consigliato per te

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto immediato contro il Policura Lagaris

    Di Redazione Riscatto da cercare e ritorno alla vittoria da inseguire per difendere il secondo posto e di conseguenza la posizione-play off. In serie B maschile, la Canottieri Ongina non vuole sbagliare l’appuntamento casalingo di sabato, quando alle 18 a Monticelli sfiderà il Policura Lagaris, fanalino di coda del girone B dove invece i piacentini sono alla piazza d’onore alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Sulla strada della squadra di Gabriele Bruni, un nuovo avversario trentino dopo la Ks Rent Trentino “giustiziera” dei gialloneri sabato scorso nel match di Bolghera (3-1). E’ lo stesso tecnico monticellese a inquadrare la partita in arrivo. “I ragazzi –  spiega Bruni – sanno che non possiamo prendere sottogamba questo avversario giovane, che – nonostante la retrocessione – gioca con entusiasmo; rispetto all’andata Lagaris è cresciuta, iniziando a vincere qualche set e anche un incontro contro Miners. Per noi è fondamentale far punti per difendere la nostra posizione di classifica e siamo determinati per cercare di conquistare l’intera posta in palio”. Sabato scorso, è stato schierato un po’ a sorpresa l’opposto Henry Miranda, reduce da un lungo stop per infortunio. “Avevamo provato a forzare nell’allenamento del giovedì sera e, confortati dalle buone risposte, abbiamo deciso di rischiarlo anche per poter recuperarlo un po’ prima sotto il profilo del ritmo partita. Sandro Caci (banda), invece, non può ancora allenarsi e sta facendo terapia per migliorare la situazione al gomito. Viene rivalutato ogni settimana e vedremo tra una quindicina di giorni per il suo rientro graduale all’attività”. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi e in classifica è ultimo con 3 punti, frutto della vittoria piena interna contro l’Acv Miners dello scorso 6 marzo. “Siamo soddisfatti della crescita dei nostri giovani – spiega il tecnico del Policura – nonostante sia un periodo con diversi infortuni e dove abbiamo perso un po’ di pezzi, la squadra gioca con più spensieratezza. Cos’è cambiato? Ha più consapevolezza e cerca di avere più continuità”.  Quindi aggiunge. “Speriamo di ripetere la buona prova dell’andata. La Canottieri Ongina ha valori e obiettivi diversi da nostri, ma cercheremo di offrire un buon spettacolo. Ci aspettiamo una squadra desiderosa di riscatto dopo la sconfitta di sabato scorso a Bolghera contro la Ks Rent Trentino”. A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Policura Lagaris saranno il primo arbitro Jan Tawfik Henawy e il secondo arbitro Chiara Dellapina. IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Canottieri Ongina-Policura Lagaris, Gabbiano Mantova-Imecon Crema, Radici Cazzago-Acv Miners, Volley Cavaion-Unitrento Volley, Valtrompia Volley-Ks Rent Trentino, Mgr Grassobbio-Arredopark Dual Caselle. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 50, Canottieri Ongina 43, Unitrento Volley 40, Valtrompia Volley 32, Arredopark Dual Caselle 31, Mgr Grassobbio 26, Ks Rent Trentino 23, Imecon Crema 21, Volley Cavaion 20, Radici Cazzago 18, Acv Miners 17, Policura Lagaris 3. DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, derby “del Ponte Lama” tra Lavinia Group Trani e Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Torna l’appuntamento col derby “del Ponte Lama”, tra Lavinia Group Trani e Sportilia Bisceglie, in serie B2. Sabato 2 aprile, alle 19:00, le due compagini si affronteranno nel recupero della gara valida per la dodicesima giornata del quarto campionato nazionale di pallavolo femminile. L’incontro si terrà tra le mura del PalaDolmen di Bisceglie. Tra le due squadre si tratta del secondo confronto, in questa stagione: il primo, in occasione della prima giornata di campionato, vide le tranesi imporsi sulle atlete del Bisceglie, tra le mura del PalaFerrante di Trani, col risultato di 3-1. Le ragazze allenate da mister Nuzzi occupano il settimo posto in classifica, a quota diciannove punti – di sei vittorie e dieci sconfitte l’attuale bilancio in campionato per le biscegliesi. Nell’ultima gara disputata, le biancazzurre hanno centrato un successo, il quarto di fila, contro Dannunziana Pescara, col risultato di 1-3. Bene le tranesi nell’ultimo incontro disputato in campionato: contro Volley Torresi è arrivata una vittoria, in rimonta, col risultato di 3-2. Un successo che conferma il sesto posto in classifica delle biancazzurre, a quota ventiquattro punti – nove vittorie e sette sconfitte il bilancio fino ad ora. “Con la vittoria contro Torresi abbiamo guadagnato due punti importanti, fondamentali per il nostro obiettivo finale. Ci dà la possibilità di affrontare queste ultime quattro gare con più tranquillità, pur mantenendo alta la concentrazione” il commento dell’allenatore della Lavinia Group Trani, Mauro Mazzola, dopo la gara contro le marchigiane. “Nonostante un avvio di gara sottotono non ci siamo abbattuti, riuscendo al quinto set a centrare una vittoria meritatissima” ha aggiunto. Il coach delle tranesi si aspetta una gara non semplice, contro le biscegliesi: “Contro Sportilia sarà il classico derby avvincente: affrontiamo una squadra in salute, in un match dal risultato sempre incerto. Sarà una partita sicuramente da seguire, difficile da interpretare. Una gara di grande spessore per la pallavolo pugliese” ha poi concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di recuperi per le squadre Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria

    Di Redazione Doppia sfida casalinga nel primo recupero delle giornate rinviate a gennaio per Covid. Gara casalinga per le due formazioni Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria. Il match in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora è il più classico dei ‘derby’, visto che al PalaManzini arriverà Sara Pallavolo Omegna, partita anticipata come al solito dalla partita di Serie D che vedrà 81 Service Rosaltiora in campo contro Labor Borgaro, che è stata la squadra che per prima ha tenuto a battesimo il gruppo di Munny Bertaccini, due gare insidiose che necessiteranno di grande attenzione. Serie C: per Vega Occhiali Rosaltiora arriva Omegna, una partita alquanto  insidiosa. E’ subito il più classico dei derby ad aprire il girone di ritorno per Vega Occhiali Rosaltiora in quel del PalaManzini, sabato alle 20.30. Arriva infatti Sara Pallavolo Omegna per una classica del nostro volley. Inutile sottolineare la portata storica del sodalizio della Presidente Tania Colombara, non tanto per il livello di anzianità del sodalizio bensì per i risultati ottenuti tra la metà ed il finire degli anni 90 quando arrivarono tre scudetti nazionali giovanili, quando la squadra allora allenata da Luciano Pedullà giocava in B1 sfiorando la serie A e quando sfornava una generazione davvero eccezionale, con ragazze di nome Lo Bianco, Cardullo, Viganò, Minati, Gioria, Fracasso e tante altre. Di anni ne sono passati tanti ed Omegna è certamente una formazione differente (peraltro allenata per anni da Fabrizio Balzano) ma il 3-0 con cui Rosaltiora vinse all’andata al PalaBagnella non va preso come esempio: Sara Pallavolo Omegna con in panchina Ferdinando Pinotti nelle ultime giornate ha decisamente svoltato, ha trovato punti e vittorie di livello e può guardare con grande ambizione ed una salvezza diretta, ecco perché per Vega Occhiali servirà la massima concentrazione in campo: “Mettiamola così prima di Pasqua avremo due partite molto importanti e difficili – sorride Fabrizio Balzano – prima in casa contro Omegna e poi sabato prossimo a Santena. Contro Omegna in casa nostra non sarà certo facile; la formazione verdeviola è in salute, sta bene e si vede; hanno battuto la capolista e stanno facendo molti e molti punti. Per noi sarà un bel test per capire se abbiamo ritrovato la brillantezza di gioco che in certi frangente nelle ultime partite non si è vista. Sarà un bel match, molto stimolante”. foto Rosaltiora Serie D: al PalaManzini 81Service Rosaltiora, arriva Labor Borgaro Anche in Serie D si parte con il recupero della prima del girone di ritorno del campionato, gara casalinga dunque per 81Service Rosaltiora che alle 17.00 sempre di sabato attende Labor Volley di Borgaro, la formazione cheha iniziato l’avventura del gruppo di Munny Bertaccini in categoria. L’andata si risolse con un successo della formazione torinese tra le proprie mura di casa, una gara nella quale la neofita formazione lacuale dimostrò di essere una squadra che non conosceva ancora appiano la categoria stessa. Le cose però con il passare delle giornate sono cambiate, 81Service ha aumentato tenore di gioco e consapevolezza; ecco perché la partita sarà tutta fa giocare: “Ci batterono 3-0 in quella che era la prima giornata di campionato ma ricordo che tutto sommato fu una partita abbastanza equilibrata – dice Munny Bertaccini – affrontiamo una squadra che attualmente è appena davanti a noi in classifica e sta facendo un ottimo girone di ritorno  restando attaccata alla zona play off. Cercheremo di fare una buona partita, contenti di tornare in casa dopo qualche trasferta,; ci stiamo allenando bene; mi aspetto una bella partita, anche in questo caso molto equilibrata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie B di Valtrompia salva matematicamente. Il ds Patronaggio: “Continuiamo la scalata”

    Di Redazione Sabato al Pala Lupo alle 20.30 si giocherà il primo dei recuperi di gennaio, la 12 giornata vede Valtrompia affrontare i trentini della Ks Rent Bolghera attualmente al 7° posto in classifica: dopo l’acquisto dello schiacciatore Boesso la formazione trentina è leggermente cambiata rispetto all’andata quando i Lupi dovettero cedere le armi al tie break in trasferta. A salvezza matematicamente ottenuta con la vittoria su Miners, il ds Patronaggio fa il punto della situazione: “Sabato incontriamo un team che per l’organico che ha non occupa una posizione di classifica troppo veritiera: è una squadra esperta e ben rodata che verrà qui affamata per consolidare una posizione di classifica lontana dalla zona retrocessione. Noi li accoglieremo volentieri in un momento in cui abbiamo ottenuto risultati positivi seppur non giocando una bellissima pallavolo, ma abbiamo ottenuto la salvezza e quindi il primo dei due obiettivi matematicamente cpn 4 giornate di anticipo e di questo faccio i complimenti a tutti i ragazzi e allo staff. Ora per noi comincia il lavoro per un altro obiettivo, quello di arrivare più in alto possibile: la differenza tra arrivare terzi o sesti è importantissima, puntiamo quindi in alto per poter concludere nel migliore dei modi una stagione che ci ha visti tener botta sempre, seppur con difficoltà dovute a infortuni e covid, quindi mi auguro un finale di stagione di alto livello per i ragazzi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Cm, la Inzani Isomec salva in anticipo grazie al 3-0 su San Martino

    Di Redazione Il Circolo Inzani Isomec ASD conquista la matematica salvezza con una giornata d’anticipo grazie ad una prova di forza contro San Martino in Rio e la contemporanea sconfitta, nel girone C, del Sesto Imolese, unica squadra che impensieriva le speranze di salvezza nella classifica avulsa fra i tre gironi. Eccezionale partita in difesa con Klun confermato libero e Nardo in ottima forma. A senso unico i tre parziali in cui i ragazzi di casa non sono mai stati impensieriti dagli avversari, apparsi sotto tono. Molto buona la prestazione in attacco di Laudieri (top scorer con 12 punti), Pellegrini e Bia. Bene anche i centrali con 9 punti totali per Montali ed 8 per Savi. “Siamo contenti del risultato ottenuto” afferma il tecnico benemerito Franco Del Chicca “Abbiamo sbagliato pochissimo ed abbiamo anche proposto un gioco alternativo con dei pallonetti efficaci al momento giusto. Adesso cerchiamo di sorpassare in classifica Pieve nello scontro diretto dell’ultima partita di campionato”. Circolo Inzani Isomec – Monkeidu San Martino ASD 3-0 (25-13, 25-15, 25-19)Circolo Inzani Isomec ASD: Allodi, Nardo 11, Savi 8, Pellegrini 9, Laudieri 12, Bia 6, Montali 9, Dalmonte, Klun (L2). N.E.: Pesci (L1), Conciatori, Marrosu. All. Del Chicca-Concari.Monkeidu San Martin ASD: Barbieri, Bonfiglioli, Cavazzoni, Cristofaro, Garaouy, Gasparini D., Gozzi, Menozzi, Navone, Salvioli (L2), Righi, Sereni (L1). All. Manicardi.Arbitri: Ricchi-Bergonzini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Osimo torna a ranghi completi per la sfida contro San Marino

    Di Redazione Voglia di continuare su questa scia di vittorie per LA NEF Osimo, reduce da quattro importanti vittorie consecutive: i “senza testa” scenderanno in campo sabato alle ore 17.30 al Palabellini contro il Titan Services San Marino, squadra che al momento si trova nelle parti basse della classifica. Grande entusiasmo in casa biancoblu con la squadra al completo con il rientro di Riccardo Valla. C’è grande voglia di arrivare il piu’ in alto possibile come ci spiega Daniel Genovesi. “Sarà importante per noi vincere sabato – commenta il centrale biancoblu – e conquistare punti che ci possono portare a ridosso delle prime della classe. Abbiamo affrontato davvero un periodo difficile tra covid e infortuni ma la forza del gruppo ha fatto sì che ne siamo usciti con belle vittorie e con un’ottima ripresa in campionato. Sono uno degli ultimi arrivati in casa LA NEF ed è fondamentale per me adesso ritagliarmi dello spazio importante. Sono felice dell’opportunità che mi è stata data e sono molto contento di far parte di questo gruppo molto unito e determinato”.  Un esordio in un campionato importante di serie B per Daniel ed è grande la sua voglia di far bene. “Il livello è molto alto rispetto alla serie C dove ho giocato lo scorso anno – conclude Genovesi – ma ho voglia di mettermi in gioco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Pesaro verso il recupero con la Sabini, “una squadra di talento”

    Di Redazione Prosegue la corsa della Montesi Volley Pesaro. I biancorossi sabato 2 aprile, ospiteranno la Sabini al “PalaKennedy” nel recupero della 12esima giornata di campionato. L’incontro avrà inizio alle ore 17:30 e verrà arbitrato da Piccininni Tommaso-Avanzolini Alberto. Per giornalisti e tifosi, sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook della società pesarese.  A pochi giorni dalla partita, coach Maurizio Fabbietti ha parlato così: “Sabato torniamo alla Kennedy e affronteremo la Sabini: una squadra ricca di talento e che ha bisogno di punti per conquistare una salvezza tranquilla. Ci stiamo allenando duramente e c’è molta disponibilità dei ragazzi a rimboccarsi le maniche per crescere, individualmente e come squadra”.  Il tecnico biancorosso si è soffermato sulla vittoria conquistata settimana scorsa in trasferta: “Ad Alba Adriatica è stata durissima: abbiamo sofferto il loro opposto Rossetti autore di una prestazione ottima. Sotto uno a zero ed in svantaggio nel secondo set, i ragazzi hanno saputo reagire da vera squadra, una di quelle con la ‘S’ maiuscola. I ragazzi che sono subentrati dalla panchina hanno dato quel qualcosa in più che ha permesso di costruire punto dopo punto la vittoria. Vincere soffrendo ha un gran valore, indipendentemente dall’avversario che si ha di fronte. Devo fare i complimenti a ‘Frenk’ Cardinali. Nonostante una stagione complicata a causa di un infortunio, è riuscito a trascinare la squadra da leader vero”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Bm, Ancona riesce a sbancare il campo della Sabini Castelferretti

    Di Redazione Spettacolo al palaLiuti. Due squadre dalla storia differente se ne sono date di santa ragione: l’Accademia del Volley è l’ultima realtà dorica nata in ordine di tempo dopo la fusione dell’estate 2018 tra l’Ankon Volley e la gloriosa Vigor Volley Collemarino (con quest’ultima ci sono precedenti in B2 nelle stagioni 2000-2001 e 2009-2010) e che dal 2018 sta tentando di allestire una formazione per salire di categoria “pescando” atleti in varie squadre tra cui spiccano gli ex Rosa, Giombini, Gasparroni (questo tris ha iniziato la propria carriera pallavolistica a in biancazzurro) e Magini (doppio ex: scuola Ankon Volley: è stato in prestito nella D nostrana 2014-2015). La Sabini ha una storia ultracinquantennale legata sempre e solo a Castelferretti ed ha in organico per il suo ritorno in B Nazionale dopo undici stagioni, ben dieci tredicesimi giocatori del proprio vivaio, di cui ben sei castelfrettesi DOC: anche tra i locali ci sono due ex biancorossi, Albanesi e Galdenzi che sono stati protagonisti nella Serie B dorica 2019-2020. I giovanissimi degli allenatori Giangiacomi-Pigliapoco dopo la sberla senza appello dell’andata risalente ad un mese fa (scherzo del calendario!) stavolta gonfiano il petto: la formazione iniziale prevede la diagonale Albanesi-Beni, Mancinelli-Mariotti schiacciatori e Giaccaglia-Galdenzi centrali. Serve un set per entrare in partita: l’Accademia fa la voce grossa in cambio palla ed in contrattacco con la coppia di schiacciatori Terranova-Ferrini scappando prima sul 5-11 e poi sull’11-21: la rimonta è impossibile per i locali ma forzando il servizio si iniziano a capire le prime crepe doriche. La Sabini, infatti, parte meglio nel secondo set: lunghi scambi esaltano il foltissimo pubblico del PalaLiuti (8-6) e mantenendo un buon cambio-palla Beni e compagni si mantengono avanti su un’Ancona nervosa ma poco disposta a mollare. Qualche imprecisione castelfrettese di foga permette ai dorici il sorpasso (20-21) ma il doppio cambio dei locali con l’ingresso della nuova diagonale Pieroni-Corinaldesi fa migliorare la lettura in fase di muro-difesa; Mancinelli in formato “monstre” è infermabile e trascina a suon di punti la vittoria del secondo parziale ai vantaggi. Ancona è ferita e con il turno al servizio dell’ex Rosa che ruggisce davanti ai suoi ex tifosi parte meglio nel terzo parziale (5-8): gli ospiti mantengono il cambio-palla con Larizza che fa viaggiare velocemente i palloni alle bande anche perché la Sabini difende parecchio ma mostra imprecisione sui secondi tocchi e non riesce ad attaccare (12-17); Pieroni al servizio mette alle corde la retroguardia dorica e permette di accorciare sul 20-21 ma gli avversari dopo aver conquistato a fatica il cambio-palla mettono in serie tre servizi impeccabili e chiudono il parziale. La parola resa dei 13 leoni difensori della Piana dei Ronchi non è contemplata: i turni al servizio di Albanesi e Mancinelli portano al primo break (6-2) ma l’Accademia risorge con l’ex Giombini super in difesa (9-10): la Sabini, con Licitra in campo dall’inizio del set, in difesa dà tutto ma ha la pecca di non essere sempre precisa in contrattacco così da consentire all’avversario di scappare anche grazie al servizio che torna pungente (11-16); i biancazzurri tengono a fatica il ritmo dell’Accademia ma sul 16-21 la svolta: finalmente si vedono i benefici del triplo-cambio (ingressi di Pieroni-Corinaldesi-Mariotti) e i castelfrettesi, sospinti dal proprio pubblico, iniziano ad essere imprendibili in attacco (21-22); chiusi i tre cambi i biancazzurri arrivano ad annullare addirittura due match point ai dorici. Palazzesi da poco entrato difende un pallone impossibile attaccato da Ferrini senza muro che fa saltare il PalaLiuti per il successivo contrattacco a punto biancazzurro. L’Accademia non si scompone e con le unghie annulla il secondo set point ai locali che poi sbaglieranno un attacco: al terzo match-point Terranova non fa sconti, punendo la retroguardia biancazzurra con un millimetrico ed impeccabile pallonetto che chiude le ostilità dopo oltre due ore di una battaglia agonistica degna della categoria. Sabini alla pari nel cambio-palla ed addirittura superiore in fase break  e soprattutto nel fondamentale del palleggio di tutti i suoi componenti contro la squadra più in forma del campionato che suona comunque a fatica la settima sinfonia su sette gare del 2022. Alcuni dettagli in termini di maggiore esperienza fanno pendere la bilancia dei tre punti agli ospiti che continuano ad inseguire il sogno promozione. La Sabini, uscita tra gli applausi scroscianti del proprio pubblico, mantiene il settimo posto vedendosi avvicinare in classifica solo dal San Giovanni in Marignano tra le cinque inseguitrici. Forza ragazzi!!! Vietato mollare come insegna la nostra gloriosa storia! G.S. PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI – BONTEMPI NETOIP ACCADEMIA VOLLEY ANCONA 1-3 (19-25/28-26/20-25/27-29) SABINI: Beni 13, Rinaldi, Corinaldesi 1, Albanesi 4, Galdenzi 4, Giaccaglia (K) 6, Licitra 10, Mancinelli 27, Mariotti 8, Pettinari G., Pieroni, Pettinari M. (L1), Palazzesi (L2). All. Giangiacomi- Pigliapoco. ACCADEMIA VOLLEY: Larizza, Sabbatini M., Sabbatini L., Gasparroni 5, Rosa 11, Ujkaj, Terranova 17, Ferrini 28, Marconi, Magini, Santini 18, Giombini (L1), Palloni (L2). All. Monti – Della Lunga. ARBITRI: Santoniccolo – Santin (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO