consigliato per te

  • in

    B maschile: Bolghera prova a infastidire Caselle

    Di Redazione Sarà un sabato veronese, per il Ks Rent Bolghera, che questa sera sfiderà l’Arredopark Caselle sul campo degli scaligeri. Una trasferta molto agevole sul piano logistico, ma molto insidiosa su quello tecnico, dato che la squadra allenata da Giuseppe Pes occupa il quarto posto in classifica e, soprattutto, ha una gran fame di punti e di riscatto dopo aver incassato tre sconfitte consecutive alla ripresa del torneo, lenite solo in parte dal successo per 3-1 conquistato a Rovereto il 9 febbraio nel match di recupero dell’ultima di ritorno. Va considerato, comunque, che due di queste sfide le ha giocate contro squadre molto attrezzate, come Mantova e UniTrento, mentre scotta un po’ di più il ko in quattro set incassato a Cognola sabato scorso, anche se, a questo punto della stagione, il destino dei veronesi sembra abbastanza definito, non avendo più alcuna possibilità di agganciare le prime due posizioni, ma nel contempo vantando dalla zona bassa della classifica un vantaggio del tutto rassicurante. Più o meno la situazione a cui ambisce il Ks Rent Bolghera, che in questa partita, e ancor più nelle prossime due contro Grassobbio e Lagaris, cercherà di blindare la permanenza nella quarta categoria nazionale per regalarsi un finale di regular season senza patemi. Nell’immediato, però, dovrà cercare di conquistare punti, anche perché la zona retrocessione è posizionata appena due lunghezze più sotto. Matteo Saurini, domani, dovrà nuovamente fare a meno di Filippo Boesso e ancora non sa se potrà contare su Mattia Consolini, che rimarrà in dubbio fino all’ultimo, quindi dovrebbe affidarsi alla diagonale di posto-4 composta da Dietre e Polacco, a Maniero in contromano, Bressan e Paoli al centro, Thei libero. Il Dual Volley gioca con Giulio Sasdelli in regia, Nimesh Perera opposto, Zoran Peslac e uno fra Sasha Tarocco e Luca Alberti (che talvolta prende anche il posto di Perera in diagonale al palleggiatore) in banda, Matteo Caiola e Andrea Solazzi al centro, Thomas Frigo libero.Nel match di andata il Ks Rent Bolghera fu costretto a giocare senza gli squalificati Consolini e Zoppellari e pure senza Paoli e Polacco, acciaccati, ma riuscì comunque a vincere il primo set, pagando poi le difficoltà dell’attacco, che finì preda del muro veronese per ben 17 volte. Questa volta gli arancioneri hanno qualche arma più da mettere in campo. La partita si giocherà questa sera alle ore 20 al palasport di Caselle diretta da Matteo Ciman di Vicenza e Tobia Solimeno di Rovigo. Potrà al solito essere seguite in diretta streaming sul canale Youtube Ks Rent Bolghera. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Parella, contro Caselle serve il giusto atteggiamento

    Di Redazione Il Volley Parella Torino prova ad allungare la striscia positiva dopo i successi contro Volpiano e Trecate, ospitando sabato (ore 21) alla “Manzoni” il Caselle Volley, quarto in classifica ma con appena tre lunghezze di vantaggio sulle biancorossoblu, settime.  Il tentativo d’aggancio è d’obbligo ma per riuscirci, le ragazze di coach Barisciani dovranno sfoderare una prestazione superiore a quanto messo in mostra la scorsa settimana a Trecate dove le parelline hanno vinto 3-0 pur senza brillare.Dall’altra parte della rete infatti troveranno una squadra che per valori tecnici è molto simile e servirà giocarla al meglio per riuscire a fare risultato. Per quanto riguarda i due sestetti, nessuna novità in casa Parella così come tra le fila di Caselle. Le ragazze di Perrotta dovrebbero presentarsi con Garraffa in palleggio e Fragonas opposto, Camperi e Nuccio in banda, Mabilo e l’ex Simona Fano centrali mentre nel ruolo di libero è ballottaggio tra Bosi e Gilardino con la prima favorita. “Veniamo da una prestazione non bellissima – commenta coach Barisciani – e abbiamo bisogno di mettere a posto alcune cose in campo. Non basterà fare il compitino ma dobbiamo fare una prestazione su buoni livelli. Stiamo lavorando soprattutto sull’atteggiamento per farci trovare pronte già a inizio partita siccome prevedo una gara lunga e impegnativa“. “Ogni singola partita è una sfida e noi siamo pronte ad accogliere e ad affrontare anche quella che ci aspetta sabato – sono le parole di Letizia Nicchio – Daremo il nostro meglio fino alla fine“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Arena volley non si ferma: 3-0 su Torri

    Di Redazione Un 3-0 netto, mai in discussione, contro la giovane formazione del Torri con tante atlete in crescita ma non ancora all’altezza tecnica di Arena Volley Team. Come nella gara di andata una prestazione non con la carica agonistica al top, ma contro questo tipo di squadre un po’ di calo della motivazione ci può essere. Il più combattuto è stato sicuramente il primo set, in cui la ricezione di Arena ha commesso cinque errori, con la battuta tesa di Torri che ha messo un po’ in difficoltà la ricezione veronese. Ma anche qualche altro errore qua e là (tre in attacco, uno in battuta senza realizzare alcun ace) hanno tenuto in vita il parziale. Poi Brutti ha dato la carica al torpore generale trascinando la squadra alla vittoria, che in verità non era mai stata in discussione. Meglio nel secondo e terzo parziale in cui la differenza di classifica si è palesata in maniera piena: quando Arena Volley premeva sull’accelleratore portava sempre a casa dei break significativi. Una buona occasione per vedere all’opera tutte le atlete a disposizione di Marcello Bertolini, con ciascuna a segnare la presenza anche nel tabellino del punteggio: sono rimaste “a secco” solo i due liberi, ma per loro, fare punti, è un po’ complicato. Insomma una vittoria tranquilla che lascia immutate le prime posizioni della classifica.  Il commento del ds Graziano Rossi: ”Abbiamo portato a casa la vittoria per 3-0 contro le talentuose ma ancora giovani ragazze del Torri. Difficile aspettarsi gare spettacolari in questo tipo di sfide, anzi le partite che quest’anno ci hanno dato più da pensare – commenta con un sorriso – sono state le amichevoli, forse proprio per un nostro diverso approccio mentale alla gara. Tutte le nostre ragazze stasera hanno giocato e realizzato punti. Credo che quest’anno abbiamo forse il migliore attacco nella storia di Arena e le 12 vittorie in 14 gare non sono certo frutto del caso. L’importante oggi era non complicarsi la vita, rimanere agganciati a Nardi, prima in classifica e che marcia spedita e che anche oggi ha portato a casa un 3-0 contro Giorgione che comunque è una ottima squadra. Insomma dobbiamo farci trovare pronti per le prossime gare che saranno forse decisive”. Arena volley Team – US Torri (Vi) 3-0 (25-20, 25-17, 25-10)Arena volley Team: Bissoli (1), Brutti (9), Cappelli (5), Ferrari (1), Guiotto (4), Hrabar (6), Lonardi (1), Montin (1), Muzzolon (1), Sgarbossa (13), Tamassia (12). Liberi: Moschini, Erigozzi. 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel FrassoniTorri (Vi): Piron (5), Zampieri (2), Guerra (1), Gonzato (2), Frigo (11), Pasa (9), Dalla Pozza (7). N.e. Campagnin, Munari, Conradi, Iseppi, Cinarelli. Libero: Fanin. 1° Allenatore: Cestari. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igorine impegnate ad Acqui Terme

    Di Redazione Impegno piemontese per le Igorine. La B1 di Matteo Ingratta sarà impegnata domani, sabato 5 marzo alle 17, a casa di Arredofrigo Valnegri Acqui Terme per la 19esima giornata di campionato. “Tutte le partite ora sono importanti, – commenta il tecnico – per arrivare più pronte possibile al finale di stagione: a livello formativo affrontare e cercare di superare ostacoli e difficoltà rilevanti potrebbe darci davvero un valore aggiunto”. Tra le ragazze la voglia di dare il massimo è sempre presente: “Sicuramente da parte delle ragazze non è mai mancato l’atteggiamento propositivo, purtroppo lo stop ci ha penalizzato moltissimo e piano piano stiamo cercando di ritrovare nuovi equilibri con il lavoro quotidiano e stiamo migliorando gradualmente; nelle ultime prestazioni, – chiude Ingratta – non siamo stati impeccabili e partendo da un buon lavoro settimanale faremo di tutto per poter raccogliere anche qualcosa sul campo in termine di punti in classifica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volo Saber Palermo impegnata a Montelepre nella delicata sfida contro Partinico

    Di Redazione Conclusi i festeggiamenti per i quarant’anni di attività della società, i riflettori si accendono sul campionato di Serie B maschile con la 8a giornata di ritorno. Tra i match più suggestivi del turno c’è il derby del Palermitano in programma domenica 6 marzo alle ore 17 sul campo del Don Pino Puglisi di Montelepre tra i padroni di casa della Mam Provenzano Partinico e la Volo Saber Palermo. L’incontro sarà arbitrato da Andrea Caronna di Palermo e Vincenzo Emma di Pietraperzia. Una sfida che può dare a Palermo tante risposte al quesito degli obiettivi stagionali. I neroverdi, ottavi in classifica con 19 punti, ritornano in campo dopo lo stop di sabato scorso per le problematiche Covid da parte della Volley Catania. Il sestetto di Nicola Ferro proviene da un febbraio soddisfacente derivato dai due pieni successi consecutivi con Lamezia e Gupe Catania. La graduatoria è corta al centro, per cui un’ulteriore affermazione da parte dei palermitani potrebbe rilanciare nuove brame ai fini dell’annata. Dall’altro lato della rete la Mam Provenzano Partinico punta a confermare il rendimento delle ultime settimane. Per gli uomini di coach Franco Lunetto il fattore campo sarà influente, avendo ottenuto nel parquet amico quattro delle cinque vittorie complessive incassate attualmente. Ed i trionfi casalinghi all’andata con Bronte e Cinquefrondi dimostrano che i Lupi sono particolarmente temibili. Gara degli ex, da un lato e dall’altro. Giuseppe La Rosa, Riccardo Garofalo e Fulvio Russo sono vecchie conoscenze della Volo. Così come i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, che l’anno scorso militavano nel Partinico. I padroni di casa potranno contare sugli attacchi dell’opposto palermitano Andrea Di Salvo e del centrale Fausto Timpa. L’opposto italo-tedesco Fabian Gruessner motiva i suoi a poche ore dall’incontro: “Siamo carichi per affrontare questa partita che, a prescindere dalla classifica, è sempre un derby e come tale assume sempre un rilievo diverso. Noi giochiamo per portare i tre punti in cascina, poi è il campo a dare i verdetti. Con Partinico? È sempre una trepidante attesa ed un piacere rigiocare soprattutto con degli amici e vecchi compagni, più che avversari. L’unica stortura del periodo è quella di avere interrotto (il rinvio del match con Volley Catania di sabato scorso, ndr) il momento favorevole a causa delle continue interruzioni dovute alle influenze o alle positività da Covid”. COME SEGUIRE IL MATCH – La gara sarà trasmessa sulle pagine Facebook della Mam Provenzano Partinico e Volo Saber Palermo a partire dalle ore 16:50. LA CLASSIFICA – Letojanni* 39, Lamezia** 28, Fiumefreddo 26, Bronte* 22, Siracusa** 21, Cinquefrondi** e Universal Ct* 20, Volo Saber Palermo* 19, Partinico* 14, Gupe Ct** e Volley Catania*** 7, Vibo Valentia** 2. * una gara in meno; ** due gare in meno IL TURNO DEL WEEK-END 5-6 MARZO – Fiumefreddo-Bronte, Partinico-Volo Saber Palermo, Lamezia-Vibo Valentia, Volley Catania-Letojanni, Siracusa-Cinquefrondi, Gupe Ct-Universal Ct. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, i coach Mazzola e Di Toma alla vigilia di Conad Alsenese-Certosa Volley

    Di Redazione Un crocevia importante della stagione, con tre punti importanti in palio. In serie B1 femminile (ottava giornata di ritorno del girone D), la Conad Alsenese è attesa dall’appuntamento casalingo di domani sera (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno, quando arriverà il fanalino di coda Certosa Volley. Contro le giovani pavesi, le gialloblù di Enrico Mazzola cercheranno il riscatto dopo tre ko consecutivi per 3-0 (Cesena, Garlasco e Forlì), provando a migliorare la classifica (attuale quart’ultimo posto ma a una sola lunghezza dalla zona salvezza) e soprattutto a riacquisire fiducia per valorizzare il prezioso lavoro quotidiano svolto. “Come livello – spiega Enrico Mazzola – siamo più o meno stabili, ci sono alcuni miglioramenti, ma soprattutto per le ragazze giovani non è facile stabilizzarli, è un processo che richiede tempo. Poi in partita incide anche la parte emotiva e n questo periodo stiamo oltretutto giocando senza il nostro capitano Valeria Diomede, un punto di forza e di esperienza per la nostra formazione”. Quindi aggiunge. “Certosa è una formazione giovane e “strana”: all’andata giocammo bene noi e loro sottotono, poi contro Gossolengo sfoderarono una prestazione di livello decisamente più alto. Per questo bisogna stare attenti, è un avversario che può mettere in difficoltà chiunque e sarà molto importante replicare l’atteggiamento dell’andata”. L’AVVERSARIO – Il Certosa Volley è allenato da Federico Di Toma, tecnico di esperienza ha militato anche in categorie superiori. A sua disposizione, un roster interamente under 19 che in classifica ha 2 punti, frutto dell’unica vittoria (al te break ) in casa contro il Fumara MioVolley. “Il nostro unico obiettivo – spiega coach Di Toma – è la crescita, la classifica d B1 non l’abbiamo mai presa in considerazione, anche se ovviamente farebbe piacere centrare qualche punto. Siamo molto contenti dei progressi delle ragazze. Alseno è una squadra guidata da un allenatore bravo ed esperto come Mazzola e che gioca una pallavolo intelligente. Nella Conad ci sono diverse giovani, anche in ruoli chiave, ed è normale ci sia qualche alto e basso di rendimento. Per quanto ci riguarda, spero che la squadra abbia superato le scorie emotive dell’approccio al campionato di B1 e riesca ad andare in campo per dimostrare tutto ciò che sa fare. Nel match d’andata eravamo stati spesso ostaggio dei problemi emotivi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Biella terza avversaria della settimana per la Fo.Co.L

    Di Redazione L’incontro di mercoledì contro Volpiano fa già parte del passato, senza sosta le Coccinelle sono già proiettate alla partita di domani contro la VirtusBiella, per la diciannovesima giornata di campionato. La terza partita in una settimana vedrà le biancorosse affrontare quella Biella che all’andata rese difficile la vita a Legnano: sotto 2-0, le piemontesi riuscirono a recuperare fino al 2-2, per poi arrendersi al tie-break, andando a perdere la prima partita in casa della stagione. Quinte in classifica, Mariottini e compagne hanno avuto un andamento costante nella prima metà di campionato, per poi rallentare leggermente: sono cinque complessivamente le sconfitte in stagione, contro otto successi.Il piccolo incidente di percorso non ha scalfito la solidità del gruppo biancorosso, il team capitanato da ValentinaCavaleri e guidato in panchina da LuigiUma è già carico e pronto a riscattarsi, con la voglia e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono.L’aspetto su cui ci vogliamo soffermare in questa occasione però è quello atletico: come si gestiscono tante partite così ravvicinate, soprattutto alla luce della grande intensità e dello sforzo messi in campo mercoledì?A rispondere a queste domande il nostro preparatore, ValerioPovia: “Per quanto riguarda l’aspetto fisico quando ci sono 3 partite in 7 giorni la linea guida da seguire è prima di tutto il buon senso. Fare un extra lavoro per poter arrivare ancora più pronti è l’errore più grossolano che si possa fare, bisogna cercar di mantenere alta l’intensità dell’allenamento (pesi compresi) ma evitare il più possibile stati di fatica ulteriore. La soluzione è fare poco, con intensità, e preparare a livello tecnico e tattico la partita. Per quanto riguarda le giocatrici che non sono scese in campo, ovviamente, la situazione è completamente diversa“.“Un aspetto che forse è più importante – prosegue Povia – è quello del recupero: importantissimo recuperare energie mentali e fisiche, come? Con il cosiddetto allenamento invisibile che altro non è una giusta quantità di calorie da introdurre con l’alimentazione suddividendo nel migliore dei modi i macronutrienti, e soprattutto la quantità e la qualità di sonno da recuperare il prima possibile. Giocando e allenandosi la sera quest’ultimo aspetto è molto difficile da rispettare, ma è fondamentale per far recuperare al meglio tutte le energie necessarie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo ospita la Trentino Energie Argentario

    Di Redazione Continuare la propria corsa, con concentrazione e consapevolezza. Dopo l’impresa di Costa Volpino, la Chromavis Abo non si vuole fermare ed è pronta a un nuovo capitolo nel campionato di serie B1 femminile. Domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo la formazione di Giorgio Bolzoni – fresca anche del record di dieci vittorie consecutive – ospiterà la Trentino Energie Argentario, penultima forza del girone B guidato provvisoriamente in classifica proprio dalle neroverdi cremasche, a +2 su Lecco che deve ancora recuperare il match contro Don Colleoni (9 marzo). “Affrontiamo – spiega coach Bolzoni– una squadra giovane che all’andata contro di noi aveva faticato un po’ a giocare. Esprime una pallavolo veloce ed evoluta, a volte anche un po’ esasperata, e in quell’occasione eravamo riusciti anche a far ruotare la nostra formazione. Dopo la vittoria contro Costa Volpino ci siamo posti alcuni obiettivi a breve termine con alcune cose su cui lavorare. Con il massimo rispetto per avversario e partita, guarderemo nella nostra parte del campo, portando avanti il nostro gioco per essere pronti per un’eventuale post-season ai play off”. La Trentino Energie Argentario è allenata da un tecnico di grande esperienza come Maurizio Moretti e fin qui con un roster under 18 ha conquistato quattro punti, occupando il penultimo posto in graduatoria. ”Giochiamo – commenta coach Moretti–  contro una delle due squadre candidate per qualificarsi ai playoff, una delle più attrezzate del girone sul piano fisico e tecnico e il nostro obiettivo sarà come sempre cercare di migliorare il nostro gioco. Se sarà quello del secondo set disputato contro Busnago potremo rimanere in partita, se sarà quello del terzo e del quarto assolutamente no. Noi dobbiamo guardare a quello che facciamo nella nostra metà campo prima di preoccuparci degli avversari”. A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Trentino Energie Argentario saranno il primo arbitro Vittorio Salvini e il secondo arbitro Tiziana Lo Verde. IL TURNO – Questo il programma dell’ottava giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile: Busnago Volleyball Team-Warmor Gorle, Acciaitubi Picco Lecco-Green Up Bedizzole, Chromavis Abo-Trentino Energie Argentario, Walliance Ata Trento-Chorus Lemen Almenno, Enercom Fimi Crema-Cbl Costa Volpino, Rothoblaas Volano-Don Colleoni. LA CLASSIFICA – Chromavis Abo 36, Acciaitubi Picco Lecco 34, Cbl Costa Volpino 32, Warmor Gorle 30, Walliance Ata Trento 24, Don Colleoni 22, Busnago Volleyball Team 18, Rothoblaas Volano 17, Enercom Fimi Crema 14, Chorus Lemen Almenno 9, Trentino Energie Argentario 4, Green Up Bedizzole 0. (Lecco, Don Colleoni, Lemen, Argentario una partita in meno, Volano e Bedizzole due partite in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH –  La partita tra Chromavis Abo e Trentino Energie  sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine Facebook Lodi Crema TV e Volley Offanengo 2011 e sul canale Youtube Volley Offanengo. Il match vedrà la telecronaca a cura di Cesare Grassi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO