consigliato per te

  • in

    C femminile: seconda vittoria consecutiva per Messina Volley

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per Messina Volley che, all’Aia Scarpaci di Barcellona Pozzo di Gotto, si impone per 3-0 sul team di casa della Play Volley nell’anticipo della sedicesima giornata di Serie C femminile. Capitan Michela Laganà e compagne, dopo un primo set combattuto, si aggiudicano il secondo e conquistano l’intera posta in palio in un terzo parziale tirato fino alla fine e culminato ai vantaggi. Il primo set parte in equilibrio fino al 5 pari, quando le padrone di casa tentano la fuga (10-6) con il muro di Stefania Cicero e i punti di Martina Oliva e Paola Alibrandi. Il Messina Volley reagisce e trova il pari (11-11) con Sara Arena e due volte Giulia Spadaro. La Play Volley torna a più 2 (13-11) e si viaggia punto a punto sino ad un nuovo break locale (19-15) con Cicero, Alibrandi P. e Oliva. Coach Danilo Cacopardo chiama time-out, ma al rientro Oliva allunga ulteriormente (20-15). Le ospiti reagiscono e costruiscono un break di 4 punti che le riportano a meno 1 (20-19) con protagoniste Laganà e due volte Giulia Modello. È adesso coach Domenico Fazio a chiamare la pausa, con Oliva a realizzare il più 2 (21-19) locale. Tre punti di Mondello rappresentano la reazione del Messina Volley che ribalta la sorte del set (21-22). Mister Fazio chiede il suo secondo time-out che però non sortisce gli effetti desiderati visto che il Messina Volley materializza il più 3 (21-24) grazie all’ace di Laganà. La Play Volley annulla il primo set-point, ma le ospiti riescono successivamente a conquistare il parziale (22-25). L’ace di Giovanna Biancuzzo apre il set successivo con le giallo-blu a portarsi sul più 3 (0-3). Il set procede con un elastico fra le due squadre con il punto massimo di più 4 per il Messina Volley, con la già citata Biancuzzo G. a concretizzare successivamente il 6-12. Coach Fazio chiama time-out, ma il Messina Volley aumenta ulteriormente il gap (6-15) con l’ace di Mondello e i punti di Biancuzzo G. e Spadaro. Due volte Biancuzzo G. sigla il più 11 (8-19) per le ospiti, con coach Fazio a chiedere la sua seconda pausa. Al rientro il muro di capitan Martina Genovesi accorcia (9-19), ma il Messina Volley costruisce un ulteriore break e va a più 14 (9-23) con l’ace di Biancuzzo G. Due punti di Oliva riducono lo svantaggio delle padrone di casa (11-23), ma il Messina Volley riesce a chiudere a sua favore il secondo set (11-25). Due palle a terra di Genovesi aprono il parziale successivo e determinano il più 3 locale (3-0). L’ace di Arena accorcia (3-2) e Mondello pareggia (4-4). Alibrandi P. e Cicero danno il più 3 (9-6) alla Play Volley e due volte Biancuzzo G. accorcia (9-8). Dopo un batti e ribatti, la squadra di casa si porta sul più 4 (16-12) con il pallonetto di Genovesi e successivamente ottiene il più 5 (18-13) con l’ace di Elisa Pia Benedetto. Coach Cacopardo chiama la pausa con Biancuzzo G. ad accorciare (19-17). È adesso Fazio a chiedere time out ed il Messina Volley al rientro pareggia e si porta avanti (19-20). Altro time out locale con Cicero, Genovesi ed Alibrandi P. a pareggiare e successivamente realizzare il 22-20 per la Play Volley. Coach Cacopardo chiama la pausa, ma al rientro l’ace di Sara Ragusa vale il set-point (24-20) per le padrone di casa. Il Messina Volley reagisce e annulla ben 4 set point raggiungendo il pareggio (24-24). La Play Volley torna avanti, ma Biancuzzo G. annulla un nuovo set-point (25-25). Adesso è il Messina Volley a portarsi ad un punto dalla vittoria e Genovesi ad annullarlo (26-26). Arena riporta avanti le giallo-blu e la schiacciata di Mondello chiude il match a favore del Messina Volley (26-28). “Abbiamo fatto un’ottima partita – commenta a fine gara Danilo Cacopardo – e soprattutto abbiamo ritrovato una caratteristica della nostra squadra, che è stata sempre vincente, e cioè l’omogeneità nell’approccio rispetto alla partita. Ciò significa che abbiamo giocato tutti i punti con la massima serenità, la massima attenzione e giocando al meglio, a parte un momento di leggero black-out sulla fine del terzo set. Abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista tecnico, ma soprattutto dell’atteggiamento“. “Noi abbiamo avuto un atteggiamento costante – prosegue il coach messinese –, di continuità nella nostra gestualità e nell’interpretazione del gioco. Questo ci ha permesso di interpretare determinati momenti della partita, soprattutto nella fase finale del primo set, quando eravamo in svantaggio, e abbiamo trovato la serenità per rimanere in campo, tenere più in gioco la palla e riuscire a vincere il set. Nel secondo set probabilmente c’è stato un momento di black-out delle avversarie e ci può stare, visto che avevano perso un set praticamente quasi vinto. Nel terzo set l’avversario ci ha messo sotto con grande intensità e continuità di gioco e questo per me è ancora più importante perché dimostra che la nostra squadra, allo stesso modo, è rimasta sempre in partita e, anche con un pizzico di fortuna, siamo riusciti a vincere un set in cui eravamo sotto per 24-21“. Nel prossimo turno il Messina Volley ospiterà al PalaJuvara l’Accademia Volley Sicilia. Play Volley Barcellona-Messina Volley 0-3 (22-25, 11-25, 26-28)Play Volley Barcellona: Ragusi 1, Manuguerra 2, Genovesi (Cap.) 8, Cicero 8, Puglisi, Oliva 7, Alibrandi F. 1, Benedetto 2, Alibrandi P. 7, Di Mauro, Puliafico (Lib.). All. Fazio, 2° All. Foti.Messina Volley: Dulcetta, Mondello 14, Laganà (Cap.) 2, Perdichizzi, Sorbara, Raineri, Biancuzzo G. 16, Spadaro 5, Arena 6, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. RizzoArbitri: Siracusa e Perdichizzi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo cerca conferme contro San Giovanni in Marignano

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo cerca di confermarsi. Impegnata in un tour de force con tre gare in sette giorni, la squadra biancoblu riceve la visita del Ventil System San Giovanni Marignano. I “senza testa” hanno inanellato due successi consecutivi e cercano altri punti preziosi per la classifica, contro un avversario comunque insidioso. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni nelle ultime uscite, nonostante le assenze, hanno mostrato la giusta tenacia e carattere, ingredienti necessari anche nel prossimo match per cercare di chiudere la pratica salvezza. “Ci attende una squadra che già all’andata ci mise in difficoltà – commenta coach Baldoni – sappiamo che dopo la battaglia di mercoledì contro il Volley Potentino ci attende un’altra gara intensa. Ci prepareremo venerdì ma ci riposeremo anche un po’, viste le partite ravvicinate ed è importante la gestione delle energie. Daremo il 100% anche sabato perché per noi è importante chiudere il discorso salvezza prima possibile“. Dirigono l’incontro Emanuela Fabri e Luigi La Torre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Focol strappa un set nella prima sfida con la capolista

    Di Redazione È la capolista Capo d’Orso Palau a far suo il primo round della doppia sfida ravvicinata contro la Focol Legnano, una tre giorni di grande volley che si concluderà sabato 19 marzo con la gara di ritorno tra prima e seconda in classifica del Girone A di Serie B femminile. L’incontro di andata, giocato giovedì in Sardegna e valido come recupero della decima giornata, ha decretato la vittoria numero 15 delle padrone di casa, avanti 2-0, poi abili nel rialzarsi nel quarto set. La Focol ha dalla sua un terzo set in cui ha tirato fuori poderosamente gli artigli, chiudendo a più 11 sulle avversarie. Sabato la rivincita in casa legnanese, alle 15.30. La cronaca:Palau spinge subito (4-1, 6-3) ma le Coccinelle sono abili nel rientrare in partita con determinazione. Fantin con doppio muro permette anche il sorpasso (10-11): si apre una fase punto a punto, in cui le squadre allungano e si riprendono vicendevolmente fino al 19-19. Con Moretto le sarde passano a condurre, poi Mezzi e Aliberti incrementano, con la centrale decisiva in fast (25-21).  Parte ancora forte Palau nel secondo set, la Focol risponde con Simonetta, Fantin e Frigo (10-6), poi si cambia sulla diagonale principale con l’ingresso di Marini e Cavaleri. Le biancoverdi scappano (17-7), poi Cavaleri e due fast di Fantin danno il la al recupero. Valli, ace di Fantin, poi Frigo e colpo di seconda di Marini, e lo svantaggio si assottiglia (22-17). Biancorosse a meno 4 col muro di Valli, che poco dopo annulla un set point a Palau, ma le ragazze di casa riescono comunque a chiudere la contesa in proprio favore.  Avanti Palau anche nel terzo set (3-1), ma cresce d’intensità il gioco biancorosso e la squadra capitanata da Sintoni inizia a sbagliare, concedendo a Legnano diverse occasioni (9-6). Cambio in banda con Ghezzi per Ottino ma non cambiano le cose: Valli e due primi tempi di Frigo scavano un fossato fra la Focol e Capo d’Orso, Simonetta incrementa il tabellino (8-16). Cambia tutto il coach di casa (Leone per Mezzi, Tesanovic in regia per Sintoni) ma l’inerzia ormai premia le Coccinelle, tenaci e combattive: sono Fantin e Simonetta, con due punti a testa, a prolungare le sorti dell’incontro al quarto set, sul 14-25. Focol all’arrembaggio nel quarto set (3-6, 5-7, 7-10), con colpi precisi delle attaccanti biancorosse Valli, Mazzaro e Simonetta. Palau però pesca un break importante, con un parziale di 7-0 (entrano Cavaleri e Roncato) che cambia completamente il ritmo del set. Mazzaro segna due punti che sembrano rimettere le biancorosse in carreggiata (cambio di ritorno sulla diagonale) ma l’ampio gap purtroppo non agevola il compito di Legnano che riesce soltanto ad annullare un match point. Capo d’Orso Palau-Focol Legnano 3-1 (25-21, 25-21, 14-25, 25-20)Capo d’Orso Palau: Menardo 9, Ottino 6, Ghezzi, Mezzi 13, Sintoni 3, Degortes (L), Mura, Leone, Aliberti 13, Tesanovic, Moretto 16.Focol Legnano: Lenna (L), Pozzi, Valli 13, Venegoni, Simonetta 8, Frigo 8, Brogliato (L), Marini 1, Bonato, Cavaleri (C) 1, Fantin 9, Mazzaro 9, Roncato 1, Broggio. All.Uma.Note: Palau: 7 ace (16 errori in battuta), 51% in ricezione (9% perfetta), 30% in attacco, 6 muri. Legnano: 4 ace (10 errori in battuta), 38% in ricezione (14% perfetta), 27% in attacco), 7 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola contro il fanalino di coda Pantera Lucchese

    Di Redazione Dopo il turno settimanale nel quale la PediaTuss Casciavola ha affrontato la penultima forza del campionato, per la ventunesima giornata di campionatosabato 19 marzo alle 21, fra le mura amiche, le ragazze di Luca Barboni se la vedranno con il fanalino di coda Pantera Lucchese, che chiude la classifica con soli 4 punti. Il pronostico è tutto dalla parte delle rossoblù, a patto che affrontino la gara con la stessa concentrazione con la quale hanno disputato il turno infrasettimanale. La partita può essere una buona occasione per preparare al meglio il derby contro la Pallavolo Cascina, che invece sarà in programmamartedì 22 marzo e con molta probabilità risulterà decisivo nella corsa al secondo posto finale. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 20.45. In Serie D, dopo due vittorie consecutive, la Renault Clas è attesa ad una prova molto impegnativa contro la capolista indiscussa del campionato Pallavolo Riotorto. Va da se che si tratta di una partita dal pronostico apparentemente chiuso, ma i grandi progressi mostrati dalla squadra di Sabrina Bertini nel girone di ritorno rendono il pronostico aperto a qualsiasi risultato. Proprio la voglia di stupire può e deve essere l’arma in più per cercare di sorprendere le avversarie. Si gioca al Pala Renault Clas sabato 19 marzo alle 18: la partita potrà essere seguita in diretta su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia cerca il riscatto contro la Bco Crema

    Di Redazione Di ritorno al Pala Lupo, sabato 19 marzo il Valtrompia Volley è chiamato al riscatto contro la Bco Crema, che si trova in piena lotta per la salvezza al settimo posto, con 19 punti. Affamata e battagliera, la squadra cremasca cercherà di strappare ai Lupi qualche importante tassello per allungare sulla zona retrocessione. Dal canto suo Valtrompia, reduce dalla sconfitta contro il Gabbiano Mantova, vorrà vendicare anche il tie break fatale dell’andata, quando la Bco ebbe la meglio tra le mura amiche. Presenta così la sfida l’ex di giornata, il libero Rosati: “Sabato sarà una partita molto importante per noi perché vogliamo riscattarci per la brutta prestazione contro Mantova di sabato scorso e perché vogliamo riprendere subito a fare punti importanti. Non sarà una partita facile, come ha dimostrato la partita dell’andata, ma stavolta giochiamo in casa e siamo fiduciosi che anche grazie all’aiuto del pubblico riusciremo a fare una bella prestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo vince il derby con Marsala nel recupero

    Di Redazione La GesanCom Fly Volley Marsala esce sconfitta per 3-1 dal PalaWinning, la casa della capolista Caffè Trinca Palermo, cedendo l’intera posta in palio nelrecupero dell’undicesima giornata del girone P di Serie B2 Femminile. Le libellule di coach Marco Adornetto, così, si distanziano dalla vetta di ulteriori tre punti ma non si arrendono: per la matematica i sogni di promozione sono comunque alla portata del team biancoazzurro che, immediatamente dopo la sconfitta, pone la mente oltre l’ostacolo vissuto: “Testa alla prossima” dice la capitana Chiara Scirè. Il presidente della Fly Volley Maurizio Falco aggiunge: “È stata una grande partita. Brave le palermitane, più incisive. Adesso ci aspettano 6 finali da giocare senza sbavature”. Qualche ora dopo la sconfitta, infatti, si programma già l’ennesima trasferta palermitana, domenica 20 marzo contro la Medtrade Volley Palermo, alle 17.30. Caffè Trinca Palermo-GesanCom Fly Volley Marsala 3-1 (25-27, 25-16, 25-23, 25-16)Caffè Trinca Palermo: Vescovo 26, Vujevic 16, De Luca 10, Machedo 4, Lombardo 15 Miceli C. 0, Lo Gerfo (L) 0, Miceli M. ne, Visone ne. All. Tommaso Pirrotta.GesanCom Fly Volley Marsala: Scirè 28, Pirrone 6, Spanò 10, Campagna 6, Lo Iacono 5, Simoncini 2, De Marco 1, Modena (L) 0, Titone 0, Antico 0. All: Marco Adornetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Picco Lecco vuole riscattarsi. Coach Milano: “Contro il Lemen deve essere una ripartenza”

    Di Redazione Reduci dalla sconfitta esterna contro il Costa Volpino, la Pallavolo Picco Lecco guarda con grinta alla prossima sfida casalinga. Sabato 19 marzo alle 21, le ragazze allenate da Gianfranco Milano sfideranno le giovani del Lemen Volley.  “Abbiamo metabolizzato la partita scorsa, con la sconfitta di Costavolpino, abbiamo valutato positivamente alcuni aspetti. Durante la partita ci sono stati parziali molto positivi, peccato che nel finale del set non abbiamo concretizzato. In palestra abbiamo lavorato su alcuni aspetti tecnici e stiamo preparando la sfida di sabato. Deve essere una ripartenza. La squadra del Lemen è un bel gruppo di ragazze under 19. Vivono una situazione boarderline tra salvezza e retrocessione. Ci aspettiamo una bella battaglia. Siamo fiduciosi sul nostro percorso, puntiamo a mantenere la zona play off” ha precisato Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, sabato Rosaltiora ospita il fanalino di coda Bellinzago

    Di Redazione Si gioca in Serie C e per Vega Occhiali Rosaltiora c’è Volley Bellinzago (sabato alle 20.30 al PalaManzini), formazione che chiude la classifica del girone. Si tratta di un match classico nel panorama della pallavolo piemontese, con due sodalizi che si sono affrontati tante e tante volte non solo nei campionati delle più grandi ma anche a livello di settore giovanile. All’andata è stata una gara a senso unico, con una netta vittoria di Vega Occhiali Rosaltiora in quel dell’impianto di Bellinzago Novarese. Un periodo intenso quello che si prospetta per Vega Occhiali Rosaltiora, che dopo la gara contro Bellinzago affronterà due volte Romagnano: mercoledì in casa come recupero e sabato 26 in trasferta per la normale gara di ritorno. “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando soprattutto su noi stessi – dice coach Fabrizio Balzano – cercando di recuperare le certezze che abbiamo perso nell’ultima partita: abbiamo tre gare ravvicinate e vogliamo disputarle bene quindi è necessario riprendere la giusta marcia. Abbiamo recuperato Vanessa Filippini che mancava da due turni ed è un elemento che può sparigliare le carte,  speriamo anche di poter avere anche le altre acciaccate che in settimana non sempre riescono ad essere in campo durante la settimana. Adesso c’è Bellinzago; pensiamo a questa partita e poi avremo avanti passo dopo passo”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO