gara dove i romani hanno condotto dall’inizio alla fine, solo una sbavatura nella seconda frazione ha permesso a Sarroch il momentaneo pareggio. Serviva vincere e convincere e la Smi lo ha fatto. Ora in classifica è al terzo posto, a due punti dalla capolista, ma con due gare ancora da recuperare. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “È stata una gara difficile, Sarroch ha un paio di elementi di livelli, bravi noi a contenerli e a imporre il nostro ritmo. Abbiamo battuto bene per quasi tutta la partita, meno nella seconda frazione. È una vittoria che ci serviva per la fiducia e la consapevolezza. Ho visto un’ottima distribuzione di Monti e un Rossi in splendida forma, presto anche gli altri torneranno in condizione e come squadra torneremo di nuovo a viaggiare sui nostri livelli. Ora dobbiamo pensare alla prossima gara sul campo della Fenice, una squadra giovane ma che si sa esprimere molto bene”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte, gara insidiosa a Cerignola

    Di Redazione Una trasferta importante in ottica permanenza quella di sabato 5 marzo a Cerignola (ore 18) contro la Ares FLV per la Zero5 Castellana Grotte per l’ottava giornata di ritorno del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. Una trasferta insidiosa contro un avversario battibile, ma da non sottovalutare. Una squadra molto giovane (ancor più di prima, risolto il rapporto con l’esperta Carmen Bellapianta), terzultima in classifica con soli 6 punti conquistati con Catania e Cutrofiano, le due squadre precedute in classifica. Per il resto una serie di sconfitte per 3-0 e solo altri due set vinti, uno a Palmi ed uno, un po’ a sorpresa, in casa con Melendugno. Ma proprio gli scarni risultati rendono insidiosa la gara perché c’è il rischio di sottovalutare l’avversario, loro credono ancora nella salvezza e giocheranno come sempre con grinta, ma anche con la tranquillità di chi non ha nulla da perdere. Nell’ultima giornata di campionato il San Salvatore ha perso per 1-3 il derby con la Torrese, Cerignola ha strappato un set al Melendugno (1-3), per il resto tutto come da pronostico: Cutrofiano-Santa Teresa 0-3, Messina-Terrasini 3-0, Catania-Arzano 0-3 e, dulcis in fundo, Zero5-Palmi 3-0. La classifica è spezzata in quattro tronconi. Lotta aperta tra Messina (36) e Melendugno (35) per le due posizioni playoff; in un limbo indefinito Torrese e Santa Teresa con 30 punti ed Arzano 27, ma Torrese deve recuperare la gara a Terrasini che le potrebbe consentire di avvicinarsi alla vetta. Poi c’è un gruppo che lotta per evitare la quartultima posizione che vale la retrocessione: Zero5 21, Palmi 17 (2), San Salvatore 16 (3), Terrasini 16 (1). Qui la situazione è complicata dai tanti recuperi (indicati tra parentesi) che potrebbero stravolgere la situazione attuale. Infine un gruppetto che, a meno di miracoli, dovrà salutare la categoria: Cerignola 6, Catania 3, Cutrofiano 0. Cerignola deve recuperare una gara e Cutrofiano due, ma la squadra leccese deve ancora vincere il primo set di stagione. I campionati giovanili della Grotte Volley KLIMAITALIA, procedono con l’under18 di Danilo Milano che subisce il sorpasso in testa alla classifica dal Podio di Fasano che però ha giocato già 8 gare contro le 5 (tutte vinte) della Grotte Volley. Il prossimo incontro è in programma al Palagrotte giovedì 3 marzo alle ore 18 contro l’Apulia Monopoli. Il gruppo under16 di Beppe Gabriele, ha perso 3-1 in casa della capolista Fasano e staziona a metà classifica con 3 vittorie e 4 sconfitte. Prossimo incontro lunedì 14 marzo alle ore 17, ancora contro la squadra di Fasano al PalaFiore di Noci. L’under14 di Johnny Terrafina procede in testa alla classifica della fase regolare con tre vittorie su tre. Prossima gara nella palestra di via Poerio, mercoledì 9 marzo alle ore 18:30 contro Acquaviva. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Mason carica Frascati: “Con l’organico al completo abbiamo un altro ritmo”

    Di Redazione  La serie C maschile del Volley Club Frascati si è tolta una bella soddisfazione. Sabato scorso la prima squadra tuscolana ha battuto per 3-1 tra le mura amiche il Volley4Us Victoria, ex quarta forza del girone B della categoria. Una prestazione importante da parte dei frascatani che hanno cominciato benissimo (25-13 nel primo e 25-20 nel secondo), poi hanno avuto una leggera flessione (20-25) nel terzo e infine hanno chiuso con determinazione i conti nel quarto (25-22). “Abbiamo giocato con grande intensità e concentrazione – commenta l’opposto classe 1992 Alberto Mason – L’abbiamo vinta più con la testa che con le qualità fisiche e tecniche perché siamo stati lucidi nei momenti più importanti del match”. I 18 punti conquistati valgono a Frascati l’ottava posizione, a braccetto con il Pianeta Volley Aprilia, con il terzo posto distante sette punti, mentre la Virtus Roma terz’ultima ha appena tre lunghezze di ritardo. “La classifica è molto corta, ma l’obiettivo di questo gruppo dev’essere primariamente la salvezza – dice Mason, che da tempo viene scherzosamente soprannominato “Perry” – Un risvolto fondamentale, comunque, lo avrà la partita del prossimo turno che giocheremo proprio ad Aprilia col Pianeta Volley”. Adesso, però, la squadra frascatana sembra decisamente in crescita: “Con l’organico al completo si vede che abbiamo un altro ritmo, ma dobbiamo dimostrare sempre le nostre qualità”. La chiusura di Mason riguarda il suo rapporto con il Volley Club Frascati. “Sono qui dall’anno scorso, anche se sono stato condizionato da un brutto infortunio alla caviglia. Mi trovo bene in questa società e con questi compagni di squadra: lo “zoccolo duro” è rimasto lo stesso della passata stagione, poi si sono aggiunti nuovi elementi che si sono integrati molto bene col resto del gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, l’Energia 4.0 inizia il tour de force in casa contro Battistelli-Termoforgia

    Di Redazione Inizia sabato, con il derby casalingo contro la Battistelli-Termoforgia, un tour de force per la Energia 4.0 – De Mitri che nel giro di otto giorni sarà chiamata a disputare tre partite. Le rossoblù, infatti, dopo la gara di sabato al PalaSavelli di Porto San Giorgio alle ore 19.30, dovranno affrontare una doppia trasferta, giocando prima a Trevi martedì sera per il recupero della decima giornata del girone di andata e poi sabato 12 a Jesi nel secondo derby marchigiano previsto dal calendario della serie B1 femminile. Per la giovane squadra di coach Capriotti, si tratta di confermare la confortante gara di Roma, nella quale ha mostrato di poter competere con una delle principali realtà giovanili nazionali, dovendo poi gestire le forze in vista del doppio impegno in trasferta che seguirà la partita contro le clementine. “A Roma – ha detto Capriotti – abbiamo visto premiato il nostro lavoro settimanale e siamo orgogliosi di questo, ma ora si tratta di dare continuità alle prestazioni. Dobbiamo rimanere concentrati sul come fare le cose e da questo punto di vista le nostre ragazze sono ammirevoli. Stiamo giocando una pallavolo importante, soprattutto in vista dei campionati giovanili, che sono alcuni dei nostri obiettivi stagionali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO