consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona contro Montale per tentare l’aggancio

    Di Redazione Sarebbe dovuto essere l’ultimo impegno della regular season per l’Esperia Cremona, ma a questo punto, quella contro la Emilbronzo 2000 Montale sarà solo un’altra gara in cui dare tutto per avere la meglio sulle rivali di giornata. Il mese di aprile, infatti, prevede il recupero delle prime giornate del girone di ritorno, rimandate a seguito del protrarsi della pandemia. Ad oggi, Montale ed Esperia si affronteranno a parità di gare disputate: le nero-fucsia di coach Ghibaudi hanno tirato il fiato nello scorso weekend, a causa del rinvio della gara contro Campagnola. Le tigri gialloblù sono quindi consapevoli di poter agganciare le modenesi in vetta alla classifica del girone D: Montale conduce con 40 punti, Esperia rincorre a quota 37.  La palleggiatrice Giorgia Arcuri rivive le emozioni provate sabato scorso durante i cinque set disputati contro la CSI Clai Imola: “È stato un grande match. Ci aspettavamo un’avversaria così aggressiva, secondo me hanno giocato un’ottima partita ma già all’andata hanno dimostrato di essere una bella squadra. È stato un match combattuto, fin dai primi scambi, lunghi e concitati. È stata una bella pallavolo, tra due belle squadre, facendo riferimento ai due gruppi. Anche loro sono molto coese, lavorano molto bene e si è visto. Sono molto contenta per la vittoria e faccio i complimenti a loro ma anche alle mie compagne“. “Abbiamo iniziato un percorso tre anni fa – ricorda Arcuri – un cammino che sta prendendo sempre più forma, ogni sabato che passa mettiamo un mattoncino in più. Per chi come me è qui da tre anni, è una grande soddisfazione. È un bel gruppo, all’inizio abbiamo avuto qualche tentennamento però sulla strada può capitare di perdere la retta via, siamo state comunque brave a tenere botta, rimanendo concentrate e tenendo presente la cosa più importante che è far bene. In primis per noi stesse, perché si lavora tanto in settimana ed anche bene. Insieme cerchiamo il risultato di squadra anche attraverso la prestazione personale. Secondo me stiamo costruendo un bel palazzo con tutti questi mattoncini, ma sappiamo che ad ogni sabato dobbiamo sudarcela. Sono contenta perché comunque si lavora bene ed è stata una costante in tutti questi anni“. Ora lo sguardo si volge alla partita di domenica pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 17: “Uno scontro al vertice, dalla classifica si presume che sarà una gara combattuta, per giunta in trasferta, non sarà semplice, ma non lo è stato nemmeno all’andata in casa nostra. Montale è una bella squadra, lo ha dimostrato, ma ha anche dimostrato di avere delle debolezze: in questo campionato non ci sono squadre invincibili, dunque non lo siamo nemmeno noi. Sicuramente più passano le settimane e meglio capiamo i punti deboli di ogni squadra. Stiamo lavorando su questo, consapevoli di ciò che possiamo fare noi“. “Andremo là per dare il massimo – conclude Arcuri – nell’ottica di muovere ancora la classifica, ma più che altro penso e spero che il match possa lasciarci una maggiore consapevolezza di quello che siamo e di quello che possiamo fare. Saremo fuori casa quindi dovremo ulteriormente rimboccarci le maniche, sperando che domenica ognuna di noi dia il proprio massimo. Solo così potremo tornare da Montale soddisfatte e consapevoli di quello che siamo. Sta arrivando la parte finale del campionato quindi sono necessarie tutte queste consapevolezze per raggiungere il nostro obiettivo che è molto importante“. La gara si disputerà domenica alle 17 presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). I direttori di gara saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 16.45 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo in trasferta a Caronno: è la partita che vale una stagione

    Di Redazione La partita che vale una stagione. Non servono giri di parole per definire lo scontro di sabato 26 marzo alle 21 a Caronno Pertusella. Lo Scanzo arriva all’appuntamento-clou sulla spinta di sei successi consecutivi e con un solo set al passivo mentre i varesini (con una partita giocata in più), nell’ultimo turno, hanno pagato dazio a sorpresa sul campo di Romagnano. Saronno 44 punti, Rossella Ets 43, Scanzo 42, Yaka 41: fanno quattro squadre in lizza per due posti playoff. Prima della serie di recuperi, che coprirà l’intero mese di aprile, i giallorossi vanno a caccia della “settima meraviglia”. “Siamo in serie utile da un mese – spiega Mario Gritti – e con un solo set perso. Ma è anche vero che spesso abbiamo faticato nei parziali iniziali. Forse per mancanza di concentrazione e di attenzione. Difetto che a Caronno non possiamo permetterci di palesare contro un’avversaria forte ed esperta che sapevamo fin dall’inizio avrebbe occupato le primissime posizioni. Conosco molto bene tanti giocatori con i quali ho condiviso annate nella stessa squadra, da Piccinini a Milani, da Masciadri a Riva, e so benissimo quanto possano fare la differenza specie nel potenziale punto a punto. Idem l’opposto Schintu al quale non dovremo permettere continuità“. L’imprevista ed imprevedibile battuta d’arresto dei varesini sabato scorso in Piemonte rende ancor più complicato il compito dei bergamaschi: “Vorranno rifarsi dopo la sconfitta con il Pavic – spiega il centrale –, ancor più perché giocheranno in casa. Motivo che dovrà farci stare ancor più attenti ad ogni dettaglio, ad ogni pallone“. L’ultimo precedente, peraltro, fa sorridere i bergamaschi: risale a quattro anni fa, quando Scanzo estromise Caronno dai playoff (gara 2 da 0-2 a 3-2) e si qualificò per la finale poi persa con Parella Torino. Il tecnico Simone Gandini, stante il consueto ballottaggio in posto 4 (Costa, Innocenti, Falgari e Giorgio Gritti), si affiderà ai soliti noti: Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Mario Gritti e Valsecchi al centro, Fornesi e Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinviata al 16 aprile Volley 2001 Garlasco-Conad Alsenese

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese ha comunicato che la partita del girone D di Serie B1 femminile (ultima giornata di ritorno) tra Volley 2001 Garlasco e Conad Alsenese, originariamente in programma sabato 26 marzo alle 18, è stata rinviata dalla Fipav a sabato 16 aprile (stesso orario). La richiesta è stata effettuata e inoltrata dal Volley Garlasco con il consenso della Pallavolo Alsenese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ecosantagata cerca continuità a Grosseto

    Di Redazione Impegno esterno per l’Ecosantagata Civita Castellana, che domani pomeriggio va ad affrontare l’Invicta Grosseto per mantenere un posto in zona playoff. Il fischio d’inizio è alle 17. L’Ecosantagata è reduce da otto vittorie consecutive, tutte per 3-0, e grazie a questa straordinaria striscia d’imbattibilità si è portata al secondo posto in classifica, con 2 punti di vantaggio sull’Arno. Una posizione che va conservata a tutti i costi, visto che l’accesso ai playoff promozione è consentito solo alle prime due classificate al termine della regular season. Il Grosseto, che partiva tra le grandi favorite all’inizio della stagione, è invece rimasto tagliato fuori dalla corsa playoff, soprattutto a causa di qualche problema fisico di troppo. “Il Grosseto ha pagato gli infortuni e le varie interruzioni per il Covid, che non gli hanno mai permesso di trovare il ritmo gara – spiega il coach dell’Ecosantagata Stefano Beltrame -. Ormai sono fuori dalla lotta per i playoff, ma questo non significa che non siano una squadra forte. E sicuramente giocare in casa contro una delle prime della classe gli darà grandi motivazioni per togliersi perlomeno la soddisfazione di batterci nello scontro diretto. Insomma, non ci aspettiamo d’incontrare una squadra remissiva”. Buone notizie per l’Ecosantagata arrivano dall’infermeria: tutti i giocatori infortunati nella partita della scorsa settimana sono tornati disponibili, a partire da capitan Buzzelli. E ora per Beltrame, viste le ottime prestazioni dei sostituti, c’è il dubbio più bello di qualsiasi allenatore: scegliere chi mandare in campo. “Valuterò quale sestetto schierare solo dopo l’allenamento di rifinitura – dice il mister -. I ragazzi stanno dando tutti il massimo e la scelta su chi mandare in campo sta diventando sempre difficile, ma sono veramente contento di avere questi dubbi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina attenta all’insidia Ks Rent Trentino

    Di Redazione Trasferta insidiosa per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 19,30 a Bolghera (Trento) a domicilio dei padroni di casa della Ks Rent Trentino nell’ultima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. Per i gialloneri di Gabriele Bruni (secondi e in piena lotta play off), si tratta del quint’ultimo appuntamento di regular season, sfidando un avversario che sta duellando per la salvezza. “Abbiamo sfidato Bolghera –spiega coach Bruni– un mese e mezzo fa nel recupero dell’ultima giornata d’andata. In quell’occasione, la partita ci ha dato le indicazioni che ci aspettavamo, ossia quella di una squadra tosta. Rispetto ad allora sarà più rodata, avendo completato l’inserimento dell’opposto Maniero e della banda Boesso. La classifica dice che la Ks Rent Trentino sta lottando per la salvezza e in casa i punti, si sa, pesano il doppio. Al di là di questo, non è un mistero che i trentini dispongano di individualità di tutto rispetto, motivo per cui siamo consapevoli di affrontare una sfida molto difficile. Anche noi abbiamo bisogno di punti per difendere il secondo posto e quindi sarà un match carico di significati”. Ancora con l’infermeria affollata. “L’opposto Henry Miranda ha effettuato i primi passi di recupero dopo un mese di stop, ma non penso sia disponibile per giocare. Per quanto riguarda la banda Sandro Caci, stiamo effettuando valutazioni più mirate per definire meglio i tempi di recupero del problema al gomito, quindi di fatto ho a disposizione gli stessi atleti dei precedenti impegni”. L’AVVERSARIO – La Ks Rent Trentino è allenata da Matteo Saurini e occupa il settimo posto condiviso con Cavaion a 20 punti, con due lunghezze di vantaggio sulla zona salvezza. “Non è un periodo molto facile per noi questo-  afferma Saurini – ma abbiamo bisogno di punti e cercheremo di conquistarne in ogni incontro che ancora rimane da giocare. Sappiamo come Ongina sia un avversario tosto, sicuramente tra i più attrezzati del girone, però abbiamo il dovere di provarci sempre”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Ks Rent Trentino e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Elisa Cristanini e il secondo arbitro Francesco Mischi. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Arredopark Dual Caselle-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Volley Cavaion, Acv Miners-Valtrompia Volley, Unitrento Volley-Radici Cazzago, Ks Rent Trentino-Canottieri Ongina, Imecon Crema-Mgr Grassobbio. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 47, Canottieri Ongina 43, Unitrento Volley 37, Valtrompia Volley 29, Arredopark Dual Caselle 28, Mgr Grassobbio 25, Ks Rent Trentino, Volley Cavaion 20, Imecon Crema 19, Radici Cazzago 18, Acv Miners 17, Policura Lagaris 3. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo a Busnago per difendere la vetta

    Di Redazione Tre punti nel mirino per continuare a stare in alto. Non può che essere questo l’obiettivo della Chromavis Abo nell’impegno di domani (sabato), quando alle 21 le neroverdi di Giorgio Bolzoni saranno impegnate a domicilio del Busnago Volleyball Team. Il match è valido come ultima giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile, anche se si tratta del quint’ultimo impegno visto che a ruota bisognerà recuperare le prime quattro giornate dopo il giro di boa rinviate a suo tempo per Covid-19. Offanengo si presenta in Brianza con l’etichetta di capolista e squadra in grande spolvero, come testimoniano le tredici vittorie consecutive. Per le neroverdi cremasche, però, tutto è assolutamente ancora in discussione, con la lotta play off apertissima, dal momento che Lecco insegue a una lunghezza e Costa Volpino a tre. Discorso speculare per Busnago nella lotta salvezza, parimenti aperta a possibili scenari. “Busnago – commenta il tecnico della Chromavis Abo Giorgio Bolzoni – non sta facendo un buon campionato ma dispone comunque di qualche individualità di rilievo  e in casa si è sempre espressa meglio. Nel nostro finale di campionato affrontiamo squadre in lotta per i play off o per la salvezza quindi sono tutte gare combattute. Ci aspetta una sfida difficile dove però dovremo fare tre punti per rimanere al comando della classifica, anche se come squadra non ragioniamo così: pensiamo a concentrarci unicamente sulla partita della settimana, guardando un impegno alla volta senza pensare a quello dopo o agli altri campi”.  Quindi aggiunge. “Per noi è importante continuare a esprimere la nostra pallavolo nel migliore dei modi; come dico alle ragazze, dobbiamo farci correre dietro, mettendo gli avversari nelle condizioni di provare a stare al nostro ritmo”. L’AVVERSARIO – Busnago è allenata da Mario Motta e nelle proprie fila milita la schiacciatrice Camilla Cornelli, ex di turno avendo vestito nella scorsa stagione la casacca della Chromavis Abo. In classifica, le brianzole occupano il settimo posto con 21 punti, davanti a Volano (che però deve recuperare un match) e Crema, squadra che ha battuto Busnago nel recente duello-salvezza dopo un buon periodo di risultati della compagine brianzola. “Offanengo – commenta coach Motta –è più forte e ha un gioco molto rapido; con palla in mano è un avversario imprendibile e quindi bisogna necessariamente provare a mettere in difficoltà la Chromavis Abo con la battuta per renderla un po’ più prevedibile. In palio ci sono tre punti che pesano, seppur per obiettivi diversi. Noi cercheremo di contrastare Offanengo con le nostre armi e di non dare nulla per scontato”. A dirigere l’incontro tra Busnago e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Luca Biasin e il secondo arbitro Giuseppe Fichera. IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata di ritorno del girone B di serie B1 femminile: Busnago Volleyball Team-Chromavis Abo, Chorus Lemen Almenno-Green Up Bedizzole Volley, Trentino Energie Argentario-Rothoblaas Volano, Don Colleoni-Acciaitubi Picco Lecco, Warmor Gorle-Enercom Fimi Crema, Cbl Costa Volpino-Walliance Ata Trento. LA CLASSIFICA – Chromavis Abo 44, Acciaitubi Picco Lecco 43, Cbl Costa Volpino 41, Warmor Gorle 36, Don Colleoni 29, Walliance Ata Trento 27, Busnago Volleyball Team 21, Rothoblaas Volano, Enercom Fimi Crema 20, Chorus Lemen Almenno 14, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 4. (Volano e Bedizzole una partita in meno). COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Busnago Volley Team. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Agil Volley chiude la regular season contro Novate

    Di Redazione Nuovo appuntamento importante per le Igorine di Matteo Ingratta. La serie B1 chiude la stagione regolare iniziale (mancano poi quattro sfide di recupero) con il match casalingo con Pol. Coop Novate; appuntamento domani, sabato 26 marzo alle 17, al PalaAgil. “Come tutte le altre sarà una partita difficile, dobbiamo giocare come sappiamo e divertici, il resto verrà da solo” dice la centrale Silvia Palazzi, che lancia la carica. La Igorina, assente da qualche giornata a causa di un infortunio, lunedì 28 inizia una nuova fase del percorso di riabilitazione e ritorno sui campi: “Auguro alle mie compagne molte soddisfazioni sia di squadra sia individuali, oltre al miglioramento di ognuna. Cosa dico a me stessa? All’inizio non è stato facile, ma adesso sono più tranquilla e carica per affrontare questo percorso e tornare in campo il prima possibile”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: finalmente si gioca Duetti-Conegliano, ma è la gara di ritorno

    Di Redazione Nonostante il campionato volga al termine, si tratta di una prima assoluta in questa stagione. Duetti Giorgione e Conegliano Volley (Castelfranco, sabato alle 20.30) si affrontano per la prima volta dopo che il match di andata è stato rinviato al 13 aprile.“Conegliano è dotato di una buona linea di attacco e gli ultimi risultati mostrano una compagine in crescita – spiega Aurora Poser -. Nonostante i play off restino il nostro obiettivo, cercheremo di non pensarci troppo. Ci concentreremo sulla partita senza crearci ulteriori pressioni”. Occhi sul match, dunque. Con, all’orizzonte, quel secondo posto ora occupato dall’Arena Volley che dista a 4 punti. E le veronesi hanno disputato una partita in più.Continua Poser: “Il campionato si sta rivelando il più imprevedibile e impegnativo fra tutti i gironi della serie B. Ammetto che abbiamo perso punti importanti a causa di una serie di alti e bassi. Ma ora stiamo recuperando terreno e la reazione sia personale che di squadra è visibile. Di questo sono contenta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO