consigliato per te

  • in

    C femminile: Messina Volley torna al PalaJuvara per la sfida con Roccalumera

    Di Redazione Dopo due trasferte consecutive, il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare Roccalumera, compagine che le ragazze di Danilo Cacopardo hanno battuto all’andata per 3-0. L’incontro rappresenta la quindicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le giallo-blu cercheranno di riscattare le due sconfitte consecutive delle due trasferte etnee contro le due squadre che occupano le prime due piazze del torneo, ossia l’Alus Mascalucia e il Cus Catania. A presentare il match di domenica è il centrale giallo-blu Sara Arena: “Le ultime due trasferte purtroppo sono state due partite in cui non siamo state protagoniste, anche perché ci siamo trovate di fronte la prima e la seconda in classifica. Comunque noi non ci demoralizziamo, anche se dobbiamo far fronte a pochi allenamenti, e nonostante non ci rispecchiamo nei ritmi di gioco di queste partite. Invece questo sarà un motivo di riscatto in riferimento alla prossima partita che giocheremo in casa“. “Anche in questo caso – prosegue Arena – ridisegneremo l’assetto della nostra squadra, cercando la continuità e le caratteristiche che ci hanno contraddistinto. Contro Roccalumera all’andata siamo riuscite ad imporci per 3-0, portando punti a casa. Per questo non ci dobbiamo cullare, ma invece cercare di portare a casa più punti possibili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella più forte della sfortuna, Acqui battuta al tie break

    Di Redazione Vittoria di cuore del Volley Parella Torino sul campo della ArredoFrigo Valnegri Acqui Terme. Le biancorossoblu si impongono sul 15-17 del tie break dopo un match tiratissimo e dai due volti. Primi due set dominati dalle torinesi (17-25, 14-25), successivi due invece nettamente favorevoli alle padrone di casa (doppio 25-19) e quinto equilibrato, in cui ha prevalso la maggior determinazione delle parelline nel momento clou. Si sapeva che non sarebbe stata una partita semplice per le ragazze di coach Barisciani, costrette ad allenarsi tutta la settimana tra mille difficoltà viste le tante assenze, ma alla fine il cuore Parella ha prevalso anche contro la sfortuna e le torinesi hanno portato a casa due punti preziosissimi non solo per la classifica ma anche per il morale e la consapevolezza. Bicchiere mezzo pieno, comunque, per Acqui: la formazione guidata da Ivano Marenco in questo 2022 in 4 gare su 5 ha conquistato punti, il che significa un netto miglioramento rispetto alla prima parte della stagione. La cronaca:Formazione tipo per il Volley Parella Torino che schiera Gullì in palleggio e Cicogna opposto, Annalisa Mirabelli e Crespi in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sopranzetti libero. Risponde Acqui con Cattozzo in regia e Adani opposto, Lombardi e Bondarenko ali, Francesca Mirabelli e Poggi centrali con Raimondo libero. Partono meglio le padrone di casa che, con tre muri, si portano subito 3-0. Le parelline trovano l’aggancio a 7 ma Acqui prova a scappare di nuovo: 9-7, poi 11-8. Su servizio di Cicogna il Parella opera aggancio e sorpasso (11-12) e allunga con Annalisa Mirabelli: 12-14. Acqui pareggia a 14 ma è ancora la formazione torinese a trovare l’allungo con il muro di Crespi prima (14-16) e il contrattacco di Cicogna poi: 15-18. Ultimo sussulto del set delle termali con Adani (17-18) prima della serie vincente delle parelline su servizio di Crespi che chiude il conto 17-25. L’inerzia del set precedente porta le torinesi ad iniziare meglio il secondo, sfruttando ancora l’ottima vena di Crespi in battuta: 0-4. Le ragazze di Barisciani continuano ad allungare progressivamente con Acqui che assiste inerme e alla fine capitola 14-25. Nel terzo sembra filare tutto liscio per le ospiti che si portano subito 1-5. Immediata questa volta la risposta delle padrone di casa: 5-5. Parella che allunga nuovamente fino all’8-12, ma anche questa volta Acqui rientra e opera il sorpasso con Francesca Mirabelli al servizio: 15-14. Sul turno successivo le termali allungano ancora 19-15 e per il Parella non c’è più nulla da fare. Acqui accorcia le distanze: 25-19. Il contraccolpo psicologico si fa sentire e Acqui affonda il colpo. Nel quarto set vola 8-3 prima di subire il tentativo di rimonta ospite che si concretizza addirittura col sorpasso 10-9. Nuovo break alessandrino (19-15) con Parella che stavolta fatica a rispondere e cede ancora fino al 25-19 finale. Nel tie break, dopo un’iniziale fase di break e controbreak, Acqui scappa 9-5 ma le parelline sono brave a restare concentrate e pareggiano a 11. Finale tutto torinese con l’ex Annalisa Mirabelli che trascina le compagne e trova anche l’ace con cui si chiude la sfida 15-17. “Ci meritavamo di vincere secondo me – dichiara Ivano Marenco a fine gara – nel primo set siamo partite bene e poi ci siamo scaricate. Le ho tranquillizzate, erano determinante. La partita è finita per una palla sfortunata sul nastro. Così come con Palau, senza nulla togliere alle avversarie, meritavamo qualcosa in più. Un punto va bene, l’importante è tenere dietro le dirette inseguitrici“. ArredoFrigo Valnegri Acqui Terme-Volley Parella Torino 2-3 (17-25, 14-25, 25-19, 25-19, 15-17)ARREDOFRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Cattozzo 1, Adani 21 , Lombardi 10, Bondarenko 15, F. Mirabelli 14, Poggi 4, Raimondo (L), Lalli, Ruggiero, Grotteria, Zenullari (L). N.e: Colombini, Palumbo, Gotta, Moretti. All: Ivano Marenco.VOLLEY PARELLA TORINO: Gullì 7, Cicogna 17, A. Mirabelli 12, Crespi 22, Farina 13, Deambrogio 16, Sopranzetti (L). N.e: Nicchio, Scapacino, Maiolo. All: Mauro Barisciani.Note: ace 8-14, battute sbagliate 10-13, ricezione 41% (18%)-59% (28%), attacco 30%-37%, muri 11-15, errori 18-31. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NEF Osimo in cerca di riscatto contro Castelferretti

    Di Redazione C’è voglia di una grande prestazione per LA NEF Volley Libertas Osimo, che scenderà in campo al Palabellini sabato 12 marzo alle 17.30 contro la G.S. Pallavolo Sabini Castelferretti. I “senza testa”, in seguito all’amara sconfitta avvenuta nel derby contro la Nova Volley Loreto, in questa settimana si sono preparati con grande concentrazione per l’importante sfida. “Mi aspetto una partita molto diversa dall’ultima che abbiamo giocato, in cui non siamo scesi proprio in campo – afferma Amos Vignaroli –. Abbiamo voglia di ripetere una buona prestazione, come dimostrato contro Pesaro. Non sarà una partita facile, giocheremo contro una squadra che difende forte“. Vignaroli è uno degli innesti arrivati in estate in casa LA NEF: “Non è facile dopo due mesi di stop riprendere nel migliore dei modi, l’assetto della squadra è cambiato, ma sono fiducioso perché ci manca davvero poco per ritrovare quell’equilibrio che c’era prima“. Il centrale biancoblu ha già affrontato negli anni precedenti la categoria: “Stiamo disputando un buon campionato, con un livello molto alto rispetto allo scorso anno – conclude Vignaroli – e dobbiamo mettercela tutta rimanendo sempre concentrati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Parodi della Canottieri Ongina: “Ecco cosa migliorare per giocare ai massimi livelli”

    Di Redazione Disponibilità ed equilibrio uniti a competenza. Sono queste le doti che rappresentano in primis il valore aggiunto dato allo staff tecnico della Canottieri Ongina e alla squadra da Fausto Perodi, secondo allenatore giallonero al suo terzo anno nel sodalizio del presidente Fausto Colombi, con la squadra in piena lotta play off nel girone C di serie B maschile dove occupa il secondo posto alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Sabato scorso, la formazione guidata in primis da coach Gabriele Bruni ha superato 3-0 l’Imecon Crema e sabato andrà a far visita ai trentini dell’Acv Miners di “Willy” Taborda. “E’ stato importante –commenta Perodi, tecnico cremonese – chiudere 3-0  e conquistare tre punti importanti per la classifica, riuscendo anche ad allungare a cinque lunghezze sul terzo posto. Complice l’assenza dell’opposto Miranda per infortunio, abbiamo dovuto scendere in campo con uno schieramento diverso (Caci opposto, Piazzi in banda con Bacca), con il gioco più spostato verso al centro, ma siamo andati un po’ a corrente alternata non riuscendo sempre a sopperire col collettivo”.  Ora nel mirino Miners. “E’ una squadra giovane, con un opposto (De Giorgio) di livello e nel complesso capace di battere un’ottima squadra come Caselle. Per quanto ci riguarda, siamo in una fase con qualche acciacco fisico e cerchiamo di recuperare la forma migliore. Il nostro gioco? Sta crescendo l’intesa tra palleggiatore e centrali e anche il feeling con Bacca in posto quattro. Dove invece possiamo e dobbiamo far meglio è il muro-difesa se vogliamo competere ai massimi livelli in categoria. Con Gabriele Bruni mi trovo benissimo, è un tecnico molto preparato e una persona corretta e lo stesso vale per il ds Donato De Pascali, rientrato anche lui quest’anno a Monticelli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: casi di positività a Foligno, rinviata la gara con San Giustino

    Di Redazione Ancora un rinvio per la ErmGroup San Giustino, che salterà anche la gara di sabato 12 marzo contro la Rossi Ascensori Foligno. Nella squadra folignate, infatti, sono stati rilevati più di 4 giocatori positivi al Covid-19; la partita è stata quindi rimandata a data da destinarsi. I biancazzurri di coach Bartolini proseguiranno gli allenamenti riprogrammando il carico di lavoro in ottica dell’incontro casalingo di sabato 19 marzo contro l’Invicta Grosseto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il punto sulla Conad Alsenese di capitan Diomede

    Di Redazione Nella vittoria di sabato scorso in B1 femminile contro Certosa Volley, la Conad Alsenese ha riabbracciato il proprio capitano Valeria Diomede, tornata in campo dopo quasi un mese di assenza forzata a causa di un infortunio al polpaccio. L’esperta centrale classe 1980 ha dato il suo contributo nel provvidenziale successo in chiave salvezza e ora suona la carica in vista di un altro appuntamento cruciale, quello di sabato alle 20,30 a Rivalta (Reggio Emilia) contro la Fos Wimore Cvr. “Sabato scorso – commenta Valeria – la cosa più importante era centrare i tre punti per la classifica. In questa seconda parte di campionato, abbiamo giocato un ottimo match contro Campagnola, poi abbiamo offerto tre prestazioni sottotono, soprattutto se rapportate al livello di gioco che avevamo raggiunto a dicembre. E’ subentrata un po’ di paura che non aiuta mai, ma contro Certosa siamo riuscite comunque a chiudere 3-0. Ora dobbiamo cercare di far più punti possibili negli scontri diretti e anche provare a “rubare” qualche risultato contro le “big” del girone, penso per esempio a Ostiano e Cremona da affrontare in casa”. Prima, però, c’è da pensare alla Fos Wimore Cvr, diretta rivale in zona rossa momentaneamente abbandonata dalla Conad, ma con i giochi ancora apertissimi in chiave salvezza. “Come noi le reggiane vorranno vincere questo match, in palio ci sono tre punti che scottano. Dovremo essere ciniche nei momenti importanti della partita e commettere meno errori gratuiti possibili: chi sbaglia meno vince. Per quanto ci riguarda, facciamo ancora un po’ fatica ad “ammazzare” la partita quando si mette bene per noi, come accaduto nel terzo set contro Certosa; in palestra, comunque, continuiamo a lavorare sodo ogni giorno per migliorare”. Infine conclude. “Sono contenta di essere tornata in campo, temevo di dover prolungare il periodo di rientro e ora mi sento pienamente recuperata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Lupi di Valtrompia attesi nella tana della capolista Mantova

    Di Redazione Sabato alle 17 i Lupi sono attesi in quel di Mantova, per affrontare la capolista indiscussa del campionato. La forte formazione orchestrata in regia da Davide Quartarone trova nei suoi massimi esponenti gli schiacciatori Cordani, Bigarelli e Miselli. All’andata Gabbiano Mantova aveva fatto bottino pieno in una serata no dei Lupi, sabato invece i ragazzi di coach Peli cercheranno di mettere in difficoltà i primi della classe, parola d’ordine “Spensieratezza”. Lo spiega il centrale Gianluca Signorelli, che descrive il pre-match con consapevolezza e lucidità: “Mantova ha dimostrato sul campo di essere la squadra più forte del nostro girone: i risultati parlano da soli, a volte non basta avere il roster più forte ma bisogna poi dimostrare il proprio valore e Mantova lo ha fatto. Sarà difficile ma i nostri obiettivi non cambiano, arriviamo da un’importante vittoria con Trento dove all’andata non eravamo riusciti a portare a casa punti, ci stiamo allenando bene nonostante gli infortuni, siamo in una situazione di classifica serena lontani da zona retrocessione, sappiamo che dovremo stare tranquilli cercando di affrontarla con coraggio rischiando anche qualcosa di più: è una squadra che ha percentuali molto alte in contrattacco e sbaglia poco, dovremo quindi rischiare e cercare di metterli in difficoltà perché quelli che hanno da perdere qualcosa sono proprio loro, viviamola con spensieratezza.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie CF, Rosaltiora sull’ostico campo della capolista BonPrix Team Volley

    Di Redazione La Serie C di casa Vega Occhiali Rosaltiora prosegue il tour de force dopo i due match contro San Maurizio e rende visita a BonPrix Team Volley Lessona, squadra capolista del girone e reduce dal primo stop stagionale. Al Palasport biellese sarà gara difficile. Sabato 12 marzo, ore 20.30, Palasport di Lessona. Ecco orario e location di una partita che si attende bellissima, nella quale Vega Occhiali Rosaltiora renderà visita alla compagine biellese leader della classifica in Serie C. Sarà una gara accattivante, in casa di quella formazione che probabilmente ad oggi si è dimostrata la più forte del girone; una squadra che pur reduce da uno stop sino ad ora ha perso pochissimi punti e che pare veleggiare verso il primo posto finale nella prima fase del campionato. Un match ovviamente da prendere con le molle, magari anche senza nulla da perdere ma da giocare con la massima attenzione e con il livello di gioco che la formazione di Fabrizio Balzano sa mettere in campo. L’andata fu molto particolare, al PalaManzini vinse Lessona in un match che Verbania dovette affrontare senza tre giocatrici a quel tempo positive al covid e dunque indisponibili: “La trasferta è difficile, sul campo della capolista – spiega coach Balzano – conosco coach Preziosa e sono certo che dopo la sconfitta che hanno subito la scorsa settimana avranno avuto una settimana di tanto lavoro e ci attenderanno con il coltello tra i denti, sia perché si tratta di un match di vertice e poi perché vorranno riscattare la sconfitta. Noi ci stiamo preparando per il meglio e questa partita ci servirà per capire anche a che punto siamo in questa fase di campionato, come all’andata avremo purtroppo qualche assenza ma abbiamo anche voglia di giocare partite del genere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO