consigliato per te

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione sfida Udine per riscattare il ko dell’andata

    Di Redazione A tre mesi dall’ultima volta in casa, il Duetti Giorgione torna finalmente fra le mura amiche con l’obiettivo di alimentare la corsa play off. Con l’IopGroupForum Udine, le ragazze della B1 di Castelfranco scendono in campo per riscattare l’1-3 dell’andata e per ridurre, se possibile, il ritardo di 5 lunghezze sull’Arena Volley (che ha giocato una partita in più). La seconda posizione finale attualmente occupata dalle veronesi è l’ultima utile per accedere ai play of promozione. “Giochiamo una gara che per noi conta molto – spiega la centrale Giulia Gogna -. La fase conclusiva del campionato è come se ci ponesse di fronte una finale dietro l’altra. La ricompensa saranno i play off e per raggiungerli non possiamo compiere passi falsi. Credo che abbiamo le carte in regola per farcela ma, mentalmente, è meglio concentrarsi su una partita per volta. Le avversarie di questo turno sono particolarmente aggressive in fase di battuta e di attacco: dovremo essere brave a contenerle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Palermo attende al Pala Oreto il Papiro Fiume Freddo

    Di Redazione Un tour de force con lo scopo di raccogliere punti importanti per rinvigorire la classifica e cullare il desiderio delle fasce nobili della graduatoria. È questo il pensiero della Volo Saber Palermo che – prima di Volley Catania (mercoledì 16) e Vibo Valentia (sabato 19) – domani, sabato 12 marzo, alle ore 18 attende al Palaoreto la Costa Dolci Papiro Fiumefreddo. L’incontro della nona giornata di ritorno di regular season sarà arbitrato dal duo femminile composto da Giuseppina Oriolo e Madalina Chiriac (C.R. Veneto). L’ingresso al palazzetto è libero e l’accesso è consentito solamente ai possessori di green pass rafforzato. La Volo Saber Palermo proviene da un buon momento di forma ed anche di risultati sul campo. Tre successi consecutivi, scaturiti in casa con la vicecapolista Lamezia, e fuori dalle mura amiche con Gupe Catania e Partinico. La classifica inquadra i neroverdi in settima posizione a quota 22 punti. Ma, rispetto alle dirette contendenti, Gruessner e compagni devono ancora recuperare la sfida interna con la Volley Catania. La vigilia racconta di una gara ardua contro la Costa Dolci Papiro Fiumefreddo, terza forza del campionato. Fiumefreddo, con 29 punti all’attivo, ha disputato una gara in più rispetto alla Volo ma ha dimostrato sul campo di meritare l’attuale graduatoria. All’andata gli etnei s’imposero per 3-1 su Palermo, grazie alle prestazioni altisonanti di Nicotra, Di Franco, Testa ma soprattutto Chiesa. “Fiumefreddo è una signora squadra, noi stiamo attraversando un buon periodo di forma come testimoniano le tre vittorie consecutive. Venderemo cara la pelle, ci crediamo ed il nostro campo ci ha dato tante soddisfazioni, non ultima la vittoria interna con Lamezia. Colgo l’occasione per fare un appello agli appassionati di sostenerci attivamente al Palaoreto“, afferma lo schiacciatore palermitano Marco Lombardo. I RECUPERI DOPO LO SCOGLIO FIUMEFREDDO – Come già detto, mercoledì 16 marzo alle ore 20 al Palaoreto si giocherà il recupero contro Volley Catania: un’altra ghiotta chance per rilanciare l’obiettivo stagionale. La Volo deve recuperare – come quasi tutti del resto – le gare con Universal Catania, Cinquefrondi, Bronte e Siracusa, slittate ad aprile. “Siamo consapevoli che il mese di aprile ci metterà di fronte a compagini ben più esperte della nostra, sebbene siano alla nostra portata. Saranno gare difficili, proprio per questo è indispensabile racimolare il più possibile dai prossimi tre impegni in calendario“, conclude Lombardo. LA CLASSIFICA – Letojanni* 42, Lamezia** 31, Fiumefreddo 29, Siracusa** 24, Universal Ct* 23, Bronte* e Volo Saber Palermo* 22, Cinquefrondi** 20, Partinico* 14, Volley Catania** 10, Gupe Ct** 7, Vibo Valentia* 2. * una gara in meno; ** due gare in meno IL TURNO DEL WEEK-END 12-13 MARZO – Universal Ct-Lamezia, Letojanni-Gupe Ct, Volo Saber Palermo-Fiumefreddo, Bronte-Volley Catania, Cinquefrondi-Partinico, Vibo Valentia-Siracusa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Agil Volley, fra le mura amiche del PalaAgil arriva Orago

    Di Redazione Ventesima giornata del campionato di serie B1. La Igor Agil Volley di Matteo Ingratta torna fra le mura amiche del PalaAgil per ospitare domani, sabato 12 marzo alle 17, la formazione di Orago (Varese). A lanciare la carica è Beatrice Perfetto: “Arriviamo da un periodo non facile, sabato non vediamo l’ora di mostrare quanto valiamo, siamo cariche e determinate. Orago è un degno avversario, sarà importante non calare di attenzione e imporre immediatamente il nostro gioco. La settimana di allenamenti, – dice – è stata impegnativa e fondamentale per la preparazione della partita. La gara contro Acqui Terme ci ha impresso la carica e la voglia di migliorarci sia individualmente sia come squadra“. Ad Acqui, è stata lunga battaglia: “E’ stata molto intensa, in campo c’era molta determinazione, abbiamo lottato. Acqui però è un’ottima squadra con buone giocatrici, abbiamo perso ma uscendo a testa alta. Queste partite sono fondamentali per la nostra crescita personale. L’esperienza che abbiamo ricavato da quella partita ci aiuterà molto in futuro e inizieremo già a metterla in gioco domani con Orago“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Salerno a caccia dei tre punti contro il fanalino di coda Ischia

    Di Redazione Concentrazione, grinta e nessuna voglia di fermarsi: la GLS Salerno Guiscards è pronta a tornare in campo. Dopo la vittoria, la settima consecutiva, arrivata al tie break nello scontro diretto sul campo del Matese, le foxes, che hanno centrato la qualificazione aritmetica ai play off con cinque giornate d’anticipo, saranno di scena domani, sabato, alla palestra Senatore, per affrontare l’Ischia Pallavolo. Il match, considerate le esigenze della squadra ospite in relazione al viaggio di ritorno, è stato anticipato alle ore 16.45.  Questa gara, valida per la quinta giornata del girone di ritorno, la diciottesima da calendario, del campionato di Serie C, nasconde per la GLS diverse insidie. Sicuramente la classifica parla chiaro e fin qui l’Ischia, in undici partite disputate, non ha raccolto neppure un punto, riuscendo a vincere soltanto tre set in casa col Molinari e in trasferta contro Monti Lattari e sul campo del Matese. Le blu-oro, però, dovranno scendere in campo con un approccio adeguato e la giusta mentalità per evitare sorprese e conquistare quello che sarebbe l’ottavo successo consecutivo. Nel corso della settimana di allenamenti coach Cacace ha lavorato molto su diverse situazioni tattiche da migliorare ma anche molto sull’aspetto fisico per mettere ulteriore benzina nelle gambe in vista del rush finale.  Dopo il match con Ischia, capitan Eleonora Troncone e compagne faranno visita all’imbattuta capolista Oplonti e, dopo il turno di riposo, ospiteranno la SG Volley seconda prima di chiudere la regular season sul campo del Monti Lattari per poi vivere l’avventura play off, traguardo sempre raggiunto nella storia della Salerno Guiscards. Prima di pensare a quello che sarà, c’è da sbrigare la pratica Ischia, già liquidata 3-0 a domicilio nel girone di andata lo scorso dicembre, da affrontare con la stessa grinta messa in campo sabato scorso sul campo della Carbat Matese.  “Quella in casa del Matese è stata una vittoria molto importante – ha dichiarato la centrale salernitana Federica Sergio – sia per i play off che dal punto di vista morale. Nonostante le tante difficoltà che abbiamo avuto siamo riuscite a vincere aiutandoci tra di noi. Sono molto contenta di come ho giocato ma ovviamente ci sono ancora delle cose da migliorare ma mi posso ritenere soddisfatta. La sfida contro Ischia non è una partita assolutamente da sottovalutare e ci servirà anche per migliorare alcune cose in vista della partita della settimana prossima che è contro l’Oplonti, primo in classifica”.  Per quanto riguarda il resto del programma di questo weekend, la SG Volley farà visita alla Volley World, il Matese giocherà sul campo del Monti Lattari mentre il Molinari ospita Pastena con l’Oplonti chiamato ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie verso un trittico di sfide salvezza

    Di Redazione Trasformare l’entusiasmo e la gioia per il prezioso successo interno sul quotato Fasano in ulteriore determinazione all’alba del trittico di sfide salvezza con altrettante compagini abruzzesi. La Sportilia Bisceglie approccia così uno dei periodi più intensi e cruciali della sua prima esperienza in serie B2: il terzo urrà in campionato, grazie al quale le biancazzurre hanno assottigliato a 3 punti il distacco dalla quartultima piazza, ha rappresentato un’iniezione di fiducia non da poco nella settimana che conduce alla trasferta del ventesimo turno in programma domani pomeriggio sul rettangolo del Montesilvano (Palazzetto Corrado Roma, inizio ore 18,00). “Spero che la vittoria a spese del Fasano sia riuscita a darci la forza per affrontare le prossime partite con più tranquillità e, al contempo, con lo stesso spirito combattivo evidenziato sabato scorso – rimarca coach Nicola Nuzzi –. Abbiamo lavorato bene anche sotto l’aspetto psicologico, consapevoli che non bisognerà arrivare “scarichi” a questa sfida. Montesilvano occupa la settima posizione con 4 lunghezze di vantaggio su di noi, all’andata riuscirono a spuntarla al tie-break al PalaDolmen e avranno voglia di riscattare i due recenti passi falsi (sconfitta al quinto set con il Pescara 3 e stop per 3-1 a Trani, n.d.r.). Muovere la classifica sarà fondamentale in questa circostanza, anche in previsione dei successivi scontri diretti con Pescara 3 e Dannunziana“. Nella gara in terra abruzzese sarà disponibile anche l’opposta Carmen Bellapianta, al suo esordio in trasferta tra le file di Sportilia dopo i due ‘gettoni’ casalinghi coincisi con la conquista di sei punti: “Qui a Bisceglie ho trovato compagne di squadra meravigliose, mi diverto tantissimo cercando di conciliare al meglio il lavoro con l’attività agonistica – spiega l’esperta atleta cerignolana –. Si può ancora migliorare molto, siamo cariche e concentrate, a Montesilvano bisognerà sbagliare il meno possibile“. La partita sarà arbitrata da Francesco Esposito e Cosmo Costa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Sangiorgio affronta una Ripalta in forma strepitosa

    Di Redazione Nella decima giornata del girone di ritorno del campionato di serie B2, girone G, la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica la CR Transport Ripalta Cremasca, attualmente seconda in classifica. Non sarà un impegno affatto semplice per le albicelesti piacentine, chiamate ad invertire un trend negativo di risultativo che si trascina dallo scorso dicembre, con una sola vittoria nelle ultime sei gare. Al contrario, è ottimo stato di forma del CR Transport, reduce da otto successi consecutivi di cui l’ultimo nel recupero contro San Damaso per 3-2. Successo che di fatto riapre la corsa alla promozione in diretta in B1. “Se nella gara d’andata eravamo noi i favoriti – spiega l’addetto stampa Francesco Jacini – ora lo è Ripalta come dimostra il momento di risultati e di forma, otto vittorie consecutive che hanno permesso di lottare ai piani alti della classifica. Sono convito che la squadra in questa occasione saprà reagire al momento difficile ed invertire il trend negativo di risultati, provando a metterle in difficoltà“. Neopromosso in B2, il CR Transport è allenato dal milanese ma cremasco d’adozione Vittorio Verderio, ex giocatore di serie A2 e già tecnico di Reima Crema, Golden Volley, Lemen e Soresina. Punti di forza della squadra arancionera sono le schiacciatrici India Mandelli ed Anna Bassi, il posto 3 Giulia Palandrani, la regista Emma Laperchia ed il libero Marika Coti Zelati. Seconda sfida ufficiale tra le due formazioni, l’andata è stata vinta dalle lombarde per 3-2. L’ex di turno è la schiacciatrice Alessia Arfini, giocatrice della Pallavolo Sangiorgio dal 2018 al 2020 in C e B2. Fischio d’inizio alle 18.30, l’incontro sarà trasmesso sulla pagina Facebook Volley C.R. Transport Ripalta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita la capolista Montale: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione Domenica l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà di nuovo impegnata davanti al suo pubblico ospitando la capolista del girone D del campionato di serie B1, Montale, in cui milita l’ex Frangipane. Fischio d’inizio come di consueto alle ore 17.30.Le emiliane conducono la classifica dalla prima giornata, sono in pari con le partite giocate e arrivano dal successo netto con Clai Imola. Mazzotti e compagne hanno appena archiviato la vittoria del turno infrasettimanale con Centro Volley Reggiano e si trovano in quinta posizione, con ancora un match da recuperare. All’andata le bianconere rimediarono una sconfitta netta (3-0) in cui la sentenza nei primi due set la firmò sul finale Tai Aguero al servizio. Dallo spogliatoio è Giada Benazzi a prendere la parola: “Mercoledì sera contro Reggio abbiamo mostrato una prova concreta di squadra, rimettendoci in carreggiata dopo la partita con Forlì. Il lavoro che stiamo facendo in palestra sta dando i suoi frutti: non abbiamo mai permesso alle rivali di entrare in partita, dominando a muro e in difesa”. Bolognese di nascita ma romagnola d’adozione, l’opposto Benazzi, che è a disposizione di coach Lucchi da dicembre, all’andata con Montale realizzò ben 22 punti: “Ora contro la capolista non abbiamo nulla da perdere, dobbiamo continuare a giocare di squadra come stiamo facendo e sono convinta che potremo divertirci e soprattutto far divertire il nostro pubblico che ci segue sempre numeroso e caloroso”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia fa visita a Certosa. “Non dobbiamo sottovalutarle”

    Di Redazione Le “tigri” dell’Esperia Cremona si apprestano ad affrontare l’impegno della ventesima giornata di campionato, ospiti del Certosa Volley. Prima di volgere lo sguardo all’impegno di domani, a ripercorrere le emozioni vissute durante la gara contro Garlasco è la palleggiatrice Emma Rizzieri: “La partita di sabato è stata intensa: dopo il primo set perso ai vantaggi, non ci siamo tirate indietro e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere squadra e di lottare per ogni palla fino alla fine. Veniamo da momenti difficili, con assenze e infortuni, ma la voglia di giocare e prenderci le nostre soddisfazioni non mancano mai“. Emma è tornata a disposizione di coach Valeria Magri dopo un breve periodo d’indisponibilità: “Ora sto molto bene. Dopo lo spiacevole stop forzato, sono tornata in campo con determinazione e voglia di fare. A distanza di mesi, Esperia mi ha dato tanto, da una crescita emotiva ad una fisica. Abbiamo uno staff pronto e disponibile, sono contenta della mia scelta. Sabato contro Certosa – conclude – sarà una bella partita. Ci stiamo preparando al meglio come ogni settimana, non dobbiamo sottovalutarle, andremo là con voglia di vincere e giocare come sappiamo fare noi“. La gara si disputerà sabato 12 marzo alle 21 presso il Colombo 1967 di Certosa (PV). I direttori di gara saranno Federica Antonelli e Andrea Vaschetto. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO