consigliato per te

  • in

    B maschile, LA NEF Osimo: due incontri ravvicinati al PalaBellini

    Di Redazione Nel turno infrasettimanale per il recupero della 11° giornata ritorna in campo LA NEF Volley Libertas Osimo mercoledì 16 marzo alle ore 21.00 al Palabellini contro il Volley Potentino, poi i “senza testa” saranno protagonisti sempre sul proprio parquet sabato 19 marzo alle ore 17.30 contro la Ventil System San Giovanni Marignano: grande entusiasmo in casa biancoblu in seguito all’importante vittoria nell’ultimo incontro contro la Sabini Castelferretti. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni sono chiamati ad un’altra importante sfida mercoledì contro una squadra ostica, quindi sarà fondamentale essere concentrati come sottolinea Marco Silvestroni: “Abbiamo ripreso subito gli allenamenti per preparare nel modo giusto questi due incontri ravvicinati per non lasciare niente al caso. Sono due partite fondamentali ai fini della classifica. Abbiamo ripreso di nuovo le redini sabato scorso con una buona vittoria, non perfetta ma importante sotto l’aspetto mentale”. Per Silvestroni, veterano del gruppo è importante in questo momento la forza della squadra. “Non nascondiamo gli errori commessi nelle partite decisive, – afferma il centrale – questi hanno complicato la nostra posizione in classifica ma stiamo cercando di ritornare su una scia positiva e fare il nostro campionato”.  Un girone per “i senza testa” complicato con squadre di livello come evidenzia il giocatore biancoblu. “Questo è un campionato che ha riconfermato la forza delle squadre che già lo scorso anno hanno dimostrato un alto livello – conclude Silvestroni – e quindi si è alzato il livello di gioco anche in tutte le altre. Noi siamo partiti bene rispetto allo scorso campionato e sono contento che la serie B ogni anno è sempre più competitiva”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina Volley pronta per la trasferta infrasettimanale con la Play Volley Barcellona

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per il Messina Volley che, giovedì 17 marzo, affronterà all’Aia Scarpaci la squadra di casa del Play Volley Barcellona. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo provengono dalla vittoria interna per 3-0 contro la Pallavolo Roccalumera e cercheranno di ribadire la vittoria dell’andata contro il team di coach Domenico Fazio. Nella classifica di Serie C femminile la Play Volley Barcellona occupa la quarta pizza con 20 punti a quattro lunghezza dalle giallo-blu, che però presentano una gara in meno. “Proveniamo da un’importantissima vittoria in casa – dichiara la banda Giovanna Biancuzzo nel pre-gara – da cui abbiamo ottenuto morale e soprattutto tre punti in classifica. Il Barcellona è una squadra ben organizzata ed all’andata in casa nostra abbiamo conquistato tre punti, ma in casa loro sarà un po’ più difficile. Rispetto alla partita di andata la nostra squadra è un po’ cambiata, ma questo assolutamente non ci demoralizzerà e per questo ci stiamo allenando con costanza e determinazione al fine di portare a casa tre punti. Sicuramente ci troveremo di fronte una squadra molto agguerrita, ma noi cercheremo di dare del nostro meglio”.    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Greta Pinali racconta la rimonta di Chromavis a Trescore

    Di Redazione Con i suoi 18 punti ha dato un contributo importante nella sofferta ed emozionante vittoria di sabato scorso, venendo – tra l’altro – anche elogiata pubblicamente da coach Giorgio Bolzoni. Nella rimonta vincente di Trescore contro il Don Colleoni in casa Chromavis Abo c’è anche lo “zampino” della schiacciatrice Greta Pinali, tra le protagoniste di un successo collettivo che ha riportato Offanengo in testa alla classifica del girone B di serie B1 femminile. Una serata, quella bergamasca, che era iniziata male, con un primo set decisamente sottotono e chiuso 25-11 dalle padrone di casa. “Siamo partite un po’ scariche – commenta Greta, gemella dell’azzurro Giulio – il muro di Trescore ci ha messo molto in difficoltà e inoltre il Don Colleoni ha difeso tantissimo, senza mai mollare. Nel secondo set siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco, siamo andate avanti 12-19, poi siamo state un po’ ingenue, anche se le nostre avversarie hanno avuto il merito di crederci. Sotto 2-0, comunque, siamo riuscite a reagire portando la sfida al tie break, dove ancora una volta non abbiamo mollato, rimontando da 12-9 a 13-15 tra l’altro con un ultimo punto spettacolare e frutto davvero del gioco globale”. Quindi aggiunge. “Anche nei momenti di difficoltà abbiamo continuato a dimostrare di essere molto squadra e questo può essere un’arma importante a nostro vantaggio. Da questo match sono arrivati due punti che tra l’altro ci hanno permesso di ritrovare il primato in classifica. Noi, comunque, non guardiamo troppo in là e ci concentriamo su ciò che ci aspetta man mano”. Sabato alle 21 al PalaCoim di Offanengo un altro appuntamento importante con la sfida contro la Warmor Gorle, quarta forza del campionato. “Sta facendo molto bene – osserva Greta Pinali – non sarà facile, anche perché questa squadra ha sempre raccolto punti o comunque fatto bene contro le prime formazioni della classifica. All’andata ci mise in difficoltà anche se riuscimmo a rimontare bene, ma ogni partita è a sé. Giochiamo al PalaCoim e mi auguro tanto tifo per noi in tribuna per aiutarci nell’obiettivo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Loreto in ottima forma. Ulisse: “La società non ci fa mancare niente”

    Di Redazione Grazie al successo esterno sul campo di Alba Adriatica la Nova Volley Loreto ha allungato a cinque la sua striscia di vittorie consecutive confermando il percorso netto dalla ripartenza. Eppure le premesse non erano le migliori perché la squadra si è presentata in Abruzzo in formazione ampiamente rimaneggiata e con un assetto inedito complice la presenza di un solo centrale di ruolo. La squadra poi è stata guidata in panchina da Mattia Macellari, vice di coach Ippoliti anch’egli indisponibile. “In una situazione tecnico-tattica oggettivamente difficile – dice coach Macellari – con una settimana di allenamento a ranghi ridotti, la squadra è scesa in campo molto concentrata e, soprattutto, con una grandissima disponibilità da parte di tutti gli effettivi a disposizione. Cito in particolare il nostro palleggiatore Pulcini che si è disimpegnato murando al centro nelle rotazioni di prima linea senza perdere lucidità nella regia e disputando una grande partita al servizio”. Per coach Macellari, già vice con Romano Giannini nelle stagioni precedenti e tecnico nei ranghi del settore giovanile neroverde, è stata la prima da head coach in serie B. “Non ho avvertito particolari emozioni – dice – perché avevamo preparato bene l’incontro ed ero certo che, sotto l’aspetto dell’impegno, i ragazzi avrebbero dato il massimo”. La Nova Volley è a quota 28 in classifica, sempre in 5’ posizione in scia a Civitanova e domenica alle 17 al Palaserenelli ospita il Volley Potentino per chiudere definitivamente il discorso salvezza. Tra i protagonisti della stagione e non solo del successo di Alba Adriatica c’è lo schiacciatore fanese Marco Ulisse. Punto di riferimento per l’attacco neroverde, sta trovando continuità di prestazione e una crescita costante che conferma le qualità sulle quali la Nova Volley ha scommesso. “Siamo molto contenti della vittoria – dice il classe 2001 che ha realizzato 14 punti nell’ultima trasferta – e non era facile per l’assetto inedito. Anche per questo sono tre punti pesanti che ci consentono di proseguire la marcia e ci avvicinano al nostro obiettivo primario”. L’esperienza in neroverde agli ordini di un allenatore che già conosceva bene come Marcello Ippoliti si sta rivelando molto positiva. “Il gruppo è fantastico, si lavora benissimo, la società non ci fa mancare niente, il pubblico in casa ci segue numeroso, i risultati vengono, siamo tutti in fiducia – dice Ulisse – e riusciamo a compensare con la disponibilità di tutti alle difficoltà momentanee. Dobbiamo continuare così”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, serie C e D recuperano in casa

    Di Redazione Si torna in campo nei campionati regionali. Un turno infrasettimanale necessario per recuperare le giornate rinviate a causa della pandemia ad inizio 2022. Entrambe in casa le formzioni della Pallavolo Casciavola. SERIE C La PediaTuss mercoledì 16 marzo con inizio alle 21 affronta fra le mura amiche la Pallavolo Follonica penultima in classifica con appena 5 punti conquistati. Sulla carta è una partita che non dovrebbe presentare particolari complicazioni a patto che sia affrontata con il giusto spirito senza sottovalutare l’avversario. La squadra ha recuperato le energie dopo le oltre due ore di gioco ed i cinque tiratissimi set di sabato scorso a Grosseto e coach Luca Barboni porta fare affidamento sull’intera rosa a disposizione, ovvero sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. SERIE D Si recupera la 12 giornata ed al Pala Renault Clas martedì 14 marzo arrivano gli Ospedalieri Pisa, formazione in lotta con le casciavoline per accaparrarsi la miglior posizione possibile in vista della seconda fase. Una partita che le rossoblù devono provare a vincere in ogni modo per mettere punti importanti in classifica e per confermare i progressi messi in mostra nelle ultime uscite. In casa rossoblù Sabrina Bertini potrà contare sull’intera rosa a disposizione, ad eccezione di Pietrini, ovvero sulle palleggiatrici Paoletti e Cini; i centrali Caciagli e Luppichini; le schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Caponi e Biasci; ed i liberi Benedettini e Corsini G. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, la Fo.Co.L Legnano cade sul campo della Libellula Area Bra

    Di Redazione Stesso risultato dell’andata, ma capovolto (3-1): questa volta è Bra a infliggere alla Fo.Co.L la sconfitta, la prima da 0 punti in questa stagione: mai fino ad ora infatti le Coccinelle erano tornate a mani vuote da un match.Con Nonnati al servizio Bra ha colto un filotto di punti che l’ha portata alla vittoria piena, cancellando ogni sogno di tie-break per le ospiti legnanesi che già cullavano l’idea di prolungare l’incontro.La cronaca: Primo set: raffica di punti da subito per una Fo.Co.L che aggredisce quando le si presenta l’occasione, nonostante un ritmo non altissimo (1-3, 4-9). Valli e Simonetta spingono in attacco, dietro difendiamo soprattutto con Brogliato che copre bene e le piemontesi subiscono (6-12). Nella fase centrale Bra sbaglia molto, mentre noi allunghiamo con doppia Simonetta (9-16). Nel finale Legnano ammortizza bene i timidi tentativi casalinghi e chiude il set avanti di 11 lunghezze. Secondo set: avvio completamente diverso della Libellula che preme sul gas (6-4), la Fo.Co.L risponde con Cavaleri e Valli, poi ace di Frigo e fast di Fantin ma resta sotto (13-10), per poi sorpassare con Simonetta e Cavaleri (14-15, 15-16). Bra non molla la presa e adotta le adeguate contromisure, trovando un altro allungo (23-20), ma subito deve subire il rientro ospite: Legnano pareggia (23-23) e ha l’occasione per chiudere sullo 0-2, ma il muro di Batte nega la gioia alle biancorosse. Venturini timbra l’ace del controsorpasso e Bra si prende l’1-1 poco dopo. Terzo set: fasi iniziali punto a punto, Simonetta risponde al muro di Braida, poi Fantin e Cavaleri per il 4-4. Con Valli restiamo aggrappati (9-8) ma con un bel break Bra vola sul +5. Due punti di Simonetta fanno ben sperare (15-12), però dobbiamo subito fare i conti con Giombini e Rivetti (18-12). Coach Relato si copre in seconda linea con Fea per Giombini, la Fo.Co.L ci prova in tutti i modi ma senza concretizzare, resta solo l’illusione di uno svantaggio ammorbidito e smussato, grazie all’ace di Roncato, cui fanno seguito muro e fast di Frigo, ma Nonnati spegne le speranze biancorosse con l’ace del 25-22. Quarto set: Bra avanti con Rivetti e Venturini (4-2, 7-3). Coach Uma chiama time-out e al ritorno in campo le cose vanno per il verso giusto: prima le Coccinelle accordiano con Simonetta, poi ace di Fantin e muro di Frigo scrivono il proseguimento della rincorsa (9-7), conclusa con il 12-12. Bra rallenta e subisce il rientro biancorosso, andando sotto 15-21, con una Fo.Co.L pienamente padrona del gioco (a segno anche Mazzaro, subentrata). Bra reagisce con l’orgoglio e sbriciola il proprio svantaggio, con grandi attacchi di Giombini, che poi cede nuovamente il posto a Fea in seconda linea. Cambia nettamente l’inerzia dell’incontro, Bra non sbaglia più nulla e macina punti su punti, annullando quattro set-point biancorossi (20-24, 24-24) e riuscendo quindi a prendersi i 3 punti. La parola al dirigente biancorosso Mattia Ceriotti:“È stata una partita complicata, dopo un primo set vinto molto bene. Secondo me le avversarie ci hanno studiato bene ed è stato difficile per noi reagire nei set successivi. Abbiamo avuto delle occasioni per chiudere il IV set ma ci sta, è stata una partita tosta. Adesso in settimana avremo le due partite probabilmente più importanti di quest’anno e quindi testa subito lì. Una sconfitta adesso ci sta, le avversarie hanno giocato molto bene e adesso pensiamo a giovedì”. Libellula Area Bra-Fo.Co.L Legnano 3-1 (14-25, 27-25, 25-22, 26-24)Libellula Area Bra: Rivetti 9, Braida 7, Cammardella (L), Verde (L), Ambrosio, Nonnati 4, Montà, Batte (C) 12, Venturini 18, Rolando 6, Sturaro, Fea, Giombini 12. Allenatore: Relato. Assistente: Trentini.Note: 5 ace (19 errori in battuta), 54% in riceizone (26% perfetta), 31% in attacco, 19 muri.Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Valli 15, Venegoni, Simonetta 21, Frigo 8, Brogliato (L), Marini, Bonato, Cavaleri (C) 4, Fantin 7, Mazzaro 2, Roncato 1, Broggio. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.Note: 8 ace (13 errori in battuta), 51% in ricezione (18% perfetta), 32% in attacco. 3 muri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: la Stampamondo Faenza fa il pieno contro Budrio

    Di Redazione Ottima prestazione della Stampamondo Faenza, che riesce a conquistare tre punti importanti contro una squadra di buon livello come Budrio. Nei primi due set i ragazzi di Raggi riescono a mettere in campo un buon gioco, riuscendo ad essere sempre incisivi grazie ad una buona ricezione e al contrattacco. Nel terzo periodo invece un calo di tensione e la voglia di rimonta degli emiliani portano le squadre al quarto set che si dimostra fin da subito difficile. Le squadre avanzano punto a punto fino al vantaggio dei faentini nella parte finale, dove la tensione la fa da padrona (espulso un giocatore di Budrio). La Stampamondo è però brava e lucida nel rimanere concentrata e a conquistare l’intera posta. La Stampamondo scenderà in campo due volte in questa settimana contro la Pietro Pezzi Ravenna: mercoledì alle 21 in casa alla palestra Strocchi e venerdì alle 21.20 a Ravenna. Stampamondo Faenza-Pallavolo Budrio 3-1 (25-18, 25-19, 13-25, 25-23)FAENZA: Alpi 8, Righini 12, Laghi 8, Zama 7, Balducci, Moschini 16, Rossi F. 11, Cicognani 4, Zannoni S. 1, Cani ne, Zannoni F. ne, Dalmonte (L). All.: Raggi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate torna alla vittoria contro Saronno

    Di Redazione La Virtus Cermenate ritrova la vittoria in Serie D femminile e lo fa con un 3-1 conquistato ai danni di Saronno. Avvio di primo set punto a punto fino al 3-3, poi Cermenate allunga (7-4, 9-5). Saronno prova a rifarsi sotto (10-9), ma le comasche rispondono subito (13-9, 17-10). Le ospiti non reagiscono (20-12) e per Cermenate è agile chiudere il parziale (25-14). Nel secondo set Cermenate mantiene sempre la testa: 4-1, 7-3, 12-6, 16-8, 23-12, fino al definitivo 25-15. Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato (3-3), è nuovamente la formazione di coach Proverbio a provare l’allungo (7-3). Saronno rientra subito (8-8), e si porta avanti (8-12). Cermenate rimette tutti in discussione sul 15-15, poi si gioca punto a punto fino al 19, quando è la formazione ospite a trovare il break decisivo (19-22), che le permette di vincere il parziale 21-25. Cermenate non si scompone nel quarto set e, dopo un inizio di parziale equilibrato (3-3, 5-5, 7-7), allunga (13-10, 19-12). Saronno prova ad accorciare nel finale (23-18, 24-22), ma è Cermenate a piazzare il punto decisivo (25-22) che vale la vittoria da tre punti. Appuntamento tra le mura amiche mercoledì 16 marzo alle 21 per il recupero della gara di campionato contro Easy Volley Monte Volley. Virtus Cermenate-TCI Pallavolo Saronno 3-1 (25-14, 25-15, 21-25, 25-22)Virtus Cermenate: Pillinini 15, Bersani 6, Ravasio 11, Arnaboldi 2, Broggi ne, Arcaini 25, Tettamanti 8, Lanzarotti, Ruiu ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO