consigliato per te

  • in

    B maschile: Scanzo a Monza per ridurre le distanze dalla zona playoff

    Di Redazione 9 punti in 8 giorni. Il mese “tremendo” dello Scanzo (con 7 impegni) sta filando nella maniera più liscia e proficua: prestazioni solide e concrete, fatte di concentrazione, qualità, come si evince anche dal numero “uno” alla voce dei set al passivo. Mercoledì 9 marzo a Monza (ore 21), contro i giovani del Vero Volley, la chance per allungare è perfino doppia poiché, in caso di bottino pieno, le distanze dalla zona play off si ridurrebbero a 3 punti (Caronno-Saronno guidano con 39 punti) con sorpasso annesso a Malnate, terza forza a quota 35. In virtù del recupero in arrivo, peraltro, la doppia sfida ai brianzoli si esaurirà nell’arco di 10 giorni: sabato i ragazzi di Simone Gandini saranno ospiti di Gonzaga e poi riceveranno al PalaDespe (19 marzo) proprio i monzesi, ottavi in graduatoria. Servirà perciò una prestazione attenta entrando subito in temperatura. Specialista in materia Simone Falgari che, impiegato al posto di capitan Costa dalla metà del secondo set, con Bresso ha chiuso con 7 punti all’attivo ed il 78%. “Un’iniezione di fiducia – spiega Falgari – poiché non avevo più trovato continuità d’impiego dopo la pausa. La risposta positiva mi carica ancor più per arrivare sul campo di Vero Volley con tanta consapevolezza ulteriore“. Squadra e impianto che Falgari conosce a meraviglia: “Compagine giovanissima e molto fisica, sulla falsariga di Yaka, avversaria che abbiamo sofferto molto sul piano tattico. Decisivo sarà l’atteggiamento fin dai primi palloni, per impedire che possano galvanizzarsi ed esprimere il loro gioco. Ma sappiamo bene che ci stiamo giocando un’altra occasione d’oro, da non mancare per raggiungere il nostro obiettivo. Per cui dovremo approcciare il confronto come con Nembro, Caronno e Bresso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Zagarolo batte Tarquinia nonostante l’emergenza

    Di Redazione La serie C maschile della Zagarolo Sports Academy ha superato l’ostacolo dell’ultima della classe. A Tarquinia, i ragazzi di coach Simone Cerro hanno vinto per 3-1 a dispetto delle tantissime assenze: “Siamo andati senza i due palleggiatori e riadattando in quel ruolo il libero Quaranta, senza voler ‘rischiare’ l’Under 17 Vinci che comunque è entrato a gara in corsa. Inoltre mancavano altri quattro titolari e quindi questa trasferta poteva rappresentare una ‘trappola’, anche se Tarquinia è un po’ indietro pur essendo in chiara crescita rispetto alla sfida d’andata. Comunque, a parte il terzo set perso, abbiamo tenuto in mano il pallino del gioco e abbiamo conquistato i tre punti che ci servivano“. Ora per la prima squadra maschile dello Zagarolo Sports Academy arriva un vero e proprio tour de force: “Giocheremo sei partite in venti giorni, praticamente andando in campo ogni mercoledì e sabato. Cominciamo domani con Velletri, poi ospiteremo l’Aprilia. Nel primo di questi match dovrebbero rientrare almeno un palleggiatore e un opposto e l’emergenza sarà un po’ più contenuta“. Cerro continua a credere nelle possibilità del suo gruppo: “Alla sosta eravamo terzi a pari merito, anche se c’era stato qualche alto e basso. Adesso siamo leggermente più indietro, ma continuiamo a giocare con in testa l’obiettivo dei play off a cui parteciperanno le prime tre classificate del girone: il girone è molto equilibrato e ci sono tante squadre raccolte in pochi punti, ma sono convinto che lotteremo fino alla fine“. Il tecnico è arrivato in estate nel club della presidentessa Petra Prgomet: “La chiamata mi ha colpito positivamente e al tempo stesso mi ha reso orgoglioso. La filosofia Academy è molto affascinante, qui c’è una società che sa cosa vuole fare e dove arrivare: è chiaro che ci vuole del tempo per realizzare determinati obiettivi. Nel gruppo della prima squadra c’è uno zoccolo duro di atleti del territorio e pure giovani, com’è nella tradizione pallavolistica zagarolese. Per me è molto stimolante lavorare sui ragazzi e far parte di questo progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la classe 2006 Giorgia Tommasini ha debuttato nella Chromavis Abo

    Di Redazione Un sabato da ricordare. Il match di Serie B1 femminile della Chromavis Abo contro la Argentario Trentino Energie (vinto per 3-0 dalle cremasche) avrà sempre uno spazio speciale nel cassetto dei ricordi di Giorgia Tommasini, giovanissima giocatrice della squadra di Offanengo che nell’occasione ha fatto il proprio debutto nella terza serie nazionale proprio nel suo PalaCoim. Libero classe 2006, originaria di Ripalta Cremasca, Tommasini è stata utilizzata con la maglia da giocatrice “di campo”, entrando in battuta per poi disimpegnarsi in seconda linea tra difesa e ricezione. Giorgia frequenta il liceo scientifico sportivo “Pacioli” di Crema e si è avvicinata al volley in prima elementare nel suo paese, dove è maturata nel corso degli anni. Da due stagioni è in forza al Volley Offanengo dove nella scorsa stagione ha militato in Under 16, categoria a cui continua a partecipare quest’anno insieme alla Seconda Divisione (allenatore Ivan Nichetti), oltre a essere aggregata in pianta stabile alla prima squadra guidata da Giorgio Bolzoni. “È stata una grande emozione – commenta Giorgia – una bellissima esperienza che sinceramente non mi aspettavo. Le compagne mi hanno aiutato molto e sarà sicuramente un sabato che ricorderò a lungo, perché è un primo traguardo che ho raggiunto in questi anni. Allenarsi con la prima squadra di B1 aiuta molto a crescere e si imparano presto tante cose, mentre giocare in Under 16 e Seconda divisione permette di mettere in campo i progressi che si stanno facendo“. Il pianeta B1 visto dagli occhi di una quindicenne: “È un mondo molto diverso dalle giovanili, che fa crescere tecnicamente e caratterialmente. Sono migliorata principalmente in ricezione, che era una mia nota dolente. Difendere palloni ben più potenti? All’inizio era molto difficile, ma ora sto un po’ migliorando. Con gli allenatori mi trovo molto bene e mi aiutano tanto nella mia crescita. Al Volley Offanengo mi trovo molto bene e sono molto felice dell’opportunità che mi ha concesso la società“. Infine, Giorgia si racconta: “Il mio idolo pallavolistico è ‘Moky’ De Gennaro; il mio sogno nel cassetto? Spero di continuare per tanti anni a giocare a pallavolo, anche se non mi sono posta un traguardo particolare; intanto, cerco di impegnarmi ogni giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, il Volley Treviso torna in campo e affronta la capolista Monselice

    Di Redazione La serie B di Volley Treviso torna finalmente in campo dopo un lunghissimo stop che l’ha vista costretta, per indisponibilità di un numero elevato di atleti, a far rinviare le ultime due giornate di campionato. Il prossimo impegno è fissato già per mercoledì 9 marzo e la squadra di coach Zanin, recuperati gli atleti, si troverà ad affrontare la capolista TMB Monselice nel recupero della gara rinviata a inizio gennaio. Monselice è stato fin qui uno schiacciasassi, con soli 7 set persi nelle 14 partite giocate finora, tutte vinte. L’unico punto “perso” per strada è stato nel tie-break contro lo Zané, secondo della classe. Per gli orogranata un rientro in campo davvero difficile, ma dopo 20 giorni senza gare e con allenamenti a ranghi ben più che ridotti, non esistono partite semplici: “Non siamo di certo al massimo della forma in questo momento – commenta coach Zanin – Ci siamo allenati in pochi e tanti ragazzi stanno rientrando solo adesso. Giochiamo contro l’avversario più temibile, contro cui avremmo faticato anche al completo. Hanno un livello di gioco molto alto che sta mettendo alla prova tutte le formazioni del girone; è una partita qualificante per noi, vedremo, nonostante la nostra condizione, se riusciremo a mantenere il loro ritmo”. La gara di mercoledì 9 marzo contro la capolista inizierà alle 20:30 al Palasport di Monselice. Ufficiali di gara Davide Iosca e Alice Crivellente di Verona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tris di partite casalinghe per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini Cesena si appresta a giocare un tris di partite casalinghe consecutive nell’arco di dieci giorni: si comincia con il primo recupero del campionato di serie B1 nel turno infrasettimanale di domani, mercoledì 9 marzo, quando al Carisport arriveranno le emiliane del Centro Volley Reggiano (fischio d’inizio alle ore 20.30). Sulla carta si tratta dell’ultima gara di andata, che si sarebbe dovuta giocare al rientro dalla sosta natalizia, ma che fu rinviata a causa di positività riscontrate nel gruppo squadra avversario. La classifica vede Mazzotti e compagne occupare la settima posizione a quota 20 (+4 dalla zona rossa e due partite da recuperare); le reggiane attualmente si trovano al penultimo posto con 12 punti ma ben tre partite da recuperare. Le avversarie arrivano infatti da due rinvii consecutivi: l’ultimo match giocato risale al 19 febbraio, quando persero 3-0 con Cremona. Le cesenati sono reduci dalla sconfitta nel derby con Forlì dello scorso weekend. “Sabato – commenta Laura Altini – siamo partite ai cento all’ora, determinate al massimo e giocando la pallavolo che piace a noi e, infatti, abbiamo portato a casa il primo set. Poi, invece di continuare, abbiamo abbassato la guardia e loro hanno tirato fuori la cattiveria agonistica che le contraddistingue, ribaltando così la partita. Peccato per quel terzo set in cui abbiamo retto fino al 17 pari, subendo poi un break fatale“. L’opposto di Rimini suona la carica per il match con il Centro Volley Reggiano: “Adesso dobbiamo ripartire subito; non conosciamo le avversarie in quanto non le abbiamo mai incontrate, sappiamo solo che dobbiamo giocare sempre al massimo della concentrazione per ribadire ciò che sappiamo fare bene“. Altini conclude con un riferimento al pubblico: “Anche se è un turno infrasettimanale, mi auguro che il pubblico ci segua caloroso perché il supporto dei nostri tifosi è sempre prezioso“.    È attiva la prenotazione online dei biglietti per accedere alla partita (maggiori info sul sito www.volleyclubcesena.it). La diretta streaming della gara sarà trasmessa sul canale YouTube del Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: una vittoria e una sconfitta per il Volley Terracina

    Di Redazione Una vittoria e una sconfitta per il Volley Terracina nelle due gare disputate questa settimana. La squadra di Nalli Schiavini perde per 3-1 la sfida con la Danima Spes Mentana, in cui si presenta ai nastri di partenza con una formazione largamente rimaneggiata e un numero esiguo di atlete schierabili, ma nonostante questo parte bene e mette in crisi la più forte squadra del Mentana, che a sorpresa cede il primo set vinto con merito dalle biancocelesti. Nei restanti parziali Terracina non molla, Mentana prende qualche misura e inizia a carburare, con le ospiti sempre alle calcagna, ma l’impossibilità di effettuare cambi per la panchina biancoceleste segna in un certo qual modo la gara, con una vittoria che Mentana ottiene non senza faticare. Danima Spes Mentana-Volley Terracina 3-1 (18-25, 25-22, 25-19, 25-22)DANIMA SPES MENTANA: Albanesi, Celani, Gargiulo, Hoxha, Laguzzi, Mattiangeli, Popolizio A., Popolizio M., Rizzardini, Rosati, Scoppetti, Tessadri, Raffaelli (L1), Schiti (L2). 1° all. Morini, 2° Zichella. VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani, Massa, Dalia, Zanfrisco, Panella, Terenzi, Picano (L). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.Arbitri: Alì, Greco. Terracina si riscatta poi con il successo per 3-1 contro una mai doma Green Volley Roma, che consolida la tranquilla posizione in classifica della squadra di casa. Partita caratterizzata da un certo equilibrio per tutto il match: brillano in particolare la schiacciatrice biancoceleste Dalia, protagonista di una prestazione monumentale in tutti i fondamentali e onnipresente in ogni zona del campo, e la giovane palleggiatrice Terenzi, scesa in campo nonostante un grave luttofamiliare che l’ha colpita nelle ultime ore, disputando un’ottima gara. Entrambe reduci dalle sconfitte subite il sabato precedente da Mentana e Labico, le due squadre iniziano il match in estremo equilibrio, centellinando le energie visto il doppio impegno ravvicinato. A metà primo set il tabellone segna 13-13, prima del break biancoceleste che manda la Volley Terracina sopra 17-14 al primo time out avversario. Green Volley opera diversi cambi che portano alla parità sul 20-20 grazie soprattutto al servizio della Marinelli, ma poco dopo vari cambi palla, a portare a casa il set ai vantaggi è la formazione romana (26-28). Nel set successivo, dopo un buon vantaggio Terracina, Green Volley trova la parità sul 10-10 e nessuna delle due scappa via neppure nelle giocate successive (17-17). Terracina prende il largo grazie a diversi punti in successione di Massa e chiude il set con l’ace di Terenzi per il 25-18. Parte fortissima Green Volley nel terzo set (2-8), Terracina resta agganciata alle avversarie trovando il vantaggio poco dopo sul 17-16 con l’ace di Zanfrisco. Due punti contestati riportano le romane avanti di un punto, ma alla fine è un muro del capitano biancoceleste Mariani a consegnare il set alle compagne peril 25-22. Ennesima parità in avvio di quarto set, 8-8, ma a metà percorso Terracina è avanti di quattro lunghezze, 14-10. Green Volley recupera qualcosa con la solita Lauri, le ragazze sono stremate al quarto set e con la seconda gara in due giorni; Terracina conserva un margine di tranquillità e chiude 25-19 dopo l’errore al servizio delle romane. Volley Terracina-Green Volley Roma 3-1 (26-28, 25-18, 25-22, 25-19)VOLLEY TERRACINA: De Piccoli 1, Mariani 23, Massa 17, Dalia 14, Zanfrisco 8, Panella 5, Terenzi 3, Speroniero, Picano (L). n.e. Noschese. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.GREEN VOLLEY ROMA: Alimenti 1, Gasperini 8, Lauri 17, Marinelli 12, Mattiacci 4, Orsini 1, Owens 5, Penna G. 8, Penna S. 1, Sardellini 3, Costantini (L1), Gatto (L2). n.e. Bartocci, Rossi. 1° all. Sbacco, 2° Canzian.Arbitri: Vozzolo, Laggiri.Note: Durata set: ’33, ’25, ’25, ’24. Terracina: Bv 11, Bs 9, M 3. Green Volley: Bv 10, Bs 9, M 1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, vincono Serie C e Under 16 femminile. Cade in trasferta la B2

    Di Redazione Proseguono le soddisfazioni per il vivaio di Vicenza Volley, impegnato nei giorni scorsi su più fronti. La settimana di gare era stata inaugurata dal rotondo successo (3-0) in under 16 femminile contro l’Us Torri. “Lo scontro al vertice del girone Gold – commenta coach Claudio Feyles – era una gara molto sentita da entrambe le parti e, anche se i punti in palio non erano determinanti ai fini della classifica, la voglia di confrontarsi con le favorite al titolo era tanta per verificare a che punto siamo del nostro percorso di crescita. Nonostante una partenza difficile (4-11) dettata dalla troppa agitazione, ci siamo poi sciolti e abbiamo iniziato a giocare come sappiamo e a recuperare lo svantaggio, aiutate anche dai molti errori avversari. Vinto il primo set in volata, dal secondo la partita è cambiata, con scambi lunghi e tante difese nelle due metà campo. A far la differenza sono state la miglior gestione dell’errore e la qualità tecnica messa in campo in battuta e ricezione. E’ una vittoria che deve dare morale e fiducia nel percorso intrapreso, ma bisogna essere consapevoli che la strada è ancora lunga. I margini di miglioramento per questo gruppo sono ancora tanti e per questo bisogna tornare subito in palestra a lavorare molto”.  Il secondo successo biancorosso è arrivato nel week end in serie C femminile, grazie al 3-2 casalingo contro l’Imarc. Una bella soddisfazione per le giovani di Vicenza Volley, in crescita nelle ultime partite senza raccogliere punti, aspetto che invece è arrivato contro Rossano, squadra esperta e con buone individualità che all’andata si era imposta nettamente grazie alla battuta. Nel ritorno, però, la musica è cambiata: sotto 0-1 e 5-13, le ragazze di Feyles si sono sbloccate, rientrando in partita con un parziale di 8-0 arrivando a pareggiare  i conti anche nei set.  Avanti 2-1, Vicenza subisce il ritorno di fiamma di Rossano, che però al tie break ha dovuto fare i conti con una squadra dalle mille difese, con le locali che chiudono con merito 15-10. “E’ sicuramente – il commento di coach Feyles – una vittoria importante per il morale e per consolidare la fiducia nei propri mezzi e conferma il trend di crescita della squadra che già nelle ultime gare aveva disputato buone prove. Ci sono stati ancora alti e bassi e dobbiamo lavorare su questo, ma i picchi di prestazione avuti nella rimonta del secondo set, nel terzo e nel tie-break ci devono rendere consapevoli delle nostre potenzialità. Abbiamo avuto un percorso difficile in serie C giocando con tutte le squadre di alta classifica, poi c’è stata la pausa di quasi due mesi imposta dalla FIPAV ed abbiamo ripreso il girone di ritorno giocando nuovamente con le stesse squadre; ci mancano quindi tutte le gare di andata e di ritorno con le squadre che assieme a noi occupano gli ultimi posti in classifica, per cui sono fiducioso che se sapremo ripetere la prestazione vista contro il Rossano potremo risalire la classifica e toglierci altre soddisfazioni”.  Domenica, invece, è arrivato un ko in tre set in B2 femminile sul campo del Bassano Volley, che si è imposto con i parziali di 25-17, 25-15 e 25-20. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  BASSANO VOLLEY-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-17, 25-15, 25-20) VICENZA VOLLEY: Grecea 8, Dal Cero 7, Roviaro 2, Banu 9, Munaron 7, Bertollo 2, Del Federico, Piovan, Barbera, Amoah, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal ARBITRI: Dandolo e Milani Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-IMARC ROSSANO 3-2 (20-25, 25-22, 25-21, 16-25, 15-10) VICENZA VOLLEY:  Barbera, Banu 13, Udogie, Jotov 13, Piovan 14, Dinelli 12, Amoah 6, Roviaro, Guerriero (L). N.e.: Bittante. All.: Feyles-Catapano Under 16 femminile girone Gold:  VICENZA VOLLEY-US TORRI  3-0 (25-20, 25-19, 25-21) VICENZA VOLLEY: Jotov, Nicolin, Bittante, Bartolomei, Udogie, Toro, Cavaggioni, Gulino (L). N.e.: Notarangelo, Yekou, Moscheni, Baldin, Sovilla (L). All.: Feyles-Catapano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: secondo successo esterno di fila per l’Indeco Molfetta

    Di Redazione Seconda affermazione consecutiva per l’Indeco Molfetta lontano dal PalaPoli: a Taviano, i biancorossi di coach Castellaneta si impongono con un netto 3-0, frutto di una supremazia sul piano del gioco messa in campo da fine primo parziale fino al fischio finale. L’Indeco attacca meglio, con un 57% di positività di squadra, contro il 31% dei locali. Taviano riceve meglio dei biancorossi (54% contro il 44% di capitan Del Vecchio e compagni), ma sia in battuta (6 ace dei biancorossi contro i 5 del Taviano) che a muro (8 muri, di cui 3 di Tritto), gli uomini di Castellaneta fanno la voce grossa. La cronaca:Castellaneta rinuncia a Lorusso e manda in campo la diagonale titolare Bernardi-Fiorillo, best scorer del match con 16 punti e il 58% in attacco. Di banda Del Vecchio e Cormio, al centro Paradiso e Tritto. Libero Utro. Sul finire del secondo parziale, e per buona parte della terza frazione di gioco trovano spazio i giovani della “cantera” biancorossa Ruggiero, D’Alto e Cappelluti. In campo anche Ivan Bernardi e Pisani, tutti gli uomini a disposizione di Castellaneta, eccetto Ciccia. Taviano nella prima frazione si porta avanti 16-13, poi esce la maggior esperienza dei biancorossi che pareggiano (16-16), si portano avanti (17-19) e al rush finale si impongono 20-25.Alza bandiera bianca, quasi subito, il Taviano nel secondo parziale. I biancorossi scappano subito (4-9), allungano ancora (8-19) e Ruggiero chiude il parziale sul 12-25. L’Indeco parte bene anche nella terza frazione di gioco (5-8), allunga (11-16) e non dà scampo al tentativo di riaprire il match: 25-17 e tre punti fondamentali in classifica. Nel prossimo match, i biancorossi sfideranno il Galatone, al PalaPoli, sabato 12 marzo alle ore 19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO