consigliato per te

  • in

    C femminile: il Volley Terracina sul velluto contro Fiumicino

    Di Redazione La Volley Terracina mette altri tre punti fondamentali nella propria classifica al termine della gara vittoriosa contro la Volley Fiumicino con un punteggio rotondo, dopo aver accelerato specialmente nei finali di ogni set e aver giocato con più attenzione e cinismo in questi momenti. Parte forte la squadra di casa che va subito in pochi scambi sul 7-3 e più avanti, con la stessa continuità di gioco sul 14-6 con Zanfrisco e Massa in bella evidenza, Fiumicino sembra essere un po’ in difficoltà fino a questo momento ma poi recupera qualcosina portandosi a meno quattro, 15-11. Terracina si riprende presto e continua a buttare palloni a terra avvicinandosi alla conquista del set con buon margine, chiuso 25-20 con attacco del capitano biancoceleste Mariani. Più equilibrio nel set successivo sin dalle prime battute con la squadra ospite più determinata e meno fallosa, tanto da portarsi in vantaggioper la prima volta nel match al primo timeout Terracina, 7-9. A metà set Terracina recupera e passa avanti grazie ai due aces consecutivi di Panella, 14-11, Fiumicino però recupera e impatta poco dopo fino a quando, in un’azione di attacco, si infortuna il martello Speranza, cosa che tramortisce naturalmente le ragazze del litorale romano che perdono smalto, favorendo il recupero delle biancocelesti che si portano in dirittura d’arrivo chiudendo a proprio favore anche il secondo set,25-22 con l’attacco vincente di Massa. Numerosi i cambi palla ad inizio terzo set, nessuna delle due squadre riesce a scappare via fino al break biancoceleste che porta le squadre sul 11-8 Terracina e costringe la panchina ospite a chiamare il primo timeout. La pausa fa bene al Fiumicino che in breve recupera e passa avanti, ma Terracina reagisce e prova ad allungare e ci riesce con i tre muri consecutivi di Panella che proiettano la Volley Terracina sul 21-13 prima e match chiuso poi sul 25-18 con l’ace della giovanissima De Piccoli. VOLLEY TERRACINA – VOLLEY FIUMICINO = 3 – 0 (25-20; 25-22; 25-18) VOLLEY TERRACINA: De Piccoli 1, Mariani 13, Massa 9, Dalia 6, Zanfrisco 8, Panella 10, Noschese 3, Picano, Marangon (L). n.e. Terenzi, Speroniero. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. VOLLEY FIUMICINO: Casadei 3, Speranza 3, Morrone 12, Parpaglioni 5, Mufficoni 9, Giovangrossi 2, Francinelli 6, Rossetti (L). n.e. Malinconico. 1° all. Calzavara, 2°all. Giustini. Arbitri: La Rocca, Vozzolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: impresa della Moma Anderlini contro la prima della classe

    Di Redazione Ecco i risultati del weekend delle squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini: spicca in Serie B2 femminile l’impresa della Moma Anderlini di Maioli e Capponcelli, capace di battere per 1-3 (25-27, 25-19, 17-25, 11-25) la prima in classifica Olimpia Teodora Ravenna. Questa bella vittoria porta le anderliniane al terzo posto con 27 punti in 14 gare. La prossima partita sarà il 19 marzo in casa con la Fatro Ozzano. Partita ostica per la Moma Anderlini in Serie B Maschile. Sabato i modenesi hanno incontrato la capolista Stadium Pallavolo Mirandola al Palanderlini. E’ finita 0-3 (13-25, 17-25, 20-25). La testa per i ragazzi di Bicego e Bombardi va già alla prossima partita, sabato 19 marzo in casa della Wimore Energy Parma. L’Anderlini è al sesto posto in classifica con 27 posti in 16 gare. Turno di riposo per la Serie C Maschile: l’Anderlini Pediatrica di Sassi e Rigolon ha effettuato un allenamento straordinario a causa del rinvio della partita con la Real Salabolognese. La prossima sfida sarà sabato 19 marzo nella palestra di Hipix – Planet Group per staccare tre punti. Ora i modenesi sono al settimo posto con 14 punti in 13 gare. L’Anderlini Tricolore in Serie D Maschile sabato ha giocato una partita difficile con la Pallavolo Fabbrico, che si è conclusa sul 3-0 (25-19, 25-20, 25-13) per i padroni di casa. La prossima sarà venerdì 18 marzo con Gs Vigili Del Fuoco M. Marconi. L’Anderlini è al decimo posto con 7 punti in 13 partite. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tecnoprotezione Faenza a testa alta nella sfida con la capolista

    Di Redazione Tecnoprotezione Faenza sconfitta in tre set dalla capolista Castenaso, ma la squadra di coach Casadei esce dal campo a testa altissima: “Oggi sono molto, molto contento – afferma il tecnico alla fine della gara –. Abbiamo perso 3-0 e non abbiamo preso punti, ma abbiamo giocato alla pari con la prima della classe. Inoltre eravamo rimaneggiati e nonostante ciò, per un soffio non abbiamo vinto i set, come dicono i punteggi. Faccio i complimenti a tutte le mie ragazze per come hanno interpretato una partita difficile contro una squadra esperta e con pochi punti deboli. Questo spirito combattivo ci aiuterà ad ottenere risultati nelle partite che mancano. Ne sono sicuro“. La partita inizia con una Tecnoprotezione che deve fare a meno del libero Seganti, sostituita da Solaroli, e della centrale Baldani. Faenza non si fa impressionare dalle avversarie e parte bene, ma grazie all’esperienza Castenaso si porta subito avanti. Poi qualche errore di troppo e la determinazione delle faentine riportano la partita in parità. Si procede punto a punto fino alla fine dove Faenza spreca un set ball sul 24-23. Castenaso non si fa pregare e chiude i conti sul 27-25. Il secondo parziale vede le bolognesi prendere il largo in avvio di set, ma pian piano la Tecnoprotezione, appoggiandosi a Bertoni (in grande spolvero in questo incontro) si riporta sotto e riaggancia le avversarie, costringendole a sfruttare tutta la loro abilità tecnica per ottenere quei punti che consentono loro di chiudere anche il secondo parziale sul 25-23. Il terzo set è praticamente la fotocopia del precedente. Castenaso prende un lieve vantaggio Faenza insegue non consentendo alle avversarie di piazzare un break definitivo. È Zani, entrata al posto di Goni sul finire della frazione, con tre ace a riportare il match in parità. Ma ancora una volta l’esperienza di Castenaso emerge nei momenti difficile e le permette di risolvere situazioni complesse e di aggiudicarsi il 25-23, chiudendo il match. La Tecnoprotezione scenderà in campo nel prossimo turno sabato alle 20 in casa del Pontevecchio Bologna. Tecnoprotezione Faenza-Castenaso 0-3 (25-27, 23-25, 23-25)FAENZA: Goni 8, Betti, Bertoni 15, Solaroli (L), Zama 1 , Spada 6, Tortolani 1, Scardovi 1, Guardigli 7, Melandri , Zani 3. D’Agostino n.e, Ronchi (L). All.: Casadei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la GLS Salerno Guiscards non brilla ma incassa altri tre punti

    Di Redazione Non brilla ma conquista i tre punti per continuare la corsa: la GLS Salerno Guiscards regola il fanalino di coda Ischia e festeggia l’ottava vittoria consecutiva. Contro le isolane, arrivate alla palestra Senatore con zero punti in classifica, le “foxes” di coach Paolo Cacace non riescono a imprimere il giusto ritmo alla partita. Nelle battute iniziali la sfida resta anche in equilibrio. A metà parziale, poi, la GLS accelera con i punti di Troncone e porta a casa il primo set in scioltezza con il punteggio di 25-14. Trend tutto sommato identico anche nel secondo parziale. Con Loria al posto di Rossin la GLS allunga subito portandosi sul 10-5. Il punto di Federica Sergio vale il 13-5. Ischia non riesce a reagire e così lanati firma il più 10, 17-7. L’ultimo punto del parziale lo mette a terra, poi, Loria per il 25-12 finale. Nel terzo set in regia al posto di Topa c’è Morea che piazza subito un ace. Ischia non molla e approfittando di qualche errore delle blu-oro, si porta avanti anche di tre punti, 5-8. La GLS prova a rientrare soprattutto mentalmente in partita con i punti di Grimaldi e l’ace di Lanari ma Ischia resta avanti. Il servizio vincente di Grimaldi vale l’11-11 ma le isolane tornano avanti 12-14. Arrivano poi quattro punti consecutivi, due dei quali di Loria che portano la GLS avanti di due. Non c’è però l’allungo e Ischia con grande grinta e carattere si ritrova avanti sul 18-19. Il punto di Grimaldi, l’ace di Loria e gli attacchi vincenti di Lanari consentono però alla squadra cara al presidente Pino D’Andrea di mettere a segno l’accelerata decisiva e di andare a chiudere con due punti di Grimaldi e il sigillo finale di capitan Troncone, top scorer della serata con 16 punti, che mette a terra il pallone del 25-20 con cui si chiude il match. Con questo successo la GLS Salerno Guiscards consolida il terzo posto in classifica con 4 punti di vantaggio sul Matese che ha però già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. “Non è stata sicuramente la nostra miglior partita – ha dichiarato la centrale Anna Grimaldi al termine del match –, ma queste gare possono essere sempre insidiose e ciò che conta è portare a casa i tre punti. Siamo contente per questa ottava vittoria consecutiva, ma siamo consapevoli che la strada è ancora lunga e ci aspettano partite decisamente complicate“. Sabato prossimo, infatti, la GLS Salerno Guiscards sarà di scena sul campo dell’imbattuta capolista Oplonti: “Siamo pronte a giocarci le nostre carte, consapevoli di affrontare la prima della classe ma daremo tutto per conquistare un risultato positivo“. GLS Salerno Guiscards-Ischia Pallavolo 3-0 (25-14, 25-12, 25-20)GLS SALERNO GUISCARDS: De Ciancio, Grimaldi 11, Lanari 8, Loria 9, Morea 2, Rossin 4, Sabatino, Salzano, Sergio 3, Topa, Troncone 16, Verdoliva 1 (L1). All. Cacace.ISCHIA PALLAVOLO: Ammendola, Buono, De Luca, Ferrandino, Ielasi, Impagliazzo, Lupoli C., Lupoli V., Testa. All. Buono.ARBITRI: De Sanza e Monaco di Salerno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Brio Lingerie Cerignola liquida in tre set la Dinamo Molfetta

    Di Redazione Ottima affermazione casalinga della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, davanti al pubblico amico del PalaDileo, liquida la pratica Dinamo Molfetta per 3-0 dando una grande prova di cuore e carattere. Tre punti importantissimi che fanno morale, e che archiviano la sconfitta di martedì scorso a Bari contro Amatori. Una vittoria che permette alle fucsia di Michele Valentino di salire a quota 23 punti in classifica a pari merito proprio con l’Amatori Volley Bari. I tre punti rendono più agevole il cammino verso i play off del collettivo cerignolano, messo a dura prova in questo ultimo mese dalle problematiche Covid. Oltre al successo casalingo, nota importante l’esordio della giovane Chiara Stelluto, classe 2003. Adesso due giorni di assoluto riposo, per poi rientrare in palestra martedì sera per preparare al meglio la trasferta di Bitetto, sabato prossimo, contro la penultima in classifica: la VM Costruzioni. Pallavolo Brio Lingerie Cerignola-Dinamo Molfetta 3-0 (25-19, 25-16, 25-17) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cantù passa in tre set sul campo del Valbreggia Lipomo

    Di Redazione Vittoria preziosa per il Pool Libertas Cantù di Serie C maschile, che malgrado un inizio difficile riesce a imporsi in tre set sul campo del Valbreggia Lipomo. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Tauanti Federico Moreno Garcia e Alex Arnaboldi liberi. La gara inizia bene per Valbreggia, che si porta subito avanti (4-2, 6-4). Con il turno in battuta di Romanò, il Pool Libertas riesce a impattare a quota 8, e, con un attacco di Borrozzino e un muro di De Rosa, va avanti (8-10). La squadra canturina gioca una pallavolo molto concreta e riesce a mantenere il vantaggio fino al 16-19, quando Valbreggia torna sotto e impatta a quota 20. Un attacco di Rizzi e una battuta di Pellegrinelli ridanno il doppio vantaggio canturino (20-22), ma i locali non si arrendono e riescono a impattare di nuovo a quota 23, e con il loro opposto andare avanti (24-23). Dopo il time-out chiamato da Coach Bernasconi, Cantù effettua il cambio palla e, con un attacco di Pirovano, ribalta la situazione (24-25). Entra Mattia Songia a muro su Romanò, e proprio il nuovo entrato mette a terra il punto decisivo (24-26). Il Pool Libertas parte bene nel secondo set, ma Valbreggia risponde colpo su colpo fino al 5-6. Con la battuta di Rizzi gli ospiti si portano avanti (5-11). I ragazzi di Coach Bernasconi non sbagliano più nulla, e non permettono agli avversari di rientrare (8-16). Entra Tommaso Bianchi in ricezione su Pirovano, Valbreggia prova a rientrare, ma l’andamento del set è segnato. Chiude Pellegrinelli con un attacco al centro (15-25). Il Pool Libertas riparte con la formazione confermata, mentre Valbreggia cambia il palleggiatore. Il set è subito a favore dei padroni di casa (3-0, 6-3). Cantù non si scompone, e, con la battuta di De Rosa, ritorna sotto (8-7, 10-8). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Borrozzino dalla seconda linea riportano i canturini in parità a quota 12. Il set è equilibrato fino al turno in battuta di Pirovano, che, complice una buona correlazione muro-difesa della propria squadra, riesce a creare lo strappo decisivo (14-19). I ragazzi di coach Bernasconi gestiscono bene gli ultimi punti e chiudono per il 20-25 finale. “Sono contento soprattutto per il risultato – commenta Francesco Bernasconi – stasera contava solo vincere e l’abbiamo fatto. Abbiamo trovato qualche difficoltà di troppo nel primo set: nei momenti decisivi commettiamo ancora qualche errore, spesso compromettendo tutto quello di positivo che si costruisce nel corso del set. Dal secondo parziale abbiamo senza dubbio giocato una pallavolo più aggressiva, che ci ha permesso di vincere in maniera agevole i parziali. Abbiamo fatto una gara di squadra, attenta e concreta: quando riusciamo ad esprimere la nostra pallavolo il livello si alza notevolmente. Dobbiamo ancora lavorare su alcuni aspetti: la correlazione muro-difesa non funziona ancora come dovrebbe, mentre la nostra battuta nelle ultime gare ci sta dando dei buoni risultati. Il gruppo stasera ha dimostrato carattere e voglia di non mollare fino all’ultimo: ci aspetta un finale di stagione molto impegnativo ma siamo consapevoli che possiamo dire la nostra“. Prossimo appuntamento a Senna Comasco alle 21.15 di sabato 19 marzo contro Desio, squadra che occupa al momento il quinto posto in classifica. Valbreggia Lipomo-Pool Libertas Cantù 0-3 (24-26, 15-25, 20-25)Cantù: Romanò 1, Borrozzino 13, Rizzi 10, Pirovano 11, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 6, Moreno Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G., Bianchi, Dell’Oglio, Corti. All.: Bernasconi, 2°All.: Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, coach Nulli Moroni spiega il primo k.o. del 2022 per Pomezia

    Di Redazione Lo United Volley Pomezia ha perso la sua prima partita ufficiale nel nuovo anno, interrompendo una lunga striscia positiva. La formazione del presidente Gianni Viglietti ha ceduto 3-1 ad Ancona contro la Battistelli in un match reso ancor più complicato da alcune problematiche: “La squadra ha fatto il massimo – dice coach Alessandro Nulli Moroni – Abbiamo affrontato la squadra più in forma del campionato, reduce da alcuni successi in altri scontri diretti. Inoltre non potevamo contare su un elemento molto importante come Viviana Cortese e altre ragazze non erano al meglio. Nonostante questo abbiamo vinto il primo set 23-25, poi abbiamo ceduto il secondo e nel terzo è stata messa la “pietra tombale” alla partita visto che lo abbiamo perso 25-23 e a quel punto non avevamo più le energie fisiche e mentali per rimanere nel match”. Nessun dramma, comunque, in casa United Volley Pomezia: “Non siamo assolutamente preoccupati per questa sconfitta, l’ambiente è serenissimo anche perché tutti sappiamo quello che siamo riusciti a fare finora”. Il calendario mette la formazione di Nulli Moroni di fronte a un altro duro ostacolo nel match in programma sabato prossimo tra le mura amiche: “Avremo il “derby” contro Volleyro’, una squadra che abbiamo incrociato anche in amichevole e che quindi conosciamo molto bene. Sarà una partita complicatissima perché è vero che loro hanno una squadra giovane, ma che annovera atlete con esperienza internazionale nelle varie rappresentative azzurre. Se riusciamo a tenere un buon livello di ricezione, poi in fase d’attacco sappiamo cosa fare. Speriamo di recuperare un po’ di forze e anche la Corvese che chiaramente fornisce un contributo di qualità, esperienza e personalità non da poco”. Il tecnico ammette che lo United Volley Pomezia è davvero vicino al suo traguardo stagionale: “Avevamo fissato la quota salvezza a 30 punti, ma sotto stanno andando forti e forse servirà qualche punto in più. Comunque prima chiudiamo il discorso e poi vediamo se viene qualcosa in più. Ci vogliamo divertire e non lasciare nulla di intentato fino alla fine della stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend amaro per la ASD Rosaltiora in Serie C e D femminile

    Di Redazione Il weekend di Rosaltiora nei campionati regionali è alquanto poco positivo: in Serie C, nel “classico” prima contro seconda, la Vega Occhiali Rosaltiora perde nettamente contro la capolista Bon Prix Team Volley Lessona che blinda il primo posto nella regular season. La formazione di Balzano, contro la squadra biellese che incattivita dalla scorsa sconfitta disputa un match di altissimo livello, recita al di sotto delle aspettative. Anche in Serie D la 81 Service Rosaltiora è in partita poco e nemmeno troppo bene contro la Scurato Novara nella gara di sabato, e poi perde nettamente la sfida del PalaManzini contro la capolista Hajro Tetti Issa, ancora imbattuta e a punteggio pieno. Il big match di Serie C è stato dominato da Bon Prix Team Volley Lessona in un palasport storicamente negativo per la formazione verbanese. Senza Vanessa Filippini, assente e senza Greta Medali al centro la squadra di Balzano non ha dimostrato la forza soprattutto mentale per ribattere contro un’avversaria della quale vanno in primis celebrati i meriti: fortissima nei fondamentali e con una fase muro difesa che in questo match ha fatto una netta differenza. Nel primo set la Vega Occhiali inizia bene: gioca senza pressioni e mette in difficoltà. Sull’8-15 coach Preziosa ferma le sue ragazze per parlarci su: Lessona alza il ritmo Rosaltiora si spegne: arriva la parità sul 16-16, nel campo del Bon Prix non cade più nulla ed il set si chiude 25-21. Il secondo è un set senza senso: pronti via ed è 1-4 Verbania ma il calo mentale delle lacuali fa maramaldeggiare la verve biellese: 19-6. In campo c’è una sola squadra: 25-6 un finale che dice tutto. La cosa più curiosa in un set netto è la protesta ed il cartellino giallo a Balzano (sul 23-6) rifilato per una protesta su due fischi contestati della coppia arbitrale. Il terzo set non cambia le cose: nuovamente bene Rosaltiora all’inizio, poi appena Lessona alza il ritmo la musica cambia. Il pari arriva sul 12-12 dopo l’ 1-5. C’è un pochino più di ritmo anche per Vega Occhiali che qualche trama la trova ma il già citato muro difesa è di alto livello. Cade poco o nulla nei 9 metri biellesi: 25-20. È 3-0 per la capolista che vince con grande merito, ma forse Verbania poteva fare qualcosa di più. Fabrizio Balzano: “Innanzitutto i complimenti vanno fatti al Bon Prix che ha fatto una partita eccezionale, ed hanno messo in mostra una fase muro difesa eccezionale ed impeccabile. Noi siamo stati soprattutto poco pazienti nella fase di attacco, nella difficoltà già elevata di mettere la palla a terra abbiamo fatto ancora più fatica ed abbiamo perso tutte le certezze che potevamo avere. Nulla di grave, adesso in palestra, lavoriamo e ricominciamo“. Bon Prix Team Volley Lessona-Vega Occhiali Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-6, 25-20)Bon Prix Team Volley: Barbonaglia ne, Cimma (L), Rastello (L2) ne, Gualinetti 16, Peruzzo 7, Levis 7, Daffara ne, Gaito 6, Biassoli 1, Loro Piana ne, Zatta 13, Biasin ne. All: Fabrizio Preziosa, vice: Paolo Salussola.Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N. ne, Cottini A. 5, Cottini S. 8, Filippini Ve. 5, Monzio Compagnoni, Velsanto E.6, Ferrari 4, Mercurio, Folghera (L), Scur (L2) ne, All: Fabrizio Balzano. Per la 81Service Rosaltiora di Serie D è arrivato uno stop esterno sul campo di Scurato Novara. Negativo l’approccio, che lascia spazio a Novara: 25-22 ed è 1-0. La formazione di Munny Bertaccini reagisce è impatta con un bel 12-25, ma la partita finisce qui: le biancorosse girano meglio e chiudono 3-1 col i successi nel terzo e nel quarto set con 25-13 e 25-19 di parziale. “Una gara che abbiamo approcciato male e che abbiamo finito peggio – dice coach Munny Bertaccini – abbiamo mostrato un netto passo indietro rispetto alle precedenti uscite; adesso dobbiamo lavorare per continuare a migliorare“. Scurato Novara-81 Service Rosaltiora 3-1 (25-22, 12-25, 25-13, 25-19)81Service Rosaltiora: Comoli 1, Francioli, Citterio 1, Caffoni 3, Francoli 14, Frigatti 8, Beltrami, AlbertiGiani 12, Villa 1, Catena 4, Mutazzi (L). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO