consigliato per te

  • in

    B1 femminile: altro big match per la Focol, attesa dalla trasferta di Volpiano

    Di Redazione Messa in cascina la straordinaria vittoria su Palau, la Fo.Co.L di Luigi Uma si è preparata con attenzione per l’intera settimana in vista di un altro importantissimo incontro, quello che vedrà le Coccinelle impegnate, sabato sera, contro Volpiano, per il return match della gara di andata, giocata solo poche settimane fa al PalaVolley di Legnano.Cavaleri e compagne affronteranno dunque quella che, calendario alla mano, sarebbe dovuta essere l’ultima giornata di campionato, mentre all’appello ne mancano ancora cinque, a causa dei numerosi rinvii di gennaio per l’emergenza Covid. Quella di Volpiano rappresenta la quasi immediata occasione di replica, dopo il successo al quinto set delle piemontesi a Legnano: le biancorosse, al secondo posto in classifica, sono appena 1 punto sopra alla Savis Cargo Broker, per cui, se si vuole mantenere la posizione, mettendo così altra benzina nel motore che tiene la Fo.Co.L saldamente in zona play-off, bisogna tornare a casa con punti importanti in saccoccia. Sono quattro le sconfitte in campionato per Volpiano, contro 13 successi, al pari di Legnano che, dal canto suo, ha rimediato più punti dalle gare prolungate al tie-break, da lì il vantaggio in classifica. “Il cammino della squadra fin qui è stato esemplare – dice la dirigente Ilaria Nebuloni – e la vittoria su Palau rappresenta soltanto l’apice di tutto il lavoro svolto dalla squadra e dallo staff in questa stagione. Quando si lavora sodo i risultati arrivano, si scende in campo soltanto per il raccolto. La parola sazietà non fa parte del nostro vocabolario: l’obiettivo è ottenere sempre il massimo, per questo affrontiamo la trasferta di Volpiano con grande determinazione. Sappiamo che l’avversario sarà ostico, ce lo ha già dimostrato a Legnano, ma abbiamo le qualità e le doti, tecniche e mentali, per fare bene“. La gara, in programma sabato 26 marzo, alle ore 20.30, sarà trasmessa sul canale YouTube GS Focol Volley Legnano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso chiude il tour de force: sabato arriva Monselice

    Di Redazione Il tour de force che sta vedendo la serie B orogranata giocare sei gare in diciotto giorni si chiude questo sabato in Ghirada, con la sfida alla prima della classe TMB Monselice. Uno sforzo obbligato quello delle ultime settimane per i ragazzi di Zanin, che hanno dovuto recuperare tutte le gare rinviate tra fine febbraio e inizio marzo per covid. Il bilancio, nelle ultime cinque partite, è di tre sconfitte, di cui una al tie-break, e due vittorie, con un bottino di sette punti. Numeri che hanno permesso a Treviso, adesso che il numero di gare giocate è uguale per tutti, di rimanere al quarto posto, ma Cornedo è sotto di appena una lunghezza e Il Pozzo di tre. Il sorpasso da parte di queste due formazioni è dietro l’angolo, avendo entrambe dei turni molto più alla portata di quello degli orogranata. Monselice, ora a quota 50 punti, ha perso un solo punto per strada ed è a ben 11 lunghezze dalla seconda in classifica Zané. Nella gara di andata, rinviata a gennaio e recuperata due settimane fa, gli orogranata hanno tenuto il ritmo per buona parte del match ma i padovani hanno messo in campo tutta la loro esperienza e la solidità di una formazione ben rodata. Per i trevigiani un banco di prova dal punto di vista della tenuta mentale in vista delle prossime importanti partite, prima delle quali, perlomeno, ci sarà tempo di rifiatare. Fischio d’inizio alle 18:30. Dirigeranno Daniela Benedetto Tiz di Udine e Ludovica Tajariol di Pordenone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie a caccia del poker contro la Dannunziana

    Di Redazione Un’altra tappa fondamentale, ma non decisiva, nella lunga volata per la permanenza in B2. Va inquadrato così, per la Sportilia Bisceglie, l’incontro del 22° turno in calendario domani al Palasport “Ciro Quaranta” di Pescara, domicilio della Dannunziana Volley School, fanalino di coda del girone benché con diverse gare da recuperare rispetto a molte dirette concorrenti. Corroborata dal tris di successi (nell’ordine, a spese di Fasano, Montesilvano e Pescara 3) con relativa ascesa al settimo posto ed un incoraggiante più 3 sulla terzultima, la compagine allenata da Nicola Nuzzi intende dare continuità al brillante momento nella trasferta abruzzese (inizio alle 19.30). “Siamo consapevoli di dover approcciare il match con la Dannunziana in modo attento e determinato – spiega la 26enne palleggiatrice Arianna Losciale –. Memori della gara di sabato scorso, bisognerà entrare in campo con la giusta concentrazione sbagliando il meno possibile. Il concetto principale è che mancano cinque incontri al termine del campionato e dovremo cercare di prendere punti dappertutto sia al PalaDolmen sia fuori casa, a prescindere dalla posizione e dagli obiettivi delle avversarie di turno. La Dannunziana è ultima, ma lotta come noi per evitare la retrocessione e non va affatto sottovalutata“. Poi la regista torna sugli ultimi tre successi: “Le ragioni del nostro favorevole cambio di rotta? Di sicuro è scattato qualcosa di positivo all’interno del gruppo, capace di esprimere appieno il proprio gioco a differenza di quanto mostrato solo a tratti nei primi mesi del torneo. E’ indubbio che l’arrivo di Carmen Bellapianta abbia rappresentato un vantaggio essenziale sotto l’aspetto tecnico, a livello di esperienza e di carisma, associato al concomitante salto di qualità di tutte le giocatrici in rosa. Dobbiamo andare avanti così puntando a migliorarci sempre affinché si possa raggiungere il traguardo, a noi ben chiaro, senza eccessivi patemi“. Passata da un mese e mezzo sotto la guida di coach Diego Ficarra, chiamato a sostituire Simone Di Tommaso (neo Ct della Nazionale Azzurra maschile di beach volley), la Dannunziana presenta un bilancio di 3 vittorie a fronte di 10 sconfitte e sabato non ha disputato la trasferta con la Primadonna Volley per via dei casi Covid nel gruppo squadra delle baresi. Il match di domani sarà diretto da Elisa Buldrini e Giulia Petterini di Macerata. Rinviato all’11 aprile, invece, il derby di Prima Divisione con la Pegaso Molfetta. La gara del girone A, in programma oggi al PalaCosmai, è stata posticipata a lunedì 11 aprile (ore 19.45, nel medesimo impianto) a seguito di alcuni casi di positività riscontrati tra le file biscegliesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani vuole la rivincita contro il Volley Torresi

    Di Redazione Dopo la sconfitta nel recupero infrasettimanale contro il Volley Torresi, per 3-1, la Lavinia Group Trani torna subito in campo in serie B2 femminile. Sabato 26 marzo, alle 18, le biancazzurre affronteranno nuovamente le avversarie marchigiane nell’incontro valido per la ventiduesima giornata. La gara si terrà tra le mura del Palazzetto “Assi” di Trani. Nulla da fare per le ragazze allenate da coach Mazzola nell’ultima partita disputata: al termine di una gara combattuta, le tranesi hanno rimediato una sconfitta – la seconda di fila, considerando la precedente contro Umbyracing Teramo – per 3-1. Tre punti che proiettano le ragazze di coach Concetti al quinto posto in classifica, a quota 29 punti. Si conferma invece il sesto posto in classifica per le tranesi, con 22 punti in quattordici gare disputate. “La partita contro Torresi è stata piuttosto altalenante – il commento della centrale della Lavinia Group Trani, Alessia Dileo, nel postpartita contro le marchigiane – abbiamo faticato a mantenere una linea positiva per tutta la gara: le avversarie, cogliendo le giuste occasioni, sono riuscite a portare a casa la vittoria“. C’è voglia di riscatto nell’ambiente biancazzurro in vista del prossimo incontro di campionato: “Lavoreremo al meglio per preparare la prossima gara, importante in questa fase decisiva di stagione – aggiunge l’atleta tranese – siamo pronte a dare il massimo su ogni palla: rimaniamo unite per centrare l’obiettivo della vittoria. Il nostro punto di forza sarà il PalaAssi: le mura di casa, con il nostro pubblico, ci danno più fiducia sul campo e sappiamo di poter sfruttare questo a nostro favore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Picco Lecco sul campo della Don Colleoni Trescore

    Di Redazione Reduce dall’importante vittoria dello scorso sabato contro il Lemen Volley, la Picco Lecco guarda con attenzione alla prossima sfida esterna. Sabato alle 21 le biancorosse di Gianfranco Milano affronteranno la Don Colleoni Trescore. Una partita assolutamente da vincere per non perdere la zona play off.  “La partita di sabato – precisa Milano – ci ha sicuramente soddisfatto nel risultato, ma non è stata una delle nostre performance più avvincenti. Sicuramente ho potuto fare più cambi e risparmiare le energie del sestetto titolare. Trescore lo abbiamo incontrato da poco, ma le cose sono decisamente cambiate nella loro formazione. Ci aspettiamo più intesa e sicuramente voglia di riscatto. Inoltre nella partite in casa posso essere particolarmente insidiose. Sono aggressive a muro e notevoli in battuta, pertanto dovremo stare in guardia. D’altra parte noi stiamo bene e la rosa sarà al completo e carica a livello di entusiasmo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Valley pronta a ospitare una squadra ucraina. La Fipav sostiene la proposta

    Di Redazione Tra le tante iniziative di solidarietà in favore dell’Ucraina lanciate in questi giorni dal mondo della pallavolo c’è anche quella della Volley Valley Funivia dell’Etna, che nei giorni scorsi aveva proposto alla Federazione Italiana Pallavolo di ospitare a Catania una squadra di pallavolo femminile ucraina “per provare a restituire a queste ragazze la quotidianità persa tra le macerie e le bombe e un tetto sicuro dove ricominciare a sognare e a sperare in un mondo di pace, continuando a coltivare la propria passione e a praticare il nostro amato sport“. “La loro presenza a Catania, e di riflesso in Sicilia – aveva spiegato la società etnea nella lettera di presentazione del progetto – genererebbe inoltre uno straordinario scambio di esperienze umane, culturali e anche tecniche, diventando altresì una grande occasione di crescita e di confronto per le nostre tante giovani atlete che amano la pallavolo e che, ne siamo certi, diventerebbero cuore pulsante di questa iniziativa“. La proposta è stata accolta con favore dal presidente federale Giuseppe Manfredi, che ieri ha scritto a sua volta alla Volley Valley: “Voglio subito fare i complimenti per la bellissima iniziativa, che sicuramente va nella stessa direzione intrapresa dalla Federazione. Il mondo del volley si è sempre battuto per la pace, l’uguaglianza e l’integrazione: valori che emergono con forza nelle sue parole“. Manfredi ha poi annunciato che darà seguito alla proposta del club: “Nei prossimi giorni cercheremo di metterci in contatto con la Federazione ucraina per esporre questo progetto e capire come farlo“. Il direttore generale Francesco Carpinato, che ha lanciato la proposta nelle scorse settimane, non nasconde un pizzico di emozione: “Sono veramente contento perché questa lettera dimostra la grande sensibilità del nostro presidente per un tema così delicato in questa fase storica emergenziale così critica. E non può che trovarmi d’accordo quando scrive che il movimento pallavolistico sia ‘unico e speciale’. Noi siamo pronti e felici al tempo stesso del grande riscontro che abbiamo ottenuto. Ospitare una squadra di pallavolo sarà il nostro modo per manifestare solidarietà al popolo ucraino in questo difficile momento, segnato da una sanguinosa e ingiustificata guerra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: stop forzato per Messina Volley, ma martedì c’è la Nino Romano

    Di Redazione Il Messina Volley tornerà in campo martedì 29 marzo, in un turno infrasettimanale, contro la Polisportiva Nino Romano. La partita è valida per la diciottesima giornata del Campionato di Serie C femminile. Le ragazze di coach Danilo Cacopardo infatti salteranno il turno di questa settimana, che prevedeva lo scontro casalingo contro L’Accademia Volley Sicilia, vista l’impraticabilità del PalaJuvara. Nella Palestra Comunale Ciantro di Milazzo le peloritane affronteranno una compagine che le precede in graduatoria e che incontreranno di nuovo, sempre la prossima settimana, per il recupero della settimana giornata del girone di andata. A presentare la partita di martedì prossimo è il libero giallo-blu Ylenia Biancuzzo: “Le due vittorie consecutive hanno portato un’iniezione di fiducia. Abbiamo lavorato sulla continuità, anche perché abbiamo risentito della mancanza di alcune compagne. Il nostro allenatore ci sta facendo lavorare sui ritmi di gara che abbiamo perso in determinate partite e questo per noi è fondamentale. Adesso incontreremo la Nino Romano e, ironia della sorte, giocheremo due volte in una settimana con la stessa squadra per recuperare il match di andata“. “La Nino Romano – prosegue Biancuzzo – è una squadre che conosciamo e non conosciamo, visto che quest’anno non l’abbiamo ancora incontrata. Però cercheremo di fare del nostro meglio come abbiamo sempre fatto e ottenere gli stessi risultati delle ultime due settimane. Sarà una sfida molto difficile perché è una squadra che ci precede in classifica, comunque noi metteremo in campo la massima concentrazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Prato fa suo il recupero contro la TMM

    Di Redazione Servivano tre punti e tre punti sono arrivati: il Volley Prato si è aggiudicato con un netto 3-0 il recupero infrasettimanale con la TMM Srl FuturaEnergie, un risultato che regala una classifica sempre più bella alla formazione di Novelli. La cronaca:Volley Prato con i gemelli Alpini in diagonale, Conti e Bruni al centro, Bandinelli e Mazzinghi di banda e la coppia Menchetti-Civinini ad alternarsi nel ruolo di libero. Inizio coraggioso di Perugia con Prato (1-3) con Prato che invece carburava lento (4-4). Gara lenta e senza grandi emozioni con Prato che provava il break con Mazzinghi al servizio (12-10) ma che veniva subito ripreso (13-13). Nuovo allungo pratese sul 16-14 ancora assorbito (16-16). Perugia si esaltava in difesa e provava addirittura la fuga (16-18). Tempo Novelli. Alla ripresa era Mazzinghi a ricucire (18-18). Squadre sul 20-20. Doppio cambio Prato con gli ingressi di Corti e Catalano. Sul 22-21 tempo ospite. Invasione umbra e Prato sul più due (23-21). Conti di prima intenzione (24-21) e ancora tempo ospite. Chiusura di Catalano. Dentro Pini di banda e Gioele Corti nel ruolo di opposto per il secondo set. Subito break Prato (5-1) e tempo Perugia. Al ritorno in campo Mazzinghi e muro di Corti (7-1). Prato fuggiva (9-2 e 12-6). Gara sempre ricca di errori e mini break ospite (13-10). Pini di forza e ace del giovanissimo di Jordan Civinini (18-14). Prato poco continuo e Perugia ad approfittarne (19-18). La squadra di Novelli si scuoteva. Bandinelli metteva giù due palloni pesanti. Pini al servizio concludeva il set. Nel terzo set ospiti con volontà (2-4 e 3-6). Prato che giocava commettendo molte leggerezze e Novelli che dava campo a capitan Pini sul 6-10. Padroni di casa che progressivamente rientravano pur non giocando il loro miglior volley (11-13 e 12-14). Sul 14-14 tempo umbro. Alla ripresa Perugia che provava a scappare di nuovo (16-18). Novelli al tempo. Corti per il meno uno.  Doppio cambio con Giona Corti e Catalano in campo. Parità sul 19-19. Doppio errore pratese (19-21). Finale ricco di errori. Prato con Bandinelli tornava sul 22-22. Tempo Perugia. Errore ospite (23-22). Muro di Giona Corti (24-22) e chiusura firmata Bandinelli. Volley Prato-TMM Srl FuturaEnergie 3-0 (25-22, 25-18, 25-23)Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Anatrini, Menchetti, Bandinelli. All. Novelli.TMM srl Futuraenergie: Carbone, Sessolo, Fuganti Pedoni, Menetti, Cittadino, Marini, Pippi, Buttarini, Osnato, Montanini. All. Bovari e PanfiliArbitri: Fantoni e Nannini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO