consigliato per te

  • in

    B maschile, Volo Saber Palermo impegnata a Montelepre nella delicata sfida contro Partinico

    Di Redazione Conclusi i festeggiamenti per i quarant’anni di attività della società, i riflettori si accendono sul campionato di Serie B maschile con la 8a giornata di ritorno. Tra i match più suggestivi del turno c’è il derby del Palermitano in programma domenica 6 marzo alle ore 17 sul campo del Don Pino Puglisi di Montelepre tra i padroni di casa della Mam Provenzano Partinico e la Volo Saber Palermo. L’incontro sarà arbitrato da Andrea Caronna di Palermo e Vincenzo Emma di Pietraperzia. Una sfida che può dare a Palermo tante risposte al quesito degli obiettivi stagionali. I neroverdi, ottavi in classifica con 19 punti, ritornano in campo dopo lo stop di sabato scorso per le problematiche Covid da parte della Volley Catania. Il sestetto di Nicola Ferro proviene da un febbraio soddisfacente derivato dai due pieni successi consecutivi con Lamezia e Gupe Catania. La graduatoria è corta al centro, per cui un’ulteriore affermazione da parte dei palermitani potrebbe rilanciare nuove brame ai fini dell’annata. Dall’altro lato della rete la Mam Provenzano Partinico punta a confermare il rendimento delle ultime settimane. Per gli uomini di coach Franco Lunetto il fattore campo sarà influente, avendo ottenuto nel parquet amico quattro delle cinque vittorie complessive incassate attualmente. Ed i trionfi casalinghi all’andata con Bronte e Cinquefrondi dimostrano che i Lupi sono particolarmente temibili. Gara degli ex, da un lato e dall’altro. Giuseppe La Rosa, Riccardo Garofalo e Fulvio Russo sono vecchie conoscenze della Volo. Così come i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, che l’anno scorso militavano nel Partinico. I padroni di casa potranno contare sugli attacchi dell’opposto palermitano Andrea Di Salvo e del centrale Fausto Timpa. L’opposto italo-tedesco Fabian Gruessner motiva i suoi a poche ore dall’incontro: “Siamo carichi per affrontare questa partita che, a prescindere dalla classifica, è sempre un derby e come tale assume sempre un rilievo diverso. Noi giochiamo per portare i tre punti in cascina, poi è il campo a dare i verdetti. Con Partinico? È sempre una trepidante attesa ed un piacere rigiocare soprattutto con degli amici e vecchi compagni, più che avversari. L’unica stortura del periodo è quella di avere interrotto (il rinvio del match con Volley Catania di sabato scorso, ndr) il momento favorevole a causa delle continue interruzioni dovute alle influenze o alle positività da Covid”. COME SEGUIRE IL MATCH – La gara sarà trasmessa sulle pagine Facebook della Mam Provenzano Partinico e Volo Saber Palermo a partire dalle ore 16:50. LA CLASSIFICA – Letojanni* 39, Lamezia** 28, Fiumefreddo 26, Bronte* 22, Siracusa** 21, Cinquefrondi** e Universal Ct* 20, Volo Saber Palermo* 19, Partinico* 14, Gupe Ct** e Volley Catania*** 7, Vibo Valentia** 2. * una gara in meno; ** due gare in meno IL TURNO DEL WEEK-END 5-6 MARZO – Fiumefreddo-Bronte, Partinico-Volo Saber Palermo, Lamezia-Vibo Valentia, Volley Catania-Letojanni, Siracusa-Cinquefrondi, Gupe Ct-Universal Ct. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, i coach Mazzola e Di Toma alla vigilia di Conad Alsenese-Certosa Volley

    Di Redazione Un crocevia importante della stagione, con tre punti importanti in palio. In serie B1 femminile (ottava giornata di ritorno del girone D), la Conad Alsenese è attesa dall’appuntamento casalingo di domani sera (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno, quando arriverà il fanalino di coda Certosa Volley. Contro le giovani pavesi, le gialloblù di Enrico Mazzola cercheranno il riscatto dopo tre ko consecutivi per 3-0 (Cesena, Garlasco e Forlì), provando a migliorare la classifica (attuale quart’ultimo posto ma a una sola lunghezza dalla zona salvezza) e soprattutto a riacquisire fiducia per valorizzare il prezioso lavoro quotidiano svolto. “Come livello – spiega Enrico Mazzola – siamo più o meno stabili, ci sono alcuni miglioramenti, ma soprattutto per le ragazze giovani non è facile stabilizzarli, è un processo che richiede tempo. Poi in partita incide anche la parte emotiva e n questo periodo stiamo oltretutto giocando senza il nostro capitano Valeria Diomede, un punto di forza e di esperienza per la nostra formazione”. Quindi aggiunge. “Certosa è una formazione giovane e “strana”: all’andata giocammo bene noi e loro sottotono, poi contro Gossolengo sfoderarono una prestazione di livello decisamente più alto. Per questo bisogna stare attenti, è un avversario che può mettere in difficoltà chiunque e sarà molto importante replicare l’atteggiamento dell’andata”. L’AVVERSARIO – Il Certosa Volley è allenato da Federico Di Toma, tecnico di esperienza ha militato anche in categorie superiori. A sua disposizione, un roster interamente under 19 che in classifica ha 2 punti, frutto dell’unica vittoria (al te break ) in casa contro il Fumara MioVolley. “Il nostro unico obiettivo – spiega coach Di Toma – è la crescita, la classifica d B1 non l’abbiamo mai presa in considerazione, anche se ovviamente farebbe piacere centrare qualche punto. Siamo molto contenti dei progressi delle ragazze. Alseno è una squadra guidata da un allenatore bravo ed esperto come Mazzola e che gioca una pallavolo intelligente. Nella Conad ci sono diverse giovani, anche in ruoli chiave, ed è normale ci sia qualche alto e basso di rendimento. Per quanto ci riguarda, spero che la squadra abbia superato le scorie emotive dell’approccio al campionato di B1 e riesca ad andare in campo per dimostrare tutto ciò che sa fare. Nel match d’andata eravamo stati spesso ostaggio dei problemi emotivi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Biella terza avversaria della settimana per la Fo.Co.L

    Di Redazione L’incontro di mercoledì contro Volpiano fa già parte del passato, senza sosta le Coccinelle sono già proiettate alla partita di domani contro la VirtusBiella, per la diciannovesima giornata di campionato. La terza partita in una settimana vedrà le biancorosse affrontare quella Biella che all’andata rese difficile la vita a Legnano: sotto 2-0, le piemontesi riuscirono a recuperare fino al 2-2, per poi arrendersi al tie-break, andando a perdere la prima partita in casa della stagione. Quinte in classifica, Mariottini e compagne hanno avuto un andamento costante nella prima metà di campionato, per poi rallentare leggermente: sono cinque complessivamente le sconfitte in stagione, contro otto successi.Il piccolo incidente di percorso non ha scalfito la solidità del gruppo biancorosso, il team capitanato da ValentinaCavaleri e guidato in panchina da LuigiUma è già carico e pronto a riscattarsi, con la voglia e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono.L’aspetto su cui ci vogliamo soffermare in questa occasione però è quello atletico: come si gestiscono tante partite così ravvicinate, soprattutto alla luce della grande intensità e dello sforzo messi in campo mercoledì?A rispondere a queste domande il nostro preparatore, ValerioPovia: “Per quanto riguarda l’aspetto fisico quando ci sono 3 partite in 7 giorni la linea guida da seguire è prima di tutto il buon senso. Fare un extra lavoro per poter arrivare ancora più pronti è l’errore più grossolano che si possa fare, bisogna cercar di mantenere alta l’intensità dell’allenamento (pesi compresi) ma evitare il più possibile stati di fatica ulteriore. La soluzione è fare poco, con intensità, e preparare a livello tecnico e tattico la partita. Per quanto riguarda le giocatrici che non sono scese in campo, ovviamente, la situazione è completamente diversa“.“Un aspetto che forse è più importante – prosegue Povia – è quello del recupero: importantissimo recuperare energie mentali e fisiche, come? Con il cosiddetto allenamento invisibile che altro non è una giusta quantità di calorie da introdurre con l’alimentazione suddividendo nel migliore dei modi i macronutrienti, e soprattutto la quantità e la qualità di sonno da recuperare il prima possibile. Giocando e allenandosi la sera quest’ultimo aspetto è molto difficile da rispettare, ma è fondamentale per far recuperare al meglio tutte le energie necessarie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo ospita la Trentino Energie Argentario

    Di Redazione Continuare la propria corsa, con concentrazione e consapevolezza. Dopo l’impresa di Costa Volpino, la Chromavis Abo non si vuole fermare ed è pronta a un nuovo capitolo nel campionato di serie B1 femminile. Domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo la formazione di Giorgio Bolzoni – fresca anche del record di dieci vittorie consecutive – ospiterà la Trentino Energie Argentario, penultima forza del girone B guidato provvisoriamente in classifica proprio dalle neroverdi cremasche, a +2 su Lecco che deve ancora recuperare il match contro Don Colleoni (9 marzo). “Affrontiamo – spiega coach Bolzoni– una squadra giovane che all’andata contro di noi aveva faticato un po’ a giocare. Esprime una pallavolo veloce ed evoluta, a volte anche un po’ esasperata, e in quell’occasione eravamo riusciti anche a far ruotare la nostra formazione. Dopo la vittoria contro Costa Volpino ci siamo posti alcuni obiettivi a breve termine con alcune cose su cui lavorare. Con il massimo rispetto per avversario e partita, guarderemo nella nostra parte del campo, portando avanti il nostro gioco per essere pronti per un’eventuale post-season ai play off”. La Trentino Energie Argentario è allenata da un tecnico di grande esperienza come Maurizio Moretti e fin qui con un roster under 18 ha conquistato quattro punti, occupando il penultimo posto in graduatoria. ”Giochiamo – commenta coach Moretti–  contro una delle due squadre candidate per qualificarsi ai playoff, una delle più attrezzate del girone sul piano fisico e tecnico e il nostro obiettivo sarà come sempre cercare di migliorare il nostro gioco. Se sarà quello del secondo set disputato contro Busnago potremo rimanere in partita, se sarà quello del terzo e del quarto assolutamente no. Noi dobbiamo guardare a quello che facciamo nella nostra metà campo prima di preoccuparci degli avversari”. A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Trentino Energie Argentario saranno il primo arbitro Vittorio Salvini e il secondo arbitro Tiziana Lo Verde. IL TURNO – Questo il programma dell’ottava giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile: Busnago Volleyball Team-Warmor Gorle, Acciaitubi Picco Lecco-Green Up Bedizzole, Chromavis Abo-Trentino Energie Argentario, Walliance Ata Trento-Chorus Lemen Almenno, Enercom Fimi Crema-Cbl Costa Volpino, Rothoblaas Volano-Don Colleoni. LA CLASSIFICA – Chromavis Abo 36, Acciaitubi Picco Lecco 34, Cbl Costa Volpino 32, Warmor Gorle 30, Walliance Ata Trento 24, Don Colleoni 22, Busnago Volleyball Team 18, Rothoblaas Volano 17, Enercom Fimi Crema 14, Chorus Lemen Almenno 9, Trentino Energie Argentario 4, Green Up Bedizzole 0. (Lecco, Don Colleoni, Lemen, Argentario una partita in meno, Volano e Bedizzole due partite in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH –  La partita tra Chromavis Abo e Trentino Energie  sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine Facebook Lodi Crema TV e Volley Offanengo 2011 e sul canale Youtube Volley Offanengo. Il match vedrà la telecronaca a cura di Cesare Grassi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: trasferta salentina per l’Indeco, sabato sfida al Taviano

    Di Redazione Per la prima volta dal ritorno in campo dopo la stop post natalizio dovuto all’incremento dei casi covid, l’Indeco Molfetta affronta una trasferta. Sabato 5 febbraio, con fischio d’inizio alle 18.30, i ragazzi di mister Castellaneta affrontano la PAG Volley Taviano, al Pala William Ingrosso.  Piazza storica del volley pugliese, il Taviano ha militato per diverse stagioni in serie A2 e B. Attualmente fanalino di coda con 0 punti all’attivo, il team salentino è in netta ripresa rispetto ad un girone fa, basti pensare al match della settimana scorsa contro il Campobasso quarto in classifica dove Taviano non solo ha strappato un set, ma ha costretto ai vantaggi il forte team molisano.  L’Indeco, invece, deve archiviare la bellissima prova contro Gioia, terminata 3-1 per i biancozzurri gioiesi, con capitan Del Vecchio e compagni vicinissimi a strappare un punto contro una corazzata che non fa mistero di puntare alle primissime posizioni.  Il 2022 ha già sorriso a bomber Fiorillo e compagni lontano dal PalaPoli: a gennaio è arrivata un importante vittoria contro Cosenza. Bissare il successo esterno per continuare un campionato dove tanti giovani biancorossi si stanno confermando è l’imperativo in casa Indeco Molfetta (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, rinviata anche la gara tra BTM&Lamestris Massanzago e Volley Treviso

    Di Redazione Aumenta il numero di gare da recuperare per la serie B orogranata, che dopo il match casalingo contro l’Aduna Volley vede slittare in avanti anche la trasferta contro il BTM&Lamestris Massanzago, ancora per indisponibilità di un numero elevato di atleti trevigiani. Il match, valido per la 19ª giornata, era in programma per sabato 5 marzo a Borgoricco. Nel frattempo, la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato la data del recupero contro l’Aduna Volley, calendarizzato per giovedì 17 marzo alle 20:30 in Ghirada. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sangiorgio, contro l’Arbor serve “una prova d’orgoglio”

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva, quarta in cinque gare del 2022, per la Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G): a Reggio Emilia, contro l’Arbor Interclays, la formazione piacentina vuole dare una sterzata alla stagione. L’inizio dell’anno nuovo non ha sorriso al team albiceleste di coach Matteo Capra, che tra gare di calendario e recuperi ha vinto solamente una gara (contro la Vap) su quattro (sconfitte a Marudo, San Damaso e Corlo) ed è scivolata dal secondo al quinto posto della classifica. Un periodo non semplice ma che la squadra sta cercando di superare nel miglior modo possibile per potersi giocare le ultime carte in vista del finale di campionato. “È un periodo in cui le ragazze non riescono ad esprimere il gioco proposto – spiega il primo assistente Emanuele Piccoli –. Stiamo facendo fatica a giocare e stiamo cercando di capire quale sia il problema per fare quel che serve per invertire la rotta e riprendere la tendenza di fine 2021. I due mesi di sosta sono stati fatali fisicamente e tecnicamente“. Nella gara d’andata la Pallavolo Sangiorgio si è imposta per 3-1 in rimonta al termine di una gara emozionante, chiudendo 26-24 il quarto set. “Contro l’Arbor servirà una prova d’orgoglio per superare questo periodo poco felice e dare nuova fiducia all’ambiente sia tecnico sia societario. Servirà giocare una bella gara al di là del risultato” conclude Piccoli. Fischio d’inizio alle 19, dirigeranno l’incontro Stefano Bosio e Luigi Fedele. Sarà possibile vedere la gara in diretta sulla pagina Facebook U.s. Arbor. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Guiscards contro Matese nello scontro diretto per il 3° posto

    Di Redazione Un anticipo di play off, un esame da grande, una sfida chiave per il futuro. Reduce da sei vittorie consecutive, torna in campo domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, la GLS Salerno Guiscards che sarà di scena sul campo della Polisportiva Matese. Il match, valido per la quarta giornata del girone di ritorno (la diciassettesima da calendario, dato che i primi quattro turni sono stati posticipati al termine della regular season), è un vero e proprio scontro diretto per il terzo posto.  Alla vigilia di questo turno, infatti, la GLS Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea, grazie alla striscia di vittorie consecutive, è terza in classifica con tre punti di vantaggio proprio sul Matese che ha però già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Una sfida che sarà per le foxes di coach Cacace anche un test significativo in chiave spareggi, contro un avversario ostico che ha fin qui disputato un’ottima stagione. Sono solo tre, infatti, le sconfitte rimediate dalla compagine casertana: due contro l’Oplonti capolista e una contro la SG Volley, seconda della classe. All’andata alla Senatore a vincere è stato proprio il Matese con il punteggio di 3-0 in quella che è stata la peggior gara stagionale delle blu-oro, anche perché arrivata dopo le problematiche relative ai diversi casi Covid riscontrati in gruppo.  Ora quella che si presenterà in casa del Matese è invece una squadra diversa, rinnovata nello spirito e nell’impostazione tattica, che ha come obiettivo quello di dimostrare di poter competere con tutti in questo campionato: “La partita contro la Polisportiva Matese – ha dichiarato la centrale Anna Grimaldi alla vigilia della sfida – sarà alquanto insidiosa, sia per il fattore campo a loro vantaggio, sia per l’importanza che riveste ai fini della classifica, poiché è in ballo il terzo posto. Io e le mie compagne scenderemo in campo grintose e determinate anche per riscattare la sconfitta del girone di andata e per continuare la striscia positiva di vittorie consecutive. Questi sei successi di fila sono stati sicuramente importanti per il morale e la fiducia in quanto di buono stiamo costruendo”. Sicuramente questa in programma alla Scuola Media Settembrini di Gioia Sannitica sarà una gara che presenterà un coefficiente di difficoltà decisamente maggiore rispetto alle ultime gare vinte: “Loro sono una squadra esperta e sbagliano poco – conclude Grimaldi –, dobbiamo essere brave noi a limitare gli errori e i cali di concentrazione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO