consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola: i risultati di Serie C e Serie D

    Di Redazione SERIE C Contro il fanalino di coda Pantera Lucchese la PediaTuss fatica appena fino al 9 pari del primo set, poi ingrana la squadra, dopo un time out chiesto da Luca Barboni di richiamare le sue ragazze all’ordine, e la partita in pratica finisce li.Liuzzo in regia, Lichota e Gori al centro, Montagnani e Messina di banda e Vaccaro opposta, oltre a Di Matteo libero, sono le giocatrici scelte per iniziare la partita. Come detto l’equilibrio dura fino al 9-9 poi ci pensa Montagnani dai nove metri a spaccare la gara ed in meno che non si dica arriva prima il 16-10, poi il 20-12 con un muro di Gori, infine al primo set point il 25-13.Nel secondo set coach Barboni ripropone la stessa formazione di inizio partita. Stavolta le rossoblù partono subito forte e si arriva al 14-3 con Messina che trova l’incrocio delle righe con un lungolinea; sul 16-4 arrivano i primi cambi: Masotti prende il posto di Liuzzo in regia e Bella opposta per Vaccaro, poi sul 19-6 spazio anche ad Alice Pugliesi, alla seconda presenza in prima squadra. Il centrale classe 2006 alla fine metterà a referto 4 punti: due ace, un muro ed un attacco vincente. Proprio con il turno di battuta di Pugliesi si chiude a 8 il secondo set.Nel terzo ancora cambi, Montagnani va opposta a Masotti in regia; Gaibotti e Bella di banda, Gori e Lichota al centro e Montagnani opposto. Nel ruolo di libero Tellini rileva Di Matteo. Sul 14-5 dentro di nuovo Pugliesi che prende il posto di Lichota, il set si chiude a 7 senza scossone alcuno. Tre punti dovevano essere, tre punti sono stati: ora testa al derby di martedì contro la Pallavolo Cascina, una partita con ben altro coefficiente di difficoltà. PediaTuss Casciavola vs Pantera Lucchese 3-0 (25-13; 25-8; 25-7)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiPANTERA: Annarelli, Biagioni, Bianchini, Boso, Del Rosso, Domenici, Frulletti, Granucci, Laurenzi, Piegaia, Rotonda, Sani. All. RossiARBITRO: Verdiana Taddei SERIE D Una Renault Clas sontuosa cede al tie break di fronte alla prima forza del campionato. Le rossoblù sono state più forti anche delle assenze: fuori Caciagli, Cini e Pietrini tutte in fluenzate, Sabrina Bertini ha dovuto attingere a piene mani dall’under 16 dalla quale sono arrivate Chiarugi, Rutinelli e Viegi.L’avvio è stato da incubo: pronti, via e subito 1-8, ma è stato un fuoco di paglia, registrata la ricezione la capolista ha subito il ritorno delle casciavoline che non hanno mai mollato l’osso agguantando la parità sul 24-24, dopo aver annullato due palle set. Un pizzico di inesperienza è fatale ed il primo set prende la direzione di Riotorto.Nel secondo set entrano benissimo in campo le rossoblù che accumulano anche 7 punti di vantaggio salvo poi subire la rimonta fino al 22 pari. Questa volta Barsacchi e compagne non ci stanno e con tre punti consecutivi riequilibrano il match. Il terzo set è forse il più bello giocato dalle rossoblù che inspirate in regia da Paoletti, attaccano senza soluzione di continuità con Mori, Corsini, Barsacchi e Caponi e passano quasi sempre. Un set giocato con grande coraggio cercando sempre la chiusura in schiacciata, anche quando le mani del muro si alzavano minacciose. Bene anche Luppichini, unica centrale in campo e Biasci che, chiamata spesso in seconda linea, ha sempre risposto presente.Il quarto set vive della reazione del Riotorto, strigliata a gran voce dal proprio allenatore alla fine del terzo parziale. La capolista si compatta, ma la Renault Clas non si scompone e punto su punto le rossoblù ribattono sempre alle avversarie che trovano il set nel finale punto a punto. Nel tie break emerge tutta la stanchezza della Renault Clas, le ospiti non solo le prime della classe a caso e il parziale finale è senza storia nonostante il tentativo di rimonta che da meno 7 ha riportato le rossoblù a meno 2. Finisce con un punto alla vigilia insperato, ma con una partita che vale molto di più di quanto portato a casa. La Renault Clas di inizio stagione ora non c’è più, adesso possono giocarsela con tutti e il grande applauso finale del pubblico è il timbro sulla crescita di questa squadra. Renault Clas Casciavola – Pallavolo Riotorto 2-3 (24-26; 25-23; 25-22; 23-25; 10-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caponi, Chiarugi, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Rutinelli, Viegi. All. Sabrina Bertini; II All. Daniele Favilla; Dir. Acc. Maurizio BellandiRIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini, Vallini. All. D’AlesioARBITRO: Mattia Petrucci (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, le Igorine escono sconfitte dalla trasferta a Biella

    Di Redazione Una trasferta insidiosa per le Igorine. La B1 di Matteo Ingratta perde 3-0 a casa della Prochimica Virtus Biella dopo una nuova battaglia, combattuta soprattutto nel primo set e con lunghi scambi e tanta difesa per tutto il corso della sfida. In campo ci sono Bosso opposto a Sassolini H., Galliano e Pandolfi al centro, Perfetto e Sassolini V. schiacciatori, Maiezza libero. Nel primo set le trecatesi si trovano all’inseguimento (8-4) e poco per volta con determinazione sono brave a ridurre le distanze di una sola lunghezza (16-15). E’ un confronto punto a punto fra le due squadre (21-19), la Igor pareggia 22-22, ma nel finale è Biella ad avere la meglio 25-23.Le padrone di casa spingono un po’ di più (2-8) e stavolta le atlete di Ingratta non riescono a ricucire (16-6); il set è di Biella per il 25-19. L’ultima frazione è molto simile alla seconda con Biella a correre e le Igorine distanti (16-10); un parziale di 5-2 vale il 21-12 e il finale è 25-14. Prochimica Virtus Biella – Agil Igor Volley: 3-0 (25-23; 25-19; 25-14)Biella: Cavaliere (L) ne, Graziola, Mariottini, Gallina 7, Iresini, El Hajjam 1, Biondi 9, Frascarolo ne, Colombo (L), Mo 16, Diego 7, Marzanati ne, Zecchini 12, Arapi n. All. Colombo.Igor: Brandi, Sassolini V. 8, Coccoli ne, Valsecchi ne, Bosso 3, Sassolini H., Maiezza (L), Galliano 2, Giorgetta 5, Perfetto 13, Pandolfi 3, Garavaglia ne, Badalamenti (L). All. Ingratta. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno perde ancora e la salvezza si fa sempre più complicata

    Di Redazione La strada per la salvezza è sempre più in salita: la Pallavolo Belluno, infatti, incappa nell’undicesima sconfitta stagionale. E rimane in terzultima posizione: ovvero, in piena zona rossa. Al De Mas, la Synergy Venezia si impone in quattro set, nonostante la prova generosa offerta dalle padrone di casa. Generosità che però non è sufficiente, in un campionato duro e selettivo come quello di B2. E non basta nemmeno una Martina Fantinel che, da buona capitana, sfodera una gara tutta grinta, cuore e personalità, nobilitata da 16 punti e un ace. Partenza lanciata delle bellunesi. E, in questo senso, il servizio di Giacomini risulta particolarmente indigesto alla ricezione veneziana, tanto da ispirare il 9-2 iniziale. Ma la Synergy risale la corrente: si porta a -2 con un ace di Novello (14-12), impatta a quota 22 grazie a un’altra battuta vincente (di Peres) e sorpassa. Fino a guadagnare due set ball: entrambi annullati, visto che Zago a muro fissa il 24-24. Non basterà: ai vantaggi Dainese non sbaglia nulla e chiude i conti. Il secondo round sembra svilupparsi sulla falsariga del primo: padrone di casa subito avanti 6-2, poi raggiunte e quindi sorpassate. Si arriva così al 19-19. E a quel punto sale in cattedra la professoressa Fantinel, principale artefice del parzialone di 6-1 che fa scorrere i titoli di coda: l’impronta della capitana c’è in ogni giocata chiave. Si torna in equilibrio? Per poco, perché al cambio di campo le ospiti trovano continuità ed efficacia in attacco e pungono al servizio, mentre le ragazze di Dario Pavei non riescono a individuare le contromosse per spegnere le bocche da fuoco avversarie: 18-25. La Pallavolo Belluno accusa il colpo e non si rialza più da terra. Tantomeno in un quarto atto di chiaro stampo veneziano.  “Onore alla Synergy – afferma coach Pavei, nel post partita – è una società che lavora bene e fa i crescere le giovani. Fino a quando abbiamo avuto le forze, siamo riusciti a reggere. Poi è stata dura: anche perché Fioretti, in settimana, si è allenata una sola volta, Zago ha un problema alla spalla, mentre Giacomini era indisposta”. Poco da rimproverare alle lupe: “Forse nel terzo e quarto set abbiano subìto un po’ troppo in ricezione e lì la partita si è sfaldata. Peccato, anzi, “peccatissimo” per il parziale iniziale, in cui abbiamo buttato alle ortiche 3, 4 palloni importanti. La classifica? Quest’anno l’ho guardata poco: siamo consapevoli delle nostre difficoltà”.  PALLAVOLO BELLUNO-SYNERGY VENEZIA 1-3 (24-26, 25-20, 18-25, 16-25)PALLAVOLO BELLUNO: Cristante 1, Casagrande 9, Fioretti 8, Fantinel 16, Giacomini 4, Zago 11; Lozza (L), Ingrosso, Buzzatti 2, Zambon, D’Isep. Allenatore: D. Pavei. SYNERGY VENEZIA: Novello 1, Dainese 18, Casarin 13, Pavan 17, E. Peres 11, Di Coste 6; Marcon (L), Mollica, Gambato 2. N.e. Voltan, Mazzuccato, M. Peres. Allenatore: M. Minotto. ARBITRI: Martina Milani ed Enrico Dandolo. NOTE. Durata set 29’, 27’, 25’, 25’; totale 1h46’. Belluno: battute sbagliate 10, vincenti 6, muri 6. Synergy: b.s. 12, v. 17, m. 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Cattolica non ingrana la quinta, colpa di una Fenix da applausi

    Di Redazione Colpo grosso della Fenix che sbanca il campo della Retina Cattolica, interrompendole la serie positiva di quattro vittorie consecutive. Ancora una volta sono il carattere e la voglia di vincere le armi in più delle faentine, brave a rialzare la testa dopo un primo set da dimenticare. La Fenix parte infatti con il freno a mano tirato subendo il gioco delle avversarie, brave a costruire un buon vantaggio poi mantenuto fino alla fine. La reazione ospite non manca, ma non sposta gli equilibri e così Cattolica vince 25-19. Poi però entra in campo la vera Fenix, attenta e precisa soprattutto nel finale del periodo, quando annulla alcuni set point alla Retina aggiudicandosi un combattuto set per 31-29. Una rimonta che diventa decisiva anche per le due frazioni successive, perché la Fenix è più che determinata e lascia poco o nulla alle avversarie. Il terzo periodo si chiude sul 25-19 e l’ultimo 25-22. “Devo fare i complimenti alle ragazze per l’ottima prestazione – sottolinea coach Maurizio Serattini -, perché hanno reagito alla grande dopo un brutto inizio, superando una squadra davvero forte che stava attraversando un ottimo momento. È una vittoria che vale doppio per classifica e per morale e che conferma i valori e la forza della squadra quando le giocatrici giocano attente e concentrate. Ora pensiamo alla prossima gara contro Fano e a conquistare più punti possibile nelle ultime cinque gare di stagione regolare”. Nel prossimo turno la Fenix ospiterà sabato alle 18 la BCC Fano Pedini.  RETINA CATTOLINA FENIX FAENZA 1-3 (25-19, 29-31, 19-25, 22-25)RETINA CATTOLICA: Cesarini (L1), Tallevi 25, Marcolini, Fabbri 16, Caputo ne, Fanelli 3, Mercolini, Godenzoni 15, Magi 9 , Bracci (L2) ne, Gabellini ne. All.: AlbaniFENIX FAENZA: Casini 20, Tomat 16, Alberti 5, Gorini ne, Ceroni 9, Guardigli 11, Emiliani, Grillini 12, Martelli (L2), Greco (L1), Maines 5. All: SerattiniARBITRI: Rapparini e SantoroNOTE. Punti in battuta: CA: 5, FA: 7; Errori in battuta: CA: 8, FA: 9; Muri: CA: 6, FA: 13 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata senza freni, contro Foligno arriva l’ottavo 3-0 di fila

    Di Redazione Continua l’incredibile striscia positiva dell’Ecosantagata Civita Castellana, che al Palasmargiassi batte nettamente l’Italchimici Inters Foligno e conquista l’ottava vittoria consecutiva, tutte per 3-0. Formazione rimaneggiata per mister Beltrame, che deve rinunciare a diversi titolari, su tutti capitan Buzzelli. L’Ecosantagata si presenta in campo con Cordano alzatore, il giovane Bazzaro opposto, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali, Pasquini libero. Nel corso della partita spazio per Pollicino, al rientro dopo un infortunio. Minuto di silenzio in ricordo di Federico Fabbio, poi via alle danze. Nonostante i meccanismi di gioco appaiano meno fluidi del solito per via delle tante assenze, l’Ecosantagata inizia subito ad allungare, trascinata soprattutto dai colpi di Genna, che si carica la squadra sulle spalle. I padroni di casa mantengono un piccolo margine di vantaggio per tutto il set, senza mai permettere al Foligno di pareggiare il punteggio. Si va al cambio di campo con il 25-21 in favore dell’Ecosantagata. Nel secondo set si combatte punto a punto per alcuni minuti, poi l’Ecosantagata trova un break importante e allunga a +5. Da lì in poi il gioco prende decisamente la strada di Civita Castellana, che chiude 25-14. La partenza del terzo set per l’Ecosantagata è devastante: i rossoblù prendono 7 punti di vantaggio, ipotecando già la chiusura dei giochi. Ma il Foligno non si arrende, cerca di recuperare e a metà set si riporta pericolosamente vicino. Finale di partita col brivido, grazie a una Italchimici molto combattiva, ma l’Ecosantagata non perde la calma e continua a mantenersi davanti, fino alla schiacciata finale di un positivo Bazzaro che decreta il 25-20 finale. Ottava vittoria consecutiva per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, dunque, che si porta a 38 punti in classifica, rafforzando la sua seconda posizione. Ecosantagata Civita Castellana – Italchimici Inters Foligno 3-0 (25-21, 25-14, 25-20) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Pesaro torna alla vittoria con un netto 3-0 su San Marino

    Di Redazione La Montesi Volley rialza la testa e batte la Titan Services San Marino in tre set al “PalaKennedy”.  CRONACA – Ottima partenza della Montesi Pesaro. La formazione di casa costruisce un vantaggio di cinque punti e costringe gli ospiti al time-out. Alla ripresa del gioco, però, San Marino rientra in partita grazie ad alcuni errori dei biancorossi. Sul 9-9 i ragazzi di Fabbietti non staccano la spina e tornano a macinare punti, chiudendo così sul punteggio di 25-21. Decisivo il muro di Elvin Hoxha che permette ai suoi compagni di aggiudicarsi il primo set del match. Il secondo set – nelle battute iniziali – è abbastanza equilibrato. Pesaro prova ad accelerare in più occasioni, San Marino resta in scia ma si arrende alla forza di Cardinali e compagni sul 25-22. Nel terzo set, controlla ampiamente la Montesi Volley Pesaro. I pesaresi, con le idee chiare sin da subito, costruiscono un margine di vantaggio rassicurante e terminano con un 25-14. Torna a splendere il sole in casa Montesi Pesaro. Dopo la sconfitta nel derby marchigiano a Macerata, i biancorossi rialzano la testa grazie al successo odierno per 3-0 ai danni di San Marino. Nonostante alcune assenze importanti (oggi out Schiaratura, Mancinelli e Ciabotti), i ragazzi allenati da Maurizio Fabbietti hanno offerto una grande prova di squadra che fa ben sperare per il futuro. MONTESI VOLLEY PESARO – TITAN SERVICES SAN MARINO 3-0 (25-21, 25-22, 25-14)Montesi Volley Pesaro: Mandoloni 10, Sabatini 4, Hoxha 4, Morichelli 20, Cristiano 7, Caselli 5, Mei (L), Ferro 2, Giorgi, Cardinali 5, Coccia. Non entrati Arceci. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Titan Service San Marino: Frascio 15, Carigi 1, Zonzini 6, Ricci 4, Bernardi 5, Rondelli 4, Bacciocchi (L), Cicconi, Kiva 2, Pancotti. Non entrati Borghesi. All. Mascetti, ass. Mussoni.Note. Montesi: battute vincenti 8, sbagliate 12, muri 9. San Marino: battute vincenti 7, sbagliate 6, muri 5.Durata: 23′, 28′, 23′. Totale ’74.Arbitri: Renzi Emanuele e Candeloro Eleonora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone si inchina alla Pintus Pontolliese

    Di Redazione Battuta d’arresto per la Prefabbricati Valtidone SangioPode, costretta a inchinarsi in tre parziali alla Pintus Pontolliese nella terzultima giornata della regular season di Serie D femminile. Primo parziale combattuto, la Prefabbricati Valtidone si porta sul 21-15, ma non sfrutta alcune palle set e le ospiti riescono ad imporsi ai vantaggi. Nel secondo la Pintus Pontolliese è brava a sfruttare alcuni errori della SangioPode mentre il terzo è a senso unico. Una sconfitta che fa scivolare al quarto posto della classifica la Prefabbricati Valtidone con 31 punti (11 vittorie e 5 sconfitte) e vede, a due giornate dalla fine della stagione, allontanarsi le speranze di play off. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Pintus Pontolliese 0-3 (28-30, 20-25, 15-25)Prefabbricati Valtidone SangioPode: Sudario,  Pighi (L), Motta, Milosevic, Galelli, Guienne, Anelli, Solari (L), Pedrazzini, Boaron, Gorra, Dagradi. All. Dalmonte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata Civita Castellana in campo contro Foligno

    Di Redazione Poche ore al fischio d’inizio della ventunesima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile. L’Ecosantagata Civita Castellana gioca oggi pomeriggio alle 17 al Palasmargiassi contro l’Italchimici Intersistemi Foligno, con l’obiettivo di infilare l’ottava vittoria consecutiva. Si tratterà della prima partita ufficiale dopo l’addio a Federico Fabbio, ed è previsto un omaggio di tutto il palazzetto al giocatore rossoblù scomparso due settimane fa. Al momento l’Ecosantagata occupa la seconda posizione in campionato, con 35 punti. L’Italchimici, invece, è penultima con 9. Una sfida dal pronostico chiuso? Lo schiacciatore Luca Genna, uno dei migliori di Civita Castellana in queste ultime settimane, non è d’accordo: “Innanzitutto bisogna tenere conto che abbiamo alcuni giocatori che non sono al meglio, e non so ancora se il coach ha deciso di schierare il sestetto titolare o partirà con qualche cambiamento. E poi l’Italchimici è una squadra che, a dispetto della classifica, ha delle ottime individualità. Se trovano la giornata giusta, diventano pericolosi per tutti: tanto per fare un esempio, qualche partita fa sono andati a prendersi un punto in casa della Sir Safety”. Fatte le doverose precisazioni, Genna si dichiara comunque fiducioso per la gara di oggi: “Sono estremamente convinto della qualità della nostra rosa, che è molto ampia e ci permette di sopperire agevolmente alle assenze. E poi uno dei nostri punti forti è che abbiamo l’abitudine di non sottovalutare mai nessuno. Che si giochi contro la prima o contro l’ultima in classifica, noi prepariamo la partita sempre con lo stesso impegno e secondo me è a quest’atteggiamento che si devono le sette vittorie per 3-0 che abbiamo infilato. Ovviamente stasera speriamo di festeggiare l’ottava“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO