consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Cattolica non ingrana la quinta, colpa di una Fenix da applausi

    Di Redazione Colpo grosso della Fenix che sbanca il campo della Retina Cattolica, interrompendole la serie positiva di quattro vittorie consecutive. Ancora una volta sono il carattere e la voglia di vincere le armi in più delle faentine, brave a rialzare la testa dopo un primo set da dimenticare. La Fenix parte infatti con il freno a mano tirato subendo il gioco delle avversarie, brave a costruire un buon vantaggio poi mantenuto fino alla fine. La reazione ospite non manca, ma non sposta gli equilibri e così Cattolica vince 25-19. Poi però entra in campo la vera Fenix, attenta e precisa soprattutto nel finale del periodo, quando annulla alcuni set point alla Retina aggiudicandosi un combattuto set per 31-29. Una rimonta che diventa decisiva anche per le due frazioni successive, perché la Fenix è più che determinata e lascia poco o nulla alle avversarie. Il terzo periodo si chiude sul 25-19 e l’ultimo 25-22. “Devo fare i complimenti alle ragazze per l’ottima prestazione – sottolinea coach Maurizio Serattini -, perché hanno reagito alla grande dopo un brutto inizio, superando una squadra davvero forte che stava attraversando un ottimo momento. È una vittoria che vale doppio per classifica e per morale e che conferma i valori e la forza della squadra quando le giocatrici giocano attente e concentrate. Ora pensiamo alla prossima gara contro Fano e a conquistare più punti possibile nelle ultime cinque gare di stagione regolare”. Nel prossimo turno la Fenix ospiterà sabato alle 18 la BCC Fano Pedini.  RETINA CATTOLINA FENIX FAENZA 1-3 (25-19, 29-31, 19-25, 22-25)RETINA CATTOLICA: Cesarini (L1), Tallevi 25, Marcolini, Fabbri 16, Caputo ne, Fanelli 3, Mercolini, Godenzoni 15, Magi 9 , Bracci (L2) ne, Gabellini ne. All.: AlbaniFENIX FAENZA: Casini 20, Tomat 16, Alberti 5, Gorini ne, Ceroni 9, Guardigli 11, Emiliani, Grillini 12, Martelli (L2), Greco (L1), Maines 5. All: SerattiniARBITRI: Rapparini e SantoroNOTE. Punti in battuta: CA: 5, FA: 7; Errori in battuta: CA: 8, FA: 9; Muri: CA: 6, FA: 13 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata senza freni, contro Foligno arriva l’ottavo 3-0 di fila

    Di Redazione Continua l’incredibile striscia positiva dell’Ecosantagata Civita Castellana, che al Palasmargiassi batte nettamente l’Italchimici Inters Foligno e conquista l’ottava vittoria consecutiva, tutte per 3-0. Formazione rimaneggiata per mister Beltrame, che deve rinunciare a diversi titolari, su tutti capitan Buzzelli. L’Ecosantagata si presenta in campo con Cordano alzatore, il giovane Bazzaro opposto, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali, Pasquini libero. Nel corso della partita spazio per Pollicino, al rientro dopo un infortunio. Minuto di silenzio in ricordo di Federico Fabbio, poi via alle danze. Nonostante i meccanismi di gioco appaiano meno fluidi del solito per via delle tante assenze, l’Ecosantagata inizia subito ad allungare, trascinata soprattutto dai colpi di Genna, che si carica la squadra sulle spalle. I padroni di casa mantengono un piccolo margine di vantaggio per tutto il set, senza mai permettere al Foligno di pareggiare il punteggio. Si va al cambio di campo con il 25-21 in favore dell’Ecosantagata. Nel secondo set si combatte punto a punto per alcuni minuti, poi l’Ecosantagata trova un break importante e allunga a +5. Da lì in poi il gioco prende decisamente la strada di Civita Castellana, che chiude 25-14. La partenza del terzo set per l’Ecosantagata è devastante: i rossoblù prendono 7 punti di vantaggio, ipotecando già la chiusura dei giochi. Ma il Foligno non si arrende, cerca di recuperare e a metà set si riporta pericolosamente vicino. Finale di partita col brivido, grazie a una Italchimici molto combattiva, ma l’Ecosantagata non perde la calma e continua a mantenersi davanti, fino alla schiacciata finale di un positivo Bazzaro che decreta il 25-20 finale. Ottava vittoria consecutiva per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, dunque, che si porta a 38 punti in classifica, rafforzando la sua seconda posizione. Ecosantagata Civita Castellana – Italchimici Inters Foligno 3-0 (25-21, 25-14, 25-20) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Pesaro torna alla vittoria con un netto 3-0 su San Marino

    Di Redazione La Montesi Volley rialza la testa e batte la Titan Services San Marino in tre set al “PalaKennedy”.  CRONACA – Ottima partenza della Montesi Pesaro. La formazione di casa costruisce un vantaggio di cinque punti e costringe gli ospiti al time-out. Alla ripresa del gioco, però, San Marino rientra in partita grazie ad alcuni errori dei biancorossi. Sul 9-9 i ragazzi di Fabbietti non staccano la spina e tornano a macinare punti, chiudendo così sul punteggio di 25-21. Decisivo il muro di Elvin Hoxha che permette ai suoi compagni di aggiudicarsi il primo set del match. Il secondo set – nelle battute iniziali – è abbastanza equilibrato. Pesaro prova ad accelerare in più occasioni, San Marino resta in scia ma si arrende alla forza di Cardinali e compagni sul 25-22. Nel terzo set, controlla ampiamente la Montesi Volley Pesaro. I pesaresi, con le idee chiare sin da subito, costruiscono un margine di vantaggio rassicurante e terminano con un 25-14. Torna a splendere il sole in casa Montesi Pesaro. Dopo la sconfitta nel derby marchigiano a Macerata, i biancorossi rialzano la testa grazie al successo odierno per 3-0 ai danni di San Marino. Nonostante alcune assenze importanti (oggi out Schiaratura, Mancinelli e Ciabotti), i ragazzi allenati da Maurizio Fabbietti hanno offerto una grande prova di squadra che fa ben sperare per il futuro. MONTESI VOLLEY PESARO – TITAN SERVICES SAN MARINO 3-0 (25-21, 25-22, 25-14)Montesi Volley Pesaro: Mandoloni 10, Sabatini 4, Hoxha 4, Morichelli 20, Cristiano 7, Caselli 5, Mei (L), Ferro 2, Giorgi, Cardinali 5, Coccia. Non entrati Arceci. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Titan Service San Marino: Frascio 15, Carigi 1, Zonzini 6, Ricci 4, Bernardi 5, Rondelli 4, Bacciocchi (L), Cicconi, Kiva 2, Pancotti. Non entrati Borghesi. All. Mascetti, ass. Mussoni.Note. Montesi: battute vincenti 8, sbagliate 12, muri 9. San Marino: battute vincenti 7, sbagliate 6, muri 5.Durata: 23′, 28′, 23′. Totale ’74.Arbitri: Renzi Emanuele e Candeloro Eleonora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone si inchina alla Pintus Pontolliese

    Di Redazione Battuta d’arresto per la Prefabbricati Valtidone SangioPode, costretta a inchinarsi in tre parziali alla Pintus Pontolliese nella terzultima giornata della regular season di Serie D femminile. Primo parziale combattuto, la Prefabbricati Valtidone si porta sul 21-15, ma non sfrutta alcune palle set e le ospiti riescono ad imporsi ai vantaggi. Nel secondo la Pintus Pontolliese è brava a sfruttare alcuni errori della SangioPode mentre il terzo è a senso unico. Una sconfitta che fa scivolare al quarto posto della classifica la Prefabbricati Valtidone con 31 punti (11 vittorie e 5 sconfitte) e vede, a due giornate dalla fine della stagione, allontanarsi le speranze di play off. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Pintus Pontolliese 0-3 (28-30, 20-25, 15-25)Prefabbricati Valtidone SangioPode: Sudario,  Pighi (L), Motta, Milosevic, Galelli, Guienne, Anelli, Solari (L), Pedrazzini, Boaron, Gorra, Dagradi. All. Dalmonte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata Civita Castellana in campo contro Foligno

    Di Redazione Poche ore al fischio d’inizio della ventunesima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile. L’Ecosantagata Civita Castellana gioca oggi pomeriggio alle 17 al Palasmargiassi contro l’Italchimici Intersistemi Foligno, con l’obiettivo di infilare l’ottava vittoria consecutiva. Si tratterà della prima partita ufficiale dopo l’addio a Federico Fabbio, ed è previsto un omaggio di tutto il palazzetto al giocatore rossoblù scomparso due settimane fa. Al momento l’Ecosantagata occupa la seconda posizione in campionato, con 35 punti. L’Italchimici, invece, è penultima con 9. Una sfida dal pronostico chiuso? Lo schiacciatore Luca Genna, uno dei migliori di Civita Castellana in queste ultime settimane, non è d’accordo: “Innanzitutto bisogna tenere conto che abbiamo alcuni giocatori che non sono al meglio, e non so ancora se il coach ha deciso di schierare il sestetto titolare o partirà con qualche cambiamento. E poi l’Italchimici è una squadra che, a dispetto della classifica, ha delle ottime individualità. Se trovano la giornata giusta, diventano pericolosi per tutti: tanto per fare un esempio, qualche partita fa sono andati a prendersi un punto in casa della Sir Safety”. Fatte le doverose precisazioni, Genna si dichiara comunque fiducioso per la gara di oggi: “Sono estremamente convinto della qualità della nostra rosa, che è molto ampia e ci permette di sopperire agevolmente alle assenze. E poi uno dei nostri punti forti è che abbiamo l’abitudine di non sottovalutare mai nessuno. Che si giochi contro la prima o contro l’ultima in classifica, noi prepariamo la partita sempre con lo stesso impegno e secondo me è a quest’atteggiamento che si devono le sette vittorie per 3-0 che abbiamo infilato. Ovviamente stasera speriamo di festeggiare l’ottava“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella Torino ancora in emergenza sul campo di Orago

    Di Redazione Il periodo negativo che sta attanagliando il Volley Parella Torino non accenna a passare, e anche la settimana di preparazione alla sfida di domenica contro la Mondialclima Orago non è stata certo delle più semplici. Quando il peggio sembrava alle spalle, ecco riaffacciarsi in palestra lo spettro del Covid e qualche infortunio, anche grave, a minare la serenità degli allenamenti e soprattutto il loro svolgimento nel miglior modo possibile. Contro Orago, però, non ci sono opzioni diverse dalla vittoria per le parelline, costrette di fatto a portare a casa tre punti contro la cenerentola del girone che, fino a questo momento, è riuscita solo a conquistare un punto in 16 partite. “Pensavamo di aver scollinato il periodo problematico – dice coach Barisciani – e invece abbiamo dovuto affrontare un’altra settimana difficile. Ci aspetta la gara contro Orago che ci vede condannati a vincere per forza. Faremo di tutto per superare le difficoltà di questo periodo e portare a casa il risultato“. “Stiamo attraversando un periodo non semplice ma, nonostante questo, stiamo lavorando al meglio in palestra e nelle ultime partite abbiamo dimostrato di poter fare bene – sono le parole della palleggiatrice Chiara Fano – ora più che mai la nostra forza deve essere il gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Grottaglie atteso dall’esame Molfetta, Giosa:” Vogliamo cambiare marcia”

    Di Redazione “Veniamo da un periodo non proficuo. Vogliamo cambiare marcia rispetto alle ultime tre partite, dove abbiamo recuperato solo un punto. Il Molfetta si profila come un’avversaria insidiosa, dal momento che ha i nostri stessi punti in classifica e che può contare su giocatori che hanno trascorsi in categorie superiori. Sarà una partita complicata ma abbiamo la voglia di tornare ad esprimere la nostra qualità ed il nostro gioco insieme al nostro settimo uomo in campo, il nostro pubblico, che ci ha sempre spinto e supportato così come ci darà la carica per questo finale di stagione“. Suona la carica e lo fa senza mezzi termini Alessandro Giosa, il centrale del Volley Club e membro del coaching staff del collettivo ionico carica l’ambiente in vista della gara contro il Molfetta, in programma sabato al Pala Campitelli alle ore 18:00. Il Volley Club, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta una diretta concorrente in classifica, attualmente appaiata a quota 25. Un match complesso dunque, l’ideale per fare un netto cambio di passo, come testimoniano le parole di uno dei giocatori più impattanti del Volley Club Grottaglie, Alessio Ristani:” Nelle ultime gare abbiamo fatto male, non riuscendo ad essere sempre continui, abbiamo, però, anche pagato un pochino di sfortuna. Sia con il Turi che con il Campobasso potevamo raccogliere punti ma non siamo stati abbastanza cinici nello sfruttare qualche situazione positiva che si era creata a nostro favore. Con il Molfetta dobbiamo vincere, spero che il Palazzetto si riempia per sospingerci in questo finale di stagione“. La gara tra Grottaglie e Molfetta sarà diretta dalle Sig.re Savina e Ingrosso. Fischio di inizio alle ore 18:00. Botteghino aperto dalle ore 16:30. In diretta anche su Antenna Sud 174. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Duetti Giorgione impegnato sul campo dell’Ipag

    Di Redazione Prosegue l’inseguimento ai play off per il Duetti Giorgione che domani, alle 20.30, scenderà in campo a Noventa Vicentina. Il match con l’Ipag si presenta più impegnativo di quanto dica la classifica. Il Duetti, a quota 33, precede le beriche di sei lunghezze ma la squadra di casa viene da una serie di risultati positivi. A eccezione della gara persa nello scorso turno per mano della capolista, la sconfitta precedente patita dall’Ipag risale a dicembre 2021 proprio a Castelfranco.“Il match che ci aspetta sarà ben più tosto dell’andata – analizza il secondo allenatore del Duetti Enrico Cremasco -. Le vicentine, all’interno del loro palazzetto, sono molto efficaci in battuta. In ogni caso, se continuiamo a lavorare come stiamo facendo, ritengo che per noi non ci siano scogli insormontabili. La forza del gruppo e la sete di vittoria possono permetterci di fare la differenza”.Rispetto all’andamento del campionato, Cremasco mette in guardia: “È una stagione davvero imprevedibile. Mai come quest’anno ogni partita si presenta, sulla carta, insidiosa. La regola vale per tutti perciò, nel bene e nel male, le soprese sono sempre dietro l’angolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO