consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Sportilia, che colpo! Sul campo di Montesilvano arrivano tre punti d’oro

    Di Redazione Prosegue la perentoria risalita in classifica di Sportilia Volley. Nella trasferta del 20° turno, infatti, la squadra biscegliese sbanca con un autorevole 0-3 il rettangolo del Montesilvano e coglie la quarta affermazione in stagione, utile ad arpionare la quartultima piazza (a braccetto con Pescara 3, ma quest’ultima ha disputato una gara in più) ad un’unica incollatura di ritardo dallo stesso avversario sconfitto ieri. Attraverso una prestazione collettiva solida e determinata in ogni fondamentale, le biancazzurre hanno così bissato il successo del turno precedente su Fasano inaugurando il trittico di scontri diretti in chiave salvezza (Pescara 3 e Dannunziana i prossimi ostacoli). Coach Nuzzi schiera in avvio la consueta diagonale formata da Arianna Losciale e Bellapianta, con De Nicolò e Piera Losciale (in luogo dell’acciaccata Nazzarini) ai lati, Ottomano e Di Reda al centro, Luzzi (risulterà tra le migliori in campo) libero. La frazione d’apertura risulta piuttosto equilibrata: Bisceglie prova ad allungare sul 18-21, ma le padrone di casa reagiscono collezionando quattro punti di fila. Lo sprint premia però il sestetto biscegliese, abile a sua volta a sferrare un break di 4-0 che ne sancisce il 22-25. Il secondo parziale è caratterizzato dall’allungo di Sportilia nella fase centrale (13-18), preludio al disinvolto 16-25 che premia De Nicolò e compagne. Montesilvano reagisce con tenacia nel terzo set conducendo a lungo con un margine che raggiunge le quattro lunghezze. Le ragazze di Nicola Nuzzi non si disuniscono, agguantano la parità a quota 20 ed ingaggiano un avvincente rush conclusivo: sul 23-23, l’astuta giocata di Piera Losciale seguita dall’errore in attacco delle abruzzesi determinano il 23-25 finale. Sportilia incamera altri tre punti fondamentali a spese di una diretta concorrente e si prepara ad un altro match cruciale: sabato prossimo (PalaDolmen, ore 19.00) le biscegliesi riceveranno infatti il Pescara 3. Montesilvano – Sportilia Bisceglie 0-3 (22-25, 16-25, 23-25)Montesilvano : Ferretti, Iacobucci (L), Di Ruscio Mi., Delli Quadri, Di Ruscio Ma., Moccia, Raspa, Ciardelli, Di Pietro, Tria, Falone, Bratti. All. Gianluca Iachini.Sportilia Bisceglie : P. Losciale, De Nicolò, A. Losciale, Ottomano, Bellapianta, Di Reda, Luzzi (L); Nazzarini; Roselli, Lo Basso, Gentile, Pellegrini, Lopolito, Massaro (L). All. Nicola Nuzzi.Arbitri: Francesco Esposito e Cosmo Costa (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, sconfitta esterna per la Montesi Pesaro: Macerata resta salda al primo posto

    Di Redazione Nella ventesima giornata del campionato di Serie B (girone G), è andato in scena il derby marchigiano tra la Montesi Volley Pesaro e Paoloni Macerata. Grazie al successo conquistato in tre set nel pomeriggio odierno, i ragazzi allenati da Giacomo Giganti restano al primo posto in classifica. Per i biancorossi, invece, arriva la quarta sconfitta stagionale. LA PARTITA – Il primo set non delude le aspettative. Le due squadre rispondono punto su punto e al termine è Macerata ad avere la meglio (26-24). I ragazzi di Fabbietti vanno in vantaggio più volte ma non riescono a sferrare l’attacco decisivo per aggiudicarsi il parziale. Nel secondo set la storia non cambia. Macerata inizia con decisione ma il team pesarese trova il punto di contatto sul 5-5. La formazione di casa continua a macinare punti, prende il largo e la Montesi prova a restare in scia. Sul 19-16 Fabbietti chiama time-out per riordinare le idee: al rientro in campo Pesaro accorcia le distanze, pareggia e passa in vantaggio sul 20-21. La Paoloni, però, non molla la presa e chiude sul 25-23. Anche il terzo parziale sorride a Macerata. I padroni di casa partono forte ma la Montesi pareggia e passa in vantaggio (con Elvin Hoxha) sul 12-13. I ragazzi di Fabbietti restano avanti fino al 20 pari. Successivamente, Calistri mette la freccia e permette ai suoi di chiudere sul 25-23. Termina 3-0 in favore della Paoloni Macerata, il derby marchigiano contro la Montesi Pesaro. Paoloni Macerata-Montesi Volley Pesaro 3-0 (26-244, 25-23, 25-23)Paoloni Macerata: Uguccioni 6, Biagetti 5, Stella 5, Calistri 13, Persichini 7, Tobaldi 11, Leoni (L), Storani. Non entrati: Sigona, Latini, Bravi, Silvestri. All. Giganti, ass. Cappelletti.Montesi Volley Pesaro: Sabatini 1, Hoxha 4, Mandoloni 4, Schiaratura 15, Caselli 5, Morichelli 12, Mei (L), Cardinali, Ferro, Cristiano 2, Ciabotti. Non entrati Mancinelli, Giorgi (L). All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Note. Macerata: battute sbagliate 9, vincenti 2, muri 6. Montesi: battute sbagliate 13, vincenti 3, muri 2.Durata: 26′, 30′, 32′. Totale 88 minuti.Arbitri: D’Amico Filippo e De Orchi Marco (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Civita Castellana: “Vincere tutto quello che è possibile vincere per Fabbio”

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana prova ad asciugare le lacrime per l’addio a Federico Fabbio e a ripartire nella corsa ai playoff promozione. Sabato pomeriggio alle 18 la squadra rossoblù incontra sulla sua strada il derby col Volley club Orte, un grande classico della pallavolo viterbese. Sono giorni difficilissimi quelli che si stanno vivendo in casa Ecosantagata, dove Fabbio ha lasciato un segno indelebile come giocatore e ancor più come uomo. Ma proprio Federico, continuando ad allenarsi con la squadra nonostante la malattia che lo consumava, ha insegnato a tutti che la sofferenza non deve impedire di fare quello che si ama. E allora l’Ecosantagata tornerà a giocare, con la motivazione in più di onorare il ricordo del suo giocatore. “Federico – dice il coach Stefano Beltrame – era venuto a Civita Castellana tre anni fa per vincere il campionato e noi vogliamo continuare a dargli questo sogno. Lui ci ha insegnato tanto e adesso la squadra rispecchia il suo spirito: lottare fino alla fine. Vogliamo vincere tutto quello che è possibile vincere per onorarlo”. La partita di domani al palazzetto di Orte è un crocevia importante della stagione. Gli avversari stanno cercando di ottenere il prima possibile la salvezza e puntano a uscire con un risultato utile anche dal derby. L’Ecosantagata, dal canto suo, è rimasta al secondo posto in classifica nonostante il rinvio per lutto della partita della settimana scorsa, ma ha bisogno di vincere per staccare le inseguitrici. “Quello di domani sarà un derby molto particolare – continua Beltrame -. Fabbio ha giocato anche con l’Orte e so che anche per loro la sua scomparsa è stata un colpo molto duro. Sicuramente il ricordo di Federico si sentirà fortissimo, ma sono anche convinto che, quando l’arbitro fischierà l’inizio, sarà partita vera. D’altronde questo era esattamente quello che faceva Federico: lasciare tutti i problemi fuori dalla palestra e pensare solo a giocare”. Il mister spiega che l’Ecosantagata arriva alla partita in condizioni fisiche non ottimali. “Qualche giocatore non è al meglio – dice – e non ho ancora deciso con quale sestetto iniziare. Posso dire che tornerà a disposizione Pollicino, ma sicuramente non partirà titolare. In ogni caso, sono sicuro che chiunque entrerà in campo, darà il massimo”. La chiave tattica della partita, secondo Beltrame, sarà “mettere in difficoltà la ricezione dell’Orte e ostacolare il cambio palla, perché a muro e in attacco sono una bella squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo a caccia della quinta vittoria di fila contro Gonzaga

    Di Redazione E’ il fanalino di coda, ma va affrontato come se fosse la capolista. Solo così Scanzo potrà dar seguito e ulteriore vigore alla serie di vittorie consecutive. A Milano, contro Gonzaga (domani ore 18), si va per la “quinta”, nel giorno della sfida al vertice tra Saronno e Caronno. Ma pensare agli altri o a tre punti già in tasca sarebbe un errore madornale in una fase nella quale un piccolo inciampo rischia d’essere fatale sulla strada verso la rincorsa ai primi due posti. “Stiamo attraversando un ottimo periodo di forma – sottolinea il centrale Daniele Cassina -. Uno stimolo in più è rappresentato dai quattro successi di fila e dal – 3 dai play-off. Da evitare ad ogni costo il rischio di pensare ai prossimi impegni cosi come d’avere l’affermazione già in tasca. Non è affatto così. Anche perché giochiamo fuori casa, per la quarta volta in dieci giorni. Sottovalutare Gonzaga significherebbe cestinare la stagione”. Sulla condotta, Cassina non ha dubbi: “Talvolta non siamo brillantissimi nelle prime fasi – ammette -, con i milanesi dovremo essere cinici. Per mettere subito il discorso sui binari migliori. Niente è mai deciso prima di scendere in campo” Coach Simone Gandini non vuole lasciare nulla al caso e vara la formazione-tipo con un solo potenziale ballottaggio proprio tra Cassina e Gritti per far reparto al centro con Valsecchi. Poi Martinelli in palleggio, Malvestiti in posto 2, Costa-Innocenti in 4, Viti-Fornesi ad alternarsi in posizione di libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Grottaglie in trasferta a Campobasso. Azzaro: “Andremo a caccia di punti”

    Di Redazione Quattro squadre in un punto, tre in quattro: la Serie B maschile, Girone L, entra nella fase cruciale della sua stagione. Per la ventesima giornata occhi sul Palavazzieri di Campobasso, dove sabato i padroni di casa dell’Energytime Spike attendono il Volley Club Grottaglie. Sulla carta il pronostico è tutto per i padroni di casa, attualmente quarti ma ad un solo punto dal trio di testa composto da Leverano, Bari e Gioia mentre la compagine ionica occupa la sesta piazza a due punti da Turi quinto.  Il Volley Club, reduce da due sconfitte consecutive, si è costruito la nomea di squadra solida e pericolosa e la gara del capoluogo molisano sembra lo scenario perfetto per ribaltare i logici pronostici suggeriti dai numeri e riprendere un cammino che è stato, fino alle ultime due gare, più che soddisfacente.  In casa Volley Club, ristabilito Antonazzo, torna finalmente l’abbondanza, ancora molti dubbi per lo staff tecnico granata che ha studiato la gara con l’intento di bissare il successo della gara di andata. Tra i padroni di casa occhi puntati su Rescignano, uno dei migliori opposti del campionato, come confermò anche il precedente del Campitelli.  Suona la carica uno dei coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: “Dopo la sconfitta contro la Matervolley c’è voglia di rivalsa, stiamo studiando attentamente i nostri avversari. Vogliamo cercare di conquistare dei punti, sarebbe bello riuscire a vincere. Conosciamo bene il valore dei nostri avversari ma siamo pronti a combattere”. Fa eco alle parole del coach lo schiacciatore granata, Simone Bartuccio: “Veniamo da un periodo difficile, nelle ultime partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo ma siamo fiduciosi di poter riprendere il nostro ritmo. Siamo consapevoli della forza del nostro avversario ma faremo di tutto per portare a casa un risultato positivo”. La gara sarà affidata a La Torre e Morelli, fischio d’inizio alle ore 18:00. Diretta su Facebook. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina viaggia in Trentino: ostacolo-Miners

    Di Redazione Trasferta trentina per la Canottieri Ongina, di scena domani alle 21 a Cognola di Trento ospite dell’Acv Miners nella nona giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. La squadra di Gabriele Bruni cercherà il bottino pieno per difendere il secondo posto e di conseguenza la zona play off, mentre i padroni di casa strizzano l’occhiolino alla posta in palio per alimentare la propria corsa-salvezza. “Sarà una partita delicata – commenta coach Bruni in casa monticellese – come del resto le saranno tutte da qui a fine regular season. Continuiamo a essere in emergenza, avendo nuovamente fuori causa l’opposto Miranda per infortunio. Servirà da parte di tutti la volontà di essere ancora più disponibili per capitalizzare il massimo da questa situazione”. Quindi aggiunge. “Il Miners è una squadra agguerrita e che giocherà in casa, in più è reduce dal ko a sorpresa contro il fanalino di coda Lagaris e vorrà rifarsi. Come ogni squadra giovane, fa leva sull’entusiasmo che noi dovremo cercare di smorzare o comunque limitare. La nostra disponibilità al sacrificio sarà un elemento cruciale di questa partita”. L’AVVERSARIO – L’Acv Miners è allenata dall’argentino “Willy” Taborda e in classifica condivide il quint’ultimo posto a quota 17 punti con la Ks Rent Trentino, a +1 sull’Imecon Crema terz’ultima (zona rossa). Domenica scorsa i trentini hanno ceduto a sorpresa nel derby regionale contro il Lagaris, fino a quel momento a zero punti in classifica. “Rispetto all’andata – commenta Taborda –siamo scesi di rendimento e la nostra formazione deve giocoforza basarsi sul collettivo non avendo giocatori che possono sopperire a cali dei compagni e non siamo tutti al massimo per varie ragioni più che comprensibili. Abbiamo lavorato tanto per ottenere un raccolto che poi non siamo riusciti a mantenere. Domenica scorsa contro il Lagaris non abbiamo avuto – al contrario del nostro avversario, ammirevole dopo aver sempre perso  – l’atteggiamento di chi voleva davvero conquistare i tre punti in palio. Mi aspetto che la mia squadra prenda coscienza che possa far bene contro squadre alla portata, mentre con altre più forti è molto difficile. Non è la partita contro Ongina che ci può regalare la salvezza, anche se ovviamente la giocheremo e cercheremo di fare il massimo”. A dirigere l’incontro tra Acv Miners e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Fabian Hofer e il secondo arbitro Simone Miggiano. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Unitrento Volley-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Valtrompia Volley, Volley Cavaion-Arredopark Dual Caselle, Ks Rent Trentino-Mgr Grassobbio, Imecon Crema-Radici Cazzago, Acv Miners-Canottieri Ongina. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 41, Canottieri Ongina 37, Unitrento Volley 32, Arredopark Dual Caselle 28, Valtrompia Volley 26, Mgr Grassobbio 21, Radici Cazzago 18, Ks Rent Trentino, Acv Miners 17, Imecon Crema 16, Volley Cavaion 14, Policura Lagaris 3. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, duello salvezza per la Conad Alsenese a Reggio Emilia

    Di Redazione Uno scontro diretto per la salvezza dove sarà importante far punti. Dopo il ritorno alla vittoria di sabato scorsa contro il fanalino di coda Certosa Volley, in B1 femminile la Conad Alsenese non può accontentarsi ed è chiamata a un’altra prestazione importante domani (sabato), quando alle 20.30 sarà di scena a Rivalta (Reggio Emilia) contro le padrone di casa targate Fos Wimore Cvr nella nona giornata di ritorno del girone D. Con i tre punti di sabato scorso, le gialloblù di Enrico Mazzola sono uscite momentaneamente dalla “zona rossa” della classifica, dove si trovano invece le reggiane, appaiate a Gossolengo a quota 12 ma con due partite ancora da recuperare, mentre Alseno si trova al quint’ultimo posto a 18 punti. In casa gialloblù a presentare la partita è Giacomo Rigoni, vice di Enrico Mazzola sulla panchina Conad. “E’ una sfida quasi fondamentale – commenta Rigoni, che vanta anche un trascorso da schiacciatore in serie A – l’avversario viene da una sosta forzata per Covid e in casa cercherà di far punti, lo stesso obiettivo che abbiamo noi trattandosi di uno scontro diretto in chiave salvezza. Sono quelle partite da un molto belle da giocare perché le motivazioni sono alte, ma dall’altro possono essere brutte a causa della tensione, che non ci dovrà bloccare. Come tutti, non sempre riusciamo a esprimere tutte le potenzialità che abbiamo, ma ora è il momento dei fatti in uno dei match spartiacque della stagione”. Quindi aggiunge. “La Fos Wimore è una buona squadra, in casa si esprime bene, ha ritrovato l’opposta Chiara Magnani e ha nelle sue corde grinta e intensità. Noi dovremo essere all’altezza sotto questo punto di vista per giocarcela a viso aperto; dal punto di vista tecnico, penso che come sempre uno spartiacque sia il primo tocco tra battuta e ricezione”. L’AVVERSARIO – Rispetto all’andata, la Fos Wimore Cvr ha cambiato guida tecnica, ora affidata a Corrado Melioli che ha avvicendato Stefano Meringolo. Nel roster reggiano figurano due nomi conosciuti in terra piacentina: la centrale Sara Reverberi e il libero Michela Musiari, entrambe ex Fiorenzuola. “Dopo l’impresa contro Montale e una buona prestazione contro Cremona – commenta il tecnico – siamo stati falcidiati dal Covid, facendo 10 giorni in palestra con sole 4 ragazze a disposizione. Da lunedì scorso siamo tornati al completo e mercoledì abbiamo riassaggiato il clima partita con il primo recupero a Cesena. Il primo set ce l’aspettavamo complicato ma non così tanto (25-8), poi loro hanno abbassato un po’ il ritmo e noi siamo saliti, giocandocela soprattutto nel secondo dove eravamo arrivati a -1, senza tuttavia spuntarla. Ora ci aspetta questa sfida molto delicata dove non arriviamo al massimo, ma cercheremo di offrire ugualmente una prestazione importante. Mi aspetto un match combattuto e anche un po’ teso, vista la posta in palio importante per entrambe le formazioni. Un eventuale risultato positivo sarebbe un’iniezione di fiducia, anche se non risolverebbe tutti i problemi nel nostro cammino”. A dirigere l’incontro tra Fos Wimore Cvr e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Filippo Erman e il secondo arbitro Alessio Lambertini. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 11 dicembre ad Alseno, la Conad si impose in tre set. Questo il tabellino dell’incontro. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata di ritorno del girone D di serie B1 femminile: Certosa Volley-Esperia Cremona, Fos Wimore Cvr-Conad Alsenese, Elettromeccanica Angelini Cesena-Emilbronzo 2000 Montale, Csi Clai Imola-Fumara MioVolley Gossolengo, Csv-Ra.Ma. Ostiano-Bleuline Forlì, Volley 2001 Garlasco-Tirabassi & Vezzali. LA CLASSIFICA – Emilbronzo 2000 Montale 39, Esperia Cremona 32, Bleuline Forlì 29, Csi Clai Imola 25, Elettromeccanica Angelini  Cesena 23, Tirabassi & Vezzali, Csv-Ra.Ma. Ostiano 22, Conad Alsenese 18, Volley 2001 Garlasco 16, Fumara MioVolley, Fos Wimore Cvr 12, Certosa Volley 2. (Cremona, Forlì, Imola, Cesena, Ostiano e Certosa una partita in meno,  Tirabassi & Vezzali, Fumara e Fos Wimore Cvr due partite in meno). DIRETTA YOUTUBE – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Centro Volley Reggiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO