consigliato per te

  • in

    B maschile: Valtrompia cerca il riscatto contro la Bco Crema

    Di Redazione Di ritorno al Pala Lupo, sabato 19 marzo il Valtrompia Volley è chiamato al riscatto contro la Bco Crema, che si trova in piena lotta per la salvezza al settimo posto, con 19 punti. Affamata e battagliera, la squadra cremasca cercherà di strappare ai Lupi qualche importante tassello per allungare sulla zona retrocessione. Dal canto suo Valtrompia, reduce dalla sconfitta contro il Gabbiano Mantova, vorrà vendicare anche il tie break fatale dell’andata, quando la Bco ebbe la meglio tra le mura amiche. Presenta così la sfida l’ex di giornata, il libero Rosati: “Sabato sarà una partita molto importante per noi perché vogliamo riscattarci per la brutta prestazione contro Mantova di sabato scorso e perché vogliamo riprendere subito a fare punti importanti. Non sarà una partita facile, come ha dimostrato la partita dell’andata, ma stavolta giochiamo in casa e siamo fiduciosi che anche grazie all’aiuto del pubblico riusciremo a fare una bella prestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo vince il derby con Marsala nel recupero

    Di Redazione La GesanCom Fly Volley Marsala esce sconfitta per 3-1 dal PalaWinning, la casa della capolista Caffè Trinca Palermo, cedendo l’intera posta in palio nelrecupero dell’undicesima giornata del girone P di Serie B2 Femminile. Le libellule di coach Marco Adornetto, così, si distanziano dalla vetta di ulteriori tre punti ma non si arrendono: per la matematica i sogni di promozione sono comunque alla portata del team biancoazzurro che, immediatamente dopo la sconfitta, pone la mente oltre l’ostacolo vissuto: “Testa alla prossima” dice la capitana Chiara Scirè. Il presidente della Fly Volley Maurizio Falco aggiunge: “È stata una grande partita. Brave le palermitane, più incisive. Adesso ci aspettano 6 finali da giocare senza sbavature”. Qualche ora dopo la sconfitta, infatti, si programma già l’ennesima trasferta palermitana, domenica 20 marzo contro la Medtrade Volley Palermo, alle 17.30. Caffè Trinca Palermo-GesanCom Fly Volley Marsala 3-1 (25-27, 25-16, 25-23, 25-16)Caffè Trinca Palermo: Vescovo 26, Vujevic 16, De Luca 10, Machedo 4, Lombardo 15 Miceli C. 0, Lo Gerfo (L) 0, Miceli M. ne, Visone ne. All. Tommaso Pirrotta.GesanCom Fly Volley Marsala: Scirè 28, Pirrone 6, Spanò 10, Campagna 6, Lo Iacono 5, Simoncini 2, De Marco 1, Modena (L) 0, Titone 0, Antico 0. All: Marco Adornetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Picco Lecco vuole riscattarsi. Coach Milano: “Contro il Lemen deve essere una ripartenza”

    Di Redazione Reduci dalla sconfitta esterna contro il Costa Volpino, la Pallavolo Picco Lecco guarda con grinta alla prossima sfida casalinga. Sabato 19 marzo alle 21, le ragazze allenate da Gianfranco Milano sfideranno le giovani del Lemen Volley.  “Abbiamo metabolizzato la partita scorsa, con la sconfitta di Costavolpino, abbiamo valutato positivamente alcuni aspetti. Durante la partita ci sono stati parziali molto positivi, peccato che nel finale del set non abbiamo concretizzato. In palestra abbiamo lavorato su alcuni aspetti tecnici e stiamo preparando la sfida di sabato. Deve essere una ripartenza. La squadra del Lemen è un bel gruppo di ragazze under 19. Vivono una situazione boarderline tra salvezza e retrocessione. Ci aspettiamo una bella battaglia. Siamo fiduciosi sul nostro percorso, puntiamo a mantenere la zona play off” ha precisato Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, sabato Rosaltiora ospita il fanalino di coda Bellinzago

    Di Redazione Si gioca in Serie C e per Vega Occhiali Rosaltiora c’è Volley Bellinzago (sabato alle 20.30 al PalaManzini), formazione che chiude la classifica del girone. Si tratta di un match classico nel panorama della pallavolo piemontese, con due sodalizi che si sono affrontati tante e tante volte non solo nei campionati delle più grandi ma anche a livello di settore giovanile. All’andata è stata una gara a senso unico, con una netta vittoria di Vega Occhiali Rosaltiora in quel dell’impianto di Bellinzago Novarese. Un periodo intenso quello che si prospetta per Vega Occhiali Rosaltiora, che dopo la gara contro Bellinzago affronterà due volte Romagnano: mercoledì in casa come recupero e sabato 26 in trasferta per la normale gara di ritorno. “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando soprattutto su noi stessi – dice coach Fabrizio Balzano – cercando di recuperare le certezze che abbiamo perso nell’ultima partita: abbiamo tre gare ravvicinate e vogliamo disputarle bene quindi è necessario riprendere la giusta marcia. Abbiamo recuperato Vanessa Filippini che mancava da due turni ed è un elemento che può sparigliare le carte,  speriamo anche di poter avere anche le altre acciaccate che in settimana non sempre riescono ad essere in campo durante la settimana. Adesso c’è Bellinzago; pensiamo a questa partita e poi avremo avanti passo dopo passo”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Smi Roma torna a guardare tutti dall’alto del primo posto

    Di Redazione La Smi Roma Volley torna in testa alla classifica, ma quanta fatica. Nel recupero della prima giornata contro la VBA Olimpia Sant’Antioco il successo è arrivato al quinto set, al termine di una partita lunga (oltre 2.10’), intensa, emozionante, costellata da molti errori da una parte e dall’altra. Roma, nonostante gli alti e bassi, vince contro la compagine sarda per 3-2 (23-25, 28-26, 25-20, 22-25, 16-14). L’Olimpia ha messo in grande difficoltà i romani, spingendo al servizio e con un cambiopalla efficace anche grazie a un Paolo Battaglia autore di 25 punti. Roma non ha brillato, ha alternato momenti di buon gioco ad altri conditi da sbagli soprattutto in contrattacco, il muro è andato bene a tratti come la costruzione del gioco. Ma era comunque importante tornare al successo e dare continuità ai risultati, allo stesso tempo recuperare alcuni uomini come Monti e Sablone, ancora out capitan Rossi. Una Roma che continua la sua marcia e ora è a pari merito con il Cus Cagliari in vetta, ma con una gara da recuperare con la Roma 7. Il pensiero dello stesso alzatore Valerio Monti: “È stata una partita lunga e bella, è vero che ci sono stati cali da entrambe le parti, ma è stata una gara vera. L’obiettivo era una bella vittoria. Ora dobbiamo tornare sui livelli di dicembre, con il lavoro dobbiamo riprendere quella condizione. Dobbiamo tenere la barra dritta, siamo arrivati a un punto in cui nessuna partita è facile, anche quella di sabato a Isola Sacra, non ce la porteremo da casa”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie CM, impresa del Volley Prato che ferma la seconda della classe

    Di Redazione Anche Scandicci cade con Prato. Altra grande prova dei ragazzi di Barbieri che, vittoria dopo vittoria, sta consolidando un prezioso quarto posto e, specialmente dopo il successo contro Scandicci, proponendosi per qualcosa in più. Vittoria nitida quella contro la seconda della classe con Prato che ha sempre tenuto l’iniziativa e che ha conquistato con autorità i primi due parziali accusando un po’ di braccino solo nel finale del terzo. 1° set: Prato con Pontillo e Santelli in diagonale, Conti e Matteini centrali, Nincheri e Cecchin in attacco e Massi libero. Inizio deciso di Prato che strappava sul 7-2. Scandicci, però, sfruttava i passaggi a vuoto pratesi per avvicinarsi (11-10). Prato trovava il nuovo allungo importante giocando con meno sbavature e saliva sul 17-13. Tempo Scandicci. Ancora qualche ingenuità pratese alla ripresa (17-15). Barbieri mandava in campo Trancucci. Due errori ospiti ed un muro di Conti fruttavano il 22-18 ed il nuovo tempo ospite. Prato a chiudere in serenità; 2° set: dopo un inizio equilibrato (4-4) era Prato a trovare il break con un ace fortunato. La squadra di Barbieri giocava bene, aumentava il ritmo e Scandicci sbagliava tanto. Prato saliva sul 9-6 e poi piazzava l’allungo deciso sul 14-8. Tempo ospite. Alla ripresa pratesi che aumentavano il vantaggio (17-9 e 19-12). Barbieri dava fiato ad alcuni dei ragazzi che avevano iniziato il match con gli ingressi di Anatrini e De Giorgi e poi fermava il gioco sul break ospite (19-15). Scandicci ancora a recuperare (21-19) ma Prato che era bravo ad allungare ancora ed a chiudere a 20; 3° set: primo break di Scandicci (1-3) ma era solo un’illusione. Prato innestava subito la marcia superiore e con muro di Anatrini ed ace di Nincheri si portava sul 10-4. Tempo ospite ed al ritorno in campo Prato saliva sull’11-4. Scandicci, con grinta, provava a rientrare e qualche errore pratese la aiutava a farlo (16-14 e 20-19). Finale ricco di errori. Prato sul 22-20 ma ospiti a ricucire (22-22). Nincheri per il 24-22. Scandicci ancora per la parità. Errori da ambo le parti fino al 28-26 di Trancucci. VOLLEY PRATO – ROBUR SCANDICCI 1908 3-0 (25-21; 25-20; 28-26) Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Matteini, Santelli, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Trancucci. All. Barbieri. Robur Scandicci 1908: Ballotti, Barbera, Benvenuti, Bongini, Caravello, Casisa, Checcucci, Fedi, Gheri, Lascialfari, Maggi, Marchi, Martini, Mazzocchi, Rinaldi, Santelli. All. Casini. Arbitri: Rocchi e D’Azzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM Ongina, Lorenzo Paratici e l’esordio da titolare: “La squadra mi ha aiutato”

    Di Redazione Con i suoi 14 punti ha dato un contributo più che rilevante alla causa giallonera nell’economia della delicata vittoria di sabato scorso a Cognola contro l’Acv Miners (1-3), ma soprattutto ha saputo farsi trovare pronto nel caso del bisogno, onorando al meglio la sua prima partita da titolare della stagione. Senza l’opposto Henry Miranda e la banda Sandro Caci (schierato in posto due contro Crema per sopperire all’assenza del giocatore di origini cubane), in serie B maschile (girone C) la Canottieri Ongina ha potuto far leva sulla prestazione di Lorenzo Paratici, vice opposto che si è rivelato un’ulteriore freccia a disposizione di coach Gabriele Bruni. Classe 2000 e alto due metri e 2 centimetri, il giovane piacentino è alla sua seconda stagione consecutiva (la terza totale a Monticelli), venendo confermato in estate dopo aver sfiorato nella scorsa stagione la promozione in A3. La sua carriera è particolare, essendosi avvicinato alla pallavolo soltanto all’età di 16 anni dopo aver praticato pallanuoto. “Non mi aspettavo – confessa Lorenzo – di riuscire a far così bene, anche se ovviamente ci tenevo molto a dare un contributo alla squadra in questo periodo di emergenza. Era la mia prima partita da titolare e sinceramente non sapevo neanche cosa aspettarmi. Mi ha aiutato molto il supporto della squadra anche nei momenti di difficoltà e sono molto contento di aver contribuito alla conquista dei tre punti in un match che si presentava spigoloso. Sono riuscito a essere efficace a muro e in attacco, fondamentali su cui sto lavorando molto, mentre devo continuare a crescere ancora in tante cose, tra cui il posizionamento in campo e in difesa”. Sabato alle 18 a Monticelli altra sfida probante per i gialloneri (attualmente secondi e nel vivo della zona play off), attesi dal confronto contro i veronesi dell’Arredopark Dual Caselle. “Sicuramente – conclude Paratici – l’avversario ci aggredirà e per noi sarà importante mantenere una certa costanza nella concentrazione, aspetto che non sempre ci riesce bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Volo Saber Palermo non lascia scampo al Volley Catania nel recupero

    Di Redazione Pronostico rispettato da parte della Volo Saber Palermo che, nel recupero della settima giornata di ritorno, strapazza con un rotondo 3-0 la modesta Volley Catania. Al Pala Oreto va in scena il monologo dei padroni di casa, che per la prima volta in stagione chiudono il match in tre set e senza discussioni. La squadra allenata da Nicola Ferro raccoglie il quinto successo consecutivo, interpretando al meglio un girone di ritorno che la vede finora assoluta protagonista insieme alla capolista Letojanni. Ed esulta collateralmente per il momentaneo quarto posto in classifica (28), dietro di una lunghezza da Fiumefreddo (29). La trasformazione della Volo Saber Palermo, nel gioco ma soprattutto nel carattere, è tangibile. A novembre, dopo cinque giornate, i neroverdi avevano raccolto altrettante batoste ed appena un punto. La rivoluzione è avvenuta dalla gara interna con la Gupe ma soprattutto, dalla prima gara di ritorno disputata contro la vice capolista Lamezia. Da febbraio solo trionfi, tutti di tre punti, senza distinzione di campo. Gruessner e compagni sono diventati un temibile rullo compressore, capaci di onorare il ricordo trionfale della scorsa stagione e gli allori immaginati della serie A3. Poche emozioni, tanta concretezza. I tre punti raccolti consacrano il collettivo, panchina compresa. Capitan Blanco miglior realizzatore del match (13 punti), seguito da Gruessner (11). È la gara del solito Lombardo (9) ma anche di Banaouas: il centrale neroverde (9) soddisfa anche a muro. Per gli ospiti poco possono fare Ferraccù e l’ex di turno Speziale per avere ragione sulla compagine avversaria. Dopo due set liquidati in scioltezza (25-11 e 25-16) da parte dei locali, il momento di rilassatezza perviene nella terza frazione di gioco con Ferraccù sopra le righe. Palermo cala provvisoriamente la guardia e Catania ne approfitta trovando l’unico momento di massimo vantaggio dell’incontro (5-7). L’ingresso di Giuseppe Ferro per Palermo (in foto) garantisce la solita tranquillità in seconda linea e così i padroni di casa ritrovano la loro continuità già a metà parziale (14-11). Banaouas a muro e Gallo al servizio sanciscono la fine dell’incontro (25-15). VOLO SABER PALERMO – VOLLEY CATANIA 3-0 (25-11, 25-16, 25-15) VOLO SABER PALERMO: Blanco 13, Ferro G. 3, Gruessner 11, Banaouas 9, Simanella A. 4, Lombardo 9, Sibani 1, Gallo 3, Sutera (L1), Runfola (L2) ne, Simanella G. ne. All. Ferro. VOLLEY CATANIA: Ferraccù 10, Basilicò 4, Mirabella 2, Speziale 7, Sanfilippo 1, Scarpello 2, Petralito 1, Cianci 1, Nuncibello (L), Ferlito ne, Minnelli ne. All. Giuffrida. Arbitri: Simona Scudiero e Sabrina Grasso di Roma (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO