consigliato per te

  • in

    C femminile, Salerno a caccia dei tre punti contro il fanalino di coda Ischia

    Di Redazione Concentrazione, grinta e nessuna voglia di fermarsi: la GLS Salerno Guiscards è pronta a tornare in campo. Dopo la vittoria, la settima consecutiva, arrivata al tie break nello scontro diretto sul campo del Matese, le foxes, che hanno centrato la qualificazione aritmetica ai play off con cinque giornate d’anticipo, saranno di scena domani, sabato, alla palestra Senatore, per affrontare l’Ischia Pallavolo. Il match, considerate le esigenze della squadra ospite in relazione al viaggio di ritorno, è stato anticipato alle ore 16.45.  Questa gara, valida per la quinta giornata del girone di ritorno, la diciottesima da calendario, del campionato di Serie C, nasconde per la GLS diverse insidie. Sicuramente la classifica parla chiaro e fin qui l’Ischia, in undici partite disputate, non ha raccolto neppure un punto, riuscendo a vincere soltanto tre set in casa col Molinari e in trasferta contro Monti Lattari e sul campo del Matese. Le blu-oro, però, dovranno scendere in campo con un approccio adeguato e la giusta mentalità per evitare sorprese e conquistare quello che sarebbe l’ottavo successo consecutivo. Nel corso della settimana di allenamenti coach Cacace ha lavorato molto su diverse situazioni tattiche da migliorare ma anche molto sull’aspetto fisico per mettere ulteriore benzina nelle gambe in vista del rush finale.  Dopo il match con Ischia, capitan Eleonora Troncone e compagne faranno visita all’imbattuta capolista Oplonti e, dopo il turno di riposo, ospiteranno la SG Volley seconda prima di chiudere la regular season sul campo del Monti Lattari per poi vivere l’avventura play off, traguardo sempre raggiunto nella storia della Salerno Guiscards. Prima di pensare a quello che sarà, c’è da sbrigare la pratica Ischia, già liquidata 3-0 a domicilio nel girone di andata lo scorso dicembre, da affrontare con la stessa grinta messa in campo sabato scorso sul campo della Carbat Matese.  “Quella in casa del Matese è stata una vittoria molto importante – ha dichiarato la centrale salernitana Federica Sergio – sia per i play off che dal punto di vista morale. Nonostante le tante difficoltà che abbiamo avuto siamo riuscite a vincere aiutandoci tra di noi. Sono molto contenta di come ho giocato ma ovviamente ci sono ancora delle cose da migliorare ma mi posso ritenere soddisfatta. La sfida contro Ischia non è una partita assolutamente da sottovalutare e ci servirà anche per migliorare alcune cose in vista della partita della settimana prossima che è contro l’Oplonti, primo in classifica”.  Per quanto riguarda il resto del programma di questo weekend, la SG Volley farà visita alla Volley World, il Matese giocherà sul campo del Monti Lattari mentre il Molinari ospita Pastena con l’Oplonti chiamato ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie verso un trittico di sfide salvezza

    Di Redazione Trasformare l’entusiasmo e la gioia per il prezioso successo interno sul quotato Fasano in ulteriore determinazione all’alba del trittico di sfide salvezza con altrettante compagini abruzzesi. La Sportilia Bisceglie approccia così uno dei periodi più intensi e cruciali della sua prima esperienza in serie B2: il terzo urrà in campionato, grazie al quale le biancazzurre hanno assottigliato a 3 punti il distacco dalla quartultima piazza, ha rappresentato un’iniezione di fiducia non da poco nella settimana che conduce alla trasferta del ventesimo turno in programma domani pomeriggio sul rettangolo del Montesilvano (Palazzetto Corrado Roma, inizio ore 18,00). “Spero che la vittoria a spese del Fasano sia riuscita a darci la forza per affrontare le prossime partite con più tranquillità e, al contempo, con lo stesso spirito combattivo evidenziato sabato scorso – rimarca coach Nicola Nuzzi –. Abbiamo lavorato bene anche sotto l’aspetto psicologico, consapevoli che non bisognerà arrivare “scarichi” a questa sfida. Montesilvano occupa la settima posizione con 4 lunghezze di vantaggio su di noi, all’andata riuscirono a spuntarla al tie-break al PalaDolmen e avranno voglia di riscattare i due recenti passi falsi (sconfitta al quinto set con il Pescara 3 e stop per 3-1 a Trani, n.d.r.). Muovere la classifica sarà fondamentale in questa circostanza, anche in previsione dei successivi scontri diretti con Pescara 3 e Dannunziana“. Nella gara in terra abruzzese sarà disponibile anche l’opposta Carmen Bellapianta, al suo esordio in trasferta tra le file di Sportilia dopo i due ‘gettoni’ casalinghi coincisi con la conquista di sei punti: “Qui a Bisceglie ho trovato compagne di squadra meravigliose, mi diverto tantissimo cercando di conciliare al meglio il lavoro con l’attività agonistica – spiega l’esperta atleta cerignolana –. Si può ancora migliorare molto, siamo cariche e concentrate, a Montesilvano bisognerà sbagliare il meno possibile“. La partita sarà arbitrata da Francesco Esposito e Cosmo Costa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Sangiorgio affronta una Ripalta in forma strepitosa

    Di Redazione Nella decima giornata del girone di ritorno del campionato di serie B2, girone G, la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica la CR Transport Ripalta Cremasca, attualmente seconda in classifica. Non sarà un impegno affatto semplice per le albicelesti piacentine, chiamate ad invertire un trend negativo di risultativo che si trascina dallo scorso dicembre, con una sola vittoria nelle ultime sei gare. Al contrario, è ottimo stato di forma del CR Transport, reduce da otto successi consecutivi di cui l’ultimo nel recupero contro San Damaso per 3-2. Successo che di fatto riapre la corsa alla promozione in diretta in B1. “Se nella gara d’andata eravamo noi i favoriti – spiega l’addetto stampa Francesco Jacini – ora lo è Ripalta come dimostra il momento di risultati e di forma, otto vittorie consecutive che hanno permesso di lottare ai piani alti della classifica. Sono convito che la squadra in questa occasione saprà reagire al momento difficile ed invertire il trend negativo di risultati, provando a metterle in difficoltà“. Neopromosso in B2, il CR Transport è allenato dal milanese ma cremasco d’adozione Vittorio Verderio, ex giocatore di serie A2 e già tecnico di Reima Crema, Golden Volley, Lemen e Soresina. Punti di forza della squadra arancionera sono le schiacciatrici India Mandelli ed Anna Bassi, il posto 3 Giulia Palandrani, la regista Emma Laperchia ed il libero Marika Coti Zelati. Seconda sfida ufficiale tra le due formazioni, l’andata è stata vinta dalle lombarde per 3-2. L’ex di turno è la schiacciatrice Alessia Arfini, giocatrice della Pallavolo Sangiorgio dal 2018 al 2020 in C e B2. Fischio d’inizio alle 18.30, l’incontro sarà trasmesso sulla pagina Facebook Volley C.R. Transport Ripalta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena ospita la capolista Montale: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione Domenica l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà di nuovo impegnata davanti al suo pubblico ospitando la capolista del girone D del campionato di serie B1, Montale, in cui milita l’ex Frangipane. Fischio d’inizio come di consueto alle ore 17.30.Le emiliane conducono la classifica dalla prima giornata, sono in pari con le partite giocate e arrivano dal successo netto con Clai Imola. Mazzotti e compagne hanno appena archiviato la vittoria del turno infrasettimanale con Centro Volley Reggiano e si trovano in quinta posizione, con ancora un match da recuperare. All’andata le bianconere rimediarono una sconfitta netta (3-0) in cui la sentenza nei primi due set la firmò sul finale Tai Aguero al servizio. Dallo spogliatoio è Giada Benazzi a prendere la parola: “Mercoledì sera contro Reggio abbiamo mostrato una prova concreta di squadra, rimettendoci in carreggiata dopo la partita con Forlì. Il lavoro che stiamo facendo in palestra sta dando i suoi frutti: non abbiamo mai permesso alle rivali di entrare in partita, dominando a muro e in difesa”. Bolognese di nascita ma romagnola d’adozione, l’opposto Benazzi, che è a disposizione di coach Lucchi da dicembre, all’andata con Montale realizzò ben 22 punti: “Ora contro la capolista non abbiamo nulla da perdere, dobbiamo continuare a giocare di squadra come stiamo facendo e sono convinta che potremo divertirci e soprattutto far divertire il nostro pubblico che ci segue sempre numeroso e caloroso”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Esperia fa visita a Certosa. “Non dobbiamo sottovalutarle”

    Di Redazione Le “tigri” dell’Esperia Cremona si apprestano ad affrontare l’impegno della ventesima giornata di campionato, ospiti del Certosa Volley. Prima di volgere lo sguardo all’impegno di domani, a ripercorrere le emozioni vissute durante la gara contro Garlasco è la palleggiatrice Emma Rizzieri: “La partita di sabato è stata intensa: dopo il primo set perso ai vantaggi, non ci siamo tirate indietro e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere squadra e di lottare per ogni palla fino alla fine. Veniamo da momenti difficili, con assenze e infortuni, ma la voglia di giocare e prenderci le nostre soddisfazioni non mancano mai“. Emma è tornata a disposizione di coach Valeria Magri dopo un breve periodo d’indisponibilità: “Ora sto molto bene. Dopo lo spiacevole stop forzato, sono tornata in campo con determinazione e voglia di fare. A distanza di mesi, Esperia mi ha dato tanto, da una crescita emotiva ad una fisica. Abbiamo uno staff pronto e disponibile, sono contenta della mia scelta. Sabato contro Certosa – conclude – sarà una bella partita. Ci stiamo preparando al meglio come ogni settimana, non dobbiamo sottovalutarle, andremo là con voglia di vincere e giocare come sappiamo fare noi“. La gara si disputerà sabato 12 marzo alle 21 presso il Colombo 1967 di Certosa (PV). I direttori di gara saranno Federica Antonelli e Andrea Vaschetto. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley torna al PalaJuvara per la sfida con Roccalumera

    Di Redazione Dopo due trasferte consecutive, il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare Roccalumera, compagine che le ragazze di Danilo Cacopardo hanno battuto all’andata per 3-0. L’incontro rappresenta la quindicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le giallo-blu cercheranno di riscattare le due sconfitte consecutive delle due trasferte etnee contro le due squadre che occupano le prime due piazze del torneo, ossia l’Alus Mascalucia e il Cus Catania. A presentare il match di domenica è il centrale giallo-blu Sara Arena: “Le ultime due trasferte purtroppo sono state due partite in cui non siamo state protagoniste, anche perché ci siamo trovate di fronte la prima e la seconda in classifica. Comunque noi non ci demoralizziamo, anche se dobbiamo far fronte a pochi allenamenti, e nonostante non ci rispecchiamo nei ritmi di gioco di queste partite. Invece questo sarà un motivo di riscatto in riferimento alla prossima partita che giocheremo in casa“. “Anche in questo caso – prosegue Arena – ridisegneremo l’assetto della nostra squadra, cercando la continuità e le caratteristiche che ci hanno contraddistinto. Contro Roccalumera all’andata siamo riuscite ad imporci per 3-0, portando punti a casa. Per questo non ci dobbiamo cullare, ma invece cercare di portare a casa più punti possibili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella più forte della sfortuna, Acqui battuta al tie break

    Di Redazione Vittoria di cuore del Volley Parella Torino sul campo della ArredoFrigo Valnegri Acqui Terme. Le biancorossoblu si impongono sul 15-17 del tie break dopo un match tiratissimo e dai due volti. Primi due set dominati dalle torinesi (17-25, 14-25), successivi due invece nettamente favorevoli alle padrone di casa (doppio 25-19) e quinto equilibrato, in cui ha prevalso la maggior determinazione delle parelline nel momento clou. Si sapeva che non sarebbe stata una partita semplice per le ragazze di coach Barisciani, costrette ad allenarsi tutta la settimana tra mille difficoltà viste le tante assenze, ma alla fine il cuore Parella ha prevalso anche contro la sfortuna e le torinesi hanno portato a casa due punti preziosissimi non solo per la classifica ma anche per il morale e la consapevolezza. Bicchiere mezzo pieno, comunque, per Acqui: la formazione guidata da Ivano Marenco in questo 2022 in 4 gare su 5 ha conquistato punti, il che significa un netto miglioramento rispetto alla prima parte della stagione. La cronaca:Formazione tipo per il Volley Parella Torino che schiera Gullì in palleggio e Cicogna opposto, Annalisa Mirabelli e Crespi in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sopranzetti libero. Risponde Acqui con Cattozzo in regia e Adani opposto, Lombardi e Bondarenko ali, Francesca Mirabelli e Poggi centrali con Raimondo libero. Partono meglio le padrone di casa che, con tre muri, si portano subito 3-0. Le parelline trovano l’aggancio a 7 ma Acqui prova a scappare di nuovo: 9-7, poi 11-8. Su servizio di Cicogna il Parella opera aggancio e sorpasso (11-12) e allunga con Annalisa Mirabelli: 12-14. Acqui pareggia a 14 ma è ancora la formazione torinese a trovare l’allungo con il muro di Crespi prima (14-16) e il contrattacco di Cicogna poi: 15-18. Ultimo sussulto del set delle termali con Adani (17-18) prima della serie vincente delle parelline su servizio di Crespi che chiude il conto 17-25. L’inerzia del set precedente porta le torinesi ad iniziare meglio il secondo, sfruttando ancora l’ottima vena di Crespi in battuta: 0-4. Le ragazze di Barisciani continuano ad allungare progressivamente con Acqui che assiste inerme e alla fine capitola 14-25. Nel terzo sembra filare tutto liscio per le ospiti che si portano subito 1-5. Immediata questa volta la risposta delle padrone di casa: 5-5. Parella che allunga nuovamente fino all’8-12, ma anche questa volta Acqui rientra e opera il sorpasso con Francesca Mirabelli al servizio: 15-14. Sul turno successivo le termali allungano ancora 19-15 e per il Parella non c’è più nulla da fare. Acqui accorcia le distanze: 25-19. Il contraccolpo psicologico si fa sentire e Acqui affonda il colpo. Nel quarto set vola 8-3 prima di subire il tentativo di rimonta ospite che si concretizza addirittura col sorpasso 10-9. Nuovo break alessandrino (19-15) con Parella che stavolta fatica a rispondere e cede ancora fino al 25-19 finale. Nel tie break, dopo un’iniziale fase di break e controbreak, Acqui scappa 9-5 ma le parelline sono brave a restare concentrate e pareggiano a 11. Finale tutto torinese con l’ex Annalisa Mirabelli che trascina le compagne e trova anche l’ace con cui si chiude la sfida 15-17. “Ci meritavamo di vincere secondo me – dichiara Ivano Marenco a fine gara – nel primo set siamo partite bene e poi ci siamo scaricate. Le ho tranquillizzate, erano determinante. La partita è finita per una palla sfortunata sul nastro. Così come con Palau, senza nulla togliere alle avversarie, meritavamo qualcosa in più. Un punto va bene, l’importante è tenere dietro le dirette inseguitrici“. ArredoFrigo Valnegri Acqui Terme-Volley Parella Torino 2-3 (17-25, 14-25, 25-19, 25-19, 15-17)ARREDOFRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Cattozzo 1, Adani 21 , Lombardi 10, Bondarenko 15, F. Mirabelli 14, Poggi 4, Raimondo (L), Lalli, Ruggiero, Grotteria, Zenullari (L). N.e: Colombini, Palumbo, Gotta, Moretti. All: Ivano Marenco.VOLLEY PARELLA TORINO: Gullì 7, Cicogna 17, A. Mirabelli 12, Crespi 22, Farina 13, Deambrogio 16, Sopranzetti (L). N.e: Nicchio, Scapacino, Maiolo. All: Mauro Barisciani.Note: ace 8-14, battute sbagliate 10-13, ricezione 41% (18%)-59% (28%), attacco 30%-37%, muri 11-15, errori 18-31. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NEF Osimo in cerca di riscatto contro Castelferretti

    Di Redazione C’è voglia di una grande prestazione per LA NEF Volley Libertas Osimo, che scenderà in campo al Palabellini sabato 12 marzo alle 17.30 contro la G.S. Pallavolo Sabini Castelferretti. I “senza testa”, in seguito all’amara sconfitta avvenuta nel derby contro la Nova Volley Loreto, in questa settimana si sono preparati con grande concentrazione per l’importante sfida. “Mi aspetto una partita molto diversa dall’ultima che abbiamo giocato, in cui non siamo scesi proprio in campo – afferma Amos Vignaroli –. Abbiamo voglia di ripetere una buona prestazione, come dimostrato contro Pesaro. Non sarà una partita facile, giocheremo contro una squadra che difende forte“. Vignaroli è uno degli innesti arrivati in estate in casa LA NEF: “Non è facile dopo due mesi di stop riprendere nel migliore dei modi, l’assetto della squadra è cambiato, ma sono fiducioso perché ci manca davvero poco per ritrovare quell’equilibrio che c’era prima“. Il centrale biancoblu ha già affrontato negli anni precedenti la categoria: “Stiamo disputando un buon campionato, con un livello molto alto rispetto allo scorso anno – conclude Vignaroli – e dobbiamo mettercela tutta rimanendo sempre concentrati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO