consigliato per te

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo a caccia della quinta vittoria di fila contro Gonzaga

    Di Redazione E’ il fanalino di coda, ma va affrontato come se fosse la capolista. Solo così Scanzo potrà dar seguito e ulteriore vigore alla serie di vittorie consecutive. A Milano, contro Gonzaga (domani ore 18), si va per la “quinta”, nel giorno della sfida al vertice tra Saronno e Caronno. Ma pensare agli altri o a tre punti già in tasca sarebbe un errore madornale in una fase nella quale un piccolo inciampo rischia d’essere fatale sulla strada verso la rincorsa ai primi due posti. “Stiamo attraversando un ottimo periodo di forma – sottolinea il centrale Daniele Cassina -. Uno stimolo in più è rappresentato dai quattro successi di fila e dal – 3 dai play-off. Da evitare ad ogni costo il rischio di pensare ai prossimi impegni cosi come d’avere l’affermazione già in tasca. Non è affatto così. Anche perché giochiamo fuori casa, per la quarta volta in dieci giorni. Sottovalutare Gonzaga significherebbe cestinare la stagione”. Sulla condotta, Cassina non ha dubbi: “Talvolta non siamo brillantissimi nelle prime fasi – ammette -, con i milanesi dovremo essere cinici. Per mettere subito il discorso sui binari migliori. Niente è mai deciso prima di scendere in campo” Coach Simone Gandini non vuole lasciare nulla al caso e vara la formazione-tipo con un solo potenziale ballottaggio proprio tra Cassina e Gritti per far reparto al centro con Valsecchi. Poi Martinelli in palleggio, Malvestiti in posto 2, Costa-Innocenti in 4, Viti-Fornesi ad alternarsi in posizione di libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Grottaglie in trasferta a Campobasso. Azzaro: “Andremo a caccia di punti”

    Di Redazione Quattro squadre in un punto, tre in quattro: la Serie B maschile, Girone L, entra nella fase cruciale della sua stagione. Per la ventesima giornata occhi sul Palavazzieri di Campobasso, dove sabato i padroni di casa dell’Energytime Spike attendono il Volley Club Grottaglie. Sulla carta il pronostico è tutto per i padroni di casa, attualmente quarti ma ad un solo punto dal trio di testa composto da Leverano, Bari e Gioia mentre la compagine ionica occupa la sesta piazza a due punti da Turi quinto.  Il Volley Club, reduce da due sconfitte consecutive, si è costruito la nomea di squadra solida e pericolosa e la gara del capoluogo molisano sembra lo scenario perfetto per ribaltare i logici pronostici suggeriti dai numeri e riprendere un cammino che è stato, fino alle ultime due gare, più che soddisfacente.  In casa Volley Club, ristabilito Antonazzo, torna finalmente l’abbondanza, ancora molti dubbi per lo staff tecnico granata che ha studiato la gara con l’intento di bissare il successo della gara di andata. Tra i padroni di casa occhi puntati su Rescignano, uno dei migliori opposti del campionato, come confermò anche il precedente del Campitelli.  Suona la carica uno dei coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: “Dopo la sconfitta contro la Matervolley c’è voglia di rivalsa, stiamo studiando attentamente i nostri avversari. Vogliamo cercare di conquistare dei punti, sarebbe bello riuscire a vincere. Conosciamo bene il valore dei nostri avversari ma siamo pronti a combattere”. Fa eco alle parole del coach lo schiacciatore granata, Simone Bartuccio: “Veniamo da un periodo difficile, nelle ultime partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo ma siamo fiduciosi di poter riprendere il nostro ritmo. Siamo consapevoli della forza del nostro avversario ma faremo di tutto per portare a casa un risultato positivo”. La gara sarà affidata a La Torre e Morelli, fischio d’inizio alle ore 18:00. Diretta su Facebook. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina viaggia in Trentino: ostacolo-Miners

    Di Redazione Trasferta trentina per la Canottieri Ongina, di scena domani alle 21 a Cognola di Trento ospite dell’Acv Miners nella nona giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. La squadra di Gabriele Bruni cercherà il bottino pieno per difendere il secondo posto e di conseguenza la zona play off, mentre i padroni di casa strizzano l’occhiolino alla posta in palio per alimentare la propria corsa-salvezza. “Sarà una partita delicata – commenta coach Bruni in casa monticellese – come del resto le saranno tutte da qui a fine regular season. Continuiamo a essere in emergenza, avendo nuovamente fuori causa l’opposto Miranda per infortunio. Servirà da parte di tutti la volontà di essere ancora più disponibili per capitalizzare il massimo da questa situazione”. Quindi aggiunge. “Il Miners è una squadra agguerrita e che giocherà in casa, in più è reduce dal ko a sorpresa contro il fanalino di coda Lagaris e vorrà rifarsi. Come ogni squadra giovane, fa leva sull’entusiasmo che noi dovremo cercare di smorzare o comunque limitare. La nostra disponibilità al sacrificio sarà un elemento cruciale di questa partita”. L’AVVERSARIO – L’Acv Miners è allenata dall’argentino “Willy” Taborda e in classifica condivide il quint’ultimo posto a quota 17 punti con la Ks Rent Trentino, a +1 sull’Imecon Crema terz’ultima (zona rossa). Domenica scorsa i trentini hanno ceduto a sorpresa nel derby regionale contro il Lagaris, fino a quel momento a zero punti in classifica. “Rispetto all’andata – commenta Taborda –siamo scesi di rendimento e la nostra formazione deve giocoforza basarsi sul collettivo non avendo giocatori che possono sopperire a cali dei compagni e non siamo tutti al massimo per varie ragioni più che comprensibili. Abbiamo lavorato tanto per ottenere un raccolto che poi non siamo riusciti a mantenere. Domenica scorsa contro il Lagaris non abbiamo avuto – al contrario del nostro avversario, ammirevole dopo aver sempre perso  – l’atteggiamento di chi voleva davvero conquistare i tre punti in palio. Mi aspetto che la mia squadra prenda coscienza che possa far bene contro squadre alla portata, mentre con altre più forti è molto difficile. Non è la partita contro Ongina che ci può regalare la salvezza, anche se ovviamente la giocheremo e cercheremo di fare il massimo”. A dirigere l’incontro tra Acv Miners e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Fabian Hofer e il secondo arbitro Simone Miggiano. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Unitrento Volley-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Valtrompia Volley, Volley Cavaion-Arredopark Dual Caselle, Ks Rent Trentino-Mgr Grassobbio, Imecon Crema-Radici Cazzago, Acv Miners-Canottieri Ongina. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 41, Canottieri Ongina 37, Unitrento Volley 32, Arredopark Dual Caselle 28, Valtrompia Volley 26, Mgr Grassobbio 21, Radici Cazzago 18, Ks Rent Trentino, Acv Miners 17, Imecon Crema 16, Volley Cavaion 14, Policura Lagaris 3. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, duello salvezza per la Conad Alsenese a Reggio Emilia

    Di Redazione Uno scontro diretto per la salvezza dove sarà importante far punti. Dopo il ritorno alla vittoria di sabato scorsa contro il fanalino di coda Certosa Volley, in B1 femminile la Conad Alsenese non può accontentarsi ed è chiamata a un’altra prestazione importante domani (sabato), quando alle 20.30 sarà di scena a Rivalta (Reggio Emilia) contro le padrone di casa targate Fos Wimore Cvr nella nona giornata di ritorno del girone D. Con i tre punti di sabato scorso, le gialloblù di Enrico Mazzola sono uscite momentaneamente dalla “zona rossa” della classifica, dove si trovano invece le reggiane, appaiate a Gossolengo a quota 12 ma con due partite ancora da recuperare, mentre Alseno si trova al quint’ultimo posto a 18 punti. In casa gialloblù a presentare la partita è Giacomo Rigoni, vice di Enrico Mazzola sulla panchina Conad. “E’ una sfida quasi fondamentale – commenta Rigoni, che vanta anche un trascorso da schiacciatore in serie A – l’avversario viene da una sosta forzata per Covid e in casa cercherà di far punti, lo stesso obiettivo che abbiamo noi trattandosi di uno scontro diretto in chiave salvezza. Sono quelle partite da un molto belle da giocare perché le motivazioni sono alte, ma dall’altro possono essere brutte a causa della tensione, che non ci dovrà bloccare. Come tutti, non sempre riusciamo a esprimere tutte le potenzialità che abbiamo, ma ora è il momento dei fatti in uno dei match spartiacque della stagione”. Quindi aggiunge. “La Fos Wimore è una buona squadra, in casa si esprime bene, ha ritrovato l’opposta Chiara Magnani e ha nelle sue corde grinta e intensità. Noi dovremo essere all’altezza sotto questo punto di vista per giocarcela a viso aperto; dal punto di vista tecnico, penso che come sempre uno spartiacque sia il primo tocco tra battuta e ricezione”. L’AVVERSARIO – Rispetto all’andata, la Fos Wimore Cvr ha cambiato guida tecnica, ora affidata a Corrado Melioli che ha avvicendato Stefano Meringolo. Nel roster reggiano figurano due nomi conosciuti in terra piacentina: la centrale Sara Reverberi e il libero Michela Musiari, entrambe ex Fiorenzuola. “Dopo l’impresa contro Montale e una buona prestazione contro Cremona – commenta il tecnico – siamo stati falcidiati dal Covid, facendo 10 giorni in palestra con sole 4 ragazze a disposizione. Da lunedì scorso siamo tornati al completo e mercoledì abbiamo riassaggiato il clima partita con il primo recupero a Cesena. Il primo set ce l’aspettavamo complicato ma non così tanto (25-8), poi loro hanno abbassato un po’ il ritmo e noi siamo saliti, giocandocela soprattutto nel secondo dove eravamo arrivati a -1, senza tuttavia spuntarla. Ora ci aspetta questa sfida molto delicata dove non arriviamo al massimo, ma cercheremo di offrire ugualmente una prestazione importante. Mi aspetto un match combattuto e anche un po’ teso, vista la posta in palio importante per entrambe le formazioni. Un eventuale risultato positivo sarebbe un’iniezione di fiducia, anche se non risolverebbe tutti i problemi nel nostro cammino”. A dirigere l’incontro tra Fos Wimore Cvr e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Filippo Erman e il secondo arbitro Alessio Lambertini. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 11 dicembre ad Alseno, la Conad si impose in tre set. Questo il tabellino dell’incontro. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata di ritorno del girone D di serie B1 femminile: Certosa Volley-Esperia Cremona, Fos Wimore Cvr-Conad Alsenese, Elettromeccanica Angelini Cesena-Emilbronzo 2000 Montale, Csi Clai Imola-Fumara MioVolley Gossolengo, Csv-Ra.Ma. Ostiano-Bleuline Forlì, Volley 2001 Garlasco-Tirabassi & Vezzali. LA CLASSIFICA – Emilbronzo 2000 Montale 39, Esperia Cremona 32, Bleuline Forlì 29, Csi Clai Imola 25, Elettromeccanica Angelini  Cesena 23, Tirabassi & Vezzali, Csv-Ra.Ma. Ostiano 22, Conad Alsenese 18, Volley 2001 Garlasco 16, Fumara MioVolley, Fos Wimore Cvr 12, Certosa Volley 2. (Cremona, Forlì, Imola, Cesena, Ostiano e Certosa una partita in meno,  Tirabassi & Vezzali, Fumara e Fos Wimore Cvr due partite in meno). DIRETTA YOUTUBE – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Centro Volley Reggiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione sfida Udine per riscattare il ko dell’andata

    Di Redazione A tre mesi dall’ultima volta in casa, il Duetti Giorgione torna finalmente fra le mura amiche con l’obiettivo di alimentare la corsa play off. Con l’IopGroupForum Udine, le ragazze della B1 di Castelfranco scendono in campo per riscattare l’1-3 dell’andata e per ridurre, se possibile, il ritardo di 5 lunghezze sull’Arena Volley (che ha giocato una partita in più). La seconda posizione finale attualmente occupata dalle veronesi è l’ultima utile per accedere ai play of promozione. “Giochiamo una gara che per noi conta molto – spiega la centrale Giulia Gogna -. La fase conclusiva del campionato è come se ci ponesse di fronte una finale dietro l’altra. La ricompensa saranno i play off e per raggiungerli non possiamo compiere passi falsi. Credo che abbiamo le carte in regola per farcela ma, mentalmente, è meglio concentrarsi su una partita per volta. Le avversarie di questo turno sono particolarmente aggressive in fase di battuta e di attacco: dovremo essere brave a contenerle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Palermo attende al Pala Oreto il Papiro Fiume Freddo

    Di Redazione Un tour de force con lo scopo di raccogliere punti importanti per rinvigorire la classifica e cullare il desiderio delle fasce nobili della graduatoria. È questo il pensiero della Volo Saber Palermo che – prima di Volley Catania (mercoledì 16) e Vibo Valentia (sabato 19) – domani, sabato 12 marzo, alle ore 18 attende al Palaoreto la Costa Dolci Papiro Fiumefreddo. L’incontro della nona giornata di ritorno di regular season sarà arbitrato dal duo femminile composto da Giuseppina Oriolo e Madalina Chiriac (C.R. Veneto). L’ingresso al palazzetto è libero e l’accesso è consentito solamente ai possessori di green pass rafforzato. La Volo Saber Palermo proviene da un buon momento di forma ed anche di risultati sul campo. Tre successi consecutivi, scaturiti in casa con la vicecapolista Lamezia, e fuori dalle mura amiche con Gupe Catania e Partinico. La classifica inquadra i neroverdi in settima posizione a quota 22 punti. Ma, rispetto alle dirette contendenti, Gruessner e compagni devono ancora recuperare la sfida interna con la Volley Catania. La vigilia racconta di una gara ardua contro la Costa Dolci Papiro Fiumefreddo, terza forza del campionato. Fiumefreddo, con 29 punti all’attivo, ha disputato una gara in più rispetto alla Volo ma ha dimostrato sul campo di meritare l’attuale graduatoria. All’andata gli etnei s’imposero per 3-1 su Palermo, grazie alle prestazioni altisonanti di Nicotra, Di Franco, Testa ma soprattutto Chiesa. “Fiumefreddo è una signora squadra, noi stiamo attraversando un buon periodo di forma come testimoniano le tre vittorie consecutive. Venderemo cara la pelle, ci crediamo ed il nostro campo ci ha dato tante soddisfazioni, non ultima la vittoria interna con Lamezia. Colgo l’occasione per fare un appello agli appassionati di sostenerci attivamente al Palaoreto“, afferma lo schiacciatore palermitano Marco Lombardo. I RECUPERI DOPO LO SCOGLIO FIUMEFREDDO – Come già detto, mercoledì 16 marzo alle ore 20 al Palaoreto si giocherà il recupero contro Volley Catania: un’altra ghiotta chance per rilanciare l’obiettivo stagionale. La Volo deve recuperare – come quasi tutti del resto – le gare con Universal Catania, Cinquefrondi, Bronte e Siracusa, slittate ad aprile. “Siamo consapevoli che il mese di aprile ci metterà di fronte a compagini ben più esperte della nostra, sebbene siano alla nostra portata. Saranno gare difficili, proprio per questo è indispensabile racimolare il più possibile dai prossimi tre impegni in calendario“, conclude Lombardo. LA CLASSIFICA – Letojanni* 42, Lamezia** 31, Fiumefreddo 29, Siracusa** 24, Universal Ct* 23, Bronte* e Volo Saber Palermo* 22, Cinquefrondi** 20, Partinico* 14, Volley Catania** 10, Gupe Ct** 7, Vibo Valentia* 2. * una gara in meno; ** due gare in meno IL TURNO DEL WEEK-END 12-13 MARZO – Universal Ct-Lamezia, Letojanni-Gupe Ct, Volo Saber Palermo-Fiumefreddo, Bronte-Volley Catania, Cinquefrondi-Partinico, Vibo Valentia-Siracusa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Agil Volley, fra le mura amiche del PalaAgil arriva Orago

    Di Redazione Ventesima giornata del campionato di serie B1. La Igor Agil Volley di Matteo Ingratta torna fra le mura amiche del PalaAgil per ospitare domani, sabato 12 marzo alle 17, la formazione di Orago (Varese). A lanciare la carica è Beatrice Perfetto: “Arriviamo da un periodo non facile, sabato non vediamo l’ora di mostrare quanto valiamo, siamo cariche e determinate. Orago è un degno avversario, sarà importante non calare di attenzione e imporre immediatamente il nostro gioco. La settimana di allenamenti, – dice – è stata impegnativa e fondamentale per la preparazione della partita. La gara contro Acqui Terme ci ha impresso la carica e la voglia di migliorarci sia individualmente sia come squadra“. Ad Acqui, è stata lunga battaglia: “E’ stata molto intensa, in campo c’era molta determinazione, abbiamo lottato. Acqui però è un’ottima squadra con buone giocatrici, abbiamo perso ma uscendo a testa alta. Queste partite sono fondamentali per la nostra crescita personale. L’esperienza che abbiamo ricavato da quella partita ci aiuterà molto in futuro e inizieremo già a metterla in gioco domani con Orago“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO