consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Azimut Giorgione di scena a Crema

    Penultimo impegno di stagione regolare per l’Azimut Giorgione che, con il primato matematico in tasca già da due giornate, scende in campo sabato alle 20.30 a Crema. Quel che è certo è che si tratterà di un incontro senza alcuna tensione, considerando che anche le avversarie dell’Enercom Fimi hanno sostanzialmente chiuso il capitolo obiettivi.

    “Non sarà una partita semplice soprattutto perché giochiamo in casa loro – spiega Gloria Mason -. Ormai abbiamo capito come il fattore pubblico sia per noi fondamentale, i nostri tifosi sono il settimo giocatore in campo. Crema è una squadra che all’andata ci ha rubato un set ed ha saputo sfruttare il nostro calo d’attenzione. Spetta a noi mantenere alta la concentrazione e dare il massimo in ogni momento, anche come preparazione ai play off”

    Rimane incerto l’assetto che l’Azimut metterà in campo. Nelle ultime sfide, a play off raggiunti, coach Carotta ha adottato una strategia lungimirante, tenendo a riposo buona parte delle atlete che più hanno calcato il campo, a vantaggio di quelle più giovani che si stanno misurando con continuità in B1.

    Una di esse è proprio Gloria Mason, al quinto anno al “Caro” di Cittadella e nella scorsa stagione finalista nazionale con l’under 18 di Castelfranco: “Quella che si sta per concludere è stata per me una stagione di crescita nella quale ho avuto in squadra grandi atlete che sono state il mio punto di riferimento. Se ne avrò l’occasione, sono prontissima a dare nuovamente il mio contributo in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini ospita Fonte Nuova nell’ultima di Regular Season

    Ultima giornata di regular season per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato al MiniPalazzetto ospita Fonte Nuova (fischio d’inizio alle ore 18) prima di osservare il turno di riposo e poi buttarsi a capofitto nei play off promozione.

    Le romane, none in classifica a +1 dalla zona rossa, arrivano dal successo contro VolleyRò; le bianconere, terze con 47 punti, sono reduci dalla vittoria al tie break contro Figline. All’andata finì 3-0 per Cesena, capace di mostrare i muscoli nei momenti decisivi.

    È il turno del capitano Giada Benazzi: “La partita contro Figline è stato un incontro giocato sulle montagne russe. Siamo scese in campo con la giusta determinazione e il primo parziale l’abbiamo portato a casa facilmente; poi loro sono cresciute al servizio ma noi abbiamo retto e tagliato il traguardo per prime. A questo punto, con la certezza di aver centrato l’obiettivo play off, ci siamo un attimo rilassate e siamo finite al quinto set: qui abbiamo fatto valere la nostra superiorità, chiudendo il match a nostro favore“.

    Benazzi, opposto classe 1992 nonché leader e trascinatrice del sestetto bianconero, prosegue: “Contro le romane dovremo scendere in campo consapevoli del nostro valore, pronte a lottare perché loro si giocheranno punti pesanti in chiave salvezza mentre per noi sarà determinante finire bene la stagione davanti al nostro caloroso pubblico prima di iniziare i play off”.

    La classifica del girone D dopo il ventiquattresimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 60; Jesi 50; Elettromeccanica Angelini Cesena 47; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 39; Pomezia 35; Montespertoli 30; Pontedera 29; Fonte Nuova 26; Firenze 25; Trevi 22; Capannori 19; Figline 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, l’esordio di Carlo Palazzoli: “Un sogno che si realizza”

    Vittoria di squadra ed esordio personale in categoria. Il match casalingo contro Modena Volley (3-0) resterà un ricordo indelebile per Carlo Palazzoli, centrale della Canottieri Ongina in Serie B maschile. Contro le giovani promesse del club di Superlega, il centrale classe 1994 (nato a Cremona e originario di Soresina) è entrato al servizio.

    “È stato molto emozionante – le sue parole – un sogno che si è realizzato e che mi porterò sicuramente dietro. Entrare in battuta comporta sempre il rischio di fare brutta figura con un errore, ma sono molto felice di questa opportunità in un mondo che per me era nuovo. È bellissimo giocare con questi ‘giganti’, in tutti i sensi, come per esempio il nostro capitano Beppe De Biasi. Inoltre nelle mie esperienze qui e a Cappu Volley con coach Bruni ho potuto apprezzare l’amore per la pallavolo e la meticolosità nel preparare le partite, qui a Monticelli veramente notevole anche grazie al vice Fausto Perodi“.

    “Anche se la stagione di squadra non è andata al pari delle nostre aspettative – continua Palazzoli – per me è stato un anno bellissimo, mosso sempre dal desiderio di migliorarmi sempre. La mia storia è un po’ la testimonianza del fatto che certi gap tecnici importanti possono essere colmati in parte con tanta voglia e applicazione. Ho visto tanti professionisti che hanno sempre onorato la maglia anche quando era svanito l’obiettivo play off, e vogliamo chiudere al meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ilario Ormezzano SPB a caccia della salvezza contro lo Yaka

    Si chiuderà sabato 4 maggio la stagione del Palapajetta, con la Ilario Ormezzano Sai SPB che ospiterà lo Yaka Volley Malnate nella sua ultima partita casalinga del campionato di Serie B maschile. Gara importante per continuare a sperare, in attesa dei risultati delle altre sfide. Ancora infortunato Jacopo Marchiodi, che probabilmente non riuscirà a salutare dal campo il suo pubblico; si attendono conferme nei prossimi giorni.

    “Sarà una partita dura – dice Tommaso Debenedetti – per concludere la stagione con la scalata per la salvezza. Arriviamo da due partite in cui non abbiamo espresso lo stesso livello che mettiamo in allenamento. In settimana stiamo spingendo moltissimo negli ultimi mesi, ma senza riuscire ad esprimerci al meglio nel weekend. Questo sabato sarà l’ultima partita in casa, noi ragazzi siamo molto carichi per riuscire a dare il 100% in questa gara e rimanere attaccati alle contendenti a tutti i costi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Nuti dell’Ariete: “Dobbiamo capire come si giocano le gare che pesano”

    Play off ad un passo e tanta soddisfazione per il carattere della squadra. Questo nelle parole di Massimo Nuti al termine della gara contro Scandicci. Una vittoria con la quale l’Ariete mette un piede e tre quarti nei play off e che carica squadra ed ambiente per i prossimi due impegni. 

    Ecco le parole di coach Nuti al termine della sfida, quando ancora non era conosciuta la sconfitta di Arezzo.

    Tre punti d’oro e prestazione non brillantissima ma concreta. “Non brillanti ma ce lo aspettavamo. Scandicci aveva bisogno assoluto di punti ed ha giocato con grande cuore. Loro con questa sconfitta sono matematicamente retrocessi e per questo sapevamo che avrebbero messo tutto in campo per vincere. Forse l’abbiamo presa un po’ sotto gamba all’inizio ma poi, quando ci siamo trovati in difficoltà, le ragazze hanno tirato fuori il carattere ed abbiamo ottenuto i tre punti che sono l’unica cosa che conta”.

    Prato nelle ultime due gare non è apparsa brillantissima. Sconfitta con Pistoia e poi vittoria faticosa con Scandicci. Pensi che le tue ragazze stiano accusando un po’ di fatica mentale?

    “No. Siamo giovani e non siamo abituati a giocare per certi traguardi. Ci stiamo allenando molto bene ma poi in gara sentiamo la pressione del risultato. Non siamo abituati a giocare per questi obiettivi, non lo avevamo messo in programma ad inizio stagione e quindi stiamo soffrendo. Dobbiamo crescere ed iniziare a capire come si giocano gare che pesano e che valgono un traguardo importante”.

    Prossimi due impegni a testa bassa. “Assolutamente sì. A Reggio Emilia sarà una gara difficilissima. Per come conosco il mio gruppo, paradossalmente, potrebbe essere più facile dare il meglio contro Canniccia che non contro Reggio. Però vediamo ed andiamo avanti una gara per volta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Latina: la prima divisione maschile vola ai play off, prima vittoria per l’under 18 femminile

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina che si dirigono verso la fine della stagione. Incontri e risultati.

    Arriva finalmente la prima vittoria per la U18 femminile nella seconda fase del campionato ed arriva proprio nel derby con la Cosmos Latina, battuta a domicilio per 1-3, vinti i primi due set molto combattuti tra le due formazioni, le padrone di casa avevano una scossa e vincevano il terzo set, ma le giovani leonesse tornavano a giocare come in precedenza e portavano a casa l’intera posta aggiudicandosi il quarto set. Nel secondo appuntamento settimanale, altro derby giocato, questa volta contro la Pall. Volta Latina e sconfitta interna per 1-3. I primi due set sono stati giocati in modo molto equilibrato, con le due squadre che non si sono risparmiate, giocando punto su punto, nel primo aveva la meglio la Volta, mentre il secondo lo portava a casa la Lions, i restanti due giocati, li vinceva in modo anche abbastanza netto la Volta. Prossimo incontro Giovedì 2 Maggio ore 20.30 in casa contro la Nuova Golfo Gaeta.

    Nell’altro derby cittadino nella categoria U16 femminile, sconfitta per le leonesse in casa contro la Pall. Volta Latina per 0-3, perso il primo set in malo modo, le ragazze in maglia neroarancio hanno reagito decisamente, giocando alla pari con le avversarie, non tanto comunque da impedire loro di vincere il set, mentre nel terzo giocato, purtroppo un blackout generale ha consentito alla Volta di vincere in assoluta tranquillità parziale e gara. Prossimo incontro Sabato 4 Maggio alle ore 10.00 in casa contro la Virtus Volley Latina.

    Vittoria fondamentale quella ottenuta dalla 1a Div. maschile contro la Volley School Aprilia/Ardea, un 3-1 che ha garantito in modo matematico la certezza di disputare i playoff per i ragazzi di Latina. Vinti i primi due set in modo autorevole, con distacchi importanti, la Lions cedeva nel terzo mentre si riprendeva alla grande e andava a vincere il quarto per la vittoria che le dava il pass perla seconda fase. Prossimo incontro Sabato 4 Maggio alle ore 19.00 fuori casa contro la Plus Volley Sud Pontino.

    Sconfitta invece la U13 femminile per 0-3 in casa contro il Priverno Volley. Prossimo incontro Domenica 5 Maggio alle ore 11.00 contro Volley Academy Sezze.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 18 femminile: Cosmos Latina – Lions Volley Latina = 1 – 3

    Under 16 femminile: Lions Volley Latina – Pall. Volta Latina = 0 – 3

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Volley School Aprilia/Ardea = 3 – 1

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Pall. Volta Latina = 1 – 3

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Priverno Volley = 0 – 3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Piacenza lotta ma cede in casa alla Malagoli Tensped

    Nella ventiquattresima giornata del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, pur lottando, ha ceduto il passo alla Palestra Salvadè contro la formazione modenese del Malagoli Tensped per 3-0 (25-23, 28-26, 25-18 per i modenesi).

    La giovane formazione biancorossa, pur priva di alcuni giocatori tenuti a riposo perché impegnati il giorno successivo nella Final Four Regionale Under 17, ha tenuto testa ai modenesi nella prima frazione di gioco e soprattutto nella seconda vinta da Malagoli Tensped solo ai vantaggi dopo un lungo braccio di ferro durato tutto il set. Più netta la vittoria dei modenesi nel terzo parziale di gioco.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Malagoli Tensped Modena 0-3 (23-25, 26-28, 18-25)Gas Sales Energy Volley Piacenza: Emiliani 9, Omelchuk 2, Rocca 15, D’Angiolella 11, Imokhai 12, Artioli 4, Sapic (L), Zanellotti M., Volpato, Zanellotti L., Nasi. All. Renato Barbon.Malagoli Tensped Modena: Sgarbi, Pramarzoni 12, Ronchetti 3, Mann 18, Zanasi 5, Carmellini 2, Agazzani (L), Ferraresi (L), Berselli 2. Ne: Bonavita, Flemma, Sartoretti, Vitali, Catellani. All. Patt.Arbitri: Daniele Rossi, Giulia Festugato.Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 5, errori in attacco 14, muri punto 5, ricezione 52% (42% perfetta), attacco 46%. Malagoli Tensped Modena: battute sbagliate 7, ace 2, errori in attacco 2, muri punto 5, ricezione 46% (39% perfetta), attacco 45%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio, il DS Massimo Gregori: “L’obiettivo è mantenere il primo posto”

    Per il secondo anno consecutivo la Pallavolo San Giorgio si giocherà la post season per puntare allo storico salto in B1. Il successo interno contro il Volley Davis 2c per 3-0 e le contemporanea sconfitta di Cerea sul campo dell’Anderlini Modena hanno permesso, dunque, alla giovane squadra di coach Matteo Capra e del suo staff di conquistare il traguardo con due turni d’anticipo, e di giocarsi il tutto per tutto per conquistare la prima posizione ed avere così due possibilità per la scalata nella categoria superiore.

    Ad inizio stagione lo si percepiva nell’aria la consapevolezza del valore della squadra, cresciuta di giornata in giornata, che dopo aver superato un periodo complicato tra novembre e dicembre scivolando dal primo al quarto posto, e non sarebbe stato facile ripetere il risultato della stagione, vista la fortissima concorrenza ma il lavoro svolto dallo staff tecnico e l’abnegazione di un gruppo giovane, età media di vent’anni, molto unito, dentro e fuori dal campo, ha permesso di raggiungere un altro traguardo che ha scritto la storia recente della società Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    “Abbiamo fatto una buona partita con ottime percentuali di ricezione che hanno permesso di giocare molto con i centrali – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Loro sono venute agguerrite, per un set e mezzo ci hanno dato veramente del filo da torcere, ma alla distanza noi siamo venuti fuori, riuscendo a vincere la partita. Ad inizio aprile temevamo questo ciclo difficile di partite che all’andata ci ha penalizzato molto, siamo riusciti a conquistare ben undici punti su dodici e blindare i playoff, grazie al lavoro di tutti portato avanti con una squadra ringiovanita”.

    Tuttavia se l’appetito vien mangiando, la Pallavolo San Giorgio è a metà del pranzo servito. “L’obiettivo adesso è mantenere il primo posto sino alla fine, ci sono sei punti in palio e dipende tutto da noi” conclude.

    Nelle prossime due giornate la Pallavolo San Giorgio per mantenere la vetta della classifica dovrà superare l’ostacolo Piadena e BeOne e pensare ai play off dove affronterà in base al piazzamento o Riccione se chiuderà al primo posto oppure Pesaro al secondo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO