consigliato per te

  • in

    B maschile, con Spoleto altra vittoria in rimonta e al tie-break per Prato

    Di Redazione Ancora un tie break ed ancora una vittoria. Il Volley Prato continua la sua marcia in B Maschile e lo fa magari con meno brillantezza rispetto a qualche settimana fa, ma con tanta determinazione. Anche con Spoleto vittoria in rimonta ed al quinto. Coach Novelli a fine gara: “Abbiamo sofferto contro un’ottima squadra. Spoleto ha avuto grande qualità quando il punteggio era in equilibrio o quando riusciva a strappare qualche lunghezza di vantaggio. In quella situazione di gioco la Monini ha giocato un ottimo cambio palla. Quando sono andati sotto, invece, abbiamo avuto il sopravvento. Ci è mancato molto Marco Bandinelli che è un giocatore importante per questa squadra”. “Stiamo cercando di gestire le energie al meglio – dice ancora Mirko Novelli -. Siamo partiti con Lorenzo Alpini in regia e avremmo potuto fare anche altre scelte avendo disponibile Bandinelli. L’andamento della sfida ci ha però costretto a cambiare assetto e quindi ho dovuto gettare nella mischia Corti e Catalano. Proveremo a gestire le nostre energie nel doppio impegno di questa settimana. Giovedì in casa con Perugia e sabato a Orte dovremo essere bravi a sfruttare al meglio tutte le nostre risorse”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Energia 4.0 – De Mitri cede 0-3 in casa contro Trevi

    Di Redazione La Energia 4.0 – De Mitri si arrende a Trevi, terza forza del campionato, anche nella gara di ritorno disputata al PalaSavelli di Porto San Giorgio. Le umbre di Sperandio si impongono 3-0 (15, 16, 13) in riva all’Adriatico e proseguono il proprio inseguimento ai playoff, approfittando anche di una giornata non troppo positiva delle rossoblù di coach Capriotti. Se l’inizio della partita, infatti, aveva arriso alle padrone di casa che riuscivano a prendere il largo nel punteggio, il prosieguo del parziale vedeva la forte rimonta delle umbre che si aggiudicavano il set e, sullo slancio, riuscivano a reggere bene anche nel secondo, distanziando le rossoblù nella parte centrale del set e mantenendo il vantaggio, grazie anche all’apporto in attacco della ex Castellucci. Meno combattuta è stata la terza frazione. A tutte le giocatrici in campo, comunque, sono andati gli applausi del folto gruppo di atlete e genitori della Incontra Volley Castel di Lama che ha assistito alla gara. Alcune di loro hanno avuto anche la possibilità di partecipare attivamente alla gara, curando i servizi di campo e per tutte alla fine il bel momento della foto insieme alle protagoniste rossoblù. “Abbiamo disputato una partita sottotono – è stato il commento del tecnico rossoblù – nonostante anche loro non fossero al 100% per via di qualche ragazza non al meglio, ma purtroppo queste sono state settimane difficili da gestire un po’ per tutti. Abbiamo avuto difficoltà sanitarie, alcune anche non propriamente legare all’emergenza Covid-19, ma dobbiamo provare a uscirne vincenti, perché è proprio dalle difficoltà che si costruiscono le vittorie più belle ed è quello che stiamo tentando di fare noi. Dovremo tentare di riscattarci nell’atteggiamento, ma ho fiducia in quelle che saranno le prossime gare. Purtroppo, adesso ci attende un recupero infrasettimanale contro la capolista Perugia che non ci permetterà di allenarci con i tempi giusti, ma sono convinto che lo stimolo di giocare contro la prima in classifica ci darà gli stimoli adatti per fare sempre meglio, in vista della fase più importante della nostra stagione”. Da segnalare l’ottima prestazione della giovane palleggiatrice Veronica Maracchione, che ha provato a innescare al meglio le proprie bocche da fuoco. La Energia 4.0 – De Mitri mercoledì alle 20.30 disputerà la gara di recupero dell’ultima di andata (prevista originariamente a dicembre e poi rinviata per via dell’emergenza sanitaria) contro la 3M Perugia, prima nella classifica del girone E. La partita di mercoledì si giocherà al PalaSavelli di Porto San Giorgio, avrà inizio alle ore 20.30 (ingresso libero, obbligatorio il Green Pass Rafforzato e la mascherina Ffp2) e sarà trasmessa in diretta sul canale Facebook Volley Angels Project. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina: Biancocelesti decimate cedono al Volley Friends

    Di Redazione Una Volley Terracina falcidiata dalle defezioni nella vigilia del match, si presenta in campo con sole sette atlete contro la Volley Friends, con un solo centrale di ruolo e nel computo dei cinque set giocati, paga a caro prezzo l’assenza di cambi, con le ragazze stremate a fine gara. Finisce 2-3 per le ospiti romane che ottengono così la prima vittoria del campionato, con le ragazze terracinesi belle e brillanti nel primo e terzo set, hanno giocato il secondo e terzo set da dimenticare, commettendo tanti errori, favorendo il gioco delle avversarie, lottano al quinto ma alla fine cedono l’onore delle armi. Dopo un primo equilibrio iniziale, Terracina prova a prendere il largo con il turno al servizio del capitano Massa portandosi avanti 8-3, costringendo la panchina romana a spendere il primo timeout. Al rientro e dopo altri successivi scambi, Terracina mantiene un distacco di cinque lunghezze contenendo una prima reazione delle avversarie, poi scappa nuovamente con tutte le sue attaccanti a segno ma tre errori consecutivi in attacco fanno riavvicinare V. Friends, non basta però perché Massa procura il primo set ball, parziale vinto 25-20 con attacco out delle romane. Molto equilibrio nei primi scambi del secondo set, poi Terracina commette diversi errori specie in attacco, V. Friends ringrazia e per la prima volta nel match passa avanti, 11-12 e poi allunga sempre e solo grazie ad errori gratuiti offerti dalla Volley Terracina, con il tabellone che segna 14-19. La panchina biancoceleste ferma il gioco, la strigliata fa bene alle ragazze perché al rientro recuperano qualcosa, le romane tengono botta e si avvicinano al traguardo pareggiando i conti sul 18-25 dopo l’ennesimo errore in costruzione delle ragazze di casa. Purtroppo per i colori biancocelesti, non cambia l’andamento ad inizio terzo set, V. Friends prende subito il largo 4-8, tanta confusione nella metà campo biancoceleste, la possibilità di non poter effettuare cambi non lascia scampo e V. Friends vola sul 8-16 con la Scotti in grande evidenza. Terracina fa molta fatica a costruire e commette tanti, troppi errori in ogni fondamentale lasciando strada libera alle avversarie che si involano, con ampio margine a conquistare anche il terzo set, cosa che avviene sul 13-25. I tre aces consecutivi anche fortunosi della Scotti ad inizio quarto set mandano le romane sopra 0-5, primo timeout Terracina, al primo quarto di set c’è un recupero biancoceleste che si riporta sotto, 7-8 grazie ad un maggior ordine in campo, il capitano Massa e la giovane Picano vanno a segno per la parità del 11-11. Ora il match è divertente, cambi palla a ripetizione, stessa situazione più avanti, 16-16, Terracina si riaccende e va sul più quattro, 21-17 prima della conquista del set con attacco vincente di Picano per il 25-20, mandando le squadre al tie-break. Sulla scia della vittoria nel set precedente, Terracina riparte bene e va subito 5-2, al cambio campo ancora in vantaggio 8-6, Picano e De Piccoli mettono palla a terra, V. Friends trova la parità con l’immancabile Scotti, 11-11, primo match point su una svista della coppia arbitrale a favore delle romane, capitan Massa trova la parità con due attacchi vincenti ma le romane vincono ai vantaggi con un muro vincente 14-16. VOLLEY TERRACINA–VOLLEY FRIENDS ROMA 2-3 (25-20; 18-25; 13-25; 25-20; 14-16)VOLLEY TERRACINA: De Piccoli 10, Massa 23, Panella 7, Terenzi 3, Speroniero 8, Picano 12, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.VOLLEY FRIENDS: Lupoli 1, Medau, Crigna 4, Tenna 4, Bonifaci 1, Scotti 22, Gemmo 9, Andolfi 12, Marinucci 9, Lari (L1), Di Ciommo (L2). n.e. De Angelis. 1° all. Volante, 2° all. Roccaforte.Arbitri: Albanesi, Laggiri.Note: Terracina: Bv 8, Bs 14, M 6. V. Friends: Bv 15, Bs 17, M 6Durata set: ’26, ’24, ’21, ’26, ’19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B Volo Saber: dominio completo su Vibo Valentia

    Di Redazione La Volo Saber Palermo continua a viaggiare a vele spiegate e piazza la sua sesta vittoria consecutiva in regular season. Il Pala Oreto è ancora teatro del nuovo successo raccolto dai ragazzi di Nicola Ferro, protagonisti assoluti contro la modesta Tonno Callipo Vibo Valentia. Il 3-0 casalingo sui calabresi – il secondo di fila dopo quello di mercoledì sera contro Volley Catania – regala anche il momentaneo e soddisfacente terzo posto in classifica ai palermitani. Sul parquet amico di via Santa Maria di Gesù, i neroverdi capitanati da Giovanni Blanco regolano agevolmente i vibonesi – ultimi nel girone M – dominando il match dall’inizio alla fine. Nessun colpo di scena, in una partita il cui mattatore è il solito Fabian Gruessner – 18 punti individuali – seguito a mestiere dallo stesso Blanco (14). Un’occasione fruttuosa per Palermo, servita per dare spazio all’intera rosa a sua disposizione dopo l’egemonia di un primo set chiuso per 25-9. I padroni di casa fanno il bello e cattivo tempo, incisivi soprattutto nel fondamentale della battuta. I diciotto punti raccolti nelle ultime sei gare, ruolino di marcia impressionante, portano la Volo Saber Palermo direttamente alla terza posizione in graduatoria grazie ai risultati maturati negli altri campi. È il caso di Papiro Fiumefreddo, spodestata dal gradino più basso del podio dopo la sconfitta al tie-break con Siracusa. Gli aretusei della Paomar – dietro di due punti rispetto a Palermo – hanno ancora due gare da recuperare. VOLO SABER PALERMO – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (25-9, 25-12, 25-16) VOLO SABER PALERMO: Blanco 14, Ferro G., Gruessner 18, Banaouas 3, Simanella A. 4, Lombardo 7, Sibani 2, Gallo 1, Simanella G. 5, Sutera (L1), Runfola (L2). All. Ferro. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Bonsignore 3, Guarascio, Facciolo, Vizzari 6, Orto 6, Laurendi 2, Belluomo 3, Cugliari (L), Mirarchi ne. All. Agricola. Arbitri: Marianna Ricceri di Catania e Giovanni La Mantia di Corleone (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Volley Prato deve ancora sudare: Spoleto cade in cinque set

    Di Redazione Prato vince ancora al quinto e questa volta l’avversario è la Sir Safety Monini Spoleto. Prato in campo con il lutto sulle maglie per la scomparsa in mattinata del dirigente Simone Bandinelli ricordato anche con un minuto di silenzio prima della gara. 1° set: Prato con Lorenzo Alpini e Catalano nei ruoli di regista e opposto, Bruni e Matteini al centro, Pini e Matteo Alpini in attacco e Civinini libero. Subito Spoleto bene (2-4). Prato però era in scia e la gara era veloce e piacevole (8-8). Monini molto precisa e poco fallosa e Prato che andava sotto di tre (11-14) con Novelli che fermava il gioco. Alla ripresa break dei ragazzi di casa (13-14) ma ospiti che rimanevano avanti fino al muro di Alpini su Iovieno (17-17). Doppia invasione pratese per il 18-21 e tempo Novelli. Al ritorno in campo murate di Alpini e Matteini e tempo ospite. Ace Catalano (21-21) ed arrivo allo sprint. Spoleto ad allungare di nuovo (21-23). Dentro Corti. Ancora sbavatura pratese e Spoleto sul 24. Errore Prato e chiusura; 2° set: confermato Corti in regia. Al centro la coppia giovanissima Conti-Matteini. Prato avanti (5-3 e 6-4) ma frenato da tre errori al servizio. Alpini di prima intenzione due volte per il più quattro (9-5). Catalano con l’ace per il 12-7. Servizio dell’opposto devastante e tempo ospite sul 15-7. Prato volava sul 17-10 e 23-14 con muro di Matteini. Chiusura con errore ospite; 3° set: inizio parziale con Spoleto ficcante al servizio ed a muro. Tempo Novelli sull’1-5. Alla ripresa Prato con il servizio di Catalano e Matteini a ricucire (7-7). Monini che recuperava un piccolo vantaggio (9-12) con Prato poco precisa in ricostruzione. Ospiti avanti (11-14 e 13-17) e bravi nel cambio palla. Tempo Novelli. Prato che non trovava il break e che anzi perdeva le distanze con qualche sbavatura importante (15-20). Sul 17-21 tempo Monini. Dentro Mazzinghi. Prato troppo falloso (18-23). Spoleto chiudeva; 4° set: Prato sul 2-0 ma subito recuperata (3-3 e 5-5). Break ospite sul 5-7 e 7-9. Prato con Alpini e Matteini a recuperare (10-9). Corti trovava Alpini in pipe e Pini in attacco lungo (13-11). Sul 14-12 tempo Spoleto. Difesa Civinini e attacco alto Alpini per il 15. Prato al break con Pini al servizio (17-12). Prato ora giocava determinato e saliva sul 19-12. Alpini e Catalano di potenza per 21-13. Dentro Menchetti. Chiusura e quinto set; 5° set: Prato avanti 2-0 ma sulla palla del possibile 3-0 difesa incredibile e fortunata di Spoleto. Ospiti sul 2-4 e 4-6. Catalano di forza e Conti a muro per il 6-6. Muro Catalano (7-6). Tempo Monini. Al cambio campo arrivava prima Prato con Conti (8-7). Matteini di prima intenzione per il 9-7. Ace Catalano e Prato saliva sull’11-8. Sette giocata tra Corti e Matteini per il punto 12. Muro Pini e 13-9. Catalano con un gran punto per il 14-11. Chiusura con errore ospite. VOLLEY PRATO – SIR SAFETY MONINI SPOLETO 3-2 (21-25; 25-14; 21-25; 25-17; 15-11) Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Matteini, Bruni, Menchetti. All. Novelli. Sir Safety Monini Spoleto: Stambuco, Sensi, Bucciarelli, Guerrini, Costanzi, Broccatelli, Iovieno, Lechtarki, Salsi, Bartolini, Burnelli, Mariano. All. Fontana. Arbitro: Mutti e Argirò (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina spazza via anche l’Arredopark Dual Caselle

    Di Redazione Non si ferma la corsa della Canottieri Ongina, sempre più lanciata nella zona play off del campionato di serie B maschile (girone C). La squadra di Gabriele Bruni, infatti, ha consolidato il secondo posto (ora come ora qualificante alla post-season) grazie al rotondo 3-0 casalingo contro i temibili veronesi dell’Arredopark Dual Caselle, arrivati in riva al Po con l’etichetta di quarta forza del campionato. I gialloneri piacentini, però, non hanno lasciato scampo all’avversario, conquistando tre punti pesanti che permettono alla squadra del presidente Fausto Colombi di portare a sei  le lunghezze di vantaggio sull’Unitrento Volley. Il match è stato costellato da assenze pesanti nel reparto laterali in entrambe le metà campo (Miranda e Caci in quella locale, Peslac e Perera in quella ospite), con i monticellesi che hanno saputo scavare il solco soprattutto a muro, con 14 block vincenti (di cui 7 di capitan De Biasi e 4 di Fall) contro i 6 veneti. Mattatore dell’incontro, lo schiacciatore Daniel Bacca, autore di 18 punti con solidità in ricezione e attacco. “E’ stata – commenta coach Bruni– una vittoria fortemente voluta e ancora una volta chi ha dovuto sostituire i compagni si è fatto trovare pronto. Sugli scudi c’è sicuramente il fondamentale del muro, ma anche la capacità di abbassare progressivamente il numero degli errori, passando dai 9 del primo set ai 6 dl secondo e infine ai 3 del terzo parziale. Questo ha aiutato molto per portare a casa tre punti fondamentali. Siamo stati più regolari in tutti i fondamentali rispetto a sette giorni prima contro Miners; chiaramente ci sarà ancora da lavorare, ma a questo ci penseremo in settimana. Da segnalare l’ottima prova dei centrali soprattutto a muro e di Bacca, autore di una gara di estremo spessore”.  Sabato la Canottieri Ongina scenderà in campo a Bolghera (Trento) contro la Ks Rent Trentino. CANOTTIERI ONGINA-ARREDOPARK DUAL CASELLE 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 5, Fall 9, Ramberti 2, Bacca 18, De Biasi B. 10, Paratici 12, Cereda (L), De Biasi M., Ousse. N.e.: Zorzella, Durante, Caci. All.: BruniARREDOPARK DUAL CASELLE: Sasdelli, Tarocco 11, Solazzi 3, Massafeli 5, Alberti 17, Caiola 5, Frigo (L), Fiocco, Hernandez 1, Bernabè, Franchini 3. All.: PesARBITRI: Roncati e Branca (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Volley Club Grottaglie torna a sorridere: 3-0 su Molfetta

    Di Redazione Torna alla vittoria, nella maniera più netta e convincente possibile il Volley Club Grottaglie. I granata hanno battuto per 3-0 la Pallavolo Molfetta sfoderando una delle migliori prestazioni stagionali. La vittoria ha un duplice peso perché permette al Grottaglie di tornare al sesto posto in classifica staccando proprio i biancorossi e mettere in banca la permanenza nella categoria. Gara del collettivo ionico di spessore, il gruppo ha reagito ad un periodo difficile con tre sconfitte consecutive surclassando nettamente una diretta concorrente in classifica, che all’andata si era imposta per 3-1.  La gara contro il Molfetta è stata un clinic di solidità da parte di tutta la squadra: Buccoliero ancora in sestetto al posto di Capitan Cernic, confermando in toto la formazione che aveva ben figurato a Campobasso. Primo set nel quale il Molfetta parte subito forte, portandosi anche sul +3. Strada, Ristani e Antonazzo però confezionano un parziale di 4-0 che costringe il coach ospite Castellaneta a fermare la gara sul 12-10 per il Grottaglie. Da lì però il set viene controllato agevolmente dai padroni di casa che costringono il Molfetta al secondo time out sul 18-13. Grottaglie vola sulle ali dell’entusiasmo sino al 24-18. Il Molfetta riesce ad annullare due set point, salvo arrendersi sul 25-20. Il Grottaglie continua la sua partita fatta di scelte oculate in attacco e una fase muro-difesa magistrale anche nel secondo set, il Molfetta prova in ogni modo a rimanere a contatto finché nel migliore dei momenti degli ospiti la super difesa di De Sarlo e il successivo punto del Grottaglie indirizzano set e gara. Il terzo set, infatti, è normale amministrazione con un Ristani scatenato che con 7 punti nella sola terza frazione guida il gruppo alla meritata vittoria, certificata dal monster block di Antonazzo che fissa il punteggio sul definitivo 3-0. Prestazione corale autorevole di tutto il gruppo: Balestra ha potuto amministrare il gioco a proprio piacimento grazie ad una buona fase di ricezione di tutta la squadra, rinforzata con gli ingressi dalla panchina di Bartuccio e Cernic. I centrali, Antonazzo e Giosa, hanno prodotto nove punti a testa e da Buccoliero e soprattutto Strada e Ristani è arrivato il solito ottimo rendimento offensivo.  Soddisfazione nelle parole del DG del Volley Club Grottaglie, Cosimo Lenti: “Voglio fare i miei complimenti a tecnici ed atleti per la straordinaria gara contro il Molfetta. Siamo stati bravi a continuare a lavorare duramente e non disunirci dopo le ultime partite un po’ complicate. Mancano sole cinque partite e vogliamo affrontarle con entusiasmo cercando di migliorare ancor di più la nostra classifica. Nonostante la quasi matematica permanenza nella categoria, l’obiettivo è ottenere il massimo risultato possibile per alzare sempre più l’asticella in una stagione straordinaria”. VOLLEY CLUB GROTTAGLIE – PALLAVOLO MOLFETTA 3-0 (25-20; 25-21; 25-20)Volley Club Grottaglie: Ristani 16, Antonazzo 9, Buccoliero 6, Balestra 1, Strada 9, Giosa 9, Cernic, De Sarlo (L). A disp: Spagnulo, Carlucci, Epifani. All: Spinosa – AzzaroPallavolo Molfetta: Cormio 2, Pisani 2, Del Vecchio 8, Fiorillo 12, Lorusso 10, Bernardi G. 2, Bernardi I. 3, Tritto 3, Paradiso 5, Utro (L). A disp: Ruggiero, Cappellutti, Ciccia, D’Alto (L). All: CastellanetaArbitri: Sig.re Savina, Ingrosso (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Conad Alsenese parte bene poi cede alla distanza contro Ostiano

    Di Redazione Non basta una partenza di carattere e di qualità alla Conad Alsenese per far punti nel campionato di B1 femminile (girone D, decima giornata di ritorno). Nel match interno contro la Csv-Ra.Ma. Ostiano, infatti, le gialloblù piacentine allenate da Enrico Mazzola hanno ceduto 3-1 alla compagine cremonese dopo aver vinto il primo set, giocato con grande intensità e con una bella pallavolo. Alla lunga, Alseno ha lasciato via libera all’avversario, che dopo aver vinto il braccio di erro del secondo set (22-25, nuovo parziale molto equilibrato) ha sostanzialmente dominato la seconda parte dell’incontro, ribaltando la terza frazione (poi chiusa 14-25 dall’8-5 locale) e resistendo al ritorno di fiamma della Conad nel quarto (dall’8-14 al 12-13), terminato poi 19-25 a favore di Ostiano. Un vero peccato per Diomede e compagne, che hanno pagato qualche errore di troppo (in battuta nel secondo e in attacco nel terzo set) nei momenti dove l’avversario sembrava in difficoltà e poteva essere messo alle corde. Nella seconda parte dell’incontro, invece, la Csv-Ra.Ma. ha sfruttato in primis una battuta incisiva per incanalare dalla sua parte il gioco, arrivando a conquistare il bottino pieno. Alseno, dunque, non riesce a far punti e resta fermo a quota 18 appaiata a Garlasco (match non disputato causa-Covid), con una zona rossa che si fa sempre più incandescente anche per le piacentine. CONAD ALSENESE-CSV-RA.MA. OSTIANO 1-3 (25-19, 22-25, 14-25, 19-25)CONAD ALSENESE: Cornelli 12, Diomede 6, Gobbi 17, Tosi 15, Guccione 2, Romanin 4, Toffanin (L), Sesenna, Lago, Fava. N.e.: Poggi. All.: MazzolaCSV-RA.MA. OSTIANO: Falotico 8, Focaccia 9, Frigerio 10, Pinetti 14, Barbarini 19, Grippo 3, Braga (L), Volta (L), Bertaiola, Gagliardi. N.e.:  Barbiero, Magri, Martinelli. All.: BoniniARBITRI: Tavarini e Pasquini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO