consigliato per te

  • in

    B maschile, Parodi della Canottieri Ongina: “Ecco cosa migliorare per giocare ai massimi livelli”

    Di Redazione Disponibilità ed equilibrio uniti a competenza. Sono queste le doti che rappresentano in primis il valore aggiunto dato allo staff tecnico della Canottieri Ongina e alla squadra da Fausto Perodi, secondo allenatore giallonero al suo terzo anno nel sodalizio del presidente Fausto Colombi, con la squadra in piena lotta play off nel girone C di serie B maschile dove occupa il secondo posto alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Sabato scorso, la formazione guidata in primis da coach Gabriele Bruni ha superato 3-0 l’Imecon Crema e sabato andrà a far visita ai trentini dell’Acv Miners di “Willy” Taborda. “E’ stato importante –commenta Perodi, tecnico cremonese – chiudere 3-0  e conquistare tre punti importanti per la classifica, riuscendo anche ad allungare a cinque lunghezze sul terzo posto. Complice l’assenza dell’opposto Miranda per infortunio, abbiamo dovuto scendere in campo con uno schieramento diverso (Caci opposto, Piazzi in banda con Bacca), con il gioco più spostato verso al centro, ma siamo andati un po’ a corrente alternata non riuscendo sempre a sopperire col collettivo”.  Ora nel mirino Miners. “E’ una squadra giovane, con un opposto (De Giorgio) di livello e nel complesso capace di battere un’ottima squadra come Caselle. Per quanto ci riguarda, siamo in una fase con qualche acciacco fisico e cerchiamo di recuperare la forma migliore. Il nostro gioco? Sta crescendo l’intesa tra palleggiatore e centrali e anche il feeling con Bacca in posto quattro. Dove invece possiamo e dobbiamo far meglio è il muro-difesa se vogliamo competere ai massimi livelli in categoria. Con Gabriele Bruni mi trovo benissimo, è un tecnico molto preparato e una persona corretta e lo stesso vale per il ds Donato De Pascali, rientrato anche lui quest’anno a Monticelli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: casi di positività a Foligno, rinviata la gara con San Giustino

    Di Redazione Ancora un rinvio per la ErmGroup San Giustino, che salterà anche la gara di sabato 12 marzo contro la Rossi Ascensori Foligno. Nella squadra folignate, infatti, sono stati rilevati più di 4 giocatori positivi al Covid-19; la partita è stata quindi rimandata a data da destinarsi. I biancazzurri di coach Bartolini proseguiranno gli allenamenti riprogrammando il carico di lavoro in ottica dell’incontro casalingo di sabato 19 marzo contro l’Invicta Grosseto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il punto sulla Conad Alsenese di capitan Diomede

    Di Redazione Nella vittoria di sabato scorso in B1 femminile contro Certosa Volley, la Conad Alsenese ha riabbracciato il proprio capitano Valeria Diomede, tornata in campo dopo quasi un mese di assenza forzata a causa di un infortunio al polpaccio. L’esperta centrale classe 1980 ha dato il suo contributo nel provvidenziale successo in chiave salvezza e ora suona la carica in vista di un altro appuntamento cruciale, quello di sabato alle 20,30 a Rivalta (Reggio Emilia) contro la Fos Wimore Cvr. “Sabato scorso – commenta Valeria – la cosa più importante era centrare i tre punti per la classifica. In questa seconda parte di campionato, abbiamo giocato un ottimo match contro Campagnola, poi abbiamo offerto tre prestazioni sottotono, soprattutto se rapportate al livello di gioco che avevamo raggiunto a dicembre. E’ subentrata un po’ di paura che non aiuta mai, ma contro Certosa siamo riuscite comunque a chiudere 3-0. Ora dobbiamo cercare di far più punti possibili negli scontri diretti e anche provare a “rubare” qualche risultato contro le “big” del girone, penso per esempio a Ostiano e Cremona da affrontare in casa”. Prima, però, c’è da pensare alla Fos Wimore Cvr, diretta rivale in zona rossa momentaneamente abbandonata dalla Conad, ma con i giochi ancora apertissimi in chiave salvezza. “Come noi le reggiane vorranno vincere questo match, in palio ci sono tre punti che scottano. Dovremo essere ciniche nei momenti importanti della partita e commettere meno errori gratuiti possibili: chi sbaglia meno vince. Per quanto ci riguarda, facciamo ancora un po’ fatica ad “ammazzare” la partita quando si mette bene per noi, come accaduto nel terzo set contro Certosa; in palestra, comunque, continuiamo a lavorare sodo ogni giorno per migliorare”. Infine conclude. “Sono contenta di essere tornata in campo, temevo di dover prolungare il periodo di rientro e ora mi sento pienamente recuperata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Lupi di Valtrompia attesi nella tana della capolista Mantova

    Di Redazione Sabato alle 17 i Lupi sono attesi in quel di Mantova, per affrontare la capolista indiscussa del campionato. La forte formazione orchestrata in regia da Davide Quartarone trova nei suoi massimi esponenti gli schiacciatori Cordani, Bigarelli e Miselli. All’andata Gabbiano Mantova aveva fatto bottino pieno in una serata no dei Lupi, sabato invece i ragazzi di coach Peli cercheranno di mettere in difficoltà i primi della classe, parola d’ordine “Spensieratezza”. Lo spiega il centrale Gianluca Signorelli, che descrive il pre-match con consapevolezza e lucidità: “Mantova ha dimostrato sul campo di essere la squadra più forte del nostro girone: i risultati parlano da soli, a volte non basta avere il roster più forte ma bisogna poi dimostrare il proprio valore e Mantova lo ha fatto. Sarà difficile ma i nostri obiettivi non cambiano, arriviamo da un’importante vittoria con Trento dove all’andata non eravamo riusciti a portare a casa punti, ci stiamo allenando bene nonostante gli infortuni, siamo in una situazione di classifica serena lontani da zona retrocessione, sappiamo che dovremo stare tranquilli cercando di affrontarla con coraggio rischiando anche qualcosa di più: è una squadra che ha percentuali molto alte in contrattacco e sbaglia poco, dovremo quindi rischiare e cercare di metterli in difficoltà perché quelli che hanno da perdere qualcosa sono proprio loro, viviamola con spensieratezza.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie CF, Rosaltiora sull’ostico campo della capolista BonPrix Team Volley

    Di Redazione La Serie C di casa Vega Occhiali Rosaltiora prosegue il tour de force dopo i due match contro San Maurizio e rende visita a BonPrix Team Volley Lessona, squadra capolista del girone e reduce dal primo stop stagionale. Al Palasport biellese sarà gara difficile. Sabato 12 marzo, ore 20.30, Palasport di Lessona. Ecco orario e location di una partita che si attende bellissima, nella quale Vega Occhiali Rosaltiora renderà visita alla compagine biellese leader della classifica in Serie C. Sarà una gara accattivante, in casa di quella formazione che probabilmente ad oggi si è dimostrata la più forte del girone; una squadra che pur reduce da uno stop sino ad ora ha perso pochissimi punti e che pare veleggiare verso il primo posto finale nella prima fase del campionato. Un match ovviamente da prendere con le molle, magari anche senza nulla da perdere ma da giocare con la massima attenzione e con il livello di gioco che la formazione di Fabrizio Balzano sa mettere in campo. L’andata fu molto particolare, al PalaManzini vinse Lessona in un match che Verbania dovette affrontare senza tre giocatrici a quel tempo positive al covid e dunque indisponibili: “La trasferta è difficile, sul campo della capolista – spiega coach Balzano – conosco coach Preziosa e sono certo che dopo la sconfitta che hanno subito la scorsa settimana avranno avuto una settimana di tanto lavoro e ci attenderanno con il coltello tra i denti, sia perché si tratta di un match di vertice e poi perché vorranno riscattare la sconfitta. Noi ci stiamo preparando per il meglio e questa partita ci servirà per capire anche a che punto siamo in questa fase di campionato, come all’andata avremo purtroppo qualche assenza ma abbiamo anche voglia di giocare partite del genere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Treviso ci prova ma la capolista Monselice chiude in tre set

    Di Redazione Il primo match dopo i venti giorni di stop della serie B Volley Treviso termina con un 3-0 per la capolista T.M.B. Monselice, che nel proprio palazzetto, dopo un inizio sottotono, si impone sui giovani trevigiani. Senza Cunial e con tanti atleti appena tornati in attività, Treviso non si dà comunque mai per vinto e per lunghi tratti prova a tenere testa ai padovani, specialmente nel primo set nel quale mantiene il vantaggio addirittura fino al 19 pari. A metà set Monselice è costretta far entrare in campo anche alcuni dei titolari lasciati inizialmente a riposo, e nel punto a punto è la loro esperienza a fare la differenza. Nel secondo e nel terzo Treviso fatica a costruire il cambiopalla, ma riesce a seguire più o meno da vicino i padroni di casa; la battuta di Borgato però è a tratti micidiale e Monselice scava il solco che permette di andare a chiudere. Treviso ora è a metà classifica, in sesta posizione, con due gare da recuperare. Sabato in Ghirada ci sarà la gara contro il Silvolley Trebaseleghe. I set – Treviso parte a spron battuto, con Barbon sugli scudi; i padroni di casa sono più fallosi del solito e il coach padovano ferma il gioco due volte. Gli orogranata si portano avanti anche di due lunghezze, poi Vianello firma i break che fanno impattare Monselice. Nel finale di set i giovani trevigiani sprecano mentre gli avversari ingranano la marcia e con furbe rigiocate riescono a riprendere in mano il set e a chiudere 25-21. II set – Due imprecisioni consecutive nella ricezione orogranata fanno volare Monselice sull’8-4 e Zanin ferma il gioco. I padroni di casa sfruttano bene la battuta float e in campo trevigiano ci si mette anche qualche errore in attacco, che allarga ancora di più il gap (12-6). Treviso accorcia rischiando qualcosa di più in battuta, ma i padovani mantengono il controllo (19-14). Zanin prova la carta doppio cambio, ma la situazione non si sblocca e Monselice chiude 25-20. III set – Complice qualche sbavatura dei padovani Treviso impatta (8-8), dopo una partenza simile a quella del set precedente. Mazzon appena può serve Filippelli e Pegoraro al centro, che lo ripagano andando a segno. Anche gli attaccanti sembrano trovare ritmo e si gioca punto a punto (14 pari). Un break nato da un ottimo turno al servizio al salto di Borgato rompe gli equilibri (19-14). Ed è proprio il servizio la discriminante del finale di set: i trevigiani ne sbagliano tre consecutivi, rendendo impossibile la rimonta. Monselice chiude 25-19. T.M.B. MONSELICE – VOLLEY TREVISO 3-0 (25-21, 25-20, 25-19)                                                   Monselice: Perciante ne, Bacchin 2, Vianello 12, Borgato 9, Semeraro 9, De Santi 1, Lelli (L), Drago 13, Beccaro 2, De Grandis 8, Dainese ne, Trentin 0, Rizzato (L). All: Cicorella Volley Treviso: De Col ne, Barbon 8, Milanese 0, Puppato 8, Michielan (L), Favaro 7, Pegoraro 3, Filippelli 4, Lazzaron 0, Murabito ne, Mazzon 3, Mazzocca ne, Amarilli (L).  All. Zanin. Arbitri: Davide Iosca di VR e Alice Crivellente di VR (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Energia 4.0–De Mitri torna senza punti dal recupero infrasettimanale di Trevi

    Di Redazione La Energia 4.0 – De Mitri torna dal recupero infrasettimanale di Trevi senza punti, ma con ulteriori certezze in tasca. In Umbria è finita 3-0 per le padrone di casa (20, 21, 16), che con questa vittoria si attestano saldamente al quarto posto della classifica del girone E della B1, a soli due punti dai playoff, ma le giovanissime ragazze di Capriotti e Ruggieri hanno lasciato un’ottima impressione sul terreno della Lucky Wind. Trascinate dall’ottima giornata in attacco di Susanna Beretti (classe 2004) e dall’immutata affidabilità di capitan Di Marino al centro, le rossoblù hanno lottato per l’intera durata della gara contro le più esperte avversarie, che si sono dovute affidare alle battute ficcanti della Giordano e a qualche sbavatura delle marchigiane per sprintare sugli ultimi palloni e conquistare i parziali. Così è stato nel primo set, quando le rossoblù erano riuscite a riagguantare le padrone di casa sul 20-20, prima di subire la battuta umbra e anche nel secondo, quando sono state le ragazze di Capriotti e Ruggieri a menare le danze per larghi tratti dell’incontro, prima di farsi sorpassare sul filo di lana. Meno combattuto è stato il terzo set, quando le umbre hanno potuto affidarsi con maggiore concretezza alla propria esperienza e ad alcune giocate di spessore per controllare le avversarie e tagliare il traguardo, aggiudicandosi l’incontro e i tre punti. Questa la formazione scesa in campo a Trevi: Gulino, Beretti, Gennari, Morciano, De Angelis, Di Marino, Di Clemente (L1), Ragni (L2), Scagnoli, Mastrilli, Ceravolo, Valentini, Maracchione. All.: Capriotti-Ruggieri. Sabato (fischio d’inizio alle ore 18) la Energia 4.0 – De Mitri disputerà l’altro derby marchigiano previsto dal calendario sul campo della Pieralisi Pan Jesi, squadra alla ricerca di punti indispensabili per non farsi risucchiare nella zona retrocessione. Dirigeranno la partita Vieri Santin di Pesaro e Marianna Santoniccolo di Sant’Angelo in Vado. L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Volley Angels Project, mentre la telecronaca differita della gara verrà mandata in onda mercoledì 16 marzo alle ore 21.30 da Radio Studio Tv, canale 611 del digitale terrestre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, la Picco Lecco aggancia il primo posto. Coach Milano: “Squadra reattiva”

    Di Redazione La Pallavolo Picco Lecco balza ufficialmente in testa alla classifica provvisoria siglando un importante 3-0 contro le avversarie della Pallavolo Don Colleoni. Nella partita infrasettimanale di ieri, mercoledì 9 marzo, le ragazze allenate da Gianfranco Milano non hanno lasciato spazio alla compagine ospite.  Queste le parole del 1° Allenatore, Gianfranco Milano al termine della gara: “La partita sapevamo fosse insidiosa e sicuramente giocare infrasettimanalmente è sempre atipico. Ci siamo impegnate tanto e il risultato è arrivato. Nella parte iniziale eravamo un po’ titubanti, contratti e nervosi, ma siamo comunque riusciti a prendere un buon margine di vantaggio. Il secondo set è stato giocato punto a punto, le avversarie hanno allungato nella parte finale grazie a qualche errore gratuito nostro. Poi siamo riuscite a riportarci in parità sul 24 pari e siamo riusciti a spuntarla. La nostra squadra si è dimostrata molto reattiva. Il terzo set è partito subito meglio e abbiamo accumulato un grosso vantaggio e portarlo fino alla fine. Siamo contenti del risultato, la prestazione poteva essere migliore rispetto alle nostre potenzialità. Ora ci aspettano due giorni di intensa preparazione in vista della gara contro il Costavolpino. Sappiamo bene che incontreremo una squadra molto attrezzata e dovremo dare il massimo!”.  Pallavolo Picco Lecco  VS Pallavolo Don Colleoni  (25-19  27-25  25-15)  Acciaitubi Picco Lecco: Rimoldi 1, Bracchi 16, Lancini 13, Rettani 8, Garzaro 10, Zingaro 15 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO