consigliato per te

  • in

    Serie CM, impresa del Volley Prato che ferma la seconda della classe

    Di Redazione Anche Scandicci cade con Prato. Altra grande prova dei ragazzi di Barbieri che, vittoria dopo vittoria, sta consolidando un prezioso quarto posto e, specialmente dopo il successo contro Scandicci, proponendosi per qualcosa in più. Vittoria nitida quella contro la seconda della classe con Prato che ha sempre tenuto l’iniziativa e che ha conquistato con autorità i primi due parziali accusando un po’ di braccino solo nel finale del terzo. 1° set: Prato con Pontillo e Santelli in diagonale, Conti e Matteini centrali, Nincheri e Cecchin in attacco e Massi libero. Inizio deciso di Prato che strappava sul 7-2. Scandicci, però, sfruttava i passaggi a vuoto pratesi per avvicinarsi (11-10). Prato trovava il nuovo allungo importante giocando con meno sbavature e saliva sul 17-13. Tempo Scandicci. Ancora qualche ingenuità pratese alla ripresa (17-15). Barbieri mandava in campo Trancucci. Due errori ospiti ed un muro di Conti fruttavano il 22-18 ed il nuovo tempo ospite. Prato a chiudere in serenità; 2° set: dopo un inizio equilibrato (4-4) era Prato a trovare il break con un ace fortunato. La squadra di Barbieri giocava bene, aumentava il ritmo e Scandicci sbagliava tanto. Prato saliva sul 9-6 e poi piazzava l’allungo deciso sul 14-8. Tempo ospite. Alla ripresa pratesi che aumentavano il vantaggio (17-9 e 19-12). Barbieri dava fiato ad alcuni dei ragazzi che avevano iniziato il match con gli ingressi di Anatrini e De Giorgi e poi fermava il gioco sul break ospite (19-15). Scandicci ancora a recuperare (21-19) ma Prato che era bravo ad allungare ancora ed a chiudere a 20; 3° set: primo break di Scandicci (1-3) ma era solo un’illusione. Prato innestava subito la marcia superiore e con muro di Anatrini ed ace di Nincheri si portava sul 10-4. Tempo ospite ed al ritorno in campo Prato saliva sull’11-4. Scandicci, con grinta, provava a rientrare e qualche errore pratese la aiutava a farlo (16-14 e 20-19). Finale ricco di errori. Prato sul 22-20 ma ospiti a ricucire (22-22). Nincheri per il 24-22. Scandicci ancora per la parità. Errori da ambo le parti fino al 28-26 di Trancucci. VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 1908 3-0 (25-21; 25-20; 28-26) Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Matteini, Santelli, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Trancucci. All. Barbieri. Robur Scandicci 1908: Ballotti, Barbera, Benvenuti, Bongini, Caravello, Casisa, Checcucci, Fedi, Gheri, Lascialfari, Maggi, Marchi, Martini, Mazzocchi, Rinaldi, Santelli. All. Casini. Arbitri: Rocchi e D’Azzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM Ongina, Lorenzo Paratici e l’esordio da titolare: “La squadra mi ha aiutato”

    Di Redazione Con i suoi 14 punti ha dato un contributo più che rilevante alla causa giallonera nell’economia della delicata vittoria di sabato scorso a Cognola contro l’Acv Miners (1-3), ma soprattutto ha saputo farsi trovare pronto nel caso del bisogno, onorando al meglio la sua prima partita da titolare della stagione. Senza l’opposto Henry Miranda e la banda Sandro Caci (schierato in posto due contro Crema per sopperire all’assenza del giocatore di origini cubane), in serie B maschile (girone C) la Canottieri Ongina ha potuto far leva sulla prestazione di Lorenzo Paratici, vice opposto che si è rivelato un’ulteriore freccia a disposizione di coach Gabriele Bruni. Classe 2000 e alto due metri e 2 centimetri, il giovane piacentino è alla sua seconda stagione consecutiva (la terza totale a Monticelli), venendo confermato in estate dopo aver sfiorato nella scorsa stagione la promozione in A3. La sua carriera è particolare, essendosi avvicinato alla pallavolo soltanto all’età di 16 anni dopo aver praticato pallanuoto. “Non mi aspettavo – confessa Lorenzo – di riuscire a far così bene, anche se ovviamente ci tenevo molto a dare un contributo alla squadra in questo periodo di emergenza. Era la mia prima partita da titolare e sinceramente non sapevo neanche cosa aspettarmi. Mi ha aiutato molto il supporto della squadra anche nei momenti di difficoltà e sono molto contento di aver contribuito alla conquista dei tre punti in un match che si presentava spigoloso. Sono riuscito a essere efficace a muro e in attacco, fondamentali su cui sto lavorando molto, mentre devo continuare a crescere ancora in tante cose, tra cui il posizionamento in campo e in difesa”. Sabato alle 18 a Monticelli altra sfida probante per i gialloneri (attualmente secondi e nel vivo della zona play off), attesi dal confronto contro i veronesi dell’Arredopark Dual Caselle. “Sicuramente – conclude Paratici – l’avversario ci aggredirà e per noi sarà importante mantenere una certa costanza nella concentrazione, aspetto che non sempre ci riesce bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Volo Saber Palermo non lascia scampo al Volley Catania nel recupero

    Di Redazione Pronostico rispettato da parte della Volo Saber Palermo che, nel recupero della settima giornata di ritorno, strapazza con un rotondo 3-0 la modesta Volley Catania. Al Pala Oreto va in scena il monologo dei padroni di casa, che per la prima volta in stagione chiudono il match in tre set e senza discussioni. La squadra allenata da Nicola Ferro raccoglie il quinto successo consecutivo, interpretando al meglio un girone di ritorno che la vede finora assoluta protagonista insieme alla capolista Letojanni. Ed esulta collateralmente per il momentaneo quarto posto in classifica (28), dietro di una lunghezza da Fiumefreddo (29). La trasformazione della Volo Saber Palermo, nel gioco ma soprattutto nel carattere, è tangibile. A novembre, dopo cinque giornate, i neroverdi avevano raccolto altrettante batoste ed appena un punto. La rivoluzione è avvenuta dalla gara interna con la Gupe ma soprattutto, dalla prima gara di ritorno disputata contro la vice capolista Lamezia. Da febbraio solo trionfi, tutti di tre punti, senza distinzione di campo. Gruessner e compagni sono diventati un temibile rullo compressore, capaci di onorare il ricordo trionfale della scorsa stagione e gli allori immaginati della serie A3. Poche emozioni, tanta concretezza. I tre punti raccolti consacrano il collettivo, panchina compresa. Capitan Blanco miglior realizzatore del match (13 punti), seguito da Gruessner (11). È la gara del solito Lombardo (9) ma anche di Banaouas: il centrale neroverde (9) soddisfa anche a muro. Per gli ospiti poco possono fare Ferraccù e l’ex di turno Speziale per avere ragione sulla compagine avversaria. Dopo due set liquidati in scioltezza (25-11 e 25-16) da parte dei locali, il momento di rilassatezza perviene nella terza frazione di gioco con Ferraccù sopra le righe. Palermo cala provvisoriamente la guardia e Catania ne approfitta trovando l’unico momento di massimo vantaggio dell’incontro (5-7). L’ingresso di Giuseppe Ferro per Palermo (in foto) garantisce la solita tranquillità in seconda linea e così i padroni di casa ritrovano la loro continuità già a metà parziale (14-11). Banaouas a muro e Gallo al servizio sanciscono la fine dell’incontro (25-15). VOLO SABER PALERMO – VOLLEY CATANIA 3-0 (25-11, 25-16, 25-15) VOLO SABER PALERMO: Blanco 13, Ferro G. 3, Gruessner 11, Banaouas 9, Simanella A. 4, Lombardo 9, Sibani 1, Gallo 3, Sutera (L1), Runfola (L2) ne, Simanella G. ne. All. Ferro. VOLLEY CATANIA: Ferraccù 10, Basilicò 4, Mirabella 2, Speziale 7, Sanfilippo 1, Scarpello 2, Petralito 1, Cianci 1, Nuncibello (L), Ferlito ne, Minnelli ne. All. Giuffrida. Arbitri: Simona Scudiero e Sabrina Grasso di Roma (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Montesi in cerca di riscatto. Coach Fabbietti: “San Marino squadra camaleontica”

    Di Redazione Voltare pagina e ripartire. Sabato 19 marzo, la Montesi Volley Pesaro affronterà al “PalaKennedy” San Marino. I ragazzi di Coach Fabbietti, dopo la sconfitta a Macerata, dovranno tornare al successo per non perdere di vista le prime posizioni della classifica. L’incontro, valido per la 21esima giornata del campionato di Serie B (girone B), avrà inizio alle ore 17:30 e verrà arbitrato da Renzi Emanuele e Candeloro Eleonora. Come di consueto, sarà possibile seguire il match sulla pagina Facebook della società pesarese. “A Macerata abbiamo disputato un’ottima partita – ha dichiarato Maurizio Fabbietti, coach della Montesi Pesaro -. Purtroppo sono mancati 2 palloni a set per conquistare la vittoria o comunque punti utili alla classifica. Queste partite sono di un livello tecnico/tattico/emotivo molto elevato, se ne giocano pochissime ma fanno crescere la squadra”. Sul prossimo impegno: “Sabato prossimo ci aspetta San Marino: una squadra camaleontica che ha saputo e dovuto cambiare formazione e modo di giocare, mantenendo comunque un buon livello di gioco. Affronteremo questa fase finale del campionato partita dopo partita, guardando a noi stessi e al nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, il Caselle Volley ferma l’incursione dell’Arredo Frigo Valnegri in tre set

    Di Redazione Alti e bassi e mancanza di coraggio in determinate situazioni: sono stati questi i fattori che hanno contribuito alla sconfitta delle ragazze dell‘Arredo Frigo Valnegri, sconfitte nettamente in casa del Caselle Volley, nel recupero infrasettimanale della decima giornata. La gara parte in salita per le termali che si ritrovano ad inseguire sin da subito. Alcuni tentativi di aggancio si vedono ma a fare la differenza sono alcune disattenzioni che permettono alle avversarie di mantenere il controllo. Nonostante alcuni bei colpi, la prestazione è condizionata da diversi errori che non permettono mai loro di avvicinarsi al risultato. Il secondo parziale, invece, parte bene per le acquesi che dopo il doppio vantaggio con la battuta sbagliata avversaria e Mirabelli, dimostrano reattività. Nonostante il pareggio avversario ai tre, Ruggiero riporta subito il vantaggio in mano termale con Adani e Lalli che, rispondendo ai colpi avversari lo mantengono. Sul 16/20 con un break di Mabilo le torinesi riagguantano il pari, mandando in tilt le acquesi che vanno sotto dopo il 21 pari. Tre punti di distacco in favore delle torinesi. La terza frazione torna ad essere simile alla prima. Subito 5/1 per il Caselle. Le termali provano a rimanere agganciate sino al 9/7, dopodiché iniziano a cedere. Sul 20/10, però le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri ritrovano il coraggio e con un unico break, sul 21/11 guidato da Colombini in battuta recuperano ben otto lunghezze. Poi, ad un passo dall’impresa, dopo il punto del Caselle le termali si fermano, chiudendo definitivamente con 5 punti di svantaggio “Abbiamo fatto una partita tecnicamente buona – dichiara coach Ivano Marenco a fine gara – Purtroppo abbiamo il problema che ci manca il coraggio nei momenti di difficoltà. Se avessimo vinto il secondo set, forse, la gara sarebbe potuta finire diversamente” CASELLE VOLLEY – ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 3-0 (25/17, 25/22, 25/20) ARREDO FRIGO VALNEGRI: Lalli, Poggi, Adani, Mirabelli, Lombardi, Cattozzo, Raimondo (L), Ruggiero, Palumbo, Colombini. N.e: Grotteria, Zenullari. All. Marenco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, l’Elettromeccanica Angelini Cesena verso il terzo impegno casalingo consecuvtivo: arriva Garlasco

    Di Redazione Sabato 19 marzo, l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata nel terzo turno casalingo consecutivo con Volley Garlasco, il fischio d’inizio è fissato per le ore 18. Garlasco, che da gennaio ha rinforzato il roster con l’ingaggio della schiacciatrice Sgherza, arriva da un lungo tie break vinto in rimonta con Campagnola Emilia e si trova, con 18 punti, all’ottavo posto in classifica appena fuori dalla zona rossa unicamente per quoziente set rispetto ad Alsenese. Anche Cesena arriva da un successo, la strepitosa vittoria al tie break con la capolista Montale; in classifica Mazzotti e compagne occupano la sesta posizione a quota 25 punti, sempre per quoziente set, con ancora un match da recuperare (a differenza delle lombarde che sono in pari). “Sono molto orgogliosa – commenta Nui Calisesi – della prestazione di squadra che abbiamo sfoderato contro Montale che, fino a quel momento, aveva perso una sola partita. Peccato aver perso il primo set in cui dopo una battaglia punto a punto, siamo state imprecise sul finale. Ma non ci siamo perse d’animo e nel secondo e terzo set abbiamo giocato al nostro meglio, difendendo tanto e murando bene. Dopo aver poi perso il quarto parziale ci siamo fatte forza a vicenda e nel quinto set abbiamo trovato il break decisivo per portarci a casa la vittoria. Non avevamo niente da perdere e ci siamo lasciate andare”. Il libero bianconero, prodotto del vivaio cesenate, si concentra sul prossimo impegno: “Ci aspetta una partita molto importante contro una squadra subito sotto di noi; in palestra stiamo lavorando duramente e dovremo scendere in campo con il coltello tra i denti. La differenza la faranno la concentrazione e la tenacia di aggiudicarsi ogni singolo punto e noi ci impegneremo per far divertire il nostro affezionato pubblico che sono sicura sarà di grande sostegno”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, La Nef Osimo concede un set al Volley Potentino, poi vince il recupero

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo, nel recupero della 11° giornata, si impone per 3-1 sul Volley Potentino. Al termine di una sfida tirata ed intensa, i ragazzi di coach Riccardo Baldoni riescono a conquistare altri punti per avvicinarsi alla matematica salvezza contro un avversario coriaceo. Un successo meritato anche se sabato si ritorna nuovamente in campo. “Senza testa” che si presentano ancora senza Silvestrelli rimpiazzato da Molari. Avvio equilibrato tra le due squadre, 2-2, poi LA NEF tenta il primo strappo con alcuni attacchi buoni, 6-2, ma gli ospiti rimangono in scia ed impattano sul 7-7. Gli ospiti mettono il naso avanti sul 12-14 con i biancoblu costretti ad inseguire. Stella si accende in attacco ed i padroni di casa tornano sul pari 19-19. Finale palpitante punto a punto con i biancoblu che annullano due set ball agli avversari, ma cedono per 31-33. Avvio di nuovo equilibrato nel secondo set, 4-4, poi i “senza testa” con Cremascoli toccano il 10-7 ma ancora una volta gli ospiti sorretti da Viciedo impattano sull’11-11. Prosegue la sfida sul binario dell’equilibrio, 18-18, con alcuni scambi intensi tra le due squadre. Polidori e Cremascoli confezionano il 24-22 ma l’attacco vincente di Angeli ed un errore in ricezione biancoblu valgono il 24-24. La NEF però non molla con Stella che porta i suoi sul 26-24 con cui si chiude la frazione. Terzo set con il Volley Potentino che parte forte, 4-7, grazie anche ad una difesa intensa. I “senza testa” fanno fatica a trovare soluzioni in attacco, 7-13, poi Stella suona la carica, 14-16. Di Martino in battuta crea problemi agli ospiti, 20-21, e Cremascoli con l’ace impatta sul 22-22. Il Volley Potentino si aggrappa a Viciedo e si continua sull’equilibrio con Cremascoli che consegna ai suoi la frazione sul 29-27. Quarto set ancora all’insegna dell’equilibrio. Le due squadre si seguono a ruota senza riuscire a trovare lo strappo giusto, 12-12. Ci provano gli ospiti, 14-16, ma i biancoblu rimangono in scia e passano avanti sul 21-19. L’ace di Silvestroni vale il 23-19, poi tocca a Polidori a chiudere la contesa con il punto del 25-19 per il 3-1 finale. “E’ stata una partita durissima – commenta coach Baldoni – Abbiamo cercato di crescere durante il match nella gestione del muro-difesa e fortunatamente, grazie alla bravura dei ragazzi, questo lavoro ha pagato. Abbiamo tenuto più palle ma abbiamo avuto dei cali in ricezione, che abbiamo compensato con i cambi. I ragazzi sono stati tutti a disposizione e chi è entrato ha fatto bene. Quindi sono soddisfatto del successo, nonostante la partita non sia venuta bene come match complessivamente, però oggi contava solo vincere”. LA NEF VOLLEY LIBERTAS OSIMO – VOLLEY POTENTINO 3-1 (31-33; 26-24; 29-27; 25-19) LA NEF OSIMO: Vignaroli 2, Stella 32, Caciorgna 4, Molari 8, Polidori 9, Cremascoli 8, Silvestroni 8, Di Martino 2, Di Risio, Genovesi, Schiaroli, Sparaci All. Baldoni VOLLEY POTENTINO: Miscio 2, Viciedo 21, Bizzarri 1, Tramanzoli, Angeli 8, Massera, Attolico, Gaspari 11, Giorgini 6, Saudelli, Di Bonaventura, Emili All. Barabucci Arbitri: Eleonora Candeloro – Filippo D’Amico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, rinviato il match tra Zero5 Castellana Grotte e Catania

    Di Redazione Dopo due rinvii consecutivi per casi Covid (Cerignola ed Arzano), la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara Zero5 Castellana Grotte-Hub Ambiente Teams di Catania, prevista per sabato 19 al Palagrotte per la decima  giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO