consigliato per te

  • in

    B1 femminile, l’Energia 4.0-De Mitri cede in tre set alla capolista 3M Perugia

    Di Redazione Pronostico rispettato al PalaSavelli di Porto San Giorgio dove la capolista 3M Perugia si è imposta con il massimo scarto (14-25, 11-25, 18-25) sulla Energia 4.0 – De Mitri al termine della gara valevole come recupero dell’ultima giornata del girone di andata. In avvio sono le rossoblù di casa a portarsi subito in vantaggio, grazie a una partenza sprint che ha sorpreso la prima della classe, che già in passato ha sofferto le partite contro le formazioni del lato destro della classifica. Poi, pallone dopo pallone, è venuta fuori la maggiore esperienza della squadra perugina, che annoverava in formazione atlete dal recente passato in A1 e A2. Chiuso il primo set in proprio favore, la squadra di coach Buonavita ha confermato la buona prova nel parziale successivo, quando Di Marino e compagne sono risultate più fallose e meno precise nei fondamentali, non riuscendo quindi a opporre una resistenza decisa agli attacchi biancorossi. Più combattuto il terzo set, quando le due squadre si sono date battaglia con scambi lunghi e molto piacevoli dal punto di vista tecnico, ma con le umbre che nella volata finale hanno piazzato l’allungo decisivo per chiudere in proprio favore frazione e incontro. Per il riordino del calendario effettuato a causa dell’emergenza sanitaria, le due squadre si ritroveranno di fronte proprio sabato 26 marzo, ma questa volta in Umbria, con fischio d’inizio alle ore 17. La partita sarà diretta da Valentina Angeloni e Letizia Giacomi, entrambe di Roma e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Project. La telecronaca differita, invece, verrà mandata in onda mercoledì 30 marzo alle ore 21.30 da Radio Studio Tv, canale 611 del digitale terrestre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, ultima trasferta per Belluno contro la Villadies Farmaderbe

    Di Redazione Mancano cinque giornate alla fine del campionato femminile di B2. Eppure, domani (sabato 26, ore 20.30) andrà in scena l’ultima gara in trasferta della Pallavolo Belluno: anomalie di una stagione più unica che rara, nella quale le lupe sono state costrette a giocare l’intero girone d’andata, o quasi, lontano dalle Dolomiti, a causa dei lavori di adeguamento al palasport di via Gabelli.  Tornando all’attualità, le ragazze di coach Dario Pavei saranno impegnate a Villa Vicentina (provincia di Udine) contro la Villadies Farmaderbe, affrontata meno di venti giorni fa nel recupero del De Mas. Villadies che occupa la terza piazza in graduatoria e ha un bilancio di 11 vittorie a fronte di appena 5 sconfitte. Ad analizzare il match è la giovane Miriana Casagrande: “Non sarà facile, se consideriamo i risultati delle ultime partite. In più, saremo fuori casa. Ma di sicuro non ci facciamo abbattere. Al contrario, siamo pronte a lottare su ogni palla”.  La Pallavolo Belluno si trova in terzultima posizione, a -3 dalla zona salvezza: “Il campionato non è ancora finito – prosegue Casagrande – e, di conseguenza, nulla è impossibile. Anche se ci sarà da sudare in ogni partita: dobbiamo rimanere sul pezzo. A livello personale? Sono abbastanza soddisfatta, ho migliorato molti aspetti rispetto all’annata precedente. Ho maggiore responsabilità in campo e, per questo, sto cercando di dare tutto il mio impegno alla squadra, con lo scopo di crescere di giorno in giorno”. Miriana e le altre si preparano al rush finale. Da vivere tra le mura amiche: “Confido molto nel pubblico per le prossime sfide al De Mas. Abbiamo bisogno di un sostegno morale anche da fuori”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Pallavolo Sangiorgio contro Corlo per entrare in zona playoff

    Di Redazione Archiviato il turno di sosta, la Pallavolo Sangiorgio affronterà l’AS Corlo, team modenese, nella ventiduesima giornata del campionato nazionale di serie B2, girone G. Sabato 26 marzo, alle ore 18, tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica, l’obiettivo della formazione piacentina sarà quello di vincere sia per riscattare la sconfitta della gara d’andata (1-3) sia per giocarsi le ultime possibilità di entrare in zona play off promozione. Il successo interno contro Ripalta Cremasca ha dato nuova linfa e riacceso le speranze della formazione albiceleste, guidata da coach Matteo Capra, così come spiega Diana Marc: “Questa vittoria è stata sicuramente un toccasana per la classifica e per il morale. Ne avevamo bisogno. Dopo l’interruzione del campionato lo scorso mese di gennaio, abbiamo fatto fatica a ripartire e per questi campionati serve continuità. Contro Ripalta abbiamo da squadra”.La corsa play off è difficile ma non impossibile, mancano ancora cinque gare e tutto può succedere. “Il campionato non è ancora finito – prosegue la veterana schiacciatrice italoromena -. Dobbiamo restare concentrare e giocare tutte le restanti gare come abbiamo fatto con Ripalta ed andare tutte nella stessa direzione”. Sul passato recente. “Non abbiamo tempo per i rimpianti. Nelle prossime gare servirà ottimismo e sacrificio da parte di tutte” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, netta vittoria di Volano su Argentario nel recupero dell’11° giornata

    Di Redazione La voglia di riscatto dell’Argentario dopo il ko di Bedizzole si è scontrata contro quella di risollevarsi da una pericolosa posizione di classifica del Volano. Mercoledì sera al palazzetto di via Zucchelli, nel recupero dell’undicesima giornata, la Trentino Energie non è stata in  grado di contrastare la forza d’urto di un Rothoblaas che ha aggredito le avversarie dal primo all’ultimo scambio, forzando la battuta e completando poi l’opera con il muro. Le argentelle hanno cominciato subito a sbandare in ricezione e non hanno trovato la forza per reagire se non nella prima parte del terzo set, quando l’ennesimo turno al servizio efficace dell’ex Aurora Bonafini ha fatto nuovamente la differenza. Il recupero è finito 3-0 (25-11, 25-14, 25-18), dopodomani si presenta subito un’occasione di riscatto nella sfida del ritorno. CRONACA – L’Argentario deve ancora rinunciare al libero Gaia Riedmüller, che rientrerà sabato, quindi Maurizio Moretti dà ancora fiducia a Sofia Battistoni, accanto alla quale si schiera il sestetto tipo. Il Volano deve fare a meno anche questa volta delle schiacciatrici Pucnik e Galbero e quindi conferma Blerona Tasholli in posto-4 accanto ad Alice Bellini, al centro ci sono Jessica de Val e Livia Tresoldi, la diagonale è composta da Aurora Bonafini e Carlotta Petruzziello, il libero è Elena Pierobon. Bonafini mette subito a ferro e fuoco il cambio palla dell’Argentario, con due ace e un terzo pallone ricostruito in maniera vincente da Alice Bellini. Il 4-1 diventa rapidamente un 7-1 quando a servire con grande efficacia è la schiacciatrice modenese, che realizza tre ace consecutivi, tanto che è già tempo del primo time out di Moretti. Con la battuta di Sfreddo la Trentino Energie respira (7-4) anche grazie ad un muro di Cusma su Tasholli, ma poi la stessa numero 2 volanese comincia a  battere con efficacia, portando le padrone di casa sul 12-4, decisivi due attacchi vincenti di Petruzziello e un muro di Tresoldi, che si ripete sul 14-5. Il Volano cede un solo break point di lì alla fine della frazione e anzi allunga con altri quattro ace, che diventano nove nel solo primo set.Nel secondo parziale il Rothoblaas parte con decisione (4-1), sfruttando di nuovo un ace di Bellini su Battistoni e un palleggio falloso di Capone, che viene sanzionata una quarta volta sul 9-5. Quando riesce a giocare la Trentino Energie conquista qualche break point, come quello dell’11-8 (smash di Angeloni), però sono solo sprazzi. Sul 13-9 Cusma manda fuori un pallonetto lungo, poi ci pensa Jessica de Val a fare ancora la differenza in battuta: ace, muro di Petruzziello su Angeloni, attacco di Tasholli e siamo 17-10. Tocca poi all’ex atina battere con efficacia dal 21-14 al 25-14, coadiuvata da Tresoldi, che raccoglie un muro e realizza un fast, e da Bellini, che firma l’ultimo punto.Nel terzo set si vede un po’ più di gioco e di equilibrio. La Trentino Energie tiene botta fino all’8-7, poi torna al servizio Bonafini e realizza due battute vincenti consecutive su Sofia Cusma, che unite a un muro di de Val su Sfreddo e ad un errore di Cusma, spingono il Volano sul 13-7. Un’invasione di Angeloni e un ace di de Val sulla stessa schiacciatrice abruzzese valgono il 17-9. A questo punto l’Argentario gioca senza più nulla da perdere e  raccogliere qualche break, grazie a un fallo di portata di Petruzziello, un attacco di Salgado e un ace di Angeloni. Nel finale Aurora Bonafini riesce a murare a uno Alicia Salgado e poi raccoglie l’ennesimo ace sulla stessa numero 13 per il 24-16. Chiude un attacco di Petruzziello da posto-4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, la Lavinia Group Trani non riesce ad imporsi contro Torresi: 3-1

    Di Redazione Nulla da fare per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Nel recupero dell’undicesima giornata di serie B2, le tranesi hanno subìto una sconfitta – la seconda di fila in campionato, dopo quella contro Umbyracing Teramo – contro Volley Torresi, per 3-1. Un risultato giunto a conclusione di una gara combattuta, che ha visto entrambe le squadre giocarsela a viso aperto. A spuntarla sono state tuttavia le marchigiane, capaci di condurre il gioco a proprio favore nei momenti più concitati nel match. Tra le mura del PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, nelle Marche, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato in campo il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Dambra, Gagliardi e Miranda. Partenza equilibrata (6-6), poi le padrone di casa si sono portate in avanti sulle tranesi (16-10). Le biancazzurre costruiscono e, punto a punto, riescono a ridurre lo svantaggio sulle avversarie (16-13). Lionetti e compagne hanno inseguito le marchigiane (20-19, 21-20), riuscendo, con un ace di Ndriollari, a centrare il pareggio (22-22). Sul finale di parziale, tuttavia, ad imporsi sono state le marchigiane, col risultato di 25-23. Trovata la giusta reazione ad avvio del secondo set (1-7), le tranesi hanno preso in mano le redini del gioco, arrivando al primo time-out (11-6) in vantaggio. Le ospiti dominano (6-16) tanto in fase offensiva che difensiva e, lasciando pochissimo spazio alle avversarie (10-20), hanno chiuso il set a proprio favore, col punteggio di 11-25. Le ragazze allenate da mister Mazzola hanno guidato l’inizio della terza frazione (3-6). Nonostante lo svantaggio (6-10), le marchigiane sono riuscite a raggiungere le avversarie, aprendo ad una fase di gioco equilibrata (11-11; 12-12). Si gioca punto a punto (20-20, attacco di Facendola) fino all’ultimo (24-22): le biancazzurre hanno provato a riaprire i giochi sul finale (24-23), senza tuttavia riuscirsi (25-23). L’equilibrio nel quarto set (6-6) si protrae fino a metà parziale (14-14). Sprint delle padrone di casa (19-14)  ma le tranesi non hanno demorso, riuscendo a ridurre lo svantaggio sulle avversarie (21-18). Le biancazzurre inseguono (22-20) senza tuttavia riuscire a centrare il pareggio: a chiudere il parziale sono state le marchigiane, col risultato di 25-21. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, LA NEF ancora contro Potentino, Di Martino: “Siamo molto carichi”

    Di Redazione Importante trasferta per LA NEF Volley Libertas Osimo che scenderà in campo sabato 26 Marzo alle ore 19.30 al PalaPrincipi di Potenza Picena nella gara di ritorno contro il Volley Potentino: le due compagini si sono affrontate la scorsa settimana nella gara di recupero con un’importante vittoria per i “senza testa”. Una gara che può risultare determinante per la conquista di punti ai fini della classifica, come sottolinea Jacopo Di Martino in vista del prossimo appuntamento. “Siamo molto carichi – afferma – conosciamo il nostro avversario avendolo affrontato appena una settimana fa, quindi arriveremo all’incontro preparati con l’obiettivo della vittoria. Sono felice di questa esperienza in casa biancoblu: dagli allenamenti noto la mia crescita ed il mio miglioramento quindi il mio obiettivo è ottenere ancora piu’ spazio. Sono molto felice della mia squadra e tra di noi c’è molto affiatamento”.  Il giovane Jacopo Di Martino, classe 2003, è di origini abruzzesi ed è arrivato in estate. Oltre alla prima squadra la sua esperienza è anche nel settore giovanile. “Con l’under 19 stiamo ottenendo grandi risultati – conclude – siamo al momento primi in classifica e cercheremo di chiudere davanti a tutti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Montesi Pesaro in trasferta ad Alba Adriatica. Fabbietti: “Manteniamo il focus”

    Di Redazione Per la 22esima giornata del campionato di Serie B (girone G), la Montesi Volley Pesaro affronterà Iseini Alba Adriatica in trasferta. L’incontro avrà inizio alle ore 18:00 e verrà arbitrato da D’Alessandro Angelo Giuse e Garroni Eleonora. Sarà l’ultimo match presente regolarmente nel calendario: successivamente, infatti, verranno recuperate tutte le gare (dalla 12esima alla 15esima) non disputate a causa del Covid. A pochi giorni dalla partita, Coach Maurizio Fabbietti ha parlato così: “Nello scorso turno, contro San Marino, è stata importante la forza della squadra. Siamo scesi in campo concentrati ed abbiamo concesso poco. Prossimo impegno? Sabato affronteremo Alba Adriatica, una squadra che presenta giocatori validi per la categoria”. “Sarà importante vincere per non perdere di vista la corsa ai playoff – ha dichiarato Francesco Cardinali, schiacciatore della Montesi -. La loro posizione in classifica non dovrà ingannarci perché sarà comunque una partita complicata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Frascati continua a macinare punti, anche contro la capolista Pro Castelnuovo

    Di Redazione La serie C maschile del Volley Club Frascati sta macinando punti. La prima squadra tuscolana si è tolta la soddisfazione di uno “scalpo” di prestigio nell’ultimo turno di campionato. I ragazzi di coach Orazio Speranza hanno schiantato la Pro Castelnuovo prima della classe con un rotondo 3-0 che il martello (o opposto) classe 2004 Jacopo Mengoni commenta così: “Eravamo appena otto convocati per una serie di coincidenze e durante il riscaldamento abbiamo visto gli avversari molto sicuri di loro stessi. Ma siamo partiti con grande determinazione chiudendo il primo set a nostro favore e poi portando a casa anche il secondo dopo un’autentica battaglia. Nel terzo loro erano totalmente scarichi e così abbiamo chiuso il match a nostro favore. Speravo che potessimo tirar fuori una prestazione simile, ma onestamente non pensavo che potessimo dominare la prima della classe in questo modo. E’ stata una prestazione splendida da parte di tutti, ma in particolare la prova dei martelli Di Toma e Capostagno è stata favolosa”. La serie C maschile del Volley Club Frascati ora pensa in grande: “La vittoria contro la capolista è molto importante dal punto di vista del morale e della convinzione. Nelle ultime gare abbiamo trovato un assetto molto efficace e stiamo riscattando un incerto avvio di stagione. Mancano ancora sei gare e diciotto punti da assegnare: è vero che siamo ancora sesti assieme alla Roma 7 e che abbiamo un ritardo di otto punti dalla vetta, ma tutto può ancora accadere”. Mengoni parla anche del suo ruolo: “Ho sempre fatto il martello, ma nelle ultime due gare sono stato impiegato da opposto. Potrei anche pensare a cambiare ruolo definitivamente, ma devo prima lavorarci e magari in futuro valutare: al momento mi trovo più a mio agio come martello”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO